View Full Version : Kaspersky isola il primo virus per iPod
Redazione di Hardware Upg
06-04-2007, 16:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/20735.html
Primo virus per iPod individuato da Kaspersky Lab. Podloso, cosí denominato, non risulta tuttavia una minaccia reale per l'utenza dei lettori multimediali di Apple.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ShadowThrone
06-04-2007, 16:23
allora sto a posto, non posso usare Linux sul mio iPod perchè la batteria dura moooooolto di meno.
Infatti... ciuccia tantissimo!! O_O
è come dire che sul mac puoi prendere un virus se ci metti windows e apri gli allegati sospetti!!! ma vi rendete conto della str*****. mi aspettavo maggiore serietà dalla kaspersky! pagliacci!!!
Dreadnought
06-04-2007, 16:54
ma che stai dicendo?
A parte che l'ipod puo' sempre prendere virus come semplice memoria di massa usb ed è successo che apple vendesse pure ipod con virus dentro.
http://www.internetnews.com/bus-news/article.php/3638651
Swarionato
06-04-2007, 16:59
Pagliacci?
Per aver isolato un virus innocuo?
é il tuo commento che mi sembra una pagliacciata.
Senza offesa naturalmente...
HenryTheFirst
06-04-2007, 17:09
In effetti questo "virus" prevede di installare ipodlinux e, se ho capito bene, di eseguire il virus stesso, il che di per sé già basta ad escludere la definizione di virus...
Non mi sembra una gran notizia sinceramente.
PS: mi permetto di fare un piccolo richiamo generale a che i toni non vengano alzati.
soulplace
06-04-2007, 17:10
pagliacciate o no, anche a costo di essere ripetitivo...ma in vece di fare un virus innocuo per ipod (cioè fare una cosa a mio parere senza senso), non potevano impegnarsi per trovare un'altro po' di password dei siti porno? molto più utile!!
riva.dani
06-04-2007, 17:12
Magari glielo ha inviato direttamente Steve, per scoraggiare gli utenti ad installare GNU/Linux pure su un iPod. Sorge spontanea una domanda: ma ci si può installare Vista sugli iPod? Aero funziona? :asd:
Comunque sia questa frase mi spacca:
"i ricercatori di sicurezza hanno dovuto lavorare parecchio per riuscire a farlo funzionare"
:rotfl:
Ovviamente rimane un proof of concept interessante, ma molto difficilmente avrà applicazioni reali.
è come dire che sul mac puoi prendere un virus se ci metti windows e apri gli allegati sospetti!!! ma vi rendete conto della str*****. mi aspettavo maggiore serietà dalla kaspersky! pagliacci!!!
Io quoto.. magari nn sono pagliacci, ma è un po' ridicolo affermare che il virus è per iPod, gli iPod non vengono venduti con sopra Linux...
ma che stai dicendo?
A parte che l'ipod puo' sempre prendere virus come semplice memoria di massa usb ed è successo che apple vendesse pure ipod con virus dentro.
Ma che dici tu... qui si sta parlando di virus per l'os che gira sull'iPod (e neanche quello originale) tu parli di un virus per winzozz capitato per caso negli hdd degli iPod.
Mister24
06-04-2007, 17:27
Ma gli iPod non erano lettori mp3? A che scopo installarci linux? Forse si sentono meglio gli mp3? :sbonk:
Non è una critica verso linux che uso sul mio pc e reputo un ottimo sistema operativo.
Altra domanda, ma che conseguenze può avere un virus su un iPod oltre a visualizzare un messaggio ogni volta che viene eseguito?:what:
danyroma80
06-04-2007, 17:43
questi stanno fuori, si creano un banale programmino che dice "io sono un virus" lo installano e poi dicono di aver isolato un virus?
beh se avete un compilatore c++ scrivere queste righe di codice.
#include <iostream>
using namespace std;
int main ()
{
int i;
cout<<"Ciao, sono un virus dannosissimo e sono grande forte e figo";
cin>>i;
return i;
}
ZeroShift
06-04-2007, 17:49
Una volta eseguito, il virus scansiona l'hard disk del lettore multimediale ed infetta tutti i file .elf che vengono individuati. Ogni esecuzione di un file infetto provoca la visualizzazione del messaggio qui sotto visualizzato.
Quindi non è che creano solo un programmino delle balle come citato sopra, alla Kaspersky avrebbero altro da fare, e suvvia non prendetevela perchè è stato dimostrato che i prodotti mela non sono esenti dai virus, questo si sapeva gia da tempo^^
Pagliaccio sarai poi tu, coi tuoi ragionamenti e con il tuo paragone che non centra nulla
Penso che ci sia un errore di battitura nella news : "Podloso" invece di "Podolso"...
Una volta eseguito, il virus scansiona l'hard disk del lettore multimediale ed infetta tutti i file .elf che vengono individuati. Ogni esecuzione di un file infetto provoca la visualizzazione del messaggio qui sotto visualizzato.
Quindi non è che creano solo un programmino delle balle come citato sopra, alla Kaspersky avrebbero altro da fare, e suvvia non prendetevela perchè è stato dimostrato che i prodotti mela non sono esenti dai virus, questo si sapeva gia da tempo^^
Se mi presti una macchina diesel ti dimostro che mettendoci la benzina si rompe...interessante vero? Peccato che io nella mia macchina ci metto il diesel e viaggio tranquillamente da 6 anni senza problemi.
jappilas
06-04-2007, 18:52
è come dire che sul mac puoi prendere un virus se ci metti windows e apri gli allegati sospetti!!! ma vi rendete conto della str*****. mi aspettavo maggiore serietà dalla kaspersky! pagliacci!!!quand' anche la tua critica alla società di sicurezza sia fondata, ammetterai di aver usato termini un po' forti e che ben si prestano a essere fraintesi
comunque secondo me il punto non è quello, anche perchè oramai il malware che si affida al social engineering e all' utente inconsapevole, è la maggior parte
mi pare che il nodo della questione sia il fatto che Kaspersky si sia imbattuta (dalla news non è chiaro se l' abbia identificato direttamente o l' abbia "solo" analizzato, dato che si menziona un semplice proof of concept inviato alle societá di sicurezza.) in qualcosa che potrebbe andare al di là dell' Ipod
Il virus, denominato Podloso, funziona esclusivamente se sull'iPod viene installato il sistema operativo Linux per iPod; di conseguenza non funziona sugli iPod che montano il sistema operativo originale.l' impressione sui due piedi è che vi possa essere una vulnerabilità in ucLinux, o quantomeno ipodlinux trascuri di proteggere gli eseguibili presenti nel filesystem dalla modifica arbitraria
Pagliaccio sarai poi tu, coi tuoi ragionamenti e con il tuo paragone che non centra nullanon è consentito rivolgersi in questo modo a un altro utente, nemmeno se questo ti avesse offeso direttamente (mentre la sua critica per quanto forte non era diretta ad alcun utente del forum) e se il suo ragionamento fosse il più insensato e opinabile
sei ammonito
Io invece darei un'ammonizione alla redazione di HWUpgrade che per dare il titolo che fa scalopore non ha scritto qualcosa almeno tipo "Isolato virus per iPod Linux"
OddHead88
06-04-2007, 19:45
Quoto l'ultimo commento.
Cavolo che vespaio che ha suscitato il mio commento! Se avessi offeso la sensibilità di qualcuno, chiedo scusa per il modo in cui mi sono espresso, ovviamente non ritratto quanto ho detto. :D
Dire che è stato isolato un "virus per ipod" è già di per sè sbagliato. Questo fantomatico "virus" in realtà funziona unicamente su un sistema operativo linux, installabile sono hackerando l'ipod, e per giunta richiede l'intervento diretto dell'utente per compiere l'infezione.
La definizione di "pagliaccio" che ho dato ai Kaspersky Lab è in funzione della ricerca del pelo nell'uovo, quando questo neppure c'è.
DevilsAdvocate
06-04-2007, 22:16
Pagliacci?
Per aver isolato un virus innocuo?
é il tuo commento che mi sembra una pagliacciata.
Senza offesa naturalmente...
Proprio perchè è innocuo e non si diffonde da solo.... come lo hanno isolato se
non programmandolo loro stessi????!?
spannocchiatore
07-04-2007, 10:14
Proprio perchè è innocuo e non si diffonde da solo.... come lo hanno isolato se
non programmandolo loro stessi????!?
Basta leggere la 1° riga dell'articolo "Anche l'IPod cade vittima dei malware writer, seppur sotto i colpi di un semplice proof of concept inviato alle societá di sicurezza."
una pagliacciata: a parte che non mi sembra sta gran offesa, ma non sono d'accordo nel definire tale il lavoro svolto dal laboratorio, infatti hanno studiato un virus e pure isolata, insomma hanno fatto il loro lavoro.
Discorso diverso per il titolo: o ci si mete in testa che un articolo DEVE ESSERE LETTO e non solo fermarsi al titolo oppure tanto vale manco accedere al sito: chi valuta dal solo titolo e si lamenta perchè "non è come dico io" sbaglia, un lettore di una rivista, anche se telematica, un articolo o news la legge dall'inizio alla fine, non è che l'autore dell'articolo scriva il resto del pezzo così tanto per sport.
Valexvts
07-04-2007, 10:32
quindi se qualcuno installa windows su un mac e prende un virus il prossimo titolo sarà "Scoperti moltissimi virus per mac " :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
scherzo ;)
Quoto Valexvts e lascio un link per la redazione ...
"SEO Copywriting: Come Scrivere Titoli Per Il Web"
http://www.masternewmedia.org/it/2005/06/03/seo_copywriting_come_scrivere_titoli.htm
sottolineando questi consigli che secondo me sono molto buoni, ma ovviamente potrebbe essere che solo io mi aspetto un certo tipo di "regole" :-)
"c) Il titolo deve essere un sommario del contenuto
Fai in modo che il titolo descriva accuratamente l'intero contenuto da pubblicare. Se la risposta a questo è positiva stai facendo un buon lavoro.
d) I Titoli devono essere rappresentativi e devono sapersi reggere da soli.
Devi chiederti se chi legge il titolo senza leggere il contenuto possa capire di cosa si parla."
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.