View Full Version : Come funziona il Qos?
[RenderMAN]
09-04-2007, 11:11
Da quello che ho capito permette di stabile la priorità di determinati pacchetti come ad esempio streaming a/v games etc..
Mi chiedevo: permette anche di gestire la banda in base agli ip?
Esempio pratico sul primo pc 192.168.0.3 dare 3Mbps in downstream, sul secondo pc 192.168.0.4 dare solo 640Mbps etc...
Si può fare con il qos?
Se la risposta è no, come si chiama questa caratteristica nei router?
Grazie.
webmagic
09-04-2007, 11:59
Sul mio Linksys WRT54GL, si chiama proprio QoS; permette la distribuzione del carico fra le porte ethernet (4), però non l'ho ancora provato..
Ti allego uno screen della configurazione del router
http://img95.imageshack.us/img95/3856/qosviacavock0.jpg
[RenderMAN]
09-04-2007, 13:26
grazie webmagic sei stato gentilissimo.
Dalla foto pare che sia possibile anche per il wirelless, confermi?
Il WRT54GL è solo router se non sbaglio, ha anche dei modelli modem/router come il WAG200G / WAG200GS sul sito pare abbiano il qos quindi immagino sia lo stesso essendo la stessa casa.
P.s. Come ti trovi con il linksys? vanno bene?
Io ho avuto il primo T.A. Linksys (non ricordo la sigla) ricordo che lo cambiato perchè era wired e mi serviva il wifi, ma onestamente come prestazioni era molto deludente il linksys, apparte che dava parecchi problemi anche con i settaggi (non li manteneva), poi son passato a Netgear 834GT e andava molto, molto meglio.
Thx
con il firmware dd-wrt sui linksys come il wrt54g e simili c'è anche l'opzione di definire il QoS sul tipo di protocollo (è in grado di riconoscere i protocolli senza definire range di porte o IP), quindi tipo dare bassa priorità ai protocolli P2P e più banda agli streaming o ai giochi on line o alla navigazione web.
webmagic
10-04-2007, 08:25
;16674354']
Dalla foto pare che sia possibile anche per il wirelless, confermi?
Sì, wireless b/g 11/54 Mbit/sec
Il WRT54GL è solo router se non sbaglio, ha anche dei modelli modem/router come il WAG200G / WAG200GS sul sito pare abbiano il qos quindi immagino sia lo stesso essendo la stessa casa.
Sì, sia il WRT54G che il WRT54GL sono dei router; l'ho scelto in quanto avendo FastWeb mi serviva un dispositivo di questo tipo e non uno che integrasse un modem come il WAG54G/WAG200G & Co.
Io ho avuto il primo T.A. Linksys (non ricordo la sigla) ricordo che lo cambiato perchè era wired e mi serviva il wifi, ma onestamente come prestazioni era molto deludente il linksys, apparte che dava parecchi problemi anche con i settaggi (non li manteneva), poi son passato a Netgear 834GT e andava molto, molto meglio.
Thx
Mi dispiace che tu non ti sia trovato bene con un Linksys, io ne ho posseduti due WAG54G e questo, però questi problemi non ne ho mai avuti; la copertura wireless è abbastanza buona specialmente in quest'ultimo. L'unica cosa che moltissimi aggiornamenti del firmware non vengono dalla casa madre ma vengono sviluppati da terze parti come dd-wrt.
L'assistenza Linksys è forse la migliore che ho incontrato, sia telefonicamente sia nel supporto "Live Chat" online.
Spero di aver chiarito qualche tuo dubbio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.