PDA

View Full Version : Problema con Acer 5633WLMI e software


Pandino Asassino
07-04-2007, 13:27
ho comprato da 3 giorni un acer 5633WLMI, copn preistallato windows vista...

Logicamente mi sono subito procurato i driver di XP, di Vista, e ho formattato il tutto eliminando tral'altro l'inutile(almeno per me) partizione di backup che fornisce acer.

La mia intenzione era quella di tenere sia windows Xp che windows Vista sul pc per passare gradualmente dall'uno all'altro mano mano che Vista diventa più affidabile; quindi ho ri-installato Vista, driver e tutto, e ho installato in un altra partizione anche Xp. Il problema sorge a quasto punto.

Vista funziona bene, a parte i problemi di compatibilità che tutti conosciamo (ed il fatto che ancora non ho ben capito come fargli vedere gli hard disk condivisi dei pc di casa ma ci arriverò:D ) è xp che mi fa cose che non ho mai viste in vita mia:mbe: (tanto per cmbiare aggiungerei)

edit: anche levando il framework .NET completamente il problema non cambia....

Installo i driver, e quando vado ad intallare il .Net Framework 1.1 necessario al funzionamento della suite di programmi della acer all'avvio mi ritrovo questa "simpatica" schermata e conseguente errore nel programma "ePower Managment"(l'unico che mi serve dela suite; per risparmiare batteria a seconda dell'utilizzo che ne faccio).

http://armi.altervista.org/NON CANCELLARE PER HOSTING IMMAGINI/errore 2.JPG


Ho provato di tutto: ho riformattato, ma è sorto lo stesso problema, ho disisnstallato la widget engin che avevo installato per sfizio, e parecchie altre prove.

Io avrei una mezza idea... il mio portatile prima di uscire con windows Vista usciva con Windows MCE... ed io ho messo XP Pro... ho pensato anche che i driver abbiano qualche incompatibilità con il Pro... ma dubito che sia questo il problema.

Avete qualcosa da consigliarmi per risolvere il problema?


edit: anche levando il framework .NET completamente il problema non cambia....

daddyxx1
07-04-2007, 16:58
ciao pandino io ho l'acer in firma quindi non so se effettivamente ti posso essere d'aiuto...posso però dirti come mi sono comportato io avendo come te preinstallato windows media center...ovviamente l'ho disinstallato e messo su xp professional...vista l'ho provato 1 settimana ma non vedo il bisogno impellente di usarlo.....xp pro al momento secondo me è la scelta più azzeccata xkè credo abbia raggiunto 1 buon livello di maturità....altra cosa ke ho fatto è non installare le utility acer xkè a mio avviso tolgono parekkie risorse di sistema e sono pesantelle....x la batteria uso la classica icona di windows e switcho fra gestione min risparmio batt e batteria max....il .net framework tu dici di avere la versione 1.1 ma tramite windows update fra i vari aggiornamenti ho scaricato anke la versione 2 e 3 con i relativi service pack....non so potresti dare anke tu 1 okkiata ;)

Pandino Asassino
07-04-2007, 18:02
Allora andiamo in ordine...
Io non ho un bisogno impellente di usare Vista effettivamente, ma ho notato che per alcune cose mi può essere utile, e cmq intendo cominciare ad usarlo per cominciare ad abituarmici pian piano, trovando i programmi che mi servono i driver ecc ecc.

Sono d'accordo che xp sia "abbastanza maturo" infatti lo uso e ne sono "abbastanza soddisfatto" sempre relativamente ad un prodotto simile.

L'utility della acer che serve è solo quella della gestione energia, che francamente da sola non porta via tanta potenza e mi permette di personalizzare meglio i consumi a seconda delle situazioni in cui mi trovo (che sono molteplici a seconda della giornata all'università, vado dal dover programmare compilando ogni 5 minuti, al dover scrivere un semplice testo, e ogni tanto ci scappa una partita in rete con gli amici miei.).

e per ultima cosa ho installato gli aggiornamenti del framework fino alla versione 3.0, ma nessun risultato...

Ora sto provando un approccio più selettivo. ho riportato tutto a zero, riinstallato i due sistemi operativi, e fatto un file immagine della partizione con xp in modo tale da poter fare più prove senza dover formattare tutte le volte, cosa che con il dual-boot è piuttosto rognosa...