PDA

View Full Version : Accesso a partizioni


Cortez
06-04-2007, 11:17
Salve.

Sto pensando di effettuare un dual boot Vista-XP. Non vi chiedo guide o procedure, in quanto ho trovato gli altri thread inerenti in questo forum. Sappiate che ho due HD (C: e D:), ciascuno con un'unica partizione NTFS. Sul primo ho WinXP, sul secondo i dati. Ecco ciò che vi chiederei:

se installo Vista su D: tramite boot DVD, perderò tutti i dati in D:?
sarebbe eventualmente possibile creare due partizioni nel primo HD senza formattarlo? Ricordo che in quel disco c'è XP che va, e quindi la creazione della partizione dovrebbe ridurre lo spazio di XP, lasciandolo chiamato C: e consentendone il corretto funzionamento.
Una volta che Vista è in D: e XP in C:, un OS potrò leggere il contenuto dell'HD dove risiede l'altro?
La risposta dovrebbe essere sì, ma comunque lo chiedo: se installo Vista con la partizione XP visibile, alla fine avrò il dual boot manager di Vista, giusto?

Grazie mille dell'aiuto!

Ciao,
Cortez

rs250
06-04-2007, 11:49
mi dai anche a me una guida per il dual bot? io non la trovo proprio........

Cortez
06-04-2007, 12:24
Questo è uno: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1440396
Comunque se effettui una ricerca in google tipo "vista xp dual boot" ne trovi molte.

Cortez
07-04-2007, 12:24
scusate... up

Cortez
10-04-2007, 22:43
Nessuno mi sa rispondere per cortesia? Grazie.

patrik_in
11-04-2007, 07:53
Salve.

Sto pensando di effettuare un dual boot Vista-XP. Non vi chiedo guide o procedure, in quanto ho trovato gli altri thread inerenti in questo forum. Sappiate che ho due HD (C: e D:), ciascuno con un'unica partizione NTFS. Sul primo ho WinXP, sul secondo i dati.....

Ti rispondo in base alle mie esperienze dirette: uso Vista su tutti e due i PC in firma con un bootmanager esterno (BootMagic) in quanto i sistemi operativi Windows XP e Vista sono installati su partizioni primarie indipendenti del disco di boot.


se installo Vista su D: tramite boot DVD, perderò tutti i dati in D:?

Avviando con il DVD di Vista e con XP attivo sul disco di boot (C: ) dovrai scegliere come installazione la partizione D:, che per fortuna è già NTFS e quindi non sarà necessario formattare in quanto Vista si installa solo su NTFS.

sarebbe eventualmente possibile creare due partizioni nel primo HD senza formattarlo? Ricordo che in quel disco c'è XP che va, e quindi la creazione della partizione dovrebbe ridurre lo spazio di XP, lasciandolo chiamato C: e consentendone il corretto funzionamento.

Per me è la soluzione migliore, cos' lasci il disco D: dedicato alla memorizzazione dei dati creati con gli applicativi. In caso di danni o reinstallazione dei sistemi operativi non perderai nulla.

Ovviamente per ridurre la partizione di C:, con XP, per creare spazio a Vista (20-30 GB) è conveniente agire dall'esterno con un cd di boot tipo Acronie Disk Director 10 oppure Paragon HD manager, il vecchio Power Quest Partition Magic non funziona con Vista. Prima di ridurrre la partizione di C: dove è XP, fatti una immagine di WinXP.

Una volta che Vista è in D: e XP in C:, un OS potrò leggere il contenuto dell'HD dove risiede l'altro?

La risposta dovrebbe essere sì, ma comunque lo chiedo: se installo Vista con la partizione XP visibile, alla fine avrò il dual boot manager di Vista, giusto?

Certo, con la installazione di Vista successiva a XP e con XP presente, avrai il bootloader di Vista con cui scegliere cosa avviare al boot; con XP avviato il Vista lo vedrai da esplora risorse e lo stesso da Vista vedrai le directory di Winxp

Cortez
11-04-2007, 08:47
Ti ringrazio, patrik_in. Proverò la strategia da te suggerita, dopo comunque un sano backup di D:. Sai, non si sa mai ;)