View Full Version : Partizionamento disco in Windows Vista
Ho acquistato un disco Hitachi 320 gb da aggiungere al mio Maxtor. Ho Windows Vista installato ed ho collegato l'Hitachi con l'intenzione di:
1) Creare una partizione primaria di 80 gb per installarci Vista
2) Creare una partizione estesa per poi passare tutti i dati del disco Maxtor
3) Formattare il disco Maxtor e creare una nuova partizione estesa
Ho passato il passo 1.. Ma poi al passo 2 ho un problema.. Mi crea sempre partizioni primarie quando faccio click sullo spazio non allocato e gli dico nuovo volume semplice.. come mai?:confused:
"...Quando si utilizza Gestione disco per creare partizioni in un disco di base, i primi tre volumi creati verranno formattati come partizioni primarie. A partire dal quarto volume, ogni volume verrà configurato come unità logica in una partizione estesa..."
Direttamente da: !!!"Guida e supporto tecnico di Windows"!!!
Devi utilizzare un programma di partizionamento di terze parti se vuoi procedere diversamente.;)
Ciao.
carocavallo
09-04-2007, 09:01
up.. ne ho bisogno!! :(
probabilmente l'avrai già fatto ad ogni modo ti ricordo che 2 hard disks settati come master non possono funzionare sullo stesso computer.ti sei ricordato di mettere uno dei 2 hard disks in slave?hai tolto il ponticello da uno dei 2 hard disks?
come è già successo in passato ad un amico mio il problema era dovuto proprio a questo.
probabilmente l'avrai già fatto ad ogni modo ti ricordo che 2 hard disks settati come master non possono funzionare sullo stesso computer.ti sei ricordato di mettere uno dei 2 hard disks in slave?hai tolto il ponticello da uno dei 2 hard disks?
come è già successo in passato ad un amico mio il problema era dovuto proprio a questo.
Non ho tolto il ponticello ed i 2 hd vanno eccome.. Probabilmente sono in cs.. Però vanno benone.. E poi sono SATA 2.. Quindi mi sembra che non ci sia più il master e il slave..
Scusa non riesco a capire quali possano essere i tuoi dubbi: se crei le partizioni da windows (come ti ho già detto) è normale che le prime tre te le crea primarie. Prova a lanciare "guida e supporto tecnico" e inserisci "partizionare il disco" nel campo ricerca. Così ti toglierai ogni dubbio. :cool:
Si.. me ne sono accorto.. Però se io devo fare una partizione dati.. Non deve essere logica?
peterpan75
09-04-2007, 13:11
No, è indifferente.Non è più windows 98 che non riconosceva 2 partizioni primarie.
marika43
09-04-2007, 18:49
si per i dati e' consigliato una partizione logica
usa acronis disk director e cosi' puoi organizzare le partizioni dei dischi come preferisci
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.