View Full Version : Hard disk USB.. che lentezza! :(
salve, stamane ho acquistato un Box USB 2.0 IDE della conceptronic e ho inserito un hard disk Maxtor 200gb...
nelle specifiche del box si dice che l'USB 2.0 va a 480Mbps..
Io trovo una lentezza micidiale!! :muro:
Per aprire l'hard disk da risorse del computer ci mette un anno!!!
Per evidenziare solo una cartella ce ne mette 2 di anni!!
..per non parlare delle modifiche ecc ecc..
Voi cosa ne pensate? è un problema del BOX o dell'hard disk?
O è normale?
PS il box è collegato ad un notebook... non so se questo può influire.
ROBERTIN
06-04-2007, 17:04
Il box è USB 2.0, d'accordo, ma tieni presente che se la tua mobo ha solo usb 1.1 anche l' hd esterno andrà alla velocità dell'usb 1.1.
Se è veramente cosi' lento mi sembra strano, a meno che, come ho detto prima, il tuo pc (notebook) non abbia l' usb 1.1, e se ha più di 3-4 anni la cosa è molto probabile, in questo caso il problema sarebbe del notebook.
Il box è USB 2.0, d'accordo, ma tieni presente che se la tua mobo ha solo usb 1.1 anche l' hd esterno andrà alla velocità dell'usb 1.1.
Se è veramente cosi' lento mi sembra strano, a meno che, come ho detto prima, il tuo pc (notebook) non abbia l' usb 1.1, e se ha più di 3-4 anni la cosa è molto probabile, in questo caso il problema sarebbe del notebook.
no, le porte USb del notebook sono 2.0... ho fatto dei test sull'hard disk.. ecco il risultato:
http://img223.imageshack.us/img223/3100/testui2.jpg
http://img459.imageshack.us/img459/7038/scanzf5.jpg
L'hard disk è danneggiato vero?
Come posso recuperare oppure continuare ad usarlo isolando questi, cluster se sono loro?
rattopazzo
06-04-2007, 18:20
L'hard disk non pare in buone condizioni
dovresti smontarlo e montarlo come interno
così da poter controllare i dati smart
per isolare i settori danneggiari di solito si usa la formattazione fill0
ma non è una cosa definitiva...se l'hard disk non va...è meglio sostituirlo.
L'hard disk non pare in buone condizioni
dovresti smontarlo e montarlo come interno
così da poter controllare i dati smart
per isolare i settori danneggiari di solito si usa la formattazione fill0
ma non è una cosa definitiva...se l'hard disk non va...è meglio sostituirlo.
non posso installarlo all'interno di un elaboratore..
la formattazione a basso livello deve essere l'ultima possibilità, nell'hard disk o tantissimi dati importanti :muro:
il fatto è che io posso accedere ad esso, dovrei cercare di isolare quella part4e danneggiata.. è possibile?
Tascappane
06-04-2007, 19:29
fatti urgentemente un backup dei dati, e formatta al piu presto
ROBERTIN
06-04-2007, 19:38
Se usi l'ultima versione di everest forse riesci a vedere lo stesso gli attributi SMART del tuo hd anche se è nel box USB. Alcuni giorni fa avevo aperto una discussione su questo solo per presa conoscenza da parte di tutti voi.
Con 2 hd esterni che ho funziona, con uno no. Puoi sempre provare, almeno eviti di staccarlo per metterlo come interno.
fatti urgentemente un backup dei dati, e formatta al piu presto
il fatto è che non mi fa copiare tutto :cry:
o dice ridondanza ciclica.. oppure che non è possibile leggere!!! :mc:
Se usi l'ultima versione di everest forse riesci a vedere lo stesso gli attributi SMART del tuo hd anche se è nel box USB. Alcuni giorni fa avevo aperto una discussione su questo solo per presa conoscenza da parte di tutti voi.
Con 2 hd esterni che ho funziona, con uno no. Puoi sempre provare, almeno eviti di staccarlo per metterlo come interno.
ho everest ultimate edition.. cosa dovrei fare/vedere?
Grazie!
ROBERTIN
06-04-2007, 19:45
E' importante che tu abbia la versione dalla 3.80.960 in su. Con l'hd usb collegato vai su "archiviazione" e poi su "SMART". Se il chipset usb del box è supportato dal programma dovresti vedere gli attributi SMART anche dell'esterno.
E' importante che tu abbia la versione dalla 3.80.960 in su. Con l'hd usb collegato vai su "archiviazione" e poi su "SMART". Se il chipset usb del box è supportato dal programma dovresti vedere gli attributi SMART anche dell'esterno.
caspita ho la 2.80.534 :muro:
Comunque mi vede gli SMART ma solo dell'hard disk che ho dentro! :mad:
ROBERTIN
06-04-2007, 19:52
Lo so. le versioni precedenti non avevano questa caratteristica. Su hwupgrade c'è la 3.80.974 beta. Scaricala, è trial ma gli attributi SMART li vedi lo stesso, almeno 2 dei miei li vede, il terzo no.
Lo so. le versioni precedenti non avevano questa caratteristica. Su hwupgrade c'è la 3.80.974 beta. Scaricala, è trial ma gli attributi SMART li vedi lo stesso, almeno 2 dei miei li vede, il terzo no.
ma cosa faccio poi na volta visti? a cosa servono?
ROBERTIN
06-04-2007, 20:16
A vedere i settori riallocati.
A vedere i settori riallocati.
scusa l'ignoranza.. e io cosa ci faccio poi? :confused:
ROBERTIN
06-04-2007, 20:23
Nello specifico nulla, per ora, nel senso che la cosa più importante adesso è quella di recuperare i tuoi dati, a cui seguirà una formattazione a basso livello. Da quel punto in poi sarà molto importante tenere sotto controllo i parametri SMART, per tenere sotto controllo qualsiasi altra situazione di degrado.
Ecco... ora?
http://img410.imageshack.us/img410/1114/smartqh4.jpg
continuo a non capire cosa posso ricavarmi da qui...
Quel disco ha problemi gravi se non completa neanche un copia o un test.
L'unico modo per riportarlo a funzionare (forse) correttamente, dato che lo smart non evidenzia problemi, è la formattazione a basso livello, che si fa togliendo il disco dal box, collegandolo internamente, ed usando l'utility del produttore.
- CRL -
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.