PDA

View Full Version : NTLDR mancante!


mar840
08-04-2007, 00:53
dopo avere installato windows su un nuovo hd (formattato NTFS) che ho colllegato al mio desktop ( senza staccare il vecchio hd però,con installato windows), se provo a fare partire il pc staccando il vecchio hd non parte nulla e mi da : File NTLDR mancante...se invece faccio partire tutto con i 2 hd collegati mi va ad una schermata in cui mi fa sceglere quale sistema operativo avviare.
so che probabilmente nella procedura di installazione di windows ho selezionato come boot l'hd vecchio,il problema è che adesso vorrei scollegarlo ma non mi partirebbe nulla e non so come installare questo NTLDR (immagino sia qualche file di avvio di windows xp) sul nuovo hd.
mi potete dare una mano?

86alessio86
08-04-2007, 01:49
va rimesso tramite cd di windows xp nella cartella i386 cè il file se non vado error. dovresti copiare 2 file tramite il dos o Recovery Console di Windows XP

copy X:\i386\ntldr c:\
copy X:\i386\ntdetect.com c:\

X= alla sorgente quindi non so se il lettore è E al posto della X metti la E e dovrebbe partire sennò.guarda qua
http://www.fastserviceinformatica.it/NTLDR_mancante.htm
oppure
http://www.azpoint.net/news/Manualistica_11152.asp

Esperti se sbaglio corrggetimi pure!

UtenteSospeso
08-04-2007, 12:35
Dato che il Setup di XP ha rilevato una precedente installazione ha lasciato quella per il BOOT aggiornando solo il Boot.ini, dove ha aggiunto la nuova riga relativa alla nuova installazione, che è anche quella che parte in automatico senza effettuare scelte nel menù di avvio.
Il secondo disco nella ROOT non contiene i files di avvio, è normale quell'errore, tra l'altro il nuovo disco non ha la lettera C:\ .
Sei vincolato al boot dal vecchio disco, se vuoi risolvere devi copiare i files di avvio dalla root del vecchio disco alla root del nuovo, ma anche in questo caso sarà da aggiustare il boot.ini, non è detto che corrispondano le posizioni dei dischi, comunque una delle 2 voci del boot menù dovrebbe avviare dal nuovo disco tenendo il vecchio scollegato.

demonbl@ck
08-04-2007, 14:20
Allore, NTLDR, NTDETECT.COM, BOOT.INI & company sono rimasti sul vecchio disco,, quindi se lo scolleghi il pc non trova i file di boot.
Avvia il pc con tutti e 2 i dischi attaccati e poi fai così:

-Vai in C:\
-Vai su Strumenti-opzioni cartella-visualizzazione-seleziona "Visualizza cartelle e file nascosti" e deseleziona "Nascondi i file protetti e di sistema".
-In c:\ dovresti ora vedere "BOOT.INI" "NTDETECT.COM" "NTLDR" "BOOTFONT.BIN"
-copiali in X:\ (il nuovo disco)
-Sproteggi da scrittura il BOOT.INI
-Al posto delle due stringhe sotto "[Operating Systems]" metti "multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect" e al posto di quella affianco a "DEFAULT=" metti default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS


se non dovesse funzionare avvia il pc col cd di windows (SENZA hd vecchio), entra nella console di ripristino e dai , in fila questi comandi:

FIXMBR
FIXBOOT
EXIT

al riavvio dovrebbe funzionare tutto ;)

mar840
08-04-2007, 16:37
Allore, NTLDR, NTDETECT.COM, BOOT.INI & company sono rimasti sul vecchio disco,, quindi se lo scolleghi il pc non trova i file di boot.
Avvia il pc con tutti e 2 i dischi attaccati e poi fai così:

-Vai in C:\
-Vai su Strumenti-opzioni cartella-visualizzazione-seleziona "Visualizza cartelle e file nascosti" e deseleziona "Nascondi i file protetti e di sistema".
-In c:\ dovresti ora vedere "BOOT.INI" "NTDETECT.COM" "NTLDR" "BOOTFONT.BIN"
-copiali in X:\ (il nuovo disco)
-Sproteggi da scrittura il BOOT.INI
-Al posto delle due stringhe sotto "[Operating Systems]" metti "multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect" e al posto di quella affianco a "DEFAULT=" metti default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS


al riavvio dovrebbe funzionare tutto ;)

una piccola informazione : nell'hd nuovo che devo ripristinare ho 2 partizioni, di cui la prima (indicata adesso con la lettera D) è riservata ai dati e la seconda ( indicata adesso con la lettera E) su cui è installato il sistema operativo.
vale ancora quello che mi dicevi riguardo la stringa (e cioè multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1) ) oppure su dopo partition devo mettere qualche altro numero (credevo 2)?

ancora non ho provato,per paura di perdere dati importanti....

UtenteSospeso
08-04-2007, 19:45
Se nel PC rimane un solo disco il Boot.ini può essere così:


timeout=0
default=multi(0)disk(0)[B]rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP " /noexecute=optin /fastdetect

Altrimenti il valore di rdisk(0) invece che 0 potrebbe diventare 1 o 2 a seconda di quanti dischi vengono visti prima di quello e da come è configurata la sequenza di boot nel BIOS.

I files comunque devi metterli nella prima partizione, e deve essere attiva.
Possono anche andare nella seconda rendendo attiva quella, ma se casomai fosse già attiva la prima allora l'operazione di attivazione della seconda renderebbe nascosta ed inaccessibile la prima, in quanto non possono esserci 2 partizioni attive contemporaneamente.

Il SistemaOperativo è meglio metterlo nella prima partizione, è anche la zona più veloce del disco.

berva
20-04-2007, 20:37
Ciao, ho lo stesso problema solo che il vecchio disco è rotto ed è in assistenza quindoi non posso copiare nulla

Sul disco nuovo non ho il file boot.ini; questo lo vedo perchè sto lavorando con un HD di 8GB di 8 anni fa e da lì ho visto che sull'hd rimasto non c'è il file

domande:
1) cosa dovrei scrivere nel file per crearlo? devo farlo con wordpad e rinominarlo ,,ini? è possiblie? L'unità di winxp è l'unità "E" (ma non so se mi fa vedere la "E" perchè mi ci connetto da un'altro sistema operativo o sarebbe cmunque la "E")

2) per la cosolle di ripristino serve un dischetto (dice premere f2 quando si avvia winxp e poi inserisci dischetto)... dove lo trovo?? è possibile crearlo o scricarlo?

Grazie

mar840
22-04-2007, 12:41
grazie,io ci sono riuscito...però potendo accedere dal disco vecchio