PDA

View Full Version : Il PC si spegne da solo e non riesco ad installare windows


lamosier
07-04-2007, 00:21
Ecco il mio problema:

il pc ha cominciato a riavviarsi da solo (tipo quando fai il reset) e all'avvio di windows dava qualche messaggio

d'errore. Dopo un pò (non so dire quanto) ha cominciato addirittura a spegnersi, ogni tanto, fin quando a comiciato

a farlo piu spesso. Nel frattempo ho notato qualche piccolo problema con windows (uso windows XP pro) Allora ho

ipotizzato che il fatto che si riavviava da solo poteva essere dovuto ad un cattivo funzionamento di windows o

qualche virus anche se facevo le scansioni regolarmente con panda titanium 2007 (se può servire facevo anche

scandisk e defrag regolari)

Vista la situazione, ho programmato la formattazione; inserisco il cd di windows all'avvio, compare la schermata

blu e comincia a caricare regolarmente dal cd ma poi arrivato ad un certo punto si riavvia da solo prima di

arrivare al menù di selezione. Questo succede ogni volta che ripetevo la procedura (l'ho fatto parecchie volte

consecutive). Ho provato con 2 diverse copie di windows xp: stesso problema.
Ho provato ad installare Vista ed è stato l'unico che si è fatto installare (anche se con qualche problema) al

secondo tentativo, perchè al primo, una volta installato non avviava windows.
Con vista continuo ad avere lo stasso problema, cioè mi si spegne il PC da solo.
Ho ipotizzato che il problema dello spegnimento del pc possa essere dovuto all'alimentatore ho un 400W forse troppo

piccolo?? Però ancora non mi spiego perche non posso installare XP.
CHE NE DITE??

Se vi può essere d'aiuto questi sono i componenti del mio pc

processore AMD 64 3800+ 2,40 GHz
1Gb ram
HD maxtor 160 Gb serial ata
video ati x1600pro 512 Mb
scheda madre ASRock ALiveNF4G-DVI

Ho dato un occhio anche alle temperature e non superano i 39 gradi

Spero di esser stato il più chiaro possibile. Attendo qualche vostra risposta.

valeX81
07-04-2007, 01:05
Può essere che c'è qualcosa che fa contatto? Comunque 400w credo proprio che bastino e avanzino....poi se è difettoso è un altro discorso. L'ideale sarebbe che tu riuscissi a testare tutti i componenti hardware perchè di sicuro è uno di quelli, il problema sta nel capire quale :( Se sei fortunato che hai 2 muduli ram da 512 prova con uno alla volta, e se la piastra ha anche la scheda video on board prova con quella staccando la ati, così almeno qualcosa escludi. Per il resto, testa, non saprei come altro aiutarti, sorry

lamosier
07-04-2007, 08:10
Allora, purtroppo ho solo un modulo di ram! Per quanto riguarda la scheda video, ci proverò questo pomeriggio! Però mi rimane sempre un bel dubbio...Posso capire che si riavvia o si spegne da solo per qualche problema hardware, ma il fatto che non mi avvia l'installazione di win xp è sempre un problema hardware? La stessa installazione di vista mi andava molto lenta.

AH...ho cambiato anche l'unità ottica: ho sostituito il lettore DVD che avevo (che ogni tanto dava qualche problema, ma non di lettura) con un mesterizzatore dvd LG montato nell'altro computer di casa mia

EDIT: Fatto! Ho staccato e ricollegato la ram per vedere se era questione di qualche contatto, staccato la scheda video e quindi ora sono con quella on board e ho tirato via qualche ciuffo di polvere.

lamosier
07-04-2007, 17:19
c'è un cambiamento nelle ultime ore...Comincia a spuntarmi spesso la malefica schermata blu di errore! E negli ultimi tentativi di installazione di windows ora invece di riavviarsi automaticamente (prima della comparsa del menu di selezione), come faceva prima ora mi spunta ad ogni tentativo la schermata blu di errore. Mi sono segnato il codice di errore che è il seguente: stop: 0x0000007e (0xc0000005, 0x809efc0e, 0xf79ba3b4, 0xf79ba0b0)

Questo errore è riferito alla RAM??

Seconda cosa la mia ram e DDRII; nella mia scheda madre posso montare una DDR400 dell'altro mio computer così vedo immediatamente se con quella va?? Come già detto prima la mia sheda è una ASRock ALiveNF4G-DVI. Così potrei fare un gran bel passo avanti.

Rimango in attesa di vostri suggerimenti

Shinryu
08-04-2007, 11:48
a me succede una cosa simile..
mi compare l'errore

***STOP: 0X0000007B (0xF8982524, 0xC0000034, 0x00000000, 0x00000000)

però nel mio caso è riferito ad un'inaccessibilità del Boot Device... che non sono ancora riuscito a risolvere! :(:mc: :muro: :cry:
ora come ora ho un hdd SATA con nemmeno un mese di vita, 160GB, partizionato in 3 unità logiche formattate con filesystem NTFS...
avevo un vecchio maxtor ide 40gb ma l'ho staccato, cionostante fa sempre lo stesso problema...: mi prende, avvia il caricamento drivers dell'install di winxp, poi però non riesce ad arrivare al menu di installazione perchè compare quell'errore di cui sopra. help us! :(


edit:

x lamoiser: http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;330182
la tua è un'exception diversa.. qua ne parlano

lamosier
08-04-2007, 15:24
Io stamattina ho messo la ram in un altro slot, l'ho passata dal primo al secondo slot (ho solamente un modulo da 1gb) e mi è partita l'installazione regolarmente, però durante la copia dei file mi diceva che mancava un file! Cosa stranissima, perchè ho formattato piu volte e ho sempre usato lo stesso cd di windows. Cmq ho fatto ignora e l'ha installato regolarmente.
A questo punto però non so se si tratta di un problema di ram o peggio un problema di scheda madre.
Ancora però non ho avuto modo di testare per bene, vorrei vedere se ora come ora rimane stabile e non si riavvia o spegne.

Speriamo che qualcuno che ne capisce di piu si faccia sentire!!

lamosier
08-04-2007, 15:29
edit:

x lamoiser: http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;330182
la tua è un'exception diversa.. qua ne parlano

Il codice che compariva a me è leggermente diverso...putroppo non sono riuscito a trovare nulla in giro riguardo sto codice.

valeX81
09-04-2007, 00:53
Esistono comunque programmi per testare l'hardware, per la ram potresti usare memtest, mi sembra che io l'avevo scaricato proprio da questo sito...ti consiglio di dare un occhio all'area dei downloads.
Il fatto che non ti abbia copiato un file non è buon segno :rolleyes: Potrebbe benissimo essere anche la piastra, personalmente le asrock non mi sono mai piaciute, ne ho viste troppe dare problemi.

p.s. non puoi montare delle ddr su una piastra con lo slot per ddr2...non ci riusciresti fisicamente perchè hanno il taglio spostato di un paio di mm ;) a meno che non sia una combo con slot sia per ddr che per ddr2.

lamosier
10-04-2007, 09:37
Ho provato memtest ma non sono adato oltre il 5% perchè per ogni errore mi compariva una finestra e dovevo premere ok; fino al 5% mi ha trovato qualche migliaio di errori. In poche parole ho tenuto il tasto invio costantemente premuto, fin quando mi sono rotto. però fin quando non provo con un'altro modulo di ram non posso capire se è un problema di ram oppure di scheda madre