View Full Version : Consiglio per dissipatore laptop
Widowmaker
06-04-2007, 11:32
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio, come da titolo, per l' acquisto di una di quelle basi che raffreddano i portatili x un amico, però non volevo spenderci un patrimonio..
in particolare ho visto sul sito del dragone 2 modelli a prezzi buoni:
- Vantec lapcool 4 16€
- Titan FanPad TTC-G1TB 30€
il portafogli mi grida: "prendi il primo!!!" però volevo sapere se va bene per un modello 17" e se ha grandi svantaggi rispetto a quelli più costosi..:confused:
grazie a chi risponderà :)
io ho comprato questo, silenzioso e con hub x 4 porte usb:
http://www.dmail.it/prodotto.php?cod=131984-107&np=2
in alternativa c'è solo questo per far circolare l'aria, più economico ma senza ventola:
http://www.dmail.it/prodotto.php?cod=114631-107&np=3
i modelli che hai segnato tu, non li conosco, sorry.
ciao:)
Widowmaker
06-04-2007, 15:43
Il primo è fuori budget, il secondo non va, ci volevo almeno una ventolina
grazie lo stesso :)
daddyxx1
07-04-2007, 10:35
ciao widow analizzando il vantec direi ke è 1 ottimo prodotto ma se non sbaglio 1 altro utente di questo forum avendolo acquistato ha detto ke il raffreddamento garantito dalla decantata ventola da 16 cm non corrisponde a quanto promesso...ma globalmente svolge bene il suo lavoro....non conosco il titan ma posso dirti ke se fai 1 giro su 1 noto sito di aste online trovi dei notebook cooler a 2 o 3 ventole (ke secondo me si comportano meglio di 1 singola ventola in quanto agiscono su 2 parti distinte del notebook....beh ci sarebbero da fare studi fisici sulla dissipazione ma non ne sono capace :ciapet: )
in particolare credo più o meno ke si avvicinano al tuo budget....se riesci a fare 1 piccolo sforzo ulteriore il vantec lapcool 2 rappresenta 1 ottima scelta...
x me il top in assoluto (ma ke costa 1 okkio della testa) e x il quale sto cercando di risparmiare qualke dindino x acquistarlo è lo zalman ZM-NC1000...a puro titolo informativo...ma siamo su oltre 50 eurozzi :read:
Widowmaker
07-04-2007, 10:56
ciao widow analizzando il vantec direi ke è 1 ottimo prodotto ma se non sbaglio 1 altro utente di questo forum avendolo acquistato ha detto ke il raffreddamento garantito dalla decantata ventola da 16 cm non corrisponde a quanto promesso...ma globalmente svolge bene il suo lavoro....non conosco il titan ma posso dirti ke se fai 1 giro su 1 noto sito di aste online trovi dei notebook cooler a 2 o 3 ventole (ke secondo me si comportano meglio di 1 singola ventola in quanto agiscono su 2 parti distinte del notebook....beh ci sarebbero da fare studi fisici sulla dissipazione ma non ne sono capace :ciapet: )
in particolare credo più o meno ke si avvicinano al tuo budget....se riesci a fare 1 piccolo sforzo ulteriore il vantec lapcool 2 rappresenta 1 ottima scelta...
x me il top in assoluto (ma ke costa 1 okkio della testa) e x il quale sto cercando di risparmiare qualke dindino x acquistarlo è lo zalman ZM-NC1000...a puro titolo informativo...ma siamo su oltre 50 eurozzi :read:
intanto grazie 1000! :)
allora mi faccio un giretto sulla baia e vedo..
per il vantec mi basterebbe che mantenga una temperatura decente..
il titan mi sembrava molto meglio, se non sbaglio ha 4 ventole da 60mm e poi è tutto in alluminio, con anche potenziometro per le ventole..
però 30€ è veramente il massimo che io possa spendere..
boh darò un' occhiata in giro e deciderò :D
grazie ancora per l' aiuto!
daddyxx1
07-04-2007, 17:02
sempre a disposizione :D
CarloR1t
07-04-2007, 23:56
Grazie daddy, sei stato essenziale e conciso sul vantec 4, al contrario di me :D cmq qui il mio test (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15727604&postcount=3643)...
Sinceramente non so se consigliarlo o no, non ho termini di paragone avendo provato solo questo modello, andrà provato quest'estate a più di 30° ambiente con un gioco pesante o un bell'encoding video h264, e in queste condizioni non farà faville, fortuna che avrò un ventilatore da tavolo acceso, cmq se uno cerca un minimo raffreddamento essenziale e molto silenzioso e portatile, per quel che costa si può rischiare.
daddyxx1
08-04-2007, 11:51
ti quoto in tutto carlo...io x adesso faccio la cosa più semplice da fare...lo spengo..dato ke la mattina mi capita spesso di tenerlo sempre acceso...verso l'ora di pranzo lo spengo 1 oretta...per poi accenderlo il pome e staccare 2 orette verso le 7....ma come hai specificato tu il banco di prova estivo si avvicina...la soluzione ventilatore mi sembra fattibile...ma questi sistemi hanno il pregio di avere le ventole sotto...e la zona critica è sempre quella...:D
qualcosa ci inventeremo raga :sofico:
Widowmaker
08-04-2007, 15:15
beh lo dovessi comprare per me me lo farei con 4 scythe S-flex 120mm collegate alla corrente tramite trasformatore a 12V, tant' è che il materiale in casa non mi mancherebbe, dato che ho lasciato a metà il mod del pc..però siccome dovrebbe essere una specie di regalo, lo volevo compatto e trasportabile..
ma come sempre le cose che compri valgono la metà di quelli che ci si fà da sè seguendo le proprie esigenze..:(
CarloR1t
08-04-2007, 22:47
Rispondo a entrambi sopra :)
Prima di tutto preciso che da più di un anno ho un piccolo ed economico stand (http://www.tecnostyl.it/ita/prodotti.htm?item=319) per il portatile pagato meno di 10€ (anche questo da adattare con gommini per non far scivolare il notebook poi va molto bene anche se credo al max per i 15.4")
Adesso esiste anche il noto stand Tiramisù più caro sui 30€
e uno stand logitech ancora più caro (99euro) ma che pare ottimo per versatilità:
Cmq qui altri stand tanto per farvi un'idea:
www.laptopstands.co.uk
Essendo il notebook su stand l'estate scorsa il ventilatore raggiungeva la superficie sotto il notebook con ottimi risultati. Il bello è che anche questo cooler che ho preso si adatta perfettamente al mio stand e per ora lo tengo sopra come piano rialzato dandomi i vantaggi di entrambi.
Prima di questo cooler avevo una soluzione artigianale molto buona per una postazione fissa: una bella ventola trasparente aerocool (http://hi-techreviews.com/reviews_2006/AeroCool_Fans_2/P3.htm) a led bianchi da 14cm potente e silenziosa posta dietro al notebook su stand, alimentata da trasformatorino 12vcc e variatore zalman fanmate, tenuto al minimo medio d'estate raffreddava benissimo e meglio del cooler attuale. Si può fare a meno del variatore usando un trasformatorino a 6-9v ma il tutto costava poco per cui l'ho preso insieme.
Cmq tenete presente che qualunque ventola da 9-12cm molto silenziosa va più che bene per questo scopo, perchè i portatili sono molto sucettibili a un minimo di aerazione forzata. Avevo ottenuto buoni risultati anche solo puntando uno di quei ventilatorini usb con elica molle da 7cm sotto lo stand!
Poi mi son fatto tentare dalla possibilità di realizzare un cooler artigianale con la ventola da 14cm in orizzontale, ma se si ha uno stand sotto cui far soffiare una ventola non è assolutamente necessario esagerare con le dimensioni, molto meglio puntare alla massima silenziosità, es. ventole tacens (http://www.tacens.com) o di altro tipo purchè collaudato come davvero silenzioso. ;)
Abujafar
09-04-2007, 22:33
Io ho un Coolermaster Notepal (che ha 2 ventole da 70mm).
Le prestazioni ritengo siano discrete, ma comunque considera che un po' di rumore questi dissipatori lo fanno.
Credo poi che 4 ventole da 60mm facciano ben + rumore di 2 ventole da 70mm, quindi valuterei anche quest'aspetto.
CarloR1t
09-04-2007, 23:25
Infatti più grandi sono le ventole (cm) e più possono girare piano (rpm) facendo meno rumore (db) con la stessa portata d'aria (cfm) ma anche la qualità del prodotto conta moltissimo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.