Redazione di Hardware Upg
17-10-2001, 08:44
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4785.html">http://news.hwupgrade.it/4785.html</a>
Iniziano ad essere pubblicate le prime recensionui di schede video ATi Radeon 8500, il nuovo modello di fascia alta destinato a scontrarsi, sul piano delle pure prestazioni velocistiche, con le schede video basate su chip nVidia GeForce 3 Ti500.<br>
<br>
La scheda radeon 8500 integra un nuovo chip video, dotato del nuovo motore grafico Charisma II, con frequenza di lavoro del chip video di 275 Mhz e di ben 550 Mhz (275 Mhz DDR) per la memoria video; per confronto, il chip nVidia GeForce 3 Ti500 opera a 240 Mhz di clock, abbinato a memoria DDR a 500 Mhz.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/image11_q3.gif"></center><br><br>
Le prestazioni velocistiche della Radeon 8500 risentono molto, al momento attuale, della incompleta ottimizzazione dei driver: le presetazioni con API Open GL, infatti, sono inferiori a quelle della GeForce 3 Ti500 con Quake 3 Arena e questo, stranamente, nonostante la scheda Ai abbia fill rate e memory bandwidth superiori rispetto al concorrente.<br>
Un altro limite dei driver ATi forniti attualmente in dotazione è quello di non permettere l'impiego della modalità Full Screen Anti Aliasing multi sampling, via SmoothVision, ma solo quella Supersampling, molto meno performante. Per poter utilizzare SmoothVision sarà necessario utilizzare una nuova revision di driver, attesa per le prossime settimane.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/image5_3dmark.gif"></center><br><br>
Con altri benchmark si notano, invece, prestazioni velocistiche superiori con la Radeon 8500; ad esempio, con il benchmark Dragothic di 3D Mark 2001 la scheda ATi fa registrare un netto margine di vantaggio rispetto alla soluzione nVidia, come si nota chiaramente dal grafico qui sopra riportato.
<br><br>
Per tutti i dettagli e gli approfondimenti, potete consultare la recensione on line a <a href=http://www.tomshardware.com/graphic/01q4/011016/index.html>questo indirizzo</a>.
Iniziano ad essere pubblicate le prime recensionui di schede video ATi Radeon 8500, il nuovo modello di fascia alta destinato a scontrarsi, sul piano delle pure prestazioni velocistiche, con le schede video basate su chip nVidia GeForce 3 Ti500.<br>
<br>
La scheda radeon 8500 integra un nuovo chip video, dotato del nuovo motore grafico Charisma II, con frequenza di lavoro del chip video di 275 Mhz e di ben 550 Mhz (275 Mhz DDR) per la memoria video; per confronto, il chip nVidia GeForce 3 Ti500 opera a 240 Mhz di clock, abbinato a memoria DDR a 500 Mhz.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/image11_q3.gif"></center><br><br>
Le prestazioni velocistiche della Radeon 8500 risentono molto, al momento attuale, della incompleta ottimizzazione dei driver: le presetazioni con API Open GL, infatti, sono inferiori a quelle della GeForce 3 Ti500 con Quake 3 Arena e questo, stranamente, nonostante la scheda Ai abbia fill rate e memory bandwidth superiori rispetto al concorrente.<br>
Un altro limite dei driver ATi forniti attualmente in dotazione è quello di non permettere l'impiego della modalità Full Screen Anti Aliasing multi sampling, via SmoothVision, ma solo quella Supersampling, molto meno performante. Per poter utilizzare SmoothVision sarà necessario utilizzare una nuova revision di driver, attesa per le prossime settimane.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/image5_3dmark.gif"></center><br><br>
Con altri benchmark si notano, invece, prestazioni velocistiche superiori con la Radeon 8500; ad esempio, con il benchmark Dragothic di 3D Mark 2001 la scheda ATi fa registrare un netto margine di vantaggio rispetto alla soluzione nVidia, come si nota chiaramente dal grafico qui sopra riportato.
<br><br>
Per tutti i dettagli e gli approfondimenti, potete consultare la recensione on line a <a href=http://www.tomshardware.com/graphic/01q4/011016/index.html>questo indirizzo</a>.