View Full Version : Macchina nuova con max 15.000€, quale?
Ciao ragazzi, allora, finalmente è arrivato il momento di cambiare macchina!:D
Non ne potevo piu di una Rover618 che mi fa 6km/l:eek:
Così si cambia, chiaramente deve essere un diesel, una 5 porte (serve per tutta la famiglia) e....nient'altro, un minimo di accessori, ma nemmeno niente di che...ah, mi dimenticavo, niente Punto o Grande Punto, non so perché, ma mio padre dice che sono "scomode" (:rolleyes: a me piaceva la Grande Punto, vabbé..)...nemmeno Fiesta perché ha letto che il motore è na sola (il 1.4)...grazie!!:)
markus_81
10-04-2007, 08:47
...nemmeno Fiesta perché ha letto che il motore è na sola (il 1.4)...grazie!!:)
il tdsiai sensescion????:confused:
Verrai ucciso qua dentro:O
comunque credo che se vuoi un diesel 5 porte con 15.000€ devi rimanere nella fascia grande punto, fiesta, polo, corsa...il segmento sopra costa di più
valuta bene la scelta del diesel.... ormai conviene solo se fai moltissimi km all'anno...
re_romano_alex
10-04-2007, 08:53
Usato ti inteerssa?
Di quanti anni max?
Una Volkswagen Passat 1.9 TDI 130 CV Var. 4m. Executive del 2002,station wagon..
Rientri facilmente nell'ordine dei 15.000 euro,e se non la trovi,spulaciando tra quelle del 99 arrivi tranquillamente a prendere un'ottima auto con meno di 16.000 biglietti.
Qui facciamo unb salto di qualità,ma anche uno di vcchiaia...
AUDI A6 2.5 V6 TDI 180 CV Av. Tiptr. Am.n del 2000 tation Wagon,Tiptronic = Cambio automatico.
la puoi trovare anche a 15-16.000 euro.
grazie a tutti intanto!:)
Il diesel è sicuro, ma sulla Fiesta, ti ripeto, ha solo letto in Internet che non è pronto ai bassi regimi, e che, insomma, non è tutto stoche, per il resto, l'usato va anche bene, ma non quei motori!!:D Al massimo 1.6!!:)
Ciao ragazzi, allora, finalmente è arrivato il momento di cambiare macchina!:D
Non ne potevo piu di una Rover618 che mi fa 6km/l:eek:
Così si cambia, chiaramente deve essere un diesel, una 5 porte (serve per tutta la famiglia) e....nient'altro, un minimo di accessori, ma nemmeno niente di che...ah, mi dimenticavo, niente Punto o Grande Punto, non so perché, ma mio padre dice che sono "scomode" (:rolleyes: a me piaceva la Grande Punto, vabbé..)...nemmeno Fiesta perché ha letto che il motore è na sola (il 1.4)...grazie!!:)
Focus?Se hai un qualcosa da dar dentro, per gli ecoincentivi, ti viene a 16k € la wagon con il 1.6 diesel da 110 cv 6Airbag e stereo cd con ovviamente il clima, le ford non saranno auto molto tecnologiche però sono abbastanza affidabili, avendo una escort del 96 con 220km sulle spalle e mai nessun problema al di fuori dei tagliandi...
chiaramente deve essere un diesel
aspetta aspetta... questo CHIARAMENTE è giustificato da cosa? Simpatia x il diesel? Chilometraggio? Altro?
Focus?Se hai un qualcosa da dar dentro, per gli ecoincentivi, ti viene a 16k € la wagon con il 1.6 diesel da 110 cv 6Airbag e stereo cd con ovviamente il clima, le ford non saranno auto molto tecnologiche però sono abbastanza affidabili, avendo una escort del 96 con 220km sulle spalle e mai nessun problema al di fuori dei tagliandi...
è la mia seconda macchina!:D quindi preferivo cambiare!
aspetta aspetta... questo CHIARAMENTE è giustificato da cosa? Simpatia x il diesel? Chilometraggio? Altro?
PRIMO: perché ho già una benzina (vedi primo post) che mi fa 6km/l, e poi perché si, siamo sui 25.000km l'anno!:)
noi dobbiamo andare a ritirare (a breve spero) una Focus Sw 1.6 tdci (non sensascion però :D) 90cv Full Optional, Km0 a 15900 con il trapasso
Ciao. Ale
PRIMO: perché ho già una benzina (vedi primo post) che mi fa 6km/l, e poi perché si, siamo sui 25.000km l'anno!:)
ok ora è chiaro. Comunque se dici che il 1.4 ford non va bene, e vuoi max un 1.6 non c'è molta scelta... gpunto non va bene, allora direi mazda3, ma sfora un pò dal budget... newclio 1.5dci... focus ti è stata già detta... kia cee'd...
kia Cee'd, Auris, prova a vedere se trovi qualche Corolla 1400D4D...
altrimenti più piccole c'è la new clio 1500 dci, new yaris, al limite una ibiza con il 1400 tdi..;)
re_romano_alex
10-04-2007, 10:37
Guarda,se è per la famiglia,io opterei per una station wagon,ergo l'usato..non ha senso prendere una Punto o una Fiesta o qualsiasi altra auto i voglia perchè ilproblema è lo spazio,valigie....
Comunque fà conto che un 1.9 TDI 130 CV fa intorno ai 15 al litro.
Tu qunti Km vuo che faccia??
Senza Fili
10-04-2007, 11:39
grazie a tutti intanto!:)
Il diesel è sicuro, ma sulla Fiesta, ti ripeto, ha solo letto in Internet che non è pronto ai bassi regimi, e che, insomma, non è tutto stoche, per il resto, l'usato va anche bene, ma non quei motori!!:D Al massimo 1.6!!:)
Esiste anche il valido 1.6 tdci 90 cv per la Fiesta...
madaboutpc
10-04-2007, 11:51
[QUOTE=dibe;16681361]kia Cee'dQUOTE]
vista e provata dal conce
ottimo motore diesel 1.6
comoda, spaziosa, ottimo rapporto qualitò/prezzo
vai a fare un salto a vederla
Non prendere la Gpunto è di una scomodità allucinante, dietro stavamo stretti in 2 e nn siamo delle bestie, uno alto 1.76 e l'altro 1.85....sembra tanto grande ma è piu scomoda della vecchia!
Inlogitech
10-04-2007, 14:22
Per me con quella cifra c'è solo la Ford Focus TDCi 1.6 90cv SW.....almeno è quella che piace a me :D
tecnologico
10-04-2007, 14:24
Per me con quella cifra c'è solo la Ford Focus TDCi 1.6 90cv SW.....almeno è quella che piace a me :D
ma con quel popò sti 90 cavalli non sono pochini?
Zortan69
10-04-2007, 15:54
ma con quel popò sti 90 cavalli non sono pochini?
meno cavalli = meno consumi = più affidabilità
Un diesel deve essere pacato, un diesel spinto è un controsenso.
meno cavalli = meno consumi = più affidabilità
Un diesel deve essere pacato, un diesel spinto è un controsenso.
Ho trovato settimana scorsa su , se nn erro , un canale yahoo, di un tipo che con la 1.6 Tdci 90cv Sw , la prox ns quindi, ci ha fatto 950km con un pieno...ma è possibile ?
Ora cerco l info di quanti litri di capacità ha il serbatoio...
Se così fosse...sticazzi...Ale
Ho trovato settimana scorsa su , se nn erro , un canale yahoo, di un tipo che con la 1.6 Tdci 90cv Sw , la prox ns quindi, ci ha fatto 950km con un pieno...ma è possibile ?
Ora cerco l info di quanti litri di capacità ha il serbatoio...
Se così fosse...sticazzi...Ale
la SW 90cv la danno , nel ciclo combinato, a 21,3Km/L con capacità di 55L pari quindi ad una autonomia di 1171.5 Km ...beh allora 950Km in autostrada ci stanno tutti...emminchia va ad aria....Ottimo ottimo !
Ciao. ale
Inlogitech
10-04-2007, 16:26
ma con quel popò sti 90 cavalli non sono pochini?
sinceramente in rapporto alla cilindrata sono buoni....anzi direi ottimi, dato che avresti un sacco di vantaggi:
1- paghi meno di bollo.
2- ti dura di più il motore (poi dipende da come lo usi tu)
3- consumi minori.
Il tutto in considerazione del fatto che in autostrata sia con 90cv che con 200cv sempre 130km/h devi fare al max....quindi nn ha senso la corsa alle macchine super-potenti, al max se vuoi spendere soldi pensa alla sicurezza ed al confort che secondo me in una macchina sono le qualità + importanti;)
Senza Fili
10-04-2007, 16:37
sinceramente in rapporto alla cilindrata sono buoni....anzi direi ottimi
Non concordo, per muovere in modo agile (non sportivo eh, soltanto agile, pensiamo ad esempio ad un sorpasso o alla guida a pieno carico) un'auto di quella mole servono 110-120 cv...
p.s. quel motore invece va bene sulla più piccola Fiesta...
Inlogitech
10-04-2007, 16:41
Non concordo, per muovere in modo agile (non sportivo eh, soltanto agile, pensiamo ad esempio ad un sorpasso o alla guida a pieno carico) un'auto di quella mole servono 110-120 cv...
p.s. quel motore invece va bene sulla più piccola Fiesta...
invece, secondo me nn è così......il problema è che adesso si va dietro al maggiore numero di cavalli e nn alla essenzialità della macchina e a che cosa serve.
ma, si certo , 90cv su + di 1300 kg nn son molti...è un auto da andarci tranqui...cmq in ripresa nn credo sia una merda, ha pur sempre 215Nm a meno di 1800g/min.
Ora ripeto, sicuramente il 110cv sarebbe stato motore + equilibrato x questa vettura...ma troppo spesso si fanno i conti sullo stile del "90 cv sono pochi per la SW" e raramente sento dire "E però la 110cv costava X (che nel mio caso spec erano 1200€ a parità di allestimento mica pizza e fichi) in +" ...
Ciao. Ale
Inlogitech
10-04-2007, 16:51
ma, si certo , 90cv su + di 1300 kg nn son molti...è un auto da andarci tranqui...cmq in ripresa nn credo sia una merda, ha pur sempre 215Nm a meno di 1800g/min.
Ora ripeto, sicuramente il 110cv sarebbe stato motore + equilibrato x questa vettura...ma troppo spesso si fanno i conti sullo stile del "90 cv sono pochi per la SW" e raramente sento dire "E però la 110cv costava X (che nel mio caso spec erano 1200€ a parità di allestimento mica pizza e fichi) in +" ...
Ciao. Ale
giusto.....
...e aggiungo, molto dipende anche dall' uso che se ne fa della macchina. Io, ad es., sono un tip otranquillo che va piano (in autostrada nn supero i 100km/h anzi raramente li raggiungo), guardo molto ai consumi ed ai costi di gestione della macchina (in considerazione del fatto che già appena conprata una macchina è già vecchia e mi scoccia solo il pensiero di pagare un bollo auto costoso per una macchina che dopo 3 anni vale meno della metà di quanto l'hai acquistata) e punto molto di più alla comodità della macchina, alla sicurezza e alla portata di carico del portabagagli. :D
Ciao ragazzi, allora, finalmente è arrivato il momento di cambiare macchina!:D
Non ne potevo piu di una Rover618 che mi fa 6km/l:eek:
Così si cambia, chiaramente deve essere un diesel, una 5 porte (serve per tutta la famiglia) e....nient'altro, un minimo di accessori, ma nemmeno niente di che...ah, mi dimenticavo, niente Punto o Grande Punto, non so perché, ma mio padre dice che sono "scomode" (:rolleyes: a me piaceva la Grande Punto, vabbé..)...nemmeno Fiesta perché ha letto che il motore è na sola (il 1.4)...grazie!!:)
Il target resta segmento "B" giusto? Grande Punto scomoda intende con scarsa abitabilità?
Ford con 15000€ offre più delle altre, ma la svalutazione è tremenda quindi se ti orienti su quella è meglio che la porti fino alla morte (sua non tua :D )
Ti consiglio di puntare sulle km 0 in ogni caso, le usate le lascerei stare a meno di non prendere auto di segmento superiore, ma che poi restano care da mantenere.
Giusto oggi mi è arrivato per posta questo... non è :spam: perchè sono iscritto alle newsletter e perchè ti può dar l'idea di cosa si può trovare km0
http://img442.imageshack.us/img442/8038/lastampa080407ss5.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=lastampa080407ss5.jpg)
tecnologico
10-04-2007, 17:48
meno cavalli = meno consumi = più affidabilità
Un diesel deve essere pacato, un diesel spinto è un controsenso.
una minchiazza:O se monto un1.3 mj sulla 159 consumerà il doppio del 1.9...tutta la strada in seconda ti devi fare...
la cavalleria deve essere proporzionata al tipo di vettura...e non intendo per guida sportiva ( che non so manco che è) ma per evitare di mettere la prima se si è in 4 in mezza salita...
tecnologico
10-04-2007, 17:51
giusto.....
...e aggiungo, molto dipende anche dall' uso che se ne fa della macchina. Io, ad es., sono un tip otranquillo che va piano (in autostrada nn supero i 100km/h anzi raramente li raggiungo), guardo molto ai consumi ed ai costi di gestione della macchina (in considerazione del fatto che già appena conprata una macchina è già vecchia e mi scoccia solo il pensiero di pagare un bollo auto costoso per una macchina che dopo 3 anni vale meno della metà di quanto l'hai acquistata) e punto molto di più alla comodità della macchina, alla sicurezza e alla portata di carico del portabagagli. :Dse hai ujn portabagagli enorme e 90 cavalli lo puoi caricare a cuscini altrimenti durante l esodo estivo dopo 30 km ti piglia fuoco il motore...su quella focus il motore equilibrato dovrebbe essere un 1.6/1.7 da 100/110cv...mi sa che consuma meno del 90cv..
una minchiazza:O se monto un1.3 mj sulla 159 consumerà il doppio del 1.9...tutta la strada in seconda ti devi fare...
la cavalleria deve essere proporzionata al tipo di vettura...e non intendo per guida sportiva ( che non so manco che è) ma per evitare di mettere la prima se si è in 4 in mezza salita...
Ehm, non è propriamente così... consumerà in ogni caso meno.
E' chiaro che le prestazioni saranno distinte.
Sul fatto della cavalleria proporzionata alla massa della vettura sono parzialmente d'accordo, io parlerei di cilindrata più che altro, vero che i motori turbo ci vengono incontro, ma la coppia è strettamente correlata all'architettura (e alla grandezza) del motore, a parità di altri parametri.
polo 1.4 tdi?
Una più vecchia e più ristilizzata no? :asd:
tecnologico
10-04-2007, 17:57
Ehm, non è propriamente così... consumerà in ogni caso meno.
E' chiaro che le prestazioni saranno distinte.
Sul fatto della cavalleria proporzionata alla massa della vettura sono parzialmente d'accordo, io parlerei di cilindrata più che altro, vero che i motori turbo ci vengono incontro, ma la coppia è strettamente correlata all'architettura (e alla grandezza) del motore, a parità di altri parametri.
cioè?:confused:
un 8000 da 400cv va più di un 5000 da 560 ( per dire)?
cioè?:confused:
un 8000 da 400cv va più di un 5000 da 560 ( per dire)?
No no, non intendevo quello ci mancherebbe.
Un 8000 da 400CV va meno di un 5000 da 560, ma è anche meno pompato (rapporto di compressione più basso).
A parità di rapporto di compressione un 8000 avrà più coppia (e più CV) di un 5000 e nonostante questo manterrà uguale affidabilità.
Quello che voglio dire è che un 1.600 diesel da 110CV è più efficiente di un 90CV, ma ciò a scapito dell'affidabilità teorica (più spremuto). Oltre a questo un 2500 da 90CV avrà una curva di coppia più lineare di un 1600 con gli stessi CV, questo per ovvi motivi architetturali (cilindrata maggiore, rapporto di compressione più basso....), ovviamente il 2500, nonostante gli stessi CV, consumerà di più del 1600.
tecnologico
10-04-2007, 18:11
tralasciando il consumo combinato, una focus sw con 90cv, nel consumo cittadino, noin è messa decisamente peggio di un motore leggermente piu grosso e potente?
un tipico esempio non potrebbe essere la c3 che consuma di più col 1.1 da 60 cv piuttosto che col 1.4 da 88? (entrambi benza ovviamente)
tralasciando il consumo combinato, una focus sw con 90cv, nel consumo cittadino, noin è messa decisamente peggio di un motore leggermente piu grosso e potente?
un tipico esempio non potrebbe essere la c3 che consuma di più col 1.1 da 60 cv piuttosto che col 1.4 da 88? (entrambi benza ovviamente)
A parità di tecnologia NO, chiaro che se sono due motori differenti le cose possono cambiare anche di parecchio.
Se prendo due motori identici in tutto tranne che per CV consumerà di più quello con più CV, idem per la cilindrata (anche con gli stessi CV)
Il caso della C3 evidentemente i due motori sfruttano tecnologie differenti d'alimentazione che hanno permesso nel 1.4 una riduzione dei consumi, diversamente consumerebbe di più il secondo.
tecnologico
10-04-2007, 18:20
credevo che nei consumi urbani, il dover fare stop and go continui portasse ad avere maggiori consumi in auto pesanti con motori piccoli...
Una più vecchia e più ristilizzata no? :asd:
a parte che è la mia macchina e quindi sono un po' di parte... :asd:
comunque se questo è solo un restyling, imho l'hanno fatto bene.
http://www.shoppingcar.it/public/news/Automobili/images/87.jpg http://www.leblogauto.com/images/nouvelle_volkswagen_polo.jpg
tecnologico
10-04-2007, 18:23
a parte che è la mia macchina e quindi sono un po' di parte... :asd:
comunque se questo è solo un restyling, imho l'hanno fatto bene.
http://www.shoppingcar.it/public/news/Automobili/images/87.jpg http://www.leblogauto.com/images/nouvelle_volkswagen_polo.jpg
e va be ma quando ti cambiano fari mascherina e paraurti mica puoi dire che è un modello nuovo..
credevo che nei consumi urbani, il dover fare stop and go continui portasse ad avere maggiori consumi in auto pesanti con motori piccoli...
Poi è chiaro che vi sono soglie limite in cui si consuma di più con il propulsore più piccolo. Ti faccio un piccolo es.:
A 160km/h il 1.000cc è al limite fisico e perde la sua efficacia (fuori coppia) mentre il 1.400cc è ancora in piena spinta. In quel caso potrebbe rovesciarsi la situazione, ma se hai uno stile di guida cittadino simile si pagherebbe meno.
e va be ma quando ti cambiano fari mascherina e paraurti mica puoi dire che è un modello nuovo..
Eh già, tra l'altro ha acquisito il family-feeling, il chè non è una gran bella cosa, anche se purtroppo è cosa comune a tutti i marchi ormai.
Inlogitech
10-04-2007, 18:51
se hai ujn portabagagli enorme e 90 cavalli lo puoi caricare a cuscini altrimenti durante l esodo estivo dopo 30 km ti piglia fuoco il motore...su quella focus il motore equilibrato dovrebbe essere un 1.6/1.7 da 100/110cv...mi sa che consuma meno del 90cv..
nn sono in sintonia col tuo pensiero e ti spiego anche il perchè. Io posseggo una Opel Astra SW 1.7 TD intercooler da 82cv e ti assicuro che anche con il portabagagli al max ( o quasi) cammina che è un piacere, detto ciò nn capisco il perchè una macchina simile (sia come peso, potenza e cilindrata) debba andare meno...penso che 10cv in + nn cambierebbero per nulla la bontà della macchina;poi, bisogna sempre considerare che è un 1.6lt e che quindi di suo il motore nn pesa quanto un 2.0lt ( in considerazione anche del fatto che la testata nn dovrebbe essere + in ghisa come nei vecchi diesel come quello della mia Astra bensì in alluminio e quindi di granlunga + leggeri) quindi 90cv sono buoni e tirano bene anche il resto della macchina. :)
polo 1.4 tdi?
..... per carità...... :fagiano:
david90210
10-04-2007, 21:55
io vedo che con la mia clio 1200 8v a benza consumo come un tir e corro come una 500 ... per partire bisogna premere, per uscire dalle curve idem, per i semafori idem.. anche per frenare a momenti bisogna accelerare e i consumi.. ole'!
ovviamente fa 60cv,lascio imaginare le prestazioni mozzafiato
IMHO per 1300 kg minimo sui 120cv in un motore nn troppo spinto,ovvio che u 1200 16v da 100cv consuma decisamente di piu' di un 1800 paripotenza avendo fruibilita' a piu' alti giri e un'erogazione brillante solo in alto
Mi sento di poter dire la mia::)
Non capisco se effettivamente sono io ad avere dei limiti di percezione alla guida o è mezzo forum che ha la fortuna di guidare in pista....
Ho avuto modo di provare la C-Max 1.6 tdci 90 cv (possiedo una focus 1 1.8 diesel 90 cv) e devo dire che pur non essendo un fulmine di guerra è sicuramente un motore che fa onestamente il suo lavoro, i consumi sono molto buoni e dai 1800 ai 3500 giri ha un tiro fluido e meno ruvido del mio vecchio 1.8. Certo, 15-20 cv in più non stonerebbero e qui siamo daccordo ma non direi che si tratta di un polmone sottodimensionato, a maggior ragione sulla focus che ha cx migliore e peso (suppongo) inferiore.
Poi si possono fare mille considerazioni sul piacere di guida che darebbe un 1.8 o un 2.0 da 115, 140cv ma dipende da cosa uno cerca in un'auto.
Solo un'altro esempio per finire: ho trovato molto più impacciato il 1.3 cdti/mjet 90cv sulla nuova astra 5p rispetto al 1.6 tdci su c-max; stessi cavalli ma motori e cambi del tutto diversi (6m e 5m) e sensazioni del tutto opposte. Con il 1.3 sotto i 2000 tiro quasi assente, bottarella fino ai 3000 e poi urge cambiare marcia (la cilindrata è quella che è non si possono pretendere miracoli) credo che non sia stata una mossa felice quella di mettere un 1.3 diesel (che poi è 1250cc giusto?) su un modello segmento C.
ciaociao :)
SerPaguroSniffa³
10-04-2007, 22:50
i diesel inquinano molto più dei benzina,non comprate diesel:muro:
in autostrada nn supero i 100km/h anzi raramente li raggiungo
Complimenti :rolleyes:
Eh già, tra l'altro ha acquisito il family-feeling, il chè non è una gran bella cosa, anche se purtroppo è cosa comune a tutti i marchi ormai.
sì, la tendenza ormai è quella. non so se sia del tutto negativa.
ripeto, la polo non mi è mai piaciuta molto, però questa che è fuori adesso secondo me è fatta bene. e il motore 1.4 da 80cv mi ha sorpreso. sempre reattivo, e a 170 in autostrada (fatti per prova ovviamente :D ) chiacchieri senza alzare la voce.
insomma, tornando IT, io avevo lo stesso budget a fine 2006 (max 15k), alla fine ho scelto questa e mi sento di consigliarla.
Grazie a tutti raga, penso che la scelta ormai sia arrivata!:D
Avevamo sentito un pò di auto..be, alla fine abbiamo optato tutti per la Fiesta 1.4, il motore sotto i 2.000 giri dorme come un ghiro, ma quando entra il turbo dà gusto (per i pochi cavalli che ha, ovviamente). Alla fine è parsa la migliore rapporto prezzo/accessori e anche bellezza!:)
Grazie a tutti raga, penso che la scelta ormai sia arrivata!:D
Avevamo sentito un pò di auto..be, alla fine abbiamo optato tutti per la Fiesta 1.4, il motore sotto i 2.000 giri dorme come un ghiro, ma quando entra il turbo dà gusto (per i pochi cavalli che ha, ovviamente). Alla fine è parsa la migliore rapporto prezzo/accessori e anche bellezza!:)
1.4 68cv? è lo stesso che ho sulla mia 206.. consumi bassi e se ci sono solo io sopra è pure abbastanza reattiva considerando i soli 68cv.. anche come erogazione non è male.. più fluido e meno rumoroso (4 cilindri) di un 1.4 tdi.. diciamo una via di mezzo tra il tdi ed il multijet.. :) ma con 5 persone sembra di guidare una vecchia panda con una salita del 30%.. non so se rendo l'idea.. soprattutto se ti capita di andare in montagna dovrai tirare parecchio le marce se non vuoi fermarti in mezzo alla salita.. :D
Inlogitech
11-04-2007, 12:44
Complimenti :rolleyes:
scusa nn capisco il senso della tua faccina....mica tutti sono corridori nati, se una volta tanto c'è qualcuno che nn corre c'è pure da ridire? :rolleyes: , stavolta la faccina la uso io e con un senso.
Senza Fili
11-04-2007, 12:52
Grazie a tutti raga, penso che la scelta ormai sia arrivata!:D
Avevamo sentito un pò di auto..be, alla fine abbiamo optato tutti per la Fiesta 1.4, il motore sotto i 2.000 giri dorme come un ghiro, ma quando entra il turbo dà gusto (per i pochi cavalli che ha, ovviamente). Alla fine è parsa la migliore rapporto prezzo/accessori e anche bellezza!:)
Non era meglio il 1.6 tdci sulla Fiesta?
Ciao ragazzi, allora, finalmente è arrivato il momento di cambiare macchina!:D
Non ne potevo piu di una Rover618 che mi fa 6km/l:eek:
Così si cambia, chiaramente deve essere un diesel, una 5 porte (serve per tutta la famiglia) e....nient'altro, un minimo di accessori, ma nemmeno niente di che...ah, mi dimenticavo, niente Punto o Grande Punto, non so perché, ma mio padre dice che sono "scomode" (:rolleyes: a me piaceva la Grande Punto, vabbé..)...nemmeno Fiesta perché ha letto che il motore è na sola (il 1.4)...grazie!!:)
Nuova KIA RIO 1.5 crdi vgt 115cv versione challenge...
Tanti accessori e il prezzo con gli sconti e tutto si aggira intorno ai 13.000€ scarsi...
Io l'ho presa a dicembre 2005 ho già 30000km e sono felice...sopratutto per il motore...
Grandi prestazioni e consumi bassi...
Poi è molto comoda...solo il baule nn è per i grandi viaggi...
Ho salutato la mia opel corsa senza rimpianti...
scusa nn capisco il senso della tua faccina....mica tutti sono corridori nati, se una volta tanto c'è qualcuno che nn corre c'è pure da ridire? :rolleyes: , stavolta la faccina la uso io e con un senso.
be, forse perché in autostrada c'è un limite MINIMO di 80km/h...se vai cosi piano, rischi di essere pericoloso per te e per gli altri!:)
be, forse perché in autostrada c'è un limite MINIMO di 80km/h...se vai cosi piano, rischi di essere pericoloso per te e per gli altri!:)
Non mi risulta vi sia un limite minimo di velocità in autostrada :wtf:
Non mi risulta vi sia un limite minimo di velocità in autostrada :wtf:
si ma a me pareva 60....a dire il vero...
Ciao. Ale
Beh se vuoi spendere poco ed avere un'auto sportiva guarda questa..
http://www.youtube.com/watch?v=LvL8dAZiX6s&mode=related&search=
Beh se vuoi spendere poco ed avere un'auto sportiva guarda questa..
http://www.youtube.com/watch?v=LvL8dAZiX6s&mode=related&search=
beh, la Palio aveva anche il 1600 103cv...
si ma a me pareva 60....a dire il vero...
Ciao. Ale
Gli artt. 141 e 142 del C.d.S. non fanno menzione di velocità minime di percorrenza, l'unico riferimento lo si fa all'intralcio del traffico (comma 6 art. 141):
Il conducente non deve circolare a velocita' talmente ridotta da costituire intralcio o pericolo per il normale flusso della circolazione.
Se qualcuno mi può indicare dove si parla di velocità minima mi fa un favore anche per capire come mai non ne trovo traccia.
Inlogitech
11-04-2007, 15:36
be, forse perché in autostrada c'è un limite MINIMO di 80km/h...se vai cosi piano, rischi di essere pericoloso per te e per gli altri!:)
ho detto che nn sempre arrivo ai 100km/h ma sicuramente nn sto sotto i 90km/h per nn essere un pericolo nè un intralcio per gli altri automobilisti:)
Gorgoglius
11-04-2007, 15:54
ho detto che nn sempre arrivo ai 100km/h ma sicuramente nn sto sotto i 90km/h per nn essere un pericolo nè un intralcio per gli altri automobilisti:)
praticamente ti maledicono i camionisti :D
Inlogitech
11-04-2007, 16:07
praticamente ti maledicono i camionisti :D
forse si :D ............ma a me nn me ne frega una cippa :sofico:
Gli artt. 141 e 142 del C.d.S. non fanno menzione di velocità minime di percorrenza, l'unico riferimento lo si fa all'intralcio del traffico (comma 6 art. 141):
Il conducente non deve circolare a velocita' talmente ridotta da costituire intralcio o pericolo per il normale flusso della circolazione.
Se qualcuno mi può indicare dove si parla di velocità minima mi fa un favore anche per capire come mai non ne trovo traccia.
ma la mia è una reminescenza...sicuramente errata...mo' vedi che voglia che tengo di cercare se esiste un articolo che indica la vel minima da tenere in autostrada..per TE poi.... :D :D :D
ma la mia è una reminescenza...sicuramente errata...mo' vedi che voglia che tengo di cercare se esiste un articolo che indica la vel minima da tenere in autostrada..per TE poi.... :D :D :D
Proverò a sopravvivere con questo dubbio amletico, sarà dura, ma credo di potercela fare :stordita:
Proverò a sopravvivere con questo dubbio amletico, sarà dura, ma credo di potercela fare :stordita:
Beh, fondamentale come al solito è superare la prima notte...se domani sarai ancora qui con noi avrai buone speranze di farcela :D
Se qualcuno mi può indicare dove si parla di velocità minima mi fa un favore anche per capire come mai non ne trovo traccia.
be, in molti tratti ho visto il cartello verde con la scritta 80km/h!!
be, in molti tratti ho visto il cartello verde con la scritta 80km/h!!
Bene... peccato che gli obblighi siano indicati con cartelli a sfondo blu. :stordita:
be, in molti tratti ho visto il cartello verde con la scritta 80km/h!!
immagino sia la vel suggerita...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.