View Full Version : Anello adattatore per Zaiss contax
claudio mazzei
08-04-2007, 14:18
Posseggo le ottiche zaiss con innesto a baionetta contax/yaschica per la vecchia reflex. Volendole utilizzare per le reflex digitali ho saputo che esistono degli anelli adattatori per il corpo macchina Canon:
-Come sono i risultati? So che si perdono gli automatismi, ritengo quindi che l'uso sia macchinoso?
-Per il corpo macchina Sony esistono?
Grazie
marklevi
10-04-2007, 01:18
su canon puoi utilizzare tutto... basta avevre l'anello. e continua a funzionare anche l'esposimetro
che altri automatismi vorresti? mica sono lenti autofocus le tue, vero?
la messa a fuoco potrebbe essere un serio problema... i mirini delle reflex amatoriali non sono adatti...
chemako_87
10-04-2007, 11:50
-Per il corpo macchina Sony esistono?
Purtroppo no.
claudio mazzei
10-04-2007, 13:56
Vorrei sapare informzioni più precise su chi utilizza questo anello sulla Canon
- La qualità delle foto:
- Il problema della messa a fuoco:
- Diventa tutto più complicato:
- Conviene o è meglio vendere le vecchie ottiche e cambiare tutto?
Grazie
su canon puoi utilizzare tutto... basta avevre l'anello. e continua a funzionare anche l'esposimetro
che altri automatismi vorresti? mica sono lenti autofocus le tue, vero?
la messa a fuoco potrebbe essere un serio problema... i mirini delle reflex amatoriali non sono adatti...
Anche il diaframma va chiuso a mano e la misurazione esposimetrica va fatta in stop-down il che vuol dire che la situazione si complica e non poco.
(IH)Patriota
10-04-2007, 15:04
Vorrei sapare informzioni più precise su chi utilizza questo anello sulla Canon
- La qualità delle foto:
- Il problema della messa a fuoco:
- Diventa tutto più complicato:
- Conviene o è meglio vendere le vecchie ottiche e cambiare tutto?
Grazie
1-Come qualita' se le lenti erano buone restano buone , se prendi una macchina con sensore aps-c (quindi 350d/400d/20d/30d) devi moltiplicare le focali x1.6 (quindi un 50mm inquadra come un 80mm su pellicola) , 5D e 1Ds non hanno questo "problema" :D della moltiplicazione di focale ma vanno a costare sui 2200€ la prima ed oltre 6000€la seconda ;)
2-Con sensore APS-C il mirino è davvero piccino/buio e non ci sono microprismi/stigmometro per aiutarti nella messa a fuoco , per 5D e serie 1 ci sono schermi di messa a fuoco anche con microprismi e/o stigmometro sostituibili in un paio di minuti anche da mani non esperte
3-Rispetto alla velocita e precisione degli AF moderni focheggiare a mano ha significato solo se vuoi "divertirti" e se hai un po' di tempo da perdere , certo è che se hai delle belle lenti il gioco potrebbe valere la candela , stesso discorso per la lettura esposimetrica , come ti hanno gia' detto devi lavorare in stop down ;).
4-Dipende dalle ottiche , se hai uno zeiss distagon 21/2.8 magari ci faccio un pensierino :D , scherzi a parte se la qualita' di cio' che hai è buona io non le venderei (visto che sono gia' pagate/ammortizzate) ma le terrei giusto perchè non è raro che qualche lente "vecchia" abbia una resa ben superiore a lenti moderne da diverse centinaia di €
Ciauz
Pat
P.S
Fai un elenco di cosa hai in casa ;)
claudio mazzei
11-04-2007, 18:39
Le ottiche Zaiss che posseggo sono il 28/2.8 e il 135/2.8
-Vale la pena tenere queste ottiche?
-La Canon EOS 400 D solo corpo andrebbe bene?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.