PDA

View Full Version : NETGEAR DG834 per condivisione ADSL


luke85
05-04-2007, 16:18
leggendo i buoni commenti sul netgear dg834g (versione wireless) sarei intenzionato a comprare la versione cablata per condividere l'adsl tra il pc fisso e il portatile. con questo router posso stare sicuro a non utilizzare firewall software? e poi è vero che ha dato problemi a chi ha telecom alice come provider?
per il fisso dovrei inoltre comprare una scheda di rete. posso prendere la più economica che trovo visto che non credo avrò mai connessione adsl a piu di 20mb? in particolare che ne dite della D-LINK DFE - 538TX a 12€?
con questo router posso navigare in internet tenendo acceso anche solo 1 dei pc giusto? e in tal caso ho banda max? quando invece li uso entrambi la banda in che modo viene ripartita? perchè mi interesserebbe cmq avere più banda sul portatile rispetto al fisso
grazie a tutti per l'aiuto è la prima volta che creo una rete tra pc e nonostante la buonissima guida sul forum mi erano rimasti questi dubbi

scostante
06-04-2007, 14:47
posso stare sicuro a non utilizzare firewall software?
"Sicuro" è morto appena nato. Diciamo che un fw hardware è spesso meglio di uno software, quindi lo rende meno utile o del tutto inutile a seconda dei casi. Ormai i tentativi di accesso da esterno verso interno sono realtivamente pochi, il problema è proteggersi da quello che esce. Generalmente con un fw hard si abbandona quello soft.

posso prendere la più economica
Sì. Quella che hai detto va bene o una qualsiasi superchina con chipset Realtek (RTL8139a/b/c) o Via.

è vero che ha dato problemi a chi ha telecom alice
Non saprei. Ma se hai un contratto con modem/router in comodato potresti essere costretto ad usare quelli. Informati presso il provider prima di comprare.

con questo router posso navigare in internet tenendo acceso anche solo 1 dei pc giusto?
Un router per definizione non ha bisogno di nulla acceso (se non se stesso) per accedere ad internet. Un modem invece ha bisogno di un host acceso (pc) che gestisca la connessione.

e in tal caso ho banda max?
Tutta quella che puoi avere.

a banda in che modo viene ripartita?
Chi ne vuole di più ne ottiene di più. A meno che non sia già occupata dall'altro ;)

perchè mi interesserebbe cmq avere più banda sul portatile rispetto al fisso
Discorso complesso. C'è comunque un elenco di programmi postato nelle guide.

luke85
06-04-2007, 18:07
grazie per le risposte! piu che altro ero preoccupato per la gestione della banda ma ora ho capito che avviene in automatico e quindi non c'è problema.
per quanto riguarda alice ho trovato parecchie discussioni in rete di gente che aveva problemi ma poi sul sito di assistenza telecom c'è proprio tutta una guida su come impostare il netgear quindi non dovrebbe dare problemi sennò non lo metterebbero nemmeno tra i router "riconosciuti"

sleeping
08-04-2007, 00:34
Comprato oggi

Nessun problema con Alice :) ...
Ha fatto tutto da solo :cool: ...
Non c'è più nemmeno gusto :D ...
Se hai qualche domanda, io l'ho comprato giusto oggi e posso aiutarti. Ma non lo conosco molto bene. Devo ancora esplorarlo a fondo...

Ciao

sleeping
10-04-2007, 14:25
Adesso che guardo meglio, qui si parla di dg834. Io ho comprato il dg834g, ma non credo che cambi poi molto, a parte il Wi-Fi...

:)

Anthony_89
10-04-2007, 14:33
Adesso che guardo meglio, qui si parla di dg834. Io ho comprato il dg834g, ma non credo che cambi poi molto, a parte il Wi-Fi...

:)

sisi tra wi-fi sono quasi uguali..anche io ho dg834v3