View Full Version : "Network readiness": la Danimarca è al primo posto
Redazione di Hardware Upg
07-04-2007, 07:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/20738.html
Il World Economic Forum stila una classifica per valutare il livello di diffusione dell'informatizzazione nei Paesi del mondo. Danimarca in testa a tutti, Italia al 38esimo posto
Click sul link per visualizzare la notizia.
mai una volta che siamo primi in qualcosa
Come no, i mondiali di calcio! :D
AndreaG.
07-04-2007, 08:21
Il problema è che siamo governati da vecchi... non in senso dispregiativo! nel senso che sono proprio vecchi e di tecnologia non ne capiscono una mazza... volete forse andare a parlare di wifi a Berlusconi o Prodi?(figuriamoci i loro ministri...) o di banda larga!? naaaaaaa :stordita:
In effetti.. facendo la media delle prime 4 cariche dello stato arriviamo quasi a 73 anni.. non so se mi spiego :asd:
Anche se il problema non è solo quello, purtroppo..
Può sembrare assurdo ma mi capita molto spesso di configurare PC con il modem 56k... mi sorprende essere al 38esimo posto, su un sito che fa statistiche di connessione ADSL risulta che davanti a noi c'è l'Africa!!!
L'Africa?!?!?!?
Mamma mia... siamo davvero messi male (con rispetto parlando per l'Africa). Ciò che mi stupisce, però è questo: ci lamentiamo tutti di quanto faccia schifo il nostro paese, ma alla fine non ne veniamo mai fuori! -_-'
L'Africa?!?!?!?
Mamma mia... siamo davvero messi male (con rispetto parlando per l'Africa). Ciò che mi stupisce, però è questo: ci lamentiamo tutti di quanto faccia schifo il nostro paese, ma alla fine non ne veniamo mai fuori! -_-'
è normale,siamo un paese di egoisti lassisti.Si fa caos e si scende in piazza solo quando c'è il calcio di mezzo :rolleyes:
E solo i giovani potrebbero risollevare le sorti di questo paese,ma stanno ricevendo tutt'altra educazione,sia dai genitori che dalla società.Negli ultimi 30 anni abbiamo toccato il fondo del barile più volte,ora stiamo iniziando a raschiare...
GiovanniGTS
07-04-2007, 10:44
Il problema è che siamo governati da vecchi... non in senso dispregiativo! nel senso che sono proprio vecchi e di tecnologia non ne capiscono una mazza... volete forse andare a parlare di wifi a Berlusconi o Prodi?(figuriamoci i loro ministri...) o di banda larga!? naaaaaaa :stordita:
Come non quotarti, a molti di loro manca davvero solo il pannolone (parole di un ex pres. della rep.)
Solo una rivoluzione popolare potrebbe imporre una legge che impedisca di ricandidarsi a chi ha piu' di 10 anni di legislatura (all'opp. o al gov.) con l'introduzione di limiti di eta' oltrepassati i quali non si puo' piu' accedere a certe cariche, invece qui vediamo le solite facce e la solita INGORANZA nei piu' svariati campi (vedi scoop delle iene)!
La tecnologia per loro è solo un sentito dire...................come lo sono una politica fiscale seria........ecc.............................
La cosa purtroppo non mi stupisce, nel rapporto dell'AITech-Assinform sul primo semestre 2006 del mondo telle tlc (http://www.aitech-assinform.it/aree_sx/informazioni/comunicati/comunicato_semestrale_sett2006.htm) si notano in particolare:
-4,4% investimenti in infrastrutture
+6,6% richieste di terminali (mobili e fissi)
+37,2% conessioni a banda larga
I primi due dati fanno riflettere: abbiamo un'infrastruttura arretrata, non investiamo, però l'italiano medio si compra un bel cellulare nuovo almeno una volta all'anno. :cry:
L'ultimo dato si spiega facilmente: gli utenti ADSL sono relativamente pochi quindi ci sono ampi margini di sviluppo (negli altri paesi invece sono già sviluppati :D )
L'Africa?!?!?!?
Non sorprenderti. In africa non c'è mai stato un progresso tecnologico. È evidente che quando c'è portano l'ultima tecnologia disponibile. La telefonia in Sud Africa è composta prevalentemente da cellulari e VoIP, quella fissa è in via d'estinzione c'è... Non mi sorprenderei se nel giro di poco tempo utilizzazze il WiMAX...
Come non quotarti, a molti di loro manca davvero solo il pannolone (parole di un ex pres. della rep.)
Solo una rivoluzione popolare potrebbe imporre una legge che impedisca di ricandidarsi a chi ha piu' di 10 anni di legislatura (all'opp. o al gov.) con l'introduzione di limiti di eta' oltrepassati i quali non si puo' piu' accedere a certe cariche, invece qui vediamo le solite facce e la solita INGORANZA nei piu' svariati campi (vedi scoop delle iene)!
La tecnologia per loro è solo un sentito dire...................come lo sono una politica fiscale seria........ecc.............................
Ti quoto in pieno. Bisognerebbe fare una legge che proponga il pensionamento all'età di 65 anni anche per i politici...
quoto il discorso sull'età dei nostri politici veramente troppo avanzata in alcuni casi, paesi come la danimarca vantano di menti giovani ed al passo coi tempi.
come potremmo avanzare poi, con la metà dei giovani laureati che per mancanza di lavoro e di una dignitosa prospettiva vanno a sfruttare le loro menti all'estero?
JohnPetrucci
07-04-2007, 12:43
L'Africa?!?!?!?
Mamma mia... siamo davvero messi male (con rispetto parlando per l'Africa). Ciò che mi stupisce, però è questo: ci lamentiamo tutti di quanto faccia schifo il nostro paese, ma alla fine non ne veniamo mai fuori! -_-'
Forse perchè siamo un popolo di individualisti che non lavorano per il collettivo ma per se stessi e non solo questo, direi che in Italia si cerca in ogni modo di fregare il sistema violandone le regole, altrimenti si è fessi.
Primo esempio su tutti la più alta evasione fiscale dei paesi occidentali, e ovviamente molti votano il politico che gli garantisce l'immobilismo soprattutto in questo campo.
Quindi se non si ha voglia di progresso anche nel pagare le tasse, questo è il risultato, e sommato alla nostra scarsa cultura se non addirittura ignoranza in molti campi fa il resto.
liquidator
07-04-2007, 13:21
John, parole santissime
Spitfire84
07-04-2007, 13:38
"Come si può parlare, del resto, di informatizzazione quando la diffusione della banda larga resta un ostacolo pressoché insormontabile e quando il Legislatore è composto per la maggior parte da individui la cui competenza in materia lascia purtroppo a desiderare?"
Bravi,sacrosante parole!!!
Secondo me questa classifica è sbagliata..non è possibile che siamo al 38esimo posto..SIAMO MOLTO + IN GIU'!
Quoto tutti ed aggiungo che molto spesso mi sento umiliato quando sono obbligato a scaricare per ore col mio mer*oso 56k materiale di studio per l'università(non giochi,non film..materiale di lavoro,di studio!)e poi vedo in tv almeno 500 volte al giorno pubblicità di connessioni a 20Mbit!
Ciao..
..Andrea
Non trovo Cuba. Qualcuno ha info?
Ma cosa vogliamo fare qui in Italia?!!
Appena cerchi di immettere qualche novità tecnologica c'è sempre qualcuno che si oppone per questioni etico-ecologico-politiche.
Faccio l'esempio del Digitale terrestre. A mio parere se fosse attuato su tutto il territorio nazionale si otterrebbero grossi benefici:
migliore qualità del segnale televisivo, maggiore offerta e quindi più scelta e più operatori, con la contestuale soluzione dei problemi di "conflitto di interessi", e soprattutto è GRATIS!!
Ora per questioni politiche il progetto si è fermato. La RAI non si vede sul DVB neanche nelle grandi città figuriamoci nei piccoli paesi come il mio dove non vedo decentemente neanche la tv analogica. Per non parlare di ADSL che mi è giunta nell'ottobre 2006 solo con la Telecom senza possibilità di scelta.
E nei paesi più evoluti è normale parlare di televisione ad alta definizione, di TV via internet, di wifi pubblica, etc.
Ma dove vogliamo andare?!! :confused:
Forse perchè siamo un popolo di individualisti che non lavorano per il collettivo ma per se stessi e non solo questo, direi che in Italia si cerca in ogni modo di fregare il sistema violandone le regole, altrimenti si è fessi.
Primo esempio su tutti la più alta evasione fiscale dei paesi occidentali, e ovviamente molti votano il politico che gli garantisce l'immobilismo soprattutto in questo campo.
Quindi se non si ha voglia di progresso anche nel pagare le tasse, questo è il risultato, e sommato alla nostra scarsa cultura se non addirittura ignoranza in molti campi fa il resto.
Caro John, magari le tasse finissero in tecnologia, infrastrutture e investimenti utili e necessari. Sono sicuro che, se fosse cosi', l'evasione sarebbe molto piu' bassa. Purtroppo non mi sento di condannare chi, sapendo che le sue tasse finiscono in mafia e sprechi, decide di evaderle, se non tutte, una parte.Cosi' da avere i soldi per pagarsi l'adsl piu' cara che in danimarca.
Caro John, magari le tasse finissero in tecnologia, infrastrutture e investimenti utili e necessari. Sono sicuro che, se fosse cosi', l'evasione sarebbe molto piu' bassa. Purtroppo non mi sento di condannare chi, sapendo che le sue tasse finiscono in mafia e sprechi, decide di evaderle, se non tutte, una parte.Cosi' da avere i soldi per pagarsi l'adsl piu' cara che in danimarca.
Come non quotare?
Ciauz
Come si può parlare, del resto, di informatizzazione quando la diffusione della banda larga resta un ostacolo pressoché insormontabile e quando il Legislatore è composto per la maggior parte da individui la cui competenza in materia lascia purtroppo a desiderare?
Parole santissime :O
il problema dell'italia sono gli italiani .Poi la colpa dei politici è essere italiani...
Forse non si tiene conto che in Italia c'è il Sole..!Qui da noi la gente ama anche passare il tempo andando a fare due passi all'aria aperta(dove ce n'è ancora),piuttosto che starsene tappati in casa per via del freddo:non dimenticate che la luce stimola il corpo al movimento e all'azione. Quando si dice che siamo ultimi di qua ,ultimi di là,io rispondo meno male che non ci stiamo fossilizzando dietro una tastiera.Giusto dare opportunità informatiche alla gente ma non ditemi che questo ritardo che ha l'italia(e se ci fate caso anche altri paesi caldi) sia una tragedia:senza dare colpe a legislatori come al solito perchè non pensate che forse semplicemente alla gente non gliene frega più di tanto (e i governanti si adeguano....).IMHO.
P.S. Auguri di Buona Pasqua a tutti.
Il problema è che siamo governati da vecchi... non in senso dispregiativo! nel senso che sono proprio vecchi e di tecnologia non ne capiscono una mazza... volete forse andare a parlare di wifi a Berlusconi o Prodi?(figuriamoci i loro ministri...) o di banda larga!? naaaaaaa :stordita:
Per non parlare dell'età media dei professori universitari, mi pare si aggiri attorno ai 70 (più o meno l'età media dei partecipanti al festival di sanremo)
Forse non si tiene conto che in Italia c'è il Sole..!Qui da noi la gente ama anche passare il tempo andando a fare due passi all'aria aperta(dove ce n'è ancora),piuttosto che starsene tappati in casa per via del freddo:non dimenticate che la luce stimola il corpo al movimento e all'azione. Quando si dice che siamo ultimi di qua ,ultimi di là,io rispondo meno male che non ci stiamo fossilizzando dietro una tastiera.Giusto dare opportunità informatiche alla gente ma non ditemi che questo ritardo che ha l'italia(e se ci fate caso anche altri paesi caldi) sia una tragedia:senza dare colpe a legislatori come al solito perchè non pensate che forse semplicemente alla gente non gliene frega più di tanto (e i governanti si adeguano....).IMHO.
P.S. Auguri di Buona Pasqua a tutti.
Questa spiegazione scientifica mi intriga un casino...
in effetti è vero..
Caro John, magari le tasse finissero in tecnologia, infrastrutture e investimenti utili e necessari. Sono sicuro che, se fosse cosi', l'evasione sarebbe molto piu' bassa. Purtroppo non mi sento di condannare chi, sapendo che le sue tasse finiscono in mafia e sprechi, decide di evaderle, se non tutte, una parte.Cosi' da avere i soldi per pagarsi l'adsl piu' cara che in danimarca.
Mi spiace, ma non sono d'accordo. Prima bisogna pagare le tasse, poi poso criticare come vengono spesi i soldi raccolti. Ci si lamenta anche del fatto che siano alte, è vero, ma se tutti le pagassero lo sarebbero un po' meno, sembra una banalità, ma è vero.
Forse non si tiene conto che in Italia c'è il Sole..!Qui da noi la gente ama anche passare il tempo andando a fare due passi all'aria aperta(dove ce n'è ancora),piuttosto che starsene tappati in casa per via del freddo
Sono d'acordo, ma la classifica si riferisce a: capacità dell'ICT, la competenza degli esponenti principali delle comunità e l'impiego tra questi. Quindi non si fa riferimento a chi preferisce stare all'aria aperta invece di "ammufire" davanti ad un monitor.
Le tasse in italia finiscono tutte nel calderone dei politici. Da li poi, loro se li sputtanano come vogliono....1 miliardo di euro per le discariche inutili in campania, decine di miliardi per il mose (e manutenzione), sprechi vari di ogni singolo ente pubblico, dai comuni allo stato.....parlano sempre di fare sacrifici, ma loro se li gestiscono bene i sacrifici con 30mila euro al mese e privilegi di ogni tipo...ma andiamo!
I lproblema è che non vedo soluzione...sono d'accordo con Grillo quando dice che i politici devono essere giovani, devono avere cariche solo per max 2 legislature.....ma se sono loro che scrivono leggi e che comandano...si tireranno mai la zappa sui piedi? Si autolimiteranno mai? Io credo di no....e poi che sollevazioni popolari si devono fare qua? Siamo un popolo di coglio*i che se tolgono le partite alla domenica allora c'e' un buon motivo per scendere in piazza..ma se manca il pane da mangiare..tutti zitti! Siamo coglio*i, ecco cosa siamo...e abbiamo quel che ci meritiamo.
E poi, i politici sono autoreferenziali...dovrebbero essere nostri dipendenti..ma come vedete vengono eletti per fare delle cose e poi se ne fottono e fanno tutto l'opposto....e noi paghiamo e guardiamo come scemi...poi si fa una manifestazione contro di loro, manifestazione di qualche centinaio di migliaia di persone....e loro ridono...
Dobbiamo andare da qualche parte con sto marciume? Con sti vecchi?
Ma vergogna
Mex84 Guarda che se leggi tra le righe non sono andato OT:in fondo alla news si commenta il fatto che siamo "indietro" per colpa dei legislatori "ignoranti" tirando in ballo anche la banda larga come esempio della loro inettitudine.Io ho solo provato a spiegare che chi ci governa nel bene e nel male(più frequentemente) segue la marea, quello che l'italiano desidera ,e in Italia sembra che alla gente in fondo non è che freghi più di tanto informatizzare tutta la propria vita,sarebbe già scesa in piazza a protestare:magari ci teniamo (mi ci metto pure io) ma non è fondamentale per essere felici:in fin dei conti con tutti i ritardi e paradossi che abbiamo siamo sempre tra i primi paesi al mondo.Dobbiamo rincorrere questo è sicuro;certo non bisogna perdere il passo dei Danesi però dobbiamo correre con il nostro sennò si rischia di inciampare:se adesso dobbiamo avere il complesso di inferiorità e cominciare a piangerci addosso perchè noi Italiani preferiamo la pizza con gli amici (intesa come strumento di socializzazione) alle serate davanti al monitor,sbaglieremmo di nuovo:siamo proprio sicuri che un mondo completamente informatizzato sia migliore?
E poi non dimentichiamoci che Noi Italiani siamo tra i popoli che gesticola per comunicare:forse il nostro DNA odia usare un solo dito sulla tastiera per comprare il pane su internet.
Senza dare la colpa a nessuno ..siamo fatti così...sarà il sole?
è normale,siamo un paese di egoisti lassisti.Si fa caos e si scende in piazza solo quando c'è il calcio di mezzo :rolleyes:
E solo i giovani potrebbero risollevare le sorti di questo paese,ma stanno ricevendo tutt'altra educazione,sia dai genitori che dalla società.Negli ultimi 30 anni abbiamo toccato il fondo del barile più volte,ora stiamo iniziando a raschiare...
BRAVO!
ti quoto a pieno! per fortuna non sono l'unico a pensarla così! ... anche se serve al giusto... sono i fatti che contano... e in questo paese non esiste la voglia ne la volontà di creare una classe politica adatta ai tempi... sono sempre i soliti vecchi bacucchi a rigirasrsi quelle maledette seidie come nel gioco delle 3 carte... la sedia è potere.
che schifo... e se il problema dùfosse solamente l'ADSL...
(tutto FORTEMENTE IMHO)
Sig. Stroboscopico
07-04-2007, 18:52
Maledetta Telecom... è stata peggio della Fiat per l'ITALIA!
Forse non si tiene conto che in Italia c'è il Sole..!Qui da noi la gente ama anche passare il tempo andando a fare due passi all'aria aperta(dove ce n'è ancora),piuttosto che starsene tappati in casa per via del freddo:non dimenticate che la luce stimola il corpo al movimento e all'azione. Quando si dice che siamo ultimi di qua ,ultimi di là,io rispondo meno male che non ci stiamo fossilizzando dietro una tastiera.Giusto dare opportunità informatiche alla gente ma non ditemi che questo ritardo che ha l'italia(e se ci fate caso anche altri paesi caldi) sia una tragedia:senza dare colpe a legislatori come al solito perchè non pensate che forse semplicemente alla gente non gliene frega più di tanto (e i governanti si adeguano....).IMHO.
P.S. Auguri di Buona Pasqua a tutti.
Attnezione... su questo siamo daccordo... ma le girate, passeggiate, sport, attività varie, prendere sole e vacanze, le fai nel tempo libero... Parliamo di Linee di comuinicazione ADSL non solo per il priato che passa la giornata al suo MMORPG (che di fatto sono pure affaracci suoi... criticabili o meno non in quasta sede... CREDO... ), ma soprattutto di ciò che la tecnonlogia porta nel MONDO DEL LAVORO e degli eventuali sbocchi-aperture nel mercato...
Ovvero... mooolto semplicemente... "Lavori con l'interno o con l'estero, la tua linea fa schifo, hai prolemi oltre le figuracce con i clenti se sei DOWN (in senso di connessione) 3 volte a settimana... se per stipulare un contratto ci vogliono dei mesi, o non hai copertura in molte are del territorio, non sei ricettivo sul mercato..."... vediamola anche così... ADSL non è solo ciuco e MMORPG...
sempre tutto moltissimo e sentitissomo IMHO
AUGURI A TUTTI
Maledetta Telecom... è stata peggio della Fiat per l'ITALIA!
... daccordo... ma forse adesso è peggio ancora... in questo panorama di piccoli sub-appaltatori di linee ADSL ho visto cose davvero farlocche... tanto che mi vien da dire .. "si stava meglio quando si stava peggio!"...
anche se tutto questo è una consecuzio logica e giustificata a dispetto di tutti quegli anni in cui Telecom ha fatto ciò che ha voluto come monopolista STATALE... che è peggio...
ricordo sempre a tutti... LO STATO DOVREMMO ESSERE NOI !... se fosse davvero così siamo proprio una manica di masochisti...
"Come si può parlare, del resto, di informatizzazione quando la diffusione della banda larga resta un ostacolo pressoché insormontabile e quando il Legislatore è composto per la maggior parte da individui la cui competenza in materia lascia purtroppo a desiderare?"
Quoto in pieno...
Le tasse in italia finiscono tutte nel calderone dei politici. Da li poi, loro se li sputtanano come vogliono....1 miliardo di euro per le discariche inutili in campania, decine di miliardi per il mose (e manutenzione), sprechi vari di ogni singolo ente pubblico, dai comuni allo stato.....parlano sempre di fare sacrifici, ma loro se li gestiscono bene i sacrifici con 30mila euro al mese e privilegi di ogni tipo...ma andiamo!
I lproblema è che non vedo soluzione...sono d'accordo con Grillo quando dice che i politici devono essere giovani, devono avere cariche solo per max 2 legislature.....ma se sono loro che scrivono leggi e che comandano...si tireranno mai la zappa sui piedi? Si autolimiteranno mai? Io credo di no....e poi che sollevazioni popolari si devono fare qua? Siamo un popolo di coglio*i che se tolgono le partite alla domenica allora c'e' un buon motivo per scendere in piazza..ma se manca il pane da mangiare..tutti zitti! Siamo coglio*i, ecco cosa siamo...e abbiamo quel che ci meritiamo.
E poi, i politici sono autoreferenziali...dovrebbero essere nostri dipendenti..ma come vedete vengono eletti per fare delle cose e poi se ne fottono e fanno tutto l'opposto....e noi paghiamo e guardiamo come scemi...poi si fa una manifestazione contro di loro, manifestazione di qualche centinaio di migliaia di persone....e loro ridono...
Dobbiamo andare da qualche parte con sto marciume? Con sti vecchi?
Ma vergogna
:ave:
non importa aspettare Beppe Grillo credimi... Guardate "REPORT" domenica sera... sulla RAI ... anche una sola volta... giusto per vedere in quale marciume stiamo nuotando... tanto è dopo i programmi sulle partite... :ciapet: ci mancherebbe....
Caesar-[ITA]
07-04-2007, 19:46
tutto il sistema polito Italiano sarebbe da calcellare e da rifare mattone per mattone... (magari prendendo spunto dalla Germania)
Ringiovanire tutti i politici con persone ke prendano il posto per ragioni di MERITO.
Eliminale la mafia (o simili), e bloccare l' immigrazione clandestina.
capitan_crasy
07-04-2007, 20:33
Il problema è che siamo governati da vecchi... non in senso dispregiativo! nel senso che sono proprio vecchi e di tecnologia non ne capiscono una mazza... volete forse andare a parlare di wifi a Berlusconi o Prodi?(figuriamoci i loro ministri...) o di banda larga!? naaaaaaa :stordita:
guarda che ti sbagli...:O
I nostri fedeli politici sanno il fatto loro sulla tecnologia!
Guarda Urbani per esempio:
Per combattere la pirateria ha cancellato il diritto "SACROSANTO" della copia privata e inoltre ha letteralmente affossato e distrutto il mercato dei CD/DVD vergini in Italia...:stordita:
I distributori di CD/DVD vergini Tedeschi hanno addirittura il santino dell Ex ministro attaccato sulle loro Ferrari!:stordita:
E poi che dire della nostra gloriosa TELECOM!:stordita:
Spendono milioni di euro per intercettare Vieri, mentre un povero cristo deve aspettare 20 GIORNI LAVORATIVI per il passaggio da un gestore ADSL all'altro; oppure aspettare più di 2 mesi per farsi attivare la linea ADSL dalla centrale!!!
http://smilies.vidahost.com/contrib/dday/nervous.gif
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/20738.html
Il World Economic Forum stila una classifica per valutare il livello di diffusione dell'informatizzazione nei Paesi del mondo. Danimarca in testa a tutti, Italia al 38esimo posto
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non pensavo fossimo così indietro.I politici mi hanno preso in giro.Che rabbia.
AHAHAH!
Mi viene da ridere. Qui in Australia sono al 15esimo posto (erano all'11esimo) e ora ne fanno un dramma nazionale.
Primo ministro, vice ministri, opposizione e tutti i leader politici la stanno menando (settimana scorsa ci sono state le elezioni).
Tutti che dicono che devono investire tipo 5mld di dollari nei prossimi 4/5 anni per andare almeno in posizione 6/7...
ahahaha
che classe di politici buffoni abbiamo in Italia...(e ce li meritiamo)
g.
skyzoo73
08-04-2007, 09:19
Le tasse in italia finiscono tutte nel calderone dei politici. Da li poi, loro se li sputtanano come vogliono....1 miliardo di euro per le discariche inutili in campania, decine di miliardi per il mose (e manutenzione), sprechi vari di ogni singolo ente pubblico, dai comuni allo stato.....parlano sempre di fare sacrifici, ma loro se li gestiscono bene i sacrifici con 30mila euro al mese e privilegi di ogni tipo...ma andiamo!
I lproblema è che non vedo soluzione...sono d'accordo con Grillo quando dice che i politici devono essere giovani, devono avere cariche solo per max 2 legislature.....ma se sono loro che scrivono leggi e che comandano...si tireranno mai la zappa sui piedi? Si autolimiteranno mai? Io credo di no....e poi che sollevazioni popolari si devono fare qua? Siamo un popolo di coglio*i che se tolgono le partite alla domenica allora c'e' un buon motivo per scendere in piazza..ma se manca il pane da mangiare..tutti zitti! Siamo coglio*i, ecco cosa siamo...e abbiamo quel che ci meritiamo.
E poi, i politici sono autoreferenziali...dovrebbero essere nostri dipendenti..ma come vedete vengono eletti per fare delle cose e poi se ne fottono e fanno tutto l'opposto....e noi paghiamo e guardiamo come scemi...poi si fa una manifestazione contro di loro, manifestazione di qualche centinaio di migliaia di persone....e loro ridono...
Dobbiamo andare da qualche parte con sto marciume? Con sti vecchi?
Ma vergogna
QUOTO TUTTO ALLA GRANDE!!!!:) :) :) :)
AndreaG.
08-04-2007, 10:32
Maledetta Telecom... è stata peggio della Fiat per l'ITALIA!
no dai.... la Fiat ci è costata (e ancora ci costa....) mooooooooooolto di +! :D
Il problema è che siamo governati da vecchi... non in senso dispregiativo! nel senso che sono proprio vecchi e di tecnologia non ne capiscono una mazza... volete forse andare a parlare di wifi a Berlusconi o Prodi?(figuriamoci i loro ministri...) o di banda larga!? naaaaaaa :stordita:
Domandalo a chi ha succhiato fino all'ultimo centesimo alla Telecom invece che ripagare i debiti e adeguare le infrastrutture.
Non penso abbiano messo molti fili dal 1997 in poi, oppure aggiustato linee.
Fuguriamoci fare degli scavi per mettere la fibra ottica.
dado1979
08-04-2007, 15:52
Io come al solito non sono in accordo con nessuno di voi: il sistema politico in Italia è quello che è perchè l'italiano medio è quello che è... girare ho girato e se sei attento a certe cose ti accorgi che i problemi che abbiamo (politici, economici, etcc..) derivano da una cultura sociale media di persone che hanno una tendenza a non rispettare alcuna regola; e da lì deriva un po' tutto.
Un esempio stupido che mi è capitato a Berlino: io e la mia ragazza in coda in stazione per fare un biglietto verso Amsterdam, ci abbiamo messo almeno 10 minuti per capire e farci capire e pagare e nella coda che che avevamo dietro non ci è stata una e dico solo una che ha mai dato segni di impazienza: ragazza con libro che leggeva dietro la linea, anziani tranquilii in coda, etcc...
liquidator
08-04-2007, 18:54
Vero, ma... se loro perdono il treno ne hanno uno dopo 5 minuti... se qua in italia perdo il treno xchè un tedesco ci mette un quardo d'ora x prendere il biglietto, il treno dopo è dopo 2 ore...
pierfrancesco99
08-04-2007, 23:04
Vero, ma... se loro perdono il treno ne hanno uno dopo 5 minuti... se qua in italia perdo il treno xchè un tedesco ci mette un quardo d'ora x prendere il biglietto, il treno dopo è dopo 2 ore...
Non regge come esempio...
In inghilterra sono entrato in un ristorante per chiedere alcune info sulla strada...e dietro di me si è creata una coda di 5/6 persone che anche se avevano fame non hanno detto a e hanno aspettato che io finissi...e ti potrei fare 10mila esempi simili ;)
Il problema in italia come detto sono gli italiani quei pochi che non fanno i propri interessi rimangono seduti sul divano invece di protestare...(tranne quando si parla di calcio :D :D :D )
Il problema in italia come detto sono gli italiani quei pochi che non fanno i propri interessi rimangono seduti sul divano invece di protestare...(tranne quando si parla di calcio :D :D :D )
In Italia si preferisce salvare le società di calcio e i delinquenti (leggasi dirigenti d'azienda strapagati per svolgere male il loro lavoro) piuttosto che investire in ricerca e innovazione. Non volgio fare pubblicità ma se potete acquistate il dvd Interviste con il futuro di Beppe Grillo... è da restare a bocca aperta sul come certa gente la pensa e si comporta. Cmq anche gli altri Stati hanno i loro problemi, ma in Italia c'è una strana concentrazione di problemi facilmente risolvibili che richiederebbero un taglio dei stipendi della classe dirigente. Il mio desiderio (posso ancora sperare all'età di 19 anni) è quello di vedere la prossima generazione di politici giovani, che si riducono lo stipendio, che parlano con parole chiare e che investono sulla ricerca e l'innovazione. Se la considerate un'Utopia io sarei pronto a farlo... ma non c'è peggior sordo di chi non vuole ascoltare.
pierfrancesco99
08-04-2007, 23:56
In Italia si preferisce salvare le società di calcio e i delinquenti (leggasi dirigenti d'azienda strapagati per svolgere male il loro lavoro) piuttosto che investire in ricerca e innovazione. Non volgio fare pubblicità ma se potete acquistate il dvd Interviste con il futuro di Beppe Grillo... è da restare a bocca aperta sul come certa gente la pensa e si comporta. Cmq anche gli altri Stati hanno i loro problemi, ma in Italia c'è una strana concentrazione di problemi facilmente risolvibili che richiederebbero un taglio dei stipendi della classe dirigente. Il mio desiderio (posso ancora sperare all'età di 19 anni) è quello di vedere la prossima generazione di politici giovani, che si riducono lo stipendio, che parlano con parole chiare e che investono sulla ricerca e l'innovazione. Se la considerate un'Utopia io sarei pronto a farlo... ma non c'è peggior sordo di chi non vuole ascoltare.
Spero ma dubito...in Italia siamo messi male da almeno 30 anni e la gente è tutta ipocrita magari davanti dicono miglioreremo questo e da dietro ognuno fa i propri interessi (i politici sono il primo esempio che mi viene in mente ma c'è ne sono a bizeffe) non mi riferisco certamente a te djbill ma parlo in generale(chiarisco prima di eventuali fraintendimenti ;) )
Credo che il fondo noi l' abbiamo grattato e oramai sfondato e andiamo sempre piu giu...ultima dimostrazione ? al posto di fare inchieste giudiziare serie si fanno inchieste sulle vallette e sul gossip in generale...cavour secondo me si stara rivoltando nella tomba :D
...la gente è tutta ipocrita magari davanti dicono miglioreremo questo e da dietro ognuno fa i propri interessi...
Certo tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare. Nel mio piccolo utilizzo il pc per il calcolo distribuito e sto convicendo tutti i miei amici e compagni di classe a fare lo stesso (e loro con una faccia sbigottita mi chiedono "ma che ci guadagni?").
Tra pochi mesi dovrò scegliere l'università. Se vado a fare architettura e design e diventerò architetto (questa è utopia :D) sarei il primo a proporgli 2 tipi di progetto: uno che utilizza la minima dispersione di calore prevista dalla legge e l'altro che realizzata l'abitazione ad alto renditemto termico. E ovviamente spingerei sul secondo. L'acqurente paga di più all'inizio, ma 10 anni dopo si vanterà al bar di consumare poca energia mentre i suoi amici pagano bollette molto più alte (tra 10 anni quanto varrà un barile di pretrolio o un metro cubo di gas?)
Almeno io la penso così e spero di pensarla così finche posso... e non la penso così perchè mi è stato messo in testa da qualcuno. Ma perchè lo ritengo giusto...
pierfrancesco99
09-04-2007, 00:20
Certo tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare. Nel mio piccolo utilizzo il pc per il calcolo distribuito e sto convicendo tutti i miei amici e compagni di classe a fare lo stesso (e loro con una faccia sbigottita mi chiedono "ma che ci guadagni?").
Tra pochi mesi dovrò scegliere l'università. Se vado a fare architettura e design e diventerò architetto (questa è utopia :D) sarei il primo a proporgli 2 tipi di progetto: uno che utilizza la minima dispersione di calore prevista dalla legge e l'altro che realizzata l'abitazione ad alto renditemto termico. E ovviamente spingerei sul secondo. L'acqurente paga di più all'inizio, ma 10 anni dopo si vanterà al bar di consumare poca energia mentre i suoi amici pagano bollette molto più alte (tra 10 anni quanto varrà un barile di pretrolio o un metro cubo di gas?)
Almeno io la penso così e spero di pensarla così finche posso... e non la penso così perchè mi è stato messo in testa da qualcuno. Ma perchè lo ritengo giusto...
Ho letto proprio di recente un articolo sull' Espresso di una palazzina romana che ha montato pannelli solari e ora non solo non pagano piu la bolletta ma l' enel è costretta per legge a comprare l' energia prodotta in piu da loro...quindi alla fine ci guadagnano pure
Minipaolo
09-04-2007, 04:59
AHAHAH!
Mi viene da ridere. Qui in Australia sono al 15esimo posto (erano all'11esimo) e ora ne fanno un dramma nazionale.
Primo ministro, vice ministri, opposizione e tutti i leader politici la stanno menando (settimana scorsa ci sono state le elezioni).
Tutti che dicono che devono investire tipo 5mld di dollari nei prossimi 4/5 anni per andare almeno in posizione 6/7...
ahahaha
che classe di politici buffoni abbiamo in Italia...(e ce li meritiamo)
g.
ridi ridi. Se apri la pagina web del PRINCIPALE quotidiano australiano troverai una foto a tutta pagina riguardo la coppa del mondo di cricket, prima di tutto il resto.
Ma ridiamo, vivo in Australia, vuoi provare a indovinare la linea che utilizzo a casa? Pago 1 volta e mezza quello che pagavo in Italia per una linea 3 volte + lenta, assolutamente instabile e oltretutto LIMITATA MENSILMENTE.
E non parliamo della telefonia......
Lo sai che non tutta l'australia è come Sydney?
Jedi_Master
09-04-2007, 11:27
Io come al solito non sono in accordo con nessuno di voi: il sistema politico in Italia è quello che è perchè l'italiano medio è quello che è...
vero quello che dici, ma altrettanto vero che il SISTEMA cosi come è adesso
è praticamente inviolabile non solo per colpa dell'italiano medio!
considera le tante Lobby che abbiamo prova a fare diversamente da quello
che loro vogliono e sarai minimo emarginato se non peggio.
Minipaolo
09-04-2007, 11:37
vero quello che dici, ma altrettanto vero che il SISTEMA cosi come è adesso
è praticamente inviolabile non solo per colpa dell'italiano medio!
considera le tante Lobby che abbiamo prova a fare diversamente da quello
che loro vogliono e sarai minimo emarginato se non peggio.
Questo succede in tutto il mondo
Caesar-[ITA]
09-04-2007, 12:11
Riferito per ki parla dell' italiano medio.
Si! ma nn vi è mai successo ke quando andate all' estero la prima cosa ke chiedono è: "Italiano nord? o sud?" per capire ke grado di civiltà probabilmente si ha! (a me è successo tantissime volte). Mi dispiace dirlo ma è la verità.
Poi cmq ormai l' Italiano non esiste più.... ormai 2 su 10 sono extracomunitari.
E se vogliamo andare in chiave economica... si sà ke il Nord mantiene da Roma compresa in giù con le propie tasse.
Sec me ci vuole un sistema fiscale Federalista e cambierebbero tante ma tante cose.
ridi ridi. Se apri la pagina web del PRINCIPALE quotidiano australiano troverai una foto a tutta pagina riguardo la coppa del mondo di cricket, prima di tutto il resto.
Ma ridiamo, vivo in Australia, vuoi provare a indovinare la linea che utilizzo a casa? Pago 1 volta e mezza quello che pagavo in Italia per una linea 3 volte + lenta, assolutamente instabile e oltretutto LIMITATA MENSILMENTE.
E non parliamo della telefonia......
Lo sai che non tutta l'australia è come Sydney?
Ciao,
anche questo e' vero. Io ora pago $40 mensili per una 512/128 con 20gb in peak e 32off-peak. (exetel)
Generalmente e' anche vero che la sola linea non conta tanto per fare due esempi:
1) il churn da 1 operatore all'altro si fa in 4 giorni, non aspetti 5 mesi come hanno fatto i miei per passare da atlanet a tiscali (ora mi dicono essere di 20giorni lavorativi)
2) i contratti hanno durata di 6 mesi/1anno e poi puoi andare via. neinte 1 anno di rinnovo automatico (anche se questo ora e' andato! grazie bersani!)
3) network readiness non siginifica solo cavi. significa che paghi le multe, le tasse, richiedi TFN (il ns. cf), fai le application per l'immigrazione e tutta una marea di altre cose. Prova a farlo in Italia...
4) e' vero che alcune comunita' in rural australia sono sconnesse...ma vogliamo parlare di quanti comuni sono sconnessi in italia?
5) se apro la prima pagina del corriere ci trovo questo:
http://www.wittgenstein.it/jpg/corriereit.gif
have a good day!
g.
Sawato Onizuka
09-04-2007, 18:36
il problema dell'italia sono gli italiani .Poi la colpa dei politici è essere italiani...
:ave: :ave: :ave:
tanto x spalare m3rd@ gratuita:
http://en.wikipedia.org/wiki/Human_Poverty_Index
:mc: :sbonk: :(
liquidator
09-04-2007, 18:49
Non regge come esempio...
In inghilterra sono entrato in un ristorante per chiedere alcune info sulla strada...e dietro di me si è creata una coda di 5/6 persone che anche se avevano fame non hanno detto a e hanno aspettato che io finissi...e ti potrei fare 10mila esempi simili ;)
Il problema in italia come detto sono gli italiani quei pochi che non fanno i propri interessi rimangono seduti sul divano invece di protestare...(tranne quando si parla di calcio :D :D :D )
Non so se "regge come esempio", ma è la realtà...
Non sono dalla parte del "tutta la colpa dei politici", ma sicuramente non me la sento di dire "tutta colpa degli italiani", xchè non tutti gli italiani sono uguali, ricordalo
Per quanto riguarda nord e sud è vero fino ad un certo punto...sono d'accordo se mi parlate di caratteri diversi, di modi di fare differenti...ma il problema principale al sud sono anche le mafie. Cioe' e' inutile ogni anno stanziare milioni di euro per il sud, se poi laggiu' se li mettono in tasca solo le mafie (e mi viene da dire, anche i politici che li stanziano)...cavolo, se fossi un politico prima penserei ad eliminare la mafia e poi darei soldi...se no si sprecano e basta (come l'80% dei soldi dello stato)....e poi basta dire che il sud è arretrato...il sud è avanti..almeno più di quanto si possa pensare. Sono andato in calabria, in localita' non proprio turistiche..e ci sono marciapiedi, strade e tante altre cose messe meglio che nel mio comune, che e' una famosa zona turistica della costa adriatica emiliano-romagnola...quindi...
Un altro problema è la Telecom...si spaccia per azienda fornitrice di servizi ma non lo e'....se un'azienda non porta un servizio che fornisce a tutti solo perche' non le conviene, non fornisce servizi..e' solo una societa' per azioni che guarda al proprio tornaconto. Allora o fai la societa' quotata in borsa o fornisci servizi, non puoi fare interessi sia per la gente che per te stessa...e queste cose si sanno...ma i nostri cari politici che sono culo e camicia con tutti questi imprenditori dei miei co****ni, stanno zitti come sempre...e lo prendiamo in cu*o noi.
von_joker
10-04-2007, 06:31
"Come si può parlare, del resto, di informatizzazione quando la diffusione della banda larga resta un ostacolo pressoché insormontabile e quando il Legislatore è composto per la maggior parte da individui la cui competenza in materia lascia purtroppo a desiderare?"
il fatto è che non solo il legislatore ma in tutta l'amministrazione pubblica manca una cultura informatica...gente che a stento è in grado di accendere un calcolatore.....
Tetsuya1977
10-04-2007, 06:48
Forse non si tiene conto che in Italia c'è il Sole..!Qui da noi la gente ama anche passare il tempo andando a fare due passi all'aria aperta(dove ce n'è ancora),piuttosto che starsene tappati in casa per via del freddo:non dimenticate che la luce stimola il corpo al movimento e all'azione. Quando si dice che siamo ultimi di qua ,ultimi di là,io rispondo meno male che non ci stiamo fossilizzando dietro una tastiera.Giusto dare opportunità informatiche alla gente ma non ditemi che questo ritardo che ha l'italia(e se ci fate caso anche altri paesi caldi) sia una tragedia:senza dare colpe a legislatori come al solito perchè non pensate che forse semplicemente alla gente non gliene frega più di tanto (e i governanti si adeguano....).IMHO.
P.S. Auguri di Buona Pasqua a tutti.
Non hai tutti i torti....però....
non che in California faccia freddo e manchi il mare...
Questione anche di testa
Tetsuya1977
10-04-2007, 06:51
e poi basta dire che il sud è arretrato...il sud è avanti..almeno più di quanto si possa pensare. Sono andato in calabria, in localita' non proprio turistiche..e ci sono marciapiedi, strade e tante altre cose messe meglio che nel mio comune...
Marciapiedi e strade...
Se questo è il metro di paragone a Kampala (Uganda) ho visto dei marciapiedi che qui non abbiamo neanche alla frontiera con la Svizzera...
La notizia permette sicuramente ampie possibilità di discussione, l'unica raccomandazione che mi sento di farvi e che se vedete che state spostandovi su approfondimenti politici, la sezione deputata è il posto migliore dove discutere.
;16673935']Riferito per ki parla dell' italiano medio.
Si! ma nn vi è mai successo ke quando andate all' estero la prima cosa ke chiedono è: "Italiano nord? o sud?" per capire ke grado di civiltà probabilmente si ha! (a me è successo tantissime volte). Mi dispiace dirlo ma è la verità.
Poi cmq ormai l' Italiano non esiste più.... ormai 2 su 10 sono extracomunitari.
E se vogliamo andare in chiave economica... si sà ke il Nord mantiene da Roma compresa in giù con le propie tasse.
Sec me ci vuole un sistema fiscale Federalista e cambierebbero tante ma tante cose.
Due cose ancora consiglio:
1) non usate "l'italiano da SMS", dal momento che avete una tastiera QWERTY a disposizione, nei limiti del possibile scrivete in italiano corretto.
2) evitate generalizzazioni, grazie. Se si guardano, ad esempio, i bilanci degli ultimi anni si nota che la regione più sovvenzionata d'Italia è stato il Piemonte. Se discussione deve essere, che almeno sia argomentata.
La vecchiaia purtroppo in italia è il problema principale.
Noi italiani non siamo inferiori ad altri popoli, è che ormai la nostra società stà crollando su se stessa.
la nostra società è come una piramide al contrario in cui i vecchi sono + dei giovani i quali dovrebbero mantenere se stessi i propri figli ed i propri genitori in pensione che in media sono 2per lavoratore
IO lo dico sempre ai miei che non si devono lamntare della loro pensione perchè se la loro generazione non avesse fatto la bella vita ora avrebbero una pensione dignitosa , ma magari hanno preferito il prosciutto a pranzo e la macchina bella non coperta da un telone ma in garage , invece che qulche figlio in più
Comunque io qui in italia non ci resto, non sto nella barcache affonda , parto per
Londra vi saluto tutti compresi la mia ragazza a cui voglio bene ma qui a marcire non ci resto
e premetto che abito nella civilizzatissima Bologna
Caesar-[ITA]
10-04-2007, 09:16
I marciapiedi al sud?!?! complimenti per quella zona allora.
Ma il punto non sono i marciapiedi, strade... sono le imprese.... il livello scolastico delle scuole.... l' innovazione... il darsi da fare... Secondo me il sud serve al nord, di certo, serve perchè è una grande zona agricola, e turistica, peccato che son solo quelle due cose.
La mafia (o simili) ormai c' è in tutta Italia, non solo al sud. Con la differenza che li son "schiavizzati".
Si la mafia c'e' dappertutto ed e' cosa risaputa...solo che io stavo parlando del fatto che quando dai dei gran soldi al sud...e poi vedi che 1miliardo di euro per fare raccolta differenziata a napoli è stato buttato in discariche che tritano tutto e basta, e si ritrovano con ancora + rifiuti di prima accumulati...insomma, cerchiamo di risolvere il problema alla radice. Adesso ditemi...io ogni anno do', mettiamo, 1 milione al sud (cifra di esempio)...di questo milione nessuno ne vede l'ombra o il beneficio...dopo un po' invece che buttare e buttare e buttare soldi...non si dovra' affrontare il problema? Questi sono i problemi infiniti dell'italia....il debito pubblico che NON si vuole colmare, la lotta alla mafia ecc.....sono tutti problemi che fanno comodo ai nostri politici...fanno comodo perche' molti sono intrigati con la mafia e quindi si mettono in tasca molti soldi, c'e' la scusa del debito pubblico per tassare in continuazione i cittadini..ecc ecc ecc...
Per quanto riguarda il livello della scuola al sud sono d'accordo, pero' siamo sempre li', se i soldi che dai se li prende tutti la mafia...cosa rimane per il resto? Niente.
Oltretutto superficialmente sembrano sempre quelli i problemi, ma rendiamoci conto che si parte da ogni singolo comune a dover eliminare il marcio...sto in un comune del nord, turistico, sul mare, che prende 10milioni di euro solo con l'ici (mi pare eh..ma potrebbe essere di +) e i politici dicono che "non ci bastano nemmeno per pagare gli stipendi".... gli operai comunali non li vedi mai a lavorare, li vedi imboscati nei comuni adiacenti, girano tutto il giorno a vuoto per passare il tempo..o addirittura timbrano il cartellino e poi se ne vanno per i cazzi loro o a letto...senza disturbo alcuno. E situazioni del genere ci sono in OGNI comune. Adesso ditemi, come si puo' concepire un sistema del genere?E una cosa del genere nessuno vorrà mai risolverla..e sapete perche'? Perche' sono tutti voti quelli...il cosidetto voto clientelare. Tu non mi fai fare un cazzo tutto il giorno e io ti do il voto (indistintamente che sia destra o sinistra..a livello locale non c'entra niente il colore). Quindi immaginatevi chi potra' mai a livello locale, ma anche a livello di governo, penalizzare i comunali/statali fannulloni? Ma nessuno è ovvio...nessuno si inimicherà mai tutti quei dipendenti....e l'italia va a puttane anche per queste cose sapete?
Siamo arrivati al punto in cui se si pone a qualche politico questo problema, ti rispondono "beh gli statali lavorano, è una fandonia che siano fannulloni....piuttosto si dovrebbe premiare chi lavora di +".....cioe' uno lavora per 2 e prende 50 euro in più al mese...uno non fa un caz*o tutto il giorno e si prende il suo stipendio pieno....ottima cosa direi.
pico.nic
10-04-2007, 22:34
quale commento? Se dopo quasi 6 anni di connessione a banda larga mi ritrovo con una connessione analogica e solo perché cercando un provider che mi garantisse una banda minima sono incappato in una società la NGI Spa che per loro problemi con telecom da tre mesi mi racconta che Telecom non ha più linee e quindi l' unica speranza che mi rimane per avere una banda larga è cambiare casa e paese o emigrare in una nazione più evoluta
Come si può parlare, del resto, di informatizzazione quando la diffusione della banda larga resta un ostacolo pressoché insormontabile e quando il Legislatore è composto per la maggior parte da individui la cui competenza in materia lascia purtroppo a desiderare?
mai una volta che siamo primi in qualcosa
Come no, i mondiali di calcio! :D
E IL DIGITALE TERRESTRE????:sofico:
:muro:
Caesar-[ITA]
11-04-2007, 13:05
xes666 hai completamenta ragione...
oltre tutto se guardate ci son certe zone che cmq ce la fanno cm l' alto adige o la Valdaosta. PROVA ke conferma che cmq nello skifo cmq l' importante è la gente.
A Napoli SE si facesse il reciclaggio con i vari cassonetti sec me avrebbe la media minore di tutta Europa cmq... bè cmq sempre meglio di niente
Sawato Onizuka
14-04-2007, 15:10
.
[ot]:wtf: son sicuro che tal nick mi ricorda qualcosa di un contatto che ho in msn :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.