View Full Version : Wifi MIMO Router Adsl Quale comprare??
Elaboratore
07-04-2007, 02:18
Salve,
cerco ottimo router adsl2+/2 con Wifi MIMO!
Già ne posseggo uno ma sono scontento della prestazione e della copertura della wifi, ecco perche' vorrei cambiarlo con uno che utilizza la tecnologia MIMO!
E' indispenzabile la massima stabilità, al fine di non bloccarsi MAI, e che sia affidabile con sistemi di scambio files.
Inoltre ottima prestazione in fatto di WiFi, per coprire
nello stesso piano 50 / 60 metri .
Graz..
hai abboccato alla fantomatica tecnologia MIMO, oppure ti serve MIMO veramente?
mi spiego: MIMO è l'acronimo di Multiple Input Multiple Output, quindi, come il nome suggerisce, ottimizza molte connessioni wifi contemporanee...
se tu utilizzi 1 o 2 pc connessi in wifi, il MIMO non serve a nulla...
detto ciò... 50-60 metri nello stesso piano (muri inclusi).. sono tanti... Powerline non t'interessa, vero?
Elaboratore
07-04-2007, 14:50
hai abboccato alla fantomatica tecnologia MIMO, oppure ti serve MIMO veramente?
mi spiego: MIMO è l'acronimo di Multiple Input Multiple Output, quindi, come il nome suggerisce, ottimizza molte connessioni wifi contemporanee...
se tu utilizzi 1 o 2 pc connessi in wifi, il MIMO non serve a nulla...
detto ciò... 50-60 metri nello stesso piano (muri inclusi).. sono tanti... Powerline non t'interessa, vero?
Intanto scrivono che ha una copertura fino ad 8 volte superiore rispetto al sistema precedente,
considerando che un sistema Super G normale dovrebbe coprire almeno minimo 15 metri..
15 x 8 = 120 metri, (fatta questa considerazione)
almeno 40 / 50 mentri dovrebbe arrivarci, diversamente scrivono caratteristiche davvero ingannevoli!!!
cosa intendi per Powerline ? amplificatori lineare? no Graz..!
Sono disposto a spendere anche un po' d +, per un prodotto eccellente, mah esistono?
Sono del parere che i Dlink hanno un sistema radio efficente, mah con il modem ed il firewall, tendono a bloccarsi.. Al contrario i NetGear hanno un sistema + stabile come modem, ma sono meno efficenti come radio WiFi.
Intrepido
07-04-2007, 15:58
Intanto scrivono che ha una copertura fino ad 8 volte superiore rispetto al sistema precedente,
considerando che un sistema Super G normale dovrebbe coprire almeno minimo 15 metri..
15 x 8 = 120 metri, (fatta questa considerazione)
Ciao, io ne uno MIMO è un Atlantis. Prima considerazione, la copertura wi-fi è sicuramente migliore dello Zyxel che usavo prima. Detto questo, le prestazioni tecniche che ogni casa madre propone per i suoi modelli sono molto ottimistiche. Il MIMO in realtà lo sfrutti completamente solo con dispositivi che suppurtano tuttti la stessa tecnologia sia router che schede di rete.
Spero di non essermi dilungato troppo e non averti annoiato. Ciao ciao
tutmosi3
07-04-2007, 18:22
Diciamo che la carta si lascia scrivere e le prove condotte dalle case madri si svolgono in ambienti ottimali che sono ben lungi dalle case che abbiamo noi.
Zyxel in wireless non va bene.
Intrepido ha posto l'accento in un punro fondamentale.
Se tutti gli apparati della tua WLAN sono MIMO avrai un miglioramento prestazionale abbastanza significativo, altrimenti, sono soldi buttati.
MIMO è una tecnologia non standard e come tale va boicottata.
Ciao
Elaboratore
08-04-2007, 01:49
Ciao, io ne uno MIMO è un Atlantis. Prima considerazione, la copertura wi-fi è sicuramente migliore dello Zyxel che usavo prima. Detto questo, le prestazioni tecniche che ogni casa madre propone per i suoi modelli sono molto ottimistiche. Il MIMO in realtà lo sfrutti completamente solo con dispositivi che suppurtano tuttti la stessa tecnologia sia router che schede di rete.
Spero di non essermi dilungato troppo e non averti annoiato. Ciao ciao
Che nella descrizione sono MOLTO ma MOLTO ottimisti, non c'e' assolutamente dubbio..
mah stiamo cercando di capire, quale prodotto primeggia nel mercato in fatto di prestazione ed affidabilità!
Ilpastore
08-04-2007, 09:39
MIMO è una tecnologia non standard e come tale va boicottata.
Ciao
si, invece tut.. l'802.11n è stato riconosciuto come standard.
Ma ora come ora sono solo 2 marche che hanno il 802.11n certificato:
- Linksys
- Apple
...quindi magari un bel linksys si può fare
ntanto scrivono che ha una copertura fino ad 8 volte superiore rispetto al sistema precedente,
considerando che un sistema Super G normale dovrebbe coprire almeno minimo 15 metri..
15 x 8 = 120 metri, (fatta questa considerazione)
almeno 40 / 50 mentri dovrebbe arrivarci, diversamente scrivono caratteristiche davvero ingannevoli!!!
non c'entrano assolutamente i metri.
prova a mettere, in un campo aperto, un router wireless + un muro di amianto + un notebook con wireless.. altro che 15metri, 60 o 500! ;)
Intrepido
08-04-2007, 12:03
il cavo ethernet! :D
Quoto in pieno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Elaboratore
08-04-2007, 16:33
si, invece tut.. l'802.11n è stato riconosciuto come standard.
Ma ora come ora sono solo 2 marche che hanno il 802.11n certificato:
- Linksys
- Apple
...quindi magari un bel linksys si può fare
E' una buona info.. adesso mi faccio un giro su linksys...
io ho una casa di 4 piani, ho messo il mio netgear wpn824 al secondo piano e riesco a collegarmi da qualsiasi angolo dei 4 piani
forse questo è aiutato dal fatto che sia il netgear che il mio macbook pro usano entrambi chip atheros
Elaboratore
09-04-2007, 02:24
io ho una casa di 4 piani, ho messo il mio netgear wpn824 al secondo piano e riesco a collegarmi da qualsiasi angolo dei 4 piani
forse questo è aiutato dal fatto che sia il netgear che il mio macbook pro usano entrambi chip atheros
il wpn824 è la versione senza modem vero?
in termini di velocità hai fatto dei test?
hai avuto problemi nell'update del firmware?
nandox80
09-04-2007, 03:10
si, invece tut.. l'802.11n è stato riconosciuto come standard.
Ma ora come ora sono solo 2 marche che hanno il 802.11n certificato:
- Linksys
- Apple
...quindi magari un bel linksys si può fare
non c'entrano assolutamente i metri.
prova a mettere, in un campo aperto, un router wireless + un muro di amianto + un notebook con wireless.. altro che 15metri, 60 o 500! ;)
allora....dire che l'802.11n è standard.....è una gran cavolata!!!! è un pre-standard....e è tutta un'altra storia!!! La Apple ti da' la possibilità di aggiornare la airport express all' n ma ti dice che non è uno standard, quindi non è detto che funzioni!!!
E' una buona info.. adesso mi faccio un giro su linksys...
io ho un DLink G624M...MIMO 108mbps....beh ho buttato via almeno 30€. Non fatevi fregare dai nomi...ci vuola la sostanza!!! e solo gli standard la danno!!!:D :D :D
io ho un DLink G624M...MIMO 108mbps....beh ho buttato via almeno 30€. Non fatevi fregare dai nomi...ci vuola la sostanza!!! e solo gli standard la danno!!!:D :D :D
parole sante
Elaboratore
10-04-2007, 01:56
parole sante
i tuoi post sono sempre indispensabili, come farne a meno?
Elaboratore
10-04-2007, 01:57
il cavo ethernet! :D
Non si sta discutendo se è meglio il cavo o wifi!
tutmosi3
10-04-2007, 09:15
si, invece tut.. l'802.11n è stato riconosciuto come standard.
Ma ora come ora sono solo 2 marche che hanno il 802.11n certificato:
- Linksys
- Apple
...quindi magari un bel linksys si può fare
non c'entrano assolutamente i metri.
prova a mettere, in un campo aperto, un router wireless + un muro di amianto + un notebook con wireless.. altro che 15metri, 60 o 500! ;)
Hanno passato 802.11n a standard unico e non me l'hanno detto?
Adesso vado lì e :boxe: :banned:
Scherzi a parte, 802.11n ha mosso i suoi promi passi verso il riconoscimento a standard unitario poco tempo fa.
E' un buon inizio ma la stada è ancora lunga.
Non sono al corrente che siano stati fatti altri passi.
Prevedevo una decisione per la seconda metà del 2007 ma visto che i tempi si dilatano dovrò rivedere verso il 2008.
Tempo fa abbiamo fatto un lavoro in un palazzo antico in Val di Fiemme.
Stiamo parlando di una residenza che è stata ampliata negli anni, quindi i muri che un tempo erano estermi, ora sono interni.
All'epoca della costruzione, gli isolamenti odierni non esistevano perciò si preferiva lo spessore dei muri.
In alcuni punti, raggiunge la dimensione record di 140 cm.
Il palazzo è pieno di affreschi, stucchi, decori lignei, ecc. provate a cablare una rete lì in mezzo.
Il wireless è una via utilissima.
Con un muro di spessore considerevole in mezzo, il segnale si attestava sul 50%.
Se ci metti 1 muretto di cartongesso da 10 cm circa, il segnale arriva forse al 5%.
Ciao
the_dark_shadow
10-04-2007, 11:53
cosa intendi per Powerline ? amplificatori lineare? no Graz..!
http://it.wikipedia.org/wiki/Powerline
PS: coem router uso questo e mi trovo benone ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525
Elaboratore
14-04-2007, 02:11
salve, vorrei spiegarmi meglio,
gia' possessore in soddisfatto del DG834GT con riferimento alla WiFi.
Cerco un prodotto di qualità e prestazione superiore,
se questo deve comportare il fatto che integra anche il
il 802.11n , ok pazienza, ma deve essere un prodotto eccellente da tutti i punti di vista, (ottimo e stabile con il p2p, ed insuperabile nella wifi).
Ho visto che tutti i nuovi prodotti, hanno una cosa in comune, sfruttano il sistema MIMO con piu' antenne, ci deve essere un motivo per farlo, e per dichiarare che hanno prestazioni superiori, è solo una trovata commerciale? mah si potrebbe anche essere, ma rimane il fatto che non rimango contento del mio attuale.
Si cerca, un prodotto superiore..
Qualcuno vuole dire che meglio del DG834GT non si puo'?
Intrepido
14-04-2007, 15:30
Io ho potuto provare il dg834g (scambiato per un periodo con il mio dg834), la cosa peggiore è che poi ho comprato uno zyxel (non vanno bene per il wi-fi), adesso ho un Atlantis Ra243 che appunto è un MIMO, la copertura wi-fi direi che è eccellente, meglio del dg834g, credo che g e gt non differiscano molto come copertura, quindi se vuoi provare prendi l'Atlantis (costa 125 euro), però ricorda ogni caso è a se stante. Ciao ciao
albio1985
14-04-2007, 20:02
salve, vorrei spiegarmi meglio,
gia' possessore in soddisfatto del DG834GT con riferimento alla WiFi.
Cerco un prodotto di qualità e prestazione superiore,
se questo deve comportare il fatto che integra anche il
il 802.11n , ok pazienza, ma deve essere un prodotto eccellente da tutti i punti di vista, (ottimo e stabile con il p2p, ed insuperabile nella wifi).
Ho visto che tutti i nuovi prodotti, hanno una cosa in comune, sfruttano il sistema MIMO con piu' antenne, ci deve essere un motivo per farlo, e per dichiarare che hanno prestazioni superiori, è solo una trovata commerciale? mah si potrebbe anche essere, ma rimane il fatto che non rimango contento del mio attuale.
Si cerca, un prodotto superiore..
Qualcuno vuole dire che meglio del DG834GT non si puo'?
Come segnale wireless,direi che di meglio si può eccome...ho provato la sostanziale differenza con un dlink.....ma comuqnue sono in procinto di prendere un LinkSys WAG200G o un 3com
nandox80
14-04-2007, 20:23
Come segnale wireless,direi che di meglio si può eccome...ho provato la sostanziale differenza con un dlink.....ma comuqnue sono in procinto di prendere un LinkSys WAG200G o un 3com
ma i DLink sono sullo stesso piano dei netgear come interfaccia wifi. Certo poi c'è caso e caso...evidentemente a te il DLink va meglio del net...magari a qualcun altro il viceversa. Ma con emule?? a me il DLink fa un sacco di casini...mentre il netgear è piu performante.
Ma il nostro amico chiede qualcosa di meglio in termini assoluti....e secondo me si è fatto un po' abbindolare anche dai nomignoli come MIMO e dalle descrizioni strabilianti che ne fanno.
Cmq in assoluto migliori migliori??? beh pensa a comprarti un bel router CISCO...no???:D :D
Il consiglio che ti do' è quello di comprarti roba buona e "senza fronzoli"... e la configuri bene bene. Non ti copre tutta casa il segnale? ok...lo estendi con un Access Point...ecc.ecc. Cioè è meglio secondo me avere diverse componenti piu semplici ma ben funzionanti tra loro anzichè un unico e molto piu costoso "oggetto" a cui si demanda di fare tutto. Cmq fai come vuoi....
Elaboratore
15-04-2007, 02:23
Come segnale wireless,direi che di meglio si può eccome...ho provato la sostanziale differenza con un dlink.....ma comuqnue sono in procinto di prendere un LinkSys WAG200G o un 3com
Ecco alcune considerazione, che faccio dopo qualche ricerca; i Dlink come radio wifi, li ritengo + affidabili, mah ci sono problemi di stabilità con il p2p , stesso problema con i 3com, che sembrano eccellenti come Wifi, mah soffrono di problemi di firmware non stabile con il mulo.
Netgear è eccellente come modem, puo' rimanere collegato anche mesi senza problemi, scarso è il solo WiFi.
il LinkSys WAG200G , non è mimo, ed anche se molti non lo considerano valido, io ritengo che sia un sistema che garantisce una copertura + stabile, una buona alternativa all' installazione di una antenna con piu' DB. Solitamente il sistema mimo è accoppiato con l'802.11n , e personalmente ho anche io delle riserve in merito a questo sistema, ma non per il mimo che comunque funziona anche con il super G. Parliamoci chiaro, per funzionare a regola d'arte il G, deve avere un buon link wifi, diversamente i risultati sono scadenti.
ecco alcuni prodotti che sto osservando:
1) d.link: DSL-2740B e scrivono: 11 anni di garanzia. Per massimizzare le prestazioni wireless e rimanere connessi praticamente in ogni angolo della casa o dell’ufficio, Il router può inoltre essere utilizzato con una rete wireless 802.11g e 802.11b per abilitare una ricezione sensibilmente migliore.
Considerazione: come wifi, penso vada meglio certamente del mio attuale, ma ho forti timori nella stabilita della connessione con il p2p, come gia' successo su i modelli precedenti dlink.
2) WAG300N di LinkSys ecco cosa scrivono:
A differenza delle normali tecnologie di connettività wireless che subiscono l'interferenza dei riflessi dei segnali, MIMO utilizza proprio tali riflessi per aumentare il raggio d'azione e ridurre i "punti morti" nell'area di copertura della rete.
su questo, ho sentito che non ci sono problemi di stabilita con il p2p se aggiornato con l'ultimo firmware. Ha un problema, che se va via la luce non riparte da solo, e necessità un'intervento manuale.
3) WAG325N di LinkSys , fondamentalmente come il precedente, pare abbia una wifi, ancora + potente.
Non disponibile oggi in italia.
Se avessi la certezza che di tanto in tanto non si blocca con il p2p potrei anche prendere un d.link , ma spendere altri soldi per avere questa bella sorpresa non mi pare il caso.
nandox80
15-04-2007, 03:00
Ecco alcune considerazione, che faccio dopo qualche ricerca; i Dlink come radio wifi, li ritengo + affidabili, mah ci sono problemi di stabilità con il p2p , stesso problema con i 3com, che sembrano eccellenti come Wifi, mah soffrono di problemi di firmware non stabile con il mulo.
Netgear è eccellente come modem, puo' rimanere collegato anche mesi senza problemi, scarso è il solo WiFi.
il LinkSys WAG200G , non è mimo, ed anche se molti non lo considerano valido, io ritengo che sia un sistema che garantisce una copertura + stabile, una buona alternativa all' installazione di una antenna con piu' DB. Solitamente il sistema mimo è accoppiato con l'802.11n , e personalmente ho anche io delle riserve in merito a questo sistema, ma non per il mimo che comunque funziona anche con il super G. Parliamoci chiaro, per funzionare a regola d'arte il G, deve avere un buon link wifi, diversamente i risultati sono scadenti.
ecco alcuni prodotti che sto osservando:
1) d.link: DSL-2740B e scrivono: 11 anni di garanzia. Per massimizzare le prestazioni wireless e rimanere connessi praticamente in ogni angolo della casa o dell’ufficio, Il router può inoltre essere utilizzato con una rete wireless 802.11g e 802.11b per abilitare una ricezione sensibilmente migliore.
Considerazione: come wifi, penso vada meglio certamente del mio attuale, ma ho forti timori nella stabilita della connessione con il p2p, come gia' successo su i modelli precedenti dlink.
2) WAG300N di LinkSys ecco cosa scrivono:
A differenza delle normali tecnologie di connettività wireless che subiscono l'interferenza dei riflessi dei segnali, MIMO utilizza proprio tali riflessi per aumentare il raggio d'azione e ridurre i "punti morti" nell'area di copertura della rete.
su questo, ho sentito che non ci sono problemi di stabilita con il p2p se aggiornato con l'ultimo firmware. Ha un problema, che se va via la luce non riparte da solo, e necessità un'intervento manuale.
3) WAG325N di LinkSys , fondamentalmente come il precedente, pare abbia una wifi, ancora + potente.
Non disponibile oggi in italia.
Se avessi la certezza che di tanto in tanto non si blocca con il p2p potrei anche prendere un d.link , ma spendere altri soldi per avere questa bella sorpresa non mi pare il caso.
fai quello che credi....
cmq sai che router ha chi ti scrive?? DLink G624M.....su uno dei pc come scheda PCMCIA ho una DLink G650M. Guardati le caratteristiche....quello che cerchi tu no? Quindi ne so qualcosa.....
Poi, come vedi dalla mia firma uso anche, e molto, un computer apple...e mi so comprato l'apple TV. Come consigliato da Apple ho scaricato e installato, a 2€, l'aggiornamento all'802.11n dell'aiport express del macbook. quindi ne so qualcosa su come va anche dell'802.11n.
Se te li sconsiglio un motivo c'è!!!! Io non sono nessuno?? Certo....ma se persone che qui hanno dimostrato di capirci e ci aiutano sempre con la max disponibilità, BTS, Lafrancos, Tutmosi3, Harry_Callahan, Pegasolabs...and sorry se ho dimenticato qualcun altro, ti dicono praticamente le stesse cose un motivo c'è.
Poi non volevi qualcosa migliore in assoluto del DG834GT? e che hai elencato??? i migliori??? mah....
sai che MIMO...SuperG....802.11n non sono standard??? se sui computer non hai schede MIMO che te ne fai di un router che lo è??? e si....tutta la rete deve esserlo per sfruttare i "vantaggi" che ti da'.
Certo dire che Linksys ha una interfaccia wifi migliore del netgerar ci vuole.....ciao ciao
Elaboratore
15-04-2007, 03:16
fai quello che credi....
cmq sai che router ha chi ti scrive?? DLink G624M.....su uno dei pc come scheda PCMCIA ho una DLink G650M. Guardati le caratteristiche....quello che cerchi tu no? Quindi ne so qualcosa.....
Poi, come vedi dalla mia firma uso anche, e molto, un computer apple...e mi so comprato l'apple TV. Come consigliato da Apple ho scaricato e installato, a 2€, l'aggiornamento all'802.11n dell'aiport express del macbook. quindi ne so qualcosa su come va anche dell'802.11n.
Se te li sconsiglio un motivo c'è!!!! Io non sono nessuno?? Certo....ma se persone che qui hanno dimostrato di capirci e ci aiutano sempre con la max disponibilità, BTS, Lafrancos, Tutmosi3, Harry_Callahan, Pegasolabs...and sorry se ho dimenticato qualcun altro, ti dicono praticamente le stesse cose un motivo c'è.
Poi non volevi qualcosa migliore in assoluto del DG834GT? e che hai elencato??? i migliori??? mah....
sai che MIMO...SuperG....802.11n non sono standard??? se sui computer non hai schede MIMO che te ne fai di un router che lo è??? e si....tutta la rete deve esserlo per sfruttare i "vantaggi" che ti da'.
Certo dire che Linksys ha una interfaccia wifi migliore del netgerar ci vuole.....ciao ciao
Ciao, a me le polemiche sterili non interessano, se pensi ci sia un prodotto migliore, hai facoltà di segnalarlo,
diversamente mi pare di capire, che bocci pienamente i nuovi prodotti nel merato.
devo dire che per il d.link: DSL-2740B c'e' da farci un pensierino, ha pure il supporto QoS , che per il VoIp potrebbe tornare utile..
tutmosi3
15-04-2007, 11:18
...
Netgear è eccellente come modem, puo' rimanere collegato anche mesi senza problemi, scarso è il solo WiFi.
...
Non so che ricerche tu abbia fatto, però i Netgear DG834G e GT fanno del wireless il loro punto di forza.
...
devo dire che per il d.link: DSL-2740B c'e' da farci un pensierino, ha pure il supporto QoS , che per il VoIp potrebbe tornare utile..
Non ho mai usato il D-Link che posti ma se hai necessità VoIP, i Fritz non li batte nessuno.
Anche io all'inizio ero scettico ma visti sul campo mi hanno contraddetto, vanno proprio bene.
Ciao
comunque io credo che elaboratore voglia un prodotto che prima di tutto garantisca una copertura più stabile e completa del segnale. Io ad esempio possiedo un D-link G624 e devo dire che mi trovo molto bene. Soltanto che il segnale è molto altalenante e il pc di mia sorella nonostante non sia molto lontano a volte non riesce a collegarsi perchè probabilmente si trova in una zona d'ombra. Perciò stavo cercando anch'io maggiori informazioni riguardo questo router MIMO, e volevo sapere:
aquistando uno di questo router riuscirò ad avere un segnale più stabile e con meno problemi di ricezione anche se i miei pc non sono dotati di dongle MIMO?
oppure mi basterebbe avere un router dotato di antenna doppia?
solo questo...
grazie a chi avrà la pazienza di rispondere :D
Elaboratore
17-04-2007, 02:18
comunque io credo che elaboratore voglia un prodotto che prima di tutto garantisca una copertura più stabile e completa del segnale. Io ad esempio possiedo un D-link G624 e devo dire che mi trovo molto bene. Soltanto che il segnale è molto altalenante e il pc di mia sorella nonostante non sia molto lontano a volte non riesce a collegarsi perchè probabilmente si trova in una zona d'ombra. Perciò stavo cercando anch'io maggiori informazioni riguardo questo router MIMO, e volevo sapere:
aquistando uno di questo router riuscirò ad avere un segnale più stabile e con meno problemi di ricezione anche se i miei pc non sono dotati di dongle MIMO?
oppure mi basterebbe avere un router dotato di antenna doppia?
solo questo...
grazie a chi avrà la pazienza di rispondere :D
Ciao, la condizione ideale, è quella di avere nel pc, la stessa tecnologia WiFi del router o AP, ed addirittura della stessa marca! diversamente qualche problema spunta sempre!
se tu hai il DSL-G624M , è un MIMO, prova a cambiare posizione, o a cambiare canale per ottimizzare (solitamente il Ch 12 difficilmente viene utilizzato) nel caso hai in zona altri dispositivi che utilizzano lo stesso canale che usi...
Altra considerazione; avvolte si hanno in casa apparecchi che interferiscono con la WiFi, senza immaginare che siano loro a generare problemi, alcuni esempi: il bluetooth del cell, sistemi senza filo audio/video, ecc..
Tuttavia c'e' gente che afferma che con la tecnologia MIMO comunque ottiene una copertura migliore anche se non utilizza (ad es..) nel notebook una tecnologia MIMO, le limitazioni ovviamente rimangono in termini d velocità.
Dimmi una cosa.. con il modem del DSL-G624M, come ti trovi si blocca mai?
nandox80
17-04-2007, 03:53
Ciao, la condizione ideale, è quella di avere nel pc, la stessa tecnologia WiFi del router o AP, ed addirittura della stessa marca! diversamente qualche problema spunta sempre!
se tu hai il DSL-G624M , è un MIMO, prova a cambiare posizione, o a cambiare canale per ottimizzare (solitamente il Ch 12 difficilmente viene utilizzato) nel caso hai in zona altri dispositivi che utilizzano lo stesso canale che usi...
Altra considerazione; avvolte si hanno in casa apparecchi che interferiscono con la WiFi, senza immaginare che siano loro a generare problemi, alcuni esempi: il bluetooth del cell, sistemi senza filo audio/video, ecc..
Tuttavia c'e' gente che afferma che con la tecnologia MIMO comunque ottiene una copertura migliore anche se non utilizza (ad es..) nel notebook una tecnologia MIMO, le limitazioni ovviamente rimangono in termini d velocità.
Dimmi una cosa.. con il modem del DSL-G624M, come ti trovi si blocca mai?
mah...hei delle teorie tutte tue...
cmq, anche io ho il G624M, e se nn ci credi ti mando qualche foto, e ti dico che non da' nulla di meglio di un DG834GIT o di un G624T. E' poco ma sicuro!!!!
Se ti interessa il VoIP perchè non pensi ad un Fritz!Box?
nandox80
17-04-2007, 03:54
Ciao, la condizione ideale, è quella di avere nel pc, la stessa tecnologia WiFi del router o AP, ed addirittura della stessa marca! diversamente qualche problema spunta sempre!
se tu hai il DSL-G624M , è un MIMO, prova a cambiare posizione, o a cambiare canale per ottimizzare (solitamente il Ch 12 difficilmente viene utilizzato) nel caso hai in zona altri dispositivi che utilizzano lo stesso canale che usi...
Altra considerazione; avvolte si hanno in casa apparecchi che interferiscono con la WiFi, senza immaginare che siano loro a generare problemi, alcuni esempi: il bluetooth del cell, sistemi senza filo audio/video, ecc..
Tuttavia c'e' gente che afferma che con la tecnologia MIMO comunque ottiene una copertura migliore anche se non utilizza (ad es..) nel notebook una tecnologia MIMO, le limitazioni ovviamente rimangono in termini d velocità.
Dimmi una cosa.. con il modem del DSL-G624M, come ti trovi si blocca mai?
mah...hei delle teorie tutte tue...
cmq, anche io ho il G624M, e se nn ci credi ti mando qualche foto, e ti dico che non da' nulla di meglio di un DG834GIT o di un G624T. E' poco ma sicuro!!!!
Se ti interessa il VoIP perchè non pensi ad un Fritz!Box?
nandox80
17-04-2007, 03:55
Ciao, la condizione ideale, è quella di avere nel pc, la stessa tecnologia WiFi del router o AP, ed addirittura della stessa marca! diversamente qualche problema spunta sempre!
se tu hai il DSL-G624M , è un MIMO, prova a cambiare posizione, o a cambiare canale per ottimizzare (solitamente il Ch 12 difficilmente viene utilizzato) nel caso hai in zona altri dispositivi che utilizzano lo stesso canale che usi...
Altra considerazione; avvolte si hanno in casa apparecchi che interferiscono con la WiFi, senza immaginare che siano loro a generare problemi, alcuni esempi: il bluetooth del cell, sistemi senza filo audio/video, ecc..
Tuttavia c'e' gente che afferma che con la tecnologia MIMO comunque ottiene una copertura migliore anche se non utilizza (ad es..) nel notebook una tecnologia MIMO, le limitazioni ovviamente rimangono in termini d velocità.
Dimmi una cosa.. con il modem del DSL-G624M, come ti trovi si blocca mai?
mah...hei delle teorie tutte tue...
cmq, anche io ho il G624M, e se nn ci credi ti mando qualche foto, e ti dico che non da' nulla di meglio di un DG834GIT o di un G624T. E' poco ma sicuro!!!!
Se ti interessa il VoIP perchè non pensi ad un Fritz!Box?
Ciao, la condizione ideale, è quella di avere nel pc, la stessa tecnologia WiFi del router o AP, ed addirittura della stessa marca! diversamente qualche problema spunta sempre!
se tu hai il DSL-G624M , è un MIMO, prova a cambiare posizione, o a cambiare canale per ottimizzare (solitamente il Ch 12 difficilmente viene utilizzato) nel caso hai in zona altri dispositivi che utilizzano lo stesso canale che usi...
Altra considerazione; avvolte si hanno in casa apparecchi che interferiscono con la WiFi, senza immaginare che siano loro a generare problemi, alcuni esempi: il bluetooth del cell, sistemi senza filo audio/video, ecc..
Tuttavia c'e' gente che afferma che con la tecnologia MIMO comunque ottiene una copertura migliore anche se non utilizza (ad es..) nel notebook una tecnologia MIMO, le limitazioni ovviamente rimangono in termini d velocità.
Dimmi una cosa.. con il modem del DSL-G624M, come ti trovi si blocca mai?
veramente ho un G624T e come wireless non soddisfa abbastanza le mie esigenze! vorrei prendere un router dotato almeno di doppia antenna o un MIMO e volevo sapere da voi se in questo modo la copertura è più stabile
Elaboratore
17-04-2007, 12:30
cmq, anche io ho il G624M, e se nn ci credi ti mando qualche foto
Mah hai bevuto ??
Per il momento non è il mio primo interesse il VoIp.
Elaboratore
17-04-2007, 12:49
veramente ho un G624T e come wireless non soddisfa abbastanza le mie esigenze! vorrei prendere un router dotato almeno di doppia antenna o un MIMO e volevo sapere da voi se in questo modo la copertura è più stabile
Ciao, il tuo è quello con antenna singola?
hai due possibilità, o metti un'antenna con + DB,
oppure compri un prodotto nuovo (io punto sempre su prodotti nuovi) con una tecnologia piu' efficace.
Come sistema radio, e qui parliamo strettamente di tecnologie RF,
è piu' opportuno un sistema con + antenne, che una singola, visto che il dispositivo invia e riceve, indipendentemente dallo standard che utilizza.
Nella progettazione, un sistema con singola antenna tende sempre ad essere + instabile , problemi tecnici che di fatto sono stati abbondantemente risolti, ma a garanzia del risultato di comunicazione,
+ antenne ottimizzano il sistema, come già scritto sopra mi riferisco solo
dal punto RF.
sì, il mio è a singola antenna! Un router nuovo Linksys a doppia antenna costerebbe una 50 €, addirittura un belkin l'ho visto in offerta a 30 €. Soltanto che vorrei provarli prima per vedere se c'è un guadagno in termini di copertura e stabilità! E se optassi per un MIMO per quanto riguarda le antenne che mi dite?
Elaboratore
17-04-2007, 21:51
sì, il mio è a singola antenna! Un router nuovo Linksys a doppia antenna costerebbe una 50 €, addirittura un belkin l'ho visto in offerta a 30 €. Soltanto che vorrei provarli prima per vedere se c'è un guadagno in termini di copertura e stabilità! E se optassi per un MIMO per quanto riguarda le antenne che mi dite?
30 Euro, mi pare troppo poco,
normalmente le antenne del sistema MIMO non sono sostituibili.
Tritologol
17-04-2007, 22:46
io vorrei comrpare un netgear wpn824 insieme ad una scheda di rete PCI sempre netgear...
partendo da 0, costruendo una rete ora, mi conviene prendere il tutto con teconlogia MIMO, giusto ???? :p
30 Euro, mi pare troppo poco,
normalmente le antenne del sistema MIMO non sono sostituibili.
quelli che ti ho elencato a doppia antenna non sono MIMO!
Elaboratore
18-04-2007, 01:53
io vorrei comrpare un netgear wpn824 insieme ad una scheda di rete PCI sempre netgear...
partendo da 0, costruendo una rete ora, mi conviene prendere il tutto con teconlogia MIMO, giusto ???? :p
Ciao, ti conviene utilizzare prodotti nuovi se non vuoi risparmiare.
Io (opinione molto personale) ritengo i Netgear, MOLTO validi per la connessione adsl (modem), meno performanti come WiFi.
Ritengo molto performati i Dlink nella WiFi, e meno stabili dal punto d vista modem.
Se non ricordo male, il wpn824 è solo AP senza modem,
quindi se non t serve il modem, prendi un Dlink di ultima generazione, ed accoppialo con una scheda rete PCI
della stessa famiglia, il risultato è valido.
Altra casa che tengo in considerazione è la linksys,
Stassa accoppiata Ap Wifi e scheda rete PCI .
Sia Dlink, che linksys, hanno sistemi di video sorveglianza
con WiFi, se avessero un sistema senza fili scadente sarebbero inutilizzabili, specie se per uso professionale.
Questo d persè non garantisce nulla, ma rimane il fatto che ho + fuducia in termini di WiFi a quest'ultime case.
Intrepido
18-04-2007, 08:39
normalmente le antenne del sistema MIMO non sono sostituibili.
Nei Netgear si, le hanno integrate, ma altre marche ( quelli con le classiche tre antenne esterne) sono sostituibili.
Tritologol
18-04-2007, 11:00
Ciao, ti conviene utilizzare prodotti nuovi se non vuoi risparmiare.
Io (opinione molto personale) ritengo i Netgear, MOLTO validi per la connessione adsl (modem), meno performanti come WiFi.
Ritengo molto performati i Dlink nella WiFi, e meno stabili dal punto d vista modem.
Se non ricordo male, il wpn824 è solo AP senza modem,
quindi se non t serve il modem, prendi un Dlink di ultima generazione, ed accoppialo con una scheda rete PCI
della stessa famiglia, il risultato è valido.
Altra casa che tengo in considerazione è la linksys,
Stassa accoppiata Ap Wifi e scheda rete PCI .
Sia Dlink, che linksys, hanno sistemi di video sorveglianza
con WiFi, se avessero un sistema senza fili scadente sarebbero inutilizzabili, specie se per uso professionale.
Questo d persè non garantisce nulla, ma rimane il fatto che ho + fuducia in termini di WiFi a quest'ultime case.
Ho fastweb, quindi collego con il cavo ethernet e va tutto ok ... a me interessava soprattuto per usare Il "Mulo" e in futuro poter condividere in streaming contenuti multimediali da questo pc ad un mediacenter .. :p
anche ps3, in un futuro più lontano :D
Elaboratore
18-04-2007, 11:49
Ho fastweb, quindi collego con il cavo ethernet e va tutto ok ... a me interessava soprattuto per usare Il "Mulo" e in futuro poter condividere in streaming contenuti multimediali da questo pc ad un mediacenter .. :p
anche ps3, in un futuro più lontano :D
Ciao, per il mulo è sempre raccomandabile il cavo di rete,
deve essere un problema insuperabile usare la WiFi con quello.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.