View Full Version : Restituzione prodotto ad un venditore irreperibile...cosa si può fare?
Ciao a tutti,
poco tempo fa ho acquistato un prodotto ad una delle note "fiere dell'informatica" in cui espongono negozi e negozietti vendendo con regolare autorizzazione.
Ho acquistato questo prodotto (lettore mp3), di cui dispongo ancora di regolare scontrino, che come sfiga vuole, ha iniziato ad avere problemi 10gg dopo l'acquisto.
A quel punto ho cercato riferimenti del negozio o dell'intestatario dello stesso, ma ho trovato un solo numero di telefono a cui risponde sempre e solo un fax.
Cercando anche il nome dell'intestatario e il nome del negozio non ho trovato altro (oltre all'indirizzo).
Un giorno della scorsa settimana sono riuscito a parlare con una persona che ha "casualmente" risposto al numero; questa ha prima cercato di essere evasiva dicendomi che quello non era il numero del negozio, poi quando ho insistito per avere un contatto mi ha detto di lasciare il numero e che sarei stato richiamato il giorno dopo dal marito che era il responsabile.
Inutile dire che da allora nessuno mi ha più richiamato e che le mie innumerevoli telefonate non hanno avuto altro effetto che quello di regalare soldi alla telecom per l'ingresso automatico del fax dopo n squilli.
Qualcuno mi sa dire come posso fare per contattare questo poco corretto venditore e ottenere la sostituzione del prodotto guasto di cui conservo regolare scontrino?
Grazie :)
Jammed_Death
06-04-2007, 15:19
vai direttamente alla casa produttrice del prodotto, è inutile cercare negozianti ecc...anche se lo trovi leverà fuori qualche scusa del tipo "sono passati troppi giorni" o "alle manifestazioni la garanzia non vale"
Sempre che non siano venditori specializzati in "materiale caduto da un camion"
The Bear
06-04-2007, 17:01
Sempre che non siano venditori specializzati in "materiale caduto da un camion"
Quoto. Conosco un espositore di queste fiere informatiche, e mi ha confermato
che una buona parte di questa gente prepara degli scontrini fiscali "farlocchi", con tutti i dati verisimili, etc... ma che in nessun modo riconducono alla vera
identità del venditore.
Così una volta che ti hanno venduto il pezzo, loro se ne lavano le mani...
E ti conviene sperare nella garanzia diretta della casa madre...
L'unica soluzione sarebbe ritornare alla stessa fiera dove sei stato,
o in un'altra vicina a casa tua, normalmente gli espositori se le passano tutte,
o quasi.
Buona fortuna.
Purtroppo il prodotto è di una casa produttrice sconosciutissima, è un lettore mp3 simil Ipod made in deep China :D e quindi non credo che quella strada sia percorribile.
Però il tizio del negozio esiste veramente, ed anche il negozio che è registrato a suo nome (lo so perchè cercando in rete saltano fuori tutte le iscrizioni alle varie manifestazioni di quel tipo), quindi io mi chiedevo non ci si può rivolgere alla camera di commercio o a qualche ente pubblico per avere un riferimento (che lui sicuramente avrà lasciato) usabile per contattarlo?
La via "aspetto che torni la fiera" l'avevo gia presa in considerazione e sarà l'ultima spiaggia visto che in quel caso dovrei aspettare fino a settembre, mentre il discorso "materiale caduto dal camion" non è un mio problema visto che il prodotto in quanto a costo e a modalità di vendita non presentava minimamente la sospettabilità di materiale "riciclato", e lo scontrino rimane fino a prova contraria una prova del regolare acquisto...
Jammed_Death
06-04-2007, 17:31
potresti provare a chiedere agli organizzatori della fiera..se era lì avrà dovuto chiedere l'autorizzazione a qualcuno no?
potresti provare a chiedere agli organizzatori della fiera..se era lì avrà dovuto chiedere l'autorizzazione a qualcuno no?
mmmmmmh buona idea! non ci avevo pensato :)
vedi se trovi qualcosa da qui....
http://www.infoimprese.it/impr/index.jsp?p=Home
in genere trovo tutto ciò di cui ho bisogno ;)
ciao
vedi se trovi qualcosa da qui....
http://www.infoimprese.it/impr/index.jsp?p=Home
in genere trovo tutto ciò di cui ho bisogno ;)
ciao
ottimo davvero, qui l'ho trovato!
Purtroppo però c'è solo l'indirizzo ma nessun numero di telefono, forse potrei provare a spedirgli una raccomandata ma se hanno ignorato le mie telefonate non so se risponderebbero a una lettera...a meno che non fosse particolarmente "convincente"...
Burrocotto
07-04-2007, 07:41
ottimo davvero, qui l'ho trovato!
Purtroppo però c'è solo l'indirizzo ma nessun numero di telefono, forse potrei provare a spedirgli una raccomandata ma se hanno ignorato le mie telefonate non so se risponderebbero a una lettera...a meno che non fosse particolarmente "convincente"...
Gli mandi una raccomandata con ricevuta di ritorno (così sei sicuro che la leggano),nella quale gli dici chiaramente che se nn ti risponderanno entro 7 giorni procederai x vie legali. ;)
ottimo davvero, qui l'ho trovato!
Purtroppo però c'è solo l'indirizzo ma nessun numero di telefono, forse potrei provare a spedirgli una raccomandata ma se hanno ignorato le mie telefonate non so se risponderebbero a una lettera...a meno che non fosse particolarmente "convincente"...
Gli mandi una raccomandata con ricevuta di ritorno (così sei sicuro che la leggano),nella quale gli dici chiaramente che se nn ti risponderanno entro 7 giorni procederai x vie legali. ;)
:cool: Segui Burrocotto vedrai che la spunti....
bella idea grazie ragazzi ci provo quanto prima :)
v10_star
10-04-2007, 17:25
pff, a me, conoscenti e amici è capitato numerosissime volte di constatare che i prodotti nuovi e sigillati venduti da sti fruttaroli dell'informatica sono fallati, talvolta rotti/malfunzionanti.
Diamine, capisco sulla roba usata, ma sul nuovo... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
mamma mia che situazioni ragazzi,
ho spedito raccomandata con ricevuta di ritorno più di 2 settimane fa e non è ancora tornata indietro, possibile? :confused:
Comunque oggi sono riuscito a parlare con la moglie che dopo aver ascoltato le lamentele condite di minacce di azioni legali mi ha dato (pare) il numero del titolare che ovviamente non ha ancora risposto.
In questi giorni riprovo vediamo se ne caviamo qualcosa...
Ma in caso se mi propone di spedirgli il prodotto che faccio? Fidarmi visto il personaggio non mi sembra un'idea intelligente, potrebbe ricevere il prodotto e non farsi più sentire no?
Ho bisogno di qualcosa che mi "tuteli" in caso di un eventuale suo comportamento scorretto...un'assicurata o un pacco celere assicurati possono bastare visto che posso includere una descrizione del prodotto con un valore dichiarato?
Burrocotto
01-05-2007, 17:53
Ho bisogno di qualcosa che mi "tuteli" in caso di un eventuale suo comportamento scorretto...un'assicurata o un pacco celere assicurati possono bastare visto che posso includere una descrizione del prodotto con un valore dichiarato?
Un bel contrassegno e la paura passa. :asd:
Un bel contrassegno e la paura passa. :asd:
:rotfl:
E che mi faccio pagà, visto che devo ottenere la sostituzione in garanzia?! :rolleyes:
:rotfl:
E che mi faccio pagà, visto che devo ottenere la sostituzione in garanzia?! :rolleyes:
Il prezzo del lettore... quantomeno non perdi i soldi..
Burrocotto
02-05-2007, 06:31
:rotfl:
E che mi faccio pagà, visto che devo ottenere la sostituzione in garanzia?! :rolleyes:
Pensavo volessi farti restituire i soldi e nn avere + nulla a che fare con quella ditta. :sofico:
Anche se fai assicurazioni o cose simili...nn otterresti nulla,dal momento che il pacco viene ritirato,le poste se ne sbattono.
Non che prima si dannino l'anima naturalmente. :ciapet:
Ziosilvio
02-05-2007, 10:12
ho acquistato un prodotto ad una delle note "fiere dell'informatica"
il prodotto è di una casa produttrice sconosciutissima, è un lettore mp3 simil Ipod made in deep China
Te la sei cercata, e adesso che l'hai trovata ti lamenti? :nono:
mamma mia che situazioni ragazzi,
ho spedito raccomandata con ricevuta di ritorno più di 2 settimane fa e non è ancora tornata indietro, possibile? :confused:
Comunque oggi sono riuscito a parlare con la moglie che dopo aver ascoltato le lamentele condite di minacce di azioni legali mi ha dato (pare) il numero del titolare che ovviamente non ha ancora risposto.
In questi giorni riprovo vediamo se ne caviamo qualcosa...
Ma in caso se mi propone di spedirgli il prodotto che faccio? Fidarmi visto il personaggio non mi sembra un'idea intelligente, potrebbe ricevere il prodotto e non farsi più sentire no?
Ho bisogno di qualcosa che mi "tuteli" in caso di un eventuale suo comportamento scorretto...un'assicurata o un pacco celere assicurati possono bastare visto che posso includere una descrizione del prodotto con un valore dichiarato?
se continua così presentati da lui e se fa il caxxone stile striscia la notizia digli che nons ei staffelli e che lo puoi gonfiare di botte tranquillamente
Il prezzo del lettore... quantomeno non perdi i soldi..
E' vero, ma non so se si può fare, se però riusciamo a metterci d'accordo potrebbe essere un "risarcimento"...buona idea! :)
Pensavo volessi farti restituire i soldi e nn avere + nulla a che fare con quella ditta. :sofico:
In effetti sarebbe assolutamente la soluzione migliore, ma sono talmente abituato a non ottenere "rimborsi" del materiale acquistato, ma solo sostituzioni, che non ci avevo neanche pensato :)
Te la sei cercata, e adesso che l'hai trovata ti lamenti? :nono:
Mhmmhh, da un certo punto di vista (mooooooolto remoto) puoi anche avere ragione, "me la sono cercata" nel senso che ero consapevole di acquistare un prodotto non di alta qualità e non da un'azienda con un'alto livello di assistenza, ma con la consapevolezza cmq di compiere un acquisto legale da un azienda registrata alla camera di commercio e quindi responsabile legalmente e civilmente delle proprie azioni.
Per cui non è che adesso dobbiamo dire che me la sono cercata e quindi giustificare il venditore, io sto solo chiedendo un consiglio su come mi posso comportare con un venditore poco onesto che cerca di fuggire inutilmente ai suoi obblighi commerciali, è bello anche denunciare queste situazioni in modo che tutti sappiano che esistono certe persone (sarebbe meglio ancora sapere anche chi sono) e come ci si può comportare per tutelare noi stessi.
Siamo dalla parte dei venditori o dei consumatori? :rolleyes:
se continua così presentati da lui e se fa il caxxone stile striscia la notizia digli che nons ei staffelli e che lo puoi gonfiare di botte tranquillamente
ahahahah.....a volte servirebbe anche questo, ma sinceramente non credo sia la via migliore, sono contro la violenza e forse questo sarebbe uno dei pochi modi per farmi passare dalla ragione al torto :D
Grazie comunque a tutti delle risposte, è sempre e comunque utile avere il più alto numero di interventi possibili :-)
Ziosilvio
02-05-2007, 18:55
non è che adesso dobbiamo dire che me la sono cercata e quindi giustificare il venditore
Questo è un non sequitur: non è che il venditore smette di essere un farabutto perché tu sei stato poco prudente. Farabutto era, e farabutto rimane.
Purtroppo, l'unico consiglio che mi viene in mente adesso, è girare al largo dalle fiere... e riconosco che è un po' tardino per darlo.
Questo è un non sequitur: non è che il venditore smette di essere un farabutto perché tu sei stato poco prudente. Farabutto era, e farabutto rimane.
Purtroppo, l'unico consiglio che mi viene in mente adesso, è girare al largo dalle fiere... e riconosco che è un po' tardino per darlo.
Non sequitur? Fallacia Causalis?
Allora non credo sia giusto dire: "te la sei cercata, e adesso che l'hai trovata ti lamenti?"
Se mai dovremmo dire: "te la sei cercata, ma adesso che l'hai trovata perseguila e fattene una ragione!" :D
Sinceramente credo sia un po estremista fare di tutta l'erba un fascio (che bello parlare per proverbi :D ), non tutti quelli che stanno alle fiere sono farabutti e non solo alle fiere stanno i farabutti...se dovrò incontrarne ancora potrei trovarne anche su ebay o qui sul mercatino, il punto secondo me è far valere le proprie ragioni fino all'osso e far pentire chi ha pensato di prenderci per il naso fino a farlo convertire all'onestà più cieca! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.