PDA

View Full Version : formattazione "sicura" per hard disk


Access Denied
06-04-2007, 20:56
devo vendere un paio di hard disk e vorrei formattarli in modo da distruggere per bene i dati in essi contenuti, cosa mi consigliate di fare? oltre al formattone classico, ovviamente! sappiamo benissimo che il format normale permette il recupero dei dati e non voglio questo, grazie

ROBERTIN
06-04-2007, 21:08
C'è chi dice 4 o 5 formattazioni di quelle lente. Io farei una formattazione a basso livello, ci metti come una formattazione lenta ma penso sia più sicura.

Access Denied
06-04-2007, 21:22
grazie, ma mi servirebbe qualcosa di più veloce però!
così ci vuole troopo tempo e non ne ho! :(

Access Denied
06-04-2007, 21:24
mi sta venendo un dubbio: ma se tolgo tutte le partizioni di un hard disk chiaramente perdo anche i dati, ma sono recuperabili? come ripeto devo distruggere i dati

ROBERTIN
06-04-2007, 21:44
In teoria con un software dedicato si. Ma sei sicuro che la persona a cui lo vendi vada a prendersi la briga di andare a vedere cosa c'era prima dentro?
Purtroppo qualcosa di veloce non esiste (eccetto quello di distruggerlo, ovviamente, ma ciò non è fattibile).

marika43
06-04-2007, 21:46
si anche se cancelli le partizioni in teoria i dati sono recuperabili perche' in effetti quello che viene distrutto sono i descritttori della partizione e non i contenuti della partizione stessa.

Access Denied
06-04-2007, 21:50
voglio distruggere i dati per una mia sicurezza, vai a sapere che fine fanno 'sti hard disk!

ROBERTIN
06-04-2007, 22:04
Allora, volente o nolente, almeno una (meglio 2) formattazione completa devi farla (con una sola in teoria qualcosa può ancora essere recuperato) o, meglio, una a basso livello (riscrive tutti i settori con degli zeri), e chi lo compra se lo ritroverà nuovo da inizializzare e, cosa più importante, avrai distrutto i tuoi dati.

Dahlar
06-04-2007, 22:05
Ma avete tutti paura che la CIA o l' MI5 vi rubino i dati?
E che avete progettato delle bombe atomiche in miniatura???
:sofico:
vabbè...
comunque in questi casi devi ricorrere ai programmi denominati Data Eraser, come l'Ontrack Data Eraser (che è commerciale).

CRL
07-04-2007, 23:20
Usa un software che fa lo zero fill.
Io uso Active Eraser nella versione Demo. Funziona da windows ed in Background, senza rompere le scatole e facendoti continuare a lavorare.

Per il tempo impiegato, considera 2GB/min per ogni disco.

Torno a ripetere che la formattazione "approfondita" non tocca i dati, come anche quella veloce, e quindi a questo fine sono altrettanto inutili.
Inutile anche eliminare le partizioni, i dati sono sempre lì.

Per non far leggere il contenuto di un disco bisogna cancellare ogni singolo dato, un disco recente scrive a circa 40MB/sec di media, quindi qualsiasi procedura che ci metta sensibilmente meno del tempo che ho indicato è inutile, perchè non fa ciò che ci serve.

- CRL -

Access Denied
08-04-2007, 07:26
grazie mod, e complimenti per la bimba!! ;)

CRL
08-04-2007, 14:18
Prego. Non è mia:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1203682 :p

- CRL -