PDA

View Full Version : Scheda video con memoria condivisa o dedicata


piola
05-04-2007, 15:08
Ciao!
richiesta urgente....
Devo comprare un notebook con una spesa di circa 1000 euro, uso cad 2d e altri software 3d.
Vorrei sapere quali differenze di prestazioni ci sono tra scheda con memoria condivisa o dedicata.
Una scheda video da 128M condivisa ma 2G di RAM potrebbero bastare per le mie esigenze?


Ringrazio Anticipatamente!
Pi

starscream
05-04-2007, 15:10
no

Dr House
05-04-2007, 15:50
chiedi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171105

piola
05-04-2007, 16:46
no


Scusa star, perchè?
Sono totalmente digiuna di Hardware e non ho ben chiara la differenza di prestazioni tra schede dedicate e condivise. Ho sempre letto che le prime sono più performanti: ma in cosa? Velocità, definizione...o cosa altro?
Ciao
Pi

calabar
05-04-2007, 17:14
Entrambe le cose: i processori integrati in genere sono economici, quindi poco potenti. L'uso di memoria di sistema inoltre implica innanzi tutto una memoria più lenta da raggiungere, e la sottrazione di risorse di ram al sistema.

I vantaggi delle schede integrate sono il basso costo e i consumi contenuti.
La scelta dipende quindi dal budget e da cosa cerchi in un notebook (personalmente, ritengo che un ultraportatile sia la scelta migliore, ma ovviamente dipende dalle esigenze).

piola
05-04-2007, 17:25
Entrambe le cose: i processori integrati in genere sono economici, quindi poco potenti. L'uso di memoria di sistema inoltre implica innanzi tutto una memoria più lenta da raggiungere, e la sottrazione di risorse di ram al sistema.

I vantaggi delle schede integrate sono il basso costo e i consumi contenuti.
La scelta dipende quindi dal budget e da cosa cerchi in un notebook (personalmente, ritengo che un ultraportatile sia la scelta migliore, ma ovviamente dipende dalle esigenze).

Capito!
Grazie per i vostri consigli. Quindi opterò per una scheda video con memoria dedicata, poichè dovrò usara programmi per grafica 3D.
Ciao.
Pi

frikes
16-04-2007, 00:15
la scheda video è molto importante ma va dimensionata in base alle proprie esigenze. di sicuro una scheda integrata diventa presto insufficiente nelle operazioni di gestione di un modello 3d (pan, rotazione, modellazione e via dicendo), ma per modellazioni modeste può bastare anche una vga di basso costo ma preferibilmente con memoria dedicata, non tanto per la memoria ciucciata al sistema (2gb di ram con questi software riesci ad impiegarli solo se hai una determinata vga che te lo permette...insomma le cose sono correlate), ma perchè la ram di sitema è anche più lenta di quella video.

comunque dipende dai software che vuoi utilizzare. con blender o rhinoceros ad esempio si gestiscono file abbastanza complessi anche con una gf7300.
se usi max nelle versioni 8 o 9 prendi una nvidia.
stessa cosa per le ultime versioni di autocad, e per cinema 4d. hanno driver migliori che permettono prestazioni maggiori e ti evitano imperfezioni e sfarfallii vari quando usi le texture, o le visualizzazioni opengl.
per questa cifra credo che ti dovrai accontentare di una 7300...che è difficile trovare senza turbocache. comunque se ha 128mb dedicati e 128 condivisi va bene. la vram non va a ruba con i programmi di grafica come per i videogiochi.

quali software devi utilizzare? ;)