PDA

View Full Version : L’Espresso, Raciti ucciso per sbaglio da una camionetta della polizia


Amu_rg550
06-04-2007, 09:20
Discovery fatale
di Giuseppe Lo Bianco e Piero Messina
Una camionetta della polizia in retromarcia. Un urto. Poi l'ispettore si accascia. Dal verbale di un agente forse una nuova verità sulla tragedia di Catania.


l Discovery della polizia si muove in retromarcia per sfuggire all'inferno di pietre, fumo e bombe carta scatenato dagli ultras catanesi. Poi, un botto improvviso sulla vettura. In quel momento l'ispettore Filippo Raciti si porta le mani alla testa e si accascia. Due colleghi lo adagiano nel sedile posteriore del fuoristrada; l'ispettore si lamenta dal dolore e non riesce a respirare. Potrebbe essere in questo racconto, nel verbale redatto il 5 febbraio scorso alla squadra mobile di Catania, la soluzione del 'caso Raciti'', l'ispettore di polizia morto dopo gli scontri con i tifosi durante il derby Catania-Palermo del 2 febbraio.

A raccontare è l'autista del fuoristrada, l'agente scelto S. L., 46 anni. È lui che ricostruisce dettagliatamente quella giornata di follia: dall'arrivo dei pullman con i tifosi del Palermo sino agli ultimi momenti di Raciti. Il passaggio più importante del verbale va collocato intorno alle 20,30. Più di un'ora dopo il presunto contatto con gli ultras di fronte al cancello della curva Nord e a partita appena conclusa, mentre fuori dallo stadio continua la guerriglia. Rivela S. L.: ". In quel frangente sono stati lanciati alcuni fumogeni, uno dei quali è caduto sotto la nostra autovettura sprigionando un fumo denso che in breve tempo ha invaso l'abitacolo. Raciti ci ha invitato a scendere dall'auto per farla areare. Il primo a scendere è stato Raciti. Proprio in quel frangente ho sentito un'esplosione, e sceso anch'io dal mezzo ho chiuso gli sportelli lasciati aperti sia da Balsamo che dallo stesso Raciti ma non mi sono assolutamente avveduto dove loro si trovassero poiché vi era troppo fumo. Quindi, allo scopo di evitare che l'autovettura potesse prendere fuoco, mentre era in corso un fitto lancio di oggetti e si udivano i boati delle esplosioni, chiudevo gli sportelli e, innescata la retromarcia, ho spostato il Discovery di qualche metro. In quel momento ho sentito una botta sull'autovettura e ho visto Raciti che si trovava alla mia sinistra insieme a Balsamo portarsi le mani alla testa. Ho fermato il mezzo e ho visto un paio di colleghi soccorrere Raciti ed evitare che cadesse per terra". Raciti viene adagiato sul sedile e soccorso da un medico della polizia.

L'ispettore muore per la manovra imprudente di un collega alla guida del Discovery? A ipotizzarlo, dopo avere letto il verbale, è adesso la difesa dell'unico indagato, il minorenne Antonio S. arrestato pochi giorni dopo gli scontri, e accusato dell'omicidio. Scrive il medico Giuseppe Caruso, nella consulenza di parte: le fratture delle quattro costole dell'ispettore e le sue lesioni al fegato sono compatibili, "con abbondante verosimiglianza, con il bordo dello sportello di un fuoristrada o dello spigolo posteriore di un identico autoveicolo".

Si potrebbe ribaltare dunque lo scenario proposto dalla polizia e dal pm della Procura presso il Tribunale per i minorenni, Angelo Busacca, che accusano il giovane di avere scagliato, con altri, un pezzo di lamiera contro un gruppo di agenti, tra cui Raciti, che tentavano di proteggere i tifosi del Palermo. Un gesto compiuto, come testimoniano le riprese video, tra le 19,04 e le 19,09. La partita giudiziaria ora si gioca sul terreno medico-legale. A sostegno della nuova richiesta di scarcerazione per mancanza di indizi del minorenne gli avvocati Giuseppe Lipera e Grazia Coco hanno depositato la consulenza di Caruso che demolisce le considerazioni del medico-legale del pm, Giuseppe Ragazzi. "La frattura delle coste, a maggior ragione quando le coste fratturate sono diverse", scrive Caruso, "comporta dolori lancinanti e difficoltà respiratorie immediate e non consentono, a chiunque, lo svolgimento delle normali attività fisiche". Come ha fatto Raciti, dunque, si chiedono i difensori, a fronteggiare gli ultras catanesi, dalle 19,08 sino alle 20,20, con quattro costole fratturate e un'emorragia al fegato senza avvertire dolori? La risposta è affidata a una nuova consulenza medico-legale collegiale, che gli avvocati hanno chiesto al gip Alessandra Chierego, con "esperti di chiara fama, non escludendo l'ipotesi di dovere chiedere la riesumazione del corpo dell'ispettore". Oltretutto Raciti, dopo le 19,08, ha continuato il suo lavoro senza problemi, come testimonia il suo collega Lazzaro: "Mentre eravamo in macchina non ho sentito Raciti lamentare dolori o malessere". Dopo due mesi di indagini della polizia di Catania ora il caso Raciti è affidato ai carabinieri del Ris di Parma: i risultati della nuova perizia si conosceranno entro un paio di mesi.
(05 aprile 2007)
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Discovery-fatale/1562227&ref=hpstr1

ronin17
06-04-2007, 09:29
che vuoi che dicono i legali difensivi

ziozetti
06-04-2007, 14:38
E se fosse stato l'ennesimo rimbalzo di quel proiettile del Placanica?

the_joe
06-04-2007, 14:54
E se fosse stato l'ennesimo rimbalzo di quel proiettile del Placanica?

Per il tipo di ferita, direi invece che potrebbe trattarsi più verosimilmente dell'estintore sfuggito dalle mani di C.G. :O

tecnologico
06-04-2007, 15:01
da ignorante:
ma se mi becco una sprangata sulle coste, o mi investe un auto, mi vengon fuori gli stessi lividi?

ziozetti
06-04-2007, 15:03
Per il tipo di ferita, direi invece che potrebbe trattarsi più verosimilmente dell'estintore sfuggito dalle mani di C.G. :O

Anche se io, fra la folla, ho letto chiaramente la scritta Itavia...

Scherzi a parte (che un po' sono fuori luogo, ma un po' servono per stemperare l'amarezza), mi sa che aggiungeremo questo alla solita italica serie di delitti irrisolti per i quali nessuno pagherà... :(

the_joe
06-04-2007, 15:05
Anche se io, fra la folla, ho letto chiaramente la scritta Itavia...

Scherzi a parte (che un po' sono fuori luogo, ma un po' servono per stemperare l'amarezza), mi sa che aggiungeremo questo alla solita italica serie di delitti irrisolti per i quali nessuno pagherà... :(

Appunto, non si è fatto nulla e nulla si farà per la violenza (vedi mercoledì sera) quindi è un processo inutile, ma il morto è vero.

strat09
06-04-2007, 16:05
da ignorante:
ma se mi becco una sprangata sulle coste, o mi investe un auto, mi vengon fuori gli stessi lividi?

no, si dovrebbe riconoscere.
però:
-l'autopsia dice solo "trauma addominale e fratture multiple del fegato, compatibili con un colpo contundente di importante adeguatezza lesiva"

-la discovery nella zona posteriore del pianale è provvista di vari oggetti contundenti, come il differenziale, il supporto del gancio di traino, i braccetti delle sospensioni, oltre a longheroni e traverse del telaio. che potrebbero lasciare, teoricamente, lo stesso segno di una sprangata

ALBIZZIE
06-04-2007, 16:16
stiamo parlando della deposizione dell'autista del discovery, rilasciata il 5/2 stesso. non di una testimonianza qualunque. leggere l'articolo, please. deposizione rilasciata su carta intestata della questura di catania.

inoltre, se l'autopsia ha riscontrato 3 costole rotte, come faceva il povero raciti a continuare il proprio lavoro in quello stato per più di un'ora? e perchè viene detto solo ora?

bananarama
06-04-2007, 16:32
inoltre, se l'autopsia ha riscontrato 3 costole rotte, come faceva il povero raciti a continuare il proprio lavoro in quello stato per più di un'ora? e perchè viene detto solo ora?

vuoi davvero che risponda?

strat09
06-04-2007, 16:37
inoltre, se l'autopsia ha riscontrato 3 costole rotte, come faceva il povero raciti a continuare il proprio lavoro in quello stato per più di un'ora? e perchè viene detto solo ora?

è pero possibile che non si sia accorto della frattura. le costole incrinate (e altre fratture "lievi" non danno dolore immediatamente.

Sinclair63
06-04-2007, 21:38
E se fosse stato l'ennesimo rimbalzo di quel proiettile del Placanica?

:mano:

Ferdy78
07-04-2007, 09:58
Credo che la mia dolce metà non concorderebbe, si è leggermente incrinata due costole sciando a Cortina ed il dolore si è presentato quasi subito molto intenso tormentandola ad ogni respiro.

Se poi rispondessero a realtà le tre costole fratturate inizio ad essere ancor più sospettoso in quanto per rompere tre costole e spappolare un fegato occorre una legnata tale da render poco credibile che sia stata inferta da un ragazzo con un bastone. Per un simile effetto occorre qualcosa di pesante, difficilmente maneggiabile in un contesto come quello osservabile nei filmati.

P.S. Non so come siano andate le cose per il povero Raciti ma l'accanimento giudiziario verso quel ragazzo mi pare un tantino, magari poi è stato proprio lui trovando una combinazione casuale di fattori, sospetto.

E infatti secondo la difesa, il tipo di trauma rispecchia l'ipotesi che a provocare il danno sia stato il Jeppone in retro (lui era sceso e il collega che qui parla)..era andato indietro perchè temeva che l'auto potesse esplodere causa lancio di fumogeni o altro.

Plausibile...considerato anche come quella sera scorazzavano all'impazzata davanti lo Stadio...in preda all'adrenalina, al fumo alla volgia di...;)

nevione
07-04-2007, 10:14
tra un po' verra fuori che sono stati Scattone e Ferraro:rolleyes: (scherzo ovviamente)
boh se e' stato il discovery mi pare sospetto venga fuori solo ora

strat09
07-04-2007, 10:18
Credo che la mia dolce metà non concorderebbe, si è leggermente incrinata due costole sciando a Cortina ed il dolore si è presentato quasi subito molto intenso tormentandola ad ogni respiro.

che dire, la soglia del dolore è abbastanza soggettiva, poi bisogna considerare che non tutte le ossa si rompono allo stesso modo... io con due costole fratturate (composte) ho fatto una discesa in rafting, con un dito rotto ho giocato per un'ora a pallanuoto senza accorgermene. ripeto, è possibile che non se ne sia accorto.

un'altra ipotesi, sicuramente campata in aria, dato che non ho visto il corpo... se il povero Raciti ha avuto un'emorragia del fegato le costole rotte possono essere dalla 5a alla 10a. il lobo polmonare dx arriva fino alla 6a. quindi, nel caso in cui le coste fratturate fossero le ultime tre, e le ultime 2 sono flottanti, queste risentono meno dell'espansione della gabbia toracica, quindi un semplice respiro può non far accorgere del trauma.

Se poi rispondessero a realtà le tre costole fratturate inizio ad essere ancor più sospettoso in quanto per rompere tre costole e spappolare un fegato occorre una legnata tale da render poco credibile che sia stata inferta da un ragazzo con un bastone. Per un simile effetto occorre qualcosa di pesante, difficilmente maneggiabile in un contesto come quello osservabile nei filmati.

non è tuttavia eccezionale che lesioni di questo genere possano essere causate da semplici pugni e calci. il fegato è un organo particolarmente fragile.

Onisem
07-04-2007, 10:41
da ignorante:
ma se mi becco una sprangata sulle coste, o mi investe un auto, mi vengon fuori gli stessi lividi?

No, infatti sarà determinanante la perizia del medico legale, se non inquinata. Io non sono anatomopatologo, ma mi ricordo che all'inizio quando descrissero schiacciamento del fegato, coste etc., commentai "strano, sembra più compatibile con un investimento". Poi che un ragazzetto con una spranga fracassi un uomo adulto in quel modo è pur sempre possibile, ma più difficile da credere. Comunque vedremo, spero tutti con la massima serenità, soprattuttto chi deve allestire il processo, gestire prove e perizie.

denver
07-04-2007, 11:46
leggetevi quest'articolo, l'espresso basta che vende pubblica di tutto, la notizia è incompleta e il legale cavalca l'onda mediatica :

Catania, 06 APR (Velino) - "Il verbale dell'agente di polizia e' incompleto. A chiarire che l'ispettore Filippo Raciti non e' stato travolto dal Discovery ci sono immagini televisive e la testimonianza di un altro agente che all'esterno era vicino all'ispettore ed e' intervenuto per primo". Per la questura di Catania non e' assolutamente vero che l'ispettore fu investito dal fuoristrada della polizia, come potrebbe lasciar intendere il verbale pubblicato sul settimanale L'espresso. Il documento e' del 5 febbraio scorso e si riferisce alla testimonianza resa da un poliziotto - indicato dal settimanale soltanto con le iniziali S.L. - ai magistrati della procura della Repubblica di Catania. Nel verbale si legge fra l'altro: "Chiudevo gli sportelli e, innescata la retromarcia, ho spostato il Discovery di qualche metro. In quel momento ho sentito una botta sull'autovettura e ho visto Raciti che si trovava alla mia sinistra insieme a Balsamo - un altro agente, n.d.r. - portarsi le mani alla testa. Ho fermato il mezzo e ho visto un paio di colleghi soccorrere Raciti ed evitare che cadesse per terra". A spiegare meglio cosa realmente accadde all'esterno del Discovery e a integrare il racconto di L.S. e' un altro verbale, quello dell'agente Poli. Nella sua testimonianza l'agente rivela che fu lui a dare una "botta" al Discovery e lo fece "con le due mani" perche' l'auto si fermasse per soccorrere l'ispettore che si sentiva male. Raciti, quindi, non sarebbe morto per "fuoco amico" e alla Procura e in Questura aggiungono che, oltre alla ricostruzione di Poli, ben piu' dettagliata di tutte le altre perche' in quel momento era con Raciti, ci sarebbero anche le riprese televisive che sgombrerebbero il campo da ogni equivoco. (vum) 061220 APR 07 NNNN

strat09
07-04-2007, 11:51
strano, sembra più compatibile con un investimento". Poi che un ragazzetto con una spranga fracassi un uomo adulto in quel modo è pur sempre possibile, ma più difficile da credere.

penso che sia difficile anche per l'anatomopatologo. nella prima parte dell'investimento (urto), cioè quando il corpo e il veicolo vengono in contatto, "si hanno talora lesioni a stampo, ferite da punta per parti sporgenti..."

poi la discovery ha un telaio "ricco" di parti sporgenti: longheroni, traverse, giunzioni tra di esse, differenziale, supporto del gancio di traino, occhielli per il traino, sospensione posteriore con relativo ponte e braccetti. oltre al già ipotizzato sportello aperto.
quindi, in teoria, una sprangata o un urto con il gancio di traino possono lasciare lo stesso segno.

denver
07-04-2007, 11:59
poi la discovery ha un telaio "ricco" di parti sporgenti: longheroni, traverse, giunzioni tra di esse, differenziale, supporto del gancio di traino, occhielli per il traino, sospensione posteriore con relativo ponte e braccetti. oltre al già ipotizzato sportello aperto.
quindi, in teoria, una sprangata o un urto con il gancio di traino possono lasciare lo stesso segno.
tutte queste parti sono ad un'altezza incompatibile con la ferita al torace
i longheroni, il differenziale ecc. sono sotto il fondo del discovery e nascoste dalla carrozzeria, tutte ad un'altezza di circa 40-50 cm.

strat09
07-04-2007, 12:03
tutte queste parti sono ad un'altezza incompatibile con la ferita al torace
i longheroni, il differenziale ecc. sono sotto il fondo del discovery e nascoste dalla carrozzeria, tutte ad un'altezza di circa 40-50 cm.

si, certo. però nel caso in cui Raciti fosse già a terra sarebbero compatibili.

denver
07-04-2007, 12:11
no perchè, dovrebbe a sto punto aver riportato lesioni in altre zone del corpo, poi come ho postato poco sopra, la testimonianza di un altro agente, che era al fianco di Raciti, spiega il botto che ha sentito l'autista del discovery, ovviamente i media di questo non ne hanno parlato

strat09
07-04-2007, 12:22
no perchè, dovrebbe a sto punto aver riportato lesioni in altre zone del corpo, poi come ho postato poco sopra, la testimonianza di un altro agente, che era al fianco di Raciti, spiega il botto che ha sentito l'autista del discovery, ovviamente i media di questo non ne hanno parlato

ho letto la testimonianza "completa".

però facciamo finta che non esista e che il medico legale non sappia nulla del contesto e delle testimonianze. se si fosse trovato steso a terra potrebbe essere stato colpito da una parte sporgente solo nella zona addominale. il paraurti è alto da terra e potrebbe benissimo non averlo colpito

naitsirhC
07-04-2007, 16:54
che vuoi che dicano i legali difensivi

*