PDA

View Full Version : Iniziamo con un chiarimento su JMicron


MrModd
08-04-2007, 18:19
Salve gente!!!
Sono nuovo, anche se seguo il sito da mooooooolto tempo.
Beh che dire? COMPLIMENTONI!!!

Poi parlando di cose serie ( :lol: )
Dopo aver fatto l'acquisto più sensato della mia vita, una P5W DH Deluxe, mi ritrovo con un chip che gestisce Sata e Pata, per l'appunto il JMicron microcontroller. Però non capisco il suo funzionamento. A cosa dovrebbe servire se ci pensa già il southbridge a gestire tutto? Inoltre disabilitandolo da BIOS (l'ho fatto per questioni di compatibilità con GNU/Linux), non mi è cambiato niente.
Cercando qui e lì ho trovato solo un sito che ne parlava un po' meglio, ma comunque non approfondisce l'argomento. QUI (http://www.digital-daily.com/motherboard/asus_p5w_dh_deluxe/index03.htm).
Grazie.

PS.
C'è qualche sezione di benvenuto o qualcosa di importante che dovrei sapere essendo nuovo arrivato?

Agat
08-04-2007, 21:04
Io ho una p5b liscia e la ragione del jmicron, oltre al raid, sta nel controllo del canale ide, vedi qui (http://www.hardwaresecrets.com/article/408)

MrModd
08-04-2007, 23:09
Si, ma perchè se da bios disabilito il controller comunque le pata continuano a funzionare?

Agat
09-04-2007, 17:09
Perche' ci pensa l'ICH7R che hai sulla P5W DH Deluxe, come da specifiche:

Intel ICH7R South Bridge:
*1 x UltraDMA 100/66/33
*3 x Serial ATA 3.0Gb/s with Intel® Matrix Storage Technology with RAID 0, 1, 5 support

in sostanza il jmicron ti da solo una porta PATA in piu'.

Il jmicron e' invece indispensabile con l'ICH8/R visto che tale controller supporata solo il sata

gam76
09-04-2007, 21:11
Il jmicron e' invece indispensabile con l'ICH8/R visto che tale controller supporata solo il sata

giustissimo!;)

MrModd
10-04-2007, 12:02
in sostanza il jmicron ti da solo una porta PATA in piu'.

e 2xSATA (quella esterna e quella per il raid0 posta sopra la scheda wireless).
Ora è tutto più chiaro!!! Peccato soltanto che vada in conflitto con linux...

Grazie ragazzi!!! :D :D :D