View Full Version : usb pen sotto winME
ragazzi ho una pendrive traxdata,non sono pratico di winME,ma sotto questo so la pendrive dovrebbe essere rilevata in automatico?perchè quando la metto dentro si accende la luce ma non succede nulla...
con winxp la penna funziona bene..
scusate ma non sono molto pratico
Controlla che dentro
Windows\system32\drivers\
ci siano i seguenti files:
usbntmap.sys
usbstor.sys
se non ci sono dovrai inserirli tu a mano dal CD di Millenium.
Se anche così non funziona dovrai verificare che questa pendrive sia compatibile con ME e magari puoi cercare di forzarne la rilevazione da Gestione Periferiche (Pannello di Controllo > Sistema >...).
Se ti chiede i driver allora prova a dargli quelli di Windows 98, se esistono.
nella cartella che mi hai indicato non ci sono...ma sul cd ho provato a cercali ma niente :( sicuro che ci devono stare? posso provarli a trovare in rete?
sul CD di millenium li trovi nella cartella win9x compressi dentro il file Base2.cab
li ho presi dalla rete e messi in quella cartella...ma booh..nulla,quando metto la penna si accende la luce di questa poi non succede più nulla,sul manuale c'è scritto che sotto winme non necessita di driver...m'inizia a venire il dubbio che il tutto sia causato dal chipset via sulla scheda usb,anche perchè a volte il pc non si avvia...come se si bloccassee poi spegnendo e riaccendendo parte
nella gestione periferiche c'è scritto "controller usb intel..."
usb hub root
c'è scritto che funzionano entrambe correttamente...bah
sei sicuro che quelli presi dalla rete siano di windows ME?
In ogni caso, quelli sono i driver che servono, e in teoria sono sufficienti, per il riconoscimento delle PenDrive su ME.
Prova a riavviare il sistema, e soprattutto prova a forzarne il riconoscimento da Gestione Periferiche.
.....m'inizia a venire il dubbio che il tutto sia causato dal chipset via sulla scheda usb,anche perchè a volte il pc non si avvia...come se si bloccassee poi spegnendo e riaccendendo parte
nella gestione periferiche c'è scritto "controller usb intel..."
usb hub root
c'è scritto che funzionano entrambe correttamente...bah
Hai per caso una scheda supplementare (PCI) per l'USB?
In questo caso, è installata correttamente?
Dovresti verificare intanto se questa scheda possiede un attacco interno supplementare per l'alimentazione (in quel caso dovresti collegarla all'alimentatore attraverso un connettore libero) e poi verifica i driver di questa scheda.
Se la scheda USB ha il chipset VIA non deve esserci scritto "controller USB intel".
non sono così esperto...la scheda è di tipo pci,con chipset via usb 2.0..l'ho installata nello slot pci quando il pc l'ha rilevata e volevo dargli gli altri driver non se li prende perchè dice che quelli contenuti nel cd non sono aggiornati...cmq sulla scheda non ci sono altri connettori
ps ho provato a usare i file sul cd..ma lo stesso niente
ti consiglio di cercarli (aggiornati) sul sito del produttore della scheda.
Il connettore per l'alimentazione della scheda, se c'è, resta nella parte interna del PC, dentro il case.
Comunque non deve essere vista come "controller USB intel" se ha un chipset VIA.
ho provato a mettergli i driver che stanno sul cd che era con la scheda..ma non va bene...c'è un punto esclamativo vicino...dicendo che la periferica non è installata correttamente o non possiede driver aggiornati...cmq sulla scheda ho trovato del connettori(per l'esattezza 5)ma dove la prendo l'alimentazione da dentro il pc?
ecco la scheda incriminata... i connettori sono sotto la porta usb interna
poi ho notato che il pc a volte si accende a volte no...stranamente se tolgo la scheda dallo slot pci si accende sempre
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110110431454&ssPageName=ADME:B:EF:IT:2
grazie per l'aiuto
P.S. i pin sono 5 sulla scheda...io dentro il case trovo solo fili con femmine a 4 pin
quelli a mio avviso non sono connettori per alimentazione supplementare.
E vista la scheda non faccio fatica a credere che possa dare problemi.
Intanto ti consiglio di cercare presso il sito della VIA Technologies i driver, ma comunque credo di averne trovati sul sito Viaarena:
http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=420&OSID=5&CatID=1330&SubCatID=122
spera bene...
ma per installare questi driver devo toglierequelli che ora ci sono?
ma per installare questi driver devo toglierequelli che ora ci sono?
o li scarichi e li scompatti da qualche parte, poi da Gestione Periferiche vai sul controller PCI-USB e dai il comando "Aggiorna Driver", e quindi gli dai come percorso dei driver quello dove hai scompattato i files, oppure semplicemente li installi e poi fai comunque aggiorna driver, che se li dovrebbe trovare da solo.
Comunque controlla bene che quello che dici essere il controller intel USB non sia quello della scheda madre, e che invece il tuo controller USB con chipset via non sia del tutto invisibile (cosa che ritengo più probabile).
In quel caso, ti consiglio di provare a spostarlo su un altro slot PCI e se continua a non essere visibile, è probabile che non funzioni.
inizio ad avere il tuo stesso dubbio...e cioè che la scheda non è vista proprio...quello forse è il controller della scheda madre,infatti dal bios io ho attivato il controller usb ora che mi ci hai fatto pensare.
ma perchè la luce della penna si accende quando la metto in una porta?
sta scheda non vale manco il silicio del chip :D
l'ho provata su tutti gli slot con "controller usb disabilitato dal bios"...il pc non si accende quando metto la scheda negli slot...ke kiavica...
inizio ad avere il tuo stesso dubbio...e cioè che la scheda non è vista proprio...quello forse è il controller della scheda madre,infatti dal bios io ho attivato il controller usb ora che mi ci hai fatto pensare.
ma perchè la luce della penna si accende quando la metto in una porta?
Semplice, perchè la luce si accende quando arriva la corrente alla pendrive.
Il circuito che alimenta la USB è indipendente dal fatto che la USB sia correttamente installata e funzionante o meno.
Sta scheda mi sa che è da sostituire.
misà che è proprio come dici tu...
che dici se faccio un aggiornamento del bios?
puoi anche farlo, tanto per toglierti il dubbio, ma il fatto che la scheda non viene vista la dice lunga...
secondo me è difettata.
Comunque se puoi trovane una più decente (se ne trovano facilmente a 12/13 Euro)
ma è normale che dopo aver aggiornato il bios ora mi chiede il disco di avvio?? perchè non parte windows?:mc:
sembra tutto così semplice in xp :D
l'aggiornamento del bios è andato a buon fine però :D
controlla le impostazioni del bios...
magari sono state resettate dopo l'aggiornamento.
si dovevo settare c: come master... cmq ho riprovato a mettere la scheda dentro tutti gli slot ma all'avvio del pc il monitor non si accende...ma dovrei settare qualcosa nel bios?
cmq misà che la devo solo buttare via :D
a questo che me l'ha venduta su ebay gli la mando indietr :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.