Icchesetir
09-04-2007, 08:02
Sono un infelice possessore di un DLink G624T.
Per ragioni di lavoro sono stato 3 weeks tra Cina, Taiwan e Giappone.
Il Sabato e la Domenica mi sono divertito a stilare un elenco di marchi presenti sugli scaffali dei maggiori shops, con percentuale rispetto al totale:
DLink - 65%
Buffalo - 25%
Lynksys - 2%
Netgear - 2%
Zylog -1%
Altri - 5%
Ne consegue che DLink è la marca più diffusa. Conoscendo la mentalità orientale, se ne può dedurre che è il più diffuso perchè garantisce il miglior compromesso prezzo/prestazioni e di sicuro non dà tutti i problemi che invece ne caratterizzano la presenza in Italia, specie su alcuni modelli.
Sono sempre più convinto che i famosi blocchi non dipendano dall'HW del Dlink G624T, ma dalla qualità delle linee dei provider Italiani.
Pensate che una linea ADSL in albergo in Cina (non in Giappone) garantisce 500Kb in download, mentre la mia a casa fatica ad arrivare a 120Kb quando sono fortunato!!!!!
In Italia paghiamo per, non si sa cosa.......
Ciao a tutti,;)
Per ragioni di lavoro sono stato 3 weeks tra Cina, Taiwan e Giappone.
Il Sabato e la Domenica mi sono divertito a stilare un elenco di marchi presenti sugli scaffali dei maggiori shops, con percentuale rispetto al totale:
DLink - 65%
Buffalo - 25%
Lynksys - 2%
Netgear - 2%
Zylog -1%
Altri - 5%
Ne consegue che DLink è la marca più diffusa. Conoscendo la mentalità orientale, se ne può dedurre che è il più diffuso perchè garantisce il miglior compromesso prezzo/prestazioni e di sicuro non dà tutti i problemi che invece ne caratterizzano la presenza in Italia, specie su alcuni modelli.
Sono sempre più convinto che i famosi blocchi non dipendano dall'HW del Dlink G624T, ma dalla qualità delle linee dei provider Italiani.
Pensate che una linea ADSL in albergo in Cina (non in Giappone) garantisce 500Kb in download, mentre la mia a casa fatica ad arrivare a 120Kb quando sono fortunato!!!!!
In Italia paghiamo per, non si sa cosa.......
Ciao a tutti,;)