peppe84
09-04-2007, 11:32
Ciao ragazzi, ho provato a configurare un mouse mx400 su una distro debian 4.0 testing e ho inserito nel file xorg.conf le seguenti righe:
Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ExplorerPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
Option "Buttons" "9"
Option "ButtonMapping" "1 2 3 6 7 8 9"
EndSection
I pulsanti funzionano tutti, il problema è che molto spesso il mouse impazzisce, vengono premuti i tasti senza che io lo voglia e quindi mi succede ad esempio usando firefox che si chiudano le schede, le pagine internete vadano indietro e altro ancora. Questo succede molto spesso e la mia pazienza sta per terminare. Il mouse su windows funziona perfettamente. Aiutatemi per favore
Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ExplorerPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
Option "Buttons" "9"
Option "ButtonMapping" "1 2 3 6 7 8 9"
EndSection
I pulsanti funzionano tutti, il problema è che molto spesso il mouse impazzisce, vengono premuti i tasti senza che io lo voglia e quindi mi succede ad esempio usando firefox che si chiudano le schede, le pagine internete vadano indietro e altro ancora. Questo succede molto spesso e la mia pazienza sta per terminare. Il mouse su windows funziona perfettamente. Aiutatemi per favore