PDA

View Full Version : Apple vende 100 milioni di iPod


Redazione di Hardware Upg
10-04-2007, 11:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/20752.html

La casa della Mela arriva al traguardo di 100 milioni di lettori iPod commercializzati nel corso dei cinque anni dal lancio del primo modello

Click sul link per visualizzare la notizia.

formatter
10-04-2007, 11:14
che ricordi!!!
ho avuto la prima versione dell'ipod...
5gb solo firewire e pr farlo andare su win bisognava modificarlo!!!
altri tempi!
ora sono un felice possessore di iriver
LINE-IN rules...

re_romano_alex
10-04-2007, 11:15
Quando un prodotto è superiore questi risultati sono una conferma.

Automator
10-04-2007, 11:25
è superiore solo perchè ha saputo creare un ecosistema, mica per ragioni tecniche.

ad es: se lo vuoi collegare all' autoradio e poterlo controllare, con l'ipod hai solo l'imbarazzo della scelta dell' autoradio.... con gli altri lettori invece son ca@@i

re_romano_alex
10-04-2007, 11:27
è superiore solo perchè ha saputo creare un ecosistema, mica per ragioni tecniche.

ad es: se lo vuoi collegare all' autoradio e poterlo controllare, con l'ipod hai solo l'imbarazzo della scelta dell' autoradio.... con gli altri lettori invece son ca@@i

Ovvio. :)

Non è tutto Micosoft ciò che monopolizza :D

pelly85
10-04-2007, 11:36
io l'unico che avevo era un iPod mini da 4gb che aveva la batteria fallata, praticamente 250 euri nel cesso... grazie apple :-(

wisher
10-04-2007, 11:38
Quando un prodotto è superiore questi risultati sono una conferma.
Superiore per cosa?
p.s.
Secondo il tuo ragionamento Windwos è il miglior sistema operativo:sofico:

sesshoumaru
10-04-2007, 11:40
io l'unico che avevo era un iPod mini da 4gb che aveva la batteria fallata, praticamente 250 euri nel cesso... grazie apple :-(

E perchè non te lo sei fatto sistemare in garanzia ?

permaloso
10-04-2007, 11:52
E perchè non te lo sei fatto sistemare in garanzia ?

forse perchè la batteria esula dalla garanzia?

sesshoumaru
10-04-2007, 11:53
forse perchè la batteria esula dalla garanzia?

Se è difettosa no, te la devono cambiare.

djbill
10-04-2007, 12:10
L'iPod come estetica non sarebbe male, anzi... Però iTunes. Qulacuno mi spiega perchè dovrei caricare le canzoni solo con questo programma (che nella versione 7.x è un cesso: quando metti in play una traccia ti spara al 100% un 3700+).
Io possiedo un Samsung YH-925GS da 20GB e carico le tracce come una comune chiavetta USB... se non è comodità questa.
Altra pecca dell'iPod: non legge i wma che nella versione 11 pro un 48Kbit è meglio di un mp3 a 128 e leggermente inferiore ad un mp3PRO a 192 Kbit... Tante pecche che dal punto di vista tecnico c'è di meglio in giro...

The_misterious
10-04-2007, 12:41
L'iPod come estetica non sarebbe male, anzi... Però iTunes. Qulacuno mi spiega perchè dovrei caricare le canzoni solo con questo programma (che nella versione 7.x è un cesso: quando metti in play una traccia ti spara al 100% un 3700+).
Io possiedo un Samsung YH-925GS da 20GB e carico le tracce come una comune chiavetta USB... se non è comodità questa.
Altra pecca dell'iPod: non legge i wma che nella versione 11 pro un 48Kbit è meglio di un mp3 a 128 e leggermente inferiore ad un mp3PRO a 192 Kbit... Tante pecche che dal punto di vista tecnico c'è di meglio in giro...
bè wma è microsoft non so quante licenze vogliano pagare a microsoft...

bo..io posseggo un iPod Video 60 Gb e mi ci trovo benissimo

Piddy
10-04-2007, 12:49
L'iPod come estetica non sarebbe male, anzi... Però iTunes. Qulacuno mi spiega perchè dovrei caricare le canzoni solo con questo programma (che nella versione 7.x è un cesso: quando metti in play una traccia ti spara al 100% un 3700+).
Io possiedo un Samsung YH-925GS da 20GB e carico le tracce come una comune chiavetta USB... se non è comodità questa.

Beh, in effetti l'obbligo ad usare iTunes può essere limitativo, ma ha anche i suoi vantaggi.
Quando si ha una libreria di diverse centinaia di brani, scegliere quelli da mettere in un lettore da 1-2 giga è un lavoro lungo e complicato, ed iTunes con le playlist automatiche ti risparmia un pò di lavoro...
Ad esempio se vuoi i brani che ascolti + spesso, oppure quelli + recenti non li devi scegliere uno per uno.

E comunque credo che esistano dei freeware per gesire l'iPod senza iTunes

luca20141
10-04-2007, 13:08
Ciao ragazzi,

premetto che ho preso un iMac da poco, visto che mi ero stancato di Windows. Quando sono entrato nel negozio Mac, la maggiorparte della gente comprava copertine per gli iPod... nessuno che minimamente si interessava dei Mac... segno che l'iPod è una vera bomba: qualcosa che ha creato una tendenza. Se non fosse così, probabilmente i negozi Mac sarebbero vuoti!
In ogni caso, per quelli che si lamentano di iTunes (su Windows), ricordo loro che il problema è di Windows, non di iTunes, dato che sul mio Mac, anche con iPhoto che importa immagini da macchina digitale, iDVD che sta creando un filmato, iTunes che fa suonare la musica e Firefox con cui navigo in internet, aperti contemporaneamente, l'occupazione delle risorse di sistema, non supera il 50%...

Gurzo2007
10-04-2007, 13:16
ma prendere un lettorino mp3 ecc ecc da 30€ ke ti fa da chiavetta usb, registratore vocale, radio, e lettore musicale invece di 200-300€?

ps l'ipod video da 30gb di un mio amico è morto la settimana scorsa...pace all'anima sua :D

GabrySP
10-04-2007, 13:21
Apple vende 100 milioni di iPod

Vuol dire che al mondo ci sono 100 milioni di ca..................................................zoni

scusate è caduta la connessione TCP mentre scrivevo :bsod: (sti OS X e Safari sono tutto un bug :D, aspettate che mi loggo con winzozz me + IE5.5 :) ) , ecco il testo mancante della frase :

.............carinissime persone che hanno scelto questo fantastico lettore mp3 per ascoltare le loro canzoni :stordita:



“Raggiunto questo traguardo storico, vogliamo ringraziare gli appassionati di musica di tutto il mondo per aver fatto dell’iPod un successo così incredibile."

Sarà anche un successo incredibile ma di sicuro questo traguardo storico non è stato raggiunto di certo grazie agli appassionati di musica : è come dire che McDonalds ha raggiunto il successo grazie agli amanti della gastronomia :muro:


Battutine lollose mode off

Sono meglio di Martufello :D ma non sono certo al livello di quelle che sparano i miei maestri : Billy Cancelli e Zio Stevy :)

sesshoumaru
10-04-2007, 13:26
Ciao ragazzi,

premetto che ho preso un iMac da poco, visto che mi ero stancato di Windows. Quando sono entrato nel negozio Mac, la maggiorparte della gente comprava copertine per gli iPod... nessuno che minimamente si interessava dei Mac... segno che l'iPod è una vera bomba: qualcosa che ha creato una tendenza. Se non fosse così, probabilmente i negozi Mac sarebbero vuoti!
In ogni caso, per quelli che si lamentano di iTunes (su Windows), ricordo loro che il problema è di Windows, non di iTunes, dato che sul mio Mac, anche con iPhoto che importa immagini da macchina digitale, iDVD che sta creando un filmato, iTunes che fa suonare la musica e Firefox con cui navigo in internet, aperti contemporaneamente, l'occupazione delle risorse di sistema, non supera il 50%...

No, è semplicemente la versione pc di Itunes che è fatta con i piedi.
Qui non puoi dare la colpa a windows

jiadin
10-04-2007, 13:40
devo dire, mi trovo bene anche su win con iTunes (su mac os comunque è fatta meglio, eh...) e come software sinceramente mi piace molto.. anche un sacco di miei amici hanno iniziato a utilizzarlo pur non avendo neanche l'ipod per organizzare molte canzoni?
Il successo è stato causato da molte cose.. sicuramente sono arrivati prima in un mercato ancora poco esplorato, con prodotti belli, funzionali e facili da usare (certo appare imbarazzante un ipod 1g rispetto all'ultimo)
ora come ora non sono sicuramente superiori (in senso strettamente tecnico) ai concorrenti.. ma l'immagine resta comunque alta, la facilità e ovviamente la moda! Io ad esempio ho un ipod nano 2g... e devo dire che mi trovo benissimo... chiaro che se si vuole la radio o registrare senza comprare i loro rapinosissimi accessori.. allora il gioco non vale tanto la candela! ;)

diabolik1981
10-04-2007, 13:44
No, è semplicemente la versione pc di Itunes che è fatta con i piedi.
Qui non puoi dare la colpa a windows

Sottoscrivo in toto, ed aggiungo che iTunes è uno dei peggiori player in circolazione.

*Stregatto*
10-04-2007, 13:47
Io ho cambiato lettore mp3 da poco e ho scelto un Iaudio 6
Modello sconosciuto ma per lo stesso prezzo (a parità di GB, 4 per l'esattezza) di un Ipod:
Leggo Mp3,wma,ogg,flac
Ascolto la radio (e la registro in mp3 in tempo reale)
Guardo (male) i video, le immagini e i file di testo
Fà Host-usb per la mia fotocamera digitale quando la SD è piena
Ha il Line-in e la qualità audio è decisamente superiore
Non sò quanto duri la batteria di un ipod nano, la mia supera tranquillamente le 16 ore

Se non si fosse capito, anche io sostengo che il successo di apple sia tutto tranne che meritato sul lato meramente tecnico/economico. :D

Grillo.M
10-04-2007, 14:25
iPod Superiore? boh proprio non so.
sono un felicissimo possessore dello Zen 30GB di Creative e per lo stesso prezzo mi ascolto la radio e ci registro pure la voce che con l'ipod proprio non potrei a meno di vari extender ovviamente non gratis. non dite che sentire la radio è secondario perchè di sole canzoni a volte ci si stufa pure (una risata con viva radio2 o radio deejay me la faccio voltentieri), in + registro conferenze, lezioni all'università, concerti e altro.
secondo me è solo una moda e per questo viene considerato il migliore, ma ce ne sono svariati di lettori allo stesso livello.

norbertom
10-04-2007, 14:32
anch'io odio itunes. Ed ho sempre evitato l'ipod proprio per questo motivo. Ora invece ho preso uno shuffle dove ho caricato un soft (16k) che me lo fa usare come un normale lettore mp3, senza itunes... adesso sì che mi piace, hehe. C'è da dire pero che lo shuffle (il 2° modello) è pratico, piccolissimo, e bello. ormai me lo sono attaccato alla tasca del jeans e praticamente me lo dimentico. E guardandolo ti accorgi di come tutto sia stato studiato nei minimi particolari. dalla scatola, alle cuffie, alle istruzioni ecc ecc. Non che mi faccia abbindolare da queste piccolezze, ma se poi si sente anche bene, non posso far altro che essere super soddisfatto del mio acquisto.
Anche se presto mi affiancherò un iAudio, che pare siano qualitativamente superiori, e soprattutto, mi interessa il line-in di alta qualità...

ayrtonoc
10-04-2007, 14:58
Una massa di castori!!1 ROSIC ROSIC ROSIC

Lud von Pipper
10-04-2007, 15:07
Purtroppo questo lettore è studiato per funzionare con gli auricolari (scrausi): quando lo colleghi a qualcosa di più serio con brani a 320kb/s suona peggio di molti altri (zen in primis ma anche molti samsung ed LG)

La cosa sarebbe al limite accettabile sullo Shuffle o sul Nano, ma sul Video da 80Gb mi sembra una vergonga :mad:

ayrtonoc
10-04-2007, 15:33
Lud, l'uscita audio sulle cuffie dell' ipod è circa 600mV, contro 1V di tutti gli altri apparati di riproduzione audio. Se vuoi lo stesso livello di volume esistono le apposite basi Apple e Onkyo

pelly85
10-04-2007, 16:05
xche la mia garanzia era gia scaduta

3O3O
10-04-2007, 16:15
L'audio si puo sbloccare. Presumo sia la questione della normativa europea. La domanda è, perche gli altri lettori mp3 non la seguono?

Per chi lo attacca in macchina ad una radio decente, consiglio l'attacco dock invece del jack da 3.5, suono piu pulito.

Per chi si è rotto di itunes, usi winamp. Tutta un'altra storia.

Sapete perche l'ipod ha venduto cosi tanto? Perche sono stati bravi a fare un prodotto:

- esteticamente bello
- leggero
- sottile
- abbastanza innovativo come design (parlo del tempo della prima gen)

Inoltre il marketing alla apple sanno cos'è e sanno anche che permettendo alla gente l'utilizzo del dispositivo anche in altre "situazioni" (vedi accordi con le case automobilistiche per gli accessori originali) il tornaconto sara elevato.
Altra cosa non meno importante, in tutti i cambiamenti che ci sono stati, si son ben guardati dal modificare l'attacco dock.

Chiamali stupidi.

Op15L
10-04-2007, 16:27
oltre alla mancanze tecniche di dell'iPod (che sono molte) io mi aspettavo un'assistenza seria, un supporto serio , mentre invece non e' cosi'.
Un mio amico si e' comprato un iPod da 4G, quando l'ha scartato lo scartato lo schermo era rotto.
Dopo poco siamo ritornati all'apple store (e non al negozio di pinco pallino) e ci hanno detto che lo schermo non e' coperto da garanzia, ma cavolo era gia' rotto!! tutto era ancora incartato comprese le cuffie, insomma si vedeva che nessuno l'aveva ai usato.
in questa situazione apple mi ha molto molto deluso.

DjLode
10-04-2007, 16:30
Prova a spaccare lo schermo di un telefono e a vedere se te lo passano in garanzia.

ayrtonoc
10-04-2007, 16:45
Apple Store di dove?? L'unico store Apple in Italia l'hanno aperto il week end scorso a Roma.... Il resto sono commercianti, talvolta non troppo bravi

djbill
10-04-2007, 16:48
oltre alla mancanze tecniche di dell'iPod (che sono molte) io mi aspettavo un'assistenza seria, un supporto serio , mentre invece non e' cosi'.
Un mio amico si e' comprato un iPod da 4G, quando l'ha scartato lo scartato lo schermo era rotto.
Dopo poco siamo ritornati all'apple store (e non al negozio di pinco pallino) e ci hanno detto che lo schermo non e' coperto da garanzia, ma cavolo era gia' rotto!! tutto era ancora incartato comprese le cuffie, insomma si vedeva che nessuno l'aveva ai usato.
in questa situazione apple mi ha molto molto deluso.

Questa mi mancava... Ma se non è coperto lo schermo cos'è coperto dalla garanzia? La memoria flash? Le cuffie? :confused:

Alla fine gli hanno dato un iPod nuovo o ha dovuto comprarne un altro di nuovo nella speranza che non fosse rotto? :D

re_romano_alex
10-04-2007, 17:54
Superiore per cosa?
p.s.
Secondo il tuo ragionamento Windwos è il miglior sistema operativo:sofico:

SAuperiore non vuol dire migliore.

una cosa è superiore anche se dà all'utente maggiore praticità,e pèoichè come si diceva l'Ipod ha molti lettori compatibili,quindi una grande diffusione è superiore,non di certo migliore...

Stesso discorso Microsoft,monopolio e facilità d'uso alto,però non ho detto il migliore...

Valexvts
10-04-2007, 18:39
se si ha un mac , per ascoltare la musica in giro non c'è di meglio che un ipod , adesso ho uno shuffle di quelli nuovi colorati e va benissimo (100 volte meglio di qualsiasi lettore mp3 di marche strane )

su windows non so , ma sul mac è comodo usarlo con itunes

Valexvts
10-04-2007, 18:40
se la gente apre gli occhi come li ha aperti sul ipod vedi quanto mac in piu apple vende :)

Valexvts
10-04-2007, 18:42
oltre alla mancanze tecniche di dell'iPod (che sono molte) io mi aspettavo un'assistenza seria, un supporto serio , mentre invece non e' cosi'.
Un mio amico si e' comprato un iPod da 4G, quando l'ha scartato lo scartato lo schermo era rotto.
Dopo poco siamo ritornati all'apple store (e non al negozio di pinco pallino) e ci hanno detto che lo schermo non e' coperto da garanzia, ma cavolo era gia' rotto!! tutto era ancora incartato comprese le cuffie, insomma si vedeva che nessuno l'aveva ai usato.
in questa situazione apple mi ha molto molto deluso.

a sullo schermo rotto c'è ben poco da fare , cmq se dici ipod nano di adesso la confezione è trasparente di plastica , quello vecchio no ma se fosse cosi al massimo lo hai comprato da un rivenditore come mediaworld o mondadori informatica

Gurzo2007
10-04-2007, 18:46
@Valexvts

più ke aperti sull'ipod...c'è andato proprio alla cieca :D

Grillo.M
10-04-2007, 19:04
se la gente apre gli occhi come li ha aperti sul ipod vedi quanto mac in piu apple vende :)

per poi usare un programma che mi fa girare i prog win su mac. ovviamente non sono i soliti programmini word e foto che intendo.
ad ogni modo mi piacerebbe parecchio vedere nei negozi di fianco allo scaffale con Vista quello con Os X. il pc su cui montarlo preferirei deciderlo io e non la apple

Valexvts
10-04-2007, 19:10
per poi usare un programma che mi fa girare i prog win su mac. ovviamente non sono i soliti programmini word e foto che intendo.
ad ogni modo mi piacerebbe parecchio vedere nei negozi di fianco allo scaffale con Vista quello con Os X. il pc su cui montarlo preferirei deciderlo io e non la apple

-e cosa intendi?

-os x è di apple sta a lei decidere ;)

Valexvts
10-04-2007, 19:11
@Valexvts

più ke aperti sull'ipod...c'è andato proprio alla cieca :D

cosa scusa non ho capito se volevi dire che ipod fa schifo o il contrario ?

djbill
10-04-2007, 19:45
se la gente apre gli occhi come li ha aperti sul ipod vedi quanto mac in piu apple vende :)

Cmq non definirei marche trane la samsung visto che fornisce gli HD alla Apple... se vai a vedere i giri finanziari delle aziende informatiche scopri che Samsung fornisce gli HD e Toshiba fornisce le memorie flash e ha in mano il processo produttivo (nb: Toshiba costruisce anche gli Zune di Microsoft).
Il designer delle interfacce dei prodotti Samsung ha sviluppato, trammite un'azienda personale le interfacce dei prodotti Apple. Se estendiamo la lista anche agli altri prodotti non finiamo più e scopri che di Apple c'è solo il marchio...
Apple di suo non costrisce nulla e non è tanto diversa da Microsoft (vedi i fatti più o meno recenti delle stock option per pagare a suon di milioni di dollari i suoi dipendenti strategici:

News 1 - Steve Jobs interrogato dalla SEC (http://webnews.html.it/news/leggi/5331/steve-jobs-e-stato-interrogato-dalla-sec/)

News 2 - Stock option: Jobs sapeva ma non sapeva (http://webnews.html.it/news/leggi/4821/stock-option-jobs-sapeva-ma-non-sapeva/)

).

Dal lato tecnico ormai non ha nulla diverso da Windows: processori Intel Xeon, schede video ATi Radeon o FireGL, ram di tipo DDR2, dischi in sata. E a questo punto perchè farsi male dal punto di vista della compatibilità?

Dal punto di vista della sicurezza è meglio sfatare un altro mito del mac

News 1 - I sistemi Microsoft sono i meno vulnerabili (http://webnews.html.it/news/leggi/5681/i-sistemi-microsoft-sono-i-meno-vulnerabili/)

News 2 - Anche Apple è teoricamente attaccabile (http://webnews.html.it/news/leggi/5082/anche-apple-e-teoricamente-attaccabile/)

A questo punto la Apple potrebbe vendere il so MacOS X in scatola da installare su qualsiasi macchina come si fa con windows e linux... ma non lo fa perchè avrebbe qualche problemino con i driver che renderebbero instabile il sistema... ma questa sarebbe una vera concorrenza e l'unica strada perchè il mac possa diffondersi (da scartare la pubblicità di bassa lega dove si vedeva steve jobs e bill gates da giovani il primo figo e il secondo rincoglionito non credi?)

Scommetto che questa apertura degli occhi sul mac ti darà alquanto fastidio... il mac non è tutto rose e fiori... come non lo è windows. Bisogna saperli usare...

djbill
10-04-2007, 19:47
cosa scusa non ho capito se volevi dire che ipod fa schifo o il contrario ?

se leggi bene i post... ha comprato l'ipod nano su un Apple Store e non da mediaworld o pinco pallino...

diabolik1981
10-04-2007, 19:56
A questo punto la Apple potrebbe vendere il so MacOS X in scatola da installare su qualsiasi macchina come si fa con windows e linux... ma non lo fa perchè avrebbe qualche problemino con i driver che renderebbero instabile il sistema... ma questa sarebbe una vera concorrenza e l'unica strada perchè il mac possa diffondersi (da scartare la pubblicità di bassa lega dove si vedeva steve jobs e bill gates da giovani il primo figo e il secondo rincoglionito non credi?)

La causa è essenzialmente che se Apple vendesse l'Os slegato dalla macchina chiuderebbe perchè il loro fatturato lo fanno sulle macchine.

noel83
10-04-2007, 19:58
Piccolo particolare che Apple vende hardware non solo software

djbill
10-04-2007, 20:09
Piccolo particolare che Apple vende hardware non solo software

La causa è essenzialmente che se Apple vendesse l'OS slegato dalla macchina chiuderebbe perchè il loro fatturato lo fanno sulle macchine.

Diciamo che Apple rivende hardware... Se Apple ritene di avere un SO migliore di Windows potrebbe farlo girare su macchine dove adesso gira Windows invece di far spendere migliaia di euro per vedere la differenza.

Piccola nota: vedo molti MacBook senza MacOS X e Windows Vista Home Premium installato :confused:. E un mio amico che lavora nel campo dell'editing video e della grafica 3D si è preso un G5 a 4 core e dopo due mesi mi ha chiesto il virtual pc e ha grossi problemi con access 2003 che gira su windows xp in virtual pc... (in parole povere il programma di backup dei documenti scritto per il mac gli ha corrotto tutti i file originali e nell'HD di backup, bella sicurezza :doh:)

Per ritornare in-topic i lettori formattati dal mac non sono leggibili dal pc...

diabolik1981
10-04-2007, 20:18
Diciamo che Apple rivende hardware... Se Apple ritene di avere un SO migliore di Windows potrebbe farlo girare su macchine dove adesso gira Windows invece di far spendere migliaia di euro per vedere la differenza.

La questione è un po complessa. Il core business Apple era il reparto informatico (ora è quello audio musicale con iPod-iTunes), e questo si basava sull'accoppiata di vendita hardware-software in unica soluzione ed il prezzo pagato, elevato, era comunque giustificato dall'adozione di soluzioni di nicchia. Col passaggio ad Intel, la scomparsa degli SCSI, la quasi scomparsa del Firewire, di nicchia resta solo il SO, che viene venduto solo in abbinamento all'HW, in modo tale da giustificare un esborso economico nella maggior parte dei casi superiore a quello dei rivali. In pratica il prezzo superiore che si paga per l'HW serve per ricoprire le spese del software.

ayrtonoc
10-04-2007, 20:25
Quante vaccate....comprate un mac, usate OsX e capirete. Certo che sparare vaccate a iosa per il gusto di farlo dev'essere divertente...

wisher
10-04-2007, 20:27
Quante vaccate....comprate un mac, usate OsX e capirete. Certo che sparare vaccate a iosa per il gusto di farlo dev'essere divertente...
Ecco uno che compra un iPod solo perchè ha la mela stampata sul retro...:cool:

sesshoumaru
10-04-2007, 20:38
Signori miei: a parte racconti di cugggini e amici che usano Virtual pc per access con dei mega G5 (non una gran furbata, per essere buoni), o amenità varie sulla presunta non sicurezza e incompatibilità di Mac os X, quanti di voi hanno PROVATO mac os x ?
I mac costano di più perchè paghi il valore aggiunti di Mac os X ?
Non mi cade nessun mito, anzi è un prezzo che pago ben volentieri, mi ritorna tutto in maggior produttività.

canislupus
10-04-2007, 20:52
Probabilmente ciò che scriverò farà storcere il naso alla maggior parte degli apple-fan, ma questo è il mio pensiero sul campo (essendo io venditore di una grandissima catena).
La maggior parte delle persone non sa neanche quale sia la reale differenza tra un ipod e un lettore mp3 (sapeste quanti mi chiedono un ipod e poi si comprano un lettore mp3 da 30 euro... convinti che quello sia un ipod... :D ). Inoltre vorrei capire cosa giustifica un prezzo in media dubbio rispetto ad altri lettori mp3 di fascia alta (e mi riferisco a Samsung, Lg, Creative...).
Ragazzi per quasi 200 euro (ipod nano 4 GB) ci vendono un lettore mp3 che a parte l'estetica e la leggerezza, ci costringe ad usare un sw proprietario (a meno di modifiche), non ci permette di usarlo come memoria flash (sì lo so si può abilitare la modalità hard disk, ma è abbastanza incasinato), non ha la radio, non registra la voce e infine non visualizza video (non sono fondamentali, ma ogni tanto fa piacere vedere mini-clip). Inoltre il sistema di navigazione mi sembra tutto fuorchè semplice. All'inizio ci vuole un po' di allenamento perchè altrimenti navigare tra i menu diventa una cosa snervante, fare un reset hardware costringe le persone a peripezie con le mani (non sempre si riesce a fare il reset tramite itunes), inoltre vedo sempre più spesso i miei clienti tornare con l'ipod che si blocca. Concludo dicendo: per 200 euro era tanta fatica mettere un mini disco con il sw per gestire l'ipod (parlo sempre del nano) ? Un povero cristiano che magari non ha l'adsl, deve scaricarsi (o farsi scaricare o farsi dare da me) Itunes che non è certo leggerissimo ? Insomma continuo a non vedere tutti questi vantaggi che offre l'ipod rispetto agli altri concorrenti blasonati. Certo se poi lo confrontiamo con marche di 3 ordine, allora è ovvio che ne esca sempre vincitore.
Aspetto risposte da chi magari è possessore di un ipod.

P.S. datemi dei dati oggettivi sul perchè si debba spendere quasi il doppio rispetto a soluzioni simili. E non considerate tutta la galassia di accessori (venduti a caro prezzo) che possono essere utilizzati con l'ipod. Parliamo solo del lettore nudo e crudo.

sesshoumaru
10-04-2007, 20:54
Aggiungo: anni di uso di vari pc (dal primo 386 all'ultimo amd64 3000+) mi hanno insegnato una cosa: che il pc non è per tutti.
Che non puoi accenderlo e usarlo, devi saperlo configurare, devi saperlo proteggere da spyware e virus, devi saper disinstallare applicazioni nel modo giusto, devi far periodiche pulizie di file temporanei, periodiche manutenzioni del sistema, costante attezione alle decine di applicazioni che vorranno avviarsi insieme al pc (speso senza neanche chiedertelo) rallentandolo in modo inverosimile.
Ogni tanto lo devi anche formattare, in modo da aver di nuovo un sistema pulito, pienamente scattante (lo facevo in media ogni 6 mesi, mi dava anche una certa soddisfazione devo dire, mi divertiva).
Devi conservarti i driver dei vari componenti, aggiornarli anche.

Insomma, il pc non è un elettrodomestico, è qualcosa che va usato con coscienza, qualcosa che richiede un lungo training; il pc in mano a mamme, nonne o fratellini è un pc che avrà parecchi problemi, e spesso dovrai intervenire per aiutarli.
Poi per lavoro passai a linux, e le mie convinzioni si rafforzarono non poco.

Poi son passato a mac, attratto più che altro dalla bellezza, l'estrema portabilità, la durata della batteria e il costo RIDOTTO (rispetto agli altri portatili 12") dell'Ibook G4.
Ovviamente avevo prima constatato che i programmi unix che usavo per lavoro erano per lo più distribuiti ache per mac os x o comunque ricompilabili.

Ed ho capito che pensavo un mare di cazzate.

djbill
10-04-2007, 20:57
Signori miei: a parte racconti di cugggini e amici che usano Virtual pc per access con dei mega G5 (non una gran furbata, per essere buoni), o amenità varie sulla presunta non sicurezza e incompatibilità di Mac os X, quanti di voi hanno PROVATO mac os x ?
I mac costano di più perchè paghi il valore aggiunti di Mac os X ?
Non mi cade nessun mito, anzi è un prezzo che pago ben volentieri, mi ritorna tutto in maggior produttività.

Era solo un modo per dire che MacOS X è carente in molti ambiti per competere con Windows. Ti giro due domande: aumenti la produttività, termine troppo generico. Potrebbe voler dire faccio più cavolate in meno tempo, ma non credo sia il tuo caso. Che cosa vuol dire in concreto mi ritorna tutto in maggior produttività?

La contabilità di un'azienda va gestita in qualche modo e per una PMI quello più economico sul mercato è Access con programmi gestionali sviluppati più o meno bene... L'esempio dell'amico è solo uno dei tanti esempi andati storti. Ho scelto quello più recente ed il primo che mi è venuto in mente...

Quanti di voi che possiedono un MacOS X hanno provato Windows Vista Ultimate x64 su una macchina con la stessa configurazione di un G5? Io ho provato il MacOS 10.4 su un G5 per tre mesi... mi spieghi come faccio ad aumentare la mia produtività senza autocad, 3ds max e imos? Vuoi il conto di quante aziende e scuole usano i prodotti Autodesk?

Se uno vuole prendersi il Mac lo faccia pure... ma poi che non si lamenti xke è diverso e certe cose non funzionano o non funzionano alla stessa maniera.

Grillo.M
10-04-2007, 21:25
mi spieghi come faccio ad aumentare la mia produtività senza autocad, 3ds max e imos? Vuoi il conto di quante aziende e scuole usano i prodotti Autodesk?



ed ecco cosa intendevo quando dico che non uso i soliti word per scrivere o altro per vedere le foto.
in + ci aggiungo calcolo strutturale agli elementi finiti, e ne uso almeno 3, + applicativi di cartografia, calcolo idraulico e altra roba.
proprio non vedo perchè prendere mac mi debba aprire gli occhi
evidentemente se ci fosse la scatola con OS X a scaffale dove tutti possono comprarlo, anche le software house farebbero le versioni anche per apple.

io non simpatizzo per lo Zio Bill, per la apple o per Linux, ma per le mie esigenze gli ultimi due sistemi operativi NON sono una valida alternativa.

Grillo.M
10-04-2007, 21:34
-e cosa intendi?

-os x è di apple sta a lei decidere ;)

anche Vista è di microsoft, ma sulla mia macchina ci posso montare tutto l'hw di tutti i tipi che voglio. ok microsoft non fa i pc è vero, ma perchè non posso avere una macchina personalizzabile a piacimento. chi lo vuole si compra un mac già assemblato, chi non lo vuole si dovrebbe prendere i suoi pezzi e montarci solo OS X a mio avviso. così la apple ci fa i soldi con i pc che vende già, + per i sistemi operativi che vende in +. non mi sembra malaccio come idea.
però penso siano molto svegli e se non lo fanno mi piacerebbe sapere il perchè. quello vero però!!!

sesshoumaru
10-04-2007, 21:40
Era solo un modo per dire che MacOS X è carente in molti ambiti per competere con Windows. Ti giro due domande: aumenti la produttività, termine troppo generico. Potrebbe voler dire faccio più cavolate in meno tempo, ma non credo sia il tuo caso. Che cosa vuol dire in concreto mi ritorna tutto in maggior produttività?



Ho annullato i tempi che dedicavo alla cura del mio pc, tutto il tempo che utilizzavo per formattarlo periodicamente, quello per far funzionare in modo decente la mia scheda video e la mia scheda tv sotto linux.
Ad-aware, norton che non sia aggiorna più perchè scaduto, norton che rompe le palle perchè sto facendo qualcosa che non gli piace.
Ho aumentato le dimensioni del disco a disposizione, non dovendo più partizionare il disco e tenermi 2 sistemi operativi, mi trovo con più spazio.
Sono in generale più tranquillo, non ho più la frenesia di provare l'ultima distro linux, di far funzionare la dannata wireless e così via.
Lancio i processi di lavoro e intanto mi faccio un po' di fatti miei su internet, vado su raiclick e vedo il tg, vedo filmati su youtube; il sistema va, con itunes, safari, mail, word, yahoo mess, skype, il sistema è ancora reattivo.
E non ho fatto nulla per farlo andare così bene, l'ho solo acceso.
Non ho dovuto litigare per far andare la wireless, o la scheda tv, o la scheda video, non ho scelto quali servizi avviare per guadagnare qualcosa, non ho fatto NULLA.
Meno perdite di tempo al lavoro per far funzionare qualcosa che non va, meno perdite di tempo a casa per sistemare o ottimizzare = + produttività, sia nel lavoro che nel tempo libero.


La contabilità di un'azienda va gestita in qualche modo e per una PMI quello più economico sul mercato è Access con programmi gestionali sviluppati più o meno bene... L'esempio dell'amico è solo uno dei tanti esempi andati storti. Ho scelto quello più recente ed il primo che mi è venuto in mente...

Quanti di voi che possiedono un MacOS X hanno provato Windows Vista Ultimate x64 su una macchina con la stessa configurazione di un G5? Io ho provato il MacOS 10.4 su un G5 per tre mesi... mi spieghi come faccio ad aumentare la mia produtività senza autocad, 3ds max e imos? Vuoi il conto di quante aziende e scuole usano i prodotti Autodesk?

Se uno vuole prendersi il Mac lo faccia pure... ma poi che non si lamenti xke è diverso e certe cose non funzionano o non funzionano alla stessa maniera.

Ma la soluzione è semplice: è quantomeno stupido comprarsi un mac e poi lamentarsi che access non va (e che sotto virtual pc fa cacare), o che non ci sono i prodotti Autodesk.
Basta informarsi: il programma X che usi per lavoro non c'è ?
Allora non comprarti il mac.
Semplice, chiaro.
Se si parla di lavoro non è solo questione di gusti, è questione di necessità.
Ma è questo il caso del 90% degli utilizzatori di Windows ?
Quanti sono in questo forum quelli che usano un pc con windows/linux per esigenze di lavoro ?

Infine Vista non l'ho provato, come detto mi son fermato con l'amd64, poi venduto.
Un acerbo windows xp 64 bit è stato il mio colpo di grazia.

Gurzo2007
10-04-2007, 22:09
@sesshoumaru

scusa ma invece di usare norton hai provato a usare antivirus free? ke si aggiornano finbo a ke uno non stiracchia le cuoia?? per skede video ecc ecc be bastava usare win...e quelle funzionavano...

io non formatto da 2-3 anni...ho winxp sp2 aggiornato...e con moli programmi attivi..e un pc di 5 anni fa( quindi per molti versi vetusto) non mi sembra ke perda in prestazioni...e cmq a parte ke se avessi usato una ubuntu anke con linux molti problemi li avresti risolti facilmente....

noel83
10-04-2007, 22:57
Probabilmente ciò che scriverò farà storcere il naso alla maggior parte degli apple-fan, ma questo è il mio pensiero sul campo (essendo io venditore di una grandissima catena).
La maggior parte delle persone non sa neanche quale sia la reale differenza tra un ipod e un lettore mp3 (sapeste quanti mi chiedono un ipod e poi si comprano un lettore mp3 da 30 euro... convinti che quello sia un ipod... :D ). Inoltre vorrei capire cosa giustifica un prezzo in media dubbio rispetto ad altri lettori mp3 di fascia alta (e mi riferisco a Samsung, Lg, Creative...).
Ragazzi per quasi 200 euro (ipod nano 4 GB) ci vendono un lettore mp3 che a parte l'estetica e la leggerezza, ci costringe ad usare un sw proprietario (a meno di modifiche), non ci permette di usarlo come memoria flash (sì lo so si può abilitare la modalità hard disk, ma è abbastanza incasinato), non ha la radio, non registra la voce e infine non visualizza video (non sono fondamentali, ma ogni tanto fa piacere vedere mini-clip). Inoltre il sistema di navigazione mi sembra tutto fuorchè semplice. All'inizio ci vuole un po' di allenamento perchè altrimenti navigare tra i menu diventa una cosa snervante, fare un reset hardware costringe le persone a peripezie con le mani (non sempre si riesce a fare il reset tramite itunes), inoltre vedo sempre più spesso i miei clienti tornare con l'ipod che si blocca. Concludo dicendo: per 200 euro era tanta fatica mettere un mini disco con il sw per gestire l'ipod (parlo sempre del nano) ? Un povero cristiano che magari non ha l'adsl, deve scaricarsi (o farsi scaricare o farsi dare da me) Itunes che non è certo leggerissimo ? Insomma continuo a non vedere tutti questi vantaggi che offre l'ipod rispetto agli altri concorrenti blasonati. Certo se poi lo confrontiamo con marche di 3 ordine, allora è ovvio che ne esca sempre vincitore.
Aspetto risposte da chi magari è possessore di un ipod.

P.S. datemi dei dati oggettivi sul perchè si debba spendere quasi il doppio rispetto a soluzioni simili. E non considerate tutta la galassia di accessori (venduti a caro prezzo) che possono essere utilizzati con l'ipod. Parliamo solo del lettore nudo e crudo.


Scusa ma mi pare che esageri su molte cose...per usare un eufenismo

1) sistema di navigazione snervante e tutto fuorchè semplice? :mbe:
ma se fai tutto con il pollice.
Più semplice di così è in assoluto il miglior controllo che abbia mai trovato
su lettore mp3


2) incasinato attivare la modalità disco? :mbe: ma se lo fai con due click

3) il reset lo fai schiacciando 2 tasti
dove starebbero le peripezie

4) aggiungo che il 4 giga lo trovi a 160 euro

ghiltanas
11-04-2007, 00:30
sinceramente sono stupito che venda cosi tanto, mi meraviglio che la gente lo compri.

nn è per niente open ne nel software ne nell'hardware, molto meglio un qualunque lettore mp3 in cui in genere non paghi il nome (come per l'ipod) e vanno benissimo.

Valexvts
11-04-2007, 00:48
@sesshoumaru

scusa ma invece di usare norton hai provato a usare antivirus free? ke si aggiornano finbo a ke uno non stiracchia le cuoia?? per skede video ecc ecc be bastava usare win...e quelle funzionavano...

io non formatto da 2-3 anni...ho winxp sp2 aggiornato...e con moli programmi attivi..e un pc di 5 anni fa( quindi per molti versi vetusto) non mi sembra ke perda in prestazioni...e cmq a parte ke se avessi usato una ubuntu anke con linux molti problemi li avresti risolti facilmente....

perche perdere tempo con antivirus scusa? :D

Valexvts
11-04-2007, 00:49
Probabilmente ciò che scriverò farà storcere il naso alla maggior parte degli apple-fan, ma questo è il mio pensiero sul campo (essendo io venditore di una grandissima catena).
La maggior parte delle persone non sa neanche quale sia la reale differenza tra un ipod e un lettore mp3 (sapeste quanti mi chiedono un ipod e poi si comprano un lettore mp3 da 30 euro... convinti che quello sia un ipod... :D ). Inoltre vorrei capire cosa giustifica un prezzo in media dubbio rispetto ad altri lettori mp3 di fascia alta (e mi riferisco a Samsung, Lg, Creative...).
Ragazzi per quasi 200 euro (ipod nano 4 GB) ci vendono un lettore mp3 che a parte l'estetica e la leggerezza, ci costringe ad usare un sw proprietario (a meno di modifiche), non ci permette di usarlo come memoria flash (sì lo so si può abilitare la modalità hard disk, ma è abbastanza incasinato), non ha la radio, non registra la voce e infine non visualizza video (non sono fondamentali, ma ogni tanto fa piacere vedere mini-clip). Inoltre il sistema di navigazione mi sembra tutto fuorchè semplice. All'inizio ci vuole un po' di allenamento perchè altrimenti navigare tra i menu diventa una cosa snervante, fare un reset hardware costringe le persone a peripezie con le mani (non sempre si riesce a fare il reset tramite itunes), inoltre vedo sempre più spesso i miei clienti tornare con l'ipod che si blocca. Concludo dicendo: per 200 euro era tanta fatica mettere un mini disco con il sw per gestire l'ipod (parlo sempre del nano) ? Un povero cristiano che magari non ha l'adsl, deve scaricarsi (o farsi scaricare o farsi dare da me) Itunes che non è certo leggerissimo ? Insomma continuo a non vedere tutti questi vantaggi che offre l'ipod rispetto agli altri concorrenti blasonati. Certo se poi lo confrontiamo con marche di 3 ordine, allora è ovvio che ne esca sempre vincitore.
Aspetto risposte da chi magari è possessore di un ipod.

P.S. datemi dei dati oggettivi sul perchè si debba spendere quasi il doppio rispetto a soluzioni simili. E non considerate tutta la galassia di accessori (venduti a caro prezzo) che possono essere utilizzati con l'ipod. Parliamo solo del lettore nudo e crudo.

ma per favore su....:rolleyes:

Valexvts
11-04-2007, 00:50
Ecco uno che compra un iPod solo perchè ha la mela stampata sul retro...:cool:

e qualcun altro a spalare solo perche c'è la mela sopra ;)

Valexvts
11-04-2007, 00:52
sinceramente sono stupito che venda cosi tanto, mi meraviglio che la gente lo compri.

nn è per niente open ne nel software ne nell'hardware, molto meglio un qualunque lettore mp3 in cui in genere non paghi il nome (come per l'ipod) e vanno benissimo.

si ma la qualita in un lettore mp3 da 29.9 € sicuramente non è di serie , avevo un acer una volta (di lettore mp3) morto poco dopo , poi ho preso uno di quelli cinesi , va schifo a dir poco !

Valexvts
11-04-2007, 00:55
Diciamo che Apple rivende hardware... Se Apple ritene di avere un SO migliore di Windows potrebbe farlo girare su macchine dove adesso gira Windows invece di far spendere migliaia di euro per vedere la differenza.

Piccola nota: vedo molti MacBook senza MacOS X e Windows Vista Home Premium installato :confused:. E un mio amico che lavora nel campo dell'editing video e della grafica 3D si è preso un G5 a 4 core e dopo due mesi mi ha chiesto il virtual pc e ha grossi problemi con access 2003 che gira su windows xp in virtual pc... (in parole povere il programma di backup dei documenti scritto per il mac gli ha corrotto tutti i file originali e nell'HD di backup, bella sicurezza :doh:)

Per ritornare in-topic i lettori formattati dal mac non sono leggibili dal pc...


-migliaia?!!??!? fammi un mac pro uguale assemblato (stessi processori ,scheda madre simile ecc ecc ) e poi vediamo ....

-io non ho nessuna utilità ad usare windows , magari altri gli serve e hanno la possibilita di usarlo , buon per loro no?

Valexvts
11-04-2007, 00:56
anche Vista è di microsoft, ma sulla mia macchina ci posso montare tutto l'hw di tutti i tipi che voglio. ok microsoft non fa i pc è vero, ma perchè non posso avere una macchina personalizzabile a piacimento. chi lo vuole si compra un mac già assemblato, chi non lo vuole si dovrebbe prendere i suoi pezzi e montarci solo OS X a mio avviso. così la apple ci fa i soldi con i pc che vende già, + per i sistemi operativi che vende in +. non mi sembra malaccio come idea.
però penso siano molto svegli e se non lo fanno mi piacerebbe sapere il perchè. quello vero però!!!

c'è una filosofia dietro alla apple , gia che fai queste affermazioni non hai capito nulla mi spiace ;)

cmq la apple ha sempre fatto cosi , a parte i cloni , ma se ben ricordo non avevano mac os su

full metal
11-04-2007, 02:52
perchè io non l'ho ancora comprato?

Grillo.M
11-04-2007, 08:40
c'è una filosofia dietro alla apple , gia che fai queste affermazioni non hai capito nulla mi spiace ;)

cmq la apple ha sempre fatto cosi , a parte i cloni , ma se ben ricordo non avevano mac os su

c'è una filosofia? se fossero in grado di vendere OS X da solo e fare soldi lo farebbero, ecco la filosofia. mi dispiace, ma spesso ci si nasconde dietro le buone intenzioni e non ho mai visto un'azienda campare sulla filosofia, specie a quei livelli. ma non è un buon mercato il segmento sei sistemi operativi? non è una filosofia dare alla gente un sistema migliore di Win? portare il proprio share al 30-40% a scapito di microsoft sarebbe bello. boh forse il passaggio ad Intel è il primo passo. Ripeto, non do assolutamente contro a Steve Job&C., anzi.

concordo in pieno sul fatto che i lettori da 30€ non hanno assolutamente la qualità dei lettori ben più costosi, dai in qualche cosa per costare così poco devono avere delle pecche.

LucaTortuga
11-04-2007, 09:07
Alla Apple hanno capito che per avere un sistema che funziona bene, senza essere soggetto a 2000 inconvenienti causati da driver scritti male e incompatibilità varie con periferiche di provenienza sconosciuta, è meglio adottare una soluzione basata su poche configurazioni, costruite con hardware certificato e conosciuto, unite ad un sistema operativo programmato e ottimizzato esclusivamente per quelle specifiche macchine. (è ovvio che Microsoft, che vende solo software e deve venderlo a più persone possibile, non potrà mai fare la stessa cosa).
A me questa "filosofia" piace e fa comodo, perchè adesso lavoro e non ho più tempo da perdere divertendomi dietro i mille casini del piccì.
Mi spiace per chi è costretto ad usare software che non vengono prodotti in versione compatibile con OSX.
L'iPod lo vedo semplicemente come un bell'accessorio in più per il Mac, ottimamente integrato con tutto il software ed il sistema operativo.
Se usate Windows, il lettore da 30€ va benissimo.

canislupus
11-04-2007, 09:43
Scusa ma mi pare che esageri su molte cose...per usare un eufenismo

1) sistema di navigazione snervante e tutto fuorchè semplice? :mbe:
ma se fai tutto con il pollice.
Più semplice di così è in assoluto il miglior controllo che abbia mai trovato
su lettore mp3


2) incasinato attivare la modalità disco? :mbe: ma se lo fai con due click

3) il reset lo fai schiacciando 2 tasti
dove starebbero le peripezie

4) aggiungo che il 4 giga lo trovi a 160 euro

1) Onestamente a me sembra tutto tranne che semplice. Il pollice non mi sembra il sistema più rapido di usare un qualcosa. Io gli IPod li vendo tutti i giorni e ti assicuro che ancora oggi non riesco a muovermi nei menu senza rischiare di tornare indietro invece di andare avanti.

2) Ma due click di che ? Devi premere in un punto preciso o altrimenti non si abilita assolutamente nulla

3) Hai mai letto il sito dell'assistenza su Ipod ? Per fare un reset hardware su Ipod Nano, la stessa Apple consiglia di provarci + volte se non si riesce subito. Se fosse stato così immediato (come premere due pulsanti in contemporanea), non ci sarebbe stato motivo di scriverlo

4) Il prezzo ufficiale è di 199 euro. Poi se online si trova a di meno quello è un altro discorso.

Cmq non mi hai risposto sul motivo per cui uno debba per forza di cose scaricare Itunes invece di trovarselo almeno in un cd. Insomma se spendo 200 euro non mi sembra uno sforzo assurdo dalla Apple quello di fornire un mini cd. Forse avrebbe rovinato il design della confezione, ma sicuramente sarebbe stato utile a chi non ha una connessione adsl.
Aggiungo poi un'altra cosa: hai mai sentito suonare altri riproduttori audio ? Io ho sentito Sony, Samsung e Lg e ti assicuro che non hanno NULLA da invidiare in qualità rispetto ad un Ipod.

canislupus
11-04-2007, 09:46
ma per favore su....:rolleyes:

Io almeno ho espresso delle opinioni, tu cosa hai espresso.
Mi sembri il solito fanboy che non riesce a fornire una motivazione e semplicemente si limita a denigrare il pensiero altrui.
Visto che Apple è superiore, perchè non ci illustri questi dettagli tecnici (quelli soggettivi li lasciamo stare) che fanno per esempio dell'Ipod il miglior lettore mp3 al mondo ?
Ovviamente parliamo solo dell'ipod e non della molteplicità di prodotti comprabili a parte.

ion2
11-04-2007, 10:04
1) Onestamente a me sembra tutto tranne che semplice. Il pollice non mi sembra il sistema più rapido di usare un qualcosa. Io gli IPod li vendo tutti i giorni e ti assicuro che ancora oggi non riesco a muovermi nei menu senza rischiare di tornare indietro invece di andare avanti.

2) Ma due click di che ? Devi premere in un punto preciso o altrimenti non si abilita assolutamente nulla

3) Hai mai letto il sito dell'assistenza su Ipod ? Per fare un reset hardware su Ipod Nano, la stessa Apple consiglia di provarci + volte se non si riesce subito. Se fosse stato così immediato (come premere due pulsanti in contemporanea), non ci sarebbe stato motivo di scriverlo

4) Il prezzo ufficiale è di 199 euro. Poi se online si trova a di meno quello è un altro discorso.

Cmq non mi hai risposto sul motivo per cui uno debba per forza di cose scaricare Itunes invece di trovarselo almeno in un cd. Insomma se spendo 200 euro non mi sembra uno sforzo assurdo dalla Apple quello di fornire un mini cd. Forse avrebbe rovinato il design della confezione, ma sicuramente sarebbe stato utile a chi non ha una connessione adsl.
Aggiungo poi un'altra cosa: hai mai sentito suonare altri riproduttori audio ? Io ho sentito Sony, Samsung e Lg e ti assicuro che non hanno NULLA da invidiare in qualità rispetto ad un Ipod.
Devo quotarti sul fatto dell'inesistenza di qualsivoglia software all'interno dell'ipod.
Mia nipote di 13 anni ha avuto in regalo l'ipod, pensava di poterlo usare subito.
A casa sua non ha l'adsl e non è certo un'esperta informatica.
Costava così tanto agli snob di Cupertino allegare un cd-rom?
Cmq invece di usare quel paccone di itunes scaricate mediamonkey molto più semplice da usare e molto più leggero.

Valexvts
11-04-2007, 10:06
Io almeno ho espresso delle opinioni, tu cosa hai espresso.
Mi sembri il solito fanboy che non riesce a fornire una motivazione e semplicemente si limita a denigrare il pensiero altrui.
Visto che Apple è superiore, perchè non ci illustri questi dettagli tecnici (quelli soggettivi li lasciamo stare) che fanno per esempio dell'Ipod il miglior lettore mp3 al mondo ?
Ovviamente parliamo solo dell'ipod e non della molteplicità di prodotti comprabili a parte.

se ti sembro un fanboy , a me sembri uno contro la apple a prescindere ;)

Grillo.M
11-04-2007, 10:08
A me questa "filosofia" piace e fa comodo, perchè adesso lavoro e non ho più tempo da perdere divertendomi dietro i mille casini del piccì.
Mi spiace per chi è costretto ad usare software che non vengono prodotti in versione compatibile con OSX.


Non so di quali casini parli, ho installato XP, le periferiche, i driver, i programmi ecc. mai avuto problemi di corruzione dati, pc instabile o altro ancora.
ho installato Vista, le periferiche le ha già così come i driver, i programmi e altro. tutto ciò ancora con un sistema stabile, senza riavvii, crash, schermate blu, cancellazioni casuali ecc...
sarò fortunato!

è un cane che si morde la coda. Apple non fa SO da scaffale, la gente non lo compra, così molti prog su Win non vengono fatti per mac, così chi li usa non campra Mac e via così...ed è un peccato

Valexvts
11-04-2007, 10:10
Cmq non mi hai risposto sul motivo per cui uno debba per forza di cose scaricare Itunes invece di trovarselo almeno in un cd. Insomma se spendo 200 euro non mi sembra uno sforzo assurdo dalla Apple quello di fornire un mini cd. Forse avrebbe rovinato il design della confezione, ma sicuramente sarebbe stato utile a chi non ha una connessione adsl.
Aggiungo poi un'altra cosa: hai mai sentito suonare altri riproduttori audio ? Io ho sentito Sony, Samsung e Lg e ti assicuro che non hanno NULLA da invidiare in qualità rispetto ad un Ipod.

pure io nello shuffle 2g non era presente alcun cd , ma avendo un mac non mi è pesato piu di tanto :)

gli utenti windows che tanto si lamentano c'è ne sono di alternative nel mondo dei lettori mp3 perche farsi il fegato amaro così

Criceto
11-04-2007, 10:21
Costava così tanto agli snob di Cupertino allegare un cd-rom?

Credo che più che altro non gli entrava nella nuova scatola! ;-)

diabolik1981
11-04-2007, 10:23
pure io nello shuffle 2g non era presente alcun cd , ma avendo un mac non mi è pesato piu di tanto :)

gli utenti windows che tanto si lamentano c'è ne sono di alternative nel mondo dei lettori mp3 perche farsi il fegato amaro così

Forse per libertà di scelta? E da quando in qua una unità di massa esterna necessita di un software per fare il passaggio dati? Alla faccia di usabilità, plug & play etc...

diabolik1981
11-04-2007, 10:25
Credo che più che altro non gli entrava nella nuova scatola! ;-)

Ma potevano tranquillamente vendere l'iPod settato come unità di massa esterna contenente iTunes, così al primo collegamento col Pc partiva in automatico l'installazione di iTunes e successivamente veniva settato in modalità Mp3.

canislupus
11-04-2007, 10:27
Caro Valexvts, non sono certo io che ho nel mio avatar il simbolo della mela mordicchiata e sfoggio come signature frasi contro Windows & Co e inneggio alla superiorità Mac.
Io sto solo contestandoti delle esperienze sul CAMPO (ripeto che faccio il venditore e ogni giorno come minimo vendo decine di Ipod). Spesso mi trovo con i clienti che sono molto perplessi per il sistema di reset hw del nano (è tutto fuorchè semplice...) e sul fatto che non venga fornito un prodotto già pronto all'uso (devi prima scaricare/installare itunes dal sito della apple). Ora tu sarai fortunato perchè hai un mac e gli ipod sono giàà supportati, ma siccome il 95% del mondo ancora usa Windows (a torto o ragione), mi spieghi per quale motivo non si è messo uno straccio di sw nelle confezioni ? Mi spieghi in cosa dovrebbe essere superiore l'ipod visto che a parte il peso (e l'estetica) non ha assolutamente nulla di più rispetto ad altre marche ?

[PARENTESI Mac vs Windows]

Poi non capisco come si faccia a parlare di superiorità dei Mac rispetto ai pc con windows. Certo il SO di casa Microsoft si impalla molto + facilmente, necessita di maggiore assistenza e cura e senza antivirus/firewall lo puoi quasi buttare via, ma su quanti pc è installato windows ? Con quante periferiche deve fare i conti windows ? Mac è un sistema totalmente chiuso in se stesso e funziona proprio perchè tutto quello che viene installato spesso è stato testato e l'hw certificato, pensi che si avrebbe una situazione analoga se il MacOsX fosse installabile su qualsiasi configurazione ? Come si può paragonare un SO che si basta su un ristrettissimo parco hw/sw con uno che deve vedersela con milioni di prodotti sw e hw completamente diversi (di cui molti anche creati ad hoc) ?
E' chiaro che fare un paragone è assolutamente assurdo. Bisognerebbe provare due sistemi completamente IDENTICI con solo il SO di diverso e con il sw ottimizzato per entrambi. Allora sì che si potrebbe vedere quale dei due è realmente più performante e stabile. In ogni altro caso sono solo delle stupide diatribe tra fanboy di casa redmond o cupertino.

ayrtonoc
11-04-2007, 10:33
Io una cosa la devo dire però. Ogni santa notizia che riguarda Apple arrivano due o tre rompiscatole abituali che si lamentano per partito preso di tutto, portando esperienze estreme a corredo e scrivendo vaccate a più non posso. Adesso è diventato pure un problema AutoCAD, quando c'è VectorWorks che è utilizzato da un fracco di architetti senza alcun problema...

Se non si conoscono BENE le cose, è meglio stare zitti, altrimenti si finisce a fare la figura della volpe e l'uva.

Se volete prendere il righello, sono MCSA e uso abitualmente i 4 maggiori SO per lavoro (Solaris, Win, OsX e Linux)

canislupus
11-04-2007, 10:38
ayrtonoc il tuo ragionamento onestamente mi sembra assurdo.
Dopo che una persona ha comprato un mac, deve anche adeguarsi a quello che vuole il sistema operativo ? Cioè non solo deve rivedere la sua forma mentis nell'uso del SO (e questo è logico dato che l'ha voluto lui), ma deve anche rivedere tutto il suo modo di lavorare usando strumenti anche molto diversi solo perchè il SO non è pienamente supportato dai sw che fino al giorno prima usava ? Un privato che ha tempo da perdere sicuramente può operare una scelta simile, ma un professionista non può passare il suo tempo a reimparare un nuovo programma solo perchè ha cambiato SO.

P.S. Tanto per chiarire non sono un fanboy MS... Leggere le mie opinioni su Vista per capire che non vedo come oro tutto quello che fa bill gates...

Criceto
11-04-2007, 10:47
Ma potevano tranquillamente vendere l'iPod settato come unità di massa esterna contenente iTunes, così al primo collegamento col Pc partiva in automatico l'installazione di iTunes e successivamente veniva settato in modalità Mp3.

Questa, in effetti, era un'opzione ragionevole.

ayrtonoc
11-04-2007, 10:51
I programmi sono strumenti. Si imparano e si usano. Esce uno strumento nuovo o migliore. O il nuovo strumento richiede un nuovo materiale od una nuova impugnatura? Si impara.
Sai i sistemisti quanti "nuovi strumenti" si devono imparare costantemente?? Sai che quando compri uno storage, non c'è un cazzo da fare, ma devi essere tu ad adeguarti a quello che lui vuole per configurare una LUN in iSCSI?? Purtroppo anni e anni di "immobilismo" lato SO in ambito concumer hanno impoverito il bagaglio culturale dell'utente comune, che qualche decina di anni fa considerava normale passare da Amiga a PC, reimparando TUTTO, mentre ora dev'essere il mondo ad adeguarsi alle sue esigenze. Finchè si può fare, benvenga, ottimo, quando si pretende troppo, è diabolico, sia per chi prepara il prodotto, sia per chi andrà ad utilizzarlo.
Certo, magari ti devi reimparare qualche shortcut, qualche voce di menù avrà un nome diverso, ma bisogna essere disposti al cambiamento ed all'apprendimento, specie con l'informatica, altrimenti si fa la figura dell'impiegato delle poste 40enne che è refrattario ad ogni novità...

diabolik1981
11-04-2007, 10:59
I programmi sono strumenti. Si imparano e si usano. Esce uno strumento nuovo o migliore. O il nuovo strumento richiede un nuovo materiale od una nuova impugnatura? Si impara.
Sai i sistemisti quanti "nuovi strumenti" si devono imparare costantemente??

Forse sono pagati per farlo?

Sai che quando compri uno storage, non c'è un cazzo da fare, ma devi essere tu ad adeguarti a quello che lui vuole per configurare una LUN in iSCSI?? Purtroppo anni e anni di "immobilismo" lato SO in ambito concumer hanno impoverito il bagaglio culturale dell'utente comune, che qualche decina di anni fa considerava normale passare da Amiga a PC, reimparando TUTTO, mentre ora dev'essere il mondo ad adeguarsi alle sue esigenze. Finchè si può fare, benvenga, ottimo, quando si pretende troppo, è diabolico, sia per chi prepara il prodotto, sia per chi andrà ad utilizzarlo.
Certo, magari ti devi reimparare qualche shortcut, qualche voce di menù avrà un nome diverso, ma bisogna essere disposti al cambiamento ed all'apprendimento, specie con l'informatica, altrimenti si fa la figura dell'impiegato delle poste 40enne che è refrattario ad ogni novità...

Nulla di diabolico. L'informatica è il settore economico che per ultimo si è sviluppato, e se si usa un approccio alla Kondrat'ev nello studio della dinamica del suo sviluppo ci si accorge che la fase attuale dell'informatica si è avuta parecchio tempo fa negli altri settori produttivi, quando dallo strumento massificato sul medello Fordista-Taylorista si è passati alla diversificazione estrema per andare incontro alle esigenze della domanda.

ayrtonoc
11-04-2007, 11:02
Tutti i professionisti sono pagati anche per quello. Non pagano un architetto in quanto "utilizzatore di autocad" ma in quanto architetto. Poi lui sceglie ed impara il suo strumento per fare l'architetto al meglio.

Ahahaha la diversificazione della domanda...
Qui c'è OMOLOGAZIONE della domanda: "non posso passare a vectorworks perchè io so usare autocad"....e la chiami diversificazione... A me pare la stagione della mobilità di massa in FIAT 500...

Gurzo2007
11-04-2007, 11:03
@Valexvts

semplice i programmi ke mi servono non li trovo su mac o linux per cui sono costretto a usare win...e cmq ankio come molti non ho problemi con win...sarò fortunato ankio :D

@ayrtonoc

i programmi sarano anke strumenti....ma costano...se io prendo ProE ke costa non poco..e poi non mi funziona se passo a Mac o linux..mi spieghi perkè dovrei buttarlo nel cesso e vedere se c'è qualcosa di simile sugli altri OS? ma ke discorso è?

ayrtonoc
11-04-2007, 11:12
Costano, certo che costano.

Valuti la convenienza anche, certamente. Magari sei hai AutoCAD 2004 e dopo tre anni hai ammortizzato l'acquisto, valuti se aggiornare ancora con una nuova workstation + vista + ACAD oppure cambiare sistema, piattaforma e applicativo, logico e palese.
Mica uno è costretto a cambiare PER FORZA piattaforma perchè ha una pistola alla tempia.

Solo che il discorso stava prendendo la piega del "io ho bisogno di autocad quindi e' IMPOSSIBILE per me cambiare SO". Non è che è impossibile, è che non vuoi cambiare strumento. Che può essere condivisibile o meno, secondo le motivazioni del caso.

noel83
11-04-2007, 11:16
1) Onestamente a me sembra tutto tranne che semplice. Il pollice non mi sembra il sistema più rapido di usare un qualcosa. Io gli IPod li vendo tutti i giorni e ti assicuro che ancora oggi non riesco a muovermi nei menu senza rischiare di tornare indietro invece di andare avanti.

2) Ma due click di che ? Devi premere in un punto preciso o altrimenti non si abilita assolutamente nulla

3) Hai mai letto il sito dell'assistenza su Ipod ? Per fare un reset hardware su Ipod Nano, la stessa Apple consiglia di provarci + volte se non si riesce subito. Se fosse stato così immediato (come premere due pulsanti in contemporanea), non ci sarebbe stato motivo di scriverlo

4) Il prezzo ufficiale è di 199 euro. Poi se online si trova a di meno quello è un altro discorso.




Cmq non mi hai risposto sul motivo per cui uno debba per forza di cose scaricare Itunes invece di trovarselo almeno in un cd. Insomma se spendo 200 euro non mi sembra uno sforzo assurdo dalla Apple quello di fornire un mini cd. Forse avrebbe rovinato il design della confezione, ma sicuramente sarebbe stato utile a chi non ha una connessione adsl.
Aggiungo poi un'altra cosa: hai mai sentito suonare altri riproduttori audio ? Io ho sentito Sony, Samsung e Lg e ti assicuro che non hanno NULLA da invidiare in qualità rispetto ad un Ipod.



1) Sul discorso del cd sono daccordo, è stata fatta questa scelta per la confezione, potevano metterlo a disposizione gratuitamente a parte il cd
su questo sono daccordo
ma non facciamo questi drammi


2)clicchi sul tuo i pod nell'iconcina in dispositivi e spunti abilita
utilizzo come disco 2 click

3) il reset lo fai schiacciando menù+tasto centrale per 6 secondi non
capisco dove sta il problema


4)dei samsung l' YP-Z5 è risultato inferiore in tutte le rece che ho letto
per display, software e controllo
Ho provato un altro samsung di un mio amico con mini hard disk da 4 giga
y qualcosa e non farei cambio manco morto
L'iPod è un ottimo lettore mp3 splendido design senza uguali, ottima autonomia
software perfettamente integrato, mantiene il suo valore nel tempo
ha una buona qualità audio
(So già che adesso arriveranno gli Audiofili dei lettori mp3:muro: )

Valexvts
11-04-2007, 13:00
qua ormai sti sta degenerando con la solita sfida windows-mac , che ognuno si tenga il proprio OS preferito e via su ...

alla fine nessuno ci punta una pistola e se non usiamo A al posto di B ci spara ;)

spero che tutte queste discussioni non nascono perche gli utenti windows sono frustrati :sofico: :sofico: :sofico: :ciapet: (scherzo ;) )

Valexvts
11-04-2007, 13:03
Caro Valexvts, non sono certo io che ho nel mio avatar il simbolo della mela mordicchiata e sfoggio come signature frasi contro Windows & Co e inneggio alla superiorità Mac.

adesso non si possono mettere in mostra le proprie idee?

sarà gia il terzo o quarto post che va contro la mia firma e il mio avatar (non in questo 3d si intende) si vede che da proprio fastidio a qualcuno :)

djbill
11-04-2007, 13:09
Solo che il discorso stava prendendo la piega del "io ho bisogno di autocad quindi e' IMPOSSIBILE per me cambiare SO". Non è che è impossibile, è che non vuoi cambiare strumento. Che può essere condivisibile o meno, secondo le motivazioni del caso.

Certa gente bisogna metterla a contatto con l'impossibilità... Eccoti un'immagine realizzata con autocad + 3ds max + vray

http://img292.imageshack.us/img292/8549/image001ce8.jpg (http://imageshack.us)

trovami gli strumenti in grado di arrivare a quel livello dove viene richiesto un tempo ridotto per il passaggio dai programmi Win a quelli Mac. Di sicuro non mi posso fermare un mese per impararmi il Mac, sai clienti che perde un'azienda e gli dici come motivo "Non posso farti il lavoro perchè sono passato al Mac e mi devo riabituare" e lui come minimo va da un'altra parte e non si fa più vedere... Il SO deve darti più potenza di calcolo con lo stesso hardware.
Non sono passato completamente a Vista perchè questi programmi non funzionano (ma la cosa strana sta nel fatto che nella RC2 funzionavano con qualche errore, ma niente di che. E mi sono incazzato con i programmatori durante i due anni di beta parecchie volte), ma a breve usciranno i fix e le nuove versioni... quindi il problema si risolverà...

Sheerqueenie
11-04-2007, 13:20
Quando un prodotto è superiore questi risultati sono una conferma.

SUPERIORE IN AMBIto "marketing" NON C'è DUBBIO ...

sugli altri ambiti c'è molto su cui discutere...

;)

ayrtonoc
11-04-2007, 13:22
Archicad, vectorworks, maya...e migliaia di professionisti che lavorano su OsX sono tutti piciu perchè tu non riusciresti a gestire un passaggio di piattaforma??

Ripeto. Capisco che "l'investimento" fatto da un professionista per imparare una piattaforma ed un metodo di lavoro sia da conservare e sfruttare al massimo. Ma non è assolutamente impossibile lavorare con altri strumenti. Se invece il mondo secondo voi funziona come "c'è un solo modo di fare le cose e questo modo è il mio"....beh, attenzione a non pestare il muso da qualche parte

Un cretino a caso: http://www.apple.com/pro/profiles/rojkind/
e su http://www.apple.com/pro/profiles/ ci sono mille altri esempi di PROFESSIONISTI che evidentemente hanno la mente un po' più aperta di chi "questa cosa si può fare solo in questo modo"

Salute a voi

ayrtonoc
11-04-2007, 13:27
Un ultima cosa non scontata.
La miglior pubblicità per un prodotto sono i possessori e gli "early adopters". Se i possessori di Mac ed iPod sono così pronti a consigliarli a chiunque, ci sarà un motivo valido, no?

Sheerqueenie
11-04-2007, 13:27
L'iPod come estetica non sarebbe male, anzi...questo programma (che nella versione 7.x è un cesso: quando metti in play una traccia ti spara al 100% un 3700+).

secondo me vogliono emulare MUSICMATCH ke è il mattone per eccellenza.. :D

djbill
11-04-2007, 13:28
qua ormai sti sta degenerando con la solita sfida windows-mac , che ognuno si tenga il proprio OS preferito e via su...

Tutta sta discussione è partita dal fatto che iTunes per Windows è scritta coi piedi. Alcuni hanno risposto, "io ho il Mac e sono a posto" (del tipo per usare al meglio un iPod devo spendere oltre ai 150-200€ del lettore anche 1000-1500€ per il mac...) E da qua è partita la discussione contro Windows e i suoi infiniti errori. Io ho semplicemente dimostrato come il Mac non sia rose e fiori e ha la sua dose di bug...

djbill
11-04-2007, 13:32
Archicad, vectorworks, maya...e migliaia di professionisti che lavorano su OsX sono tutti piciu perchè tu non riusciresti a gestire un passaggio di piattaforma??

Semplicemente perchè non li uso... e per quello che devo fare va meglio la triade che uso già. Cmq te parli di professionisti che usano il Mac. Ti porto un esempio: gli effetti grafici del film 300 sono stati fatti con Lightwave 9, che funziona sia su Win che su Mac. Ma se vai sul sito di Lightwave (http://www.newtek.com/lightwave)
e ti scarichi il filmato sul come hanno fatto a produrre gli effetti grafici vedi che gira su ambienti windows...

diabolik1981
11-04-2007, 13:33
Archicad, vectorworks, maya...e migliaia di professionisti che lavorano su OsX sono tutti piciu perchè tu non riusciresti a gestire un passaggio di piattaforma??

Ripeto. Capisco che "l'investimento" fatto da un professionista per imparare una piattaforma ed un metodo di lavoro sia da conservare e sfruttare al massimo. Ma non è assolutamente impossibile lavorare con altri strumenti. Se invece il mondo secondo voi funziona come "c'è un solo modo di fare le cose e questo modo è il mio"....beh, attenzione a non pestare il muso da qualche parte

Un cretino a caso: http://www.apple.com/pro/profiles/rojkind/
e su http://www.apple.com/pro/profiles/ ci sono mille altri esempi di PROFESSIONISTI che evidentemente hanno la mente un po' più aperta di chi "questa cosa si può fare solo in questo modo"

Salute a voi

Siti meno di parte no? Sarebbe come dire che Windows è il miglior sistema server al mondo perchè lo trovi scritto qui (http://www.microsoft.com/italy/windowsserversystem/facts/default.mspx)

djbill
11-04-2007, 13:34
secondo me vogliono emulare MUSICMATCH ke è il mattone per eccellenza.. :D

L'ho usato! Quello si che era un mattone, lo usavo quando dovevo ascoltare SOLO la musica per "a orecchio" offriva un suono più limpido. Poi sono passato a iTunes 5-6 e dopo il cesso del 7 sono passato a WMP11...

diabolik1981
11-04-2007, 13:34
Un ultima cosa non scontata.
La miglior pubblicità per un prodotto sono i possessori e gli "early adopters". Se i possessori di Mac ed iPod sono così pronti a consigliarli a chiunque, ci sarà un motivo valido, no?

Bisognerebbe fare un'analisi di questi consigli e dei consiglieri. Non prendere per oro colato quanto scritto sul sito della mela.

ayrtonoc
11-04-2007, 13:37
Io parlo di early adopter ed utilizzatori come li puoi trovare in qualunque forum...

paolo.gerundio
11-04-2007, 14:19
@canislupus:
> Mac è un sistema totalmente chiuso in se stesso

Ho pianto per mezz'ora, la piu' bella della giornata.
Sei un genio.
In effetti mi chiedevo perche' il mio mac quando lo porto al
parchetto non gioca con gli altri mac.
E' chiuso in se stesso; lo portero' da un buono psichiatra.

P.S. Se dopo aver usato l'interfaccia di iTunes non hai ancora capito
come fare avanti/indietro e dici che e' scomoda, mi farei vedere da
un evoluzionista: probabilmente non hai il pollice opponibile.

djbill
11-04-2007, 15:06
@canislupus:
> Mac è un sistema totalmente chiuso in se stesso


Intendeva dire... che il mac non lo puoi formattare, o cambiare le impostazioni del bios, ecc... Cmq bella interpretazione :D

PIC 8259
11-04-2007, 16:06
ehm...

gli effetti grafici del film 300 sono stati fatti con Lightwave 9, che funziona sia su Win che su Mac. Ma se vai sul sito di Lightwave (http://www.newtek.com/lightwave)
e ti scarichi il filmato sul come hanno fatto a produrre gli effetti grafici vedi che gira su ambienti windows...

da imdb (http://www.imdb.com/title/tt0416449/trivia):
"Post production took almost a year. The film was edited on an Avid, with an HD cut also maintained in Final Cut Pro The 3D was made using Maya, XSI, and Lightwave The 2D composites were made with Shake, Inferno, Fusion, and Combustion. The filmmakers prefer Macintosh, but large portions of the movie were made under Linux. Asset management was handled by custom software written in the Panorama development environment, made by Provue. Color management was handled by Truelight software. The film was scanned on a northlight scanner and was recorded on the arrilaser. Most of the film was shot at high speed, between 50 and 150fps. Normal film is at 24fps. The film was transferred to HD SR tape and quicktime, and HD quicktimes were the basis for the HD preview cuts. The working resolution for the film was 2K, at a working aspect ratio of 2.11:1 and a projected aspect ratio of 2.39:1."

In ambito professionale, apple è molto competitiva. Il che non c'entra nulla con il topic, ma fa lo stesso...

Quello che c'entra con il topic è invece il fatto che iPod è riuscito a creare e a sfondare in un mercato del tutto impensabile fino a qualche anno fa. E' un buon prodotto che (ovviamente, aggiungo io) non ha tutte le funzioni di molti altri prodotti in commercio, ma ha quello per cui lo vendono: è un lettore mp3. Non si può concettualmente criticarlo per non avere la radio, o non avere il registratore, perchè è principalmente un lettore mp3. Ha poi fatto tendenza, costa più della concorrenza, blablaba... di fatto è lui che ha trascinato il settore, e vive di questo successo. Prendere o lasciare.
Il suo maggiore punto di forza, nonostante sia continuamente denigrato, è iTunes: l'integrazione con questo applicativo, infatti, è ben radicata e ben progettata. Naturalmente è necessario usarlo (quindi non installarlo, esclamare "uh, che schifo, non si capisce niente" e spegnerlo): iTunes (come molti altri applicativi mac) ha una sua precisa logica e filosofia di lavoro, che è totalmente avulsa alla (non)filosofia di lavoro tipica di windows. Me ne sono accorto sulle mie spalle: la completa riorganizzazione della mia libreria mi è costata diverse settimane di lavoro. Dopo però i vantaggi si sentono parecchio...

djbill
11-04-2007, 16:19
ehm...
da imdb (http://www.imdb.com/title/tt0416449/trivia):
"Post production took almost a year. The film was edited on an Avid, with an HD cut also maintained in [CUT]

Io mi riferivo alla pixel magic... la società che ha lavorato con lightwave per fare gli effetti grafici in 3D... Guardati il video... Anch'io se facessi montaggi video userei il Mac solo per poter usare Final Cut che non c'è su Windows, ma faccio grafica 3D... Ma qua non è migliore il SO, sono migliori le esclusive (un po' come tra xbox e ps). Vorrei vedere come gira un Final Cut per Windows e un 3ds max girare su Mac...

Il suo maggiore punto di forza, nonostante sia continuamente denigrato, è iTunes: l'integrazione con questo applicativo, infatti, è ben radicata e ben progettata. Naturalmente è necessario usarlo (quindi non installarlo, esclamare "uh, che schifo, non si capisce niente" e spegnerlo): iTunes (come molti altri applicativi mac) ha una sua precisa logica e filosofia di lavoro, che è totalmente avulsa alla (non)filosofia di lavoro tipica di windows. Me ne sono accorto sulle mie spalle: la completa riorganizzazione della mia libreria mi è costata diverse settimane di lavoro. Dopo però i vantaggi si sentono parecchio...

Anch'io usavo iTunes fino alla versione 6.0.5 e non metto in dubbio che sia un buon programma. Ma nella versione 7.1 per ascoltare un brano ti impalla connessione a internet e processore... Se iTunes 7 risolve tutti i suoi problemi ci ritorno volentieri, ma tra WMP11 e iTunes 6 preferisco WMP... le prime versione di iTunes 7 hanno cancellalo la libreria su alcuni iPod e resi inutilizzabili... (e adesso non mi dire che hai il mac e che funzia meglio xke non spendo migliaia di euro per ascoltare un mp3... piuttosto mi faccio un buon impianto...)

Gurzo2007
11-04-2007, 17:04
@PIC 8259

più ke altro si critica il fatto ke l'ipod offre prestazioni uguali o in alcuni casi inferiori rispetto ai concorrenti..e costa anke di più....

PIC 8259
11-04-2007, 17:12
Guarda, i problemi di cui mi parli mi sono completamente estranei... e non perchè uso un mac, ma perchè iTunes lo uso anche in windows: la 7 è stata proprio la prima versione che ho installato, e lì ci tengo tutta la mia libreria. Poi il resto rimangono opinioni, sai? Le stesse che probabilmente affermano che windows è il sistema operativo più facile da usare, oppure che vista è un sistema operativo innovativo, oppure che i metallari sono tutti degli adoratori di satana. Qualsiasi sia l'opinione personale, l'ecosistema iPod-iTunes risulta essere ben progettato, e ha delle notevoli potenzialità. La realtà, al di sopra di questa constatazione tecnica, è che molti di quelli che non sono d'accordo (molti dei quali possessori di un iPod, ahimè) non se ne sono resi conto. Sapere che costoro (questione iPod a parte) usano amarok piuttosto che winamp o wmp sarebbe un buon modo per convincermi delle loro opinioni, ma succede statisticamente di rado.
C'est la vie.

PIC 8259
11-04-2007, 17:50
più ke altro si critica il fatto ke l'ipod offre prestazioni uguali o in alcuni casi inferiori rispetto ai concorrenti..e costa anke di più....
Valla a chiamare una novità :) ...concettualmente l'iPod è lo stesso da anni. Hanno avuto il merito di diffondere l'uso dei lettori mp3 (un tempo limitato ai pochi eletti che sapevano cosa fosse un mp3... ricordo ancora in lacrime il mio primo lettore mp3, un diamond rio500 da 64mb... 684mila lire... :D ), fornendo non solo l'hardware ma anche un software in grado di organizzarli in modo coerente (da qui a volerlo usare poi ce ne passa, come ho già detto prima...). Hanno poi fatto un clamoroso restyling in occasione del primo nano. Poi sono andati avanti d'inerzia, è ovvio... Costa troppo? Fa a meno di comprarlo: risolto il dilemma ;) . A parte questo: ma tu, se avessi un prodotto che funziona, fa il suo sporco lavoro, perfettamente integrato con un buon programma di gestione, curato nell'estetica (a prescindere dai gusti: può piacere o non piacere, ma è senza dubbio curato), e che continua a vendere nonostante tutti i concorrenti (microsoft, tra i tanti) si affannino a rosicchiare quote di mercato, ti danneresti la vita a cambiarlo aggiungendo feature dal tuo punto di vista inutili? ... :) no. Che è un po' quello che fanno tutti. Microsoft tra i tanti... Perchè dunque quegli stessi che criticano apple perchè non mette la radio e il registratore nell'iPod facendolo anche costare meno, non criticano poi anche microsoft perchè non ha messo in sicurezza il suo sistema operativo e non ha offerto feature innovative in 7 anni di sviluppo di xp facendolo costare meno?

Plof.

L'iPod, parafrasando l'agente smith, ha fatto il suo tempo, è chiaro. Fra un po' ci sarà molto probabilmente la nuova generazione touchscreen o quel che sarà. Io comunque personalmente non mi ritengo felice che abbia venduto così tanto ("sìììì, microsoft fa schifo, zune fa schifo, yeaaahhh" ...ecco, anche no), perchè i possessori degli iPod spesso e volentieri sono utenti windows completamente restii ad ogni cosa che esuli dalla propria abitudine. Questi utenti - e della stessa pasta son fatti gli utenti mac estremisti e gli utenti linux estremisti, sia chiaro - non sono cambiati, quindi per loro quell' "effetto volano" di cui tanto si parla ha completamente fallito. Gli iPod venduti davvero, in realtà, ossia quelli venduti a utenti che hanno poi abbracciato in pieno lo stile di gestione musicale proposto da iTunes, sono pochi, molto pochi, molto meno di quei 100milioni.
Quindi, ecco, questa notizia avrà fatto di certo felice le finanze di apple... di certo iPod ha aiutato la loro causa... ma di strada ne hanno parecchia da fare...

djbill
11-04-2007, 17:55
Guarda, i problemi di cui mi parli mi sono completamente estranei...

E i problemi di cui ti ho parlato non sono solo miei :( ma di altre migliaia di utenti...

News 1 - iTunes 7, troppe cose che non vanno (http://webnews.html.it/news/leggi/4710/itunes-7-troppe-cose-che-non-vanno/)

News 2 - iTunes 7, Apple ammette ma non risolve (http://webnews.html.it/news/leggi/4734/itunes-7-apple-ammette-ma-non-risolve/)

News 3 - iTunes, aggiornamento 7.1.1 (http://webnews.html.it/news/leggi/5631/itunes-aggiornamento-711/)

Sarai stato fortunato come quelli che riescono a far funzionare bene Windows :D

PIC 8259
11-04-2007, 17:59
Ah, sìsì, ma li conosco, ne avevo sentito parlare... Dico solo che non li ho incontrati oppure non me ne sono accorto. Poi conta che ero nuovo di iTunes (ho iniziato ad usare iTunes giusto dalla versione 7), quindi non ho un confronto diretto con il precedente...

djbill
11-04-2007, 18:02
Ah, sìsì, ma li conosco, ne avevo sentito parlare... Dico solo che non li ho incontrati oppure non me ne sono accorto. Poi conta che ero nuovo di iTunes (ho iniziato ad usare iTunes giusto dalla versione 7), quindi non ho un confronto diretto con il precedente...

Non avrai il confronto diretto ma che processore hai e a quanto viene utilizzato mentre hai in play una traccia?

Gurzo2007
11-04-2007, 18:17
@PIC 8259

il discorso è un altro...un oggetto ke vende non è sempre il migliore...ma la gente purtroppo non ci arriva e spreca i suoi soldi...

PIC 8259
11-04-2007, 18:19
Non avrai il confronto diretto ma che processore hai e a quanto viene utilizzato mentre hai in play una traccia?
su windows, dici? non so perchè non sono a casa... ma niente di clamoroso: ho un p4 2.8ghz (512 di ram), iTunes sempre avviato, e ci lavoro senza problemi (dalla navigazione all'encoding)... quando torno a casa ti so dire, comunque... In ogni caso non dubito che sia proporzionalmente maggiore rispetto alla situazione presente in macosx (con tutta probabilità stavano giocando a freccette mentre ne scrivevano il codice), ma di certo è ben lontano da quel 100% :) ...ti dà lo stesso problema anche con l'ultima versione scaricata ex-novo?

noel83
11-04-2007, 18:21
e lo decidi tu Gurzo che uno spreca i suoi soldi? :mbe:

così come le decidi tu le caratteristiche in base alle quali
uno si sceglie un lettore mp3?

perchè se uno prende un lettore Sony e un Samsung è un saggio ponderatore, se uno prende un iPod butta
i soldi?

ma finitela

PIC 8259
11-04-2007, 18:41
@PIC 8259

il discorso è un altro...un oggetto ke vende non è sempre il migliore...ma la gente purtroppo non ci arriva e spreca i suoi soldi...

Verissimo: vedi windows, le trasmissioni di maria de filippi e i cd di tiziano ferro. Tuttavia l'iPod fa quello che deve fare, nè più nè meno. A differenza di windows che a volte fa anche quello che NON deve fare. Dipende dalle esigenze... Per me ad esempio il registratore e la radio sono feature totalmente inutili, non mi interessa una qualità eccelsa che non saprei apprezzare e che di certo non vado ad apprezzare correndo per strada o nel traffico con degli auricolari, mi piace lo stile di iPod come mi piaceva anni fa quando è uscito, e adoro l'integrazione con iTunes: di conseguenza compro l'iPod. Altri invece hanno esigenze diverse, come chi vuol giocare o vuole usare particolari applicativi ha l'esigenza di avere windows nonostante i suoi lati negativi: di conseguenza si compra windows.
La questione è: è giusto gettar letame su un prodotto che ha fatto storia (perchè ha fatto storia), che è tuttora un buon prodotto, e che addirittura ti lascia la libertà di scegliere se comprarlo o meno (a differenza di windows, obbligo in molti ambiti lavorativi)? Nel peggiore dei casi, si può semplicemente dire: no, non mi piace, costa troppi soldi, iTunes mi fa venire l'orticaria anche se non l'ho mai usato, non lo compro. Da qui a dire che faccia schifo però... boh, mi sembra poco obiettivo.

PIC 8259
11-04-2007, 18:45
su windows, dici? non so perchè non sono a casa... ma niente di clamoroso: ho un p4 2.8ghz (512 di ram), iTunes sempre avviato, e ci lavoro senza problemi (dalla navigazione all'encoding)... quando torno a casa ti so dire, comunque...
Ho chiesto ad un mio amico (casa mia è lontana): p4 3.2, 1gb di ram, ma con vista, 9-10% di cpu... iTunes 7.1.1

djbill
11-04-2007, 19:26
Ho chiesto ad un mio amico (casa mia è lontana): p4 3.2, 1gb di ram, ma con vista, 9-10% di cpu... iTunes 7.1.1

Ho provato la 7.1, ma non so se era la 7.1 e basta o la 7.1.1. Adesso riprovo e ti so dire...

djbill
11-04-2007, 19:43
Ho chiesto ad un mio amico (casa mia è lontana): p4 3.2, 1gb di ram, ma con vista, 9-10% di cpu... iTunes 7.1.1

Il problema sembra essere stato risolto nella versione 7.1.1.5 (sembra quella di nero ma in realtà è di iTunes :D) icone, processore e copertine dell'album sembrano essere nella norma... ma ho l'impressione che mi ha tolto un qualcosa in reattività... i comandi sono un po' più lenti a rispondere negl'altri programmi... Me lo tengo qualche giorno e poi deciderò se spostarmi o no...

Gurzo2007
11-04-2007, 20:13
@PIC 8259

qui non si getta letame..si dice solo ke per quello ke fa costa troppo..e molta gente compra solo per moda e non per ricerche di mercato...come accade con molti prodotti...

se a te non interessa la qualità eccelsa allora perkè buttare 200 e passa € per fare una corsetta nel traffico, invece di spenderne 50 e avere le stesse prestazioni?? :D

ghiltanas
11-04-2007, 20:14
si ma la qualita in un lettore mp3 da 29.9 € sicuramente non è di serie , avevo un acer una volta (di lettore mp3) morto poco dopo , poi ho preso uno di quelli cinesi , va schifo a dir poco !

la tua è stata pura sfiga e nient'altro io ne ho due, uno con display (40 euro leggerissimo e ultra compatto con radio e lo uso anche per caricarci i video e poi lo collego al lettore divx tramite usb e niente problemi) teneteveli pure i vostri ipod che c'è molto di meglio a minor prezzo

Valexvts
11-04-2007, 20:17
la tua è stata pura sfiga e nient'altro io ne ho due, uno con display (40 euro leggerissimo e ultra compatto con radio e lo uso anche per caricarci i video e poi lo collego al lettore divx tramite usb e niente problemi) teneteveli pure i vostri ipod che c'è molto di meglio a minor prezzo

certo ;) (che ce li teniamo)

certo che c'è di meglio in giro (rispetto al lettore da 29 euro) :sofico:

ghiltanas
11-04-2007, 20:24
certo ;) (che ce li teniamo)

certo che c'è di meglio in giro (rispetto al lettore da 29 euro) :sofico:

va be te sei un fan boy apple e quindi mi pare inutile mettere in discussione l'ipod

aggiungo un'ultima cosa: ora nn so se è + cosi però se nn sbaglio per caricarci una canzone sull'ipod dovevi prenderla per forza dal sito apposta? cacchiarola che lettore!!! paragone: prendo un auto e la benzina la posso comprare solo all'
a**p e magari l'*p la fa pagare la metà. furbo chi compra quel modello di auto quando ne puoi prendere una equivalente che costa un quarto e puoi mettere la benzina dove vuoi

noel83
11-04-2007, 21:46
va be te sei un fan boy apple e quindi mi pare inutile mettere in discussione l'ipod

aggiungo un'ultima cosa: ora nn so se è + cosi però se nn sbaglio per caricarci una canzone sull'ipod dovevi prenderla per forza dal sito apposta? cacchiarola che lettore!!! paragone: prendo un auto e la benzina la posso comprare solo all'
a**p e magari l'*p la fa pagare la metà. furbo chi compra quel modello di auto quando ne puoi prendere una equivalente che costa un quarto e puoi mettere la benzina dove vuoi

cambierei il titolo del thread

in "stronzate da chi non un iPod non l'ha mai visto"
perchè non ci dici il modello di questa meraviglia da 30 euro

io ho preso l'ipod perchè volevo un lettore nudo crudo con , ottima batteria, controllo immediato
e bellezza estatica

- non mi interessa vedere video su 1 cm e mezzo di
display

-la radio non la userei, poi ci sono i podcast (sono convinto che molti non sanno neanche cosa siano) che sono molto più comodi e ti si aggiornano in automatico

djbill
11-04-2007, 22:00
cambierei il titolo del thread

in "stronzate da chi non un iPod non l'ha mai visto"

Quanta presunzione e arroganza si può manifestare in semplici 10 parole... Modera i termini perchè ognuno è libero di dire quello che vuole a patto di stare nei limiti della decenza e abbastanza a tema...


- non mi interessa vedere video su 1 cm e mezzo di
display

-la radio non la userei, poi ci sono i podcast (sono convinto che molti non sanno neanche cosa siano) che sono molto più comodi e ti si aggiornano in automatico

In quanto alla qualità audio la prima cosa che ho fatto sul mio lettore è stata quella di buttare le cuffie originale e sostituirle con delle SONY MDR-EX71 (42€ :p) che hanno una risposta in frequenza da 6-23000 in modo abbastanza fedele; per degli MP3 anche a 320 Kbps in LAME sono più che sufficienti ;)

canislupus
11-04-2007, 22:19
Allora facciamo alcune premesse.

1) Sono un venditore e ogni giorno vendo Ipod a fiumi (siamo nell'ordine dei 10 + o -). Non ho quindi alcun interesse particolare a vendere Apple piuttosto che Sony o Samsung

2) Non sono un fanboy MS nè Apple nè Linux. Guardo semplicemente l'uso che le persone possono (o vogliono) fare del pc. Ad un professionista che ci guadagna i soldi con il suo lavoro non consiglierò mai di cambiare SO (con tutto il parco SW) perchè mi immagino che il tempo di apprendimento gli farà perdere diversi soldi. Discorso diverso per chi è PAGATO per studiarsi i vari SO o semplicemente lo fa nei ritagli di tempo per puro svago/cultura

3) Non mette in dubbio la bontà del progetto Ipod (integrato con Itunes), ma contesto il fatto che i soldi per il suo acquisto non sono giustificabili a livello tecnico. Può sicuramente essere considerato bello esteticamente, leggero, con una buona autonomia, ma a mio modo di vedere è tutto fuorchè ergonomico (io trovo scomodo navigare nei menu con il pollice... ma forse è solo questione di abitudine)

4) Il sistema di reset hw dell'ipod (nano) è tutto tranne che immediato. Ogni volta che un cliente mi porta il suo Ipod freezato (non succede tutti i giorni, ma ogni tanto succede... però rientra nella normale statistica), vi assicuro che ci vuole più di un tentativo per resettarlo perchè ripeto che non è come premere un singolo pulsantino reset o tenere premuti 2 pulsanti insieme

5) Quando dico MacOsX è un sistema chiuso in sè stesso, intendo ovviamente dire che avendo un hw limitato e sw ristretto (rispetto alla controparte windows), non lascia infinite scelte di utilizzo come accade in altri sistemi. Ovvio che questo approccio ha dei pregi (compatibilità e minore possibilità di bug), ma anche il difetto di lasciare poco spazio all'uso di programmi poco commerciali o di nicchia/settore.

noel83
11-04-2007, 22:20
hai ragione djbill

però se uno mi dice che sull'iPod vanno solo le canzoni
prese da iTunes vuol dire che un iPod non sa neanche cosa sia. E che un fantomatico lettore da 30 euro sia meglio...


dico solo che l'iPod ben studiato dal design al software
con una buona qualità audio, un tocco glamour che non guasta
il formato aac è probabilmente il migliore di quelli compressi
display nitido e luminoso

Io trovo molto più arrogante invece giudicare gli altri e dire
che uno è nubbio o un pecorone o una vittima delle
mode solo perchè decide di prendersi un iPod.
Una potrà spendere i soldi come gli pare o no?

canislupus
11-04-2007, 22:26
@djbill

Fermo restando il fatto che un lettore mp3 da 30 euro difficilmente avrà una qualità simile ad uno da almeno 100 euro. Concordo sul fatto che molto spesso ci si dimentica che delle buone cuffie possono fare la differenza. Spesso nei lettori mp3 di fascia bassa, le cuffie sono qualcosa di scandaloso ed ANCHE per questo motivo che la qualità sonora decade.
Il problema caro djbill è che sembra invece che molti neanche conoscano altri lettori mp3 oltre all'ipod o forse non hanno mai fatto prove comparative di ascolto.
Provate l'ipod e un altro lettore mp3 di fascia alta (creative, sony o magari anche samsung) con le stesse cuffie e poi vedrete se effettivamente vi sia una notevole differenza sonora.
Ripeto poi che se vogliamo giustificare la differenza di prezzo con l'estetica, l'integrazione con un sw proprietario (che per me è più un male che un bene) e la disponibilità di accessori, allora è tutto un altro discorso.

canislupus
11-04-2007, 22:32
hai ragione djbill

però se uno mi dice che sull'iPod vanno solo le canzoni
prese da iTunes vuol dire che un iPod non sa neanche cosa sia. E che un fantomatico lettore da 30 euro sia meglio...


dico solo che l'iPod ben studiato dal design al software
con una buona qualità audio, un tocco glamour che non guasta
il formato aac è probabilmente il migliore di quelli compressi
display nitido e luminoso

Io trovo molto più arrogante invece giudicare gli altri e dire
che uno è nubbio o un pecorone o una vittima delle
mode solo perchè decide di prendersi un iPod.
Una potrà spendere i soldi come gli pare o no?

Ci mancherebbe che si dica che un lettore mp3 da 30 euro sia migliore.
Ovvio che si debba paragonare l'ipod con lettori mp3 di uguale fascia di prezzo.
Per il discorso design può piacere o no, l'integrazione sw onestamente a me non piace perchè ti vincola (a meno di abilitare il disk mode) ad usare per forza un sw proprietario (e se non ho un cd o una connessione adsl che faccio ?). Il formato aac sarà pure superiore come qualità (ti credo è molto successivo all'mp3), ma è sempre un formato molto closed e quindi da scartare a priori (come l'atrac di sony). Sul display ti dico di provare il samsung YP-T9 con un video e ti spaventerai di che qualità abbia quel piccolo schermo da 1,8".
Sul fatto che ognuno può spendere i soldi come vuole, nessun problema. L'importante è solo di non inventarsi superiorità tecniche che nei fatti non esistono.

djbill
11-04-2007, 22:37
Io trovo molto più arrogante invece giudicare gli altri e dire
che uno è nubbio o un pecorone o una vittima delle
mode solo perchè decide di prendersi un iPod.
Una potrà spendere i soldi come gli pare o no?

C'è modo e modo per spiegare un concetto... Hai usato una prola che potevi risparmiare e che da un significato troppo pesante alla tua affermazione... Tutto qua...

ghiltanas
11-04-2007, 23:00
innanzitutto noel83 datti una calmata!

punto 2 nn ho detto 30 euro ma 40
punto 3 chi ha tirato in ballo il display?
punto 4 con quello che costa l'ipod nn fa neanche da penna usb
punto 5 col disc del sito intevo dire il fatto della limitazione del formato (ps nn so grache a riguardo visto che nn me ne frega però nn credo si potesse prendere qualunque canzone e buttarla sull'ipod tranquillamente, e poi basterebbe aggiungere la sigla DRM per capire che razza di prodotto sia)
punto 6 è un articolo per quelli che vogliono fare i fighettini
punto 7 stop

Valexvts
11-04-2007, 23:12
In quanto alla qualità audio la prima cosa che ho fatto sul mio lettore è stata quella di buttare le cuffie originale e sostituirle con delle SONY MDR-EX71 (42€ :p) che hanno una risposta in frequenza da 6-23000 in modo abbastanza fedele; per degli MP3 anche a 320 Kbps in LAME sono più che sufficienti ;)

spendi 30/40 euro per un lettore e poi altre 42 per le cuffie , nn fai prima a prendere un ipod o un lettore migliore ?;)

Valexvts
11-04-2007, 23:17
innanzitutto noel83 datti una calmata!

punto 2 nn ho detto 30 euro ma 40
punto 3 chi ha tirato in ballo il display?
punto 4 con quello che costa l'ipod nn fa neanche da penna usb
punto 5 col disc del sito intevo dire il fatto della limitazione del formato (ps nn so grache a riguardo visto che nn me ne frega però nn credo si potesse prendere qualunque canzone e buttarla sull'ipod tranquillamente, e poi basterebbe aggiungere la sigla DRM per capire che razza di prodotto sia)
punto 6 è un articolo per quelli che vogliono fare i fighettini
punto 7 stop

-30 / 40 euro sai quanto cambia...

-ipod fa anche da "penna usb"

diabolik1981
12-04-2007, 08:13
-ipod fa anche da "penna usb"

Non è proprio così immediata tale funzione come su tutti gli altri lettori.

djbill
12-04-2007, 13:45
spendi 30/40 euro per un lettore e poi altre 42 per le cuffie , nn fai prima a prendere un ipod o un lettore migliore ?;)

No... A suo tempo ho speso 250€ per il Samsung YH-925GS da 20GB e va ancora da dio... Cmq anche se prendo un iPod (che viene realizzato da Samsung e Toshiba) cambierei le cuffie perchè sono fatte dalla Philips e non mi trovo a mio agio...

djbill
12-04-2007, 13:47
Non è proprio così immediata tale funzione come su tutti gli altri lettori.

Non so dirti di preciso... ma ho collegato un iPod nano di prima generazione al pc senza iTunes installato e l'ha rilvato come unità disco. Anche se bisogna dire che è un po' lentino: 1.2 GB da pc a lettore con un copia incolla ci ha messo 13 minuti...

WarDuck
12-04-2007, 19:02
Non ho comprato ipod per pochi semplici motivi:

- non seguo le mode
- mi informo sui prodotti
- costo
- funzionalità

Ora apparte i primi 2 che sono ironici e vabbè il costo, ma vogliamo parlare della funzionalità dell'ipod?

Cioè io ho provato per un po' quello di un mio amico, ma come si fa a gestirlo tramite un software apposito che fa solo da SINCRONIZZATORE?

Cioè mi spiegate come faccio ad aggiungerci una canzone senza avere appresso l'intera discografia?

iTunes SINCRONIZZA. E non so perché se voglio caricare una cartella soltanto deve SINCRONIZZARE, se voglio caricare un file lui SINCRONIZZA.

E' capitato che per SINCRONIZZARE con questo gran software che è iTunes giustamente ha SINCRONIZZATO (leggi CANCELLATO) i files che stavano sopra.

Dovrebbero chiamarlo iSync...

Valexvts
12-04-2007, 19:15
se vuoi solo una canzone la trascini dentro e via ;)

noel83
12-04-2007, 19:29
io sono convinto che molti di quelli che sparlano dell' iPod e di iTunes non
li sanno usare bene

proprio oggi

aggiungo l'ultimo album di Joss stone alla libreria del pc
attacco il gingillino al pc (non Mac) e si sincronizza in automatico
con la libreria, con tanto di immagine album a fianco che scarica per i fatti suoi

-nel frattempo sincronizza in automatico gli ultimi podcast di
Deejay Chiama Italia

già che ci sono trasferisco sul mio nano 8 giga un file da 400 mb
che devo trasferire sul portatile in 1 minuto scarso
(per chi dice che non fa da chiave USB)

tempo impiegato ca 3 minuti

ricordo con orrore il mio precedente lettore in cui buttavo dentro
gli mp3 senza ne capo ne coda con tutti i tag sballati

Valexvts
12-04-2007, 19:35
ma si , molti sparano a zero solo perche è apple , come su microsoft ....

itunes + ipod = comodità ;)