View Full Version : Quale tra A64 4.800+ X2 e C2D E6300?
Ciao,
ho i seguenti processori:
- AMD A64 X2 4.800+ Brisbane (65 nm.) Sk. AM2
- Intel Core 2 Duo E6300
Volevo sapere per un uso generico del PC (escluso l'ambito videoludico) quale mi conviene utilizzare?
walter89
06-04-2007, 06:51
@ default vince l'amd.
In overclock non c'è storia perchè a 2,6 Ghz non c'è amd dual core che tenga il confronto con core 2 duo ;)
appunto, dipende se fai overclock, anke non spinto, se fai un leggero overclock amd non gli sta + dietro a intel
Dr House
06-04-2007, 09:44
@ default vince l'amd.
In overclock non c'è storia perchè a 2,6 Ghz non c'è amd dual core che tenga il confronto con core 2 duo ;)
http://www.vocinelweb.it/faccine/cartelli/04.gif
Ciao,
ho i seguenti processori:
- AMD A64 X2 4.800+ Brisbane (65 nm.) Sk. AM2
- Intel Core 2 Duo E6300
Volevo sapere per un uso generico del PC (escluso l'ambito videoludico) quale mi conviene utilizzare?
Diciamo che il 6300 si oc molto bene...
Se porti già FSB333 col suo molti che è 7 ottieni 2330Mhz, e già così gli fa mangiare la polvere...;)
se nn ti importa fare il record a superpi ti assicuro che il 4800 è il migliore per rapporto prezzo/prestazioni....
4800:2.4ghz-2*512 l2-119euro
e6300-1.86hz-2 mb l2-179euro
lo so a priori che la frequenza non influisce piu' di tanto la velocita' e importa molto l'architettura(netburst vs k8)
pero' anche se oc l e6300 a 2.2ghz(questo si intende per leggero oc)e oc il 4800 a 2.6ghz otteremo un fx60 con minor chace,ed un 6400....
se si parla in ambito di fps il 6400 """""stravince""""""(le """"sono sarcastiche)per 2-3 circa fps...
se si parla in ambito di benck forse il 6400 fa il super p con 0.5s di anticipo....
se parliamo in ambito di money stravince il 4800@fx60 con 60 euro di diff....
ps:il 4800 è da preferire per l'espandibilita' delle sue schede madri....il k10 infatti girera' anche su socket am2 ma non sfruttera' il nuovo bus...
Il rapporto prezzo/prestazioni nel mio caso non va considerato perchè entrambi i proci sono in mio possesso. Devo solo sciegliere quale tenere mentre l'altro lo darò via.
Anche le relative schede madri sono già in mio possesso.
Quindi mi sembra di capire che mi conviene tenere il E6300 ed aumentargli il FSB fino a 333 e stare tranquillo.
Grazie a tutti.
P.S. Che onore, Dr House che interviene in un mio thread! :D
walter89
06-04-2007, 10:41
c'è da dire però che in ottica futura su piattaforma am2 potrai montare k10, metnre sul'attuale scheda madre intel non avrai la possibilità di montare i quad core a monodie che verranno presentati a fine anno (infatti sarà necessario cambiare chipset e/o muteranno le specifiche di alimentazione, quindi cmq si dovrà cambiare scheda madre)
Quindi in una visione a breve termine: e6300 overcloccato
a lungo termine: 4800 65 nanometri da cambiare con k10 a fine anno senza cambiare scheda madre ;)
Il rapporto prezzo/prestazioni nel mio caso non va considerato perchè entrambi i proci sono in mio possesso. Devo solo sciegliere quale tenere mentre l'altro lo darò via.
Anche le relative schede madri sono già in mio possesso.
Quindi mi sembra di capire che mi conviene tenere il E6300 ed aumentargli il FSB fino a 333 e stare tranquillo.
Ciao Giovanni.
Non saprei cosa consigliarti, ma valuta queste 3 cose:
- il consumo di energia, inferiore anche se di poco per Intel;
- la "certezza" dell'overclock spinto per Intel senza alzare il Vcore (vedi *);
- la maggior facilità di vendita di Intel qualora decidessi di tenerti AMD.
* il mio 6300 lo tengo a 400 x 7 con il voltaggio più basso consentitomi dalla mia mobo.
A presto, ciao.
P.S.: ricordati di WinXP Home.
Ciao Giovanni.
Non saprei cosa consigliarti, ma valuta queste 3 cose:
- il consumo di energia, inferiore anche se di poco per Intel;
- la "certezza" dell'overclock spinto per Intel senza alzare il Vcore (vedi *);
- la maggior facilità di vendita di Intel qualora decidessi di tenerti AMD.
* il mio 6300 lo tengo a 400 x 7 con il voltaggio più basso consentitomi dalla mia mobo.
A presto, ciao.
P.S.: ricordati di WinXP Home.
Grazie per i consigli.;)
Per XP ci sentiamo con calma .....
appunto, dipende se fai overclock, anke non spinto, se fai un leggero overclock amd non gli sta + dietro a intel
parli da fan boy...
per leggero oc si intende un oc max del 10%...4800+10%=2640
2.18+10%=2398...il primo diviene un fx60...
il secondo invece un 6600 entrambi con chace dimezzata...
la diff non è molta "amd non gli sta + dietro a intel"chi dice questo vuol dire che non ha mai provato i 2 processori la differenza al max è di un 5%
scarso notare pero' che il 4800 seppur revisionato è uscito a fine 2005 solo che ora anzichè a 90 nm è a 65 e supporta le ddr2...
mentre il 6300 è uscito nel 3^ 2006...è come paragonare la 8800gtx alla 1900xtx.....è normale che ci sia un miglioramento(benvenga)ma a distanza di un anno mi sarei aspettato qualcosa di piu'...se g80 èuscito a gennaio,r600 uscira' a maggio(5mesi di diff)e gia si parla di un incremento di prestazioni del 10%...
l'architettura di amd è da elogiare in quanto riesce a stare dietro a dei processori usciti piu' di un anno dopo....
ci tengo a precisare che non sn un fan boy,amd fino a 180-200 euro la fa da padrone,poi se ti vuoi acquistare un pc di fascia alta intel la fa da padrona ma tenendo sempre conto del oc applicabile a queste ultime perchè se non fosse per la scarsa scalabilita' un 6000+(211 euro!!)sarebbe da preferire in quanto ha prestazioni identiche all 6600 che costa 283 euro....
prima di dare giudizi ha sproposito si deve avere la certezza di cio' che si dice....
walter89
07-04-2007, 17:13
parli da fan boy...
per leggero oc si intende un oc max del 10%...4800+10%=2640
2.18+10%=2398...il primo diviene un fx60...
il secondo invece un 6600 entrambi con chace dimezzata...
la diff non è molta "amd non gli sta + dietro a intel"chi dice questo vuol dire che non ha mai provato i 2 processori la differenza al max è di un 5%
il 6600 batte l'fx 62 in tutte le applicazioni, quindi l'fx 60 lo sorpassa di un 15% abbondante
scarso notare pero' che il 4800 seppur revisionato è uscito a fine 2005 solo che ora anzichè a 90 nm è a 65 e supporta le ddr2...
mentre il 6300 è uscito nel 3^ 2006...è come paragonare la 8800gtx alla 1900xtx.....
non credo, visto che la 8800 gtx costa il triplo della ati x1950xt, mentre core 2 duo e amd x2 si spartiscono la stessa fascia di mercato (fatta eccezione per la fascia entry level dove sono d'accordo con te amd la fa da padrone, attualmente)
....è normale che ci sia un miglioramento(benvenga)ma a distanza di un anno mi sarei aspettato qualcosa di piu'...se g80 èuscito a gennaio,r600 uscira' a maggio(5mesi di diff)e gia si parla di un incremento di prestazioni del 10%...
l'architettura di amd è da elogiare in quanto riesce a stare dietro a dei processori usciti piu' di un anno dopo....
beh, a parità di frequenza i processori amd vanno un 20% in meno.
E poi la colpa la diamo a Intel perchè ha fatto uscire nuovi processori mentre AMD a Maggio fa due anni che ha presentato amd x2 e non ha mai fatto uscire una revisione con veri miglioramenti prestazionali (am2 e 65 nanometri hanno solo introdotto le ddr2 e portato consumi leggermente minori però come prestazioni vanno uguali ai 939)
ci tengo a precisare che non sn un fan boy,
per tutto il discorso che stai facendo io ci ripenserei su questa affermazione
amd fino a 180-200 euro la fa da padrone, poi se ti vuoi acquistare un pc di fascia alta intel la fa da padrona ma tenendo sempre conto del oc applicabile a queste ultime perchè se non fosse per la scarsa scalabilita' un 6000+(211 euro!!)sarebbe da preferire in quanto ha prestazioni identiche all 6600 che costa 283 euro....
prima di dare giudizi ha sproposito si deve avere la certezza di cio' che si dice....
prima di parlare informati tu! Il 6000+ costerà 211 Aprile dopo la riduzione prezzo. L'e6600 dopo la riduzione costerà 224 dollari, quindi fai le dovute considerazioni.
Poi non sono d'accordo che amd la fa da padrone fino a 200 €. Fino a 80 € ok con i x2 3600+ e 3800 che surclassano i pentium d di vecchia generazione.
Mai oltre quella fascia i 4300 e 4400 vanno meglio dei 4400-4800.
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/dualcore-roundup/charts/average.png
inanzitutto ecco il prezzo del 6000 effe2effe
poi,dalla prima tabella si notacome solo il 6600 è superiore del 6000+
come prezzo nn capisco in base a cosaeè fatta questa tabella perchè con i prezzi attuali dove compro io si evince questo:
6000-211euro
5600-165
5200-156
ecc
3800-73
3600-64
e6600-283euro
e6400-209euro
e6300-176euro
e4300-154euro
purtroppo il negozio non dispone del 4400 ...
cmq penso che si sia capita la diff di prezzo
sempre dalle tue tabelle si nota che il rapporto prezzo prestazioni fa vincere il 6000(si parla sempre in ambito no oc)
per il resto se vai a vedere con quei prezzi il rapporto prezzo prestazioni lo vince amd vedi il 5200/6300
per la questione del 20%di prestaioni in meno mi chiedo in base a cosa sei arrivato a tale affermazione dato che stai paragonando ad esempio un 5200(2.6ghz)ad un core2duo a 2.08 ghz...un 5200 e un 6400 sono simili per prestazioni(no oc)con una dif di frequenza di circa 15%...mentre la diff euro è di circa 50 euro ovvero il 40%sul prezzo del 6400.
non accuso intel per aver sfornato i core duo anzi la elogio perchè ha dato sfogo alla concorrenza che nn fa mai male
è vero che amd sta ferma da 2 anni,pero' vogliamo ricordare nethburst?
un 2800+ (2ghz)lavora come un p4 a 2.8ghz..=40%di differenza di frequenza ma prestazioni identiche...
non mi definisco un fan boy in quanto possedevo un p4 a 3g e l' ho tenuto per 2anni,solo che mi oppongo nettamnte a questa "core duo fever" perchè secondo menn ha senso,(fino a 2 settimane fa volevo passare a core2duo poi mi sn fatto i conti e tra mobo e cpu non avrei guadagnato tanto ma avrei perso tanti dinidini)
ci tengo a specificare che non voglio creare flame:) in italia per ora c'è la democrazia e ognuno puo' dire la sua :D ,benvenga un confronto educato tra utenti,chiedo scusa all' autore del 3d per l' ot e per essermi dilungato un po
walter89
07-04-2007, 21:02
doppio post
walter89
07-04-2007, 21:14
nn capisco in base a cosaeè fatta questa tabella
dai prezzi che entreranno in vigore dopo i tagli di aprile da parte di amd e intel
tratto da xbitlabs http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/dualcore-roundup.html
I prezzi degli amd che hai postato tu sono quelli che entreranno in vigore dopo la riduzione di prezzo, che ufficialmente sarà il 9 Aprile. Non so come tu possa avere quei processori a quei prezzi prima di questa data, avrai conoscenze in AMD :D
Infatti l'x2 6000+ costa 450 € ora e dopo la riduzione starà sui 220 €.
I prezzi degli Intel che hai postato sempre prima sono senza riduzione. Grazie al cavolo che gli amd hanno un rapporto prestazioni/prezzo maggiore!
sempre dalle tue tabelle si nota che il rapporto prezzo prestazioni fa vincere il 6000(si parla sempre in ambito no oc)
per il resto se vai a vedere con quei prezzi il rapporto prezzo prestazioni lo vince amd vedi il 5200/6300
L'e6600 sta su una linea immaginaria che è più ripida rispetto a quella del 6000+, ergo il rapporto prestazioni/prezzo è maggiore per il primo (se fosse stato un grafico prezzo/prestazioni avresti ragione tu)
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/dualcore-roundup/charts/ratio.png
Il 5000+ vince sull'e6320, il 5200 anche se pur di meno
il 5600 vince sull'e6420 di ancora meno
L'e4400 vince sull'x2 4800+ e l'e4300 sull'x2 4400+ in maniera + netta
Per quanto riguarda la fascia bassa (escludendo l'x2 4000+ che ha un pessimo rapporto prest/prezz) è territorio amd con 3800 e 3600
per la questione del 20% di prestaioni in meno mi chiedo in base a cosa sei arrivato a tale affermazione
Io ho detto nel precedente post: "a parità di frequenza i processori amd vanno un 20% in meno dei core 2 duo" senza tirare in ballo prezzi o altro.
Un e4300 a 1,8 Ghz ha le mesime prestazioni (va leggermente meglio cmq) di un x2 4400 am2 a 2,3 Ghz.
Significa che a 1,8 Ghz l'amd farà il (2,3-1,8)/2,3=0,5/2,3 = 21,7% di prestazioni in meno
Vedilo in un'altra maniera. Prendi un bencharmk qualunque e vedi la differenza prestazionale fra due processori amd e intel della stessa frequenza. L'intel andrà un 20% in +
dato che stai paragonando ad esempio un 5200(2.6ghz)ad un core2duo a 2.08 ghz
appunto questo dimostra quello che ho detto io.
Addirittura l'e6420 a 2,1 Ghz va quanto un x2 5600+ a 2,8 Ghz, e non un x2 5200 a 2,6 Ghz. Ciò significa che a 2,1 Ghz l'x2 5600+ avrebbe
(2,8-2,1)/2,8 performance in meno (rispetto a se stesso a 2,8 Ghz e quindi rispetto al core 2 duo a 2,1 ghz) ovvero svolgendo i calcoli ben il 25%.
...un 5200 e un 6400 sono simili per prestazioni(no oc)con una dif di frequenza di circa 15%...mentre la diff euro è di circa 50 euro ovvero il 40%sul prezzo del 6400
ancora co sta storia! Tu hai preso per amd i prezzi già tagliati, mentre per Intel no!!!!!
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-amd-i-tagli-di-prezzo-presunti_20669.html
Leggi qua. Il prezzo ufficiale adesso del 5200 prima della riduzione è 232$, quindi in linea a quello del 6400 odierno.
Dopo la riduzione il 5200 andrà a 169$, l'e6400 sparirà dal mercato e verrà sostituito dall'e6420 con cache di 4 mb e frequenza invariata venduto a 183$.
Quindi nè oggi nè dopo la riduzione fra 5200 e 6400 ci saranno 50 € di differenza :rolleyes:
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/dualcore-roundup/charts/price.png
è vero che amd sta ferma da 2 anni,pero' vogliamo ricordare nethburst?
un 2800+ (2ghz)lavora come un p4 a 2.8ghz..=40%di differenza di frequenza ma prestazioni identiche...
appunto. Io prima elogiavo l'architettura athlon 64 nei confronti di netburst perchè la prima era più efficiente. Ora core 2 duo è più efficiente di athlon x2, perchè non vuoi ammetterlo?
COme difendevo amd prima, ora vado con intel. Come vedi sono oggettivo. Sei tu che ti contraddici una volta si e l'altra pure.
fino a 2 settimane fa volevo passare a core2duo poi mi sn fatto i conti e tra mobo e cpu non avrei guadagnato tanto ma avrei perso tanti dinidini
sul fatto che la piattaforma core 2 duo viene a costare di + di quella da am2 sono d'accordo con te (i chipset intel sono + cari).
6000-211euro + iva :D
ma ti rendi conto?:muro:
gli ho messo anche il link (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1662/roundup-tra-processori-febbraio-2007_7.html) e insiste con il dire che costa 450 euro!!!:cry:
povera italia...:(
siccome mi sn seccato di parlarti,sembri un troll,ti posto il link di un benck fatto da hwupg dove puoi vedere che intel nn ha fatto il miracolo e i processori amd stanno sopra agli intel(no oc)ad eccezzeione dal 6600 in su...
walter89
08-04-2007, 22:01
Io troll?! :rolleyes:
Sei tu che continui a insistere su questioni infondate, come quella dei prezzi,e vuoi avere anche ragione!
E' una cosa di principio:
se il 9 Aprile AMD ha detto che ci sarà la riduzione prezzi significa che quella UFFICIALMENTE avverrà quel giorno http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-amd-i-tagli-di-prezzo-presunti_20669.html
Buon per te che li trovi a quei prezzi, che ti devo dire.
Prova a trovare su www.trovaprezzi.it le cpu amd ai prezzi che hai detto tu:
x2 5200 tu lo trovi a 156 http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_5200$2b.aspx
min 180 €, medio 220 €
x2 5600 tu lo trovi a 165
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5600%2B&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
min 250 e medio 280
x2 6000 tu lo trovi a 211 €
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=6000%2B&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
min 300, medio 440 €
Tu continui ad affermare che amd ha un rapporto decisamente migliore di intel nel prestazioni/prezzo.
Se tu metti a confronto i prodotti amd, con i prezzi a quelli che entranno dopo la riduzione, con i prodotti intel non deprezzati, mi sembra logico che amd esca vincitrice, ma non è così che si fanno i confronti.
E' come dire: "Oh, il pentium d l'hanno messo a 90 €, ha un rapporto migliore dell'athlon x2 col prezzo dell'anno scorso"
Quando si mettono a confronto due cose, li si deve fare con i prezzi UFFICIALI iin riferimento allo stesso periodo ti tempo.
Io concordo con te nel fatto che gli amd comandano la fascia bassa del mercato, dall'x2 4000+ in giù perchè intel tende tirare avanti ancora con la preistorica netburst in quella fascia.
Ma dall'e4300 in su mi spiace ma non c'è storia (l'e4300 vince sull'x2 4200, l'e6400 sul 5000). Se vuoi ti posto l'analisi fatta con i prezzi attuali visto che quella con i nuovi l'ho già fatta l'altra volta.
P.S. Io in tutti i miei post non ti ho mai offeso. Tu invece implicitamente o esplicitamente mi hai anche accusato "parli da fan boy" e "sembri un troll", quindi fai te..........
Se vuoi portare avanti una discussione pacifica, analitica e razionale io sono ben disposto, altrimenti la chiudiamo qua ;)
tengo a continuare a sottolinearefduef
per chi nn l' avesse capito il link è fduef
se hai visto benck che ho linkato puoi notare come intel nn abbia fatto il miracolo in quanto stravince con il 6700 6800 qx(quest ultimo da paragonare alla serie fx7*)ma con glia altri proci la diff è minima come puoi vedere dal link fanno tutti 28,27 fps con la medesima scheda grafica anche se i test a mio avviso si sarebbero dovuti svolgere con una vga entry level e no aa no af,per evitare che il benck fosse drogato,cmq naturalmente se si comprano dei proci come a quelli si ci accosterebbe una vga tipo x1950 e giocando a quelle risoluzioni la diff nn si sente ,per notare l' "incremento prestazionale"dovresti giocare a 640*480....
cmq scusa se ti ho ofeso in qualche modo ma ti assicuro che non era mia intenzione,e che mi faccio prendere un po la mano....:D
walter89
08-04-2007, 23:49
non si possono mettere link a shop da regolamento, quindi edita il messaggio (anzi i messaggi)
cmq ti faccio notare un "piccolo" particolare che hai trascurato :doh:
Il sito da tutti i processori NON DISPONIBILI, quindi praticamente quei prezzi saranno attuati dopo la riduzione ufficiale del 9 Aprile.
Eccezione la fa il 5000+ che infatti viene venduto a una cifra superiore a quella che effettivametne sarà dopo il cambio di prezzi.
Detto questo la pensiamo uguale su certi aspetti, diversa su altri, però il mondo è bello perchè vario, no? :D
Quindi :mano:
Se e vero quello ke scrivono prezzi saranno ancora + bassi.Sopra e il prezzo di quell shop , e sotto uno di Roma.
CPU Core 2 Extreme QX6700 2.66 , BOX 1.035,00
Intel Core 2 Duo QX6700 2.66Ghz 8Mb/1066 Boxed €910,80
Detto questo la pensiamo uguale su certi aspetti, diversa su altri, però il mondo è bello perchè vario, no? :D
Quindi :mano:
:cincin:
6000+ a 211 euro??? W LA CONCORRENZA!!!!
cmq editate i link a shop, sono vietati!!!;)
edit...
:D
:ubriachi:
sicuro che non vuoi continuare:boxe:
adriiiiaaaaanaaaaaaaa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.