PDA

View Full Version : [Sfogo] Ati, stavolta mi hai davvero fatto girare le scatole!


Cobra78
07-04-2007, 15:41
Premessa: sono sempre stato un Atiista convinto, critico, raramente con eccessi da Fanboy, ma Atiista.

Il fattaccio: Urban Terror, Fps Open disponibile anche per linux, bello bello, scarico e provo sul portatile (Centrino Duo T2060, 1 GB DDR2, Intel GMA950), e a 1280x800 anche abbassando i dettagli non è proprio una pacchia; allora provo sul fisso (caratteristiche in signa) dove ho ovviamente gli ultimi driver Ati per linux e a 1280x1024 con tutto al Max fatica a girareeeeeeeeee???

Cioè la mia Ati 1650Pro overclockata ha sotto Linux prestazioni paragonabili a una Intel integrata da portatile????

Passasse il pannello di controllo patetico, passassero i casini che facevano col supporto ai vari kernel/xorg (gli ultimi col .19 non si compilano a differenza dei precedenti, e col .20 bisogna patcharli), passa anche il mancato supporto a AIGLX, ma che una 1650Pro Overclockata vada come un'integrata da Portatile no, questa non passa, o fanno i miracoli per recuperare o quando cambio il fisso prendo una scheda Nvidia!!!

mapomapo
07-04-2007, 15:44
provato a usare i driver alternativi e non gli ati?

Vito

Cobra78
07-04-2007, 15:50
provato a usare i driver alternativi e non gli ati?

Vito

La 1650 pro non è supportata dai driver Open, e comunque non per il 3D, ma poi il problema non è il fatto del gioco in se, tanto di solito uso Windows per giocare, è proprio che mi sono rotto di questa situazione scandalosa coi driver.

ArtX
07-04-2007, 16:17
beh i driver ati sono i più schifosi driver che abbia mai visto e fin li nono ci piove
però non penso che le prestazioni siano minori di una intel integrata, visto che con la mia x1400 ci faccio girare quake4 non con le stesse prestazioni che avrei su windows ma ci gira.
sinceramente anch'io mi sono rotto le scatole di questa situazione di merda, insomma se compro un prodotto vorrei avere anche il supporto, e se loro non ce lo vogliono dare che se lo facciano fare dai programmatori del kernel che, come anche invitato, glli fanno i driver gratis e sicuramente riuscirebbero a fare anche dei driver moooolto migliori di quelli che ci sono ora.
tutto quello che gli serve è la documentazione per lo sviluppo dei driver.

Anche se il discorso è un pò diverso, IBM rilascia tutta la documentazione necessaria allo sviluppo di applicazioni per il processore CELL (per gli altri proci non ho visto) e, come si può notare linux con il kernel 2.6.20 ha il supporto a questo procio
Questo porta sicuramente ad una diffusione maggiore del prodotto e in più il procio viene anche sfruttato di più.

Sarebbe da aprire un'altra petizione chiedendo ad ATI di rilasciare ALMENO la documentazione necessaria per lo sviluppo dei driver, e magari anche i sorgenti di quei driver di M****.
Ed ora che è con AMD siamo messi male, se iniziano a diffondersi le mobo con tutto ATI (chipset North/SoudBridge e altri vari controller) oltre alle famigerate schede Radeon gli verrà tolta una bella fetta di utenti a linux, e un pò di utenti in meno ad AMD (chi mai comprerà ancora una Radeon:D ) .
Peccato visto la qualità dei prodotti AMD (ed anche ATI su windows:cry: ), specialmente vista l'uscita della nuova architettura K8L o come si chiama.

Io posso solo dire che con il laptop in sign mi sono trovato da dio, sulla piattaforma centrino tutti i chipset sono supportati da linux, sempre con driver open, NON OSEREI IMMAGINARMI IN CHE SITUAZIONE MI SAREI TROVATO CON UNA PIATTAFORMA CON CHIPSET ATI:O .
L'unica pecca del portatile è la scheda video, e sto aspettando IL SUPPORTO ad AIGLX da ormai almeno sei mesi.

AMD/ATI dateci il vostro supporto:read:

ercoppa
07-04-2007, 16:29
Ma il fatto scandaloso è che questa situazione non è destinata a mutare, tempo fa ho letto un intervista ad uno dei personaggi che sviluppa i driver per ati su gnu/linux: beh ha detto che si sono rotti di sentirsi criticati e che i driver non saranno mai open perchè ci sono tecnologie di terzi in mezzo (che non possono divulgarne le specifiche).

Che schifo

ArtX
07-04-2007, 17:20
Ma il fatto scandaloso è che questa situazione non è destinata a mutare, tempo fa ho letto un intervista ad uno dei personaggi che sviluppa i driver per ati su gnu/linux: beh ha detto che si sono rotti di sentirsi criticati e che i driver non saranno mai open perchè ci sono tecnologie di terzi in mezzo (che non possono divulgarne le specifiche).

Che schifo
wow mi interesserebbe anche a me leggere un'intervista a questi.
Però le critiche cavolo se le meritano tutte. E' sempre brutto criticare il lavoro di altri, ma però cavolo vengono pagati per sviluppare dei driver (mi interesserebbe sapere quanto li sviluppano, secondo me ci sono solo due programmatori che uno o due giorni alla settimana vengono messi al lavoro su questi:) )
La differenza tra i driver su windows e quelli su linux è notevole, ma il problema è che è notevole anche la diff tra quelli di nvidia.
Poi se ati rilasciasse il codice di quello che ha fatto lei e la documentazione sulle sue cose verrebbero furoi degli ottimi driver, e poi un driver open è sempre e cmq meglio di uno clodes, e poi avrebbe un notevole punto a favore nella competizione con nvidia.

Se ati non cambia strategia perderà sempre di più rispetto alla sua rivale, linux si stà diffondendo molto e per ogni persona che passerà a linux ci sarà una scheda in meno per ati, visto che se uno ha ati e passa a linux la prossima vga sarà sicuramente nvidia.

a me questo dispiace visto che preferivo ati:cry:

WarDuck
08-04-2007, 13:50
Intendo sottolineare che questa cosa succede sotto Linux e non sotto Windows.... sennò qualcuno potrebbe pensare realmente che i drivers ATi facciano cacare (cosa non vera, almeno sotto Windows dove invece sono i nVidia a far acqua).

Inoltre se voi foste un'azienda del genere, concentrereste i vostri sforzi sul SO più diffuso, o su un SO poco diffuso e per altro tipicamente non gaming?

ATi ha sempre ammesso di preferire le DirectX alle OpenGL...

ArtX se compri un prodotto prima ti informi del supporto e poi lo acquisti, non il contrario. A me ad esempio nn frega una mazza di Linux per cui il problema nn mi si pone.

MrAsd
08-04-2007, 14:41
Intendo sottolineare che questa cosa succede sotto Linux e non sotto Windows.... sennò qualcuno potrebbe pensare realmente che i drivers ATi facciano cacare (cosa non vera, almeno sotto Windows dove invece sono i nVidia a far acqua).


Beh francamente mi sembra una precisazione inutile... siamo nella sezione "Linux, Unix, OS alternativi" non vedo come potrebbe essere possibile fare confusione con Windows.

Cobra78
08-04-2007, 16:28
Chiaramente se volevo criticare ATI sotto Windows avrei postato nella sezione Windows o quella generica delle schede video, se ho postato qui c'è un motivo abbastanza ovvio.

Giusto per rimarcare l'ovvio sotto Windows lo stesso gioco a 1280x1024 con i dettagli max sta a 100 fps fissi perchè è il limite che ho impostato dal gioco, se lo lascio libero non so quanti ne farebbe ma sicuro di più, il che è perfettamente ovvio visto che è il motore grafico di Q3 Arena, e quindi la grafica è quel che è sia come qualità che come pesantezza.

WarDuck
08-04-2007, 19:11
Beh francamente mi sembra una precisazione inutile... siamo nella sezione "Linux, Unix, OS alternativi" non vedo come potrebbe essere possibile fare confusione con Windows.

Sarà inutile ma ci tenevo a farla.

ArtX
09-04-2007, 15:10
Intendo sottolineare che questa cosa succede sotto Linux e non sotto Windows.... sennò qualcuno potrebbe pensare realmente che i drivers ATi facciano cacare (cosa non vera, almeno sotto Windows dove invece sono i nVidia a far acqua).

a maggior ragione devono farmi andare la scheda come su windows no:O
ormai linux è molto diffuso e noi vorremmo usare la scheda che abbiamo pagato.
però potrebbero almeno lasciarci la documentazione no?

Cobra78
09-04-2007, 16:20
Inoltre se voi foste un'azienda del genere, concentrereste i vostri sforzi sul SO più diffuso, o su un SO poco diffuso e per altro tipicamente non gaming?


Questa poi non regge, se nVidia ci riesce a fare driver validi per Linux perchè non dovrebbe esserne in grado ATI?

Che poi sotto Windows i driver Nvidia facciano acqua è una sciocchezza, non sono ne migliori ne peggiori degli ATI, globalmente parlando, l'unica vaccata grossa è stato il supporto scadentissimo a Vista, ma stanno rimediando pare, e poi meglio non iniziare nemmeno a parlare di Vista :P

Se ATI non ritiene di fare dei driver decenti per linux mi sta bene, io non riterrò più di comprare ne di consigliare schede video ATI, facile no?

manowar84
09-04-2007, 16:40
Sarà inutile ma ci tenevo a farla.
ot: sarà come dici te ma io ho 2 amici con ati e stanno sempre a smadonnare su win con i giochi.

Cmq cobra, ma come hai fatto ad essere atiista convinto fino ad oggi se usi linux? è da matti!! :D
io la ati la trovo una azienda poco seria al contrario della nvidia. Io ho per fortuna ho avuto solo una esperienza con ati. Ati all in wonder del 99 con tv-tuner, tv in/out con 16 mega di ram. Del 99 ripeto. I driver per windows 2000 NON ESISTONO. ati non li ha mai fatti. se voglio usare tutta quella roba dovevo usare win98. Ma scherziamo? un os uscito dopo un anno non è supportato? Nvidia ha supportato la mia scheda geffo3 (targata 2001) fino a due mesi fa, con il supporto ad aiglx che tra l'altro gira pure bene. La mia vga ha 6 anni. Ora è il momento di cambiarla per carità, ma questa è serietà altro che ati. Su linux fanno schifo sti cavolo di driver, la mia geffo andava meglio di una 9600xt ma scherziamo?

ati sucks :O

Cobra78
09-04-2007, 19:38
ot: sarà come dici te ma io ho 2 amici con ati e stanno sempre a smadonnare su win con i giochi.

Cmq cobra, ma come hai fatto ad essere atiista convinto fino ad oggi se usi linux? è da matti!! :D
io la ati la trovo una azienda poco seria al contrario della nvidia. Io ho per fortuna ho avuto solo una esperienza con ati. Ati all in wonder del 99 con tv-tuner, tv in/out con 16 mega di ram. Del 99 ripeto. I driver per windows 2000 NON ESISTONO. ati non li ha mai fatti. se voglio usare tutta quella roba dovevo usare win98. Ma scherziamo? un os uscito dopo un anno non è supportato? Nvidia ha supportato la mia scheda geffo3 (targata 2001) fino a due mesi fa, con il supporto ad aiglx che tra l'altro gira pure bene. La mia vga ha 6 anni. Ora è il momento di cambiarla per carità, ma questa è serietà altro che ati. Su linux fanno schifo sti cavolo di driver, la mia geffo andava meglio di una 9600xt ma scherziamo?

ati sucks :O

beh, sono Atiista dai tempi della 7500, e Linuxiano da un anno e mezzo; nVidia in passato ha fatto delle mosse che me l'hanno fatta scadere come immagine, e per molti versi apprezzo comunque di più Ati c he nVidia, tuttavia quando compro una scheda video voglio poterla sfruttare sia su Win che su Linux, perchè non è che se al negoziante dico che se uso Linux allora me la fa pagare di meno:sofico: , indi passerò a nVidia, magari non andranno pari pari che su Win, ma sicuro non andranno neanche da schifo come le Ati.

manowar84
09-04-2007, 19:44
beh, sono Atiista dai tempi della 7500, e Linuxiano da un anno e mezzo; nVidia in passato ha fatto delle mosse che me l'hanno fatta scadere come immagine, e per molti versi apprezzo comunque di più Ati c he nVidia, tuttavia quando compro una scheda video voglio poterla sfruttare sia su Win che su Linux, perchè non è che se al negoziante dico che se uso Linux allora me la fa pagare di meno:sofico: , indi passerò a nVidia, magari non andranno pari pari che su Win, ma sicuro non andranno neanche da schifo come le Ati.

posso chiederti quali? sono interessato :)

iubbo78
10-04-2007, 07:18
[QUOTE=ArtX;16674942]a
ormai linux è molto diffuso /QUOTE]

è diffuso il fatto che viene installato e provato da molta gente, non che viene tenuto come os principale, anzi, solitamente la gento lo prova, dice che bello e poi lo toglie per fare spazio a windows, questo è un dato di fatto che piaccia o no. se esistesse una sola distro linux, pienamente supportata e su cui si impiegassero tutte le risorse e tutti gli sforzi forse e ripeto forse verrebbe realmente usata da molte persone ma ad oggi ciò non corrisponde alla realtà.

dierre
10-04-2007, 07:34
[...](gli ultimi col .19 non si compilano a differenza dei precedenti, e col .20 bisogna patcharli)[...]

Allora non ero rincoglionito io, scusa mi spieghi che patch devo applicare al kernel .20 che mi sta facendo dannare il modulo fglrx?

Cobra78
10-04-2007, 07:46
Allora non ero rincoglionito io, scusa mi spieghi che patch devo applicare al kernel .20 che mi sta facendo dannare il modulo fglrx?

Qui trovi tutto:

http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu_Feisty_Installation_Guide

è per ubuntu, ma alla finne la patch e il come e dove applicarla ci sono, a me ha funzionato con la patch 2 e non con la 1 ;)

dierre
10-04-2007, 08:30
io debian quindi penso vada, grazie molte.

DOCXP
10-04-2007, 14:14
Sono un possessore di ATI da una vita, e ho sempre apprezzato le schede canadesi. Da 5 mesi però uso Debian come sistema operativo principale, quindi posso dire che la mia ATI X800GTO2 sarà l'ultima scheda video canadese che monterà il mio pc, almeno fino a quando non si decideranno a sviluppare driver decenti.
Già il fatto che sono sempre necessarie delle patch da applicare ai driver fglrx se si utilizza un kernel recente, per non parlare del mancato supporto Aiglx.
Peccato perché nella fascia di 150-200€ le 1950 rappresentano la scelta migliore...

ArtX
10-04-2007, 19:00
Sono un possessore di ATI da una vita, e ho sempre apprezzato le schede canadesi.
ormai con l'acquisizione di amd sono diventati usa:D


Peccato perché nella fascia di 150-200€ le 1950 rappresentano la scelta migliore...

anche a me dispiace molto e poi tecnologicamente io le trovo sempre migliori delle nvidia.
solo che non hanno il know-how di nvidia sulle openGL e per cui noi dell'hw senza il driver ci possiamo pulirci il ..., magari la mia 9700 sul fisso va anche bene per questo scopo:D
mi dispiace abbandonare queste schede ma senza il supporto non si fa niente, per cui prossima piattaforma nvidia + intel (mobo).
a proposito, come sono i driver per i chipset nvidia su linux?
visto che con intel ci sono meno problemi che con gli altri, anche con VIA mi ero trovato da dio, mai un minimo problema.

Cobra78
10-04-2007, 20:31
Il mio Nforce2 su Linux va da dio, e oggi ho sostituito la 1650Pro con una 7600 GS: un'altro mondo!!!

Urban Terror mi va pari pari a Windows, niente pippe ad installare i Driver nonostante il Kernel personalizzato, Aiglx con Beryl attivi al volo e iperfluidi....

Mi spiace davvero dirlo, ma ATI ha perso un cliente.

eclissi83
11-04-2007, 09:59
capisco bene lo sfogo di Cobra78...
sul mio k7 800 c'era una nvidia tnt2 che ha sempre funzionato bene (finche' non s'e' rotta)... purtroppo ora ho una ati 9100 prestata da un amico (non mi devo lamentare, non l'ho mica pagata la scheda), dove ci girano piano piano i driver open di xorg (ogni tanto gioco a cannon smash e a tuxkart)...
sull'iBook ho, stavolta per fortuna, una ati 9550 che gira discretamente con i driver open (qui i driver closed, sempre per fortuna, non si possono installare): fa circa 1500 fps con glxgears (si lo so che e' un test abbastanza inutile, ma e' indicativo, piu' o meno).

nvidia e' per chi non e' interessato alla questione free vs closed la scelta migliore: prestazionalmente buone, i driver si installano solitamente senza problemi, con la scocciatura di dover ricompilare il modulo ogni volta che si cambia kernel; le uniche schede con un decente supporto 3d libero sono le intel, solo che non sono il massimo della vita quanto a prestazioni.

ciao

Fil9998
11-04-2007, 12:21
La 1650 pro non è supportata dai driver Open, e comunque non per il 3D, ma poi il problema non è il fatto del gioco in se, tanto di solito uso Windows per giocare, è proprio che mi sono rotto di questa situazione scandalosa coi driver.



stesse mie considerazioni ...

sono da quattro anni felice possessore di solo nvidia ...
:sofico: :sofico: :sofico:

fra l'atro gli ultimi pannellli di controllo nvidia per linux son veramente fatti bene, meglio di quelli ati sotto winzozz!!!


e comunque a me ati ha sempre dato prolemi di driver pure quando la usavo su windows...


in generale ati fa driver da schifo imho
ed è un peccat perchè l'hardware è buono.


basterebbe che rilasciassero le caratteristiche e la comunità farebbe OTTIMI drivers...

ma evidentemente ad ATI se ne strafottono dei clienti in generale e degli utenti linux in particolare...

il che per me taglia la testa al toro:
non sbavo dietro a chi non mi considera!

Cobra78
11-04-2007, 13:07
nvidia e' per chi non e' interessato alla questione free vs closed la scelta migliore: prestazionalmente buone, i driver si installano solitamente senza problemi, con la scocciatura di dover ricompilare il modulo ogni volta che si cambia kernel; le uniche schede con un decente supporto 3d libero sono le intel, solo che non sono il massimo della vita quanto a prestazioni.


Non è proprio così semplice, perchè per schede oltre la 9800 anche con ATI o usi i driver Closed o ti attacchi al tram e fischi in curva, quindi con un ATI recente il discorso Open vs Closed è identico che con nVidia, a quel punto tanto vale prendere quella meglio supportata!

Fil9998
11-04-2007, 13:48
credo che per il futuro sarò costretto a passare ad intel ...
amd = ati
ati = bottedaorbiconlinux


= compero intel (poi o con scheda vgA INTEL O NVIDIA è DA VEDERE)

a malincuore


sempre che amd non si imponga e faccia cambiaer rotta ad ati sui drivers,

ma non credo che sarà così nel prossimo anno.

zephyr83
11-04-2007, 15:44
Non è proprio così semplice, perchè per schede oltre la 9800 anche con ATI o usi i driver Closed o ti attacchi al tram e fischi in curva, quindi con un ATI recente il discorso Open vs Closed è identico che con nVidia, a quel punto tanto vale prendere quella meglio supportata!
nn è propriamente vero, se vuoi usare beryl/compiz cn aiglx sei costretto ad usare i driver open cn ati e io avevo una x600

eclissi83
11-04-2007, 15:53
credo che per il futuro sarò costretto a passare ad intel ...
amd = ati
ati = bottedaorbiconlinux


= compero intel (poi o con scheda vgA INTEL O NVIDIA è DA VEDERE)

a malincuore


sempre che amd non si imponga e faccia cambiaer rotta ad ati sui drivers,

ma non credo che sarà così nel prossimo anno.

in effetti hai ragione.
ormai l'unica piattaforma hardware x86 per essere totalmente free è intel+intel+intel: cpu + chipset + vga.

certo, se vuoi giocare, allora non e' che sia il massimo, pero' qualcosa in 3d fai.

ciaps

Cobra78
11-04-2007, 16:34
nn è propriamente vero, se vuoi usare beryl/compiz cn aiglx sei costretto ad usare i driver open cn ati e io avevo una x600

Si questo lo so benissimo, ma mi risultava che i driver Open supportassero il 3d fino alla serie 9800 (e pure maluccio), in ogni caso se hai una x1000 con gli open non c'è pezza, toccano i closed e ciao ciao Aiglx