PDA

View Full Version : ATI Mobility X300 e Vista.. alcuni problemi


vega3004
07-04-2007, 07:32
Prima di continuare chiedo ai moderatori di spotare il topic nell'area di Vista, è che non sapevo bene dove collocarlo, visto che riguarda comunque una scheda video.

E' da 1 po' chemi frullava l'idea di provare la RC2 anche sul portatile, dopo ben 4 formattazioni O_o ... sono riuscito a rendere il sistema stabile secondo le mie esigenze.

Il portatile è un Fujitsu-Siemens Amilo M 1451G , con Intel Pentium M@1,7 GHz, 512 MB di Ram ( 2x256 ), Hdd 60 GB S-ata e scheda video ATI RADEON MOBILITY X300 ( 32 onboard fino a 128 mb Condivisi ).

Sulla scheda video ho qualche perplessità. Premetto che data la scarsezza della RAM ho optato per istallare la versione Home Basic di Vista, e sfruttando una pendrive inutilizzata da 1 GB comlpetamente per ReadyBoost il sistema sembra quantomeno viaggiare con tempi decenti di utilizzo.

I problemi, glil unici ( x ora ) che notato, è proprio della scheda video, passo ad illustare:

- ad o.s. fresco d'istallazione, senza nessun aggiornamento driver o di windows update, eseguendo il benchmark di Vista ottengo ( 2.0 e 2.9 ) come punteggi pe rla scheda video.

- se aggiorno con windows update , mi trova dei driver certficati microsoft per la ATI e il punteggio sale dalla coppia ( 2.0 , 2.9 ) --> ( 2.0 , 3.1 )

- se metto i catalyst mobility , la versione 7.1 o la versione 7.2, con la prima il punteggio scende a ( 2.0 , 2.5 ) mentre con i 7.2 arrivo ad uno scarso ( 2.0 , 2.6 ).

Quindi: ma sti catalyst fanno così pena?? funzionano meglio i driver integrati di Windows?? va beh.. mi tengo quelli cmq, visto che ottengo 3.1, anche se non posso andare a modificare i parametri video perkè il CCC non funziona con i driver di Windows.

Altro problema, questo mi interessa di più. Di default il mio portatile ha Windows XP Home Edition, e con XP istallato, da proprietà della scheda video leggo che la scheda ha 128 MB di Ram. Ovviamente la scheda ha 32 MB onboard e sfruttando la memoria di sistema arriva a 128 MB. E nonostante sia stabile su 128MB, da "Sistema" risulta che la ram di sistema resta stabile a 512MB.

Se invece metto Vista Home Basic, da proprietà della scheda video risulta:

32 MB onboard + 64 MB condivisa con la ram di sistema = 96 MB

Perchè non ne shara di + così da arrivare a 128 MB come dichiarato dallle specifiche del chip video?? non c'è modo di sbloccare questa cosa per farlo arrivare a 128 MB? capisco che non abbia molto senso pretendere 32 MB in + , anche perkè ovviamente col portatile non ci gioco, ma fanno sempre comodo, anche perchè così penso girerebbe anche meglio una eventuale versione Home Premium. Qualcuno che abbia lo stesso mio problema? ci sono soluzioni?

vega3004
04-05-2007, 21:35
non c'è proprio nessuno che sappia aiutarmi? :(

vi posto 1 immagine della situazione sotto XP ..

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=49973&stc=1&d=1178310889