PDA

View Full Version : Molti nuovi driver per schede video NVIDIA


Redazione di Hardware Upg
06-04-2007, 09:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/20725.html

5 versioni di driver aggiornati da abbinare a schede video della serie GeForce con i sistemi operativi Windows XP e Vista, sia a 32 che a 64bit

Click sul link per visualizzare la notizia.

Coko
06-04-2007, 09:33
Per noi poveri cristi che abbiamo schede serie 7*** e 6*** su XP ancora niente?

Che delusione nvidia, con il supporto driver proprio non ci siamo.

ulk
06-04-2007, 09:39
Per noi poveri cristi che abbiamo schede serie 7*** e 6*** su XP ancora niente?

Che delusione nvidia, con il supporto driver proprio non ci siamo.

La serie 6 comincia ad essere obsoleta e comunque di fascia medio-bassa.

Erian Algard
06-04-2007, 09:44
Sempre peggio.....per le 8800 a momenti fanno uscire driver per farle andare anche col Millenium mentre chi ha la serie 7( che non è vecchia....)sta ancora coi 93.71....complimentoni.....

The Predator
06-04-2007, 09:45
Finalmente anche i driver per xp,mi ero seccato del fatto che facessero uscire solo quelli per Vista.Spero adesso che STALKER giri meglio di come a fatto con i driver precedenti.

Asterion
06-04-2007, 09:46
La serie 6 comincia ad essere obsoleta e comunque di fascia medio-bassa.

Sti cavoli, l'ho pagata 350€ nemmeno 2 anni fa la 6800gt :D

Faccio bene a passare alle console per giocare, non gli stai proprio dietro a queste cacchio di schede video :cry:

Dexther
06-04-2007, 09:46
già scaricati in mattinata :)

Demone_Horobi
06-04-2007, 09:47
Giusto un commento, avendo una 'non più recentissima' 6800gt, gli ultimi driver nvidia, pur dichiarandone compatibilità, mi stanno creando diversi problemi di stabilità nei giochi e gestione colori, mi chiedevo se ero l'unico 'old style' a cui si presentana queste problematiche da un pò di release a questa parte...
Saluti :)

permaloso
06-04-2007, 09:49
Nuove funzionalità della tecnologia PureVideo che consentono alle GPU GeForce 8800 GTX/GTS di ottenere un punteggio di 128 nel benchmark


elencare fra i vantaggi un punteggio più alto in un benchmark...:doh:

VitOne
06-04-2007, 10:00
Si spera che il punteggio più alto corrisponda anche a delle prestazioni in più :D.

In ogni caso è giusto lamentarsi per le serie 6 e 7 ma vi assicuro che anche per la serie 8, soprattutto per lo SLi, la situazione non è certo rosea. In XP mancano dei driver in grado di far funzionare bene con lo SLi molti giochi, con alcuni (per esempio Vegas) si può, smanettando un po', creare un profilo personalizzato; con altri non c'è nulla da fare (per esempio con Carbon, lo SLi non va...).

Sicuramente sotto questo punto di vista non sono molto contento, mi rendo conto che lo SLi è una soluzione di nicchia, però si tratta anche della soluzione TOP di gamma da parecchi mesi, ed è secondo me inaccetabile che dopo tutto questo tempo ancora non sia possibile sfruttarla come si deve con giochi neanche nuovissimi.

Io in ogni caso sto ancora aspettando i driver che faranno avere aumento prestazionale in STALKER, sono stai promessi, adesso vediamo se riusciamo ad averli...

Bryce4
06-04-2007, 10:08
Leggo nei vantaggi Supporto di Microsoft® DirectX® 9.0c e di OpenGL® 2.1.

Ma xchè con quelli prima di questi non vi era questo supporto ???

Allora ecco perchè il pc freeza con riavvi e crash continui ...... qualcuno ha di questi problemi ?

AndreaG.
06-04-2007, 10:15
Ma riguardo le serie 6 e 7 che bug state recriminando non vengano corretti? Siete sicuri che ci sia tutto sto bisogno di drivers nuovi? :mbe:

lowenz
06-04-2007, 10:15
Fra 2 secondi escono i driver con l'INF moddato fino alla GeForce Ti200 su Guru3D et similia, non lamentiamoci.

LkMsWb
06-04-2007, 10:22
Più che altro dei 97.94 ufficiali è scandaloso il changelog visti i mesi (3) passati dagli ultimi ufficiali, 97.92...

Speravo sinceramente in maggiori cambiamenti, per ora tengo i 101.02 beta :rolleyes: (per quanto non esenti da difetti...)

Cloud76
06-04-2007, 10:40
Ma non si capisce niente... escono driver con numero più alto... poi più basso... poi più alto...che senso ha? Hai voglia a capire quale è l'ultima release...

bollicina31
06-04-2007, 10:50
direi vergognoso io ho 2 7900gtx prese con grandi sacrifici e non è carino non essere + supportati
non pretendo che ogni mese mi danno 1 driver nuovo ma almeno 3/4 che esca 1 nuova versine èèèè....

Crisidelm
06-04-2007, 10:50
AndreaG, i driver per per serie 6 e 7 , pure WHQL, hanno gravi problemi con visione multimediale usando come output VMR9: dopo un tempo che può variare da pochi minuti a un'ora, comincia ad aversi stuttering che rende impossibile la visione e che rimane fino a quando non ri riavvia il PC. L'unica situazione in cui non si presenta è quando si usa il VMR9 exclusive RL mode, che è però ben più difficile da implementare da parte degli sviluppatori dei software di visione (alcuni ce l'hanno, ma pochi effettivamente). E' un problema annoso che aspetta una soluzione da una vita ormai...

DevilsAdvocate
06-04-2007, 11:02
Per noi poveri cristi che abbiamo schede serie 7*** e 6*** su XP ancora niente?

Che delusione nvidia, con il supporto driver proprio non ci siamo.
???? Comprati una ATI e poi prova ad avviare un programma opengl (tipo
Blender)sotto XP o a farla andare (coi giochi) sotto linux.... con il supporto driver
Nvidia è sempre e comunque il massimo su piazza, i drivers della concorrenza
hanno i buchi.....

Raven
06-04-2007, 11:11
La serie 6 comincia ad essere obsoleta e comunque di fascia medio-bassa.

Ok... ma 'sticazzi! :D

Nvidia ha SEMPRE avuto questo atteggiamento SCHIFOSO sui driver... come esce una nuova serie, ecco che per magilla coi nuovi driver le prestazioni sulle "vecchie" schede sono inferiori oppure manco si installano (vedi gli ultimi per 8800 eppure installabilissimi anche sulle 6-7 con una semplice modifica all'inf)...

Rimanere con le versioni vecchie e più performanti?!... ok, ma purtroppo non sempre è possibile per via della compatibilità non sempre perfetta dei giochi più recenti...

Da novembre 2006 non ci sono più driver ufficiali per le serie 6 e 7...

Da questo punto di vista plauso ad Ati che ogni mese aggiorna e spessisimo corregge bachi anche per le serie ormai obsolete (9600-9800)...


ps: ho avuto una 6800Le e una 6800GT per un periodo di quasi 2 anni (ora sto con una x1950pro) per cui non sono unilateralmente schierato... :D

Raven
06-04-2007, 11:13
???? Comprati una ATI e poi prova ad avviare un programma opengl (tipo
Blender)sotto XP o a farla andare (coi giochi) sotto linux.... con il supporto driver
Nvidia è sempre e comunque il massimo su piazza, i drivers della concorrenza
hanno i buchi.....

Sempre a tirare fuori la storia di linux... :rolleyes:
Chi ha linux non ci gioca con il PC... né con Nvidia né con Ati. Chi gioca seriamente col PC ha winXP o Vista... PUNTO! per cui la questione linux lascia il tempo che trova...

diabolik1981
06-04-2007, 11:13
???? Comprati una ATI e poi prova ad avviare un programma opengl (tipo
Blender)sotto XP o a farla andare (coi giochi) sotto linux.... con il supporto driver
Nvidia è sempre e comunque il massimo su piazza, i drivers della concorrenza
hanno i buchi.....

In pratica situazione che riguardano quanto? Il 7% delle situazioni di uso del PC? Ad essere larghi.

WarDuck
06-04-2007, 11:30
???? Comprati una ATI e poi prova ad avviare un programma opengl (tipo
Blender)sotto XP o a farla andare (coi giochi) sotto linux.... con il supporto driver
Nvidia è sempre e comunque il massimo su piazza, i drivers della concorrenza
hanno i buchi.....

Ti devo ricordare il bug famosissimo che nn faceva girare la ventolina delle nvidia? Ho avuto per un po' di tempo una 6800LE, mi ha dato più problemi che altro, e quando finalmente ero riuscito a farla girare decentemente mi si sono bruciate le ram della vga... bello.

Per far fungere i drivers nvidia occorre sempre disporre di tricks particolari, smanettare nel registro, cambiare impostazioni manualmente...

Mai una volta, e dico mai che installo un drivers e funziona subito la scheda.

Sarebbe il caso che si dessero da fare con i drivers Windows, perché Linux rappresenta una minoranza e cmq i soldi gli arrivano indipendentemente dal SO.

Catan
06-04-2007, 11:32
io ho una 8800gts personalmente sono lontani il perioodo in cui nvidia con i suoi uda grantiva pieno supporto a tutte le sue schede.
personalmente non capisco è vero che g80 ha una archidettura differente dalle altre serie ma da g7x in giu dovrebbero essere garantiti gli uda normali.
non so si sono sempre vantati a volta a ragione di avere il miglior parco dvr ma alla fine non gli costa nulla avere 2 team di pr uno che fa i dvr per le 8800 sotto xp e vista a uno che si occupa per le vecchie vga.
ati in questo momento è molto avanti a livello di supporto visto che garantisce dvr per tutte le sue vga dal 1 radeon ai + recenti x1950.
in ambito ogl invece sutto windows mi sembrano ormai alla pari ati ha fatto passi da gigante nela ottimizzazione delle ogl e per una casa che ha sempre detto di preferire le dx xè effettivamente sono il futuro del mercato è da apprezzare.
sotto linux effettivamente i dvr ati fanno pena ma come detto sopra chi ha linux è raro che gioca e poi si ritorna al solito discorso sterile di quale sistema operativo sia migliore,dove personalmente credo che ogni sistema operativo è migliore per fare qualcosa e sicuramente linux non è il migliore sistema operativo per giocare e questo è un dato di fatto.

johnson
06-04-2007, 11:33
In pratica situazione che riguardano quanto? Il 7% delle situazioni di uso del PC? Ad essere larghi.

Ah beh, perchè il problema che ha Crisidelm (visione multimediale usando come output VMR9) riguarda una percentuale altissima della situazioni di uso pc...

Poi sarò malfidente, ma se alla ATI sono costretti a fare tutte sti aggiornamenti driver, forse c'è "qualcosa" che troppo spesso non funziona...
Perchè un conto è fare dei driver che migliorano le prestazioni, un conto e fare dei driver che risolvano conflitti,incompatibilità e bug vari.

fukka75
06-04-2007, 11:36
Boh, sarà ma io non ho nessun problema con i driver 93.71, per quanto vecchi siano, con una Gainward 7800gs GS+: tutti i giochi vanno alla grande, vecchi o nuovi che siano, anche programi di grafica 2D/3D non danno problemi, i file avi/DivX si vedono egregiamente.
Boh, sarà che sono fortunato ...

Skynet*J4F*
06-04-2007, 11:37
io su vista con urban terror 4 (quake3) è 7900 gt con i driver non beta faccio 35 fps.

Maska
06-04-2007, 11:38
Beh dopo tutto questo tempo non posso che esprimere il mio dissenso per nvidia. Credevo fosse la migliore in assoluto nel campo videoaulico e invece mi sono dovuto ricredere. A maggio del anno scorso ho comprato una XFX GeForce 7950GX2 - XXX Edition, perchè a sentire le varie notizie veniva proposta come la scheda più veloce in termini di prestazioni che sia stata mai creata. Spesi ben 750€ perchè pensavo ingenuamente di non aver più problemi e invece....driver mancanti!! Non sono riuscito ad ottimizzarla in nessun gioco recente...cosi per disperazione se in primis pensavo di voler comprare una 8800GTX sono passato ad Ati.E' vero non hanno ancora introdotto il supporto alle directx10 ma a sentire loro non mancherebbe neanche tanto. Cosi ho comprato una Sapphire X1950XTX e vi dico che non me ne sono affatto pentito anzi...nei test effettuati dava ottimi risultati e la cosa più incredibile e che li dava con vista e con i suoi nuovi driver...sono rimasto sconcertato! Riesco a giocare con vista a tutti i giochi senza dover ogni volta cercare il compresso migliore per il gioco. I driver sono fantastici...il consiglio che posso darvi e lo dico per esperienza che per quanto una scheda video possa essere potente non vale nulla senza dei driver che gli permettano di girare al massimo.

La mia 8800GTX su Vista mi sta dando tantissime soddisfazioni (zero compromessi e l'anno prossimo vado di SLI). Conto sul fatto che lo sviluppo dei driver consentiranno di accrescere ulteriormente il mio grado di soddisfazione.
Probabilmente, se l'avessi presa pure tu, non saresti così deluso.

Ciò non toglie che capisca il tuo punto di vista.

Asterion
06-04-2007, 11:39
Chi gioca seriamente col PC ha winXP o Vista...

Mi spiace solo che, per quei rari giochi per cui hanno scritto un'eseguibile Linux i driver si sono dimostrati all'altezza.

Tornando IT, siamo al problema dell'uovo e della gallina secondo me :D
Mi spiego meglio: su Vista IMHO i giochi girano un pochino più lenti. Mi riferisco almeno a quanto provato di persona: Oblivion e Battaglia per la Terra di Mezzo II+ espansione.
Ora la colpa è del SO che è più pesante o dei driver che ancora non si adattano bene al SO?

C'è da dire che nVidia fa uscire spessissimo driver nuovi per cui, a volte, il miglioramento nelle prestazioni è tangibile! Non dubito quindi che da qui a poco tempo i giochi su Vista andranno bene come andavano su XP!

WarDuck
06-04-2007, 11:40
Ah beh, perchè il problema che ha Crisidelm (visione multimediale usando come output VMR9) riguarda una percentuale altissima della situazioni di uso pc...

Poi sarò malfidente, ma se alla ATI sono costretti a fare tutte sti aggiornamenti driver, forse c'è "qualcosa" che troppo spesso non funziona...
Perchè un conto è fare dei driver che migliorano le prestazioni, un conto e fare dei driver che risolvano conflitti,incompatibilità e bug vari.

Beh ogni mese come da programma... quello che c'è da risolvere si risolve. Io con la x1900 nn ho mai avuto problemi. Ma cmq dipende anche dal sistema hardware in generale, molto spesso ci sono incompatibilità sottili tra componenti.

Cmq ATi mi pare che abbia abbandonato il supporto per le schede antecendenti alle 9500 ai drivers Catalyst 6.5...

Il Creativo
06-04-2007, 11:56
E' la prima volta che aspetto 3 mesi per vedere un driver WHQL,:mad: con ati stè cose non succedevano mai, speriamo bene per il futuro...

Diablix
06-04-2007, 12:08
Domanda: perchè su www.nzone.com non trovo i driver beta 101.70? ^^

Lord McRayden
06-04-2007, 12:08
Ragazzi io nn vi capisco nella mia storia ci sono state tutte le serie geforce dalla 1° alla 8° MAI avuto un problema con i drivers! con ati sia mie (tenute pochi giorni perche' subito rivendute) sia di amici ogni tipo di problema. Sono schede molto prestazionali al livello HW ma driver che fanno veramente pena, sono arrivato al punto una volta che nn riuscivo piu a toglierli e sono stato costretto a formattare windows. Saro' io fortunato con le nvidia ma vendo pc e tutti i miei clienti nvidia sono contenti quelli ati no poi nn so che dirvi. Io mi sono fermato alla x1600 come ati e mi sono trovato malissimo anche se la scheda andava molto bene, adesso ammeno che hanno fatto un salto incredibbile (cosa che nn credo) nn riesco proprio a capire come fate a dire che ati dal punto drivers sia meglio di nvidia, nn sono un fanboy sono obbiettivo con le mie esperienze poi bo! nn saprei che altro dire ^_^

LkMsWb
06-04-2007, 12:18
Le esperienze son sempre soggettive, io ho avuto come ultime 4 schede due ATI e due nVidia, quindi ho un resoconto abbastanza "omogeneo". A livello driver su Windows, sempre secondo me ovviamente, ATI ora è avanti. A patto di avere driver aggiornati e installati bene <passata di Driver Cleaner, che serve anche con nVidia> ho avuto 1 solo problema con Quake IV <OpenGL, giocato al tempo della sua uscita>, che dava errori grafici dopo un tot di gioco, problema segnalato e risolto nella successiva release dei Catalyst.

Con nVidia ho problemi forse meno eclatanti, ma altrettanto fastidiosi, qualche piccolo bug di rendering, ma soprattutto le impostazioni per la visualizzazione dei video che non vengono mai tenute correttamente dai driver, è una cosa incredibile...
con i primi driver 9x.xx venivano salvate ma per vedere correttamente i filmati dovevi aprire il pannello e cambiare la temperatura dei colori ogni volta... ora invece la temperatura viene tenuta, ma ad ogni riavvio mi risulta sbagliata la percentuale della gamma dei colori...

e per il numero di Release, fra nVidia e ATI, non sono tanto differenti, la differenza è che ATI ha 1 release al mese WHQL, nVidia ha molte beta più o meno uficiali ma poche release pubblicate come stabili.

Su Linux nulla da dire, ATI l'ho provata meno di nVidia ma ancora in quel campo la seconda mi pare nettamente avvantaggiata.

blackshard
06-04-2007, 12:20
Non sono più utente nvidia da molto tempo (in un certo senso, visto che ho ancora una geffo2mx e una geffo3ti200 che uso tuttora), ma ricordo che anche ai tempi qualche scazzo con i driver (anche certificati WHQL!) io e i miei amici li abbiamo avuti, fra blocchi, incompatibilità e difetti di rendering in 3d e 2d. In effetti guardando "dall'alto" i driver nvidia sembrano sempre aver avuto qualche difetto quì e lì. ATi invece è maturata molto sotto questo aspetto, anche se non brilla con opengl.

Cmq ATi mi pare che abbia abbandonato il supporto per le schede antecendenti alle 9500 ai drivers Catalyst 6.5...

Si è vero, però è uscita la release 6.11 che aggiorna i driver anche per le schede pre-R300.

Chavez_amd
06-04-2007, 12:36
La cosa grave, è che ancora in questa ennesima release è presente il bug per il ridimensionamento automatico dello schermo con risoluzioni 4/3 e schermi 16/9 o 16/10 ..

bella schifezza !!!

Senza contare che a causa dei segnali che arrivano dalla scheda video e gestiti dai driver, non si può usare nemmeno il ridimensionamento via hardware del monitor, in quanto sotto win xp viene sempre considerata come risoluzione nativa !!!

Mostro!!
06-04-2007, 12:55
io sono un gamer che sta abbastanza al passo con le schede video, ne ho avute diverse di entrambe le case e coi driver nvidia ho avuto solo stupide rogne :(


da possessore di 8800 non vedo l'ora di mettere le mani sulle nuove ati :)


detto ciò volevo provare i driver beta 101.70 ma non riesco a scaricarli :mc:

Crysis90
06-04-2007, 13:41
Come mai NVidia si è letteralmente dimenticata di noi poveri possessori di schede della famiglia 7? La mia 7800 GTX va ancora con i vecchi 93.71, vecchi perchè ormai sono passati 6 mesi da quando NVidia li ha rilasciati, fortunatamente tra 1 settimana riceverò una 8800 GTX, almeno di drivers ne troverò a volontà!

Runfox
06-04-2007, 13:54
Leggo di alcuni che scrivono che ci sono molti drivers per le schede 8800.
Non so se è vero per XP, ma per Vista non mi sembra proprio che sia così.

Io ho una 8800GTS ed ho installato tutti i drivers usciti finora... che sono 3

I primi (non certificati) sono usciti qualche giorno dopo la presentazione di Vista a fine Gennaio
Poi sono arrivati quelli certificati che sistemavano qualcosina il 20 Febbraio e sono tuttora quelli ufficiali
Poi sono arrivati una versione beta ufficiale il 1 Marzo

Ora 3 drivers di cui 2 non certificati, per un sistema operativo nuovo per una scheda video nuova in 3 mesi non mi sembra che siano poi questo gran numero.

Asterion
06-04-2007, 13:56
Come mai NVidia si è letteralmente dimenticata di noi poveri possessori di schede della famiglia 7? La mia 7800 GTX va ancora con i vecchi 93.71, vecchi perchè ormai sono passati 6 mesi da quando NVidia li ha rilasciati, fortunatamente tra 1 settimana riceverò una 8800 GTX, almeno di drivers ne troverò a volontà!

Hai XP vero? Per vista la rel.100 è uscita!

Catan
06-04-2007, 13:59
effettivamente i dvr ati mediamente sono patconi che però ti risolvono tempestivamente i problemi di incompatibilità..
se una release ti da problemi puoi sperare che il mese prossimo si risolva tutto con nvidia devi aspettare 3 mesi.
mediamente i dvr ati segnano incrementi di prestazioni ogni 3 o 4 mesi.
cmq si parla dei 6.5 e danno supporto dalle 9500 in su vuol dire a vga da 5 anni a questa parte.
esempio è che ho una 9800pro e ancora si puo giocare sul mulo con i dvr aggiornati,ho provato una vecchia 5900 e le prestazioni che 2 oanni fà erano allineate invece sono drasticamente minori
nvidia nn da + supporto a vga uscite gia 1 anno fà.

Crysis90
06-04-2007, 14:00
Rispondo a Asterion: io sto parlando di Drivers con certificazione WHCL, delle versioni beta non so che farmene!

Chavez_amd
06-04-2007, 14:17
Come mai NVidia si è letteralmente dimenticata di noi poveri possessori di schede della famiglia 7? La mia 7800 GTX va ancora con i vecchi 93.71, vecchi perchè ormai sono passati 6 mesi da quando NVidia li ha rilasciati, fortunatamente tra 1 settimana riceverò una 8800 GTX, almeno di drivers ne troverò a volontà!

sinceramente ho avuto 2x7900GT in sli fino a un mese fa e devo dire che non ho mai avuto fastidio con nessun gioco, solo con COH ogni tanto c'era un problema con delle texture e basta, per il resto sono sempre andati alla grande i driver nvidia...
ora lamento solo il problema del ridimensionamento e dello scaling

hibone
06-04-2007, 14:35
io non capisco tutta sta necessità di nuovi driver...
se quelli vecchi funzionano quelli nuovi a che servono??
non mi pare che si incazzi nessuno se una ditta non rilascia bios per la scheda madre... o no?

Chavez_amd
06-04-2007, 14:38
io non capisco tutta sta necessità di nuovi driver...
se quelli vecchi funzionano quelli nuovi a che servono??
non mi pare che si incazzi nessuno se una ditta non rilascia bios per la scheda madre... o no?

esatto, come nn quotarti :D
nel mio caso solo ho dovuto aggiornare i driver causa il passaggio alle 8800 e da quel momento nessuna release ha messo a posto il bug dello scaling.
Per il resto sono competamente d'accordo con te !!

Maska
06-04-2007, 14:45
Voglio dirti una cosa, ovviamente nel massimo del rispetto per la tua opinione. Ti sembra giusto che gli utenti come te e me che hanno la fortuna di permettersi schede di ultimissima generazione godano del privilegio della casa madre di avere driver sempre aggiornati? Non appena ottimizzata la 8800GTX come tutte le schede sarà abbandonata al triste destino delle precedenti serie; niente più driver perchè nvidia penserà ESCLUSIVAMENTE alle nuove serie...vedrai se non è cosi! Non immagini neanche quante volte abbia segnalato errori nei giochi riguardanti driver e mai ho avuto una risposta. Ti sembra giusto che debba spendere 750€ e poi a distanza di neanche un anno vedere la mia scheda abbandonata a questo triste destino.....Io non ho preferenze nè per NVIDIA nè per ATI, dico solo che dovrebbe preoccuparsi di più dei loro clienti se vogliono continuare a tenerseli stretti! Perchè sono soldi che vengono investiti e penso che a nessuno piaccia vedere i propri soldi spesi cosi...

Ti ripeto, non hai tutti i torti. Ma davvero hai avuto così tanti problemi? Personalmente in 4 anni ho cambiato 4 schede (2 ati 2 nvidia) ho sempre aggiornato i driver appena uscivano, mai riscontrato anomalie particolari (se non una volta con degli omega). E' anche vero che non ho mai operato OC.

Tra l'altro ho sempre pensato che, man mano che i driver diventano maturi per una certa famiglia di vga, sia naturale non dover più studiarne fix dedicati;
gli stessi sviluppatori dei games dovrebbero incontrare meno difficoltà nel garantirne la compatibilità.

A volte la rincorsa all'ultimo driver mi sembra una mania più che un'esigenza tecnica. Me ne rendo conto, è un discorso un po' eretico se non ipocrita (essendo io stesso il primo ad attendere nuove versioni):D

Asterion
06-04-2007, 14:49
io non capisco tutta sta necessità di nuovi driver...
se quelli vecchi funzionano quelli nuovi a che servono??
non mi pare che si incazzi nessuno se una ditta non rilascia bios per la scheda madre... o no?

Spessissimo un driver nuovo per nVidia vuol dire un incremento significativo nelle prestazioni

LkMsWb
06-04-2007, 16:21
Il discorso driver nuovi non utili se va tutto bene si potrebbe anche fare, il fatto è che _NON_ va tutto bene. Ma questo è normale, i driver ormai sono programmi quasi mastodontici, e le schede sempre più complesse.

C'è un bug nel pannello di controllo video come ho detto prima, che in vari modi agisce dai primi driver 9x.xx. C'è il bug del rapporto dello schermo segnalato poco sopra, c'è un bug di rendering con il Source, ci son problemi prestazionali con S.T.A.L.K.E.R. etc., per questo penso di poter dire che in 3 mesi si sia fatto poco, visto il changelog 97.92 -> 97.94.

Ci son + modifiche in un Catalyst mensile che in questi, e se questo significa che ci sono più fix da fare, significa anche che però i fix si fanno...

Diablix
06-04-2007, 17:39
io non capisco tutta sta necessità di nuovi driver...
se quelli vecchi funzionano quelli nuovi a che servono??
non mi pare che si incazzi nessuno se una ditta non rilascia bios per la scheda madre... o no?

Il problema è che con WinVista è pieno di bug ;)

Detto questo.. mi spiegate perchè sul sito di nvidia non riesco a trovare i 101.70???

johnson
06-04-2007, 18:22
...Personalmente in 4 anni ho cambiato 4 schede (2 ati 2 nvidia) ho sempre aggiornato i driver appena uscivano...

Perchè aggiornare i driver appena escono? Io sono dell'idea che se non hai problemi, è assurdo aggiornare i driver... a meno che non si tratti di driver che ti aumentano di brutto le prestazioni.

JohnPetrucci
07-04-2007, 10:42
E' la prima volta che aspetto 3 mesi per vedere un driver WHQL,:mad: con ati stè cose non succedevano mai, speriamo bene per il futuro...
Beh puoi sempre tornartene ad Ati, io con Nvidia mi trovo benone anche con driver beta.
D'accordo che Ati da qualche anno sforna driver mensili e ne va preso atto dando merito a questa azienda, ma se penso alle temperature che avevo sulla mia X1800 Xt e agli sbattimenti vari per ottenere un overclock stabile visto che i software preposti a questa funzione sul 2d/3d di Ati non separavano le frequenze e realizzare un overclock semplicemente come avviene sulle schede Nvidia senza grattacapi persino con Atitool non era proprio fattibile, a quel punto restava la modifica al bios, che non mi ha mai entusiasmato.

nj
07-04-2007, 21:46
cos' hanno in più gli XTreme-G ???????

WarDuck
08-04-2007, 14:06
[...]
Si è vero, però è uscita la release 6.11 che aggiorna i driver anche per le schede pre-R300.

Si hai ragione ero rimasto indietro :D

Sul muletto ho una 9250 mi pare e in effetti nn controllavo da un po' perché all'epoca ati aveva scritto che i 6.5 erano gli ultimi drivers, invece a quanto pare l'ha tenuto fino ai 6.11, beh meglio così...

Demin Black Off
08-04-2007, 15:48
Perchè aggiornare i driver appena escono? Io sono dell'idea che se non hai problemi, è assurdo aggiornare i driver... a meno che non si tratti di driver che ti aumentano di brutto le prestazioni.

Quoto, io ho una 6800gt e non mi sono mai fatto prob di questo tipo anche perchè non ho mai riscontrato problemi software. I driver nuovi li installo ad ogni formattata e mai più ( ogni 4-5 mesi ).

MiKeLezZ
10-04-2007, 01:43
Nuove funzionalità della tecnologia PureVideo che consentono alle GPU GeForce 8800 GTX/GTS di ottenere un punteggio di 128 nel benchmark


elencare fra i vantaggi un punteggio più alto in un benchmark...:doh:
Non è un vero e proprio benchmark ma una serie di test per saggiare l'abilità della scheda video nel de-interlacing e post-processing dei video
Se non erro il massimo è 130, il che significa un de-interlacing perfetto con la maggior parte di cadenze e un post-processing ottimo che riduce le scalettature degli oggetti e aumenta la visibilità dei dettagli.
Comunque bel casino questi driver divisi, spero si sbrighino a uniformarli, adesso sono costretto a scaricarmi 3 set diversi per volta.

Zorky
02-06-2007, 14:43
Windows Vista senza il supporto ICD OpenGL emula gli OpenGL via DirectX calando le prestazioni del 50% in OpenGL.
Ho il sospetto che le video serie FX e 6 non avranno più supporto da nVidia.......

diabolik1981
02-06-2007, 14:52
Windows Vista senza il supporto ICD OpenGL emula gli OpenGL via DirectX calando le prestazioni del 50% in OpenGL.

e questa da dove l'hai presa?