Paganetor
06-04-2007, 14:54
La Bbc cancella Benny Hill negli Usa
«Non ci rappresenta più». Addio anche ad «Agenti speciali». L'intenzione è di presentare solo nuove produzioni . Il vecchino, le ragazze seminude, le risate finte. Quanta nostalgia. Benny Hill, il pasticcione inglese per eccellenza, sessista, sciocco e muto, non rappresenta più il Regno Unito. E così sparisce dai palinsesti Usa, dove la Bbc raggiunge la bellezza di 54 milioni case e lo trasmetteva due volte al giorno. Chissà cosa ne penserebbe Alfred Hawthorn Hill, il vero Benny, morto nel '92 tre anni dopo la cancellazione del suo show nella madre patria. Forse inventerebbe una gag ad hoc. Magari insieme a Charlie Chaplin, uno dei suoi grandi estimatori con Michael Jackson e il freddissimo e molto british Michael Caine.
L'obiettivo della nuova dirigenza di Bbc International è quello di portare a conoscenza degli americani il meglio della programmazione inglese, mostrando la realtà più attuale. Alla BBC americana pensano che programmi come Hollyoaks, la soap per teen-ager, o Wire in the Blood, un crime-drama su uno strano psicologo, riflettano meglio l'Inghilterra di oggi rispetto a "classiconi" come Hill, The Avengers (da noi noto come «Agenti speciali»).
La disputa su Hill non è nuova per il mondo dello spettacolo inglese. Nel 2006 l'importante rete televisiva Channel 4 realizzò un documentario chiedendo a un gruppo di ragazzi digiuni delle sue opere di vederle e commentarle. Risultato: nessuno, indipendentemente da idee politiche e provenienza culturale, lo trovò sessista o politicamente scorretto. Si sono solo fatti tutti delle crasse risate.
ah, signur... :rolleyes:
chissà come abbiamo fatto noi a crescere quando c'era il Drive In, con le "porcate" come il Benny Hill Show...
:muro:
«Non ci rappresenta più». Addio anche ad «Agenti speciali». L'intenzione è di presentare solo nuove produzioni . Il vecchino, le ragazze seminude, le risate finte. Quanta nostalgia. Benny Hill, il pasticcione inglese per eccellenza, sessista, sciocco e muto, non rappresenta più il Regno Unito. E così sparisce dai palinsesti Usa, dove la Bbc raggiunge la bellezza di 54 milioni case e lo trasmetteva due volte al giorno. Chissà cosa ne penserebbe Alfred Hawthorn Hill, il vero Benny, morto nel '92 tre anni dopo la cancellazione del suo show nella madre patria. Forse inventerebbe una gag ad hoc. Magari insieme a Charlie Chaplin, uno dei suoi grandi estimatori con Michael Jackson e il freddissimo e molto british Michael Caine.
L'obiettivo della nuova dirigenza di Bbc International è quello di portare a conoscenza degli americani il meglio della programmazione inglese, mostrando la realtà più attuale. Alla BBC americana pensano che programmi come Hollyoaks, la soap per teen-ager, o Wire in the Blood, un crime-drama su uno strano psicologo, riflettano meglio l'Inghilterra di oggi rispetto a "classiconi" come Hill, The Avengers (da noi noto come «Agenti speciali»).
La disputa su Hill non è nuova per il mondo dello spettacolo inglese. Nel 2006 l'importante rete televisiva Channel 4 realizzò un documentario chiedendo a un gruppo di ragazzi digiuni delle sue opere di vederle e commentarle. Risultato: nessuno, indipendentemente da idee politiche e provenienza culturale, lo trovò sessista o politicamente scorretto. Si sono solo fatti tutti delle crasse risate.
ah, signur... :rolleyes:
chissà come abbiamo fatto noi a crescere quando c'era il Drive In, con le "porcate" come il Benny Hill Show...
:muro: