View Full Version : Procio per giocare
Sergio86
09-04-2007, 14:10
Ciao ragazzi.
Ho intenzione di prendere un PC nuovo (quello che ho ora sta andando a fare 5 anni :eek: ) e sono indeciso quale procio montare. Considerate che con questo pc ci devo prevalentemente giocare (armed assault e altra roba ugualmente pesante...) e non voglio spendere un botto di soldi (-di 1000 solo il case)
Intel
l'E4300 è troppo indietro rispetto agli altri....meglio E6300...l' E6600 ha 4 mega di L2 ma non credo che sentiro' la differenza.
AMD
Credo che un atholon 64X2 5000+ dovrebbe bastare....non credo che passando a 65nm avro' aumenti spettacolari di prestazioni....FX62 è inutile e troppo costoso.
Questo è quello che ho capito io fin ora.....ditemi la vostra....
Inoltre volevo sapere la mobo e ram + adatte che affiancheranno il processore.....non cerco vga in parallelo ne overclock estremi...solo una mobo onesta che faccia fungere al meglio il procio con audio integrato e PCI-E
Intel
l'E4300 è troppo indietro rispetto agli altri....meglio E6300...
dove hai letto questa cosa? :D
il 4300 è un ottima cpu dall'ottimo costo, è identica al 6300 e 6400 con la differenza che a default ha l'fsb a 800 mentre gli altri a 1066.......
si comporta molto bene in overclock, con una buona mobo anche economica (100euro, vedi DS3 e P5B) lo puoi tenere in daily use a 3ghz tranquillamente...
per la ram prendi 2gb ddr 800mhz...e sei a posto....minima spesa massima resa eheheh
D3stroyer
09-04-2007, 15:19
per il prezzo banale..l'e4300 o e6300 sono consigliati anche se un 6600 ti durerebbe un pelo di piu'.
tisserand
09-04-2007, 15:59
E 6600 con asus p5b deluxe. Ciao
unnilennium
09-04-2007, 16:07
Ciao ragazzi.
Ho intenzione di prendere un PC nuovo (quello che ho ora sta andando a fare 5 anni :eek: ) e sono indeciso quale procio montare. Considerate che con questo pc ci devo prevalentemente giocare (armed assault e altra roba ugualmente pesante...) e non voglio spendere un botto di soldi (-di 1000 solo il case)
Intel
l'E4300 è troppo indietro rispetto agli altri....meglio E6300...l' E6600 ha 4 mega di L2 ma non credo che sentiro' la differenza.
AMD
Credo che un atholon 64X2 5000+ dovrebbe bastare....non credo che passando a 65nm avro' aumenti spettacolari di prestazioni....FX62 è inutile e troppo costoso.
Questo è quello che ho capito io fin ora.....ditemi la vostra....
Inoltre volevo sapere la mobo e ram + adatte che affiancheranno il processore.....non cerco vga in parallelo ne overclock estremi...solo una mobo onesta che faccia fungere al meglio il procio con audio integrato e PCI-E
il 4300 va bene se vuoi fare oc, se no per un pelo di differenza c'è il 6300, che con i tagli di prezzo del 22aprile diventa molto appetibile.
dipende anche dalla scheda madre che vorresti, asus p5b nelle sue varie incarnazioni,e relativi prezzi.
cmq 2 giga di ram per giocare sono d'obbligo, anche scarse, se nono devi fare overclock, non c'è bisognoi di spendere uno sproposito.
cmq la scheda video nono è in discussione, nono hai bisogno di suggerimenti su quella?
E 6600 con asus p5b deluxe. Ciao
Questa, un E6300 o un E4300 occato, e con i soldi risparmiati compri una scheda video che tira, se giochi è quella la più importante
re_romano_alex
09-04-2007, 20:19
Guarda,secondo me anche un normalissimo E6300 + una P5B Deluxe[E si porta a 2.8-3 Ghz] o una Commando sono più che sufficienti[150-160 + 150-200 = 300-360]
Ma per giocare non serve SOPRATTUTTO un ottimo porocessore,non serve un'ottima RAM,ma una scheda video,e anche buona.
Per la scelta della scheda video dipende da:
-Quando la cambierai
-Quando ci vuoi spendere
-Alimentatore
-A che risoluzione giochi
Sergio86
09-04-2007, 21:25
ricapitolando.....
l' E4300 si lascia cloccare bene portando il bus da 800 a 1066...prezzo basso ottime prestazioni da cloccato e mobo dedicate a prezzi decenti..
E6300 ottimo anche non cloccato..dopo il 22 aprile magari sarà + appetibile ma ci vuole gia una mobo un pelo + decente
amd niente???
Per quanto riguarda la ram ne prendo 2 banchi da 1 gb (corsar o generiche, si vede la differenza??)
x quanto riguarda le mobo mi interessa sopratutto il chipset e che si adatti al max alla cpu che scegliero'...poi puo' essere asus, gigabyte o altro ancora....
per la vga vorrei aspettare....sono cosi tante che devo studiarmele un po....
cmq io gioco a 1024x768 (potrei arrivare a 1280 ma a 60 hz mi si stancano gli occhi)...
dimenticavo!
un alimentatore serio, silenzioso e che tenga il voltaggio effettivo sempre stabile....
Aspetta dopo il 22 aprile, prendi una scheda madre col chipset 965, anche una P5B liscia, delle ram di marca PC6400, come ali magari un corsair 620W. Per la vga puoi prendere una 8800 gtx (o gts dipende dal budget) oppure aspetti le altre versioni della nvidia o l'uscita delle R600
unnilennium
09-04-2007, 22:12
ricapitolando.....
l' E4300 si lascia cloccare bene portando il bus da 800 a 1066...prezzo basso ottime prestazioni da cloccato e mobo dedicate a prezzi decenti..
E6300 ottimo anche non cloccato..dopo il 22 aprile magari sarà + appetibile ma ci vuole gia una mobo un pelo + decente
amd niente???
Per quanto riguarda la ram ne prendo 2 banchi da 1 gb (corsar o generiche, si vede la differenza??)
x quanto riguarda le mobo mi interessa sopratutto il chipset e che si adatti al max alla cpu che scegliero'...poi puo' essere asus, gigabyte o altro ancora....
per la vga vorrei aspettare....sono cosi tante che devo studiarmele un po....
cmq io gioco a 1024x768 (potrei arrivare a 1280 ma a 60 hz mi si stancano gli occhi)...
dimenticavo!
un alimentatore serio, silenzioso e che tenga il voltaggio effettivo sempre stabile....
quindi, amd... i prezzi sono aggressivi ma non c'è confronto di prestazioni.
chipset intel, lascia stare le mobo nvidia che sono ancora in fase di testing, asus commando va benissimo, alimentatori, se puoi spendere cerca TAGAN, sono i migliori. cmq se non dici che scheda video vorresti montare, non posso dire i watt necessari, 560-600w dovrebbero andare. per giocare a 1024 una 8800 da 320mb è specata
ricapitolando.....
l' E4300 si lascia cloccare bene portando il bus da 800 a 1066...prezzo basso ottime prestazioni da cloccato e mobo dedicate a prezzi decenti..
E6300 ottimo anche non cloccato..dopo il 22 aprile magari sarà + appetibile
guarda che la differenza a default tra un E4300 e un E6300 è del 4%
walter89
10-04-2007, 00:07
guarda che la differenza a default tra un E4300 e un E6300 è del 4%
quoto
la cosa migliore dopo il taglio di prezzi è quella di prendersi un 4400 a 2,0 Ghz che ha solo 133 Mhz del 6420 (entrambi i processori verranno presentati a fine mese) ma un prezzo notevolmente inferiore
asdfghjkl
10-04-2007, 01:50
Aspetta il calo dei prezzi a fine mese e prendi un e4300 o e4400 e una gigabyte ds3. Una volta overcloccati la differenza con un 6600 sarà poca, e una ds3 o p5b liscia basta. Come alimentatore io prenderei il corsair HX 520, o un seasonic 550 w, purtroppo sono molto cari(circa 120 €). La ram come prestazioni non influisce molto, più che altro è un problema in overclock perchè non ci sono i divisori, però con i processori che partono da fsb 800 hai molto margine, per cui delle ddr 800 abbastanza economiche potrebbero bastare. Anche perchè le 667 costano poco meno.
unnilennium
10-04-2007, 09:16
ricordo a tutti che oltre al bus + lento, il 4300 non ha le istruzioni per la virtualizzazione...
ora vorrei sapere quanti se ne accorgeranno mai:banned:
Intel
l'E4300 è troppo indietro rispetto agli altri....meglio E6300...l' E6600 ha 4 mega di L2 ma non credo che sentiro' la differenza.
Cosa?
Ti sei fatto ingannare dal number model, perchè è identico al 6300, le uniche differenze sono 266*7 del 6300 contro i 200*9 del 4300 e manca la virtualizzazione nel 4300, basta, il resto è identico...
E IMHO è il Core 2 Duo più appetibile per l'utente attento al portafogli...
PS. Con ampissimi margini di OC...
dmanighetti
10-04-2007, 09:51
ricordo a tutti che oltre al bus + lento, il 4300 non ha le istruzioni per la virtualizzazione...
ora vorrei sapere quanti se ne accorgeranno mai:banned:
Tutti quelli, me compreso, che vogliono impostare in manuale i settaggi del processore, in quanto l'opzione per attivare la virtualizzazione non può essere impostata ma è disabilitata di default.
Poi dal punto di vista dell'utilizzo effettivo di questa "feature" son d'accordo con te.
Saluti.
Sergio86
10-04-2007, 21:33
Allora mi sono fatto una configurazione completa....vedete se va bene
Case Generico ATX 480 W € 37,00
Alimentatore compreso
Dissipatore compreso
Processore Intel Core 2 Duo E4300 Conroe 1.83 € 137,00
Scheda madre Asus P5B € 107,00
RAM Team Group 1GB 800 DDR2 X2 € 129,00
Scheda video 3D Club X1950XT 512MB DDR3 € 250,00
Scheda audio Integrata
Hard disk Maxtor Diamond 160Gb SATAII € 45,00
Unità ottica Masterizzatore Pioner DVR 111 € 30,00
Lettore DVD generico € 15,00
Frontalino
Sistema operativo Windows Vista Home Basic OEM € 94,00
Collaudo Collaudo normale € 20,00
Opzionale Dissipatori memorie RAM e VGA X2 € 16,00
TOTALE DI 910 €
TUTTAVIA
In caso di overclock....
Alimentatore Enermax Liberty 500 W € 105
Case Telmartake Mambo VC2000BNS € 53
Dissipatore Zalman CNPS 9500 LED € 54
TOTALE DI 1055 €
In caso di overclock posso rimanere con la prima configurazione o sarebbe meglio la seconda?? 150 € di differenza non sono uno scherzo...considerando che la prima costa 900€....
Lo so andiamo un po fuori OT ma vi prego datemi consigli anche su hard disk e altro...meglio un SATAII o un PATA?
Quella ke hai scelto e un ottima scheda .Ma allo stesso prezzo ce 8800GTS 320Mb PciEx X/Vision € 250,80
tisserand
10-04-2007, 22:01
Case Centurion 534 no ali 40€; Lc power green power 550w 40€; E600 boxato €230; hard disk sata2 250gb 46€; lettore dvd 14€; masterizzatore dvd nec 5170 € 21; floppy €6; ram ddr2 800mhz kingstone 2x1gb 164€; asus p5b deluxe €133; vga nvidia 8800gts 320mb ram 225€.
Totale 919 senza iva. Ciao
8800gts 320mb ram 225€.
Dove?:eek:
edit: +iva:D
Hyxshare
10-04-2007, 22:32
e' senza iva .....se fai con l'iva il 20% di 225 e' 56.25..quindi il totale fa 281.25...non ti entusiasmare tanto....
ad ogni modo io ti consiglio il 6300 come procio.
unnilennium
15-04-2007, 11:21
io dico processore 4300 ok, ma la scheda video no, ora come ora la 8800 gts è meglio, la differenza con la 1950xt adesso magari non si vede a occhio nudo ora come ora, ma se stai spendendo, cerca l'ultimo grido,da 250 a 280 non c'è tutta questa differenza....
Brutale910
15-04-2007, 11:34
io dico processore 4300 ok, ma la scheda video no, ora come ora la 8800 gts è meglio, la differenza con la 1950xt adesso magari non si vede a occhio nudo ora come ora, ma se stai spendendo, cerca l'ultimo grido,da 250 a 280 non c'è tutta questa differenza....
Conviene sicuramente una 8800 gts, perchè oltre a maggiori prestazioni è dx 10 quindi......................
Conviene sicuramente una 8800 gts, perchè oltre a maggiori prestazioni è dx 10 quindi......................
Quoto.
Sergio86
15-04-2007, 23:08
Convintomi che non posso non overcloccare quel gioiellino chiamato E4300 prenderò (salvo ultimi ritocchi) questa configurazione.
Case - Thermaltake Mambo VC2000BNS - 53 €
Alimentatore - Enermax Liberty 500 Watt - 105 €
Dissipazione - Colermaster Big Water 735 - 95 €
CPU - Intel Core 2 Duo E4300 - 141 €
Motherboard - Asus P5B - 107 €
RAM - TeamGroup 1GB 800Mhz DDR2 X2 - 129 €
VGA - 3D Club 8800 GTS 320MB DDR3 - 290 €
HD - Hitachi Deskstar SATA2 160 GB - 54 €
Unità ottiche - Masterizzatore Pioner DVR 111 - 30 €
- Lettore DVD generico - 15 €
Aggiuntivo - Ventole 8x8 X2 - 16 €
- Dissipatori per RAM e RAM VGA X2 - 16 €
TOTALE DI 1047€ escluso il sistema operativo che devo ancora scegliere (xp all' 80%)
Direi che i compenenti x spremere il 4300 ci sono tutti....
Ricordatevi che gioco a 1024x768 (ho un 17" e non lo cambio) e i 320 mb della 8800 gts dovrebbero bastare.
Ancora qualche domanda....Il case e l'ali vanno bene per il sistema a liquido che sto prendendo??....dovro' smontare il dissi della vga e mettergli su il waterblock (e le ram rimangono scoperte??)
...gran bella configurazione...
x il case/ali e il liquido io nn ti sò rispondere...8io ho puntato sull'aria;) (e non me ne pento), ma x le ram della vga ti devi procurare dei dissipatori passivi...altrimenti le friggi:read:
walter89
15-04-2007, 23:56
come ram prendi anche delle 667 che si trovano a 50 €/gb
come scheda madre una gigabyte ds3 che costa 10 € in + ma supporta raid ed è migliore anche per l'overclock
per il resto ok
asdfghjkl
16-04-2007, 14:03
L'ali và bene, il Big Water 735 è un modello della thermaltake, mentre la Cooler Master fà l'aquagate. A meno che non ci sia un modello omonimo ma mi pare strano. Se è il Thermaltake big water 735 non ha un waterblock per la scheda video, raffredda solo il processore. Se pensi di aggiungere un altro waterblock temo venga una mezza schifezza: pompa e radiatore sono già scarsi, chissà mettendo anche quello che prestazioni avrà. Qui c'è la discussione sui kit all in one: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1178998
Ha una buona estetica e costa poco (per un impianto a liquido) ed in genere risulta più facile da montare di un impianto in cui scegli i singoli componenti o di un kit fatto da produttori seri che vendono i singoli componenti, però le prestazioni sono inferiori di molto, soprattutto quando il calore da dissipare è tanto; direi che come prestazioni i kit così sono simili ad un ottimo dissipatore ad aria. Se ti interessano solo le prestazioni forse ti converrebbe tornare sui dissi ad aria per risparmiare e per semplicità, altrimimenti magari potresti cercare qualcosa della ybris, della lunasio, o della OcLabs, anche usato, tanto ricomprando solo la staffa per montarlo sui diversi socket e schede video in teoria non hanno limiti di usura (a parte la pompa e le ventole), ed alla fine anche i modelli fuori produzione avevano prestazioni simili a quelli appena usciti. Se ti serve aiuto per scegliere i vari pezzi e montarli nella sezione del forum sul liquid cooling e sui forum dei tre produttori che dicevo prima dovresti trovare parecchie informazioni e persone pronte ad aiutarti.
Sergio86
16-04-2007, 20:59
ovviamente sto prendendo un kit di dissipatori passivi da mettere su ram e ram della vga (lato scoperto) e magari una ventolina da mettere sul chipset (ce ne una compatibile con il dissi del chipset della asus PB5??)...
Lasciamo stare i watercoler seri...il BW è scadente e gli altri vanno dai 200 in su....meglio uno Zalman 9700 led
Poi un paio di ventole grandi quanto quella dello zalman in modo da metterle in un tunnel (magari di cartone o pvc) che buca la parte superiore del case....avvolge il zalman e sbuca fiori dalla parte posteriore....con le 2 ventole all'entrata superiore e l'uscita posteriore....una bella galerria del vento!
con lo Zalman fino a che frequenza posso spingermi senza particolari problemi??
2400 mhz (266x9) sono gia tanti rispetto ai 1800 standard.
Se sceglierai XP non sfrutterai DX10 della VGA.
Sergio86
16-04-2007, 21:28
non posso installare le dx 10 su xp??
Pensi perche ho preso x1950 invece di 8800:D
Lasciamo stare i watercoler seri...il BW è scadente e gli altri vanno dai 200 in su....meglio uno Zalman 9700 led
Poi un paio di ventole grandi quanto quella dello zalman in modo da metterle in un tunnel (magari di cartone o pvc) che buca la parte superiore del case....avvolge il zalman e sbuca fiori dalla parte posteriore....
q88888:D
il mio bel prescottino stà a 38 gradi in idle e 44 in full(ventola la min).....(gente mi ha detto che tiene un procio cm il mio addirittura a 31 gradi in idle:sofico: )
cn un dissì del genere ti puoi permettere un buonissimo livello di oc (ad aria);se conti che un core 2 duo sta a 36 e 38 cn il dissy stock...se vuoi sceglierne altri cè questa guida (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1652/comparativa-tra-dissipatori-per-processori-core-2-duo_index.html) che nn è male
p.s:il mio dissy l'ho pagato 50E
asdfghjkl
17-04-2007, 02:02
Magari oltre lo zalmann prendi in considerazione anche lo Scyte ninja, lo Scyte infiniti e il thermalright ultra 120. Come prestazioni credo siano meglio dello Zalmann. Comunque 2400 sono pochi, e ad ogni modo è quando alzi il voltaggio che comincia a scaldare molto di più.
MArCoZ_46
17-04-2007, 03:07
RAM - TeamGroup 1GB 800Mhz DDR2 X2 - 129 €
Fossi in te prenderei 2 giga di ram senza pensarci, attualmente 1 gb diventa pochino e 2x1gb si trovano anche sotto i 200 euro.
+Lonewolf+
17-04-2007, 14:16
se l'amico accetta un mio consiglio io gli cnsigliere un e6320...stesse frequenze dell e6300 ma 4mb di chache l2...20$ in meno...esce il 22 aprile...si clocca benone
Sergio86
18-04-2007, 21:55
si ma ha il moltiplicatore bloccato a 7.....per portarlo a 3 giga devo spremere l'fsb....magari il 4320 dopo il 22 marzo
:mbe: E quello ke penso io ?
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9752
+Lonewolf+
18-04-2007, 22:11
allora consiglio un e6420...molti 8x..costerà come l'attuale e6400
fireradeon
18-04-2007, 23:30
Allora mi sono fatto una configurazione completa....vedete se va bene
Case Generico ATX 480 W € 37,00
Alimentatore compreso
Dissipatore compreso
Processore Intel Core 2 Duo E4300 Conroe 1.83 € 137,00
Scheda madre Asus P5B € 107,00
RAM Team Group 1GB 800 DDR2 X2 € 129,00
Scheda video 3D Club X1950XT 512MB DDR3 € 250,00
Scheda audio Integrata
Hard disk Maxtor Diamond 160Gb SATAII € 45,00
Unità ottica Masterizzatore Pioner DVR 111 € 30,00
Lettore DVD generico € 15,00
Frontalino
Sistema operativo Windows Vista Home Basic OEM € 94,00
Collaudo Collaudo normale € 20,00
Opzionale Dissipatori memorie RAM e VGA X2 € 16,00
TOTALE DI 910 €
TUTTAVIA
In caso di overclock....
Alimentatore Enermax Liberty 500 W € 105
Case Telmartake Mambo VC2000BNS € 53
Dissipatore Zalman CNPS 9500 LED € 54
TOTALE DI 1055 €
In caso di overclock posso rimanere con la prima configurazione o sarebbe meglio la seconda?? 150 € di differenza non sono uno scherzo...considerando che la prima costa 900€....
Lo so andiamo un po fuori OT ma vi prego datemi consigli anche su hard disk e altro...meglio un SATAII o un PATA?
Guarda io ti SCONSIGLIO di prendere la x1950xtx ora che manca meno di un mese all'uscita delle R600. Fidati, aspetta un mesetto. Se proprio non puoi aspettare vai su una 8800gts che si trova sui 300 Euro ed è compatibile con le DX10. Prendere una scheda video DX9 ora è uno spreco di soldi imho.
asdfghjkl
19-04-2007, 01:27
Col 6320 per arrivare a 3,01 GHz sono 430 mhz; la scheda madre overvoltando il chipset dovrebbe arrivarci, anche se non si può mai dire, se ci arriva anche la ram sei a posto. Altrimenti ti fermerai un pò prima dei 3, fà meno effetto quando lo dici ma se vai a 2,9 invece di 3 come prestazioni hai perso 1/30. Certo il 6420 sarebbe meglio, soprattutto se sei determinato a spremerlo molto, magari overvoltando arrivi anche a 3,2 o oltre. Altrimenti vai col 4300 che risparmi. Magari rispetto al 6420 perderai 100 mhz e la cache, sarà un 5% circa in meno, magari 10% se perdi 200 mhz, ma nei giochi non dovrebbe influire per un bel pò. O l' E4320 se esisterà... non l'avevo mai sentito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.