View Full Version : Mastrogiacomo: Talebani, "Abbiamo ucciso l'interprete"
madaboutpc
08-04-2007, 13:29
KABUL - Un portavoce del Mullah Dadullah, capo militare dei Taleban, ha comunicato per telefono che Adjmal Nashqbandi, l'interprete di Daniele Mastrogiacomo, e' stato ucciso. Il portavoce ha spiegato che la decisione e' stata presa visto il rifiuto del governo afgano di uno scambio con combattenti detenuti.
http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id={5E690C3D-1642-4167-8DF8-0D66607F96F4}
stbarlet
08-04-2007, 13:33
Inevitabile?
Inevitabile?
mi sa di si,era un sequestrato di Serie B,forse anche C:rolleyes:
ma xche non sono intervenute le forze speciali? sapevano dove stava rinchiuso
ma xche non sono intervenute le forze speciali? sapevano dove stava rinchiuso
esattamente per lo stesso motivo per cui non hanno liberato altri talebani
esattamente per lo stesso motivo per cui non hanno liberato altri talebani
Scusa ma a casa mia trattare/cedere a condizioni e tentare un'azione di forza non sono esattamente la stessa cosa. Ma immagino tu te ne intenda più di me di certe questioni.
esattamente per lo stesso motivo per cui non hanno liberato altri talebani
potresti spiegarti meglio? grazie
potresti spiegarti meglio? grazie
fluke ha già risposto egregiamente alla domanda
Per gli ostaggi di serie B se non C non si rischia un azione di forza
naitsirhC
08-04-2007, 15:31
mi sa di si,era un sequestrato di Serie B,forse anche C:rolleyes:
Chissà se a Mastrogiacomo gli verrà qualche senso di colpa per essere andato in quella zona allo sbaraglio... sapendo che i suoi accompagnatori non sono stati "fortunati" come lui...
Jammed_Death
08-04-2007, 15:40
è la seconda volta che viene ucciso qualcun'altro per un giornalista -_-
reptile9985
08-04-2007, 15:51
è la seconda volta che viene ucciso qualcun'altro per un giornalista -_-
ma la prima non era proprio per mano talebana se è a Calipari che fai riferimento :read:
Jammed_Death
08-04-2007, 15:56
ma la prima non era proprio per mano talebana se è a Calipari che fai riferimento :read:
già ma la situazione era la stessa...comunque ho letto che non è ancora confermata la notizia
SweetHawk
08-04-2007, 18:12
In compenso Mastrogiacomo con turbantone, cellulare e aria da VIP esce dall'aereo e via col liscio in Grande Fratello Style.
A sto poveraccio hanno staccato la testa perchè diciamocelo non fregava a nessuno dei potenti di lui e della sua vita. Qui non c'erano governi che potevano cadere...
Sacrificato a Pasqua sull'altare dei mali di oggi.
DISGUSTORAMA
Riposi in Pace. Qualcuno diceva che la Giustizia (quella con la G maiuscola, non quella d'accatto che si sbandiera oggi) non è di questo mondo.
Vedrete che da quando i talebani siederanno al tavolo della conferenza internazionale di pace promosso dai comunisti italiani, diventeranno persone per bene e prometteranno che queste cose non le faranno più. giurin giurella.
DonaldDuck
08-04-2007, 18:30
http://www.repubblica.it/2007/04/sezioni/esteri/afghanistan-24/talebani-ultimatum/talebani-ultimatum.html
Nel pomeriggio il messaggio del portavoce del mullah Dadullah alle agenzie internazionali
Poi, dopo ore di angoscia, la drammatica conferma di Prodi: "Lo hanno giustiziato"
Afghanistan, dopo l'annuncio la conferma
ucciso l'interprete di Mastrogiacomo
Il premier: "Un delitto assurdo che deprechiamo, ma no a speculazioni"
Per il rilascio di Adjmal Nashkbandi era stata chiesta la liberazione di alcuni detenuti
KABUL - "Adjmal Nashkbandi, l'interprete del giornalista di Repubblica Daniele Mastrogiacomo, è stato ucciso oggi. Lo abbiamo decapitato". Lo ha detto Shahabuddin Aatil, un portavoce del Mullah Dadullah - il capo militare dei talebani - in una telefonata all'agenzia di stampa Reuters, ribadendolo più tardi all'agenzia Ansa. Anche la France Press ha ricevuto la stessa comunicazione, ma la stessa agenzia, in mattinata, era stata contattata da un altro portavoce, Yussuf Ahmadi, che aveva confermato l'ultimatum fissato (come un membro del gruppo aveva detto, nei giorni scorsi, al fratello dell'ostaggio) per le 15 di lunedì (le 12.30 in Italia).
Un drammatico annuncio rimasto per diverse ore privo di riscontri, sia da fonti del governo afgano, sia da quello italiano, come dalle associazioni umanitarie presenti in zona, a partire da Emergency. Poi, poco dopo le 19, la triste conferma del presidente del Consiglio Romano Prodi. "Ho appreso con angoscia la
notizia dell'uccisione dell'interprete che è seguita a quella dell'autista - ha affermato Prodi - Deprechiamo con ogni forza questo delitto assurdo". "Ci uniamo alla famiglia in questo momento così brutto - ha proseguito il premier - anche per il concetto di umanità che abbiamo. E' inconcepibile che questo sia avvenuto". "Un delitto - ha affermato ancora - che non trova alcuna giustificazione ma non c'è giustificazione perché si approfitti di questo per speculazioni politiche".
Secondo quanto riferito dall'agenzia afgana Pajhwok, i talebani hanno anche reso noto il luogo in cui si troverebbe il corpo della vittima: nella zona di Loya Wala, nel distretto di Hazarjusft. Una "morte insensata", condannata duramente e "senza riserve" dal capo della missione Onu a Kabul, Tom Koenigs. E una dura condanna viene anche dalla Casa Bianca. Uno dei portavoce sottolinea che "questa morte barbara ci ricorda i motivi per i quali gli Usa e la Nato sono in Afghanistan".
Adjmal Nashkbandi sarebbe stato ucciso oggi, "intorno alle 15,05 (12.35 in Italia ndr) " - quindi 24 ore prima della scadenza dell'ultimatum - perché il governo afgano non ha liberato, in cambio dell'ostaggio, alcuni guerriglieri detenuti. "Abbiamo aspettato tanto - ha detto il portavoce talebano Aatil - ma il governo non ha risposto alle nostre richieste, poco importa che sia oggi o domani, tanto sappiamo che non ci contatterà".
Nashkbandi, 25 anni, era stato rapito lo scorso 5 marzo, nella provincia afgana di Helmand, insieme a Mastrogiacomo e all'autista che li accompagnava. Anche quest'ultimo era stato ucciso dai sequestratori. Venerdì scorso il presidente afgano, Hamid Karzai, nel corso di una conferenza stampa aveva affermato che non sarebbe più sceso a patti con i talebani, e che quanto accaduto con Mastrogiacomo (la liberazione di cinque guerriglieri in cambio del giornalista) era stata "un caso eccezionale".
(8 aprile 2007)
Frema restando la condanna per questo ignobile omicidio,chi lavora per persone di nazionalità straniera,in afganistan come iraq e qualunque posto in cui ci sia guerra sa cosa rischia;ma d'altro canto è un lavoro come un altro,perchè se non si rischia di morire lavorando,tanto si rischia anche a passeggiare per strada in uno dei tanti attentati.La guida afgana era afgana e spettava al governo afgano intervenire con le sue forze speciali.
Ricordo che le forze speciali afgane trattengono il mediatore della trattativa di mastrogiacomo per avere informazioni,quindi questa circostanza fa cadere la teoria che sapessero il nascondiglio dei terroristi.
In ultima analisi sarebbe interessante sapere cosa si poteva fare di diverso se le richieste erano liberazioni di altri terroristi tanto vituperate da molti;per mastrogiacomo non andava bene liberare terroristi e per linterprete si?
In ultima analisi sarebbe interessante sapere cosa si poteva fare di diverso se le richieste erano liberazioni di altri terroristi tanto vituperate da molti;per mastrogiacomo non andava bene liberare terroristi e per linterprete si?
la stessa domanda si puo porre a chi era a favore dello scambio,2 pesi e 2 misure?è questo il valore della vita che decantano?un italiano vale piu di un afghano?
la stessa domanda si puo porre a chi era a favore dello scambio,2 pesi e 2 misure?è questo il valore della vita che decantano?un italiano vale piu di un afghano?
una vita è uguale all'altra,ma mastrogicaomo era italiano e l'italia ha trattato,l'interprete era afgano e l'afganistan l'ha lasciato morire.Punto.
una vita è uguale all'altra,ma mastrogicaomo era italiano e l'italia ha trattato,l'interprete era afgano e l'afganistan l'ha lasciato morire.Punto.
Non si può scendere sempre a compromessi con questa gente...imho se c'è la destra al governo in italia la brutta fine la facevano in due :rolleyes: :muro:
Finchè continueremo ad essere così stolti da pensare di arrivare ad un dialogo alla pari queste cose continueranno a succedere:mc: :mad:
Non si può scendere sempre a compromessi con questa gente...imho se c'è la destra al governo in italia la brutta fine la facevano in due :rolleyes: :muro:
non penso;credo avrebbero fatto la stessa cosa che ha fatto l'attuale governo,tant'è che basta ricordare cosa è avvenuto con le 2 Simona.Ma la gente ha la memoria corta.
Jamal Crawford
08-04-2007, 19:03
Ma certo, provate voi a porre queste condizioni ai talebani: se non smettetee subito di attaccare le forze di pace e non deponete tutte le armi, uccideremo tutti i prigionieri talebani nelle carceri afgane.
Vedreste che i talebani se ne sbatterebbero le pelotas dei loro prigionieri
Prodi sta dicendo le solite frasi di circostanza che non servono a una mazza
chissa se saranno sempre a favore del negoziato per la pace con sti macellai
Ma certo, provate voi a porre queste condizioni ai talebani: se non smettetee subito di attaccare le forze di pace e non deponete tutte le armi, uccideremo tutti i prigionieri talebani nelle carceri afgane.
Vedreste che i talebani se ne sbatterebbero le pelotas dei loro prigionieri
detta così è una buttade senza capo nè coda,scusa.
Prodi sta dicendo le solite frasi di circostanza che non servono a una mazza
e che altro si può fare?Sono frasi che direbbe qualunque persona al suo posto;ormai il poveretto è stato ucciso,pace all'anima sua.
una vita è uguale all'altra,ma mastrogicaomo era italiano e l'italia ha trattato,l'interprete era afgano e l'afganistan l'ha lasciato morire.Punto.
l'italia non ha trattato niente
Caso Mastrogiacomo: D'Alema "Noi non abbiamo trattato"
Intervenuto alla trasmissione televisiva Porta a Porta, il ministro degli Esteri Massimo D’Alema è tornato a parlare della polemica con gli USA per le modalità di rilascio del giornalista italiano. “Io non sono affatto pentito di avere salvato Daniele Mastrogiacomo”, ha affermato D’Alema precisando in seguito: “Noi non abbiamo trattato con nessuno ma attraverso un’associazione umanitaria abbiamo ricevuto una lista di persone, nè abbiamo liberato nessuno, perché non erano nostri prigionieri, ma abbiamo trasmesso la lista al governo afgano, che ha ritenuto queste persone non così pericolose da non essere liberate”. (Notizia su Ansa, Corriere della Sera, La Repubblica, La Stampa, Quotidiano.net, RaiNews24)
chissa se saranno sempre a favore del negoziato per la pace con sti macellai
il problema è che hanno un buon seguito;prima o poi i conti si devono fare anche con quelli.
l'italia non ha trattato niente
Caso Mastrogiacomo: D'Alema "Noi non abbiamo trattato"
Intervenuto alla trasmissione televisiva Porta a Porta, il ministro degli Esteri Massimo D’Alema è tornato a parlare della polemica con gli USA per le modalità di rilascio del giornalista italiano. “Io non sono affatto pentito di avere salvato Daniele Mastrogiacomo”, ha affermato D’Alema precisando in seguito: “Noi non abbiamo trattato con nessuno ma attraverso un’associazione umanitaria abbiamo ricevuto una lista di persone, nè abbiamo liberato nessuno, perché non erano nostri prigionieri, ma abbiamo trasmesso la lista al governo afgano, che ha ritenuto queste persone non così pericolose da non essere liberate”. (Notizia su Ansa, Corriere della Sera, La Repubblica, La Stampa, Quotidiano.net, RaiNews24)
è stata trattativa per interposta persona-per interposto stato-la sostanza NON cambia;ricordo a te e agli altri che in afganistan c'è un governo che ha sovranità sul suo territorio.
non penso;credo avrebbero fatto la stessa cosa che ha fatto l'attuale governo,tant'è che basta ricordare cosa è avvenuto con le 2 Simona.Ma la gente ha la memoria corta.
Si ma le due non erano di destra anzi!;)
tanto che appena tornate quelle folli dissero: si ma ci ritorneremo.
Ma allora restateci ma non venite nemmeno a chiedere + aiuto:stordita:
è stata trattativa per interposta persona-per interposto stato-la sostanza NON cambia;ricordo a te e agli altri che in afganistan c'è un governo che ha sovranità sul suo territorio.
e non si puo criticare perche è sovrano nel suo territorio?
il governo afghano si è sforzato di liberare mastrogiacomo perche ha degli interessi con il governo italiano(soldati,finanziamenti(c'è una denuncia oggi di G.Strada),dell'afghano morto di fame che interessa solo ai suoi parenti invece se ne è sbattuto.2 pesi e 2 misure.
Ma certo, provate voi a porre queste condizioni ai talebani: se non smettetee subito di attaccare le forze di pace e non deponete tutte le armi, uccideremo tutti i prigionieri talebani nelle carceri afgane.
Vedreste che i talebani se ne sbatterebbero le pelotas dei loro prigionieri
Prodi sta dicendo le solite frasi di circostanza che non servono a una mazza
Si ma quei macellai sono politicamente attentissimi... questo poveraccio è stato trucidato(abominevole nel 2007) perchè non aveva grandi forze dietro... sanno bene che dietro mastrogiacomo c'era dietro la maggioranza italiana che solitamente cerca sempre di difendere il medioriente quindi non conveniva loro fare passi falsi!
BountyKiller
08-04-2007, 19:13
ma xche non sono intervenute le forze speciali? sapevano dove stava rinchiuso
non pensarai mica che siamo tutti uguali vero?:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
e non si puo criticare perche è sovrano nel suo territorio?
il governo afghano si è sforzato di liberare mastrogiacomo perche ha degli interessi con il governo italiano(soldati,finanziamenti(c'è una denuncia oggi di G.Strada),dell'afghano morto di fame che interessa solo ai suoi parenti invece se ne è sbattuto.2 pesi e 2 misure.
quoto :mano:
Si ma le due non erano di destra anzi!;)
e quindi?Mi vuoi dire che se fossero state di destra l'ex capo di governo si sarebbe comportato diversamente? :rolleyes:
tanto che appena tornate quelle folli dissero: si ma ci ritorneremo.
frase detta a caldo,poi i fatti sono andati come naturale.Quanrte volte a caldo diciamo boiate e poi non diamo seguito?
e non si puo criticare perche è sovrano nel suo territorio?
il governo afghano si è sforzato di liberare mastrogiacomo perche ha degli interessi con il governo italiano(soldati,finanziamenti(c'è una denuncia oggi di G.Strada),dell'afghano morto di fame che interessa solo ai suoi parenti invece se ne è sbattuto.2 pesi e 2 misure.
quindi te la devi prendere con il governo afgano,mica con quello italiano.
Anzi a sentire te dovevano morire tutti e due perchè la trattativa non andava fatta.
non pensarai mica che siamo tutti uguali vero?:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
allora spiega perchè trattengono il mediatore
e quindi?Mi vuoi dire che se fossero state di destra l'ex capo di governo si sarebbe comportato diversamente? :rolleyes:
frase detta a caldo,poi i fatti sono andati come naturale.Quanrte volte a caldo diciamo boiate e poi non diamo seguito?
Senti sulla seconda sono d'accordo con te... la prima affermazione non la condivido... stanno molto attenti a chi hanno difronte... sanno chi hanno dalla loro e chi no! sarebbe stupido fare mosse false
Senti sulla seconda sono d'accordo con te... la prima affermazione non la condivido...
dimmi la tua in merito:se fossero state di destra come sarebbe andata a finire?
io mi vertgogno di essere italiano,anzi mi vergono di appartenere a questo mondo in cui per gli intressi di qualcuno c'è sempre della povera gente che muore.......................mi vergogno del genere umano tutto:(
dimmi la tua in merito:se fossero state di destra come sarebbe andata a finire?
io dico che vengono adottati due pesi e due misure!
non che loro odino + o -, solo che a seconda con chi trattano adottano strategie diverse. Cmq al di là di quello questa è una schifezza e sentite condoglianze alla famiglia :(
BountyKiller
08-04-2007, 19:22
allora spiega perchè trattengono il mediatore
il mediatore di emergency??? e che ne so io?
io commentavo l'uccisione del'interprete, la cui vita valeva molto meno di quella di mastrogiacomo. Aggiungo anche che questo governo vorrebbe sedersi a un tavolo coi talebani (cioè con la gente che ammazzato l'interprete e tagliato la testa all'autista) perchè evidemente in essi ravvisa ravvisa la romantica figura del guerrigliero anti usa stile ce e fidel. roba da non credere:muro:
io mi vertgogno di essere italiano,anzi mi vergono di appartenere a questo mondo in cui per gli intressi di qualcuno c'è sempre della povera gente che muore.......................mi vergogno del genere umano tutto:(
sinceramente eviterei queste uscite;se qualcuno si deve "vergognare" sono i terroristi;poi sul fatto che si poteva fare qualcosa ne sono certo,ma teniamo ferme le vere responsabilità
johannes
08-04-2007, 19:23
Pace all'anima sua.
Forse si sarebbe potuto fare qualcosa prima ma non saprei. :(
quindi te la devi prendere con il governo afgano,mica con quello italiano.
Anzi a sentire te dovevano morire tutti e due perchè la trattativa non andava fatta.
il governo italiano c'èntra perche ha fatto pressioni per questa soluzione per motivi di politica interna(detto da karzai no da me),ha avallato questa soluzione,si è guardato solo il suo interesse(non poteva fare pressioni per liberarli tutti e due?),si è preso i meriti di questa soluzione(bella la festa all'aeroporto,tanto il nostro l'abbiamo liberato chi se ne fotte degli altri),solo che questa scelta porta delle conseguenze e il governo italiano per aver fatto pressioni è in parte responsabile di quelle conseguenze.
sinceramente eviterei queste uscite;
Su questo sono d'accordissimo!:)
il mediatore di emergency??? e che ne so io?
e allora come fai a dire certe cose se ti sfugge questo punto chiave della vicenda?Una volte che mastrogicaomo è stato liberato,se davvero se ne fregavano dell'interprete la chiudevano lì,invece hanno fermato l'interprete presumibilmente per sapere il luogo di detenzione dei rapitori e questo farebbe saltare l'ipotesi che il covo fosse stato individuato.
Tutto il resto viene di conseguenza.
il governo italiano c'èntra perche ha fatto pressioni per questa soluzione per motivi di politica interna(detto da karzai no da me),ha avallato questa soluzione,si è guardato solo il suo interesse(non poteva fare pressioni per liberarli tutti e due?),si è preso i meriti di questa soluzione(bella la festa all'aeroporto,tanto il nostro l'abbiamo liberato chi se ne fotte degli altri),solo che questa scelta porta delle conseguenze e il governo italiano per aver fatto pressioni è in parte responsabile di quelle conseguenze.
Ripeto il governo italiano ha voluto trattare per mastrogiacomo e non ha potuto trattare per l'afgano perchè karzai ha accettato di liberare prigionieri per l'italiano e non per il suo connazionale.Mi pare tanto semplice.
Ripeto il governo italiano ha voluto trattare per mastrogiacomo e non ha potuto trattare per l'afgano perchè karzai ha accettato di liberare prigionieri per l'italiano e non per il suo connazionale.Mi pare tanto semplice.
perfetto,quindi il governo è stato d'accordo con la strategia di karzai?
ha detto di si a questa soluzione,o sbaglio?
perfetto,quindi il governo è stato d'accordo con la strategia di karzai?
ha detto di si a questa soluzione,o sbaglio?
No,karzai ha accettato di trattare per l'italia e non l'ha fatto per il suo interprete.
No,karzai ha accettato di trattare per l'italia e non l'ha fatto per il suo interprete.
e il nostro governo ha detto "va bene" oppure "o tutti o nessuno?"
e il nostro governo ha detto "va bene" oppure "o tutti o nessuno?"
Karzai decide perchè è a casa sua;ha accettato di liberare prigionieri per l'italiano visto che l'italia dà un enorme contributo al suo paese,mentre ha sacrificato il suo concittadino
una vita è uguale all'altra,ma mastrogicaomo era italiano e l'italia ha trattato,l'interprete era afgano e l'afganistan l'ha lasciato morire.Punto.ga quel che è emerso l'italia non ha trattato
ga quel che è emerso l'italia non ha trattato
è stato per interposta persona,la sostanza non cambia.Se anche avesse deciso karzai sua sponte in ogni caso l'italia non poteva fare altro.L'afganistan ha un governo che ha sovranità sul suo terriorio.
Karzai decide perchè è a casa sua;ha accettato di liberare prigionieri per l'italiano visto che l'italia dà un enorme contributo al suo paese,mentre ha sacrificato il suo concittadino
karzai ha deciso tenendo appunto conto della volonta degli italiani e delle pressioni fatte per portare a casa il loro connazionale per i motivi che tutti sappiamo e non dicendo niente sull'afghano(hai sentito qualche critica da parte del governo italiano a karzai per quanto riguarda l'aghano?)
è stato per interposta persona,la sostanza non cambia.Se anche avesse deciso karzai sua sponte in ogni caso l'italia non poteva fare altro.L'afganistan ha un governo che ha sovranità sul suo terriorio.
chi tratta solitamente dovrebbe dare qualcosa?noi cosa abbiamo dato?
mi pare niente,i prigioneri erano del governo afghano.
Noi non abbiamo trattato niente,abbiamo chiesto e ricevuto un favore perche siamo amici,è una cosa diversa.
zerothehero
08-04-2007, 20:15
l'italia non ha trattato niente
Caso Mastrogiacomo: D'Alema "Noi non abbiamo trattato"
Intervenuto alla trasmissione televisiva Porta a Porta, il ministro degli Esteri Massimo D’Alema è tornato a parlare della polemica con gli USA per le modalità di rilascio del giornalista italiano. “Io non sono affatto pentito di avere salvato Daniele Mastrogiacomo”, ha affermato D’Alema precisando in seguito: “Noi non abbiamo trattato con nessuno ma attraverso un’associazione umanitaria abbiamo ricevuto una lista di persone, nè abbiamo liberato nessuno, perché non erano nostri prigionieri, ma abbiamo trasmesso la lista al governo afgano, che ha ritenuto queste persone non così pericolose da non essere liberate”. (Notizia su Ansa, Corriere della Sera, La Repubblica, La Stampa, Quotidiano.net, RaiNews24)
Bè..questa è chiaramente una balla, a cui nessuno può ragionevolmente credere....non è che Gino Strada, senza autorizzazione del governo italiano, si poteva mettere a trattare per degli ostaggi italiani..quindi evitiamo di prenderci in giro.
Gino Strada:
ROMA - "Il governo italiano è responsabile di tutto ciò che accadrà. Rahmatullah Henefi è un uomo di Emergency e sul suo ruolo non c'è nulla da chiarire". Da dieci giorni, ormai il manager dell'ospedale Emergency a Lashkargah è nelle mani della polizia afgana e Gino Strada rompe gli indugi e attacca: "Rahmatullah ha trattato con i talebani la liberazione di Daniele Mastrogiacomo per conto del governo italiano. Quello che gli accadrà è responsabilità di Prodi e di Karzai".
http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/esteri/afghanistan-22/strada-governo/strada-governo.html
Governo gabbato o incompetente..perchè il rilascio dei 5 terroristi talebani avrebbe dovuto avere come contropartita la liberazione non del solo Mastrogiacomo, ma anche dell'interprete..trattative quindi svolte non male, ma MALISSIMO.
Peter Sellers
08-04-2007, 20:24
una vita è uguale all'altra,ma mastrogicaomo era italiano e l'italia ha trattato,l'interprete era afgano e l'afganistan l'ha lasciato morire.Punto.
ma che stai dicendo il governo italiano ha fatto enormi pressioni su Karzaj, quasi costringendolo, perchè facesse qualunque cosa per la liberazione del giornalista italiano, non una semplice trattativa ma un cedere al ricatto di quei galantuomini che già avevano sgozzato l'autista et voilà ecco 5 talebani scarcerati
fosse stato solo per Karzaj probabilmente non avrebbe trattato, sicuramente non a quelle condizioni e infatti ha ribadito che per l'italiano è stata fatta un eccezione che non si ripeterà mai più
ma li leggi i giornali ne stanno parlando giusto in questi giorni :rolleyes:
Bè..questa è chiaramente una balla, a cui nessuno può ragionevolmente credere....non è che Gino Strada, senza autorizzazione del governo italiano, si poteva mettere a trattare per degli ostaggi italiani..quindi evitiamo di prenderci in giro.
Gino Strada:
ROMA - "Il governo italiano è responsabile di tutto ciò che accadrà. Rahmatullah Henefi è un uomo di Emergency e sul suo ruolo non c'è nulla da chiarire". Da dieci giorni, ormai il manager dell'ospedale Emergency a Lashkargah è nelle mani della polizia afgana e Gino Strada rompe gli indugi e attacca: "Rahmatullah ha trattato con i talebani la liberazione di Daniele Mastrogiacomo per conto del governo italiano. Quello che gli accadrà è responsabilità di Prodi e di Karzai".
http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/esteri/afghanistan-22/strada-governo/strada-governo.html
Governo gabbato o incompetente..perchè il rilascio dei 5 terroristi talebani avrebbe dovuto avere come contropartita la liberazione non del solo Mastrogiacomo, ma anche dell'interprete..trattative quindi svolte non male, ma MALISSIMO.
ma scusa un attimo,abbiamo trattato che cosa?
i prigionieri del governo afghano?
i talebani non volevano qualcosa che avevamo noi ma qualcosa che avevano gli afghani.
zerothehero
08-04-2007, 20:25
ga quel che è emerso l'italia non ha trattato
BOOOOOOOOOM. :D
http://www.kataweb.it/multimedia/media/616570
Questo è il video di Mastrogiacomo che scende dall'aereo dopo essere stato liberato.
Gli è stata uccisa una persona davanti agli occhi per via sua, un'altra era prigioniera e sarebbe stata uccisa sempre per causa sua, ma guardate come festeggia
zerothehero
08-04-2007, 20:34
ma scusa un attimo,abbiamo trattato che cosa?
i prigionieri del governo afghano?
i talebani non volevano qualcosa che avevamo noi ma qualcosa che avevano gli afghani.
Piccolo promemoria:
D'Alema ha preferito (invece di usare il sismi e il sisde) servirsi di canali "indiretti": l'ong Emergency di Gino Strada per portare avanti delle trattative afferenti la liberazione degli ostaggi in mano talebana...di fatto dietro Gino Strada c'è il governo...una maschera insomma.
Gino Strada, su incarico del governo, ha aperto i canali della trattativa con i talebani usando un "facilitatore": Ramatullah (una sorta di Scaramella in salsa Afghana)..sono arrivate le richieste (liberare 5 talebani)..in parte esaudite..
Prodi chiama Karzai implorando di fare due decreti altrimenti il governo cade etc..etc..Karzai accetta e li libera..tranne uno (che si rifiuta di uscire, perchè teme di essere fatto a pezzi dai partigiani della libertà per la liberazione dell'Afghanistan-> cioè i talebani)..senza l'azione del governo italiano Karzai di certo non si sarebbe sputtanato per liberare MAstrogiacomo (che non avrebbe mai dovuto andare nel sud dell'Afghanistan..imprudente come la Sgrena).
http://www.kataweb.it/multimedia/media/616570
Questo è il video di Mastrogiacomo che scende dall'aereo dopo essere stato liberato.
Gli è stata uccisa una persona davanti agli occhi per via sua, un'altra era prigioniera e sarebbe stata uccisa sempre per causa sua, ma guardate come festeggia
facile parlare comodamente seduto su una sedia davanti ad un monitor;lui festeggia come avrebbe festeggiato ognuno di noi,ripeto OGNUNO di noi,dopo aver visto la morte in faccia.
Per non parlare della tua ultima sparata:i talebani hanno ucciso,non mastrogiacomo;mastrogiacomo non ha obbligato nessuno a fargli da autista e da interprete;
se i due sono morti è per colpa e per mano dei talebani. :read: ;) :read: ;)
Piccolo promemoria:
D'Alema ha preferito (invece di usare il sismi e il sisde) servirsi di canali "indiretti": l'ong Emergency di Gino Strada per portare avanti delle trattative afferenti la liberazione degli ostaggi in mano talebana...di fatto dietro Gino Strada c'è il governo...una maschera insomma.
Gino Strada, su incarico del governo, ha aperto i canali della trattativa con i talebani usando un "facilitatore": Ramatullah (una sorta di Scaramella in salsa Afghana)..sono arrivate le richieste (liberare 5 talebani)..in parte esaudite..
Prodi chiama Karzai implorando di fare due decreti altrimenti il governo cade etc..etc..Karzai accetta e li libera..tranne uno (che si rifiuta di uscire, perchè teme di essere fatto a pezzi dai partigiani della libertà per la liberazione dell'Afghanistan-> cioè i talebani)..senza l'azione del governo italiano Karzai di certo non si sarebbe sputtanato per liberare MAstrogiacomo (che non avrebbe mai dovuto andare nel sud dell'Afghanistan..imprudente come la Sgrena).
e quindi riassumendo abbiamo trattato o abbiamo implorato aiuto e chiesto favori?
zerothehero
08-04-2007, 20:39
http://www.kataweb.it/multimedia/media/616570
Questo è il video di Mastrogiacomo che scende dall'aereo dopo essere stato liberato.
Gli è stata uccisa una persona davanti agli occhi per via sua, un'altra era prigioniera e sarebbe stata uccisa sempre per causa sua, ma guardate come festeggia
Mastrogiacomo pensava che l'interprete fosse stato liberato..visto ex- post quest'articolo è molto interessante e denota il pressapochismo su come è stata condotta l'operazione..senza preoccuparsi minimamente degli ostaggi che si trovavano insieme all'italiano:
http://news.kataweb.it/item/290785/liberato-daniele-mastrogiacomo
Daniele Mastrogiacomo è stato liberato dopo 15 giorni di prigionia. Il reporter di Repubblica ha parlato coi familiari: “Sto bene. Ho cambiato 15 prigioni”. Libero anche il suo ‘interprete. Mastrogiacomo ha raccontato la raccapricciante uccisione del suo autista. Il suo rientro è previsto per martedì. LE TAPPE DEL SEQUESTRO I COMMENTI DELLA POLITICA Colpito a Kabul il contingente Isaf
Ramatullah subito dopo rilancia..non rilascia l'ostaggio (in fin dai conti non ha riavuto tutti i talebani che aveva chiesto) e chiede altri talebani..dopodichè è successo quello che è successo.
facile parlare comodamente seduto su una sedia davanti ad un monitor;lui festeggia come avrebbe festeggiato ognuno di noi,ripeto OGNUNO di noi,dopo aver visto la morte in faccia.
Per non parlare della tua ultima sparata:i talebani hanno ucciso,non mastrogiacomo;mastrogiacomo non ha obbligato nessuno a fargli da autista e da interprete;
se i due sono morti è per colpa e per mano dei talebani. :read: ;) :read: ;)
Che c'entra mica ho detto che li ha uccisi lui,ho detto che sono stati uccisi per causa NON colpa sua. Insomma nell'ambito del suo rapimento, è chiaro ora?
Frema restando la condanna per questo ignobile omicidio,chi lavora per persone di nazionalità straniera,in afganistan come iraq e qualunque posto in cui ci sia guerra sa cosa rischia;ma d'altro canto è un lavoro come un altro,perchè se non si rischia di morire lavorando,tanto si rischia anche a passeggiare per strada in uno dei tanti attentati.La guida afgana era afgana e spettava al governo afgano intervenire con le sue forze speciali.
Ricordo che le forze speciali afgane trattengono il mediatore della trattativa di mastrogiacomo per avere informazioni,quindi questa circostanza fa cadere la teoria che sapessero il nascondiglio dei terroristi.
In ultima analisi sarebbe interessante sapere cosa si poteva fare di diverso se le richieste erano liberazioni di altri terroristi tanto vituperate da molti;per mastrogiacomo non andava bene liberare terroristi e per linterprete si?
le forze speciali afghane nei fatti non esistono, chi trattiene il mediatore sono i servizi segreti, il fatto che sapessero il nascondiglio non significa che da lui non si possano avere molte altre informazioni importanti!!
Che c'entra mica ho detto che li ha uccisi lui,ho detto che sono stati uccisi per causa NON colpa sua. Insomma nell'ambito del suo rapimento, è chiaro ora?
il concetto non cambia;chiunque lavora per gli stranieri sa che rischia la vita;in afganistan come in iraq.Sai quanti iracheni che hanno collaborato con gli americani o gli stessi poliziotti addestrati vengono uccisi?E' la guerra.
le forze speciali afghane nei fatti non esistono, chi trattiene il mediatore sono i servizi segreti, il fatto che sapessero il nascondiglio non significa che da lui non si possano avere molte altre informazioni importanti!!
e stiamo a sottilizzare tra agenti segreti e forze speciali,ma il succo di un concetto riusciamo a prenderlo invece di sottilizzare dove non è necessario?
Se conosci il posto le informazioni migliori li hai stando sul posto,non interrogando un mediatore.E' come se si sapesse il covo di un latitante e si perdesse tempo a interrogare un conoscente del latitante;che senso ha quando invece lo puoi catturare?
Che ci voleva,dopo la liberazione di mastrogiacomo,a fare una "telefonata" alle forze speciali USA e fare una bella "retata"? ;)
zerothehero
08-04-2007, 20:51
e quindi riassumendo abbiamo trattato o abbiamo implorato aiuto e chiesto favori?
Entrambe.
1)L'ong di Gino Strada si è prestata per fungere surrettiziamente a quello che chiedeva il governo (liberare mastrogiacomo, costi quello che costi), al posto degli organi normalmente preposti per svolgere le trattative...la cosa può anche funzionare perchè da un punto di vista formale si può anche spacciare una non-trattativa dello stato-organizzazione con dei guerriglieri combattenti (cioè i talebani).
Ramatullah è stato colui che ha trattato al posto di una agente dei servizi segreti italiani.
2) Prodi ha fatto pressioni su Karzai per far liberare (con ben due decreti) i 5 talebani.
Poi beninteso, ognuno può credere a quello che vuole e pensare che un'Ong si svegli all'improvviso e di sua iniziativa contatti i talebani per dir loro: come state..:D (ma c'è da dire che Gino Strada SMENTISCE CATEGORICAMENTE questa cosa con questa frase :
"Rahmatullah ha trattato con i talebani la liberazione di Daniele Mastrogiacomo per conto del governo italiano).
C'è chi crede a Babbo Natale e chi crede ad un politico che deve (giustamente) pararsi il culo...libertà di pensiero. :D
In fin dai conti Il precedente governo ha usato la croce rossa italiana (insieme all'intelligence) per liberare le due simone...qual'è l'unica differenza?
Che insieme alle italiane sono stati liberati anche Manhaz Bassan e Raad Abdul Aziz..idem con Agliana e Cupertino non è che l'altro ostaggio di nazionalità non italiana sia stato lasciato legato..tanto non è italiano....mentre in questo caso l'interprete è stato abbandonato a se stesso, non so se per un rialzo della posta da parte di Dadullah (in fin dai conti a onor del vero Dadullah non ottiene un talebano..non ha avuto la soddisfazione di squartarlo in quanto traditore e quindi si è vendicato non rilasciando l'interprete) o per totale incompetenza da parte della Farnesina....come direbbe la stagista Monicarelli di Mai dire Martedì: boh, boh, boh...che è successo?
Ma capisco che quando hai una maggioranza del genere con due partiti comunisti non puoi essere del tutto lucido..meglio fare in fretta e chiudere la questione..anche facendo pasticci (con la Nato, con Karzai e con gli ostaggi non liberati).
e stiamo a sottilizzare tra agenti segreti e forze speciali,ma il succo di un concetto riusciamo a prenderlo invece di sottilizzare dove non è necessario?
Se conosci il posto le informazioni migliori li hai stando sul posto,non interrogando un mediatore.E' come se si sapesse il covo di un latitante e si perdesse tempo a interrogare un conoscente del latitante;che senso ha quando invece lo puoi catturare?
Che ci voleva,dopo la liberazione di mastrogiacomo,a fare una "telefonata" alle forze speciali USA e fare una bella "retata"? ;)
apparte che non è sottilizzare, perchè le forze speciali son le forze speciali e i servizi segreti/di sicurezza son altra cosa, gli afghani da soli non avrebero mai potuto svolgere un operazione del genere.
Mi chiedo poi il senso di una "retata" a mastrogiacomo già libero, per cosa? per catturare i 4 talebani che lo guardavano in prigionia? inutile rischio e dispendio di forze.
I motivi per interrogare un mediatore sono moltepilici, in primis perchè possedeva quei contatti con i talebani
naitsirhC
08-04-2007, 20:56
...
Governo gabbato o incompetente..perchè il rilascio dei 5 terroristi talebani avrebbe dovuto avere come contropartita la liberazione non del solo Mastrogiacomo, ma anche dell'interprete..trattative quindi svolte non male, ma MALISSIMO.
:read:
Entrambe.
1)L'ong di Gino Strada si è prestata per fungere surrettiziamente a quello che chiedeva il governo (liberare mastrogiacomo, costi quello che costi), al posto degli organi normalmente preposti per svolgere le trattative...la cosa può anche funzionare perchè da un punto di vista formale si può anche spacciare una non-trattativa dello stato-organizzazione con dei guerriglieri combattenti (cioè i talebani).
Ramatullah è stato colui che ha trattato al posto di una agente dei servizi segreti italiani.
2) Prodi ha fatto pressioni su Karzai per far liberare (con ben due decreti) i 5 talebani.
Poi beninteso, ognuno può credere a quello che vuole e pensare che un'Ong si svegli all'improvviso e di sua iniziativa contatti i talebani per dir loro: come state..:D (ma c'è da dire che Gino Strada SMENTISCE CATEGORICAMENTE questa cosa con questa frase :
"Rahmatullah ha trattato con i talebani la liberazione di Daniele Mastrogiacomo per conto del governo italiano).
C'è chi crede a Babbo Natale e chi crede ad un politico che deve (giustamente) pararsi il culo...libertà di pensiero. :D
In fin dai conti Il precedente governo ha usato la croce rossa italiana (insieme all'intelligence) per liberare le due simone...qual'è l'unica differenza?
Che insieme alle italiane sono stati liberati anche Manhaz Bassan e Raad Abdul Aziz..idem con Agliana e Cupertino non è che l'altro ostaggio di nazionalità non italiana è stato abbandonato....mentre in questo caso l'interprete è stato abbandonato a se stesso, non so se per un rialzo della posta da parte di Dadullah (in fin dai conti a onor del vero Dadullah non ottiene un talebano..non ha avuto la soddisfazione di squartarlo in quanto traditore e quindi si è vendicato non rilasciando l'interprete) o per totale inconpetenza da parte della Farnesina....come dire la stagista Monicarelli di Mai dire Martedì: boh, boh, boh. :asd:
Ma capisco che quando hai una maggioranza del genere con due partiti comunisti non puoi essere del tutto lucido..meglio fare in fretta e chiudere la questione..anche facendo pasticci (con la Nato, con Karzai e con gli ostaggi non liberati).
guardiamolo un secondo dal punto di vista dei talebani,non hanno trattato direttamente con gli italiani ma hanno trattato con karzai mettendo in difficolta gli italiani,che abbiano individuato l'anello debole della catena?:mc:
e se avessero chiesto subito un talebano in piu per l'interprete?
sarebbe stato giusto? o no?
non conoscendo le richieste dei talebani è difficile commentare il risultato ottenuto...
apparte che non è sottilizzare, perchè le forze speciali son le forze speciali e i servizi segreti/di sicurezza son altra cosa, gli afghani da soli non avrebero mai potuto svolgere un operazione del genere.
Mi chiedo poi il senso di una "retata" a mastrogiacomo già libero, per cosa? per catturare i 4 talebani che lo guardavano in prigionia? inutile rischio e dispendio di forze.
I motivi per interrogare un mediatore sono moltepilici, in primis perchè possedeva quei contatti con i talebani
hai idea di quanti agenti cia e fbi ci siano in afganistan?Bene,bastava una chiamata e si agiva.Poi il mediatore lo si poteva interrogare anche dopo
e se avessero chiesto subito un talebano in piu per l'interprete?
sarebbe stato giusto? o no?
non conoscendo le richieste dei talebani è difficile commentare il risultato ottenuto...
Karzai ha deciso sia per l'italiano che per l'afgano
zerothehero
08-04-2007, 21:15
guardiamolo un secondo dal punto di vista dei talebani,non hanno trattato direttamente con gli italiani ma hanno trattato con karzai mettendo in difficolta gli italiani,che abbiano individuato l'anello debole della catena?:mc:
Dadullah si è mosso in maniera eccellente...
In sintesi:
-I giornalisti che vanno nel sud dell'Afghanistan verranno arrestati e processati secondo la sharia (nota bene non sequestrati e uccisi, Dadullah ha usato un lessico da politico, non da terrorista) qualora non avessero un'autorizzazione da parte dei taliban a operare nel sud-> Di fatto i taliban si vogliono accreditare come una forza dotata di soggettività grazie ad un loro presunto controllo territoriale sul sud-> soggettività internazionale per effettività (fondamentale per dei guerriglieri).
-Le spie e i collaborazionisti verranno decapitati, occhio a schierarvi con le forze occupanti e i governi fantoccio filoccidentali..le forze nato sono transeunti..i taliban rimarranno, visto che abbiamo una riserva pressochè inesauribile di mujaheddin da coltivare nelle madrasse pakistane.
-Il governo Karzai è debole, e di fatto tutela gli interessi degli occidentali, liberando Mastrogiacomo e fottendose dei suoi concittadini.
-I governi occidentali sono deboli: basta rapire qualche cittadino e otteniamo quello che desideriamo...possiamo vincere quindi sul fronte dell'opinione pubblica, mentre non potremo mai vincere militarmente con 37000 soldati della nato.
Mi sono immedesimato a sufficienza in Dadullah? :D
zerothehero
08-04-2007, 21:18
e se avessero chiesto subito un talebano in piu per l'interprete?
sarebbe stato giusto? o no?
non conoscendo le richieste dei talebani è difficile commentare il risultato ottenuto...
Le richieste dei taliban sono conosciute..oltre a quelli liberati KArzai avrebbe dovuto rilasciare un altro talebano, che si è rifiutato di uscire di prigione (perchè sospettato da Dadullah di tradimento).
Dadullah non ha sbagliato una mossa.. chi ha commesso errori su errori è un altro...e quell'altro non è Gino Strada. :D
Dopo aver rilasciato 5 guerriglieri per la libertà è da dilettanti della Corrida non sincerarsi della sorte dell'ostaggio afghano (detenuto dallo stesso gruppo).
hai idea di quanti agenti cia e fbi ci siano in afganistan?Bene,bastava una chiamata e si agiva.Poi il mediatore lo si poteva interrogare anche dopo
guarda che non è mica una questione di numeri, semplicemete di valutazione di rischio commisurato a ciò che si può ottenere, un raid DOPO la liberazione non ha senso....io non rischierei mai elicotteri e uomini per il niente
naitsirhC
08-04-2007, 21:20
Dadullah si è mosso in maniera eccellente...
In sintesi:
-I giornalisti che vanno nel sud dell'Afghanistan verranno arrestati e processati secondo la sharia (nota bene non sequestrati e uccisi, Dadullah ha usato un lessico da politico, non da terrorista) qualora non avessero un'autorizzazione da parte dei taliban a operare nel sud-> Di fatto i taliban si vogliono accreditare come una forza dotata di soggettività grazie ad un loro presunto controllo territoriale sul sud-> soggettività internazionale per effettività (fondamentale per dei guerriglieri).
-Le spie e i collaborazionisti verranno decapitati, occhio a schierarvi con le forze occupanti e i governi fantoccio filoccidentali..le forze nato sono transeunti..i taliban rimarranno, visto che abbiamo una riserva pressochè inesauribile di mujaheddin da coltivare nelle madrasse pakistane.
-Il governo Karzai è debole, e di fatto tutela gli interessi degli occidentali, liberando Mastrogiacomo e fottendose dei suoi concittadini.
-I governi occidentali sono deboli: basta rapire qualche cittadino e otteniamo quello che desideriamo...possiamo vincere quindi sul fronte dell'opinione pubblica, mentre non potremo mai vincere militarmente con 37000 soldati della nato.
Mi sono immedesimato a sufficienza in Dadullah? :D
No, non ti sei immedesimato a sufficienza in Dadullah :p
Proprio alla fine hai commesso un piiiccolo errore di valutazione. :O
Sei sicuro che resteranno ancora per tanto tempo quei 37000 soldati della nato?
zerothehero
08-04-2007, 21:25
No, non ti sei immedesimato a sufficienza in Dadullah :p
Proprio alla fine hai commesso un piiiccolo errore di valutazione. :O
Sei sicuro che resteranno ancora per tanto tempo quei 37000 soldati della nato?
Zero-Dadullah ti ha già risposto:
"le forze nato sono transeunti..i taliban rimarranno, visto che abbiamo una riserva pressochè inesauribile di mujaheddin da coltivare nelle madrasse pakistane."
Solo se le forze nato si ritirassero potrebbero vincere i talebani, riprendendosi Kabul...una guerra degli ostaggi condotta con i mass-media può pagare + un lento logoramento con ied e kamikaze (che cmq può fiaccare l'opinione pubblica, ma non può comportare di per se una vittoria militare contro l'occupante).
Poi beninteso bisogna vedere cosa ha in mente l'ISI.
Everyman
09-04-2007, 02:53
Maledetti assassini.
Barbari che non sono altro.
l'italia non ha trattato niente
Caso Mastrogiacomo: D'Alema "Noi non abbiamo trattato"
Intervenuto alla trasmissione televisiva Porta a Porta, il ministro degli Esteri Massimo D’Alema è tornato a parlare della polemica con gli USA per le modalità di rilascio del giornalista italiano. “Io non sono affatto pentito di avere salvato Daniele Mastrogiacomo”, ha affermato D’Alema precisando in seguito: “Noi non abbiamo trattato con nessuno ma attraverso un’associazione umanitaria abbiamo ricevuto una lista di persone, nè abbiamo liberato nessuno, perché non erano nostri prigionieri, ma abbiamo trasmesso la lista al governo afgano, che ha ritenuto queste persone non così pericolose da non essere liberate”. (Notizia su Ansa, Corriere della Sera, La Repubblica, La Stampa, Quotidiano.net, RaiNews24)
Non hanno fatto nulla, si sono presi solo il merito:sofico:
La morte di Adjmal colpa di Prodi e Karzai»
Duro attacco del fondatore di Emergency, Gino Strada: sono loro i responsabili della morte dell'interprete di Daniele Mastrogiacomo
KABUL (Afghanistan) - «Ci sono due responsabili e i loro nomi sono Hamid Karzai e Romano Prodi». È l'affondo di Gino Strada, fondatore di Emergency, in un'intervista al giornale Radio Rai dopo l'uccisione in Afghanistan di Adjmal Nasqebandi, l'interprete di Daniele Mastrogiacomo sequestrato dai talebani. Strada, che già domenica era intervenuto per attaccare il governo italiano, colpevole di non essersi attivato per sostenere il suo collaboratore, Ramatullah Henefi, detenuto dalle forze di sicurezza afghane, ha puntato il dito contro il capo dell'esecutivo italiano e il presidente afghano raccusandoli di non aver fatto quanto era necessario per la liberazione dell'interprete.
«RIVOGLIAMO LA SALMA» - Intanto il fratello di Adjmal, Muneer Nasqebandi, ha rivolto un appello all'esecutivo afghano: «Chiedo al governo Karzai - ha detto - di fare qualcosa per riavere il corpo di mio fratello. Tutta la nostra angoscia è ora dovuta al fatto che non abbiamo la salma. Nostra madre ha avuto un infarto ed ora è in ospedale, mentre mio padre non è in sè. Mio fratello ha lavorato molte volte con Daniele. Non riusciamo a capire perchè chi ha trattato la liberazione di Daniele, non abbia preteso il rilascio anche di mio fratello. Qualcuno dovrà assumersi la responsabilità di questa nostra tragedia».
«GIUSTIZIAMO I TALEBANI» - L'uccisione di Adjmal Naqeshbandi ha sollevato forte scalpore in Afghanistan al punto che all'indomani della decapitazione molti giornali hanno chiesto di giustiziare i prigionieri talebani nelle mani del governo come rappresaglia. «Il martirio di Adjmal Naqshbandi e altri crimini commessi dai talebani sono una conseguenza della indulgenza mostrata dal governo nei loro confronti» si legge ad esempio sul quotidiano Arman-e-Millie. «Le pesanti pene inflitte ai talebani assassini non vengono applicate» lamenta il giornale, «da questo momento in poi dovrebbero essere giustiziati». Un altro quotidiano, Cheragh, sottolinea il disinteresse del governo nei confronti di Adjmal a differenza dell'impegno mostrato per ottenere la liberazione di Mastrogiacomo. «Karzai» scrive il giornale «è senza dubbio riuscito a salvare il governo italiano dalla crisi, ma non è riuscito a salvare un afghano che aveva votato per lui».
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2007/04_Aprile/09/strada_accuse_Prodi_Karzai.shtml
guarda che non è mica una questione di numeri, semplicemete di valutazione di rischio commisurato a ciò che si può ottenere, un raid DOPO la liberazione non ha senso....io non rischierei mai elicotteri e uomini per il niente
per niente?E l'inteprete che era ancora prigioniero è niente?E la possibilità di catturare pericolosi terroristi è niente?Ed ora che l'interprete è morto sapendo dove sono li lasciano liberi?
Scusa ma i conti non tornano.Di sicuro per karzai l'interprete non valeva nessun prigioniero e l'ha lasciato morire.Sinceramente poteva poco un qualunque governo che non fosse quello afgano.
naitsirhC
09-04-2007, 11:11
Zero-Dadullah ti ha già risposto:
"le forze nato sono transeunti..i taliban rimarranno, visto che abbiamo una riserva pressochè inesauribile di mujaheddin da coltivare nelle madrasse pakistane."
Solo se le forze nato si ritirassero potrebbero vincere i talebani, riprendendosi Kabul...una guerra degli ostaggi condotta con i mass-media può pagare + un lento logoramento con ied e kamikaze (che cmq può fiaccare l'opinione pubblica, ma non può comportare di per se una vittoria militare contro l'occupante).
Poi beninteso bisogna vedere cosa ha in mente l'ISI.
"Prima o poi le forze nato si ritireranno" Questo è il mio Dadullah-pensiero ;)
Nel frattempo cerca in tutti i modi di creare un'entità politica - militare (e religiosa) parallela e ben radicata nel territorio che sia in grado di "sostituire" Karzai quando la Nato leverà le tende.
"Prima o poi le forze nato si ritireranno" Questo è il mio Dadullah-pensiero ;)
questo è il pensiero che hanno tutte le fazioni in guerra;in iraq è lo stesso;per certi versi la stessa cosa vale per la ex Jugoslavia,tant'è che le forze nato restano lì.Quindi nulla di nuovo sotto al sole.
naitsirhC
09-04-2007, 11:25
questo è il pensiero che hanno tutte le fazioni in guerra;in iraq è lo stesso;per certi versi la stessa cosa vale per la ex Jugoslavia,tant'è che le forze nato restano lì.Quindi nulla di nuovo sotto al sole.
Vero, è il pensiero di tutte le fazioni in guerra.
Ma non penso che si possa paragonare la ex Jugoslavia, alla situazione odierna dell'Afganistan o alla guerra in Iraq...
Vero, è il pensiero di tutte le fazioni in guerra.
Ma non penso che si possa paragonare la ex Jugoslavia, alla situazione odierna dell'Afganistan o alla guerra in Iraq...
ti assicuro che vale anche in jugoslavia e soprattutto per la questione Kossovo
http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/esteri/kosovo-scontri/kosovo-scontri/kosovo-scontri.html
purtroppo se ne parla poco,ma lì c'è ancora tanto astio.
zerothehero
09-04-2007, 13:17
ti assicuro che vale anche in jugoslavia e soprattutto per la questione Kossovo
http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/esteri/kosovo-scontri/kosovo-scontri/kosovo-scontri.html
purtroppo se ne parla poco,ma lì c'è ancora tanto astio.
In Kosovo la situazione è più gestibile..anche perchè i musulmani kosovari non si sono mai sognati di farsi esplodere per uccidere delle truppe nato. :)
Che ci siano delle criticità (vedi Mitrovica) è fuor di dubbio, ma non paragonabili a quanto sta avvenendo in Irak...anche perchè in Kosovo ci sono un paio di milioni di persone...non 30 ml.
zerothehero
09-04-2007, 13:21
Maledetti assassini.
Barbari che non sono altro.
Partigiani per la liberazione dell'Afghanistan dalle truppe occidentali e infedeli.
dantes76
10-04-2007, 09:41
Zero-Dadullah ti ha già risposto:
"le forze nato sono transeunti..i taliban rimarranno, visto che abbiamo una riserva pressochè inesauribile di mujaheddin da coltivare nelle madrasse pakistane."
fanno, come hanno fatto in iraq.... li facciano entrare in parlamento, come hanno fatto in iraq, con gli ex del partito di saddam, gi stessi che gasarono i curdi, ora siedono in parlamento.....
Partigiani per la liberazione dell'Afghanistan dalle truppe occidentali e infedeli.
come i gasatori...[vedi sopra]
aletlinfo
10-04-2007, 10:28
Partigiani per la liberazione dell'Afghanistan dalle truppe occidentali e infedeli.
ecco una traduzione di un canto popolare talebano..
Questa mattina mi sono alzato,
o bella ciao, bella ciao,
bella ciao, ciao, ciao,
questa mattina mi sono alzato
e ho trovato l'invasor.
O partigiano, portami via,
o bella ciao, bella ciao,
bella ciao, ciao, ciao,
o partigiano, portami via,
che mi sento di morir.
Ho molti dubbi sul fatto che le forze speciali di qualsiasi paese NATO sapessero dove era il covo di Mastrogiacomo o dell'interprete
se l'avessero saputo avrebbero tentato il blitz anche per liberarsi una volta per tutte di Dadullah (perlomeno successivamente alla liberazione del giornalista italiano) e dei suoi scagnozzi .. e lo sanno ora niente vieta loro di mandargli un bel missile sulla testa .. il problema è che non lo sanno per niente .. anche se dicono il contrario ..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.