PDA

View Full Version : Router Wireless


Icchesetir
09-04-2007, 08:02
Sono un infelice possessore di un DLink G624T.
Per ragioni di lavoro sono stato 3 weeks tra Cina, Taiwan e Giappone.

Il Sabato e la Domenica mi sono divertito a stilare un elenco di marchi presenti sugli scaffali dei maggiori shops, con percentuale rispetto al totale:

DLink - 65%
Buffalo - 25%
Lynksys - 2%
Netgear - 2%
Zylog -1%
Altri - 5%

Ne consegue che DLink è la marca più diffusa. Conoscendo la mentalità orientale, se ne può dedurre che è il più diffuso perchè garantisce il miglior compromesso prezzo/prestazioni e di sicuro non dà tutti i problemi che invece ne caratterizzano la presenza in Italia, specie su alcuni modelli.

Sono sempre più convinto che i famosi blocchi non dipendano dall'HW del Dlink G624T, ma dalla qualità delle linee dei provider Italiani.

Pensate che una linea ADSL in albergo in Cina (non in Giappone) garantisce 500Kb in download, mentre la mia a casa fatica ad arrivare a 120Kb quando sono fortunato!!!!!

In Italia paghiamo per, non si sa cosa.......

Ciao a tutti,;)

Harry_Callahan
09-04-2007, 08:34
i Dlink si piantono perchè fa shifo il firmware, l'hardware dei Dlink si trova anche su altri router, quindi non è una questione hardware. Non c'è dubbio che le linee adsl italiane siano meno performanti rispetto ad altre nazioni, ma questo non giustifica il problema che si riscontra su quasi tutti i Dlink, cioè si bloccano e sei costretto a spegnere e riaccendere. Se fosse un problema delle linee adsl, ci sarebbe un problema di aggancio portante(assenza totale oppure portante randomica). Il problema dei Dlink è ben diverso

edit: sul discorso "mentalità orientale". Su queste cose bisogna ragionare come gli anglosassoni e gli americani, vale la regola: "You get what you pay for!"

tutmosi3
09-04-2007, 14:13
E' molto raro che io entri in discussioni riguardanti i D-Link.
Caso vuole che abbia un DI-624+ che è un router wireless senza modem.
Ha notevoli problemi wireless che fortunamente non inficiano l'efficienza cablata.

Dovreste chiedere alla mia fidanzata quante volte ha cercato di connettersi a questo router tramite la scheda wireless del suo computer, mentre io navigavo tranquillamente via LAN.

Tutti questi problemi significano una sola cosa: pessimo firmware a livello wireless, il che è un'aggravante in quanto gli access point D-Link (2100 ottimo) vanno benissimo.

Ora io mi chiedo, visto che c'è già una base firmware più che dignitosa negli access point, sarà mai possibile che i router facciano così schifo?

In definitiva in questo caso possiamo ritenere i router come degli access point un po' cresciutelli.

Ciao