View Full Version : PROBLEMA MAXTOR 40 GB
roby_loved
10-04-2007, 00:30
Salve a tutti
Ho da poco acquistato un nuovo processore e scheda madre, sono elencati nella mia firma.
Ho riscontrato un problema nell'installazione di windows xp:
Dopo aver accuratamente assemblato processore e scheda madre e collegato tutto il resto dell'hardware a quest'ultima, e dopo essermi assicurato che tutto fosse correttamente collegato visionandolo nel bios, sono passato all'installazione di windows.
Dopo aver partizionato e formattato l'hard disk e arrivato al punto dell'installazione windows (quando dovrebbe passare in modalità grafica per continuare l'installazione)mi da un messaggio di errore impedendo l'avvio di windows in modalità grafica per continuare l'installazione...
premetto che l'hard disk era correttamente inserito (poichè il BIOS lo visionava).
Ho poi collegato un hard disk sempre maxtor da 80 gb e l'installazione di windows si è conclusa a buon fine senza intoppi.
Ora mi è sorto un dubbio: Perchè non ha funzionato l'installazione di windows xp con l'hard disk da 40 gb?è forse troppo "vecchio" per la mia nuova scheda madre o processore?Il maxtor da 40 gb è una versione slim di un maxtor...
Quale può essere il problema?vorrei una possibile spiegazione "tecnica" dell'accaduto!
grazie mille!
Angelus88
10-04-2007, 14:42
Controlla l'hd con HDtune e vedi se ci sono settori danneggiati o se ha problemi nella schermata health
roby_loved
10-04-2007, 14:45
Controlla l'hd con HDtune e vedi se ci sono settori danneggiati o se ha problemi nella schermata health
già l'ho fatto ma non con HDTune ma con seatools ovverossia il programma della seegate per controllare se ci sono settori danneggiati e non ho trovato nulla di corrotto...
roby_loved
11-04-2007, 12:42
AIUTO!qualcuno mi dia una mano!
Angelus88
11-04-2007, 12:53
Anche se già l'hai fatto con il programma della seagate fallo con HDtune per vedere oltre che l'error scan anche la schermata health
roby_loved
11-04-2007, 20:21
Anche se già l'hai fatto con il programma della seagate fallo con HDtune per vedere oltre che l'error scan anche la schermata health
ok proverò appena possibile e ti farò sapere!!!
Angelus88
11-04-2007, 20:21
Ok
roby_loved
11-04-2007, 21:03
Ok
questo programma sembra molto buono...grazie!!!
sono quasi alla metà del controllo e finora tutto bene...appena finisce confermerò!
roby_loved
11-04-2007, 21:30
nessun problema...l'hard disk funziona al 100%...
cosa faccio!?
Angelus88
11-04-2007, 21:34
Il programma è ottimo! Hai fatto sia error scan che schermata health e non ti ha dato nessun errore?
roby_loved
11-04-2007, 21:35
Il programma è ottimo! Hai fatto sia error scan che schermata health e non ti ha dato nessun errore?
si nessun errore
Angelus88
11-04-2007, 21:39
Fagli fare un bel controllo del disco da 40 GB con scandisk, elimina e ricrea la partizione e poi ritenta l'installazione di xp
roby_loved
11-04-2007, 21:48
Fagli fare un bel controllo del disco da 40 GB con scandisk, elimina e ricrea la partizione e poi ritenta l'installazione di xp
con chkdsk?
roby_loved
11-04-2007, 22:08
fatto sia chkdsk che scandisk nessun settore danneggiato...
Angelus88
11-04-2007, 22:56
A questo punto, elimina, ricrea la partizione e prova a reinstallare xp
roby_loved
12-04-2007, 12:09
A questo punto, elimina, ricrea la partizione e prova a reinstallare xp
scusa ma dato che non ha trovato nulla di nulla di danneggiato,perchè mai ora dovrebbe funzionare?
Angelus88
12-04-2007, 12:44
Può darsi che nei controlli abbia corretto degli errori di cui però non avverte
roby_loved
12-04-2007, 13:29
Può darsi che nei controlli abbia corretto degli errori di cui però non avverte
proverò appena possibile e aggiorno la situazione...grazie
roby_loved
12-04-2007, 15:46
Può darsi che nei controlli abbia corretto degli errori di cui però non avverte
fatto...ma niente continua darmi l'errore "errore di lettura del disco" (o una cosa del genere) premere ctrl+alt+canc per riavviare...
la stessa situazione di prima...inoltre ho appena aggiornato la versione di bios da 1.70 a 2.10 ma il risultato non è cambiato...
cosa faccio ora?!
AIUTO!
roby_loved
14-04-2007, 11:22
Allora?nessuno si fa sotto?Possibile che non è capitato a nessun altro questo problema?!
AIUTO!
Diciamo che è un mio scrupolo...
o forse sono troppo sospettoso, ma questo mi pare il classico problema che si ha quando l'hard disk è impostato come slave e non come master.
sicuro di aver impostato i jumperini posteriori dell'hard disk in modo corretto?
Nel bios hai impostato questo Hard Disk come primo nella boot sequence?
roby_loved
14-04-2007, 19:35
Diciamo che è un mio scrupolo...
o forse sono troppo sospettoso, ma questo mi pare il classico problema che si ha quando l'hard disk è impostato come slave e non come master.
sicuro di aver impostato i jumperini posteriori dell'hard disk in modo corretto?
Nel bios hai impostato questo Hard Disk come primo nella boot sequence?
i jumperini sono impostati correttamente:
Nel cavo ide al primary master ho inserito l'hd e impostato come master.
ho impostato nello stesso modo l'80 gb che uso ora e che funziona senza problemi...
ovviamente nel bios compare tutto in norma....
trova il 40 gb correttamente inserito.
non posso mettere l'hard disk come primario nella boot sequence perchè per installare xp devo mettere l'unità ottica come primo alla boot sequence.
comunque sia prima di formattare c'era già windows xp e mi ha dato lo stesso messaggio di errore...
strano...
il messaggio che ti da?
"Disco non di avvio" o "errore di lettura del disco"...?
Sarebbe comodo poter avere l'errore esatto, comunque nel secondo caso può non essere andata a buon fine l'installazione sull'hard disk da 40.
Queste cose le ho viste solo in queste occasioni:
- quella di cui ho accennato prima, circa lo scorretto inserimento dei jumperini (capita che alcuni mettano due master sullo stesso canale o due slave e questo fa casino);
- che l'MBR dell'hard disk sia andato, o risulti per qualche motivo danneggiata la tavola delle partizioni (in questo caso faccio un bel processo di formattazione a basso livello, quindi ricreo la partizione primaria che preparo in FAT32 per il sistema operativo per motivi che non sto a discutere qui e poi il formattone classico tutto con utility che ho su dischetto o CD avviabile, perchè di quelle di windows non mi fido molto, );
- impostazioni sbagliate da qualche parte nel bios (non così raro, ma di solito è il 10% dei casi che mi capitano sotto);
- un caso su mille è un problema legato all'hardware, il che può voler dire cavetto difettoso (il più delle volte mettono cavetti da 80 fili rovinati), al controller su Hard Disk o peggio alla scheda madre.
roby_loved
14-04-2007, 20:05
strano...
il messaggio che ti da?
"Disco non di avvio" o "errore di lettura del disco"...?
Sarebbe comodo poter avere l'errore esatto, comunque nel secondo caso può non essere andata a buon fine l'installazione sull'hard disk da 40.
Queste cose le ho viste solo in queste occasioni:
- quella di cui ho accennato prima, circa lo scorretto inserimento dei jumperini (capita che alcuni mettano due master sullo stesso canale o due slave e questo fa casino);
- che l'MBR dell'hard disk sia andato, o risulti per qualche motivo danneggiata la tavola delle partizioni (in questo caso faccio un bel processo di formattazione a basso livello, poi il formattone classico tutto con utility che ho su dischetto o CD avviabile, perchè di quelle di windows non mi fido molto, e quindi ricreo la partizione primaria che preparo in FAT32 per il sistema operativo per motivi che non sto a discutere qui);
- impostazioni sbagliate da qualche parte nel bios (non così raro, ma di solito è il 10% dei casi che mi capitano sotto);
- un caso su mille è un problema legato all'hardware, il che può voler dire cavetto difettoso (il più delle volte mettono cavetti da 80 fili rovinati), al controller su Hard Disk o peggio alla scheda madre.
anche io penserei a questo ma come avrai letto,ho fatto diversi controlli dell'hd e i settori sono apposto,tutti.
il cavetto è apposto,i jumper pure per quanto riguarda l'errore non è quello del secondo caso.
ho provato piu volte ad installare ma niente.
Impostazioni del bios sembrano corrette...ripeto al momento di passare al windows grafico mi si ferma.
roby_loved
16-04-2007, 17:53
anche io penserei a questo ma come avrai letto,ho fatto diversi controlli dell'hd e i settori sono apposto,tutti.
il cavetto è apposto,i jumper pure per quanto riguarda l'errore non è quello del secondo caso.
ho provato piu volte ad installare ma niente.
Impostazioni del bios sembrano corrette...ripeto al momento di passare al windows grafico mi si ferma.
NOVITA? :(
roby_loved
18-04-2007, 21:53
aiuto attendo notizie!vi prego!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.