PDA

View Full Version : Alernativa alla Gigabyte GA-965P


Valerio80
07-04-2007, 03:30
Una domandina veloce. Sto per comprare un pc che monterà un Core2Duo 6600 e 2gb di ram DDR2-800 della Twinmos. In uno dei topic in evidenza ho letto che le schede madre consigliate per questa configurazione è la Gigabyte GA-965P-DS3, ma il mio negoziante purtroppo non la ha. La mia domanda dunque è: sapreste consigliarmene delle altre equivalenti (ovvero sui 130 euro)? Il negozio in questione tratta prevalentemente Asus. Grazie in anticipo per l'aiuto ^_^

Valerio80
07-04-2007, 14:35
Up ^_^

Valerio80
08-04-2007, 17:08
Up

ranf
08-04-2007, 19:30
P5B oppure se ti interessa fare il raid P5B-E opure se vuoi spendere un po di più e avere il top di gamma della asus con P965 P5B-E Deluxe

Valerio80
08-04-2007, 21:25
Ottimo grazie. Il Raid no non mi interessa, mentre per quel che riguarda i modelli che differenza c'è fra la versione base e le versioni deluxe e premium?

Ah poi senti, il mio negoziante ha anche le Asrock, e in un altro thread mi avevano consigliato la Conroexfire, che costa 30 euro in meno della P5B liscia... che differenze ci sono fra le due?

Grazie ancora per l'aiuto ^_^

Edit: Info importante, non mi interessano neanche overclock (non sono capace) e upgrade (la mia politica è sfruttare un pc per 3-4 anni e poi cambiarlo in toto, quindi non mi interessa, ad esempio, che la scheda sia compatibile con processori più potenti o altro).

ranf
08-04-2007, 23:37
dipende cosa ci devi fare con il pc....
Io preferisco nettamente la P5B rispetto la Conroexfire per via del chipset 965 invece del 945 che dovrebbe montare la asrock.
Però se non hai particolari necessità è anche inutile spendere 30€ in più....
anche se spendere badilate di euro per un 6600 e poi risparmiare 30€ sulla mobo non mi sembra una bella mossa.....

Ci giochi con il pc? Hai intenzione di comprare una scheda video a parte? Vuoi fare un case microATX o ATX?

Valerio80
08-04-2007, 23:48
Pensavo a qualcosa del genere (cambia solo il processore, 6300 o 6600):

IPOTESI 1
CASE => Codegen Midi M619-CA 500W - EUR 45
CPU => Intel Core2Duo E6600 => EUR 269
RAM => 2x 1gb Twinmos DDR2-800 PC2-6400 - EUR 126
MB => Asrock Conroexfire SATA2 Socket 775 - EUR 84
VGA => Point Of View 7600GT 256MB PCIE - EUR 106
HDD => Seagate 320gb 7200.10 SATA2 16mb 8,5ms - EUR 79
FDD => Samsung 1.44MB 3.5" Black - 8 EUR
DVD => LG DVD 16X48X IDE Black Bulk - EUR 18
MAST => Pioneer DVR-112D 18x Black Bulk - EUR 33
MOUSE => Logitech Wheel Mouse Optica B58 Black Oem - EUR 12
TAST => No Brand Ps2 Black - EUR 7
TOTALE => EUR 787 iva inclusa + monitor

IPOTESI 2
CASE => Codegen Midi M619-CA 500W - EUR 45
CPU => Intel Core2Duo E6300 => EUR 171
RAM => 2x 1gb Twinmos DDR2-800 PC2-6400 - EUR 126
MB => Asrock Conroexfire SATA2 Socket 775 - EUR 84
VGA => Point Of View 7600GT 256MB PCIE - EUR 106
HDD => Seagate 320gb 7200.10 SATA2 16mb 8,5ms - EUR 79
FDD => Samsung 1.44MB 3.5" Black - 8 EUR
DVD => LG DVD 16X48X IDE Black Bulk - EUR 18
MAST => Pioneer DVR-112D 18x Black Bulk - EUR 33
MOUSE => Logitech Wheel Mouse Optical Black Oem - EUR 12
TAST => No Brand Ps2 Black - EUR 7
TOTALE => EUR 689 iva inclusa + monitor

Ma secondo te il 6600 li vale quei 100 euro in più?

ranf
10-04-2007, 19:51
ma, io cambierei la scheda video con almeno una X1950gt.
costa qualcosa di più ma vale certamente la spesa....
poi magari se non fai editing video ma il pc lo usi solo per office/internet e giochi prenderei un e6400 al posto dell' e6600 che è meglio spendere qualcosa in più per la scheda video e se proprio devi risparmia sul processore che adesso un e6400 fa il suo dovere....
se prorpio non vuoi cloccare l' e6300 te lo sconsiglio che secondo me è un po troppo castrato...
poi un raid 0 te lo consiglio caldamente perchè gli hd sono il collo di bottiglia dei computer di oggi e così si limitano i danni...
vedi che prezzi riesci a ottenere con questi cambiamenti e fatti dare anche il prezzo della X1950pro e Xt sempre da 256Mb che se costano poco più sono un valido acquisto

Valerio80
10-04-2007, 20:09
ma, io cambierei la scheda video con almeno una X1950gt.
costa qualcosa di più ma vale certamente la spesa....
poi magari se non fai editing video ma il pc lo usi solo per office/internet e giochi prenderei un e6400 al posto dell' e6600 che è meglio spendere qualcosa in più per la scheda video e se proprio devi risparmia sul processore che adesso un e6400 fa il suo dovere....
se prorpio non vuoi cloccare l' e6300 te lo sconsiglio che secondo me è un po troppo castrato...
poi un raid 0 te lo consiglio caldamente perchè gli hd sono il collo di bottiglia dei computer di oggi e così si limitano i danni...
vedi che prezzi riesci a ottenere con questi cambiamenti e fatti dare anche il prezzo della X1950pro e Xt sempre da 256Mb che se costano poco più sono un valido acquisto

Le due schede video che hai detto costano molto di più purtroppo (70 euro in più la pro, 120 in più la xt), ed una scheda video potente non è fondamentale per me (conta che al momento ho una geforce2 64mb di 7 anni fa ^_^).

Il Raid invece mi tenterebbe, ma non vorrei andarmi a impelagare su qualcosa di tanto difficile. Non sono proprio una capra col pc, ma neanche un esperto, e preferirei evitare di doverci "smanettare" troppo... do un'occhiata in rete e mi faccio un'idea più precisa a riguardo.

Per concludere sulla cpu sono indeciso in effetti... credo che aspetterò il calo di prezzi previsto per il 22 e poi deciderò in base a quello :)

Grazie per i consigli!

Black imp
11-04-2007, 00:38
abit AB9 pro

Masami
11-04-2007, 06:00
P5B oppure se ti interessa fare il raid P5B-E opure se vuoi spendere un po di più e avere il top di gamma della asus con P965 P5B-E Deluxe
il top di gamma asus con 965p è la commando:D

brugola.x
11-04-2007, 06:40
p5b dlx se vuoi spendere qualcosa in meno, però l'audio della commando è mille volte meglio...:D

ranf
11-04-2007, 11:05
ma se non fa overclock la Commando è inutle a mio avviso! se proprio vuole l'audio migliore con gli stessi soldi si prende la deluxe + una creative X-Fi.
pero alla fine anche la deluxe mi sa che è inutile senza overclock....:D

ranf
11-04-2007, 11:08
Le due schede video che hai detto costano molto di più purtroppo (70 euro in più la pro, 120 in più la xt), ed una scheda video potente non è fondamentale per me (conta che al momento ho una geforce2 64mb di 7 anni fa ^_^).

ma se la scheda video non ti interessa suppongo che non lo usi per giocare, quindi puoi anche evitare di spendere 100€ per la scheda video e usi quella integrata nella asrock, no?
sarebbe più facile consigliare se ci spieghi bene bene che ci devi fare con questo pc però....

Valerio80
11-04-2007, 13:39
Più che giusto, non l'ho fatto perché questo topic era in pratica solo sulla scheda madre all'inizio ^_^

In verità io il pc lo uso anche per giocare, ma solo saltuariamente e in ogni caso non mi pesa molto dover settare i dettagli al minimo o cose del genere... come dicevo prima sono riuscito a sopravvivere sino ad ora con una GeForce2 64mb, e anche bene per le mie esigenze, solo che negli ultimi 6-12 mesi mi sono capitati con frequenza sempre maggiore giochi che richiedevano la presenza di specifici shader (o che so io ^_^), e che quindi con la mia scheda si rifiutavano proprio di partire...

Per il resto gli usi sono i soliti: internet, films... non mi dispiacerebbe però poter smanettare anche un po' con grafica e video (niente di professionale, intendiamoci) e rippare qualche dvd senza metterci un secolo.

Ecco questo è quanto, non mi pare di essermi dimenticato nulla ^_^

In realtà comunque sul pc sono abbastanza deciso (il topic è di alcuni giorni fa), i dubbi che mi restano sono:

=> CPU: 6300 o 6600? (sto aspettando di vedere quanto calano i prezzi il 22)

=> MB: Asrock Conroexfire o Asus P5B liscia? (credo che deciderò anche il base alla cpu che scelgo)

e soprattutto:

=> ALI: E' davvero così fondamentale, per uno che non overclocka, non upgrada nel tempo, non lascia il pc acceso per giorni e ha un buon gruppo continuità contro gli sbalzi di tensione, spendere 100 euro in più per l'alimentatore? Di preciso cosa cambia con un buon alimentatore?

So di essere testardo su questo punto (qui mi consigliano tutti un Ali migliore, ed io so di non avere neanche lontanamente l'esperienza degli altri membri di questo forum) ma nella mia vita ho avuto 3 pc, e diversi altri li ho potuti osservare a casa di amici, e nonostante avessero tutti un Ali "integrato" non hanno mai dato problemi...

Se conoscete, che so, un articolo che parla di questo argomento più nel dettaglio lo leggerei volentieri... in ogni caso grazie ancora, siete davvero gentilissimi! :)

Valerio80
11-04-2007, 13:54
Ho dato un'occhiata agli ali disponibili nel mio negozio... che mi dite della marca "Spire"? Che parametri numerici vanno considerati, nella scheda di un alimentatore, per valutarne la qualità?

Grazie ancora :)

ranf
11-04-2007, 18:04
In realtà comunque sul pc sono abbastanza deciso (il topic è di alcuni giorni fa), i dubbi che mi restano sono:

=> CPU: 6300 o 6600? (sto aspettando di vedere quanto calano i prezzi il 22)

=> MB: Asrock Conroexfire o Asus P5B liscia? (credo che deciderò anche il base alla cpu che scelgo)

e soprattutto:

=> ALI: E' davvero così fondamentale, per uno che non overclocka, non upgrada nel tempo, non lascia il pc acceso per giorni e ha un buon gruppo continuità contro gli sbalzi di tensione, spendere 100 euro in più per l'alimentatore? Di preciso cosa cambia con un buon alimentatore?

So di essere testardo su questo punto (qui mi consigliano tutti un Ali migliore, ed io so di non avere neanche lontanamente l'esperienza degli altri membri di questo forum) ma nella mia vita ho avuto 3 pc, e diversi altri li ho potuti osservare a casa di amici, e nonostante avessero tutti un Ali "integrato" non hanno mai dato problemi...

Se conoscete, che so, un articolo che parla di questo argomento più nel dettaglio lo leggerei volentieri... in ogni caso grazie ancora, siete davvero gentilissimi! :)

Allora, a questo punto io direi che senza overclock il 6600 è una scelta obbligata....
Poi io prenderei almeno la P5B perchè un conroe io ce lo vedo solo su un p965 o al massimo su un 975x:D
Metti che tra un po ti viene la voglia di smanetttare un po con il bus....:D
la scheda video a questo punto lascia quella e se ti vuoi lanciare con un raid ricordati che devi prendere una mobo che lo subborti, quindi almeno una P5B-E per rimanere in casa asus....
Io ormai è da 4 anni che ho un raid 0 e problemi niente. Alcuni miei amici hanno avuto problemi di perdita sincronizzazione array con i chiset nforce4, sul mio nforce2 fortunatamente il raid è gestito da un chip esterno della Sil. Comunque con i southbridge intel non dovresti avere nessun tipo di problema.

Per quanto riguarda l'alimentatore non so che dirti, io ne metterei uno all'altezza, magari non strapotente, da 400W dovrebbe bastare, ma almeno di marca buona. anche perchè ho notato che gli alimentatori di marca sono molto più silenziosi ed efficenti di quelli che si trovano nei case, in più dovrebbero garantire una stabilità superiore in tutte le condizioni, però non me la sento di buttare fango sugli ali bulk perchè di problemi seri non me ne hanno mai dati....

in definitiva dti propongo:
e6600
P5B-E
2x WD o Hitachi o Segate da 160GB in raid 0
ali tagan da 400W (ho detto tagan ma potrei dire una qualsiasi buona marca di alimentatori, io con questi mi sono trovato bene, ma anche con 2 enermax e un coolermaster)

Valerio80
11-04-2007, 20:15
Mi sembrano ottimi consigli. Vedrò come andrà coi prezzi il 22 e poi deciderò cosa fare. Sul raid sono un po' dubbioso, ma se potessi prendere 6600 e P5B a un prezzo accettabile lo farei di certo... vedremo ^_^

Come Ali credo che alla fine prenderò uno Spire: costano poco (57 euro per un 600W!) e sembra siano davvero ottimi: http://www.pctuner.net/articoli/Alimentatori/550/Spire_Rocketeer_VI/9.html

Grazie per i consigli, e speriamo nel calo dei prezzi! :)

xanderxxx86
11-04-2007, 20:41
Ma la 1GB DDR2 800MHZ PC6400 Team...sono buone per prestazioni nei videogames????

ranf
13-04-2007, 19:03
:mbe: :wtf:

che centra?