View Full Version : CpuIdle Estreme. Problemi o normalità.
gianci06
10-04-2007, 07:01
Salve a tutti. Stò provando CpuIdle Estreme, ma se controllo con il task manager l'utilizzo della CPU, mi indica 100%. Se disattivo il prg mi scende quasi a zero. Preoccupato pensando che se la CPU è utilizzata al 100% mi resterebbe "poca CPU" per utilizzare altri programmi, volevo sapere (se qualcuno utilizza il prg) se tale comportamento è normale e se sì, come mai CpuIdle utilizza il 100% della CPU.
Grazie
E' assolutamente normale. Se controlli le temperature, infatti, dovrebbero calare seppur con la CPU al 100%. Se ad altri programmi serve la CPU, il programma provvede ad assegnarli le risorse necessarie.
dragone17
10-04-2007, 07:55
non uso cpuidle, ma un altro programma (rightmark clock), e la situazione è la stessa, quindi probabilmente il motivo è lo stesso.
normalmente, nel task manager, tutta la % di cpu non utilizzata dai programmi è utilizzata dal processo "ciclo idle del sistema", ovvero un processo che letteralmente tiene occupata la cpu a non fargli fare niente, e quindi consuma poco/niente e scalda poco/niente.
e il task manager semplicemente non considera quel processo quando calcola la % di cpu utilizzata, perchè il ciclo idle si mette da parte appena qualche processo ha bisogno della cpu.
alcuni programmi, come il mio rightmark clock, mettono a disposizione un altro processo (sul mio portatile mi pare si chiami RMhalt) che fa la stessa cosa, si accattano tutta la % inutilizzata per tenerla ferma.
però processi come rmhalt vengono considerati al pari degli altri quando c'è da calcolare la % di cpu occupata, e quindi sembra sempre che la cpu sia al 100% anche quando non fa niente.
nel mio caso è normale, non me ne preoccupo, dovrebbe essere così anche nel tuo caso.
Dany16vTurbo
10-04-2007, 08:14
Anche io da un pò ,mi ponevo il quesito, fanno la stessa cosa anche cpuidle pro??
Grazie ;)
Mi sono sempre chiesto come questi programmi riescono a simulare l'occupazione di CPU.
gianci06
12-04-2007, 06:33
Grazie per le delucidazioni, adesso sono più tranquillo. Posso dirvi che ho installato CpuIdle in quanto il mio pc, acquistato circa un anno fa, ogni tanto si riavvia senza capirne il perchè. Ho cercato nella rete ed ho trovato che può essere dovuto a problemi di surriscaldamento. Per la CPU suggeriva questo prg, invece per gli hard disks Active smart. Essendo nuovo nel forum penso che dovrò aprire un'altra discussione per il funzionamento di quest'ultimo; in poche parole A. smart ad un certo punto mi dà delle segnalazioni, ma io non so a quel punto cosa fare. Aprirò una nuova discussione chiedendo a quanti sono intervenuti in questa discussione (e che per me sono stati preziosi, in particolar modo GianoM e Dragone17) se possono visitare la nuova discussione e darmi delle delucidazioni.
Grazie
PS: Per quanto riguarda cpuidle e active smart, non è, secondo voi, che questi programmi aggiuntivi, pur portando dei miglioramenti dal lato raffreddamento, "appesantiscono e rallentano il sistema"?
Bah, CPUIdle se ne sta lì nella barra delle applicazioni e non rompe mai. Credo occupi pochissima RAM anche. E per quello che fa, potrebbe occuparmi anche 10 MB di RAM. In sostanza, nessun problema.
Per Active smart, posso dirti che programmi simili servono a poco o nulla. Per la mia esperienza sono solitamente inaffidabili. Meglio una ventola sul disco, un checkdisk (solo con quello (non quello di windows, una scansione (manuale) fatta con uno dei tanti programmini di monitoraggio disco) ho trovato settori danneggiati, gli altri 3 (tre, non uno) programmi di monitoraggio disco segnavano sempre "Salute del disco: ottima" :rolleyes: ) e un backup una volta al mese.
gianci06
13-04-2007, 18:57
Bah, CPUIdle se ne sta lì nella barra delle applicazioni e non rompe mai. Credo occupi pochissima RAM anche. E per quello che fa, potrebbe occuparmi anche 10 MB di RAM. In sostanza, nessun problema.
Per Active smart, posso dirti che programmi simili servono a poco o nulla. Per la mia esperienza sono solitamente inaffidabili. Meglio una ventola sul disco, un checkdisk (solo con quello (non quello di windows, una scansione (manuale) fatta con uno dei tanti programmini di monitoraggio disco) ho trovato settori danneggiati, gli altri 3 (tre, non uno) programmi di monitoraggio disco segnavano sempre "Salute del disco: ottima" :rolleyes: ) e un backup una volta al mese.
Scusa, ma io avevo cercato questo tipo di programmi in quanto il mio pc qualche volta si riavvia da solo. Avevo letto su un sito che le cause possono essere problemi di temperatura (se io tocco con le mani gli Hard Disk mi sembrano "abbastanza caldi"; il prg Hard Disk Sentinel mi dà una temperatura di 40-41 gradi). Pensi che questo mio riavvio del pc (con la scritta al riavvio "il sistema è stato riavviato in seguito a gravi motivi ......) possa non essere dovuto a problemi di calore?
Potrebbe essere l'alimentatore. :boh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.