galaxygalaxy
07-04-2007, 09:40
Ho letto varie guide e articoli su come installare il sistema operativo XP su un HD sata I (1.5Gb/s), ma non ho ben chiare alcune cose.
Premetto che attualmente ho due HD.
Uno in cui ho installato Windows XP Pro e si tratta di un vecchio HD PATA (quindi collegato con il
cavo a 40 fili). E un altro HD SATA I che mi serve solo come archivio. NON ho mai installato i
driver SATA per cui il suddetto HD SATA I è stato rilevato perfettamente, ma in modalità IDE.
All’epoca non sapevo nulla sull’argomento, ma ora vorrei poter sfruttare tutta la velocità
dell’interfaccia sata I del disco.
Quindi la mia domanda è:
- posso trasformare/velocizzare L’HD da IDE a SATA I senza perdere i dati. Ne vale la pena, che
differenza c’è?
Poi se non chiedo troppo vorrei sapere un altra cosa
La mia scheda madre in firma mi permette di collegare un solo HD SATA II (3Gb/s).
Qualora volessi acquistare un nuovo HD SATA II e installarci il sistema operativo che prestazioni
avrei in più rispetto al mio attuale HD PATA? Chiedo questo perchè più di una volta ho letto che
NON cè molta differenza in velocità tra un PATA ed un SATA II. PERCHE’?
Premetto che attualmente ho due HD.
Uno in cui ho installato Windows XP Pro e si tratta di un vecchio HD PATA (quindi collegato con il
cavo a 40 fili). E un altro HD SATA I che mi serve solo come archivio. NON ho mai installato i
driver SATA per cui il suddetto HD SATA I è stato rilevato perfettamente, ma in modalità IDE.
All’epoca non sapevo nulla sull’argomento, ma ora vorrei poter sfruttare tutta la velocità
dell’interfaccia sata I del disco.
Quindi la mia domanda è:
- posso trasformare/velocizzare L’HD da IDE a SATA I senza perdere i dati. Ne vale la pena, che
differenza c’è?
Poi se non chiedo troppo vorrei sapere un altra cosa
La mia scheda madre in firma mi permette di collegare un solo HD SATA II (3Gb/s).
Qualora volessi acquistare un nuovo HD SATA II e installarci il sistema operativo che prestazioni
avrei in più rispetto al mio attuale HD PATA? Chiedo questo perchè più di una volta ho letto che
NON cè molta differenza in velocità tra un PATA ed un SATA II. PERCHE’?