PDA

View Full Version : il treno ha ritardato di un'ora esatta....posso chiedere il rimborso?


Amon-Ra
07-04-2007, 12:00
ho preso un intercity plus (proprio plus :nono: ) che ha ritardato di un'ora esatta...posso chiedere i soldi indietro?

markus_81
07-04-2007, 12:03
con l'eurostar ti danno metà biglietto se ha più di 25 minuti mi sembra, per gli inetrcity non so:)

markus_81
07-04-2007, 12:05
leggi qua;)

ti danno il 30%


diritti di chi viaggia in treno

Può capitare, quando si viaggia in treno, che si verifichino dei disservizi per i quali si ha diritto al rimborso del biglietto. Vediamo insieme i principali secondo le informazioni fornite dal Codacons:

Ritardi. Nel caso un treno Eurostar arrivi nella stazione per la quale è stato rilasciato il biglietto, con un ritardo ufficialmente registrato superiore a 25 minuti, il viaggiatore ha diritto ad un bonus di importo pari al 50% del biglietto. Il bonus è utilizzabile entro sei mesi dalla data di emissione per l’acquisto di un altro titolo di viaggio, senza diritto al resto. Nel caso di Intercity diurni o Eurocity (per la parte relativa al percorso nazionale) il ritardo deve essere di 30 minuti (60 minuti per Intercity notte ed Espresso) ed il bonus è pari al 30% per prezzo del biglietto, comprensivo della prenotazione. E’ possibile richiedere il bonus presentandosi direttamente alla biglietteria della stazione d’arrivo e consegnando il biglietto di viaggio. Il rimborso, ove possibile, viene subito dato. Altrimenti si ha 30 giorni di tempo (fa fede il timbro postale) per spedire il biglietto originale con i propri estremi (nome e indirizzo), possibilmente nell’apposita busta disponibile presso le biglietterie e gli uffici informazione delle stazioni. È opportuno annotarsi gli estremi del viaggio e nel caso di spedizione, fare una copia del biglietto: sarà utile in caso di contestazioni o di smarrimento della pratica. Il bonus dovrebbe essere inviato a domicilio entro 15 giorni (30 per Intercity ed Eurocity) dalla presentazione della richiesta. Il diritto al rimborso viene meno se il ritardo dipende da causa di forza maggiore, lavori programmati in linea, purché resi noti alla clientela, scioperi (fino a 3 ore successive alla fine dello sciopero proclamato), fatto determinato da terzi avente riflessi sulla circolazione, occupazione dei binari da parte di estranei alla ferrovia, incendi, calamità naturali (allagamenti, smottamenti, ecc.) o in conseguenza di un ordine dell’Autorità Pubblica.

fastezzZ
07-04-2007, 12:30
Il diritto al rimborso viene meno se il ritardo dipende da causa di forza maggiore, lavori programmati in linea, purché resi noti alla clientela, scioperi (fino a 3 ore successive alla fine dello sciopero proclamato), fatto determinato da terzi avente riflessi sulla circolazione, occupazione dei binari da parte di estranei alla ferrovia, incendi, calamità naturali (allagamenti, smottamenti, ecc.) o in conseguenza di un ordine dell’Autorità Pubblica.

La maggior parte delle volte dipende da "cause di forza maggiore" solo che non te lo rende noto nessuno e presupponendo che ti sia stato reso noto sul treno (cosa che non accade praticamente visto che ai controllori non dicono niente) non ti rimborsano un tubo :muro: :grrr:

matmat86
07-04-2007, 13:26
La maggior parte delle volte dipende da "cause di forza maggiore" solo che non te lo rende noto nessuno e presupponendo che ti sia stato reso noto sul treno (cosa che non accade praticamente visto che ai controllori non dicono niente) non ti rimborsano un tubo :muro: :grrr:

tutti a randellare le fs
ahuuuuuuuahuuuuuuuuahuuuuuuuuuu!!!!

azik
07-04-2007, 13:31
ma il rimborso nel caso degli intercity vale solo nel caso in cui si ha il posto prenotato?

Damy83
07-04-2007, 14:16
No, vale per tutti i biglietti. Però se il ritardo è dovuto a cause esterne a trenitalia, il rimborso non lo danno

ilmambo
07-04-2007, 14:25
inter-regionali niente rimborso vero? :stordita:

runk
07-04-2007, 14:50
tutti a randellare le fs
ahuuuuuuuahuuuuuuuuahuuuuuuuuuu!!!!

:sofico:

Praetorian
07-04-2007, 15:30
No, vale per tutti i biglietti. Però se il ritardo è dovuto a cause esterne a trenitalia, il rimborso non lo danno


immagino che stranamente le cause siano sempre esterne...vero? :P

Amon-Ra
07-04-2007, 15:34
quindi praticamente come devo fare per chiedere sto rimborso?
posso farlo anche da internet?
a me dei soldi non interessa poi tanto (tanto il 30% sono 4 euri) ma lo faccio solo perche' e' un mio diritto e soprattutto perche' voglio rompere piu' che posso

ho sentito dire che e' stato un problema al motore...

azik
07-04-2007, 16:10
No, vale per tutti i biglietti. Però se il ritardo è dovuto a cause esterne a trenitalia, il rimborso non lo danno

ma scusa se non hai il posto prenotato come fai a prendere il PNR?
dico questo perchè la settimana scorsa ho viaggiato su un intercity notte che ha portato circa 2 ore di ritardo,sono andato all'ufficio informazioni a compilare la lettera per il rimborso e quando ho chiesto alla signora dove dovevo prendere il PNR mi ha detto che nn avendo il posto prenotato non potevo chiedere il rimborso.

inoltre circa un mese fa ho viaggiato in eurostar che ha portato 80 minuti di ritardo,ho fatto richiesta di bonus e ancora nn ho ricevuto nessuna comunicazione

Amon-Ra
07-04-2007, 17:05
tra l'altro era la seconda volta che lo prendevo...il treno non l'ho mai preso
che dire...ottimo

robitu
07-04-2007, 17:30
quando ho chiesto alla signora dove dovevo prendere il PNR mi ha detto che nn avendo il posto prenotato non potevo chiedere il rimborso.

Vero, quando si utilizza un Intercity si ha diritto al rimborso solo se è stata fatta la prenotazione del posto

inoltre circa un mese fa ho viaggiato in eurostar che ha portato 80 minuti di ritardo,ho fatto richiesta di bonus e ancora nn ho ricevuto nessuna comunicazione
E' assolutamente normale, in genere questi sono i tempi di attesa. In ogni caso, qualsiasi sia l'esito della pratica, ti arriva una lettera a casa. Piuttosto, se i tempi dovessero allungarsi oltre i tre mesi, ti consiglio di recarti nella stazione dove hai aperto la richiesta di rimborso, con la ricevuta che ti è stata rilasciata (solo nel caso in cui tu non abbia spedito la richiesta stessa)