PDA

View Full Version : Service Pack 2 e firewall abbinabile


tullalà
07-04-2007, 11:07
Salve a tutti,
sarà forse una domanda semplice ma dopo aver navigato per un pò tra le varie discussioni presenti in questo forum e non aver trovato risposta ho deciso di aprire questa discussione.
Nel vecchio pc con windows 98 se, ho usato per un periodo davvero limitato zone alarm version 6.0.631.002, non mi sono fatto un idea precisa ma comunque nessun problema particolare almeno credo.
Ora nel pc nuovo con sistema operativo windows xp professional service pack 2 vorrei garantirmi un minimo di sicurezza.
La 1) domanda riguarda il FIREWALL, è sufficiente impostare quello esistente oppure è il caso di aggiungere qualcosa'altro?
Con il pc vecchio ho avuto qualche problema di DIALER, alla fine mi sarà costato qualche euro la somma delle connessioni "pirate" dunque niente di grave, mi sono prontamente reso conto perchè il modem "si sentiva" mentre nel pc nuovo è davvero silenzioso dunque..... Una certa protezione a livello di DIALER mi sarebbe gradita anche se ho già da parecchio tempo la disabilitazione (telecom) di diversi numeri a pagamento.
2) Ho installato AD-AWARE-SE PERSONAL 1.06 senza modificare nessuna impostazione di default.
3) L'antivirus che ho installato è AVAST! 4.7, anche in questo caso le impostazioni sono di default.
A questo punto posso stare relativamente tranquillo, la protezione è sufficiente?
Grazie a chiunque abbia la voglia di rispondermi.
Grazie e Buona Pasqua.
:)

Duff79
07-04-2007, 11:17
Esistono dei programmi appositi per evitare che il modem ti si connetta a tua insaputa ad altre numerazioni.

Adesso è da un pò che non mi informo in merito ma credo che esista ancora digisoft antidialer. Al massimo prova a fare una ricerca :)

Io al programma della lavasoft ci ho affiancato spyboot e quello che una volta si chiamava ewido. Credo si chiami avg qualcosa ora.

Avast lo puoi affiancare ad esempio al bitdefender free. Poi ci sono sempre gli antivirus online per sicurezza.:)

Ciao.

tullalà
07-04-2007, 11:35
Esistono dei programmi appositi per evitare che il modem ti si connetta a tua insaputa ad altre numerazioni.

Adesso è da un pò che non mi informo in merito ma credo che esista ancora digisoft antidialer. Al massimo prova a fare una ricerca :)

Io al programma della lavasoft ci ho affiancato spyboot e quello che una volta si chiamava ewido. Credo si chiami avg qualcosa ora.

Avast lo puoi affiancare ad esempio al bitdefender free. Poi ci sono sempre gli antivirus online per sicurezza.:)

Ciao.
Grazie Duff79, per quanto riguarda il firewall sai dirmi qualcosa,
a presto. ciao.

c.m.g
07-04-2007, 12:10
segui il "metodo c.m.g©": (:D)

1. installa windows xp con l'ultimo service pack e disattiva la funzione di "ripristino configurazione di sistema";
2. installa i vari drivers, kasperky internet security, spybot search and destroy, avg antispyware, usa opera al posto di internet explorer, (prevx1 - facoltativo);
3. collegati ad internet e aggiorna tutto, per quanto riguarda spybot, ricordati di immunizzare il sistema dopo l'aggiornamento);
4. imposta opera come segue:

a. entrare nel menu strumenti-> preferenze-> avanzate-> cronologia: impostare su "svuota all'uscita".

b. entrare nel menu strumenti-> preferenze-> avanzate-> cookie: impostare "accetta solo i cookie dei siti che si visitano" e "svuota cookie all'uscita di opera".

c. entrare nel menu strumenti-> preferenze-> avanzate-> sicurezza: abilitare "enable fraud protection".

5. leggi questo tread e metti in sicurezza il tuo pc: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1337681

6. non dimenticarti di usare windows worm door cleaner.

7. datti una lettura a questo tread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1388845

Gianky....! :D :)
07-04-2007, 12:41
segui il "metodo c.m.g©": (:D)

1. installa windows xp con l'ultimo service pack e disattiva la funzione di "ripristino configurazione di sistema";
2. installa i vari drivers, kasperky internet security, spybot search and destroy, avg antispyware, usa opera al posto di internet explorer, (prevx1 - facoltativo);
3. collegati ad internet e aggiorna tutto, per quanto riguarda spybot, ricordati di immunizzare il sistema dopo l'aggiornamento);
4. imposta opera come segue:

a. entrare nel menu strumenti-> preferenze-> avanzate-> cronologia: impostare su "svuota all'uscita".

b. entrare nel menu strumenti-> preferenze-> avanzate-> cookie: impostare "accetta solo i cookie dei siti che si visitano" e "svuota cookie all'uscita di opera".

c. entrare nel menu strumenti-> preferenze-> avanzate-> sicurezza: abilitare "enable fraud protection".

5. leggi questo tread e metti in sicurezza il tuo pc: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1337681

6. non dimenticarti di usare windows worm door cleaner.

7. datti una lettura a questo tread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1388845

Ottimo metodo!;)
è quello che avrei suggerito io!
Ottima sicurezza senza appesantire il sistema !

tullalà
07-04-2007, 14:08
Grazie c.m.g
avevo già letto le tue indicazioni in altre parti del forum, però non ti ho potuto seguire poichè io intendo usare internet explorer, mentre tu indichi OPERA. Comunque grazie mi pari competente. Per quanto scritto da me sopra cos puoi dirmi.
Ciao:)

c.m.g
07-04-2007, 14:59
Grazie c.m.g
avevo già letto le tue indicazioni in altre parti del forum, però non ti ho potuto seguire poichè io intendo usare internet explorer, mentre tu indichi OPERA. Comunque grazie mi pari competente. Per quanto scritto da me sopra cos puoi dirmi.
Ciao:)

l'60% del malware esistente entra tramite il browser, lo sapevi? usare un browser come internet explorer è come navigare con unas barca bucata (per usare un eufemismo di sampei :D)
opera e firefox sono i browser più sicuri del mondo e li devi necessariamente usare, lascia internet explorer solo per scansioni on line e per alcuni servizi sicuri tipo l'aggiornamento di windows che richiedono necessariamente quel browser.
un buon sistema sicuro è dato da diversi livelli di sicurezza, se lascia qualcosa di "scoperto" prima o poi avrai una percentuale maggiore di infezione.

tullalà
07-04-2007, 16:31
l'60% del malware esistente entra tramite il browser, lo sapevi? usare un browser come internet explorer è come navigare con unas barca bucata (per usare un eufemismo di sampei :D)
opera e firefox sono i browser più sicuri del mondo e li devi necessariamente usare, lascia internet explorer solo per scansioni on line e per alcuni servizi sicuri tipo l'aggiornamento di windows che richiedono necessariamente quel browser.
un buon sistema sicuro è dato da diversi livelli di sicurezza, se lascia qualcosa di "scoperto" prima o poi avrai una percentuale maggiore di infezione.
c.m.g
grazie ancora per il tuo intervento, vedo che la tua convinzione è forte(non sono in grado di mettere in discussione nulla di quel che dici), ma come ti dicevo sono abituato con i.e. uso il pc da 9 anni circa, sai com'è le vecchie abitudini sono dure a "morire".
Poi tutto sommato i problemi in questi 9 anni con windows 98 se, sono stati assolutamente limitati, con xp professional service pack 2 "spero di stare messo meglio" già come punto di partenza.
Comunque ho provveduto or ora a installare a-squared antidialer, un'occhiata in più credo sia utile, visto che in caso non venga individuato il dialer da ad-aware se personal o dall'antivirus avast! 7, rimane la barriera dell'antidialer. In questo caso si tratta di mandare in fumo un pò di soldini dunque proteggersi un pò di più in questo senso credo sia utile. Un virus può creare certamente scompiglio, fastidio e chissà cos'altro, ma un dialer ti fà letteralmente girare i c.........
Rimane il problema del firewall abbinato a service pack 2, questa discussione è nata soprattutto nell'intento di trovare una risposta a questo quesito, per ora niente.....:help: rimango in attesa di qualche buon consiglio e al momento protetto solo dal service pack 2(speriamo almeno che sia configurato in maniera intelligente). Un firewall credo sia utile anche perchè ricordo che il maledettissimo dialer che mi sono beccato un pò di anni fà l'ho sconfitto con l'aiuto di un firewall. Rimane il problema del rallentamento della connessione che con il mio modem "tradizionale" può diventare eccessivo ma come si sul dire non si può aver tutto....
Grazie comunque e a presto:)

c.m.g
07-04-2007, 16:53
il firewall è compreso nel kaspersky internet security, comunque se volevi qualcosa di freeware lo potevi anche dire.
l'accoppiata active virus shield e comodo pro (firewall) vanno bene.

Duff79
07-04-2007, 16:54
Secondo me se provi FF e le sue fantastiche estensioni inizierai a chiederti fin da subito come hai fatto a viverci senza :D

tullalà
07-04-2007, 17:01
il firewall è compreso nel kaspersky internet security, comunque se volevi qualcosa di freeware lo potevi anche dire.
l'accoppiata active virus shield e comodo pro (firewall) vanno bene.
AVAST ANTIVIRUS +SYGATE FIREWALL :) tutto free,
insieme funzionano bene?

c.m.g
07-04-2007, 17:03
credi che avast sia un antivirus buono?
active virus shield ha il motore di scansione di kaspersky.
io il mio consiglio ve l'ho dato, poi fate vobis!

tullalà
07-04-2007, 17:41
credi che avast sia un antivirus buono?
active virus shield ha il motore di scansione di kaspersky.
io il mio consiglio ve l'ho dato, poi fate vobis!
Sinceramente non saprei, sai ognuno dice la sua...
la logica mi spinge a dire che probabilmente "pagando" si ha qualche speranza di avere una protezione generale più affidabile, se invece si vuole andare sul free, l'impegno necessario aumenta ma ovviamente non si può avere tutto.......
a presto.

wearethechampions
07-04-2007, 20:22
Sinceramente non saprei, sai ognuno dice la sua...
la logica mi spinge a dire che probabilmente "pagando" si ha qualche speranza di avere una protezione generale più affidabile, se invece si vuole andare sul free, l'impegno necessario aumenta ma ovviamente non si può avere tutto.......
a presto.

allora, non è così.
Faccio un esempio: Nortno è migliore di Antivir? O Panda è migliore di Active Virus Sheild?
Assolutamente no.
Quello che dici può essere vero magari per altri prodotti, ma non per gli antivirus attualmente.
Saluti,
Wearethechampions

tullalà
08-04-2007, 08:50
allora, non è così.
Faccio un esempio: Nortno è migliore di Antivir? O Panda è migliore di Active Virus Sheild?
Assolutamente no.
Quello che dici può essere vero magari per altri prodotti, ma non per gli antivirus attualmente.
Saluti,
Wearethechampions


wearethechampions, grazie per l'intervento e approfitto subito per augurarti una Buona Pasqua a te e ovviamente a tutti coloro che hanno partecipato a questa mia discussione.
Io non ho elementi per contraddirti dunque prendo atto della tua esperienza. Ecco la mia composizione free di sicurezza con le impostazioni di default:
Avast! v.4.7
Ad-aware Se Personal
Service pack 2
A-squared antidialer 2.1.0.16
Digisoft antidialer 1.0.4
Ho sempre l'intenzione di migliorare la parte relativa al firewall ma fin'ora non ho informazioni sufficienti sulla compatibilità di avast! v.4.7 con i firewall.:help: Chi mi aiuta?
Ciao.

wearethechampions
08-04-2007, 10:06
wearethechampions, grazie per l'intervento e approfitto subito per augurarti una Buona Pasqua a te e ovviamente a tutti coloro che hanno partecipato a questa mia discussione.
Io non ho elementi per contraddirti dunque prendo atto della tua esperienza. Ecco la mia composizione free di sicurezza con le impostazioni di default:
Avast! v.4.7
Ad-aware Se Personal
Service pack 2
A-squared antidialer 2.1.0.16
Digisoft antidialer 1.0.4
Ho sempre l'intenzione di migliorare la parte relativa al firewall ma fin'ora non ho informazioni sufficienti sulla compatibilità di avast! v.4.7 con i firewall.:help: Chi mi aiuta?
Ciao.
avast è compatibile di sicuro cn zone alarm ma credo cn tutti, ho sentito qualche incompatibilità ma in passato...

tullalà
08-04-2007, 12:25
avast è compatibile di sicuro cn zone alarm ma credo cn tutti, ho sentito qualche incompatibilità ma in passato...

si pure io "navigando" ho sentito che avast! potrebbe avere "problemi" con zone alarm al limite posso ripiegare su sygate, dove a quanto pare non dovrebbero esserci controindicazioni.:)
Cosa nè pensate?