View Full Version : [consiglio] compatta da 200 o da 300 euro?
Portocala
10-04-2007, 14:14
ciao a tutti.
In un primo momento ho pensato a comperare una fotocamera da 200 euro.
Ho letto tanti pareri buoni sulla Fuji F30 ma il fatto che abbia una batteria al litio mi ha un pò bloccato.
Che altre scelte ci sono in questa fascia di prezzo ma con stilo? se poi le stilo sono obsolete (non me ne intendo, è solo che ne ho un bordello a casa :D ) posso benissimo andare sulle litio.
Cerco la migliore che si può prendere per questi soldi :stordita:
E' meglio cercarla con lo stabilizzatore? che cosa cambia la sua presenza?
Considerate sia meglio puntare a modelli da 300 euro? se si, quali?
premessa: La funziona CERCA (che consiglio sempre) mi da Zero Sized Reply da circa 20 minuti e quindi non ho avuto modo di cercare nelle discussioni precenti
ciao a tutti.
In un primo momento ho pensato a comperare una fotocamera da 200 euro.
Ho letto tanti pareri buoni sulla Fuji F30 ma il fatto che abbia una batteria al litio mi ha un pò bloccato.
Che altre scelte ci sono in questa fascia di prezzo ma con stilo? se poi le stilo sono obsolete (non me ne intendo, è solo che ne ho un bordello a casa :D ) posso benissimo andare sulle litio.
Cerco la migliore che si può prendere per questi soldi :stordita:
E' meglio cercarla con lo stabilizzatore? che cosa cambia la sua presenza?
Considerate sia meglio puntare a modelli da 300 euro? se si, quali?
premessa: La funziona CERCA (che consiglio sempre) mi da Zero Sized Reply da circa 20 minuti e quindi non ho avuto modo di cercare nelle discussioni precenti
Secondo me lo stabilizzatore su delle compatte con uno zoom ridotto serve a poco o niente.
Per quanto ne so io il compito dello stabilizzatore e' quello di compensare il micro movimento della fotocamera che si ha' quando si pigia il pulsante di scatto, se il movimento e' troppo brusco la foto viene cmq mossa, cosi' come viene mossa se e' il soggetto a muoversi, (per "congelare" un soggetto bisogna usare iso alti e tempi brevi di scatto), uno stabilizzatore che spara un raggio paralizzante sul soggetto non l'hanno ancora inventato..., chissa forse in futuro :sofico:.
Le stilo piu' che obsolete sono piu' economiche e le trovi dappertutto, ti prendi 4/8 batterie ricaricabili NiMh da 2500/2600 mAh con caricabatteria e sei a posto.
Cmq la Fuji f30 e' un'ottima fotocamera specialmente se si vogliono sfruttare gli iso alti, altrimenti tra quelle che usano le normali stilo la migliore secondo me e' la canon powershot A630 che trovi a partire da 230 euro , anche questa senza stabilizzatore.
La fuji f30 la consiglio sempre a chi vuole sfruttare iso alti, la canon A630 a chi non va oltre i 200 iso e a chi vuole avere il controllo manuale su tutte le impostazioni.
Secondo me lo stabilizzatore su delle compatte con uno zoom ridotto serve a poco o niente.
Per quanto ne so io il compito dello stabilizzatore e' quello di compensare il micro movimento della fotocamera che si ha' quando si pigia il pulsante di scatto, se il movimento e' troppo brusco la foto viene cmq mossa, cosi' come viene mossa se e' il soggetto a muoversi, (per "congelare" un soggetto bisogna usare iso alti e tempi brevi di scatto), uno stabilizzatore che spara un raggio paralizzante sul soggetto non l'hanno ancora inventato..., chissa forse in futuro :sofico:.
Le stilo piu' che obsolete sono piu' economiche e le trovi dappertutto, ti prendi 4/8 batterie ricaricabili NiMh da 2500/2600 mAh con caricabatteria e sei a posto.
Cmq la Fuji f30 e' un'ottima fotocamera specialmente se si vogliono sfruttare gli iso alti, altrimenti tra quelle che usano le normali stilo la migliore secondo me e' la canon powershot A630 che trovi a partire da 230 euro , anche questa senza stabilizzatore.
La fuji f30 la consiglio sempre a chi vuole sfruttare iso alti, la canon A630 a chi non va oltre i 200 iso e a chi vuole avere il controllo manuale su tutte le impostazioni.
le stilo non sono assolutamente + economiche, anzi......
innanzitutto su una macchina al litio è già compreso nel prezzo caricabatterie e batteria, accoppiamente che se non sbaglio su una macchina stilo devi comperare.
se poi alla batteria al litio di corredo ne volessimo aggiungere un'altra, si trovano compatibili sui 15 euro......
Portocala
12-04-2007, 17:30
mi sono spulciato il forum da qui a 5 pagine indietro :D
e la scelta cade su Canon A630 vs Fuji F30. Ci sono alternative migliori?
Per iso alti intendi foto al buio vero?
La differenza con tanta luce è evidente tra le due? La Canon da alcune foto mi era sembrata esagerare con i colori, mentre la Fuji all'incontrario ed è una cosa che non ho capito, cioè non sono riuscito a distinguere quale si avvicina alla realtà :stordita:
Ho un bordello di caricabatterie e pile stilo :D Energizer (15/1800h forse) e roba cinese :D :D
Alla fine un grosso problema non è quello dell'energia perchè se una mi piace di la prendo senza considerare le pile
Portocala
12-04-2007, 17:39
Pensando di usare la fotocamera anche in ambienti tipo al mare o cmq con sole, la Fuji è cosi sconsigliata?
andrineri
12-04-2007, 19:53
Io andrei comunque sulla fuji, magari sulla nuova F31. In buone condizioni di luce (al mare, di giorno, all'aperto ecc...) la maggior parte delle compatte danno buone foto, la differenza delle fuji le vedrai quando sarai in casa a scattare foto con luce mediocre, dove per avere tempi accettabili dovrai usare sensibilità iso elevate.
ciao
andrea
Quindi in condizioni di luce non naturale, tipo in casa di sera, di notte, o in chiesa occorrono alti iso per evitare i mossi? Si può quantificare questo "alti"? Tnx!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.