View Full Version : Statali: verso accordo, 101 euro di aumento
Paganetor
06-04-2007, 08:45
da ansa.it
STATALI: VERSO ACCORDO, 101 EURO DI AUMENTO
Si va verso l' accordo nella trattativa per il rinnovo del contratto degli statali. I tecnici dei sindacati e del ministero - secondo quanto si apprende - hanno lavorato ieri fino a tarda sera e l' ipotesi sulla quale questa mattina si dovrebbe firmare l' accordo a Palazzo Chigi e' di un aumento salariale a regime per i lavoratori dei ministeri di 101 euro con decorrenza primo gennaio 2007. Il contratto e' scaduto a fine dicembre 2005.
ecco, che palle... solo a noi giornalisti non rinnovano il contratto! è dal febbaio 2005 che siamo senza, ma per gli altri i soldi ci sono! :(
sono più di due anni che stiamo aspettando! e col culo che mi ritrovo, siccome a settembre dovrei avere un aumento contrattuale (redattore con + di 30 mesi di anzianità) sicuramente faranno in tempo a fare il contratto nuovo levandomi pure quello!
ma baff... :ncomment:
da ansa.it
STATALI: VERSO ACCORDO, 101 EURO DI AUMENTO
Si va verso l' accordo nella trattativa per il rinnovo del contratto degli statali. I tecnici dei sindacati e del ministero - secondo quanto si apprende - hanno lavorato ieri fino a tarda sera e l' ipotesi sulla quale questa mattina si dovrebbe firmare l' accordo a Palazzo Chigi e' di un aumento salariale a regime per i lavoratori dei ministeri di 101 euro con decorrenza primo gennaio 2007. Il contratto e' scaduto a fine dicembre 2005.
ecco, che palle... solo a noi giornalisti non rinnovano il contratto! è dal febbaio 2005 che siamo senza, ma per gli altri i soldi ci sono! :(
sono più di due anni che stiamo aspettando! e col culo che mi ritrovo, siccome a settembre dovrei avere un aumento contrattuale (redattore con + di 30 mesi di anzianità) sicuramente faranno in tempo a fare il contratto nuovo levandomi pure quello!
ma baff... :ncomment:
I metalmeccanici , quando non rinnovano i contratti, si fanno sentire.....
fatelo anche voi. Lo sciopero dei telegiornali è solo un beneficio per la popolazione, non un disagio!
Cambiate tipo di protesta.
Paganetor
06-04-2007, 08:50
I metalmeccanici , quando non rinnovano i contratti, si fanno sentire.....
fatelo anche voi. Lo sciopero dei telegiornali è solo un beneficio per la popolazione, non un disagio!
Cambiate tipo di protesta.
in parte ti do ragione, ma non è che i giornalisti possono bloccare le autostrade coi trattori o ricattare lo stato con altre forme di "blocco"...
che tipo di protesta proponi?
sempreio
06-04-2007, 08:55
in parte ti do ragione, ma non è che i giornalisti possono bloccare le autostrade coi trattori o ricattare lo stato con altre forme di "blocco"...
che tipo di protesta proponi?
basta che per una settimana scriviate cose vere sui giornali e vedrete che lo firmano subito l' aumento...:D
Purtroppo sono le uniche che sembrano funzionare. Ma una bella manifestazione a roma bloccando "er traffico" ? Ma dovete essere tanti eh! Come quelle per l'articolo 18 (3 milioni di lavoratori in piazza , 300 spartani per la questura :D )
Altri 101 € a questi lavativi? (con chiaro riferimento a quelli che lo sono e non agli altri, se esistono) :eek: :muro: Mi viene in mente il servizio di striscia.... :muro: :incazzed: :rolleyes:
Paganetor
06-04-2007, 09:01
Purtroppo sono le uniche che sembrano funzionare. Ma una bella manifestazione a roma bloccando "er traffico" ? Ma dovete essere tanti eh! Come quelle per l'articolo 18 (3 milioni di lavoratori in piazza , 300 spartani per la questura :D )
ti becchi una denuncia...
pensa, Albertini (ex sindaco di Milano) ha denunciato i tassisiti che han fatto il blocco di Milano un paio di anni fa per l'aumento indiscriminato del numero di licenze in circolazione... ci sono tassisti che sono in ballo con gli avvocati ancora adesso, e le licenze alle fine le hanno messe fuori lo stesso :(
ormai per il giornalista non c'è più il rapporto amore/odio, ma solo odio...
Paganetor
06-04-2007, 09:01
basta che per una settimana scriviate cose vere sui giornali e vedrete che lo firmano subito l' aumento...:D
:fagiano:
Altri 101 € a questi lavativi? (con chiaro riferimento a quelli che lo sono e non agli altri, se esistono) :eek: :muro: Mi viene in mente il servizio di striscia.... :muro: :incazzed: :rolleyes:
Per restare sul tuo livello di originalità aggiungo che non ci sono più le mezze stagioni!
Sean Connery è più bello adesso che da giovane
Quando si ha sete , non c'è niente di meglio di un buon bicchier d'acqua.
La guerra la fanno per il petrolio.
teogros non ha tutti i torti....
lnessuno
06-04-2007, 10:00
Per restare sul tuo livello di originalità aggiungo che non ci sono più le mezze stagioni!
Sean Connery è più bello adesso che da giovane
Quando si ha sete , non c'è niente di meglio di un buon bicchier d'acqua.
La guerra la fanno per il petrolio.
le ultime due sono sicuramente vere, la seconda è oggettiva... sulle mezze stagioni è una balla, ci sono solo più quelle ormai :doh:
le ultime due sono sicuramente vere, la seconda è oggettiva... sulle mezze stagioni è una balla, ci sono solo più quelle ormai :doh:
anche quella su sean connery è vera!!!:fagiano:
Per restare sul tuo livello di originalità aggiungo che non ci sono più le mezze stagioni!
Sean Connery è più bello adesso che da giovane
Quando si ha sete , non c'è niente di meglio di un buon bicchier d'acqua.
La guerra la fanno per il petrolio.
Boh... io non capisco perchè bisogna difenderli sempre e comunque, ad oltranza! Ma capita solo a me di passare dagli uffici pubblici e schiacciarci ore e ore o, peggio, far viaggi a vuoto senza sapere dove cavolo batter la testa?
teogros non ha tutti i torti....
Solo io conosco statali che lavorano?
Paganetor
06-04-2007, 10:09
Solo io conosco statali che lavorano?
no, anche io. c'è da dire che percentualmente sono una minoranza... :fagiano:
lnessuno
06-04-2007, 10:10
Solo io conosco statali che lavorano?
ne conosco anche io ;)
solo che purtroppo la maggior parte degli statali abbassano la media, e qua aggiungerei qualcosa ma scatenerei un flame da paura...
HenryTheFirst
06-04-2007, 10:10
Altri 101 € a questi lavativi? (con chiaro riferimento a quelli che lo sono e non agli altri, se esistono) :eek: :muro: Mi viene in mente il servizio di striscia.... :muro: :incazzed: :rolleyes:
Ci sono, ci sono! E lavorano anche per i lavativi, che purtroppo stanno lì a godere dei benefici ottenuti per meriti altrui.
Ho spesso a che fare con la Pubblica Amministrazione, e la cosa che mi infastidisce è proprio l'assenza di un sistema meritocratico che permetta a chi si dà da fare di ottenere compensi maggiori, nonché l'esistenza di un sistema per cui la baracca sta in piedi, ovviamente a stento, solo grazie al lavoro di pochi volenterosi.
Secondo la mia limitata esperienza certi uffici potrebbero fare lo stesso lavoro con la metà degli impiegati, ottenendo un risparmio di spesa notevole ANCHE prevedendo maggiori compensi per il personale.
Solo io conosco statali che lavorano?
Guarda che mia mamma è maestra... quindi i 101 € toccano anche a lei. Ci saranno quelli che lavorano (come ho specificato nel primo post :read: ), ma la grande maggioranza non lavorano, lavorano poco o lavorano male. Altrimenti non si spiega come siano in 2 milioni, in italia, contro gli 800.000 della germania.
Poi non capisco perchè ogni volta che si dice che sono lavativi, c'è la rivoluzione. :boh:
no, anche io. c'è da dire che percentualmente sono una minoranza... :fagiano:
* Che però si becca i 101 € come quelli che scaldano la sedia (quando si degnano di posarci le chiappe).
Ci sono, ci sono! E lavorano anche per i lavativi, che purtroppo stanno lì a godere dei benefici ottenuti per meriti altrui.
Ho spesso a che fare con la Pubblica Amministrazione, e la cosa che mi infastidisce è proprio l'assenza di un sistema meritocratico che permetta a chi si dà da fare di ottenere compensi maggiori, nonché l'esistenza di un sistema per cui la baracca sta in piedi, ovviamente a stento, solo grazie al lavoro di pochi volenterosi.
Secondo la mia limitata esperienza certi uffici potrebbero fare lo stesso lavoro con la metà degli impiegati, ottenendo un risparmio di spesa notevole ANCHE prevedendo maggiori compensi per il personale.
*
Paganetor
06-04-2007, 10:12
* Che però si becca i 101 € come quelli che scaldano la sedia (quando si degnano di posarci le chiappe).
vero
ma quando si parla di meritocrazia la gente si straccia le vesti come se fosse una sorta di "discriminazione" :mbe:
vero
ma quando si parla di meritocrazia la gente si straccia le vesti come se fosse una sorta di "discriminazione" :mbe:
Forse proprio perchè la maggioranza, meritocraticamente, perderebbe tutto ciò che ha? :stordita:
Paganetor
06-04-2007, 10:15
Forse proprio perchè la maggioranza, meritocraticamente, perderebbe tutto ciò che ha? :stordita:
probabile :stordita:
PS: io sono uno che, quest'anno, si è preso un "premio produzione" dall'azienda di 1500 euro (lordi) per alcune cose che ho realizzato... non saranno una cifrona, ma fanno comunque piacere ;)
Guarda che mia mamma è maestra... quindi i 101 € toccano anche a lei. Ci saranno quelli che lavorano (come ho specificato nel primo post :read: ), ma la grande maggioranza non lavorano, lavorano poco o lavorano male. Altrimenti non si spiega come siano in 2 milioni, in italia, contro gli 800.000 della germania.
Poi non capisco perchè ogni volta che si dice che sono lavativi, c'è la rivoluzione. :boh:
Il posto statale ha rappresentato in italia una specie di ammortizzatore sociale, con i suoi lati positivi e negativi.
E' cmq una forma di finanziamento anche ai privati, questi milioni di lavoratori con paga a tempo indeterminato spendono, comperano case ed automobili, insomma muovono l'economia.
Paganetor
06-04-2007, 10:27
Il posto statale ha rappresentato in italia una specie di ammortizzatore sociale, con i suoi lati positivi e negativi.
E' cmq una forma di finanziamento anche ai privati, questi milioni di lavoratori con paga a tempo indeterminato spendono, comperano case ed automobili, insomma muovono l'economia.
no scusa, ma questa è da :mc:
li diano a me altri 1000 euro al mese: così son capace anche io di far muovere l'economia...
Il posto statale ha rappresentato in italia una specie di ammortizzatore sociale, con i suoi lati positivi e negativi.
E' cmq una forma di finanziamento anche ai privati, questi milioni di lavoratori con paga a tempo indeterminato spendono, comperano case ed automobili, insomma muovono l'economia.
No, davvero... questo discorso non sta in piedi! O per lo meno non qui: potrebbe star su nella vecchia Russia comunista, ma non qui!
Che cazzo di discorso è che spendono, comprano e muovono l'economia? Dai anche a me 1200 € al mese per non fare un cazzo + altri soldi per i lavori a nero in contorno, poi te la faccio girare io l'economia.
Ma rua de mat!
no scusa, ma questa è da :mc:
li diano a me altri 1000 euro al mese: così son capace anche io di far muovere l'economia...
:doh:
Paganetor
06-04-2007, 10:29
:doh:
sei leeeeeeeeeeeeento! :ciapet:
sei leeeeeeeeeeeeento! :ciapet:
LOL! :D :asd:
No, davvero... questo discorso non sta in piedi! O per lo meno non qui: potrebbe star su nella vecchia Russia comunista, ma non qui!
Che cazzo di discorso è che spendono, comprano e muovono l'economia? Dai anche a me 1200 € al mese per non fare un cazzo + altri soldi per i lavori a nero in contorno, poi te la faccio girare io l'economia.
Ma rua de mat!
Muahahaha come è facile farvi incazzare :D !!
Muahahaha come è facile farvi incazzare :D !!
Non capisco come fai a ridere pensando che c'è gente che paghi ANCHE TU (a meno che tu non evada le tasse) che si gratta la pancia da mattina a sera*... :boh:
* come prima escludo quel 15% (abbondo, 20!) che lavora.
Non capisco come fai a ridere pensando che c'è gente che paghi ANCHE TU (a meno che tu non evada le tasse) che si gratta la pancia da mattina a sera*... :boh:
* come prima escludo quel 15% (abbondo, 20!) che lavora.
sarà statale, che ne sai
sarà statale, che ne sai
Spero che sia uno statale che lavora... :boh: altrimenti avrebbe poco da difendere!
HenryTheFirst
06-04-2007, 10:39
sarà statale, che ne sai
Evitiamo...
generals
06-04-2007, 12:58
vero
ma quando si parla di meritocrazia la gente si straccia le vesti come se fosse una sorta di "discriminazione" :mbe:
meritocrazia in Italia e...nel pubblico :rotfl:
francoisk
06-04-2007, 14:33
Non capisco come fai a ridere pensando che c'è gente che paghi ANCHE TU (a meno che tu non evada le tasse) che si gratta la pancia da mattina a sera*... :boh:
* come prima escludo quel 15% (abbondo, 20!) che lavora.
15-20%? tutti si grattano la pancia?ci sono i lavativi ma c'è molta gente che fa il proprio dovere e non certo il 15%,secondo me è uan sorta di invidia di chi vorrebbe lavorare nel settore pubblico e invece deve sottostare a qualche datore di lavoro che rompe le palle e che vuole sempre di piu sfruttando i suoi dipendenti:read:
lnessuno
06-04-2007, 14:36
15-20%? tutti si grattano la pancia?ci sono i lavativi ma c'è molta gente che fa il proprio dovere e non certo il 15%,secondo me è uan sorta di invidia di chi vorrebbe lavorare nel settore pubblico e invece deve sottostare a qualche datore di lavoro che rompe le palle e che vuole sempre di piu sfruttando i suoi dipendenti:read:
concordo abbastanza... è vero che magari c'è dell'invidia sotto per il posto sicuro, ma è vero anche che ci sono molti lavativi... fortunatamente non sono la maggior parte (io oggi faccio parte di loro cmq... non ho nulla da fare e non ho voglia di fare nulla :stordita: fortunatamente non mi capita spesso :D)
15-20%? tutti si grattano la pancia?ci sono i lavativi ma c'è molta gente che fa il proprio dovere e non certo il 15%,secondo me è uan sorta di invidia di chi vorrebbe lavorare nel settore pubblico e invece deve sottostare a qualche datore di lavoro che rompe le palle e che vuole sempre di piu sfruttando i suoi dipendenti:read:
se vabbè, dopo di questa le ho sentite veramente tutte :rotfl:
Black Dawn
06-04-2007, 14:43
A proposito di statali...:rolleyes:
In questi mesi stò facendo il roll-out di tutto il parco macchine hardware del ministero delle comunicazioni qui a roma.
Tralasciamo il fatto che il 90% degli utenti non sà manco come si usa la tastiera.:fagiano:
In pratica si è sparsa la voce che essendo i pc "blindati" a livello di policy di windows (ovvero gli utenti non possono manco cambiare lo sfondo del desktop :asd:), molta gente non se li fà installare...:muro:
Cioè,
Io sono lì per cambiarti il pc dandotene uno nuovo di pacca...invece che ringraziarmi e accogliermi a braccia aperte ti fai negare e trovi mille scuse per non farmi entrare in stanza...
questo per dire a che livello stanno...inutile dirvi che fosse per me metterei a contratto a progetto con 800€ al mese tutti i capi-reparto e i dirigenti responsabili di settore...perchè il problema di fondo nel pubblico impiego sono loro, c'è poco da fare.:muro:
A proposito di statali...:rolleyes:
In questi mesi stò facendo il roll-out di tutto il parco macchine hardware del ministero delle comunicazioni qui a roma.
Tralasciamo il fatto che il 90% degli utenti non sà manco come si usa la tastiera.:fagiano:
In pratica si è sparsa la voce che essendo i pc "blindati" a livello di policy di windows (ovvero gli utenti non possono manco cambiare lo sfondo del desktop :asd:), molta gente non se li fà installare...:muro:
Cioè,
Io sono lì per cambiarti il pc dandotene uno nuovo di pacca...invece che ringraziarmi e accogliermi a braccia aperte ti fai negare e trovi mille scuse per non farmi entrare in stanza...
questo per dire a che livello stanno...inutile dirvi che fosse per me metterei a contratto a progetto con 800€ al mese tutti i capi-reparto e i dirigenti responsabili di settore...perchè il problema di fondo nel pubblico impiego sono loro, c'è poco da fare.:muro:
Io ho visto buttati da parte e alla mercè di tutti....(ossia a scrocco) PC DIGNITOSISSIMI SOLO PER UN ALI ANDATO!
Chi è che li paga???:muro:
Comunque scusate ma sti 101 e sono netti o lordi?
C'è differenza sapete:D
Jammed_Death
06-04-2007, 14:53
Io ho visto buttati da parte e alla mercè di tutti....(ossia a scrocco) PC DIGNITOSISSIMI SOLO PER UN ALI ANDATO!
Chi è che li paga???:muro:
Comunque scusate ma sti 101 e sono netti o lordi?
C'è differenza sapete:D
ci saranno 60 euro di tasse...quando ho fatto lo statale ce n'erano 400 che se ne partivano :D
Io ho visto buttati da parte e alla mercè di tutti....(ossia a scrocco) PC DIGNITOSISSIMI SOLO PER UN ALI ANDATO!
Chi è che li paga???:muro:
Comunque scusate ma sti 101 e sono netti o lordi?
C'è differenza sapete:D
il discorso della manutenzione va visto in modo diverso
spesso spendi meno a sostituire una macchina, che a cambiare un alimentatore
se il pc nn è + in garanzia, devi pagare l'uscita del tecnico + il pezzo (+ la cresta che il tecnico mette sul prezzo del ricambio) + costo della riparazione
la PA acquistando tramite consip, ha dei fortissimi sconti, se nn ricordo male con 400 euro compri un pc con video.
Paganetor
06-04-2007, 15:36
giusto per tornare in topic...
da ansa.it
Giornalisti: Fnsi, intervenga Prodi
Lettera di Serventi e Siddi per risolvere vertenza contratto
Il premier intervenga per cercare di risolvere la vicenda del contratto dei giornalisti altrimenti sara' sciopero, dice la Fnsi.Serventi Longhi e Siddi, segretario e presidente della Federazione, scrivono: 'Da oltre 2 anni gli editori respingono la richiesta dei giornalisti di aprire un negoziato senza pregiudiziali che consenta di ricercare le piu' eque soluzioni all'esigenza di adeguare il lavoro giornalistico al cambiamento e alle sfide della convergenza multimediatica'.
15-20%? tutti si grattano la pancia?ci sono i lavativi ma c'è molta gente che fa il proprio dovere e non certo il 15%,secondo me è uan sorta di invidia di chi vorrebbe lavorare nel settore pubblico e invece deve sottostare a qualche datore di lavoro che rompe le palle e che vuole sempre di piu sfruttando i suoi dipendenti:read:
Invidia? Invidia di non far niente? Guarda, a 26 anni sono un tantinello più ambizioso, se permetti. Passare la vita a grattarmi la pancia e fare il parassita non è il mio obiettivo.
francoisk
06-04-2007, 16:13
Invidia? Invidia di non far niente? Guarda, a 26 anni sono un tantinello più ambizioso, se permetti. Passare la vita a grattarmi la pancia e fare il parassita non è il mio obiettivo.
non tutti si grattano la pancia,non è che le persone lavorano solo nel privato,e poi vorrei vedere se nel privato i capi fossero come nel pubblico,se tutti si smazzerebbero
e poi con la tua uscita sull'ambizione?che vuoi dire che tu sei superiore a un infermiere o a un comunale?
umiltà umiltà umiltà....
non tutti si grattano la pancia,non è che le persone lavorano solo nel privato,e poi vorrei vedere se nel privato i capi fossero come nel pubblico,se tutti si smazzerebbero
e poi con la tua uscita sull'ambizione?che vuoi dire che tu sei superiore a un infermiere o a un comunale?
umiltà umiltà umiltà....
Ciccio, non mi dare insegnamenti su come devo essere o cosa sono, dato che non mi conosci neanche! ;) Io non mi ritengo superiore a nessuno fra quelli che fanno ONESTAMENTE e CORRETTAMENTE il loro lavoro. Ma mi sento sicuramente SUPERIORE a tutti quelli che vivono come parassiti alle NOSTRE (si: mie e TUE) spalle.
L'ambizione è giusto che ci sia e non c'entra niente essere superiore o inferiore. Vuol dire avere un obiettivo, vuol dire credere in qualcosa.
Detto questo: non mi tirare ancora a dire che non c'è l'ho con i pubblici che lavorano e si fanno il mazzo. Se avessi letto il 3d, sapresti che mia madre è maestra (e che so abbastanza bene come vanno le cose in quel mondo), quindi risparmia moralismi e cerca di discutere con solide argomentazioni.
Cordialità.
LittleLux
06-04-2007, 17:39
Boh... io non capisco perchè bisogna difenderli sempre e comunque, ad oltranza! Ma capita solo a me di passare dagli uffici pubblici e schiacciarci ore e ore o, peggio, far viaggi a vuoto senza sapere dove cavolo batter la testa?
il punto è che con le generalizzazioni non si va da nessuna parte. C'è chi non fa un cazzo, ma anche chi si fa una culo quadro per recuperare ciò che non viene fatto dai fannulloni; e a questi ultimi essere messi sullo stesso piano dei fancazzisti da assai fastidio.
lnessuno
06-04-2007, 17:51
il discorso della manutenzione va visto in modo diverso
spesso spendi meno a sostituire una macchina, che a cambiare un alimentatore
se il pc nn è + in garanzia, devi pagare l'uscita del tecnico + il pezzo (+ la cresta che il tecnico mette sul prezzo del ricambio) + costo della riparazione
la PA acquistando tramite consip, ha dei fortissimi sconti, se nn ricordo male con 400 euro compri un pc con video.
allora:
il mese scorso abbiamo comprato dei portatili (celeron m 1.6 ghz, 1gb di ram, 120gb di hd) con tanto di borsa, mouse e cavetteria varia, a 450 euro con licenza di windows xp inclusa.
un pc fisso chiaramente con maggiori prestazioni costa in media più o meno quello o poco più
per l'assistenza l'ente in cui lavoro l'anno scorso aveva una sorta di assicurazione, cioè ha pagato una certa somma di qualche migliaio di euro, e poi la ditta che ha vinto l'appalto andava a riparare i computer... senza alcuna spesa aggiuntiva, anche se c'era da cambiare qualche pezzo era incluso nella cifra di cui sopra. quest'anno hanno preso me come co.co.co informatico (prima non c'era uno che si occupava di informatica), e stiamo cercando di svecchiare un pò le macchine... diciamo che tutto ciò che è sotto il ghz quando si rompe si butta via... anche se è funzionante (a dire il vero gli ultimi li abbiamo dati ad un linux user group che li rimette in sesto e li dona a scuole, asili e via dicendo).
il punto è che con le generalizzazioni non si va da nessuna parte. C'è chi non fa un cazzo, ma anche chi si fa una culo quadro per recuperare ciò che non viene fatto dai fannulloni; e a questi ultimi essere messi sullo stesso piano dei fancazzisti da assai fastidio.
Faccio notare (per l'ennesima volta) che ho specificato che il riferimento è solo per i fancazzisti... e chiederei, però, che si faccia altrettanto con gli imprenditori, quando si dice che son tutti ladri (chi vuole intendere, intenda).
Detto questo: quelli che si fanno il culo quadro dovrebbero incazzarsi come bestie per i fannulloni... e non succede quasi mai... perchè? Non mi spiego il motivo, sinceramente...
francoisk
06-04-2007, 18:31
Ciccio, non mi dare insegnamenti su come devo essere o cosa sono, dato che non mi conosci neanche! ;) Io non mi ritengo superiore a nessuno fra quelli che fanno ONESTAMENTE e CORRETTAMENTE il loro lavoro. Ma mi sento sicuramente SUPERIORE a tutti quelli che vivono come parassiti alle NOSTRE (si: mie e TUE) spalle.
L'ambizione è giusto che ci sia e non c'entra niente essere superiore o inferiore. Vuol dire avere un obiettivo, vuol dire credere in qualcosa.
Detto questo: non mi tirare ancora a dire che non c'è l'ho con i pubblici che lavorano e si fanno il mazzo. Se avessi letto il 3d, sapresti che mia madre è maestra (e che so abbastanza bene come vanno le cose in quel mondo), quindi risparmia moralismi e cerca di discutere con solide argomentazioni.
Cordialità.
e io sono figlio di un impiegato che si fa scrupoli a fare festa anche se potrebbe farle senza problemi,quindi non è vero che nel pubblico sono tutti cosi,purtroppo non c'è controllo e chi non ha voglia di lavorare è libero di fare i caxxi suoi,c'è chi va a lavorare e chi va solo a passare le giornate su internet e a telefono,poi è vero che sono parassiti però almeno le tasse devono apagarle x forza ,invece ci sono stanti liberi professionisti che le tasse nemmeno le pagano,e gravano molto di piu sulle mie e tue spalle;)
e io sono figlio di un impiegato che si fa scrupoli a fare festa anche se potrebbe farle senza problemi,quindi non è vero che nel pubblico sono tutti cosi,purtroppo non c'è controllo e chi non ha voglia di lavorare è libero di fare i caxxi suoi,c'è chi va a lavorare e chi va solo a passare le giornate su internet e a telefono,poi è vero che sono parassiti però almeno le tasse devono apagarle x forza ,invece ci sono stanti liberi professionisti che le tasse nemmeno le pagano,e gravano molto di piu sulle mie e tue spalle;)
Sono tutti parassiti, quelli che evadono e quelli che non lavorano. Ma qui si parla dei secondi.
E ripeto ancora che ho fatto una distinzione all'inizio, ma evidentemente non volete leggerla.
generals
06-04-2007, 18:36
Ciccio, non mi dare insegnamenti su come devo essere o cosa sono, dato che non mi conosci neanche! ;) Io non mi ritengo superiore a nessuno fra quelli che fanno ONESTAMENTE e CORRETTAMENTE il loro lavoro. Ma mi sento sicuramente SUPERIORE a tutti quelli che vivono come parassiti alle NOSTRE (si: mie e TUE) spalle.
L'ambizione è giusto che ci sia e non c'entra niente essere superiore o inferiore. Vuol dire avere un obiettivo, vuol dire credere in qualcosa.
Detto questo: non mi tirare ancora a dire che non c'è l'ho con i pubblici che lavorano e si fanno il mazzo. Se avessi letto il 3d, sapresti che mia madre è maestra (e che so abbastanza bene come vanno le cose in quel mondo), quindi risparmia moralismi e cerca di discutere con solide argomentazioni.
Cordialità.
guarda se è per l'ambizione questi "parassiti" fanno anche carriera e molto più rapidamente di quelli che sgobbano :O Sai quanti ne vedo che fanno salti di livello grazie a dei passaggi di livello interni costantemente voluti dai sindacati che si spartiscono i posti. Livelli per i quali noi comuni mortali dobbiamo avere laurea, master, anni di esperienza e quant'altro, a loro basta il diploma (nel migliore dei casi) :rolleyes:
guarda se è per l'ambizione questi "parassiti" fanno anche carriera e molto più rapidamente di quelli che sgobbano :O Sai quanti ne vedo che fanno salti di livello grazie a dei passaggi di livello interni costantemente voluti dai sindacati che si spartiscono i posti. Livelli per i quali noi comuni mortali dobbiamo avere laurea, master, anni di esperienza e quant'altro, a loro basta il diploma (nel migliore dei casi) :rolleyes:
Meglio per loro! Non ci tengo, sinceramente, a far carriera così! :)
LittleLux
06-04-2007, 20:24
Faccio notare (per l'ennesima volta) che ho specificato che il riferimento è solo per i fancazzisti... e chiederei, però, che si faccia altrettanto con gli imprenditori, quando si dice che son tutti ladri (chi vuole intendere, intenda).
Detto questo: quelli che si fanno il culo quadro dovrebbero incazzarsi come bestie per i fannulloni... e non succede quasi mai... perchè? Non mi spiego il motivo, sinceramente...
Questo lo dici tu.:O
P.S.: mai detto che tutti gli imprenditori sono ladri...parafrasandoti, potrei dire che parimenti non vedo molti imprenditori che si incazzano con coloro che evadono, che pertanto giocano sporco a danno di quelli onesti.:O :D
P.S. 2: continui ad andare in bici? Io molto poco, purtroppo.;)
Questo lo dici tu.:O
P.S.: mai detto che tutti gli imprenditori sono ladri...parafrasandoti, potrei dire che parimenti non vedo molti imprenditori che si incazzano con coloro che evadono, che pertanto giocano sporco a danno di quelli onesti.:O :D
P.S. 2: continui ad andare in bici? Io molto poco, purtroppo.;)
Lo dici te che non si incazzano! Oltretutto sembra che l'etica entrerà prepotentemente (almeno spero) nei parametri di Basilea2, prossimamente...
E io sono incazzato con chi evade, come una iena. Come tanti altri che conosco. Ma chi ha modo di alzare la voce, fra gli imprenditori, sono quelli che probabilmente hanno la coscienza più sporca.
P.S. 2: continui ad andare in bici? Io molto poco, purtroppo.;)
Si! Mi arriva il gioiello nuovo a inizio maggio! Passa dal clan! ;)
LittleLux
06-04-2007, 20:30
Lo dici te che non si incazzano! Oltretutto sembra che l'etica entrerà prepotentemente (almeno spero) nei parametri di Basilea2, prossimamente...
E io sono incazzato con chi evade, come una iena. Come tanti altri che conosco. Ma chi ha modo di alzare la voce, fra gli imprenditori, sono quelli che probabilmente hanno la coscienza più sporca.
Vero, quelli che han la coscienza sporca son quelli che urlan di più...in tutti i casi.:muro:
P.S.: faccio una scappata nel clan, che son curioso di vedere che catorcio ti sei preso.:D
Vero, quelli che han la coscienza sporca son quelli che urlan di più...in tutti i casi.:muro:
Più che altro perchè son quelli che contano di più... è difficile che i piccoli facciano danni grossi in termini di evasione (questo non vuol dire che non ci siano!)... ma generalmente non sono loro che rappresentano gli imprenditori nei palazzi che contano! ;)
P.S.: faccio una scappata nel clan, che son curioso di vedere che catorcio ti sei preso.:D
Dovrai scorrere parecchie pagine! :O
zerothehero
06-04-2007, 21:02
Guarda che mia mamma è maestra... quindi i 101 € toccano anche a lei. Ci saranno quelli che lavorano (come ho specificato nel primo post :read: ), ma la grande maggioranza non lavorano, lavorano poco o lavorano male. Altrimenti non si spiega come siano in 2 milioni, in italia, contro gli 800.000 della germania.
Poi non capisco perchè ogni volta che si dice che sono lavativi, c'è la rivoluzione. :boh:
Le maestre sono delle privilegiate (3 mesi all'anno pagate per 27 ore settimanali se non sbaglio)..non tutti gli statali hanno queste fortune..gli ass. amm. lavorano per 35 ore settimanali e hanno si e no 1 mese di ferie pagate).
Inoltre hai detto un'altra cosa errata...in Italia ci sono 3500000 di dipendenti pubblici, in Germania siamo sui 54 dip. pubblici per 1000 abitanti quindi intorno ai 4,5 milioni.
Il problema della pubblica amm. italiana è che in alcuni comparti vi è un eccesso di dip. pubblici, in altri carenza...in "assoluto" non vi sono troppi dipendenti pubblici, per uno stato come quello italiano che eroga numerosi servizi di welfare state (sanità, scuola, pensioni, etc, etc..)
Non che non vi siano dei fancazzisti nella pubblica amministrazione, per carità..ma fare di tutta un'erba un fascio è scorretto. ;)
zerothehero
06-04-2007, 21:09
Ci sono, ci sono! E lavorano anche per i lavativi, che purtroppo stanno lì a godere dei benefici ottenuti per meriti altrui.
Ho spesso a che fare con la Pubblica Amministrazione, e la cosa che mi infastidisce è proprio l'assenza di un sistema meritocratico che permetta a chi si dà da fare di ottenere compensi maggiori, nonché l'esistenza di un sistema per cui la baracca sta in piedi, ovviamente a stento, solo grazie al lavoro di pochi volenterosi.
Secondo la mia limitata esperienza certi uffici potrebbero fare lo stesso lavoro con la metà degli impiegati, ottenendo un risparmio di spesa notevole ANCHE prevedendo maggiori compensi per il personale.
La meritocrazia *in teoria* c'è già..ma chi decide il merito (con conseguenti premi o incentivi) non sono degli istituti indipendenti ma i sindacati con i dirigenti...si chiudono nello stanzone e contrattano su chi deve avere il "premio".
Inoltre il tutto funziona a punteggio ..più anni hai lavorato (non importa come) più acquisti punteggio e sali di graduatoria. :D
E poi ci sono in concorsi...
sempreio
06-04-2007, 21:11
Le maestre sono delle privilegiate (3 mesi all'anno pagate per 27 ore settimanali se non sbaglio)..non tutti gli statali hanno queste fortune..gli ass. amm. lavorano per 35 ore settimanali e hanno si e no 1 mese di ferie pagate).
Inoltre hai detto un'altra cosa errata...in Italia ci sono 3500000 di dipendenti pubblici, in Germania siamo sui 54 dip. pubblici per 1000 abitanti quindi intorno ai 4,5 milioni.
Il problema della pubblica amm. italiana è che in alcuni comparti vi è un eccesso di dip. pubblici, in altri carenza...in "assoluto" non vi sono troppi dipendenti pubblici, per uno stato come quello italiano che eroga numerosi servizi di welfare state (sanità, scuola, pensioni, etc, etc..)
Non che non vi siano dei fancazzisti nella pubblica amministrazione, per carità..ma fare di tutta un'erba un fascio è scorretto. ;)
ce ne sono "solo" 3.5milioni perchè si sono mandati in pensioni gente con 15-20 anni di contributi, in sicilia tutti gli statali vanno in pensione con soli 20 anni di contribuzione fino a qualche anno fa
generals
07-04-2007, 11:34
ho letto che per la scuola l'aumento è di 130 euro lordi e ci saranno 60.000 assunzioni, beati loro....
Le maestre sono delle privilegiate (3 mesi all'anno pagate per 27 ore settimanali se non sbaglio)..non tutti gli statali hanno queste fortune..gli ass. amm. lavorano per 35 ore settimanali e hanno si e no 1 mese di ferie pagate).
Concordo! Stra-privilegiate: litigo sempre con mia mamma per questo discorso! :D :muro: :D
Inoltre hai detto un'altra cosa errata...in Italia ci sono 3500000 di dipendenti pubblici, in Germania siamo sui 54 dip. pubblici per 1000 abitanti quindi intorno ai 4,5 milioni.
Guarda non conosco le cifre esatte... ma il dato che ho riportato è quello che veniva sventagliato non molto tempo fa da qualcuno dei nostri politici (proprio per un rinnovo/blocco di assunzioni)... non che mi fidi di loro particolarmente, ma dato che nessuno l'aveva corretto, consideravo la notizia buona...
Il problema della pubblica amm. italiana è che in alcuni comparti vi è un eccesso di dip. pubblici, in altri carenza...in "assoluto" non vi sono troppi dipendenti pubblici, per uno stato come quello italiano che eroga numerosi servizi di welfare state (sanità, scuola, pensioni, etc, etc..)
Non che non vi siano dei fancazzisti nella pubblica amministrazione, per carità..ma fare di tutta un'erba un fascio è scorretto. ;)
Nessuno ha fatto di tutta un'erba un fascio, lo ripeto. Io parlo per le esperienze personali e per ciò che, ahimè, si vede in tv.
allora:
il mese scorso abbiamo comprato dei portatili (celeron m 1.6 ghz, 1gb di ram, 120gb di hd) con tanto di borsa, mouse e cavetteria varia, a 450 euro con licenza di windows xp inclusa.
un pc fisso chiaramente con maggiori prestazioni costa in media più o meno quello o poco più
per l'assistenza l'ente in cui lavoro l'anno scorso aveva una sorta di assicurazione, cioè ha pagato una certa somma di qualche migliaio di euro, e poi la ditta che ha vinto l'appalto andava a riparare i computer... senza alcuna spesa aggiuntiva, anche se c'era da cambiare qualche pezzo era incluso nella cifra di cui sopra. quest'anno hanno preso me come co.co.co informatico (prima non c'era uno che si occupava di informatica), e stiamo cercando di svecchiare un pò le macchine... diciamo che tutto ciò che è sotto il ghz quando si rompe si butta via... anche se è funzionante (a dire il vero gli ultimi li abbiamo dati ad un linux user group che li rimette in sesto e li dona a scuole, asili e via dicendo).
OT
li regalate? potete?
ma non avete problemi col materiale inventariato?
la trafila per togliere il materiale inventariato dall'inventario non è lunga/difficoltosa?
noi il materiale inventariato (con targhettina diciamo) lo teniamo anche se è totalmente rotto, come soprammobile o depositato in qualche sottoscala, e anche al CNR era così...
non pensavo fosse facile buttare la roba inventariata
/OT
generals
07-04-2007, 12:06
OT
li regalate? potete?
ma non avete problemi col materiale inventariato?
la trafila per togliere il materiale inventariato dall'inventario non è lunga/difficoltosa?
noi il materiale inventariato (con targhettina diciamo) lo teniamo anche se è totalmente rotto, come soprammobile o depositato in qualche sottoscala, e anche al CNR era così...
non pensavo fosse facile buttare la roba inventariata
/OT
da me li vendono ai dipendenti con un prezzo compreso tra i 18 e i 48 euro. Per 48 euro c'è un pentium III o un athlon xp (il problema è che non garantiscono il funzionamento ed è probabile ci manchino i pezzi ad opera degli informatici :D ). Non mi sembra un grande affare, che dite? :O
da me li vendono ai dipendenti con un prezzo compreso tra i 18 e i 48 euro. Per 48 euro c'è un pentium III o un athlon xp (il problema è che non garantiscono il funzionamento ed è probabile ci manchino i pezzi ad opera degli informatici :D ). Non mi sembra un grande affare, che dite? :O
forse coi PC si può, non penso che sia altrettanto facile con uno spettrofotometro non funzionante degli anni 60 grosso come un calcio balilla :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.