View Full Version : consiglio su cambio processore amd 754
ragazzi ho un pc con una mobo asus K8v-edeluxe e una cpu
amd 3000+ sempron vorrei passare ad un athlon64 3400+ o 3700+ secondo voi ne vale la pena si sente la differenza considerato la maggiore cache e frequenza?grazie
Burrocotto
10-04-2007, 10:07
ragazzi ho un pc con una mobo asus K8v-edeluxe e una cpu
amd 3000+ sempron vorrei passare ad un athlon64 3400+ o 3700+ secondo voi ne vale la pena si sente la differenza considerato la maggiore cache e frequenza?grazie
Dipende da quanto devi pagarlo. La differenza nei giochi si noterebbe (il Sempron 3000 viaggia a 1.8ghz e ha 128kb di L2...a paragone,il mio A64 3000+ 754 gira a 2ghz e ha 512di L2),ma essendo il 3400 e il 3700 processori single core io ci spenderei al max (calcolando quello che potresti ricavare dalla vendita del tuo - l'acquisto del nuovo) al max 20 euri. ;)
allora, 20 € mi sembrano pokino, il tuo, se lo vendi, lo vendi mettiamo a 50€
metti il 3700 + mobo fai 130€, cioè 80€ di cpu e 50 di mobo, quindi 130€-50€ fanno 80€, non 20
komunque la differenza la sentiresti di brutto, ok, ke sono single core
ma il 3700 ha 1mb L2 ed ha un'architettura migliore ed anke di molto
quindi, fossi in te, farei il cambio
Burrocotto
10-04-2007, 10:44
allora, 20 € mi sembrano pokino, il tuo, se lo vendi, lo vendi mettiamo a 50€
metti il 3700 + mobo fai 130€, cioè 80€ di cpu e 50 di mobo, quindi 130€-50€ fanno 80€, non 20
E che senso avrebbe pagare 80€ x un 3700 754 (ammesso di trovarlo) quando con la stessa cifra ti prendi un X2 3800 Am2?
Io ho detto che avrebbe senso cambiarlo solo se riesci a SPENDERCI 20 euri. ;)
komunque la differenza la sentiresti di brutto, ok, ke sono single core
ma il 3700 ha 1mb L2 ed ha un'architettura migliore ed anke di molto
quindi, fossi in te, farei il cambio
La differenza si sentirebbe,ma il gioco nn vale la candela. Spendere + di 20-30 euri x aggiornare un 754 è un suicidio economico.
Si fa prima a rivendere tutto e passare a qualcosa di + nuovo. ;)
E che senso avrebbe pagare 80€ x un 3700 754 (ammesso di trovarlo) quando con la stessa cifra ti prendi un X2 3800 Am2?
Io ho detto che avrebbe senso cambiarlo solo se riesci a SPENDERCI 20 euri. ;)
La differenza si sentirebbe,ma il gioco nn vale la candela. Spendere + di 20-30 euri x aggiornare un 754 è un suicidio economico.
Si fa prima a rivendere tutto e passare a qualcosa di + nuovo. ;)
ciao burrocotto nn so se ti ricordi di me abbiam concluso un affare insieme,cmq si il mio budget per cambiare nn và oltre i 20-30 euro
e poi nn voglio cambiare mobo....volevo solo sapere se vale la pena e quanto dici sì,quindi cercherò di farlo.....tu mica hai una cpu del genere sotto mano?
allora, 20 € mi sembrano pokino, il tuo, se lo vendi, lo vendi mettiamo a 50€
metti il 3700 + mobo fai 130€, cioè 80€ di cpu e 50 di mobo, quindi 130€-50€ fanno 80€, non 20
komunque la differenza la sentiresti di brutto, ok, ke sono single core
ma il 3700 ha 1mb L2 ed ha un'architettura migliore ed anke di molto
quindi, fossi in te, farei il cambio
cerchero di fare il cambio visto che la differenza c'è,mi segnalate se c'è qualche cpu del genere in vendita sul mercatino grazie..
Burrocotto
10-04-2007, 11:54
ciao burrocotto nn so se ti ricordi di me abbiam concluso un affare insieme,
Si che mi ricordo. :D
cmq si il mio budget per cambiare nn và oltre i 20-30 euro
e poi nn voglio cambiare mobo....volevo solo sapere se vale la pena e quanto dici sì,quindi cercherò di farlo.....tu mica hai una cpu del genere sotto mano?
La pena ne varrebbe di sicuro,xchè il Pr tra Athlon e Sempron NON è uguale (:muro: ),quindi il tuo Sempron 3000 gira come un ipotetico A64 2600 754 (se mai l'avessero fatto).
Il problema è solo il costo...spenderci tanti soldi nn ha senso (dato che faresti prima a cambiare tutto il sistema). Se riesci a trovare un Athlon 754 potente a buon prezzo (metti anche 50-60 euri,che in ogni caso rimangono tanti in senso assoluto) e riesci a rivendere il tuo Sempron 3000 a 30 euri almeno potresti anche farlo il cambio.
Ripeto,ne vale sicuramente la pena come incremento di prestazioni,dipende solo dal prezzo totale dell'operazione di scambio.
Anche passare da una 600 a una Panda ha senso,ma non se devi spenderci 15k euri x il cambio. ;)
Si che mi ricordo. :D
La pena ne varrebbe di sicuro,xchè il Pr tra Athlon e Sempron NON è uguale (:muro: ),quindi il tuo Sempron 3000 gira come un ipotetico A64 2600 754 (se mai l'avessero fatto).
Il problema è solo il costo...spenderci tanti soldi nn ha senso (dato che faresti prima a cambiare tutto il sistema). Se riesci a trovare un Athlon 754 potente a buon prezzo (metti anche 50-60 euri,che in ogni caso rimangono tanti in senso assoluto) e riesci a rivendere il tuo Sempron 3000 a 30 euri almeno potresti anche farlo il cambio.
Ripeto,ne vale sicuramente la pena come incremento di prestazioni,dipende solo dal prezzo totale dell'operazione di scambio.
Anche passare da una 600 a una Panda ha senso,ma non se devi spenderci 15k euri x il cambio. ;)
secondo te un 3700+ athlon64 li vale 80 euro?
A 80 € hai un SanDiego 4000+ ma è 939 dunque ci devi mettere vicino anche una mobo nuova..
ragazzi ho un pc con una mobo asus K8v-edeluxe e una cpu
amd 3000+ sempron vorrei passare ad un athlon64 3400+ o 3700+ secondo voi ne vale la pena si sente la differenza considerato la maggiore cache e frequenza?grazie
.. e fare un leggero OC al tuo ? Per me a 2200 ci arrivi :)
Non sono poi cosi' scrausi i Sempron , io l'ho avuto il 3000 sia Sempron che Athlon in configurazione 64 bit, per me non c'e' un abisso.
Magari conserva i soldi e prenditi una bella VGA piu' avanti ;)
A 80 € hai un SanDiego 4000+ ma è 939 dunque ci devi mettere vicino anche una mobo nuova..
guarda proprio stamattina ho letto di un taglio dei prezzi delle cpu amd,e dovrebbe essere addirittura aui 70 euro il procio che dici tu athlon 3800+ soket 939 ma che cambia tra i due soket?sai io son un conoscitore di intel,ma nn di amd,questo sempron è sul pc della mia ragazza....c'è la differenza che c'era tra pentium IV soket 478 e pentium D 775?
e come scheda madre se volessi cambiare che mi suggerisci?
.. e fare un leggero OC al tuo ? Per me a 2200 ci arrivi :)
Non sono poi cosi' scrausi i Sempron , io l'ho avuto il 3000 sia Sempron che Athlon in configurazione 64 bit, per me non c'e' un abisso.
Magari conserva i soldi e prenditi una bella VGA piu' avanti ;)
beh mentre sto alla ricerca e nel frattempo penso cosa sia meglio,posso portarlo a 2ghz da 1.8ghz a default che ne dici...ma temperature di riferimento?ho everest mi fai capire grazie..
E che senso avrebbe pagare 80€ x un 3700 754 (ammesso di trovarlo) quando con la stessa cifra ti prendi un X2 3800 Am2?
Io ho detto che avrebbe senso cambiarlo solo se riesci a SPENDERCI 20 euri. ;)
La differenza si sentirebbe,ma il gioco nn vale la candela. Spendere + di 20-30 euri x aggiornare un 754 è un suicidio economico.
Si fa prima a rivendere tutto e passare a qualcosa di + nuovo. ;)
senti ma nel caso trovassi solo la cpu 3400+ o 3700+ il dissipatore del 3000+ sempron andrebbe lo stesso bene?
Burrocotto
11-04-2007, 08:24
senti ma nel caso trovassi solo la cpu 3400+ o 3700+ il dissipatore del 3000+ sempron andrebbe lo stesso bene?
A occhio e croce,il dissipa box del Sempron 2600 era uguale a quello dell'A64 3000 (magari cambiava la velocità della ventola,ma nn mi pare),quindi nn credo che abbiano fatto dissipatori particolarmente diversi.
TENDENZIALMENTE dovrebbe andar bene (nn scaldano molto),al max lo downvolti un pelo le lo configuri bene con l'Rmclock. :D
beh mentre sto alla ricerca e nel frattempo penso cosa sia meglio,posso portarlo a 2ghz da 1.8ghz a default che ne dici...ma temperature di riferimento?ho everest mi fai capire grazie..
bhe, anzitutto come stai adesso a temp in idle?
Considera che con case ben areato dovresti aggirarti sui 35/40° idle.
Se lo porti a 2giga herz non dovrebbero aumentarti troppo.. se stai sui 45 va bene.
In genere le temp iniziano a salire molto quanto si fanno OC piu' spinti con pure aumento dei voltaggi..
Poi fare OC in termini prestazionali generalmente da soddisfazione in quanto tutto il sistema diventa piu' rapido per effetto del BUS piu' alto .
fabio80s
11-04-2007, 14:26
secondo te un 3700+ athlon64 li vale 80 euro?
NI, mi viene da rispondere :
- sì perchè è il processore più potente per socket 754, va a 2.4 Ghz e ha 512 kb di cache, è normale che il suo valore superi il prezzo di un equivalente nuovo am2, perchè chi ha un sistema 754 e non vuole cambiare tutto è disposto a spendere di più
- no perchè con meno soldi prendi una cpu più potente am2
Io piuttosto che pagare 80 euro un 3700, venderei la scheda madre e la cpu, e comprerei una asrock dual sata 939 con su un a64 3500 : con 100 euro hai un sistema dual channel e dual slot video : AGP e PCI-E. Non ti ho consigliato un Am2 perchè dovresti passare anche alle DDR2...
Se invece lo trovi a 50-60 euro, prendilo, vendendo il tuo sempron 3000 25-30 euro li ricavi.
Oppure passa ad un a64 3200 socket 754 sempre, con 40 euro lo trovi ed è un upgrade sensatissimo per quello che costa.
ragazzi ma fatemi capire na cosa fondamentale,nel caso voglio solo cambiare processore rimanendo sul 754,ma questo processore supporta il dual channels delle memorie?o solo i 939 lo soppurtona perchè mi sta venendo sto dubbio..
Burrocotto
11-04-2007, 21:40
ragazzi ma fatemi capire na cosa fondamentale,nel caso voglio solo cambiare processore rimanendo sul 754,ma questo processore supporta il dual channels delle memorie?o solo i 939 lo soppurtona perchè mi sta venendo sto dubbio..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=625012
# Paris
Packaging: socket 754 Organico,
Processo produttivo:130 nanometri + SOI (Silicon On Insulator),
Numero di transistor: ?,
Dimensione del Die: 118mm2,
Cpuid: F-4-8,
Vcore Nominale: 1.50v,
Memory Controller: Single channel 64bit,
Memorie Supportate: DDR400/ DDR333/ DDR266 SDRAM,
Cache l1: 128kb,
Cache l2: 256Kb,
Istruzioni Supportate: MMX,SSE,SSE2,3DNOW
# Newcastle
Packaging: socket 754 o 939 Organico,
Processo produttivo:130 nanometri + SOI (Silicon On Insulator),
Numero di transistor: 68.5 milioni,
Dimensione del Die: 144mm2,
Cpuid: F-4-8,
Vcore Nominale: 1.50v,
Memory Controller: Single channel 64bit su 754 e dual channel 128bit su 939,
Memorie Supportate: DDR400/ DDR333/ DDR266 SDRAM,
Cache l1: 128kb,
Cache l2: 512Kb,
Istruzioni Supportate: MMX,SSE,SSE2,3DNOW,X86-64
# ClawHammer
Packaging: socket 754 o 939 Organico,
Processo produttivo:130 nanometri + SOI (Silicon On Insulator),
Numero di transistor: 105.9milion,
Dimensione del Die: 193mm2,
Cpuid: F-4-8,
Vcore Nominale: 1.50v,
Memory Controller: Single channel 64bit su 754 e dual channel 128bit su 939,
Memorie Supportate: DDR400/ DDR333/ DDR266 SDRAM,
Cache l1: 128kb,
Cache l2: 1mb,
Istruzioni Supportate: MMX,SSE,SSE2,3DNOW,X86-64
Tutti i 754 hanno il controller single channel. :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=625012
Tutti i 754 hanno il controller single channel. :)
ok burrocotto sei sempre celere e esaudiente,quindi il dual channels e supportato solo da athlon64 soket 939 convergero su questi allora...se no nn ha senso aggiornare il mio 754se nn ha dual channels controller....
penso prendero un 939 4000+ san diego così mi tengo le mie ram ddr400 e cambio la scheda madre...suggerimenti per la mobo?ho letto su qualche forum DFI migliori per amd quali sono?
Burrocotto
12-04-2007, 09:41
ok burrocotto sei sempre celere e esaudiente,quindi il dual channels e supportato solo da athlon64 soket 939 convergero su questi allora...se no nn ha senso aggiornare il mio 754se nn ha dual channels controller....
penso prendero un 939 4000+ san diego così mi tengo le mie ram ddr400 e cambio la scheda madre...suggerimenti per la mobo?ho letto su qualche forum DFI migliori per amd quali sono?
A mio avviso nn ha cmq senso passare al 939 x conservare le ram...le DDR hanno ancora un loro xchè nel mercato dell'usato,quindi con i soldi che guadagneresti dalla vendita delle DDR,sommati ai soldi che risparmieresti sull'Am2 (tutta la componentistica costa sensibilmente meno rispetto al 939) riesci a cambiar tutto. :D
Cmq il dual channel aiuta,ma in proporzione è molto meno importante del dual core. ;)
ok burrocotto sei sempre celere e esaudiente,quindi il dual channels e supportato solo da athlon64 soket 939 convergero su questi allora...se no nn ha senso aggiornare il mio 754se nn ha dual channels controller....
penso prendero un 939 4000+ san diego così mi tengo le mie ram ddr400 e cambio la scheda madre...suggerimenti per la mobo?ho letto su qualche forum DFI migliori per amd quali sono?
ciao
cerca di vendere il suo sistama 745 e passa a am2...tenendo conto di quello ke costano i 939 usati e nuovi(difficili da trovare)...e rimani sempre con un prodotto vecchio....
io penso ke con max 200/250 ce la fai..
ciao
cerca di vendere il suo sistama 745 e passa a am2...tenendo conto di quello ke costano i 939 usati e nuovi(difficili da trovare)...e rimani sempre con un prodotto vecchio....
io penso ke con max 200/250 ce la fai..
guarda il mio budget è massimo 50 euro,nn voglio cambiare tutto il pc...solo migliorarlo....
guarda il mio budget è massimo 50 euro,nn voglio cambiare tutto il pc...solo migliorarlo....
stesso discorso per un sistema vecchio, come ti hanno detto in precedenza,
nn conviene spendere, la massimo prova con un po di overclock o se la trovi a prezzo relativamente basso...
i prezzi del nuovo con am2 sono talmente bassi ora..
stesso discorso per un sistema vecchio, come ti hanno detto in precedenza,
nn conviene spendere, la massimo prova con un po di overclock o se la trovi a prezzo relativamente basso...
i prezzi del nuovo con am2 sono talmente bassi ora..
quoto. anche le ramddr2 sono più economiche delle vecchie ddr400. per non parlare di un x2 4400 sui 100 euroz:D
ragazzi aspetto fine mese e vedo che ribassi fa intel...e poi decido
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.