PDA

View Full Version : Vista x64 e drivers chipset nforce4 (raid)


Cobain
10-04-2007, 19:27
raga io installai tempo fa vista con driver moddati per mettere vista su 2 hdisk in raid0. Ora speranzoso che i driver ufficiali fossero usciti ho scaricato i driver del chipset nforce4 per piattaforme Amd nforce4 e li ho installati.L'effetto è stato che il sistema crashava ad ogni riavvio durante la fase di boot nel momento in cui deve caricare il sistema operativo.Meno male che durante la fase di boot al 3 avvio ci stava l'opzione per ricaricare le ultime impostazioni sicuramente funzionanati.
Ma a finale quindi, se formatto ora ,che non ho piu i driver del raid moddati rimango senza sistama operativo i driver ufficiali non funzionano?

Cobain
10-04-2007, 19:30
se è cosi feci bene allora quando ho salvato il contenuto del floppy coi driver moddati da qualche parte nell'hard disk ......il floppy l'ho perso di sicuro ma almeno ce li ho da qualche parte buttati in una cartella dell'hard disk :)

Gannjunior
10-04-2007, 22:20
ciao

anke io ho installato i driver ufficiali risulta tutto ok dal controllo periferiche xò d fatto il mio raid0 sui due hitachi 160 su vista 64 nn riesco a vederlo...ovviamente ho in dual boot xp con il quale nn c sono problemi.

in allegato l'immagine che mostra quello che risulta vedere vista...notare in basso che nn vede il disco dinamico...

http://img184.imageshack.us/img184/9598/vistaus0.jpg

soluzioni?
tnks

Gannjunior
10-04-2007, 23:01
ah, sono entrambi montati sul controller nvidia che risulta correttamente riconociuto dal sistema.

Cobain
11-04-2007, 10:58
ciao

anke io ho installato i driver ufficiali risulta tutto ok dal controllo periferiche xò d fatto il mio raid0 sui due hitachi 160 su vista 64 nn riesco a vederlo...ovviamente ho in dual boot xp con il quale nn c sono problemi.

in allegato l'immagine che mostra quello che risulta vedere vista...notare in basso che nn vede il disco dinamico...

http://img184.imageshack.us/img184/9598/vistaus0.jpg

soluzioni?
tnks

ciao probabile che non ti riconosca il disco dinamico perche probabilmente hai creato il disco dinamico da xp la procedura del disco dinamico è irreversibile.
per installare vista che hai usato i drivers inclusi nel pakketto nvidia una volta estratti?....in realtà se usi il controller con i driver nvidia non dovresti creare il disco dinamico perche il controller a meno a sentire la amd risulta piu prestazionale se gestito da windows con gli appositi driver.Il disco dinamico va creato solo se si usano i driver caricati per il boot per installare windows..

Cobain
11-04-2007, 11:00
ma qundi a te i driver certificati vista ti funzionano? come ho detto sopra a me i drivers ufficiali crashano il sistema non mi funzionano.
Ma ho aperto il thread perche magari io avendo ancora il drivers moddati nel sistema potrebbe essere questo a crashare il sistema.

Radagast82
11-04-2007, 11:07
LOL, io ho sbattuto la testa contro il muro diverse volte per installare vista 64 sul mio raid nvidia. I driver li ho ancora, sono quelli estratti dalla versione rtm di vista 64 e funzionano bene (me li richiede in fase di installazione, altrimenti niente raid... meno male che dovevano essere già compresi) ma se vado ad installare il pacchetto driver nforce per vista 64 bit il pc mi si riavvia in continuazione e così anche io sono dovuto tornare all'ultima config funzionante. Cobain, se ti servono i driver mandami una mail a radagast@fastwebnet.it e ti li giro (solo quelli per l'installazione)...

Cobain
11-04-2007, 11:12
LOL, io ho sbattuto la testa contro il muro diverse volte per installare vista 64 sul mio raid nvidia. I driver li ho ancora, sono quelli estratti dalla versione rtm di vista 64 e funzionano bene (me li richiede in fase di installazione, altrimenti niente raid... meno male che dovevano essere già compresi) ma se vado ad installare il pacchetto driver nforce per vista 64 bit il pc mi si riavvia in continuazione e così anche io sono dovuto tornare all'ultima config funzionante. Cobain, se ti servono i driver mandami una mail a radagast@fastwebnet.it e ti li giro (solo quelli per l'installazione)...

ciao ti ho mandato pvt :)

Cobain
11-04-2007, 11:18
e che razza di driver ufficiali ha messo in giro la nvidia su internet? ...o ci sta a qualcuno che funzionano ?

Radagast82
11-04-2007, 11:33
ciao ti ho mandato pvt :)

sicuro? :O

edit:
te li ho girati via mail

Gannjunior
11-04-2007, 12:57
nessun crash nessun riavvio tutto ok, nessun punto esclamativo giallo nella gestione periferiche...tutto è riconosciuto correttamente..xò mi devi i dischi separati e nn mi vede il raid...

driver installati nn in fase d installazione ma os già installato. scaricato il pacchetto x nf4 amd x vista 64 bit dal sito nvidia...

Cobain
11-04-2007, 14:34
nessun crash nessun riavvio tutto ok, nessun punto esclamativo giallo nella gestione periferiche...tutto è riconosciuto correttamente..xò mi devi i dischi separati e nn mi vede il raid...

driver installati nn in fase d installazione ma os già installato. scaricato il pacchetto x nf4 amd x vista 64 bit dal sito nvidia...

è impossibile installare windows senza aver prima caricato i driver del raid se hai installato windows in raid0 .....

Gannjunior
11-04-2007, 14:51
beh è ovvio che nn l'ho messo sul raid0...l'os lo tengo sul disco scsi...il raid0 mi serve come appoggio x velocizzare le operazioni d editing video...

Gannjunior
11-04-2007, 16:22
allora ho appena fatto una prova lanciando il disco d installazione e facendogli caricare i driver contenuti nella cartella 'sata_ide' dei driver 15.00 x vista 64, quindi ho fatto 'aggiorna' e ho visto che mi vede correttamente il mio raid (che a sua volta è diviso in 3 partizioni).

in questo momento sto facendo la nuova installazione e vediamo cosa succede...nn avevo pensato a farlo subito xkè nn era mia intenzione mettere l'os sul raid...a tra un pò... ;)

PS come si chiama quell'ottimizzatore automatico d vista prodotto (e a pagamento) fornito dallo stesso zio bil??

PPS ho trovato il modo d cancellare l'hyberfil, dato che nn esiste la 'spunta' come in xp.
prompt dei comandi come amministratore e si digita:
powercfg -h off

e tac lo elimina all'instante...basta abilitare la visione dei file nascosti e si vede in diretta...su un sistema basato su 2gb d ram..sono almeno 2gb che si liberano...ovviamente x riattivarlo basterà mettere on ;)

Cobain
11-04-2007, 17:09
allora ho appena fatto una prova lanciando il disco d installazione e facendogli caricare i driver contenuti nella cartella 'sata_ide' dei driver 15.00 x vista 64, quindi ho fatto 'aggiorna' e ho visto che mi vede correttamente il mio raid (che a sua volta è diviso in 3 partizioni).

in questo momento sto facendo la nuova installazione e vediamo cosa succede...nn avevo pensato a farlo subito xkè nn era mia intenzione mettere l'os sul raid...a tra un pò... ;)

PS come si chiama quell'ottimizzatore automatico d vista prodotto (e a pagamento) fornito dallo stesso zio bil??

PPS ho trovato il modo d cancellare l'hyberfil, dato che nn esiste la 'spunta' come in xp.
prompt dei comandi come amministratore e si digita:
powercfg -h off

e tac lo elimina all'instante...basta abilitare la visione dei file nascosti e si vede in diretta...su un sistema basato su 2gb d ram..sono almeno 2gb che si liberano...ovviamente x riattivarlo basterà mettere on ;)

di che ottimizazione parli? e cosa è hyberfil? ....scusami ma non sto capendo ma allora a te i driver del raid funzionano o no?:D se si ci spieghi come hai fatto e quale driver hai usato?