Cortez
06-04-2007, 11:17
Salve.
Sto pensando di effettuare un dual boot Vista-XP. Non vi chiedo guide o procedure, in quanto ho trovato gli altri thread inerenti in questo forum. Sappiate che ho due HD (C: e D:), ciascuno con un'unica partizione NTFS. Sul primo ho WinXP, sul secondo i dati. Ecco ciò che vi chiederei:
se installo Vista su D: tramite boot DVD, perderò tutti i dati in D:?
sarebbe eventualmente possibile creare due partizioni nel primo HD senza formattarlo? Ricordo che in quel disco c'è XP che va, e quindi la creazione della partizione dovrebbe ridurre lo spazio di XP, lasciandolo chiamato C: e consentendone il corretto funzionamento.
Una volta che Vista è in D: e XP in C:, un OS potrò leggere il contenuto dell'HD dove risiede l'altro?
La risposta dovrebbe essere sì, ma comunque lo chiedo: se installo Vista con la partizione XP visibile, alla fine avrò il dual boot manager di Vista, giusto?
Grazie mille dell'aiuto!
Ciao,
Cortez
Sto pensando di effettuare un dual boot Vista-XP. Non vi chiedo guide o procedure, in quanto ho trovato gli altri thread inerenti in questo forum. Sappiate che ho due HD (C: e D:), ciascuno con un'unica partizione NTFS. Sul primo ho WinXP, sul secondo i dati. Ecco ciò che vi chiederei:
se installo Vista su D: tramite boot DVD, perderò tutti i dati in D:?
sarebbe eventualmente possibile creare due partizioni nel primo HD senza formattarlo? Ricordo che in quel disco c'è XP che va, e quindi la creazione della partizione dovrebbe ridurre lo spazio di XP, lasciandolo chiamato C: e consentendone il corretto funzionamento.
Una volta che Vista è in D: e XP in C:, un OS potrò leggere il contenuto dell'HD dove risiede l'altro?
La risposta dovrebbe essere sì, ma comunque lo chiedo: se installo Vista con la partizione XP visibile, alla fine avrò il dual boot manager di Vista, giusto?
Grazie mille dell'aiuto!
Ciao,
Cortez