PDA

View Full Version : Quali alternative al Ninja_B ??


cthulu
06-04-2007, 08:39
Possiedo un dissipatore Ninja_B usato poco, poiche semi-incopatibile con la mia Mobo.
Riesco a montarlo...ma forzo la piegatura di un condensatore e questo mi infastidisce non poco...
I condensatori (che non sono bassi) sono quelli in figura segnati in giallo:
http://img215.imageshack.us/img215/5233/msivn8.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=msivn8.jpg)

il ninja essendo simmetrico nei 4 lati ,non mi avvantaggia nella rotazione sul proprio asse nel posizionamento.

http://img257.imageshack.us/img257/1339/immagineyj6se5.th.png (http://img257.imageshack.us/my.php?image=immagineyj6se5.png)
Come da dati provenienti da questo forum, il Ninja,dal contro alle pipe esterne è 50mm;quindi per me servirebbe un dissy con questa quota inferiore (penso che basti un 45 mm.....circa)

Che alternative avrei,con una capacità dissipante paragonabile al Ninja_B,di dissipatori mobo 939 che non abbiano ingombri con i suddetti condensatori?

microcip
06-04-2007, 11:02
ci sono il thermalright ultra 120 e un poco inferiore l'hyper tx.

cthulu
06-04-2007, 15:56
..i Zalman (9500 o 9700) no ???!??

microcip
06-04-2007, 16:07
..i Zalman (9500 o 9700) no ???!??

al max il 9700 ma con fan al massimo una segheria fa meno rumore.

cthulu
06-04-2007, 17:08
ahhhhhhhhh...

quindi i "mitici" zalman 9500-9700 sono così rumorosi???

non credevo.......! :rolleyes:

microcip
06-04-2007, 18:23
ahhhhhhhhh...

quindi i "mitici" zalman 9500-9700 sono così rumorosi???

non credevo.......! :rolleyes:

chiedi a yer che di rumorosita del 9700 ne sa qualcosa;)

cthulu
07-04-2007, 12:22
per microcip:

ho notato che in un altro post consigliavi il hyper Tx......
mi sembra il gemello del freezeer 64 Pro che ho avuto.....però quest'ultimo in estate con 32°C ambientali e sotto sforzo max faceva fatica a tenere a bada (nel silenzio ma al max dei giri comunque) la mia CPU (arrivava a 52-53°C)...quindi penso che l'hyper tx sia equivalente.....

Io cerco un dissy che in Full mi tenga 45-46°c max in silenzio...

YER
07-04-2007, 12:55
chiedi a yer che di rumorosita del 9700 ne sa qualcosa;)

:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Vero!! gli ho detto tutto via pm ma lo riporto anche qui



.............................................................
Ciao, fidati di ciò che dice microcip...se vuoi SILENZIO ASSOLUTO lo zalman 9700 non è di certo adatto. Al massimo dei giri (2500 rpm) è un trattore vero e proprio....RUMOROSISSIMO (per fortuna non ci arriva mai nemmeno sotto super stress, ma se la tua mobo non regola gli RPM o li regola malamente non lo prendere nemmeno in considerazione), al minimo dei giri (circa 900) non so perchè non ci sta mai nemmeno in inverno, a velocità media (1200-1400 rpm) si sente leggermente anche se c'è da dire che raffredda da dio (a me non si schioda mai da questa velocità nemmeno sotto stress dove al massimo raggiungo i 45° con temp ambiente di circa 23°). In conclusione: se vuoi un sistema che sembri fanless non prenderlo e punta su altro che microcip ti avrà di certo consigliato, se hai altre componenti rumorose tipo la 1800 non preoccuparti perchè non lo sentirai nemmeno ma cmq resta sempre il fatto che non è il massimo in quanto a silenziosità!!
Onestamente io l'ho preso per l'estetica....mi fa quasi sesso tutto nero così!!

cthulu
08-04-2007, 11:31
e io ri-chiedo allora:

non so se la mia mobo regoli o meno in automatico la velocità della ventola, ma quando compri lo zalman (sia 9500 o 9700) non ha incluso nella confezione il regolatore di velocità Fanzalmate (non so come si chiami con precisione..) ??

gremino
08-04-2007, 19:38
e io ri-chiedo allora:

non so se la mia mobo regoli o meno in automatico la velocità della ventola, ma quando compri lo zalman (sia 9500 o 9700) non ha incluso nella confezione il regolatore di velocità Fanzalmate (non so come si chiami con precisione..) ??

Si, ma riducendo la velocità della ventola del 9500/9700, riduci anche le performance e non potranno darti le temperature sperate.
Io cerco un dissy che in Full mi tenga 45-46°c max in silenzio...

Dipende dal tipo di ventilazione/areazione del tuo assemblato...
In linea di massima, un Ninja/Infinity possono darti quel che cerchi.

peppecbr
09-04-2007, 20:18
Si, ma riducendo la velocità della ventola del 9500/9700, riduci anche le performance e non potranno darti le temperature sperate.


Dipende dal tipo di ventilazione/areazione del tuo assemblato...
In linea di massima, un Ninja/Infinity possono darti quel che cerchi.

CIAO gremino tu attualmente cosa stai usando? so che ad aria di dissi ne provi a vagoni :D praticamente tutte le novità :sofico:

gremino
10-04-2007, 09:51
CIAO gremino tu attualmente cosa stai usando? so che ad aria di dissi ne provi a vagoni :D praticamente tutte le novità :sofico:
Priorità assoluta al dissi con base in carbonio...

http://img182.imageshack.us/img182/5361/00472095bz7.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=00472095bz7.jpg) http://img206.imageshack.us/img206/5388/ocz8jb4.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=ocz8jb4.jpg)

rdv_90
10-04-2007, 10:55
l'ocz? ma ce l'hai già? :mbe:

microcip
10-04-2007, 11:15
l'ocz? ma ce l'hai già? :mbe:

mah dubito...visto che non è stato manco immesso nel mercato.

e poi quel ''dissipatore'' non è un dissy ad aria è un liquido concentrato:p

rdv_90
10-04-2007, 11:21
mah dubito...visto che non è stato manco immesso nel mercato.

e poi quel ''dissipatore'' non è un dissy ad aria è un liquido concentrato:p

si appunto ma da gremino me lo potrei anche saspettare :D

cthulu
10-04-2007, 15:41
..a parte i dissy da fantascienza, chiedo:

le dimensioni delle pipe contano nella dissipazione (ho visto che ci sono dissy con 5 pipe x lato,come l'infinity, oppure altri che ne hanno 3 per lato ma molto più grosse..) ??

..e dissy come il TT TMG A1 che ha 4 pipe x lato com'è? come un Infinity (visto che hanno quasi la stessa stazza..) oppure ha delle performances come il mio vecchio Freezer 64 pro (con tre pipe x lato)?

peppecbr
10-04-2007, 16:50
Priorità assoluta al dissi con base in carbonio...

http://img182.imageshack.us/img182/5361/00472095bz7.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=00472095bz7.jpg) http://img206.imageshack.us/img206/5388/ocz8jb4.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=ocz8jb4.jpg)

avevo detto attualmente :stordita: non futuristicamente....:stordita: :sofico:

gremino
10-04-2007, 18:51
l'ocz? ma ce l'hai già? :mbe:
No... ma come detto precedentemente, ha la mia priorità assoluta...


mah dubito...visto che non è stato manco immesso nel mercato.

Mai dire mai... intanto un giretto sulle mie mani l'ha già fatto...he he he... ;) ...



e poi quel ''dissipatore'' non è un dissy ad aria è un liquido concentrato:p
E' un buon "ibrido"...
Quel che m'interessa maggiormente è il comportamento dei nuovi materiali...


avevo detto attualmente :stordita: non futuristicamente....:stordita: :sofico:
Dissi boxed? :p

gremino
10-04-2007, 18:58
..a parte i dissy da fantascienza, chiedo:

le dimensioni delle pipe contano nella dissipazione (ho visto che ci sono dissy con 5 pipe x lato,come l'infinity, oppure altri che ne hanno 3 per lato ma molto più grosse..) ??

..e dissy come il TT TMG A1 che ha 4 pipe x lato com'è? come un Infinity (visto che hanno quasi la stessa stazza..) oppure ha delle performances come il mio vecchio Freezer 64 pro (con tre pipe x lato)?

Gioca l'equilibrio di tutti questi valori (dimensione/lunghezza/numero di conduttori) in rapporto alle dimesioni e capacità del corpo alettato ed al W (medio) dissipato al quale è destinato...

cthulu
10-04-2007, 19:28
..bè....e io che ho la CPU da 110W che scelgo quindi?

P.S. stavo ,nel frattempo, guardando i vari Xp 120 o SI 128.
Sono tutti di Al vero (anche la base)? sono meglio o peggio di quelli tower (lo so..lo so..che ci sono milemila parametri da considerare però.. :rolleyes: )

microcip
10-04-2007, 19:40
Mai dire mai... intanto un giretto sulle mie mani l'ha già fatto...he he he... ;) ...



il cebit non vale:p

gremino
10-04-2007, 21:16
..bè....e io che ho la CPU da 110W che scelgo quindi?

P.S. stavo ,nel frattempo, guardando i vari Xp 120 o SI 128.
Sono tutti di Al vero (anche la base)? sono meglio o peggio di quelli tower (lo so..lo so..che ci sono milemila parametri da considerare però.. :rolleyes: )

L'XP-120 lascialo stare...
L'SI-120/SI-128 hanno il corpo lamellare in Al, ma la base e le heat sono in rame (finitura in nichel)...

gremino
10-04-2007, 21:33
..bè....e io che ho la CPU da 110W che scelgo quindi?


Su quella mobo/cpu e letto il tuo primo post, direi Si-128/120, Infinity, BTF80/90...

P.S. Che case hai?

cthulu
10-04-2007, 22:51
il case è quello in sign Enermax Black Storm......
La domanda era rivolta per le dimensioni (ci stava dentro il ninja come altezza tranquillamente) o come aerazione ?

grazie a Gremino (e a tutti gli altri....) che mi hanno pazientemente sopportato fin qui...però il prossimo acquisto del dissy non lo voglio sbagliare ancora (ricordo che ho un ninja in scatola..) per ingombri......:rolleyes:
solo che ,indicativamente mi sono simpatici i Si-128/120 (anche se nella classifica generale dissy del forum dei 939 non sono nei primissimi posti..) però trovo difficile consultare il sito della casa madre per la compatibilità con la mia Mobo (non dicono nulla.) e la storia ingombro ram

P.S può essere indicativo (come dato) se usando ora il dissy boxato X2, in idle (con T amb=23.3°C) ho una temp in Idle e PC acceso da ore (e C'n'Q attivo) di 32°C e Core=28°C (da speedfan 4.32) per la scelta di un nuovo dissy?????

peppecbr
11-04-2007, 08:00
Dissi boxed? :p

:eek: non ci credo che stai col boxed :oink: daiiii

cthulu
11-04-2007, 08:44
non ci credo che stai col boxed daiiii

l'unica cosa che ho fatto al dissy box
http://img187.imageshack.us/img187/3153/dissy44001yp5.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=dissy44001yp5.jpg)

è fare una super lappatura....e basta!

cthulu
13-04-2007, 11:01
..se qualcuno ancora segue stò post.....

Aggiungo che osservo anche la dimensione della base in Rame dei dissy.Preferirei che sia più grossa dell'HIS (ad es. il dissy che ho avuto, il Freezeer 64Pro aveva la base più piccola dell'HIS...!!)

base (e misure del Ninja_B):
http://img100.imageshack.us/img100/1499/ninjaplusrevbbasebo6.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=ninjaplusrevbbasebo6.jpg)

base (e misure del Andy Samurai):
http://img145.imageshack.us/img145/3448/andysamuramasterbaseoh7.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=andysamuramasterbaseoh7.jpg)
si vede che ha base con più superficie del ninja_B

base (e misure del Infinity):
http://img219.imageshack.us/img219/3937/infinitybasegp4.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=infinitybasegp4.jpg)


L'eventuale alternativa che ho anche nominato qualche post fà...è il Thermaltake TMG A1 (4 pipe e stazza poco più piccola dell'infinity..)....ma ..ma non ho trovato le dimensioni della base.Qualcuno sà?
Inoltre qualcuno lo ha provato?

gremino
13-04-2007, 13:42
..se qualcuno ancora segue stò post.....

Aggiungo che osservo anche la dimensione della base in Rame dei dissy.Preferirei che sia più grossa dell'HIS (ad es. il dissy che ho avuto, il Freezeer 64Pro aveva la base più piccola dell'HIS...!!)

base (e misure del Ninja_B):
http://img100.imageshack.us/img100/1499/ninjaplusrevbbasebo6.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=ninjaplusrevbbasebo6.jpg)

base (e misure del Andy Samurai):
http://img145.imageshack.us/img145/3448/andysamuramasterbaseoh7.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=andysamuramasterbaseoh7.jpg)
si vede che ha base con più superficie del ninja_B

base (e misure del Infinity):
http://img219.imageshack.us/img219/3937/infinitybasegp4.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=infinitybasegp4.jpg)


L'eventuale alternativa che ho anche nominato qualche post fà...è il Thermaltake TMG A1 (4 pipe e stazza poco più piccola dell'infinity..)....ma ..ma non ho trovato le dimensioni della base.Qualcuno sà?
Inoltre qualcuno lo ha provato?

Considerando che utilizza delle heat da 6mm ed aiutandosi con l'immagine sottostante, credo che si possa avere un'idea sulle sue dimensioni...
A mio avviso, misura 40mm ca...

http://img257.imageshack.us/img257/2868/137yk0.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=137yk0.jpg)

cthulu
14-04-2007, 00:36
per Gremino: grazie x la risposta....

Ho fatto un pò di letture in internet ..e sono rimasto un pò sconcertato....
Dai siti tedeschi a quelli inglesi etc.. per ogni dissy provato si hanno grandi variazioni di temp. (ad s. per il Si-128 in un sito dicono che la temp in full load con una cpu 939 monocore overclokkata è 39-40°c,in un altro con cpu simile 56-57°C)

Sono attirato da un Si-128 ma non c'è nessun scritto circa la compatibilità con la mia Mobo...

Poi c'è il infinity ,che dopo lunghi studi dovrebbe essere compatibile con la mia Mobo....

Poi come dissy "economico" dovrebbe esserci il Thermaltake TMG A1 che non ne conosco le "prodezze"...


non vorrei rimanerne deluso da uno di qusti 3 dissy,con le mie temp attuali (ho fatto una prova...) con il Dissy Boxato lappatissimo...e CPu 4400+@4800+:

http://img263.imageshack.us/img263/6281/temp1342007hx5.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=temp1342007hx5.jpg)


..che mi consigli? :confused:

gremino
14-04-2007, 09:37
Ho fatto un pò di letture in internet ..e sono rimasto un pò sconcertato....
Dai siti tedeschi a quelli inglesi etc.. per ogni dissy provato si hanno grandi variazioni di temp. (ad s. per il Si-128 in un sito dicono che la temp in full load con una cpu 939 monocore overclokkata è 39-40°c,in un altro con cpu simile 56-57°C)
Vero... Le differenze sono da attribuire sostanzialmente, oltre che alle normali varianti (assemblato, sistema di rilevamento e stress, ventilazione, T.amb. etc), anche alle "trovate geniali" per il commerciale...


Sono attirato da un Si-128 ma non c'è nessun scritto circa la compatibilità con la mia Mobo...

E' compatibilissimo...



Poi c'è il infinity ,che dopo lunghi studi dovrebbe essere compatibile con la mia Mobo....
Per compatibilità, versatilità e completezza è quello generalmente +' indicato, ma dovresti dirci com'è organizzato il tuo case e la sua ventilazione...



Poi come dissy "economico" dovrebbe esserci il Thermaltake TMG A1 che non ne conosco le "prodezze"...
Ha un buon prezzo e discrete prestazioni, ma preferirei restare con il dissi boxed.



non vorrei rimanerne deluso da uno di qusti 3 dissy,con le mie temp attuali (ho fatto una prova...) con il Dissy Boxato lappatissimo...e CPu 4400+@4800+:

http://img263.imageshack.us/img263/6281/temp1342007hx5.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=temp1342007hx5.jpg)


..che mi consigli? :confused:
La delusione è anche figlia di un sistema inadeguato.

Le temperature ottenute non sono allarmanti, ma i 28/30°C di T.amb. si avvicinano e fai bene rivedere il sistema.
Visti i 37°C su mobo, credo che hai già provveduto a fornire un'adeguata ventilazione al tuo case.
Com'è organizzata?

cthulu
14-04-2007, 11:53
allora ho fatto delle foto per rendermi conto delle dimensioni interne e degli ingombri:

http://img246.imageshack.us/img246/3733/dimensioniif8.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=dimensioniif8.jpg)
http://img407.imageshack.us/img407/5062/dimensionidallaliaw9.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=dimensionidallaliaw9.jpg)
qui mi sono appoggiato per la misura all'Ali..
Come ventilazioni ho:
una 12x12 sul retro case e una 12x12 montata sul davanti (è il Icage che raffredda i miei 3 HD) e poi c'è una ventola che fà parte del case sul tetto da 8x8 non in funzione (scollegata).

metto anche una foto di quando avevo montato il mio ninja ,piegando il condensatore per fare posto al dissy (così vedi gli ingombri..):

http://img175.imageshack.us/img175/6697/internocasenx7.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=internocasenx7.jpg)


http://img329.imageshack.us/img329/4089/condfastidiosobj1.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=condfastidiosobj1.jpg)
qui il condensatore ingombrante...

..è vero i 37°C della Mobo sotto test tortura Orthos (non ho capito da dove viene quasta temp, dal chip raffreddato da una ventolina sulla Mobo o da una sensore vicino alla CPU..)....ma una SI-128 aiuterebbe a ciò??

cthulu
16-04-2007, 14:41
ho trovato in un sito un Zalman 9500 nuovo alla metà (circa una 30ina di euro) del prezzo nominale.

Quindi come Amleto...che scegliere?

(1)Un dissy come il Zalman9500 a minor prezzo un pò (forse...) rumoroso ma con possibilità di orientarlo come voglio?

(2)Un dissy come il si-128 (mi stà simpatico....)

(3)Un dissy come l'infinity (che sulla mia mobo avrebbe la ventola sotto come da schema) più costoso di (1)??
http://img442.imageshack.us/img442/8775/schemarz6.th.png (http://img442.imageshack.us/my.php?image=schemarz6.png)
Considerazioni:
costo----> (3)=(2) e > di (1)
dissipazione ---> (3)>(2)>(1) ??
scelta di orientazione nella mobo---> (1) > (2) >(3)
Domande:
il (3) come da schema perderebbe parte della sua efficacia di raffreddamento?
il (2) rispetto al (1) per raffreddare la circuiteria intorno al socket com'è? meglio peggio? uguale?

@mattste
16-04-2007, 14:44
io consiglio il tuniq tower 120

cthulu
16-04-2007, 14:57
..trovarlo....

io cercavo di arrabattarmi con quello che si trova + o - a disposizione e che non abbia prezzi Esorbitanti...

gremino
16-04-2007, 19:20
ho trovato in un sito un Zalman 9500 nuovo alla metà (circa una 30ina di euro) del prezzo nominale.

Quindi come Amleto...che scegliere?

(1)Un dissy come il Zalman9500 a minor prezzo un pò (forse...) rumoroso ma con possibilità di orientarlo come voglio?

(2)Un dissy come il si-128 (mi stà simpatico....)

(3)Un dissy come l'infinity (che sulla mia mobo avrebbe la ventola sotto come da schema) più costoso di (1)??
http://img442.imageshack.us/img442/8775/schemarz6.th.png (http://img442.imageshack.us/my.php?image=schemarz6.png)
Considerazioni:
costo----> (3)=(2) e > di (1)
dissipazione ---> (3)>(2)>(1) ??
scelta di orientazione nella mobo---> (1) > (2) >(3)
Domande:
il (3) come da schema perderebbe parte della sua efficacia di raffreddamento?
il (2) rispetto al (1) per raffreddare la circuiteria intorno al socket com'è? meglio peggio? uguale?

A mio avviso, Infinity (volendo puoi montare la ventola come da foto ).

http://img105.imageshack.us/img105/3320/installation2se5.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=installation2se5.jpg)