PDA

View Full Version : FIAMME


AarnMunro
08-04-2007, 08:42
Esperimenti con lenti close up: 50 1.8 con lente +4
Maf manuale (l'AF non funzionava...)

http://img215.imageshack.us/img215/2446/fiammefr6.jpg (http://imageshack.us)

Questa senza tagli
http://img412.imageshack.us/img412/5896/img4204azionataog4.jpg (http://imageshack.us)

Commenti e consigli...
Le lenti le ho pagate circa 40 euro e sono 3 (+1, +2, +4) e sono sovrapponibili... valgono rispetto ad un più comodo macro?
Quasi quasi vendo il 50 e mi prendo un Canon macro (il 50 od il 60).
ciao

AarnMunro
09-04-2007, 09:01
...nessuno che usi o che abbia usato le lenti di close-up (macro)?
Non ci posso credere...(in effetti togliere e mettere è una seccatura...):D

Sir J
09-04-2007, 09:20
Le lenti addizionali fanno il loro sporco lavoro e sono una comodita'.
Certamente non sono paragonabili come resa ad un obiettivo macro, presentano inoltre una caduta di qualita' notevole fuori dal centro. Tuttavia visti i costi di un buon macro, visto che salvo casi particolari e passioni specifiche, non si fanno molte macro, visto il costo e la leggerezza in borsa, le consiglio caldamente.
Piuttosto e' vero che si possono montare una sull'altra, ma la qualita' peggiora drammaticamente. E' anche vero che il bello della fotografia e' provare, quindi inventati e sperimenta pure le soluzioni che i teorici aborrono ;)
Una dritta da vecchio appassionato: Esistono gli anelli da inversione. Sono degli adattatori che servono a montare l'obiettivo al contrario, cioe' con la lente frontale verso la macchina. Ovviamente perdi qualunque automatismo, ma la qualita' di un buon 50mm senza alcuna lenta addizionale e' sorprendente se usato come ti dico.
Ah, questo vale per le reflex classiche. Con i moderni aggeggi digitali non so se si puo' fare, penso che sballi il software, ma puoi sempre provare a vedere se l'anello da inversione magari esiste :)

ciop71
09-04-2007, 15:58
Io ho una lente 10x :eek: macro, l'ho usata un paio di volte per provarla e come qualita' tutto sommato non e' male. L'inconveniente maggiore e' la ridottissima profondita' di campo, ma con una 4x le cose dovrebbero migliorare.
Su ebay si trovano anche gli anelli d'inversione per montare gli obiettivi al contario un po' per tutte le marche.

Sir J
09-04-2007, 16:13
L'inconveniente maggiore e' la ridottissima profondita' di campo, ma con una 4x le cose dovrebbero migliorare.


La profondita' di campo e' il problema principale di qualunque macro, anche con obiettivi professionali ;)

AarnMunro
09-04-2007, 17:30
Infatti in questo caso non ho usato f/1.8 ho usato f/3.6...non che cambi molto...ma la sfocatura secondo non ci stava male...non c'era niente da mettere a fuoco, solo il rosso dei ciclamini a mezzogiorno, quindi in questo caso ben venga la poca pdc.

marklevi
10-04-2007, 00:46
Quasi quasi vendo il 50 e mi prendo un Canon macro (il 50 od il 60).
ciao

ma noooooooooo :D

io tra un po devo ritirare i tubi di prolunga. scelti perchè si possono usare su tutte le lenti.. invece le lenti close-up sono legate al diametro di montaggio...

Sir J
10-04-2007, 06:46
ma noooooooooo :D

io tra un po devo ritirare i tubi di prolunga. scelti perchè si possono usare su tutte le lenti.. invece le lenti close-up sono legate al diametro di montaggio...

vero. pero' e' anche vero che i tubi di prolunga di qualita' sono costosi e sicuramente meno pratici delle lenti. Forniscono certamente una qualita' migliore, ma per macro occasionali le close-up sono comodissime. E poi non e' che uno usa 10 obiettivi diversi per una macro. Il vecchio e tanto bistrattato 50 mm e' un obiettivo ottimo ;)

AarnMunro
10-04-2007, 07:02
Ho visto su photozone la prova del 60mm macro canon ed ha un dettaglio da paura...:D Sarebbe ancora più adatto del 50 per i ritratti e potrei evitarmi l'85 1.8...
Se qualcuno vuole il 50 mi scriva...Gli regalo le lenti...

mailand
10-04-2007, 09:41
ciao aarn
mi lasciano un po' perplesso questi aggiuntivi, non trovo nelle foto una gran nitidezza, anzi... però magari dipende solo dal fatto che la pdc è già ridottissima di suo, e sei a 3.6...
francamente, preferisco i tubi e/o lenti dedicate... ;)

comunque molto belli i ciclamini! ;)

AarnMunro
10-04-2007, 11:02
In effetti, uno compra le lenti per spendere poco con il risultato di buttarle via e di comprare poi l'obiettivo giusto...la pdc era di un paio di mm, focheggiavi a mano e poi ti spostavi tu.

mailand
10-04-2007, 11:13
In effetti, uno compra le lenti per spendere poco con il risultato di buttarle via e di comprare poi l'obiettivo giusto...la pdc era di un paio di mm, focheggiavi a mano e poi ti spostavi tu.

ci provai anch'io con la compattona, dove l'autofocus era praticamente solo automatico e i risultati ampiamente al di sotto delle aspettative... sono tornato per disperazione alla reflex e ho comprato il tamron 90... ;)

simalan
10-04-2007, 11:24
Ciao Aarn...

sei un grande ... (come dimensioni intendo...:D ) i ciclamini, per i miei gusti personali, mi piacciono molto, proprio per lo sfuocato da paura..!! e la bassissima pdc...:cool:

mi fai venire in Mente un Film di fantascienza... 'la guerra dei mondi'... hai presente i tripodi... bei colori anche...

io comunque le terrei, per foto d'impatto... la macro al limite, la fai con l'obiettivo dedicato..o no?

ciao

albe

Sir J
10-04-2007, 20:15
Beh, allora vi posto questa mia fatta il 17/8/2004.
Vi posto le caratteristiche anche se potete leggerle da soli salvandovi l'immagine e poi guardando nelle proprieta'. L'immagine non e' in alcun modo modificata, e' solo croppata per togliere lo sfondo troppo ampio, ma non ho toccato nessu valore. Non c'e' lente addizionale, solo modalita' macro per mettere a fuoco da vicino. Per chi vuole sbrigarsi, ho scattato a 23 mm di focale, f 3.2, 1/80, iso 96.

http://img352.imageshack.us/img352/5897/p8150006vg9.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=p8150006vg9.jpg)

AarnMunro
10-04-2007, 22:15
Ehhh! Assurda! Proprio bella! Guardone.

marklevi
12-04-2007, 18:53
Ho visto su photozone la prova del 60mm macro canon ed ha un dettaglio da paura...:D Sarebbe ancora più adatto del 50 per i ritratti e potrei evitarmi l'85 1.8...
Se qualcuno vuole il 50 mi scriva...Gli regalo le lenti...

secondo me faresti una bella sciochezza... :D

l'85 è una lente di grandissima classe per il suo prezzo..

ste close-up che hai preso che diametro sono?

Il vecchio e tanto bistrattato 50 mm e' un obiettivo ottimo ;)

si ma poi scatti da 10cm? :D

meglio un 70-200 da 80cm secondo me...

Sir J
12-04-2007, 19:04
si ma poi scatti da 10cm? :D



Guarda, in quella foto forse ero anche a meno.
Il tele per le macro e' difficilissimo da usare, perche' ti serve un treppiede e mettere a fuoco diventa un'impresa improba.
Poi nelle macro, anche a 1 metro di distanza, l'aria stessa con il suo movimento rende meno nitida l'immagine. Un po' (esagerando per chiarire il concetto) come quando sei ad un distributore di benzina e vedi le immagini distorte dai vapori del carburante ;)

AarnMunro
12-04-2007, 22:55
...

ste close-up che hai preso che diametro sono?



52mm, per il 50 1.8 only

M@n
13-04-2007, 14:24
Aarn, non e' che mi mandi in PM il tipo e la marca? vorrei fare una ricerchina sulla baia per vedere cosa c'e', cosi' tanto per cominciare.
O magari invece che per PM, scrivilo qui, poi pero' non so se Freeman s'incazza (pubblicita') :D

AarnMunro
13-04-2007, 18:29
Perchè mai in pm? Non sono OT (una volta tanto)...
Allora lo pagai a Livigno circa 35/40 euri (non ricordo...) sono 52mm Hoya, kit di tre lenti (sovrapponibili) da +1, +2 e + 4. Ma mi sembrava di averlo scritto sopra...
A disposizione