Entra

View Full Version : Consistente taglio dei prezzi delle cpu AMD desktop


Redazione di Hardware Upg
10-04-2007, 08:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/20740.html

Riduzioni che sfiorano il 50% per alcune versioni di processore Athlon 64 X2

Click sul link per visualizzare la notizia.

dema86
10-04-2007, 08:09
W la concorrenza e i tagli di prezzo!
Dual Core a 50€ oramai

lucusta
10-04-2007, 08:14
peccato che gli EE non si trovano da nessuna parte!

iljoe
10-04-2007, 08:14
ma quindi quale il migliore per rapporto prezzo/prestazioni?

Bluknigth
10-04-2007, 08:18
Beh, fino alla risposta di Intel credo che il money bench premia le CPU AMD.


Certo che se AMD non torna presto competitiva sul piano delle performance da qui a poco lascia la scena. E' deleterio a lungo andare mantenere quote di mercato svendendo i prorpi prodotti. Capirei poi ne avesse stive piene di CPU, ma se ricordo male aveva pure problemi di fornitura. Boh...

Troppo complicata l'economia per me comune mortale :-(

Narmo
10-04-2007, 08:22
A dire il vero io trovo solo gli EE

lucusta
10-04-2007, 08:23
dopo questa news bisogna rettificare l'articolo: AMD 690G: un chipset integrato per Athlon 64.
se prima il confronto a pari prezzo era AMD 5200+/AMD 690G VS Intel E6300/Intel G965, ora e' tra AMD 6000+/AMD 690G Vs Intel E6300/Intel G965... un confronto a netto vantaggio delle piattaforme AMD, considerando anche il fatto che tutta questa potenza non e' necessaria su un PC entry livel, e che con le CPU AMD si riesce a scendere anche di 170 euro continuando a montare un buon dual core, in piu' a bassissimo consumo (3600+ EE).

si aspetta la risposta Intel altrettanto marcata

jp77
10-04-2007, 08:24
ottimo questo taglio di prezzi anche perchè indurrà Intel a rispondere....però mi chiedo una cosa ma AMD svende le sue cpu o prima del taglio le faceva strapagare? e se fosse una mossa per alzare il fatturato in vista di un'acquisizione della stessa AMD da parte di qualche importante azienda del settore (vedi IBM) ?

dema86
10-04-2007, 08:27
Certo che se AMD non torna presto competitiva sul piano delle performance da qui a poco lascia la scena. E' deleterio a lungo andare mantenere quote di mercato svendendo i prorpi prodotti. Capirei poi ne avesse stive piene di CPU, ma se ricordo male aveva pure problemi di fornitura.
Vista l'età dell'architettura Athlon64 X2 e i guadagni che in passato hanno portato questi progetti, penso che i costi di R&D su quel tipo di processore AMD li abbia ripianati da tempo. Quindi sul costo per AMD dei suoi processori influiscono solo produzione e packaging dei processori. E dovremmo tutti sapere che il prezzo di un singolo processore (se si guarda solo alla produzione in se) è alquanto irrisorio.
Perciò penso che AMD abbia ancora un certo margine di guadagno. Non vende in perdita per mantenere le quote di mercato.
Certo che, vista anche la recente acquisizione di ATi (con esborso enorme di liquidità), AMD si è molto esposta.

andw7
10-04-2007, 08:28
ottimo questo taglio di prezzi anche perchè indurrà Intel a rispondere....però mi chiedo una cosa ma AMD svende le sue cpu o prima del taglio le faceva strapagare? e se fosse una mossa per alzare il fattura in vista di un'acquisizione della stessa AMD da parte di qualche importante azienda del settore (vedi IBM) ?

mmm... io penso che intel e amd si stiano solo rispondendo a suon di abbattimento dei prezzi (intel ce l'ha in programma per il 22 aprile). per ora niente di strano imho.

killer978
10-04-2007, 08:34
caolo con poco + di 200€ si porta a casa un bel X2 da 3,0ghz, ottimo x chi non overclokka le CPU , ma vuole PC potenti a poco prezzo

rakatan
10-04-2007, 08:40
Secondo voi quanto ci mette il mercato (italiano) a recepire i nuovi prezzi? un am2 4200 x2 a 105€ puo calare ancora o ha gia subito il taglio?
In tabella viene riportato un modello 4000 x2 (e non il 4200), è un errore?

Portocala
10-04-2007, 08:45
ma dove 50 euro??

il 6000+ è superiore all' E6400 in prestazioni?

dema86
10-04-2007, 08:53
ma dove 50 euro??

il 6000+ è superiore all' E6400 in prestazioni?

73$ col cambio €/$ = 1,3 fanno 56€... con il vecchio prezzo ufficiale di 102$ i 3600+ si vedevano già sui 70-75, quindi con il nuovo prezzo dovrebbero essere disponibili sui 55-60€

walter sampei
10-04-2007, 08:58
scusate la domanda forse banale: ma questo portera' a grossi cali anche nel mercato dell'usato, vero? anche su 939?

ulisss
10-04-2007, 08:58
interessanti i prezzi degli EE dual core, potenza & bassi consumi...
Da possessore di un c2d vi dico che chi ama downclockare la cpu deve orientarsi ancora su amd xchè con rmclock queste cpu "scendono" di brutto.
Con il mio newcaste 3500 sono sceso stabile a 0.9 di vcore.
Devo provare uno di questi EE...

@walter sampei
inevitabilmente il riflesso ci sarà su tutti i 939, soprattutto single core. Anche se i 939 dual core manterranno una loro appetibilità IMHO perchè sono cpu potenti e TC free

dema86
10-04-2007, 08:59
il 6000+ è superiore all' E6400 in prestazioni?
Nella quasi totalità dei casi SI.
Tuttavia gli utenti interessati all'overclock preferiscono comunque il Core2 perchè sale molto in frequenza (per esempio io sto sopra i 3ghz) mentre l'architettura X2 non permette di andare molto oltre le frequenze di default (il 6000+ è già molto tirato)

Bluknigth
10-04-2007, 09:04
Qui c'è la recensione con le cpu a confronto.

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1665/amd-athlon-64-x2-6000+-ora-a-3-ghz_index.html


Diciamo che le performance sono abbastanza allineate, in alcuni casi a favore di una altri a favore di altri.

Due cose da tener conto:
il sistema con 6600+ sembra consumare di più
Senza questo abbassamento del prezzo la cpu vincente era l'E6400.


Comunque con questa riduzione diventa molto appetibile.

serious!doom
10-04-2007, 09:20
Secondo voi.. è meglio un core duo E6400 o un AMD Athlon 64 X2 6000+?????
Alla fine hanno lo stesso prezzo...
Anche se sono più propenso per il core duo...
Risp:muro:

jp77
10-04-2007, 09:26
Secondo voi.. è meglio un core duo E6400 o un AMD Athlon 64 X2 6000+?????
Alla fine hanno lo stesso prezzo...
Anche se sono più propenso per il core duo...
Risp:muro:

aspetta il 22 e ti compri un E6600 a 190€ o se vuoi risparmiare un E6400 a 150€

loperloper
10-04-2007, 09:36
bo io con 130€ ho un e4300 ke sta a 3430mhz e che tira un po di piu di un x6800 a default.Morale:va ke e una meraviglia e non consuma nulla,ho anche 2gb ddr 800 e una 7800 gtx xxx 512mb e uso un lcpower 550W ke regge anche a vga oc

Bluknigth
10-04-2007, 09:45
Si,

il prezzo della CPU è uguale, quello della MB potrebbe fare la differenza.

Direi che l'A64 costa un po' men alla fine dei conti.

bs82
10-04-2007, 10:00
Cala i prezzi ma sta incrementando brutalemente i volumi di vendita, portando in casa della gente una marea di socket AM2.
Tutti possibili acquirenti di K10 su AM2... Non è così nella cacca come sembra amd...anzi...

jp77
10-04-2007, 10:03
Cala i prezzi ma sta incrementando brutalemente i volumi di vendita, portando in casa della gente una marea di socket AM2.
Tutti possibili acquirenti di K10 su AM2... Non è così nella cacca come sembra amd...anzi...

Ma non penso proprio che questa strategia funzioni...Intel ad ogni taglio di AMD risponde a sua volta con una discesa dei suoi listini...l'unica opportunità di svolta per AMD imho è la rapida presentazione di K10

Dexther
10-04-2007, 10:14
bellissime notizie :ave:

gianni1879
10-04-2007, 10:18
ovvio con questo taglio di prezzi il 6000+ x2 di Amd è molto appetibile, ma sempre chi tien il pc a default, invece per chi vuole oc meglio i C2D salgono veramente tanto, e lasciano dietro gli Amd, considerando anche il fatto che 3ghz sul 6000+ son quasi il limite di clock

Per i consumi in idle conviene ancor amd, specialmente per chi usa rmclock, purtoppo con intel questo sw non funziona per i voltaggi ma solo per le freq.

Cmq il 22 aprile Intel farà il suo taglio di prezzi e non so se sarà ancora da preferire amd a parità di fascia ;)

Sste
10-04-2007, 10:23
Ma sti prezzi sono IVA esclusa? O sono prezzi finali, quelli che troveremo in negozio? :read:

Direi ottimo il 5600+, secondo me è il più conveniente.

kelendil
10-04-2007, 10:39
Ma, alla fine, quando esce sto benedetto k10? :confused:

Bluknigth
10-04-2007, 10:47
3° trimestre ovvero autunno....

Ma tanto il K10 poco ci interesa, la CPU desktop è il K8L.

Pancho Villa
10-04-2007, 10:53
E pensare che esattamente un anno fa comprai questo misero Athlon 64 3500+ a 230 € :muro: :muro:

GabrySP
10-04-2007, 11:11
Di questi sconti saranno contenti i dipendenti AMD, giusto ieri ne hanno licenziati 400 :eek: -> http://it.theinquirer.net/2007/04/amd_licenzia_per_ridurre_i_deb.html EDIT: è uscita pure qua la news :stordita:

Dopo questi sconti chissà quanti se ne andranno a casa. :nono:

Speriamo esca sto benedetto K10 (e pure R600) altrimenti AMD farà una brutta fine. (e senza concorrenza ci ritroveremo i C2D per 5 anni sempre allo stesso prezzo :D )

zerothehero
10-04-2007, 11:24
Di questi sconti saranno contenti i dipendenti AMD, giusto ieri ne hanno licenziati 400 :eek: -> http://it.theinquirer.net/2007/04/amd_licenzia_per_ridurre_i_deb.html EDIT: è uscita pure qua la news :stordita:

Dopo questi sconti chissà quanti se ne andranno a casa. :nono:

Speriamo esca sto benedetto K10 (e pure R600) altrimenti AMD farà una brutta fine. (e senza concorrenza ci ritroveremo i C2D per 5 anni sempre allo stesso prezzo :D )

Se AMD supera questa fase difficile, con i chip spettacolari che sta facendo uscire (ultimo il 690g..un gioiellino per gli HTPC) + la chiara superiorità dei chip video integrati di produzione ATI, chi si troverà in difficoltà sarà Intel. :D
In questa fase il consumatore gode...mi butterei a pesce sul 3800+ che allo stato attuale è il miglior processore come rapporto prezzo-prestazioni...se poi lo si affianca al 690g diviene una piattaforma eccellente per i mediacenter.

zerothehero
10-04-2007, 11:30
Cala i prezzi ma sta incrementando brutalemente i volumi di vendita, portando in casa della gente una marea di socket AM2.
Tutti possibili acquirenti di K10 su AM2... Non è così nella cacca come sembra amd...anzi...

Si, ma l'elasticità della domanda di un procio non è infinita, quindi l'abbassamento dei prezzi non garantisce un aumento più che proporzionale dei ricavi. :D
Inoltre AMD non ha capacità produttiva sufficiente per soddisfare l'aumentata domanda..tanto che è stata costretta a chiedere aiuto a fonderie esterne...insomma se AMD potesse non abbasserebbe così tanto i prezzi.

ShinjiIkari
10-04-2007, 11:31
Scusate io da una settimana circa trovo nel mio negozietto di fiducia, l'x2 3800+ 65W a 76 Euro ivato... dopo questi tagli lo trovero' ancora a meno? A sto punto prendo un AMD, convengono troppo.

kelendil
10-04-2007, 11:46
3° trimestre ovvero autunno....

Ma tanto il K10 poco ci interesa, la CPU desktop è il K8L.

Ed usciranno assieme? K8L e k10 intendo...

+Benito+
10-04-2007, 12:24
K8L è l'attuale revision, inizialmente si pensava fosse la prossima generazione, alcuni mesi fa si è scoperto che la nuova generazione sarà K10

walter sampei
10-04-2007, 12:46
dico solo una cosa: peccato non esistano dei sempron dual core, altrimenti me ne sarei gia' preso uno...

Bluknigth
10-04-2007, 13:22
@+Benito+

Mi hai fatto venire il dubbio e sono andato a vedere.
I risultati sono:

K8L sono i Turion (la L sta per low power)
K9 attuale architettura dual core
K10 futura architettura.

Ora, ma di cosa hanno parlato fino a poco tempo fa le riviste specializzate? Scopro che hanno fatto tanto rumore partendo da una vecchia roadmap "sbagliata" di AMD. Vatti a fidare....

P.S: Non sono l'unico ad averlo letto vero? dico del K8L vero?

Paolo.b
10-04-2007, 13:25
Si potrebbe introdurre un nuvo idice prezzo/indice prezzo prestazioni a meno che ci sia gia' e non ne sono a conoscenza!

giovanbattista
10-04-2007, 15:11
vorrei cambiare il pc ma x quanto riguarda i prezzi credo che le due piattaforme si equivalgono.

Intel spendi un pò di più x procio smadre e meno in ram delle 667 (bastano anche in caso overclock) o mi sbaglio??

Amd spendi meno cpu & smadre ma di più in ram le 800 qui ci vogliono

Io sarei + propenso x amd, ma devo dire che i c2d sono fatti bene e i chipset intel e quello ati sono ok ma propendo x 965

sunlights
10-04-2007, 16:38
e considerando il rapporto consumi/prezzo qual'è la migliore cpu dual core? intel c2d o amd x2 EE?

DarkFolle
10-04-2007, 16:43
complimenti ma avete fatto copia e incoila con l'altra news vè? ammazza che voglia di lavorare...

newtechnology
10-04-2007, 21:41
Bhe il 5600 + per il mio serverino casalingo mi sembra ottimo!!! è un bene che calino i prezzi!!!

JohnPetrucci
10-04-2007, 22:12
Nonostante i continui sostanziosi cali di prezzo da parte di Amd, io continuo a preferire i c2d di Intel nel rapporto prezzo/prestazioni.

Giallo77
11-04-2007, 01:22
Non ci posso credere... si regalano processori gente!
LoL pur non avendo nemmeno una scheda madre Socket AM2 vado di corsa ad ordinare un Athlon 64 X2 6000+, cacchio 241 Dollari REGALATOOOOOOO :D

Scrambler77
11-04-2007, 09:19
Si si... è un bene che calino i prezzi... così poi tagliando i prezzi si tagliano gli utili, si taglia anche il personale... l'azienda si riduce... K10 ritarda... ATI sparisce... bene così!! :asd:

Guardate che AMD non vi sta facendo un favore... Se taglia i prezzi significa che l'amata AMD è nella m***a e rischia di restarci secca.

Va bene 1 volta, magari anche 2... ma oggi fossi in voi non sarei così contento. ;)

Pancho Villa
11-04-2007, 10:00
Si si... è un bene che calino i prezzi... così poi tagliando i prezzi si tagliano gli utili, si taglia anche il personale... l'azienda si riduce... K10 ritarda... ATI sparisce... bene così!! :asd:

Guardate che AMD non vi sta facendo un favore... Se taglia i prezzi significa che l'amata AMD è nella m***a e rischia di restarci secca.

Va bene 1 volta, magari anche 2... ma oggi fossi in voi non sarei così contento. ;)A me preoccupa soprattutto il destino di ATI :cry:

EDIT: Scusate ma per il socket 939 si trovano più Athlon?

fustacchione90
11-04-2007, 14:20
ragazzi ma secondo voi se ne trovano ancora di pezzi con socket 939?

manga81
11-04-2007, 19:43
interessanti i prezzi degli EE dual core, potenza & bassi consumi...
Da possessore di un c2d vi dico che chi ama downclockare la cpu deve orientarsi ancora su amd xchè con rmclock queste cpu "scendono" di brutto.
Con il mio newcaste 3500 sono sceso stabile a 0.9 di vcore.
Devo provare uno di questi EE...

@walter sampei
inevitabilmente il riflesso ci sarà su tutti i 939, soprattutto single core. Anche se i 939 dual core manterranno una loro appetibilità IMHO perchè sono cpu potenti e TC free

e4300 si porta a 0.975 di vcore........

manga81
11-04-2007, 22:04
Si si... è un bene che calino i prezzi... così poi tagliando i prezzi si tagliano gli utili, si taglia anche il personale... l'azienda si riduce... K10 ritarda... ATI sparisce... bene così!! :asd:

Guardate che AMD non vi sta facendo un favore... Se taglia i prezzi significa che l'amata AMD è nella m***a e rischia di restarci secca.

Va bene 1 volta, magari anche 2... ma oggi fossi in voi non sarei così contento. ;)


io sono contento ma anche con questi tagli non comprerei le loro cpu perchè un e4300 dal 22 aprile si troverà a 100euro e con una semplice scheda madre gigabyte ds3 sale a 3ghz con dissipatore in dotazione...raggiungendo amd 6000 che costa più del doppio.........

mi dispiace per amd.....ma o tira fuori i k10 con prestazioni assurde e prezzi stracciati al più presto o amd può fare bancarotta

Mont3zum4
19-04-2007, 17:57
Ma il taglio e' gia' visibile nei negozi? Il 3600+ lo trovo da 70 in su. E' un prezzo che deve ancora calare?

manga81
19-04-2007, 19:04
Ma il taglio e' gia' visibile nei negozi? Il 3600+ lo trovo da 70 in su. E' un prezzo che deve ancora calare?

x2 3800 lo vedo sotto gli 80euro....

Mont3zum4
19-04-2007, 20:10
x2 3800 lo vedo sotto gli 80euro....

Beh si'. Su un noto sito, 3600+ 68 euro, 3800+ 76. Ambedue a 65w. Un 3800+ l'ho preso a 115 un paio di mesi fa. Pero' non ho capito se i tagli di aprile sono gia' visibili nei negozi o no.

ulisss
19-04-2007, 21:30
e4300 si porta a 0.975 di vcore........

da bios ? peccato che rmclock non vada un granchè con i c2d. Comunque una bella cpu.

manga81
19-04-2007, 21:39
Beh si'. Su un noto sito, 3600+ 68 euro, 3800+ 76. Ambedue a 65w. Un 3800+ l'ho preso a 115 un paio di mesi fa. Pero' non ho capito se i tagli di aprile sono gia' visibili nei negozi o no.


i listini sono scesi...


da bios ? peccato che rmclock non vada un granchè con i c2d. Comunque una bella cpu.

rmclock ti permette se non sbaglio di regolare in automatico da windows voltaggio e frequenza...es: e4300 vcore 1 a 1.8ghz---> vcore a 1,40 a 3ghz

io non l'ho mai usato quindi non ti so dire....

sto aspettando per prendere il pc il 26aprile...