PDA

View Full Version : Doppia installazione di XP e sospensione


ciccillover
06-04-2007, 17:17
Per motivi che non sto a spiegare (storia lunga) ho bisogno di avere sullo stesso HD, in partizioni adiacenti, due installazioni diverse di Windows XP. Al contempo ho bisogno di fare uso, in una delle due, della funzione di sospensione.

Normalmente se uso la sospensione da un'installazione, alla successiva accensione potrò accedere solo all'installazione da cui ho sospeso, e non all'altra: esiste un modo per aggirare questa limitazione?

Khronos
06-04-2007, 17:48
non saprei, ma mi sembra di no. dato che la sospensione salva i dati dello swap e della ram in un file, "hiberfil.sys", mi sembra, e dato che tu avrai l'accortezza di mettere lo swap di ogni istallazione nella propria partizione, la sospensione di una non ruberà niente all'altra, visto che all'avvio apparirà sempre il bootloader. io per esempio, sul portatile, metto in sospensione windows, e appena riaccendo il portatile, al boot mi scelgo di avviare linux, poi se alla successiva riaccensione scelgo windows, me lo ripristina dalla sospensione. spero che faccia così anche con 2 istallazioni di windows... altrimenti il mio consiglio è magari istallare una piccola release di linux dopo aver istallato i 2 windows, in grado di farti il bootloader separato.

ciccillover
06-04-2007, 17:54
Grazie mille del parere innanzitutto :)
Al boot loader esterno ci avevo pensato anche io, anche se è una soluzione che, se possibile, vorrei evitare.
Purtroppo invece se con un'installazione di Windows affiancata da una di Linux funziona, con due installazioni di Windows (e senza boot loader di terze parti) non compare il menu di avvio.

P.s.: non mi pare che l'ibernazione riguardi pure lo swap ;)

Khronos
06-04-2007, 18:02
P.s.: non mi pare che l'ibernazione riguardi pure lo swap ;)
beh, per forza, lo swap è già sul disco fisso, l'ibernazione sposta i dati in ram e in cache del processore sul disco fisso, per poi spegnere il tutto :D
nel frattempo mi sembra molto limitativo, il fatto che la procedura di sospensione passi sopra al boot.ini :( questo vuol dire che quando sospende, riscrive l'mbr???

ciccillover
07-04-2007, 08:17
No, da quel che ho capito è NTLDR che prima cerca nelle varie partizioni se esistono o meno dati di sospensione (cioè se il contenuto di hiberfil.sys è relativo alla sessione precedente o meno) e in caso riprende da dove aveva lasciato. Ma NTLDR è il boot loader di Windows XP: e quindi in effetti, come dici tu, se sostituisco NTLDR con Lilo o Grub o quel che è, il problema dovrebbe essere risolto.

Allora, a questo punto diciamo che voglio provare. Visto che almeno tu Linux lo conosci già (io poco poco, praticamente zero), ti pongo qualche domanda:

- che boot loader mi consigli? Mi serve qualcosa che alla fine di un brevissimo conto alla rovescia mi avvii Windows XP dalla partizione predefinita, e che all'occorrenza con la tastiera mi lasci scegliere l'altra installazione. Deve essere anche molto veloce, e se è possibile mi piacerebbe scegliere il colore dello sfondo (mi serve che sia nero)
- supponiamo di installare il boot loader Taldeitali. In caso non fossi soddisfatto, come lo rimuovo? E come rimetto NTLDR?

Per ora basta. Grazie ancora per la partecipazione :)

Khronos
07-04-2007, 11:18
allora. io linux lo conosco già perchè lo sto provando, sono praticamente acerbo dal dare consigli :D so solo che tra lilo e grub, per ora preferisco grub, che ti permette velocemente e via testo di fare quello che stai chiedendo. sul fatto di installarlo e disistallarlo, ti saranno molto più d'aiuto i mille thread della sezione linux, che sono li per quello :D

ciccillover
10-04-2007, 07:11
E se provassi ad installare il boot loader di Vista?
Qualcuno sa come si fa?