View Full Version : Sempre più cpu Core 2 Duo e Quad per Intel nel 2007
Redazione di Hardware Upg
05-04-2007, 15:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/20708.html
Le previsioni di vendita dei processori Core 2 Duo e Core 2 Quad spingono verso una rapida uscita dal mercato le soluzioni Netburst
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tra una settimana (stando ad altre news riportate da siti del settore) dovrebbero uscire i nuovi QX6800, con conseguente riduzione di prezzo dei vari QuadCore, e poi si attende la riduzione di prezzo promessa e prevista da Intel per Aprile, speriamo bene :D, soprattutto perché in Italia sono pronti ad alzare i prezzi ma abbassarli è sempre più problematico.
Paganetor
05-04-2007, 15:30
be', staranno esaurendo gli stock dei "vecchi" processori ;)
comunque i core 2 Duo sono delle belle bestioline: anche il più scarso lavora egregiamente un po' in tutte le applicazioni ;)
però al momento non vengono sfruttati come si deve... non mi interessa effettuare due coe contemporaneamente nello stesso tempo in cui una volta riuscivo a farne solo una... vorrei fare 1 cosa in metà tempo! (più o meno :fagiano: )
colpa del software che, per ora, non si "adatta" al nuovo hardware...
farinacci_79
05-04-2007, 15:32
...che i grandi numeri nelle vendite di INTEL sono portati dai grandi produttore di PC (DELL, ACER, FUJITSU-SIEMENS, ecc...) che acquistano in blocchi e in quantità stabilite per contratto, bisogna vedere in questo 60% di netburst quanto sia dipeso da effettivi nuovi ordini voluti e quanto ad acquisti "obbligati" o per fare scorte per eventuali riparazioni/manutenzioni in vista del progressivo smantellamento della produzione di queste CPU.
A livello di PC assemblati, sia da catene minori, sia dai consumatori finali, quasi nessuno acquista CPU netburst, se non chi ha una MB "vecchiotta" che non supporta i Core 2 Duo.
E' vero anche che un Pentium 4 Dual Core a 3ghz e oltre ormai te lo "tirano dietro" con pochi euro, quindi si riesce ad assemblare ottimi PC a prezzo contenuti, anche se non ottimizzati dal punto di vista del consumo e delle prestazioni....
Speriamo che AMD si muova per dare una vera sferzata al mercato!!!!
be', staranno esaurendo gli stock dei "vecchi" processori ;)
comunque i core 2 Duo sono delle belle bestioline: anche il più scarso lavora egregiamente un po' in tutte le applicazioni ;)
però al momento non vengono sfruttati come si deve... non mi interessa effettuare due coe contemporaneamente nello stesso tempo in cui una volta riuscivo a farne solo una... vorrei fare 1 cosa in metà tempo! (più o meno :fagiano: )
colpa del software che, per ora, non si "adatta" al nuovo hardware...
Esiste da molto tempo software in grado di lavorare al doppio della velocità (o quasi) con un dual core :D. Dipende tutto dall'ambito di utilizzo. In ogni caso un Core 2 Duo è in grado di darti in alcuni casi prestazioni quasi doppie rispetto ad un P4 pure se si sfrutta un core singolo. Sicuramente non ci si può lamentare :D.
Speriamo che AMD si muova per dare una vera sferzata al mercato!!!!
Speriamo che AMD si muova in modo da creare un po' di concorrenza nelle CPU top di gamma, perché per adesso c'è solamente Intel al vertice (e secondo me ha dato una scossa vera e bella pesante al mercato) e sicuramente questo non giova a nessun acquirente, indipendentemente da cosa sceglie di compare ;).
Esiste da molto tempo software in grado di lavorare al doppio della velocità (o quasi) con un dual core :D. Dipende tutto dall'ambito di utilizzo.
http://www.phoronix.com/data/img/results/585/14.png
:read:
gianni1879
05-04-2007, 16:08
mah non comprate i Conroe.......sono troppo....
....potenti :asd: :D
berger81
05-04-2007, 16:17
non è questione di preferire netburst a conroe
e questione che molti negozianti/catene commerciali hanno rimanenze di processori netburst e li appioppano ai poveri malcapitati che nn ci capiscono una sega e si fidano dei negozianti
spazio80
05-04-2007, 16:31
...Dual Core... Core 2 Duo... Quad Core...
Questi processori sono proprio una delizia!
Sono... Piezz'e'Core!!!
..scusate la str##zata, mi prende così oggi!
JohnPetrucci
05-04-2007, 17:25
...che i grandi numeri nelle vendite di INTEL sono portati dai grandi produttore di PC (DELL, ACER, FUJITSU-SIEMENS, ecc...) che acquistano in blocchi e in quantità stabilite per contratto, bisogna vedere in questo 60% di netburst quanto sia dipeso da effettivi nuovi ordini voluti e quanto ad acquisti "obbligati" o per fare scorte per eventuali riparazioni/manutenzioni in vista del progressivo smantellamento della produzione di queste CPU.
A livello di PC assemblati, sia da catene minori, sia dai consumatori finali, quasi nessuno acquista CPU netburst, se non chi ha una MB "vecchiotta" che non supporta i Core 2 Duo.
E' vero anche che un Pentium 4 Dual Core a 3ghz e oltre ormai te lo "tirano dietro" con pochi euro, quindi si riesce ad assemblare ottimi PC a prezzo contenuti, anche se non ottimizzati dal punto di vista del consumo e delle prestazioni....
Speriamo che AMD si muova per dare una vera sferzata al mercato!!!!
Quoto e concordo.;)
E' vero che numericamente si vendono ancora molti Pentium4 e PentiumD, visto il prezzo contenuto.
Non credo si tratti di acquisti obbligati, molte persone credono che un P4 650 3.4GHz vada di più di un Core 2 6300.. (e costa anche molto meno fantastico si potrebbe dire!!), la stessa cosa si ripete con i Celeron spinti a 3 Ghz e oltre rispetto ai Pentium 4 e Pentium D.
Purtroppo chi acquista un Pc spesso non è informato, è come la storia delle memorie delle schede video 512MB (magari su una x1550) sono molto meglio di 256MB di una x1950, almeno così la maggior parte delle persone crede.
In aprile comunque ci sarà il calo di prezzi dei Core e noi tutti godremo..
Samuele86
05-04-2007, 23:23
si vabè quando saranno finite le rimanenze venderanno piu i Conroe ke quelle rimanenze ovvio no...eeeh vabè tanto escono sempre nuove cose...
pl[U]s.NOXx
05-04-2007, 23:41
mamma mia se va avanti cosi io a natale in 1500 euro ci riesco a piazzare dentro un qx6800 extreme 2 8800gtx e altre cosine tanto succulente...evviva il calo dei prezzi
be', staranno esaurendo gli stock dei "vecchi" processori ;)
comunque i core 2 Duo sono delle belle bestioline: anche il più scarso lavora egregiamente un po' in tutte le applicazioni ;)
però al momento non vengono sfruttati come si deve... non mi interessa effettuare due coe contemporaneamente nello stesso tempo in cui una volta riuscivo a farne solo una... vorrei fare 1 cosa in metà tempo! (più o meno :fagiano: )
colpa del software che, per ora, non si "adatta" al nuovo hardware...
dal 22 aprile intel venderà e4300 a 100dollari.....e si overclocca con dissi stock ad almeno 3ghz......è logico che prevedano vagonate di vendite :sofico:
Esiste da molto tempo software in grado di lavorare al doppio della velocità (o quasi) con un dual core :D. Dipende tutto dall'ambito di utilizzo. In ogni caso un Core 2 Duo è in grado di darti in alcuni casi prestazioni quasi doppie rispetto ad un P4 pure se si sfrutta un core singolo. Sicuramente non ci si può lamentare :D.
Speriamo che AMD si muova in modo da creare un po' di concorrenza nelle CPU top di gamma, perché per adesso c'è solamente Intel al vertice (e secondo me ha dato una scossa vera e bella pesante al mercato) e sicuramente questo non giova a nessun acquirente, indipendentemente da cosa sceglie di compare ;).
amd è finita........4300 si overclocca e batte la loro migliore cpu costando nulla al confronto......
mickyjenny
06-04-2007, 00:50
amd è finita........4300 si overclocca e batte la loro migliore cpu costando nulla al confronto......
Io non considererei più di tanto l'overclock. Chiaramente è un'ottima cosa però l'utente medio non sa nemmeno cosa sia. Poi ci sono anche da aggiungere i costi aggiuntivi per Ram e schede madri performanti visto che ormai intel dai tempi dei pentium MMX blocca il moltiplicatore verso l'alto e quindi si lavora di fsb. Lo stesso chiaramente vale per AMD, solo che loro hanno aspettato gli Athlon Xp :D .
Tu immagina il tipico utente che va al centro commerciale e compra un qualche assemblato da due soldi con un E4300, non credo che possa dire di raggiungere le prestazioni del migliore AMD con quei componenti. :rolleyes:
Alla fine un 6000+ attualmente costa meno di 300 Euro (e presto scenderà ancora) e lo stesso vale per il diretto concorrente E6600. Per questa fascia di prezzo la situazione non è malaccio, anzi...
Il vero problema è che AMD non offre nulla di veramente potente e questo purtroppo regala ad intel il monopolio "prestazionale". Più o meno la stessa situazione Nvidia-ATI. Al momento manca una vera e propria concorrenza e quindi i prezzi dei prodotti "prestanti" non si smuovono, con quello che ne consegue. Speriamo bene per il futuro. :rolleyes:
IO non sottovaluterei il fattore overclock, ormai anche un pollo lo sa fare, io non ne sapevo praticamente nulla ma con google in pochi minuti il mio conroe E6300 e' passato da 1,8 a 2,8 ghz in stabilita' e freschezza...
ora col calo dei prezzi ho sentito centinaia di persone dire "appena si abbassano un po mi faccio un duo, magari un bel 6600" :D
l'intel sta dominando...
rockroll
06-04-2007, 04:02
Probabilmente io ignorante, ma per questo vi chiedo di farmi sapere, anzichè parlare per sigle e denominazione da iniziati, come davvero stanno le cose: cosa me ne faccio di un dual core se uso prodotti che non sfruttano la seconda CPU, e ne ho d'avanzo di un Athlon 3800+ (80 euro ivato), che per voi sarebbe morto e defunto, rigorosamente non x2, restando su XP sp2 pro 32 bit e ben guardandomi da Vista e da XP 64 bit (a mio giudizio ciofeca più ciofeca)?
Mi spiego: cosa ci faccio con due CPU se uso Videolan VLC, DirtualDubMpeg2, Mozilla Firefox, FaSoft N-Tracks, Cyberlink PowerCinema, SK TV P7131 Hybrid e poco altro, e viaggio benissimo perchè quasi mai con più attività in contemporanea a parte navigazione internet e riproduzione musicale (ho una sola testa), e sono uno dei pochi che si può vantare di comprimere in Divx in tempo reale (anzi inferiore) anche a forte compressione ad elevata qualità, e non sento il bisogno di overclock particolari, pur fattibili?
Nel mio caso, l'entry Athlon x2 è ancora un 3800+ (90 euro) che al massimo, se caso mai per assurda volonta divina sfruttasse al 100% ambedue le CPU darebbe, le mie stesse prestazioni!
Dite che sono proprio un pollo, come quelli che si fanno fregare nei supermercati con rimanenze di magazzino?
AndreaG.
06-04-2007, 06:50
Probabilmente io ignorante, ma per questo vi chiedo di farmi sapere, anzichè parlare per sigle e denominazione da iniziati, come davvero stanno le cose: cosa me ne faccio di un dual core se uso prodotti che non sfruttano la seconda CPU, e ne ho d'avanzo di un Athlon 3800+ (80 euro ivato), che per voi sarebbe morto e defunto, rigorosamente non x2, restando su XP sp2 pro 32 bit e ben guardandomi da Vista e da XP 64 bit (a mio giudizio ciofeca più ciofeca)?
Mi spiego: cosa ci faccio con due CPU se uso Videolan VLC, DirtualDubMpeg2, Mozilla Firefox, FaSoft N-Tracks, Cyberlink PowerCinema, SK TV P7131 Hybrid e poco altro, e viaggio benissimo perchè quasi mai con più attività in contemporanea a parte navigazione internet e riproduzione musicale (ho una sola testa), e sono uno dei pochi che si può vantare di comprimere in Divx in tempo reale (anzi inferiore) anche a forte compressione ad elevata qualità, e non sento il bisogno di overclock particolari, pur fattibili?
Nel mio caso, l'entry Athlon x2 è ancora un 3800+ (90 euro) che al massimo, se caso mai per assurda volonta divina sfruttasse al 100% ambedue le CPU darebbe, le mie stesse prestazioni!
Dite che sono proprio un pollo, come quelli che si fanno fregare nei supermercati con rimanenze di magazzino?
Dipende da quando hai comperato il 3800+. Se lo hai fatto ieri, non è un affare.... se lo hai comperato prima dei conroe entry level hai fatto bene e goditelo finchè ti basta per le tue esigenze, senza preoccuparti di quello che comperano gli altri
Io non considererei più di tanto l'overclock. Chiaramente è un'ottima cosa però l'utente medio non sa nemmeno cosa sia. Poi ci sono anche da aggiungere i costi aggiuntivi per Ram e schede madri performanti visto che ormai intel dai tempi dei pentium MMX blocca il moltiplicatore verso l'alto e quindi si lavora di fsb. Lo stesso chiaramente vale per AMD, solo che loro hanno aspettato gli Athlon Xp :D .
Tu immagina il tipico utente che va al centro commerciale e compra un qualche assemblato da due soldi con un E4300, non credo che possa dire di raggiungere le prestazioni del migliore AMD con quei componenti. :rolleyes:
Alla fine un 6000+ attualmente costa meno di 300 Euro (e presto scenderà ancora) e lo stesso vale per il diretto concorrente E6600. Per questa fascia di prezzo la situazione non è malaccio, anzi...
Il vero problema è che AMD non offre nulla di veramente potente e questo purtroppo regala ad intel il monopolio "prestazionale". Più o meno la stessa situazione Nvidia-ATI. Al momento manca una vera e propria concorrenza e quindi i prezzi dei prodotti "prestanti" non si smuovono, con quello che ne consegue. Speriamo bene per il futuro. :rolleyes:
gli intel salgono moooolto più degli am2... persino un asrock vsta da 60euro ti porta il conroe e4300 a 2.7ghz :sofico:
pure un pollo se gli dici entra nel bios e dove vedi scritto fsb 200 cambialo in 300...se non parte scendi di un punto per volta fino a che non resta stabile...
IO non sottovaluterei il fattore overclock, ormai anche un pollo lo sa fare, io non ne sapevo praticamente nulla ma con google in pochi minuti il mio conroe E6300 e' passato da 1,8 a 2,8 ghz in stabilita' e freschezza...
ora col calo dei prezzi ho sentito centinaia di persone dire "appena si abbassano un po mi faccio un duo, magari un bel 6600" :D
l'intel sta dominando...
e6600 dal 22 aprile 200euro... ma a settembre il quad core sarà a 250dollari...fossi in te aspetterei la tua cpu è gia di per se buona...
Probabilmente io ignorante, ma per questo vi chiedo di farmi sapere, anzichè parlare per sigle e denominazione da iniziati, come davvero stanno le cose: cosa me ne faccio di un dual core se uso prodotti che non sfruttano la seconda CPU, e ne ho d'avanzo di un Athlon 3800+ (80 euro ivato), che per voi sarebbe morto e defunto, rigorosamente non x2, restando su XP sp2 pro 32 bit e ben guardandomi da Vista e da XP 64 bit (a mio giudizio ciofeca più ciofeca)?
Mi spiego: cosa ci faccio con due CPU se uso Videolan VLC, DirtualDubMpeg2, Mozilla Firefox, FaSoft N-Tracks, Cyberlink PowerCinema, SK TV P7131 Hybrid e poco altro, e viaggio benissimo perchè quasi mai con più attività in contemporanea a parte navigazione internet e riproduzione musicale (ho una sola testa), e sono uno dei pochi che si può vantare di comprimere in Divx in tempo reale (anzi inferiore) anche a forte compressione ad elevata qualità, e non sento il bisogno di overclock particolari, pur fattibili?
Nel mio caso, l'entry Athlon x2 è ancora un 3800+ (90 euro) che al massimo, se caso mai per assurda volonta divina sfruttasse al 100% ambedue le CPU darebbe, le mie stesse prestazioni!
Dite che sono proprio un pollo, come quelli che si fanno fregare nei supermercati con rimanenze di magazzino?ù
perchè spendere 80euro per un am2 x2 3800 che non sale una cippa quando l'e4300 sale a 3ghz senza problemi e costa 100euro?
se io ti dico meglio un ferrari per 20.000 euro o una punto a 15.000 che ti compri?
Dipende da quando hai comperato il 3800+. Se lo hai fatto ieri, non è un affare.... se lo hai comperato prima dei conroe entry level hai fatto bene e goditelo finchè ti basta per le tue esigenze, senza preoccuparti di quello che comperano gli altri
infatti oggi conviene prendere intel in qualsiasi fascia di prezzo.....
nella bassa e4300+ asrock vsta+ 1gb ram a 667= 100+60+60 = con 220euro :sofico:
mickyjenny
06-04-2007, 11:49
gli intel salgono moooolto più degli am2... persino un asrock vsta da 60euro ti porta il conroe e4300 a 2.7ghz :sofico:
pure un pollo se gli dici entra nel bios e dove vedi scritto fsb 200 cambialo in 300...se non parte scendi di un punto per volta fino a che non resta stabile...
Io assemblo computer da quasi 10 anni, due dei quali l'ho fatto in Germania e ti posso assicurare che un buon 70% dell'utenza non sa nemmeno cos'è il bios. :D
All'utente medio non puoi dire prenditi l'E4300 che sale da Dio. :D
Immaginati un 50enne che vuole entrare nel mondo dei computer e già ha difficoltà a tenere un mouse in mano, o alla ragazzina che prende il pc per hotmail, icq e mirc. :rolleyes:
Dalla mia esperienza ti posso assicurare che gli overclokers seppur non pochi sono sempre in minoranza. In Germania su 10 utenti che mi richiedavano un computer 8 volevano un Barton 3200+ (bei tempi) e 2 si tuffano sul 2500+. Credimi, a quegli 8 mi sono sempre messo a spiegare quanto si potesse risparmiare con un 2500+ ed avere le stesse identiche prestazioni, ma più di 1 o 2 non riuscivo a convincerne. E lì la cosa era ancora più facile, non andavi fuori specifiche, passavi solo l'fsb da 166 a 200 Mhz. Spesso non è solo questione di non sapere, per alcuni è paura di rovinare i componenti, per altri consapevolezza che con l'utilizzo che ne fanno del computer non noterebbero poi quella differenza.
E te lo dice uno che overclocka dai tempi dei pentium 1, quindi non uno contro l'overclock. :)
Io assemblo computer da quasi 10 anni, due dei quali l'ho fatto in Germania e ti posso assicurare che un buon 70% dell'utenza non sa nemmeno cos'è il bios. :D
All'utente medio non puoi dire prenditi l'E4300 che sale da Dio. :D
Immaginati un 50enne che vuole entrare nel mondo dei computer e già ha difficoltà a tenere un mouse in mano, o alla ragazzina che prende il pc per hotmail, icq e mirc. :rolleyes:
Dalla mia esperienza ti posso assicurare che gli overclokers seppur non pochi sono sempre in minoranza. In Germania su 10 utenti che mi richiedavano un computer 8 volevano un Barton 3200+ (bei tempi) e 2 si tuffano sul 2500+. Credimi, a quegli 8 mi sono sempre messo a spiegare quanto si potesse risparmiare con un 2500+ ed avere le stesse identiche prestazioni, ma più di 1 o 2 non riuscivo a convincerne. E lì la cosa era ancora più facile, non andavi fuori specifiche, passavi solo l'fsb da 166 a 200 Mhz. Spesso non è solo questione di non sapere, per alcuni è paura di rovinare i componenti, per altri consapevolezza che con l'utilizzo che ne fanno del computer non noterebbero poi quella differenza.
E te lo dice uno che overclocka dai tempi dei pentium 1, quindi non uno contro l'overclock. :)
l'altro giorno parlavo con 2 ragazzi in palestra che lavorano entrambi con i computer uno lavora all'euronics e vende pc l'altro è programmatore e dicevo che oggi come oggi l'utente medio potrebbe usare una distro linux come suse senza problemi visto che usa il pc solo per posta-browser-office....... loro mi hanno risposto che l'utente medio non dovrebbe proprio averlo il pc.......a stento alcuni al telefono trovano il tasto start :D .......ho detto tutto.......
detto questo perdonami ma qui siamo un filino più preparati dell'utente medio, il che significa che dobbiamo valutare ciò che è meglio per noi,ad oggi io non posso che consigliare intel e4300 per la fascia bassa-media(visto che con una scheda madre decente arriva a 3ghz)---->e6600 per la fascia media-alta ---->poi parliamo di cpu d'elite quindi una percentuala bassissima di utenza che realmente può sfruttare queste cpu e che solitamente non ha problemi di budget
tu che ne sai più di me, dico bene? :stordita:
In Germania su 10 utenti che mi richiedavano un computer 8 volevano un Barton 3200+ (bei tempi) e 2 si tuffano sul 2500+. Credimi, a quegli 8 mi sono sempre messo a spiegare quanto si potesse risparmiare con un 2500+ ed avere le stesse identiche prestazioni, ma più di 1 o 2 non riuscivo a convincerne. E lì la cosa era ancora più facile, non andavi fuori specifiche, passavi solo l'fsb da 166 a 200 Mhz. :)
di base non regge......bisogna cambiare i voltaggi.......
mickyjenny
06-04-2007, 12:18
di base non regge......bisogna cambiare i voltaggi.......
No, quelli buoni (i primi quasi tutti) lo facevano tranquillamente a 1,65v. Ne ho ancora due per casa. Il problema è che più passava il tempo e meno diventavano quelli buoni. :)
Comunque quando li offrivo ai clienti li impostavo e testavo io stesso. Tanto la prima partita che presimo andava benissimo, ne abbiamo avuto anche molti con il moltiplicatore sbloccato.
Per l'altra questione siamo perfettamente d'accordo che l'utenza "medio-alta" debba scegliere Intel pensando all'overclock e che quella alta invece è obbligata a scegliere intel visto che AMD non propone nulla di simile. Volevo solo puntalizzare che l'utente medio è meno medio di quanto si pensi. :D
Cosa che ti hanno confermato anche i tuoi amici come vedo. ;)
ciao.
No, quelli buoni (i primi quasi tutti) lo facevano tranquillamente a 1,65v. Ne ho ancora due per casa. Il problema è che più passava il tempo e meno diventavano quelli buoni. :)
Comunque quando li offrivo ai clienti li impostavo e testavo io stesso. Tanto la prima partita che presimo andava benissimo, ne abbiamo avuto anche molti con il moltiplicatore sbloccato.
Per l'altra questione siamo perfettamente d'accordo che l'utenza "medio-alta" debba scegliere Intel pensando all'overclock e che quella alta invece è obbligata a scegliere intel visto che AMD non propone nulla di simile. Volevo solo puntalizzare che l'utente medio è meno medio di quanto si pensi. :D
Cosa che ti hanno confermato anche i tuoi amici come vedo. ;)
ciao.
loro esagerano un pochino o forse sono io ad essere troppo buono :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.