PDA

View Full Version : Impossibile Overclock anche minimo...perchè?


VecchioEric
09-04-2007, 14:09
Con una MSI K7N2 Delta 2 , quindi una NForce 2 Ultra 400, un Athlon XP 2200+ apparentemente bloccatissimo, e 512Mb di Ram Corsair PC3200C2 PRO, rilasso i timings fino a 8-3-3-2,5(le corsair sono certificate di fabbrica per i 200 Mhz a questi timings) e passo da 133 a 134 Mhz di FSB, quindi un aumento irrisorio, il PC boota, il sistema operativo parte, inizia a caricare i programmi ma a un certo punto si pianta.Perchè???Secondo me si pianta quando inizia a caricare il Core Center di MSI, oppure deve esserci un spiegazione, mi pare assurdo non riesca a salire di UN MHZ!!!Secondo me il Core Center gli da fastidio e pianta tutto, è possibile?Avete suggerimenti o casi analoghi ?Consigli da darmi?Il molti dovrebbe essere sbloccato su una NForce 2 o è normale ci siano Athlon XP comunque bloccati anche su questa piattaforma?

Lino P
10-04-2007, 10:27
La cpu è bloccata...
Per tutto il resto hai dato 1 sguardo alla guida prima di cominciare?

VecchioEric
10-04-2007, 11:14
Sì, c'ho guardato, però mi chiedo, il fatto che la cpu sia bloccata, mi impedisce di salire anche di fsb?E allora perchè il PC boota e parte il SO?

Lino P
10-04-2007, 11:16
No no, solo il molty è bloccato, proprio per questo si sale di fsb...

VecchioEric
10-04-2007, 12:16
Esatto, e allora perchè a me mi si blocca tutto?Ho pensato potesse essere anche un problema di vcore, considera che io sto tipo a 1,50V, e ho visto che la mia CPU sta di default a 1,65.Che dici provo ad alzare?Hai altri consigli?

VecchioEric
10-04-2007, 12:23
Ho sbagliato, sto esattamente a 1,65V...e allora che faccio?Perchè non salgo di fsb neanche di un MHz?Eppoi con memorie ddr PC3200!Boh...accetto consigli...

Lino P
10-04-2007, 12:57
Hai fixato i bus AGP e pci a 66 e 33 mhz?

VecchioEric
10-04-2007, 13:10
Attivare i fix?Come li attivo?Da Bios?Sono sempre attivi o devo attivarli?

Lino P
10-04-2007, 13:11
devi settare agp a pci da auto a 66 e 33 mhz...

VecchioEric
10-04-2007, 13:20
Non trovo i settaggi per le PCI...Aspetta che cerco.Comunque io + che "Auto" vedo nel Bios "Default".

Lino P
10-04-2007, 13:21
Fa lo stesso...

VecchioEric
10-04-2007, 13:28
Niente, i settaggi per le PCI non le trovo come se fa?Ci devono essere per forza?Magari impostando l'AGP si impostano anche le PCI?E' p'ossibile che tu sappia?

Lino P
10-04-2007, 14:02
Non posso garantirlo... Non è che per caso c'è AGP/pci frequency da impostare a 66/33 direttamente?

VecchioEric
10-04-2007, 15:35
mh no, non è che pur essendo una nforce 2 non ci sono i fix o non sono abilitati nel bios che ho io?

Lino P
10-04-2007, 15:43
In teoria settando il bus direttamente a 200, non dovrebbe essere necessario fixare...

mErLoZZo
10-04-2007, 17:00
se il problema è Core Center, non puoi provare a disabilitarlo?:rolleyes:
in provvisoria ci entri?

isomen
10-04-2007, 17:29
@ Lino e Merlozzo :cincin: stasera la birretta la offro io


X VecchioEric

riguardo ai fix confermo, anche sulla gigabyte nforce2 si settava solo L'agp, il pci é sempre la metà, il core center (che nn conosco, ma dal nome immagino influisca sui settagi del procio) disattivalo come ti hanno giustamente detto, ma volevo aggiungere che potresti bootare a default e alzare l'fsb direttamente da so con 8rdavcore (specifico per nforce2, si può anche settare per alzare/abbassare la frquenza automaticamente in base all'uso del pc) o CentralBrainIdentifier.

;) CIAUZ

mErLoZZo
10-04-2007, 18:11
aaah stasera offri tu dopo che l'altra sera offrivo io e avete preso Crystal Blue del 79? :D:sofico: :sofico: :sofico:

anche cloccare da win non è un'idea malvagia, quantomeno per diagnostica.... ;)

Lino P
10-04-2007, 18:35
Troppo buono isomen.. credimi non è necessario.. Ma visto che insisti...:asd:

isomen
10-04-2007, 19:21
Crystal Blue del 79
palato fine... devi essere un tipo donne e champagne :O
... io mi accontenterei di essere ragazze e cocacola :cool:
ma l'importante é nn essere... s_g_e e gazzosa :ronf:

Troppo buono isomen.. credimi non è necessario.. Ma visto che insisti...
insisto volentieri :asd:

anche cloccare da win non è un'idea malvagia, quantomeno per diagnostica....

si risparmia anche tempo... e poi 8rdavcore é l'unica forma di risparmio energetico che nforce2 può offrire (almeno che io sappia).

;) CIAUZ

isomen
10-04-2007, 19:44
Mi sono lasciato trasportare dalla discussione, dimenticandomi di... riflettere:

1) nn é certo che il procio sia bloccato, quelli prodotti prima della 39^ settimana del 2003 hanno il molti libero e alcuni (rari) anche dopo

2) può essere un thoro step A o B, i primi salgono poco ma ... i secondi erano campioni di oc

3) se é bloccato hai un molti troppo alto per impostare l'fsb a 200 o + per sfruttare appieno le ram (... e il procio, a parità di frequenza un fsb + alto dà prestazioni migliori), ma abbinato ad nforce2 puoi ottenere ugualmente dei buoni miglioramenti ( se é thoro B).

;) CIAUZ

Lino P
10-04-2007, 19:49
Scusate l'OT raga ci sto pensando seriamente...
Il primo "HW Upgrade dinner..."
Magari in capitale, così non si offende nessuno...
Qualcuno del posto prenota, si stila in anticipo una lista dei partecipanti e via...
Che ne dite? :cincin: :gluglu:

isomen
10-04-2007, 20:10
GRAN BELLA IDEA

... anche se per me sarebbe dura convincere mia moglie (odia i computer)

;) CIAUZ

Lino P
10-04-2007, 21:51
I vantaggi di essere single...:D

isomen
10-04-2007, 22:52
... ma potrei anche riuscirci:flower: :sofico:

;) CIAUZ

Lino P
10-04-2007, 23:02
A fare che? :p

isomen
11-04-2007, 00:02
A fare che? :p

A convincerla :angel: :fiufiu:

;) CIAUZ

Lino P
11-04-2007, 00:06
Ah certo.....:)

mErLoZZo
11-04-2007, 10:44
io a roma non riuscirei a venire mi sa... :)

isomen, io sono un tipo birra e negroni ihih :D:D:D

Lino P
11-04-2007, 11:08
Il solito alcoolizzato...:doh: :D :)

isomen
11-04-2007, 17:56
io a roma non riuscirei a venire mi sa... :)

isomen, io sono un tipo birra e negroni ihih :D:D:D

Spero che per negroni tu intenda:

bitter c@mp@ri/m@rt!n!/gin :sbonk:

vista anche la tua città.

;) CIAUZ

mErLoZZo
11-04-2007, 18:01
vista anche la tua città.


sei riuscito senza sfondare la macchina x le buche? :D


bitter c@mp@ri/m@rt!n!/gin :sbonk:

ma ssì, quella roba li che la fanno con due liquidi rossi e uno trasparente... si si, quella!



...d'alta classe sugno! :D

Lino P
11-04-2007, 19:59
E bravo isomen... eppure l'alcoolizzato sembrava mErLoZZo...:asd:

mErLoZZo
12-04-2007, 11:13
e tu ti fai le canne... ne manca uno che va a donnacce...



ah no, isomen è vero, ecco il suo segreto :D

Lino P
12-04-2007, 12:03
Vabbè isomen è felicemente coniugato...
Quello che va a donne sono io...:O
Quanto all'alcool non commento, faccio il DJ da quasi 10 anni, e fino a qualche anno fa lavoravo ancora in disco... Immagina il sabato notte cos'accadeva tra una bevanda e l'altra...:asd:

mErLoZZo
12-04-2007, 12:30
allora non sono l'unico nerd che non è completamente nerd...
bella li! (non che io vada in disco ihih)

isomen è coniugato? allora spe, se tu sei il donnaiolo, lui è l'alcolizzato...e rimane a me il farmi le canne?



vabbè, umilmente mi prostro e mi sacrifico :)




ma com'è che rera non ci incula? :) ho appena conosciuto il direttore generale di Essedi... :p

Lino P
12-04-2007, 12:54
Raga basta OT... stiamo degenerando...:p

VecchioEric
12-04-2007, 14:58
Scusate l'assenza, sono tornato oggi da Firenze, ora provo a leggere bene tutto poi vi faccio sapere, ciao e grazie a tutti.Comunque il mio mi sa che è thoro B, ma con molti bloccato e molto alto pari a 13,5.

rera
12-04-2007, 15:10
ma com'è che rera non ci incula? :) ho appena conosciuto il direttore generale di Essedi... :p

Un pò di off topic si concede, basta non esagerare ;)

mErLoZZo
12-04-2007, 15:13
ci siam fermati un filino prima di farci uccidere allora :D

@eric, dovrebbe essere bloccato si, se sta a 13,5*133 dovrebbe essere come il mio, un bel 2200+ :)

VecchioEric
12-04-2007, 15:24
Esatto.Proprio così.Quindi come si fa?

mErLoZZo
12-04-2007, 15:27
non so dirti con sicurezza se sia sbloccabile o meno, soprattutto non so dirti una guida AFFIDABILE per sapere cosa ponticellare come dove...se non sali di fsb potrebbe essere moooolto bello sbloccare il molti in effetti....

VecchioEric
12-04-2007, 15:29
Ma tu con l'FSB fin dove arrivi?

mErLoZZo
12-04-2007, 15:31
col pc a casa? da nessuna parte, ho una mobo retail della hp che non fa fare OC... :(

VecchioEric
12-04-2007, 15:34
Capito...a me il PC si blocca anche a 134 MHz di FSB...ASSURDO!Ci deve essere qualkosa sotto...

mErLoZZo
12-04-2007, 15:36
è assurdo si, lo penso dal primo post... il vcore lo puoi toccare con jumper e l'hai fatto, giusto? e cmq 1mhz non può richiedere il raddoppio del vcore cazz.... non è che hai una scheda madre castrata, diciamo? arriva da un preassemblato?

VecchioEric
12-04-2007, 15:40
No, la scheda madre è comprata singolarmente, potrebbe però avere un BIOS schifoso tra tutti quelli disponibili, solo che non so dove reperirne altri.E tra l'altro non so flashare il bios con il floppy.Potrebbe essere che le memorie sono incompatibili?In ogni caso anche se così fosse, sto mettendo memorie da almeno 200MHz su un FSB da 133...com'è possibile che mi si pianti tutto se alzo di un MHz?Il vcore lo muovo da bios se voglio, non con i jumper.Comunque non l'ho mai modificato ancora.Sta a 1,65V.

mErLoZZo
12-04-2007, 15:54
uhm, x le memorie dovrebbero appunto non avere problemi... non credo che se sono fallate sia quel mhz a fregarti, a scanso di equivoci se vuoi scarica MEMTEST86 e fai una bella passata una notte a vedere se ti da errori...

potresti provare ad alzare un minimo il vcore a vedere che non sia lui, avevo capito che già l'avevi lazato a dire il vero... ;)

VecchioEric
12-04-2007, 16:17
Forse ho scoperto il problema...UN BUG DEL BIOS!!!Comunque se vado su col fsb, come faccio a testare la stabilità del processore con certezza?Inoltre mi consiglieresti un programma per tenere le temperature sotto controllo e che mi dia la certezza di temperature attendibili?!?Per una cpu di questo tipo quali sono le temperature massime da raggiungere?In fine:come faccio a sapere se il mio è un thoro A o un thoro B?Grazie, ciao!!!Poi ti faccio sapere!!!

mErLoZZo
12-04-2007, 16:54
per le temp il meglio sarebbe se c0'è un prog dato iniseme alla mobo.. .se no i classici speedfan et similia... per testare la stabilità usa PRIME95, opzione smallFFT per testare la cpu, opzione blend per le ram... ;)

per toro a o b non saprei!

isomen
12-04-2007, 17:33
Per le temp, oltre a speedfan, puoi usare anche mbm o everest; se il procio ha vcore default a 1,65 dovrebbe essere un thoro A (il 2200+ B ha vcore 1,60) cmq puoi controllare con CPUZ (cpuid 6-8-0 step A / cpuid 6-8-1 step B).

Hai disinstallato il core center?
Come ti avevo consigliato precedentemente prova ad oc da win e come programmi da usare aggiungo clockgen per nforce2 (oltre al già detto 8rdavcore).

Un saluto agli spammoni :hic:

;) CIAUZ

VecchioEric
12-04-2007, 18:49
Sì, ho visto con Everest e con CPU-Z che è un thoro A, e c'ha pure il molti bloccato e alto...checcavolo, devo far lavorare le memorie in asincrono se voglio mandarle a 200MHz.Secondo voi è meglio mandarle a 133 o poco + e mandarle in sincrono o forzarle in asincrono a 200?

isomen
12-04-2007, 19:53
Con i processori AMD a 32 bit é "obbligatorio" tenere le ram in sincrono per avere le migliori prestazioni, alcune generazioni intel guadagnano prestazionalmente impostando le ram a frequenze più alte e con gli A64 si possono impostare i divisori con una perdita impercettibile, ma con i socket A (questo vale per tutte le ultime generazioni AMD) conta di più avere timings aggressivi.

PS
rileggevo alcuni post indietro

W bacco / tabacco e... venere

;) CIAUZ

VecchioEric
12-04-2007, 23:24
Grazie.Siete in grado di capire se un Barton 2500 con fsb a 333 è sbloccato, dalla sigla?

mErLoZZo
13-04-2007, 11:08
tutti gli athlon xp tranne i mobile di per se hanno il molti bloccato :read: ;);)

isomen
13-04-2007, 16:41
Vari chipset, fra cui nforce2 - KT400 e seguenti, sbloccano in automatico quelli prodotti prima della 39^ settimana del 2003, sugli altri chipset basta ponticellare 2 pin nel socket. Anche alcuni proci prodotti fino alla 43^ settimana (del 2003) sono risultati sbloccati/sbloccabili, per quelli prodotti dopo (e quelli di questo periodo, ma bloccati) l'unica modifica possibile é quella a mobile (nn funziona su nforce2).

Grazie.Siete in grado di capire se un Barton 2500 con fsb a 333 è sbloccato, dalla sigla?

Si, ma lo vedi anche te, cmq per qualsiasi dubbio chiedi oure.

PS
con una mobo nforce2 nn dovresti preoccuparti del molti, il barton 2500+ ha molti a 11 e quasi tutti arrivano a 200*11 (3200+) a vcore default o con poco ov e cmq puoi impostare qualsiasi fsb ti regga, perchè il chipset nforce2 ha i fix funzionanti; poi vabbé se il molti é libero meglio, io ad esempio lo tenevo 220*10 fino a quando nn é defunta la mobo (dopo anni di onorato servizio).

;) CIAUZ

Lino P
13-04-2007, 16:52
Quoto, puoi provare, te ne accorgi da te...:)

VecchioEric
13-04-2007, 19:11
Ok la mod a mobile non funzia su nforce2, ma i mobile nativi vanno su nforce2?Cioè sono supportati?Immagino di sì, vero?...

isomen
13-04-2007, 19:24
Ok la mod a mobile non funzia su nforce2, ma i mobile nativi vanno su nforce2?Cioè sono supportati?Immagino di sì, vero?...

I mobile nativi funzionano ed é possibile cambiare molti da bios/jumper, nn é possibile cambiare molti e voltaggio "al volo" in quanto il chipset nforce2 nn ha le funzioni per piattaforme mobili abilitate, in pratica sono i programmi usati da so per cambiare frequenze / voltaggi a nn funzionare con questo chipset.

;) CIAUZ

VecchioEric
13-04-2007, 19:47
Ma quindi riguardo allo sbloccaggio del mio processore, se volessi farlo, visto che da bios se cambio il moltiplicatore poi il pc non boota e quindi deduco sia bloccata la CPU,visto che sono su nforce2 cosa dovrei fare, ponticellare i 2 pin appositi?Il fatto che il mio procio sia un thoro A mi assicura che è questo il modo per rendere sbloccata la CPU?

isomen
13-04-2007, 19:56
Ma quindi riguardo allo sbloccaggio del mio processore, se volessi farlo, visto che da bios se cambio il moltiplicatore poi il pc non boota e quindi deduco sia bloccata la CPU,visto che sono su nforce2 cosa dovrei fare, ponticellare i 2 pin appositi?Il fatto che il mio procio sia un thoro A mi assicura che è questo il modo per rendere sbloccata la CPU?

Sui proci prodotti dopo la 39^ settimana del 2003 e bloccati in fabbrica cortocircuitare i 2 pin nn ha nessun effetto che siano thoro step A/B o barton e nn serve neppure fare la mod@mobile, perchè hai nforce2, ma puoi oc di fsb (come ti ho spiegato sopra), hai provato a togliere il core center?

;) CIAUZ

VecchioEric
13-04-2007, 20:13
Capito, ho scoperto che non c'entrava niente il CoreCenter ma era colpa di un bug del Bios che viene risolto variando una impostazione sempre del bios.Ora posso salire di FSB ma mi sa che il mio procio fa cacare perchè se arrivo a 136 di FSB è già instabile e mi ha generato un errore con Prime95 settato su small FFT.Il problema tra l'altro è che l'opzione che devo obligatoriamente settare per rendere possibile l'aumento di fsb, è una sorta di overclock dinamico che, al momento in cui la cpu lavora al 100%, la overclockka di suo fino ad una percentuale massima impostata da me al valore dell'1%.Quindi se pure imposto un fsb di 134MHz, mandando in esecuzione Prime95 la cpu arriva al 100% e la modo fa l'overclock da sola arrivando da sola a 135, poi 136MHz, e quindi non c'è modo di testare uno per uno i valori di FSB.Tra l'altro con il moltiplicatore così alto l'overclock è difficile da controllare.In ogni caso con 136MHz di fsb mi ha dato errore bloccando il Prime95.

VecchioEric
13-04-2007, 20:15
Devo capire se il procio e precedente alla 39^ settimana e posso sbloccarlo...

isomen
13-04-2007, 20:25
Prova con 8rdavcore o clockgen, ma rilassa preventivamente le ram (per evitare che siano loro a creare instabilità) e se serve alza un pochino il vcore (occhio alle temp).

PS
la cosa migliore sarebbe flashare il bios, per alcune mobo si trovano bios modificati per favorire l'oc (per la tua nn sò).

;) CIAUZ

Lino P
13-04-2007, 21:58
Quoto isomen in todo.....
Gestione esemplare della pratica...:mano:

isomen
13-04-2007, 22:02
Grazie... troppo buono :cincin:

;) CIAUZ

Lino P
13-04-2007, 22:06
Dico sul serio, sto seguendo il thread, e stai dimostrando molta maturità...
Non solo conosci bene la piattaforma in questione, ma esponi tutto con estrema chiarezza...:)

VecchioEric
14-04-2007, 10:42
Grazie mille per i suggerimenti, in effetti dovrebbero esserci bios moddati, ma temo di poter fare casino flashandoli sulla mobo, senza contare che al momento non saprei neanche come fare.Ho provato clockgen, ma i valori di fsb, se lo alzo, mi rimangono poi impostati alla chiusura del programma?Eppoi:La temperatura massima per il mio processore mi sembra di aver visto sulla tabella apposita dell'apposito topic essere pari a 85 gradi Celsius.Fino a quanto è bene però effettivamente spingersi al max?Inoltre il mio processore è molto caldo, o almeno così sembra, arriva facilmente a 65 gradi con 136MHz di FSB.Che dite è meglio che lascio perdere o comunque che provo a sostituire la pasta termoconduttiva che è da tanto che non sostitutisco?Grazie a tutti comunque, ciao!!!

Lino P
14-04-2007, 11:18
Gli XP hanno un his minuscolo, il che rappresenta un limite fisico a mio avviso invalicabile... Non c'è da sorprendersi pertanto, se si hanno temp tendenzialmente elevate anche a default...:rolleyes:

isomen
14-04-2007, 11:22
Per il flash del bios c'é una guida molto buona qui nel forum, ricorda che é si un'operazione delicata, ma nn difficile.
Si, alla chiusura clockgen mantiene le impostazioni e se vuoi che all'avvio reimposti la frequenza da te decisa... devi solo mettere la spunta in una casellina.
X le temp é consigliato nn superare i 60° con questi proci, il mio barton arrivava spesso sui 68° in estate ed é ancora vivo, cmq se riesci a migliorare il raffreddamento (sostituire la pasta e/o montare un dissi migliore e/o aggiungere ventole per migliorare l'aerazione del case) male nn fà, 85° é la temp max interna sopportata dal core (che é meglio nn raggiungere) e superiore di circa 10° a quella misurata dalle sonde esterne.

PS
clockgen é più pratico e veloce per i test e trovare il limite della configurazione, ma per un uso quotidiano prova 8rdavcore... vedrai che nn ti pentirai.

;) CIAUZ

isomen
14-04-2007, 11:30
Gli XP hanno un his minuscolo, il che rappresenta un limite fisico a mio avviso invalicabile... Non c'è da sorprendersi pertanto, se si hanno temp tendenzialmente elevate anche a default...:rolleyes:

Verissimo, ma per questo rinunceresti a spremere hardware in tuo possesso?

;) CIAUZ

Lino P
14-04-2007, 12:12
No...:D

isomen
14-04-2007, 12:23
C'avrei scommesso... :asd:

;) CIAUZ

mErLoZZo
14-04-2007, 13:54
e chi ce l'ha l'his... :D

Lino P
14-04-2007, 14:06
Aeh.. e vai va...:asd:

isomen
14-04-2007, 14:07
e chi ce l'ha l'his... :D

Sai com'é... c'è chi cè l'ha e chi no, l'importante é nn farselo fare... l'his

scusate la cavolata...ma nn ho resistito.

;) CIAUZ

mErLoZZo
14-04-2007, 14:11
non l'ho capita :| :D

isomen
14-04-2007, 14:18
Era solo una battuta, é chiamata his la placca messa a protezione del core e credo che il termine venga comunemente usato per indicare la superficie dissipante.

;) CIAUZ

mErLoZZo
14-04-2007, 14:22
ma lo so cos'è l'his se no come potrei sapere di non averlo.. pensavo ci fosse qualche doppio senso sulla pronuncia magari con cose in dialetto ;)

Lino P
14-04-2007, 14:33
Che vandali che siete...:p

isomen
14-04-2007, 14:42
ma lo so cos'è l'his se no come potrei sapere di non averlo.. pensavo ci fosse qualche doppio senso sulla pronuncia magari con cose in dialetto ;)

Nn avevo dubbi che lo sapessi, cmq era solo umorismo (neanche molto divertente) per dire che se hai :ciapet: (trasformato in his) trovi proci che salgono...

;) CIAUZ

mErLoZZo
14-04-2007, 14:43
ahahaha capitaa :D
muahahahahaaha



lino, guarda che se noi siamo vandali tu sei il nostro boss! :D

Lino P
14-04-2007, 20:08
edit...

Lino P
14-04-2007, 20:10
Per carità...:p

VecchioEric
16-04-2007, 22:30
Ciao,ho una domanda, un sistema su athlon su socket 939, è in ogni caso + potente di un socket A, anche se l'athlon 939 è uno dei + scarsi e il socket A è uno dei + potenti usciti sulle relative piattaforme?Ciao,grazie.

Lino P
16-04-2007, 22:37
Direi proprio di si...:p

VecchioEric
16-04-2007, 22:45
Sono indeciso se prendermi una CPU sbloccata su socket A migliore dell'athlon 2200+ che ho adesso(tipo un 2500+ o un xp-m 2600+) oppure farmi un sistema scrauso su agp così sfrutto anche le memorie che ho DDr 400MHz, su socket 939.Deduco che sia meglio la seconda possibilità, considerando che con i processori e le schede madri usate costerebbe abbastanza poco...Tu che mi dici?

Lino P
16-04-2007, 22:49
Certo, ti costa poco ed hai tutta un'altra piattaforma....:)

mErLoZZo
17-04-2007, 10:52
Ciao,ho una domanda, un sistema su athlon su socket 939, è in ogni caso + potente di un socket A, anche se l'athlon 939 è uno dei + scarsi e il socket A è uno dei + potenti usciti sulle relative piattaforme?Ciao,grazie.

qui non si parla di scrausità, ma di longevità... il 462 è fico perchè è durato un macello di tempo... ;)

Lino P
17-04-2007, 13:09
Eh si...:)