View Full Version : HP: "Le console hanno i giorni contati"!!!!
Window Vista
05-04-2007, 14:53
Hewlett-Packard, ha annunciato la scorsa notte la sua intenzione di entrare definitivamente nel settore del gaming per PC (l'acquisto di Voodoo PC non è stato causale) e, a sorpresa, l'occasione è stata sfruttata da più esponenti per bollare il mercato console come sull'orlo del declino.
Il primo colpo è partito niente meno che da Rich Wickham, boss della divisione Games for Windows, seguito a ruota da Lars Butler, fondatore di Trion World Network, il quale ha dichiarato che secondo lui le console avranno i giorni contati, in quanto il potenziale dei PC le renderà presto obsolete.
Lo stesso identico concetto è stato espresso dal vice presidente di Nvidia, Roy Taylor, che ha così dichiarato: "Il nostro vantaggio come sviluppatori è che sappiamo cosa arriverà. E quello che arriverà è ben distante dalle console. Vedrete una differenza enorme tra ciò che potrete avere da un PC e da una console".
In base alle opinioni di tutti, già questo fine anno l'hardware PC sovrasterà i sistemi casalinghi di nuova generazione, PS3 e Xbox 360 in primis.
LINK:http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9640
Si certo come no, peccato solo che un VoodooPC qui da noi costi qualcosa come 5000€.. :rolleyes:
zavatta_fighter
05-04-2007, 14:57
segnamoci questo post(anzi dovremo fare una bacheca a parte nel forum per questo tipo di dichiarazioni) e poi a posteriori vediamo come vanno le cose
Si certo come no, peccato solo che un VoodooPC qui da noi costi qualcosa come 5000€.. :rolleyes:
ed intanto le marmotte incartano la cioccolata :rolleyes:
Dark Schneider
05-04-2007, 14:58
Stronzate dette ad Hoc per publicizzare le nuove configurazioni HP pensate per il gaming. Quelle costosissime.
Che poi se il Pc supera in potenza le console all'utente console non gliene frega niente.
Si e poi ogni anno cambio il pc, spendo 2000/3000 euro ( e sto basso!) perchè il nuovo gioca 'sa il c@..o' richiede 2500mb di ram + scheda video ai fotoni e cpu nucleare! Ma va la! Lasciamo perdere, che di soldini in aggiornamento del computer ( ho un HP) ne ho già messi abbastanza! :doh:
Forse quando i pc avranno costo e durata delle console.
Uno dei motivi principali per cui ho abbandonato il gaming pc sta proprio li...
Forse quando i pc avranno costo e durata delle console.
Uno dei motivi principali per cui ho abbandonato il gaming pc sta proprio li...
e dei problemi di configurazione, incompatibilità hw e software, riavvii, schermate blu ne vogliamo parlare?
quante caxxate in questo periodo.. adesso che xbox e ps3 sono entrambe sul mercato si specano le stronxate, a questo ci mancava solo l'HP! :doh:
quante caxxate in questo periodo.. adesso che xbox e ps3 sono entrambe sul mercato si specano le stronxate, a questo ci mancava solo l'HP! :doh:
è normale, con l'uscita delle ultime console il mercato gaming su pc sta avendo grosse difficoltà.
Giant Lizard
05-04-2007, 15:18
prendo un gioco per pc, mi tocca installarlo, iniziarlo, mi da errore, ricomincio, crasha, ricomincio, prendo un virus, formatto, reinstallo, ricomincio da capo, crasha, cambio gioco (e ho buttato via i soldi), inizio, errore irreversibile, ricomincio, cambia sistema operativo e il gioco non è più supportato, cambio gioco (e ho buttato via i soldi)...e così via all'infinito :D
sarò riuscito a finire si e no 5 giochi per pc in tutta la mia vita, a causa dei vari problemi che ha un computer :rolleyes: per non parlare della spesa di aggiornamenti vari (questa scheda video va bene con questo gioco ma non con quell'altro, quest'altra va bene con quell'altro ma non con questo ecc...). Almeno su console sono sicuro che i giochi siano sempre supportati al 100% e che meglio di come li vedo io, li vedono solo quelli con la cavetteria migliore :p
Ancora sto godendo della mia saggia scelta di vendere Oblivion per pc e ricomprarlo su Xbox 360...solo 40 euro e mai un problema (a parte 2/3 freeze), mentre su pc avrei praticamente dovuto comprarmi un computer nuovo :asd:
ci mancava pure HP a rompere le scatole...ai posteri l'ardua sentenza :D
Toh! una notizia che unisce tutti i consolari! :angel:
jpjcssource
05-04-2007, 15:26
:doh: :ubriachi: :hic: e lo dico da pcista convinto...
franz899
05-04-2007, 15:30
prendo un gioco per pc, mi tocca installarlo, iniziarlo, mi da errore, ricomincio, crasha, ricomincio, prendo un virus, formatto, reinstallo, ricomincio da capo, crasha, cambio gioco (e ho buttato via i soldi), inizio, errore irreversibile, ricomincio, cambia sistema operativo e il gioco non è più supportato, cambio gioco (e ho buttato via i soldi)...e così via all'infinito :D
sarò riuscito a finire si e no 5 giochi per pc in tutta la mia vita, a causa dei vari problemi che ha un computer :rolleyes: per non parlare della spesa di aggiornamenti vari (questa scheda video va bene con questo gioco ma non con quell'altro, quest'altra va bene con quell'altro ma non con questo ecc...). Almeno su console sono sicuro che i giochi siano sempre supportati al 100% e che meglio di come li vedo io, li vedono solo quelli con la cavetteria migliore :p
Ancora sto godendo della mia saggia scelta di vendere Oblivion per pc e ricomprarlo su Xbox 360...solo 40 euro e mai un problema (a parte 2/3 freeze), mentre su pc avrei praticamente dovuto comprarmi un computer nuovo :asd:
5 giochi? Il problema mi sa che sei te ;) :p
Non esageriamo, c'è qulache problema con alcuni giochi, ma situazioni simili non mi sono mai capitate, neanche sul vecchio pc con chipset via e poi nforce 2 :)
ed intanto le marmotte incartano la cioccolata :rolleyes:
e quelli dell'HP se la fumano in abbondanza :sofico: :sofico: :sofico:
Bhe mica ha detto chissà cosa, in pratica ha scoperto l'acqua calda :D
Mica per niente aggiorno anche il PC quando è conveniente farlo.
L'unica cosa che ha ommesso il tizio è che con il PC ci fai molto altro, altrimenti i giochi non varrebbero la candela, ne escono talmente pochi veramente validi ormai...
Window Vista
05-04-2007, 16:13
Bhe mica ha detto chissà cosa, in pratica ha scoperto l'acqua calda :D
Mica per niente aggiorno anche il PC quando è conveniente farlo.
L'unica cosa che ha ommesso il tizio è che con il PC ci fai molto altro, altrimenti i giochi non varrebbero la candela, ne escono talmente pochi veramente validi ormai...
PS3 diventerà un PC, parola di Sony
PS3 diventerà un PC, parola di Sony
Al limite la PS4, una Ps3 non può sostituire un PC in tutto e per tutto.
Magari! ;)
Window Vista
05-04-2007, 16:36
Al limite la PS4, una Ps3 non può sostituire un PC in tutto e per tutto.
Magari! ;)
No, ma ne siamo molto vicini :cool:
No, ma ne siamo molto vicini :cool:
Con Ps3 e Linux può fare molte cose...ma la ram rimane quella e avere 256mb video e 256mb di sistema non ti consente di sostituire il PC per molti lavori.
Senza parlare del parco software disponibile su un comune Pc Win e la sua semplicità d'uso.
Ora come ora per me sostituire il PC con una Ps3 è infattibile.
Per molti magari che non hanno grosse esigenze nell'uso del PC può anche andare, sempre se ci si abitua cambiare il proprio "stile di vita" e passare in toto a un sistema Linux.
Poi sai, ognuno è libero di suicidarsi come preferisce :D
Window Vista
05-04-2007, 16:48
Ho poco utilizzato linux, + facile con win!!
E non ha accesso a RSX per i motivi che tutti sanno :O , ma non capisto, come si faccia ad attivarlo, c'è un blocco HW o SW che non lo supporta?? :D
Ho poco utilizzato linux, + facile con win!!
E non ha accesso a RSX per i motivi che tutti sanno :O , ma non capisto, come si faccia ad attivarlo, c'è un blocco HW o SW che non lo supporta?? :D
E' un blocco Sw da parte del firmware, in pratica l'accelerazione 3D per volontà Sony in Linux è disabilitata...va a capire perchè.
Window Vista
05-04-2007, 16:55
E' un blocco Sw da parte del firmware, in pratica l'accelerazione 3D per volontà Sony in Linux è disabilitata...va a capire perchè.
Pe rippare il blu-ray principalmente: ma cè qualcuno che là stà scardinando?
Speriamo bene :stordita:
No perchè i Br li rippi lo stesso, l'accelerazione 2d c'è in Linux.
Ci staranno lavorando per scardinarla...ma a me non interessa, le console devono rimanere originali, senza modifica e immacolate :O
Cmq siamo parecchio OT.
Tanto per, il tizio li farebbe bene a risollevare davvero il gioco su PC perchè
ne ha bisogno! Altro che console in declino...
prendo un gioco per pc, mi tocca installarlo, iniziarlo, mi da errore, ricomincio, crasha, ricomincio, prendo un virus, formatto, reinstallo, ricomincio da capo, crasha, cambio gioco (e ho buttato via i soldi), inizio, errore irreversibile, ricomincio, cambia sistema operativo e il gioco non è più supportato, cambio gioco (e ho buttato via i soldi)...e così via all'infinito :D
sarò riuscito a finire si e no 5 giochi per pc in tutta la mia vita, a causa dei vari problemi che ha un computer :rolleyes: per non parlare della spesa di aggiornamenti vari (questa scheda video va bene con questo gioco ma non con quell'altro, quest'altra va bene con quell'altro ma non con questo ecc...). Almeno su console sono sicuro che i giochi siano sempre supportati al 100% e che meglio di come li vedo io, li vedono solo quelli con la cavetteria migliore :p
Ancora sto godendo della mia saggia scelta di vendere Oblivion per pc e ricomprarlo su Xbox 360...solo 40 euro e mai un problema (a parte 2/3 freeze), mentre su pc avrei praticamente dovuto comprarmi un computer nuovo :asd:
al di la dei numeri è proprio questo che mi ha fatto passare al gaming su console, il pc è li che prende la polvere mentre la 360 mi regala ore di gioco, perche accendo e gioco subito! niente manette varie..
sto pensanso di vendere il tutto (dopo la personale delusione di stalker) e valutare di reinvestire i denari in PS3 per fare l'accoppiata ;)
al pc ritornerò quando avrà degnamente superato le console di nuovo.. ma per ora imho non ne vale la pena (per quel che faccio io almeno).
PS qualcuno ha degli € di avanzo e cerca dei pezzetti da pc? :Prrr:
CoreDump
05-04-2007, 18:42
Secondo me l'HP ha detto una grossa stronzata :D, il problema è che sui pc hai a che fare con un numero illimitato di combinazioni
hardware e software ( driver ) che complicano non poco le cose nello sviluppo di un motore grafico, una console invece ha
un hardware persistente e finito che ti permette di conoscerlo a fondo e quindi sfruttarlo al massimo ( basta vedere i giochi
su ps2 :) ) cosa impossibile con un hw vario come quello del pc, a meno che di limitare le componentistiche a pochi pezzi
ma a questo punto avremo comunque una specie di console :D , per quanto riguarda linux e l'accesso all'rsx in giro
leggevo che inizialmente la sony pensava di far fare il rendering direttamente al cell, cioè senza scheda video :eek: mi chiedo
se modificando l'xorg o creando un modulo apposta si possa sfruttare il cell per l'accellerazione al posto della scheda video :D
Giant Lizard
05-04-2007, 18:53
5 giochi? Il problema mi sa che sei te ;) :p
Non esageriamo, c'è qulache problema con alcuni giochi, ma situazioni simili non mi sono mai capitate, neanche sul vecchio pc con chipset via e poi nforce 2 :)
ah si sicuramente :p probabilmente il grosso utilizzo che ne faccio lo rende più cagionevole a problemi vari, ciò non toglie che per quanto riguarda la mia esperienza videoludica su pc (e ho giocato su pc per anni e anni e anni e anni...) non credo sia la soluzione più adatta per videogiocare. :rolleyes:
parere mio ovviamente :D
Aironenero
05-04-2007, 19:04
Scusate solo una domanda.. solo una curiosità senza guardare il prezzo: ma un pc equipaggiato con un e6600 e una 8800gtx 512mb non è gia piu potente come hardware di una ps3 / xbox360?
Scusate solo una domanda.. solo una curiosità senza guardare il prezzo: ma un pc equipaggiato con un e6600 e una 8800gtx 512mb non è gia piu potente come hardware di una ps3 / xbox360?
Come potenza sicuramente.
Il problema dello sviluppo su PC è già stato detto da Coredump.
Prima di vedere sfruttata degnamente una configurazione del genere passa troppo tempo, quando finalmente la vedi sfruttata è già inadeguata e da sostituire.
Inoltre un programmatore su PC deve mirare sia alle configurazioni meno recenti che al top sul mercato e anche se ci sono le Directx a facilitare
il compito i miracoli non si possono fare.
Vista e le Dx10 dovrebbero migliorare molto le cose, peccato che non si sbrighino.
Vista c'è le Dx10 anche l'hardware dx10 pure...ma i giochi dove sono?
E' sempre un continuo ritardo, vedi Crysis, la svolta dei giochi su PC arriva a fine anno...ecc...
E' un discorso complesso, solo un appassionato di PC può subire una cosa del genere :D
goldorak
05-04-2007, 19:35
No, ma ne siamo molto vicini :cool:
Con 512MB di ram e l'impossibilita' di collegarla ad un monitor pc ne dubito fortemente. :)
Aironenero
05-04-2007, 19:36
Mi sembra che come grafica con il pc siamo quasi ad un punto morto.. nel senso che gli ultimi processori non vengono ormai piu sfruttati al 100% e non serve avere sempre l'ultimo modello per avere la grafica al top, forse il discorso è un po diverso solo per le schede video.
Secondo mè non manca molto al giorno in cui vedremo una grafica fotorealistica ma le case produttrici di videogiochi che riuscirtanno a raggiungere quel livello di grafica saranno poche IHMO
goldorak
05-04-2007, 19:37
Scusate solo una domanda.. solo una curiosità senza guardare il prezzo: ma un pc equipaggiato con un e6600 e una 8800gtx 512mb non è gia piu potente come hardware di una ps3 / xbox360?
Sul versante hardware non ce' dubbio (anche se l'embedded ram del chip grafico del xbox 360 non e' stato ancora replicato in ambito pc).
Il problema del pc sta nel software. Inutile avere una configurazione che spacca mari e monti se poi il software non sfrutta l'hardware come si deve.
davide22
05-04-2007, 19:48
Le espressioni dette da HP & CO. sono molto azzardate...
Finchè continueranno a sviluppare giochi del calibro di GT, Zelda, VT, picchiaduro, ecc...ecc su consolle, le consolle avranno sempre motivi per esistere...
Io da appassionato giocatore pc devo dire che sebbene il pc mi piaccia come macchina da gioco , (e la preferisco) tuttavia vedo in modo diverso le cose...
l'ottimizzazione il più delle volte scarseggia...è vero che i giochi devono essere scalabili, però si tende il più delle volte a "trascurare" l'ottimizzazione cmq necessaria....questo perchè si sprona gli acquirenti a cambiare spesso componenti...
è ovvio che la stessa Nvidia inciti al gico pc, altrimenti avrebbe poco da guadagnare...
I supporti ai driver oltretutto anch'essi vengono presi sottogamba.....basta vedere quanti problemi ha avuto la serie 8800 cn molti giochi...
in definitiva è tutta questione di soldi...
I pc, già attuali, sono più potenti sia di x360, che di ps3, ma l'ottimizzazione (che manca il più delle volte) e alcuni generi di gioco, fanno scegliere cmq le consolle lo stesso...
Io ho comprato tutte e tre le consolle, proprio per gustarmi i titoli che nn vedrò mai sul pc..
é anche questione di gusti...nn abbandonerò mai il pc cmq..per es.. giocare ad oblivion, modificandomi il gioco cn mod varie è per me inpagabile...infatti la resa che ho su pc è decisamente migliore rispetto a quella che c'è su consolle...
Sicuramente cn l'arrivo di Crysys si assisterà a qualcosa di straordinario
si spera oltretutto nelle ottimizzazioni future.....e sono già pronto a modificare il pc (:D ) ma di certo nn abbandono le consolle..
Athlon 64 3000+
05-04-2007, 19:49
secondo me quelli dell'Hp si sono completamente fumati il cervello.
beh forse nello specifico non hanno per niente ragione ma più in generale forse
non hanno tutti i torti alla fine prima o poi si raggiungerà un limite
massimo di grafica\ realismo nei giochi
altrimenti diventa realtà virtuale con i caschi cibernetici
stile minority report
e in questo senso i PC sono avvantaggiati
poi ormai la storia dei crash sono leggende
io con deamon tools faccio girare tutto anche su Vista
Poi piccola annotazione personale: tutta sta corsa all' iper realismo non so quanto poi sia fondamentale
tipo l'ultimo Splinter Cell era esoso in maniera spaventosa su PC e non
è poi sta gran differenza dagli altri episodi
Orange Paladude
05-04-2007, 20:47
Beh, la PS1 era evidentemente inferiore al PC e al N64 in termini di prestazioni, però ha preso il volo :D
Tuttavia quanto detto dagli sviluppatori non è per nulla falso, guardate Sony e Microsoft e le loro ultime creazioni...han accantonato la console fine a ses tessa e han creato dei veri media center!
La PS3 addirittura non viene pubblicizzata come console, ma come console + lettore Blu-Ray...
Per me, se le console continueranno a "evolversi" così, diventeranno sempre più simili a un computer, fino ad essere rimpiazzate da un pc.
L'unica console "pura" della generazione corrente è la Wii, e pure questa ha i giorni contati se non compare qualche gioco che non conti solo sull'effetto novità :mbe:
Io ero un giocatore incallito per pc ma mi sono rotto di spendere soldi per aggiornare il sistema, e ora che ho la xbox360 mi viene da ridere quando un mio amico mi vede giocare con splinter cell double agent e mi dice che si vede meglio e più fluido nella xbox 360 che nel suo computer da 2000€
Fabiaccio
05-04-2007, 21:23
ah beh se lo dice HP alla presentazione dei loro pc ultra-performanti del costo di un rene e mezzo o di una dentiera totalmente in avorio, io ci credo ciecamente :O
Va beh ma ragazzi di cosa ci si stupisce e si discute?
Di una affermazione che oserei dire CICLICA ad ogni nuova generazione di prodotti che siano console o componenti per pc.Ognuno ha sempre tirato la solita acqua al solito mulino. Potrei tirarvi fuori dal cappello altrii 50 esempi di dichiarazioni simili se non identiche fatte dal 1980 fino ad oggi; basta cercare su giornali o sugli archivi.
Un po' come la nomenclatura "next-generation" che sembra moderna ma veniva utilizzata anche ai tempi della Playstation contro l'old Snes ecc ecc..
Guardando al passato si intravede il futuro che altro non sara' che la stessa minestra riscaldata: piu' complessa, piu' calorica ma sempre minestra sara'.
E' impossibile stabilire delle rivoluzioni in questo campo che progredisce e allo stesso tempo viene limitato da un qualcosa che possiamo chiamare "legge di Moore" , limiti strutturali del silicio, delle menti di chi progetta, dell'essere umano ecc ecc.
Tornando con i piedi per terra io la penso cosi': mi ero avvicinato alle console con questa next generation ma mi rendo conto che alla fine il PC diverte non tanto (ben poco direi) grazie ai videogiochi bensi' alla completa palpabilita', modellabilita' e propensione alla modifica hardware che fa si che essi non vengano considerati oggetti chiusi che prenderanno polvere bensi' qualcosa con cui puoi in qualche modo interagire. Dopo tanti anni passati sui videogames onestamente la VOGLIA in se di videogiocare ormai mi e' abbastanza passata. Sono piu' affascinato dal lato tecnico delle cose che da quello puramente videoludico.
Everyman
06-04-2007, 07:15
Hewlett-Packard, ha annunciato la scorsa notte la sua intenzione di entrare definitivamente nel settore del gaming per PC (l'acquisto di Voodoo PC non è stato causale) e, a sorpresa, l'occasione è stata sfruttata da più esponenti per bollare il mercato console come sull'orlo del declino.
Il primo colpo è partito niente meno che da Rich Wickham, boss della divisione Games for Windows, seguito a ruota da Lars Butler, fondatore di Trion World Network, il quale ha dichiarato che secondo lui le console avranno i giorni contati, in quanto il potenziale dei PC le renderà presto obsolete.
Lo stesso identico concetto è stato espresso dal vice presidente di Nvidia, Roy Taylor, che ha così dichiarato: "Il nostro vantaggio come sviluppatori è che sappiamo cosa arriverà. E quello che arriverà è ben distante dalle console. Vedrete una differenza enorme tra ciò che potrete avere da un PC e da una console".
In base alle opinioni di tutti, già questo fine anno l'hardware PC sovrasterà i sistemi casalinghi di nuova generazione, PS3 e Xbox 360 in primis.
LINK:http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9640
Semmai e' vero il contrario: proprio a causa delle console che il settore PC e' in crisi :)
All'uscita si Caesar IV per pc me lo sono comprato subito ( sono un amante della serie). Vado a casa e accendo il pc ( ho un HP pentium 4 3.00 ghz, memoria ram 1GB, disco fisso da 200gb, sheda video ati) inserisco il gioco, parte, faccio i primi livelli di tutorial e incomincio a giocare le prime mappe, ma....... SI INCHIODA TUTTO. :muro: problema? Scheda video!
Così cambia scheda video 200 euro. Il gioco adesso funziona!
Ero interessato a S.T.A.L.K.E.R. vado a vedere i requisiti per giocare..:doh:
No altri soldi nel PC non li butto solo per giocare!:nono: :nono:
Ora sono un felice possessore della nuova Ps3. ;)
Investimento iniziale 600 euro, ma almeno quando comprero' un gioco so per certo che almeno funzionerà senza problemi!!!! :read:
con 600 euro te lo facevi di sicuro il pc nuovo
cmq già adesso i pc sono nettamente avanti rispetto
a PS3 e XBOX 360
già i nuovi processori duo sono scesi di prezzo
l'unica cosa sono le schede video dx10 che hanno costi
per ora molto alti
immagino tra 2 o 3 anni con i quad core con prezzo
dimezzato e dx 10 più "mature"....
se le console sono sempre più simili
ai PC con hard disk, wireless, bluetooth, usb
un motivo ci sarà...
con 600 euro te lo facevi di sicuro il pc nuovo
.
Si, con i pezzi presi dal rigattiere! :D
All'uscita si Caesar IV per pc me lo sono comprato subito ( sono un amante della serie). Vado a casa e accendo il pc ( ho un HP pentium 4 3.00 ghz, memoria ram 1GB, disco fisso da 200gb, sheda video ati) inserisco il gioco, parte, faccio i primi livelli di tutorial e incomincio a giocare le prime mappe, ma....... SI INCHIODA TUTTO. :muro: problema? Scheda video!
Così cambia scheda video 200 euro. Il gioco adesso funziona!
Ero interessato a S.T.A.L.K.E.R. vado a vedere i requisiti per giocare..:doh:
No altri soldi nel PC non li butto solo per giocare!:nono: :nono:
Ora sono un felice possessore della nuova Ps3. ;)
Investimento iniziale 600 euro, ma almeno quando comprero' un gioco so per certo che almeno funzionerà senza problemi!!!! :read:
Non darlo troppo per certo perche' molte volte anche le console hanno problemi che ricordano quelli del PC. Basti vedere tutte le console ritirate, sostituite, con problemi errori ecc.. non sempre va bene.
E comunque il discorso ripeto e' sempre lo stesso: PS3 come XBOX360 sono ottime console che avranno la loro vita davanti ma rispetto al pc e' solo questione di tempo per cui esse non facciano piu' lo scalpore che tutti continuano a paventare. L'arrivo di nuove CPU e GPU sul pc permettera' a partire dei primi giochi Dx10 di cambiare come sempre le carte in tavola e tutti quelli appassionato del lato tecnico grafico dei titoli dovranno al solito (capitato anche a me) tornare sui propri passi e ributtarsi sul pc fino alla prossima next generation e cosi' via.
Alimentatore - LcPower SuperSilent LC6550 550W - EUR 45
Motherboard - Gigabyte GA-965P-DS3 - EUR 125
CPU - Intel Core2Duo E4300 - EUR 160
RAM - 1gb DDR2 PC5300 667mhz - EUR 70
Scheda Video - EUR / ATI 1950XT 200
tot 595
Alimentatore - LcPower SuperSilent LC6550 550W - EUR 45
Motherboard - Gigabyte GA-965P-DS3 - EUR 125
CPU - Intel Core2Duo E4300 - EUR 160
RAM - 1gb DDR2 PC5300 667mhz - EUR 70
Scheda Video - EUR / ATI 1950XT 200
tot 595
con questo pc non ci gira neanche never winter 2 al massimo......
jacopastorius
06-04-2007, 12:24
con questo pc non ci gira neanche never winter 2 al massimo......
a64 3200+
2gb ram
6800gt
Gioco a stalker con luci dinamiche attive e dettagli medio-alti, e c'è chi lo gioca bene anche con una nforce2 e barton.
Il fatto che per giocare col pc ci vuole per forza l'ultima scheda video da 600 euro è una emerita vaccata e luogo comune.
goldorak
06-04-2007, 12:27
a64 3200+
2gb ram
6800gt
Gioco a stalker con luci dinamiche attive e dettagli medio-alti, e c'è chi lo gioca bene anche con una nforce2 e barton.
Il fatto che per giocare col pc ci vuole per forza l'ultima scheda video da 600 euro è una emerita vaccata e luogo comune.
Come non quotare. :)
a64 3200+
2gb ram
6800gt
Gioco a stalker con luci dinamiche attive e dettagli medio-alti, e c'è chi lo gioca bene anche con una nforce2 e barton.
Il fatto che per giocare col pc ci vuole per forza l'ultima scheda video da 600 euro è una emerita vaccata e luogo comune.
non lo metto in dubbio ma non venitemi a dire che si spende uguale che con una console
goldorak
06-04-2007, 12:39
non lo metto in dubbio ma non venitemi a dire che si spende uguale che con una console
Infatti, si spende molto meno sul pc.
E non tiratemi in ballo la storiella che uno e' obbligato a spendere 600 € ogni 6 mesi-1anno perche' senno poverino non puo' giocare. :rolleyes:
Io ho da qualche anno una x800gto e al momento attuale non ce' gioco che non riesca a far girare.
Alcuni con dei compromessi certo, ma niente per cui valga la pena di spendere altri 500 € in scheda grafica.
Se poi aggiungiamo che i giochi per pc costano mendiamente meno che quelli per console, e che arrivano molto piu' in fretta nei cestini delle offerte a 5-10€ beh non ce' confronto.
Aggiungiamo inoltre che non si paga per giocare online (abbonamento internet escluso ovvio).
La moddabilita' dei giochi per pc e' anni luci davanti a quella dei giochi console, stessa cosa per i giochi freeware. Ce ne sono tanti ed alcuni sono delle vere perle che niente hanno da invidiare a giochi commerciali.
Non occorre comprare una tv ad alta definzione per giocare sul pc.
Insomma, i costi se uno li sa gestire sono a favore della piattaforma pc.
e poi basta con ste leggende dei crash, schermate blue
e fantomatiche configurazioni impossibili
saranno 4 anni che sul pc che ho in sign ci metto ogni sorta di gioco
e mai un crash
senza contare che sul pc ti metti deamon tools così i giochi
basta che te li fai prestare e senza star li a penare per lettori
da 2 soldi che fanno pure un casino infernale
goldorak
06-04-2007, 13:13
e poi basta con ste leggende dei crash, schermate blue
e fantomatiche configurazioni impossibili
saranno 4 anni che sul pc che ho in sign ci metto ogni sorta di gioco
e mai un crash
senza contare che sul pc ti metti deamon tools così i giochi
basta che te li fai prestare e senza star li a penare per lettori
da 2 soldi che fanno pure un casino infernale
Crash ? Schermate blu ? Non so cosa siano, le ultime che ho visto sono state su windows 98.
Da quando ho windows xp avro' avuto 1 singola schermata blu per un problema di driver con la scheda audio poi prontamente sistemata.
Da allora piu' niente, alla faccia di chi dice che il pc e' una piattaforma instabile.
Disclaimer : non faccio overclock il che spiega la stabilita' del pc. :stordita:
Crash ? Schermate blu ? Non so cosa siano, le ultime che ho visto sono state su windows 98.
Da quando ho windows xp avro' avuto 1 singola schermata blu per un problema di driver con la scheda audio poi prontamente sistemata.
Da allora piu' niente, alla faccia di chi dice che il pc e' una piattaforma instabile.
Disclaimer : non faccio overclock il che spiega la stabilita' del pc. :stordita:
Ma guarda io faccio overclock e di problemi non ne ho lo stesso....
Il PC però non funziona da solo, voglio dire... chi si aspetta di avere davanti una lavatrice on/off, imposta programma, lava....ecco forse è meglio che si tenga stretta una console :D
Diciamo che il PC ha i suoi vantaggi e la console pure.
Ma assolutamente non si escludono l'un l'altro, anzi...
jacopastorius
06-04-2007, 13:17
Infatti, si spende molto meno sul pc.
E non tiratemi in ballo la storiella che uno e' obbligato a spendere 600 € ogni 6 mesi-1anno perche' senno poverino non puo' giocare. :rolleyes:
Io ho da qualche anno una x800gto e al momento attuale non ce' gioco che non riesca a far girare.
Alcuni con dei compromessi certo, ma niente per cui valga la pena di spendere altri 500 € in scheda grafica.
Se poi aggiungiamo che i giochi per pc costano mendiamente meno che quelli per console, e che arrivano molto piu' in fretta nei cestini delle offerte a 5-10€ beh non ce' confronto.
Aggiungiamo inoltre che non si paga per giocare online (abbonamento internet escluso ovvio).
La moddabilita' dei giochi per pc e' anni luci davanti a quella dei giochi console, stessa cosa per i giochi freeware. Ce ne sono tanti ed alcuni sono delle vere perle che niente hanno da invidiare a giochi commerciali.
Non occorre comprare una tv ad alta definzione per giocare sul pc.
Insomma, i costi se uno li sa gestire sono a favore della piattaforma pc.
e poi basta con ste leggende dei crash, schermate blue
e fantomatiche configurazioni impossibili
saranno 4 anni che sul pc che ho in sign ci metto ogni sorta di gioco
e mai un crash
senza contare che sul pc ti metti deamon tools così i giochi
basta che te li fai prestare e senza star li a penare per lettori
da 2 soldi che fanno pure un casino infernale
Verissime entrambe le cose.. Non sono un fanboy pc, anzi, volevo comprarmi la x360, ma cerchiamo di dire le cose come stanno. Fate i conti alla fine del ciclo di una console per quanti soldi avete speso tra giochi e live e poi ne riparliamo. Ah, poi, v anche considerato che se uno cambia hardware, il vecchio lo rivende.
Poi non parliamo dell'andazzo di questo ultimo periodo..mi riferisco all'affidabilità della console microsoft :rolleyes:
goldorak
06-04-2007, 13:20
Ma guarda io faccio overclock e di problemi non ne ho lo stesso....
Il PC però non funziona da solo, voglio dire... chi si aspetta di avere davanti una lavatrice on/off, imposta programma, lava....ecco forse è meglio che si tenga stretta una console :D
Diciamo che il PC ha i suoi vantaggi e la console pure.
Ma assolutamente non si escludono l'un l'altro, anzi...
:asd: certo, ci vuole un po' di manutenzione ma niente che pregiudichi la stabilita' del sistema.
Ovvio che siamo ancora lontani dalla user-firendliness delle consoles.
Pero' ti ne sarai accorto anche tu che le console si avvicinano sempre dippiu' al mondo pc (con tutti i suoi contro) che non il contrario.
Dai, quanti utenti consolari avrebbero mai pensato a fare aggiornamenti di firmware ? :asd:
:asd: certo, ci vuole un po' di manutenzione ma niente che pregiudichi la stabilita' del sistema.
Ovvio che siamo ancora lontani dalla user-firendliness delle consoles.
Pero' ti ne sarai accorto anche tu che le console si avvicinano sempre dippiu' al mondo pc (con tutti i suoi contro) che non il contrario.
Dai, quanti utenti consolari avrebbero mai pensato a fare aggiornamenti di firmware ? :asd:
Giusto, l'unico vantaggio reale che c'è attualmente su Console è avere una
configurazione fissa.
Ma questo è il solito pro e contro, viene sfruttata meglio la console...ma diventa obsoleta dopo un paio d'anni (più o meno eh?), mentre il PC prende il largo....
Eriol the real
06-04-2007, 14:17
Giusto, l'unico vantaggio reale che c'è attualmente su Console è avere una
configurazione fissa.
Ma questo è il solito pro e contro, viene sfruttata meglio la console...ma diventa obsoleta dopo un paio d'anni (più o meno eh?), mentre il PC prende il largo....
obsoleta? e la ps2?
vedete le cose troppo da pc gamers... :) nel mondo cè tanta gente che non usa il pc per giocare (o magari non ce l'ha nemmeno)
e cmq scordate che con una console ci giochi su una tv, e magari spaparanzato in poltrona, con impianti audio multicanale e magari in 2 o + (dal vivo, non online)
*sasha ITALIA*
06-04-2007, 14:32
Con 512MB di ram e l'impossibilita' di collegarla ad un monitor pc ne dubito fortemente. :)
HDMI-DVI...
goldorak
06-04-2007, 14:35
HDMI-DVI...
Solo se il dvi suporta hdcp o sbaglio ?
Altrimenti con un dvi-i/d normale non si vede niente, visto che la ps 3 fa un controllo a monte.
Se l'uscita video supporta l'hdcp lascia passare il segnale altrimenti vedi un bel schermo nero.
la PS2 è stato il canto del cigno delle console
il punto massimo dopo il quale si può solo peggiorare
aggiungo che ora che le console saranno sfruttate pienamente
i PC, notebook compresi, le avranno doppiate 2 o 3 volte
e poi cosa faranno, buttano fuori altre console, la PS4 e X361 senza titoli?
per non parlare degli enormi problemi avuti da Sony
e la politica esasperata che ha dovuto fare Microsoft per prendere mercato
per poi trovarsi in perdita...
con i multipiattaforma che dilagano...
Mi sa che quelli di HP hanno ragione...
la PS2 è stato il canto del cigno delle console
il punto massimo dopo il quale si può solo peggiorare
...
:confused:
Io dico che ragionando così le console sarebbero dovute sparire da anni e invece sono sempre la. Il "problema" del pc (notare le virgolette) è proprio la sua flessibilità.
Prendiamo un caso come il mio: ho un p4 2500 con una 9600pro quindi non certo una scheggia ma i miei giochini me li son giocati primo fra tutti half life 2. Non dico che bisogna avere sempre l'ultimo hardware e nemmeno che il pc sia poi così instable però proprio perchè ci fai un sacco di altre cose è in certo senso limitante. Se uno ha il pc solo per giocare allora va bene ma in quel caso è solo una console piu costosa. Io in primis non ho windows e vabbe non fa tanta fatica installarlo e switchare quando devo giocare... però se devo encodare un dvd che ci mette 2 ore? Se devo scaricarmi un megapornazzo con azureus? Se devo compilare qualcosa? Son cose che mentre gioco (a parte scaricare che con un client leggero si puo fare) me le scordo. E poi pignolo come sono perdo un sacco di tempo a trovare le impostazioni giuste :D
Il bello delle console è che infili il disco e vai. E se effettivamente è vero che è solo questione di tempo prima che il pc le surclassi è vero anche che a sta botta con l'uso di risoluzioni più alte è arrivata una bella ventata di aria fresca.
Il discorso economico non è a favore dei pc perchè un pc potente uno se lo compra principalmente per giocare. Ok mettiamo che uno lo compra potente per altre cose come encoding video o audio ma in quel caso non spende sulla sk video.
Non si deve comprare una tv ad alta definizione, si può benissimo usare il monitor del pc (su xbox, perche alla sony sono dei buffoni).
Io non investirò mai più su un pc costoso (non che abbia mai comprato roba DAVVERO costosa). Sulle console se la voglia di giocare non se ne andrà col tempo probabilmente si:)
obsoleta? e la ps2?
vedete le cose troppo da pc gamers... :) nel mondo cè tanta gente che non usa il pc per giocare (o magari non ce l'ha nemmeno)
e cmq scordate che con una console ci giochi su una tv, e magari spaparanzato in poltrona, con impianti audio multicanale e magari in 2 o + (dal vivo, non online)
Bhe scusa oggettivamente un console diventa obsoleta confronto a qualsiasi PC nel giro di 2 anni circa tecnicamente, è un fatto.
Lasciamo perdere poi quello che fa la gente che è un altro discorso (corretto comunque).
goldorak
06-04-2007, 16:06
la PS2 è stato il canto del cigno delle console
il punto massimo dopo il quale si può solo peggiorare
:confused:
La ps 2 insieme al a gamecube sono state le ultime console nel vero senso della parola.
Il Wii, la ps 3 e l'xbox 360 sono si' console, ma sono anche molto dippiu' e non potrebbe essere altrimenti nel momento che smettono di essere hardware chiusi e diventano aggiornabili nelle loro funzionalita' nel corso della loro vita operativa.
La parola d'ordine e' convergenza, e le spese le fara il mondo console, non quello pc.
E in futuro vedremo il mondo console spostarsi sempre piu' velocemente verso quel mondo pc che tanti consolari odiano.
E' ironico non trovate ? :p
Semmai e' vero il contrario: proprio a causa delle console che il settore PC e' in crisi :)
anche per me è così.
Il settore gaming dei PC rischia una crisi nera proprio a causa delle nuove console e soprattutto se le case prendono l' abitudine di rinnovare le loro console ogni 5 anni.
Bhe scusa oggettivamente un console diventa obsoleta confronto a qualsiasi PC nel giro di 2 anni circa tecnicamente, è un fatto.
e con due anni sei già stato molto ottimista.
Già oggi un PC bello pompato è architetturalmente più avanzato delle ultime console.
Che poi costi come un rene e che faccia girare i giochi uno schifo per via di ottimizzazioni ridicole è un' altro discorso ...
obsoleta? e la ps2?
tecnicamente la PS2 è quasi nata già obsoleta, rispetto al mondo pc. DI certo lo era dopo un anno dal suo lancio.
Eriol the real
06-04-2007, 16:42
Bhe scusa oggettivamente un console diventa obsoleta confronto a qualsiasi PC nel giro di 2 anni circa tecnicamente, è un fatto.
Lasciamo perdere poi quello che fa la gente che è un altro discorso (corretto comunque).
e con due anni sei già stato molto ottimista.
Già oggi un PC bello pompato è architetturalmente più avanzato delle ultime console.
Che poi costi come un rene e che faccia girare i giochi uno schifo per via di ottimizzazioni ridicole è un' altro discorso ...
tecnicamente la PS2 è quasi nata già obsoleta, rispetto al mondo pc. DI certo lo era dopo un anno dal suo lancio.
obsoleto cmq è qualcosa di diverso da "sorpassato" imho.. se parliamo di obloscenza in questi termini, allora una scheda grafica al top, diventa obsoleta dopo 3 mesi.
ma cmq l'obsolescenza tecnica conta relativamente per le console... visto che poi una console come PS2 ha tirato avanti benissimo per tanto tempo, sfornando titoli a distanza di 7 anni che sono decisamente notevoli da tanti punti di vista
il mercato pc, ti impone quasi il ricambio continuo dell'hw e sopratutto delle schede grafiche, e questo unito al discorso che l'hw è molto diversificato e pertanto un gioco non si può ottimizzare fa si che l'hw viene sfruttato solo in minima parte.
Dalla PS2 stanno spremendo fino all'ultima goccia... e vedere una console sfruttata x bene, è motivo pure di soddisfazione per chi la possiede (sa di avere speso bene i propri soldi) ed è invogliato a rispenderli. Cosa che coi PC invece siamo sempre + restii a fare.
Everyman
06-04-2007, 16:42
anche per me è così.
Il settore gaming dei PC rischia una crisi nera proprio a causa delle nuove console e soprattutto se le case prendono l' abitudine di rinnovare le loro console ogni 5 anni.
Oltre a quello che hai detto te, pochi hanno sottolineato la piaga dei giochi pirata. Se credete che su console la pirateria sia ad alti livelli, dovete vedere a che livelli mostruosi sono arrivati su PC.
:)
Inoltre vedo sempre piu' gente che dal mondo PC passa a quello console (e non viceversa), anche perche' ora con la scusa dell'alta definizione (finalmente arrivata anche su console) ci si puo' divertire non piu' davanti ad un "semplice" monitor per PC da 20 pollici (quando ti va di lusso!), ma su un, che so, Bravia a 42 pollici spaparanzati su un divano con dolby digital 7.1, tanto per fare un esempio.
Se poi mi portano anche Linux su console (con tutto cio' che comporta), beh, la cosa e' ancora piu' interessante
Credo infine che molta gente si sia rotta di smanettare con configurazioni varie, di avere problemi di installazione e di aggiornare il PC, se si vuol rimanere ad alti livelli tecnici, ogni 6/8 mesi :)
Imho meglio spendere tra le 400 e le 600 euro una volta e basta per una console. Tutto il resto viene sfruttato col tempo da parte degli sviluppatori :)
obsoleto cmq è qualcosa di diverso da "sorpassato" imho.. se parliamo di obloscenza in questi termini, allora una scheda grafica al top, diventa obsoleta dopo 3 mesi.
di solito dopo 3 mesi al massimo arriva una vga che è tecnologicamente uguale, ma con frequenze più alte e/o maggiore parallelismo.
Diciamo che dopo 10-12 mesi però è così ....
La PS2 era obsoleta per mancanza di supporto a features che nel frattempo erano disponibili sul mondo pc, e per mancanza di paragone con le prestazioni computazionali.
A questo mi riferisco ...
ma cmq l'obsolescenza tecnica conta relativamente per le console... visto che poi una console come PS2 ha tirato avanti benissimo per tanto tempo, sfornando titoli a distanza di 7 anni che sono decisamente notevoli da tanti punti di vista
questo è un' altro discorso sul quale concordo.
QUi facevo solo "l' avvocato del diavolo" sul discorso di HP.
il mercato pc, ti impone quasi il ricambio continuo dell'hw e sopratutto delle schede grafiche, e questo unito al discorso che l'hw è molto diversificato e pertanto un gioco non si può ottimizzare fa si che l'hw viene sfruttato solo in minima parte.
Dalla PS2 stanno spremendo fino all'ultima goccia... e vedere una console sfruttata x bene, è motivo pure di soddisfazione per chi la possiede (sa di avere speso bene i propri soldi) ed è invogliato a rispenderli. Cosa che coi PC invece siamo sempre + restii a fare.
ripeto: è un altro discorso. Infatti io ho scelto la console come mezzo di intrattenimento videoludico, non certo il pc.
Eriol the real
06-04-2007, 17:30
di solito dopo 3 mesi al massimo arriva una vga che è tecnologicamente uguale, ma con frequenze più alte e/o maggiore parallelismo.
Diciamo che dopo 10-12 mesi però è così ....
La PS2 era obsoleta per mancanza di supporto a features che nel frattempo erano disponibili sul mondo pc, e per mancanza di paragone con le prestazioni computazionali.
A questo mi riferisco ...
interessante l'o.t. cmq
ti riferisci a bump mapping, texture volumetriche o che?
io ricordo i famosi nurbs... all'epoca solo su ps2
e poi cmq a volte viene da pensare che molte di queste tecniche sono implementabili in qualche maniera, magari alternativa o simulando... ICO titolo di 4 anni fa aveva una forma di HDR poi reimplementato su shadow of colossus per es. non dico che è HDR reale, ma il suo effetto lo fa, e a volte su titoli pc con HDR reale non è che sia il max (in oblivion come è possibile che guardando attraverso un raggio di luce che ti colpisce... vedi tutta la stanza che ti circonda che prima era buia?), insomma per dire che la qualità non va al passo con la "potenza" bruta... :p
dantes76
06-04-2007, 18:44
So we hit up HP's Gaming Summit which, as it turned out, only seemed peripherally related to gaming besides the announcement of an unnamed mid-to-high end gaming brand this year. Still, their R&D labs were happy to drag some old favorites out of the vault -- like the Misto touchscreen-based coffee table -- as well as show of some hitherto unseen technologies, such as:
Pluribus - Our favorite: use a camera (for alignment) and as many off-the-shelf projectors as you want to make a scalable, massive, composite-projected screen. Users can choose software assisted alignments that result in resolution, redundancy, enhanced brightness, or combinations therein. In the 12 projector demo we saw, a 15-foot composite display which was almost totally unaffected by someone walking through it. (Check out this slide to get a general idea as to how it works. Forgive us, HP, for our crude mockup.)
Panoply - Kind of the same take as Pluribus, but for an immersive game or theater environment. Use software alignment techniques with a camera to line up two off-the-shelf projectors without having to go through the pain of setting up a complicated wraparound display.
mscape - Another project Voodoo's Sood discussed was mscape, a new mobile gaming and media entertainment platform in development to take advantage of augmented reality, movement, biometrics, GPS, and so, so many other buzzwords. Seems pie in the sky, but we'd like to see what happens if they launch.
http://www.engadget.com/2007/04/05/hp-shows-off-some-future-gen-gaming-tech/
photo-gallery
http://www.engadget.com/photos/hp-shows-off-some-future-gen-gaming-tech/
Giant Lizard
06-04-2007, 19:43
E' ironico non trovate ? :p
no, è catastrofico :doh:
goldorak
06-04-2007, 19:48
no, è catastrofico :doh:
Catastrofico non direi proprio, e' semplicemente riconosocere che a lungo andare un sistema chiuso come e' stato tradizionalmente quello delle console non ha futuro.
CoreDump
06-04-2007, 21:15
La ps 2 insieme al a gamecube sono state le ultime console nel vero senso della parola.
Il Wii, la ps 3 e l'xbox 360 sono si' console, ma sono anche molto dippiu' e non potrebbe essere altrimenti nel momento che smettono di essere hardware chiusi e diventano aggiornabili nelle loro funzionalita' nel corso della loro vita operativa.
La parola d'ordine e' convergenza, e le spese le fara il mondo console, non quello pc.
E in futuro vedremo il mondo console spostarsi sempre piu' velocemente verso quel mondo pc che tanti consolari odiano.
E' ironico non trovate ? :p
Non sono daccordo, o meglio non completamente, da una parte è vero che le console next gen ( o dovrei dire quelle attuali )
sono un bel pò più in là a quello che dovrebbe essere solo una console, ma da una parte non mi sembra che finora le revisioni
che ci sono state ne abbiano stravolto le caratteristiche, voglio dire non sarà una porta hdmi in più o un hd più capiente ad
avvicinare il mondo delle console ai pc ;), questo perchè rimane sempre in piedi il discorso che una console ha ( almeno fino
ad ora ) sempre quell'hw dall'inizio alla fine della sua vita, sul pc questo non è cosi è fà una enorme differenza in fase di sviluppo,
trovami un motore grafico che sfrutti al cento per cento una scheda video di ultima generazione come un gow2 sfrutta l'hw della
ps2 :D, senza contare che la tipologia di giochi finorà si è spostat più da pc vs console che non il contrario, basta vedere quanti fps
sono usciti su console negli ultimi periodi mentre non mi pare di aver visto giochi tipicamente da console sul pc, come per esempio
un picchiduro tipo tenchaiki2 o un rpg stile giappo tipo FF, DQ o Suikoden, senza contare che molta gente vuole solo
inserire il disco e giocare e non sa manco cosa è la parola installare :O, se devo essere sincero l'unico vero dubbio che
mi fà preoccupare un pò è invece la durata dell'hw, non vorrei che la gara tra sony e microsoft portasse all'abbassamento
della vita media di una console, ecco questo sarebbe un bel problema :(
Yngwie74
06-04-2007, 21:36
Inoltre vedo sempre piu' gente che dal mondo PC passa a quello console (e non viceversa)
Verissimo, in fondo posso ritenermi uno di loro, anche se avevo sia la PSx che la PS2. Prima il PC era il mio riferimento per il gioco, adesso non lo e' piu'.
Che ci siano PC molto piu' potenti di 360 e PS3 ad oggi e' un fatto appurato, il problema e' che per l'8800 non esiste ancora un gioco che renda come Gow su una scheda (l'R500) che ormai e' del 2005.
Certo, arrivera' Crysis, ma ormai e' un anno che deve arrivare ed e' un anno che lo rimandano. :)
Verissimo, in fondo posso ritenermi uno di loro, anche se avevo sia la PSx che la PS2. Prima il PC era il mio riferimento per il gioco, adesso non lo e' piu'.
Che ci siano PC molto piu' potenti di 360 e PS3 ad oggi e' un fatto appurato, il problema e' che per l'8800 non esiste ancora un gioco che renda come Gow su una scheda (l'R500) che ormai e' del 2005.
Certo, arrivera' Crysis, ma ormai e' un anno che deve arrivare ed e' un anno che lo rimandano. :)
è così anche per me. Consolaro da sempre, in realtà il mio sistema di riferimento era il pc.
Da tre anni non più ...
secondo me ragazzi io vivo su un'altro pianeta perchè da me spendere meno con un pc che con una console e giocare allo stesso modo è imppossibile :D
secondo me ragazzi io vivo su un'altro pianeta perchè da me spendere meno con un pc che con una console e giocare allo stesso modo è imppossibile :D
non solo da te
Brightblade
07-04-2007, 10:16
Io mediamente ho sempre cambiato pc ogni 2 anni, cercando di prendere componenti di fascia media che si portano a sfiorare la fascia alta con OC (perche' comunque mi e' sempre piaciuto smanettare anche con l'hardware e tweakarlo e ottimizzarlo, l'utente medio che vuole solo che il pc funzioni e che gli faccia girare decentemente i giochi, se ne sbatte di oc, bench ecc ecc.).
Pero', visto il trend dei giochi pc, che richiedono hardware mostruosi per girare decentemente, nonostante cio' che offrono a video a mio parere non giustifichi tali richieste (Crysis a parte, magari), il pc in sign penso che sara' l'ultimo "al passo con i tempi". Mi gioco gli fps usciti negli ultimi 2 anni (FEAR, Prey ecc ecc), poi magari vendero' la svideo per comprarne una che supporti le DX10, ma dopo cio' solo upgrade sporadici e molto piu' distanziati nel tempo, e passero' quasi integralmente al gioco su console. Sperando che nel frattempo la possibilita' di usare mouse + tastiera negli fps venga offerta sempre a chi volesse usarli.
Aggiungo che, sara' anche vero che fra 1 o 2 anni, le DX10 o chi per esse permetteranno effetti piu' realistici e spaccamascella di cio' che c'e' in giro adesso, ma vedendo alcuni screen di questo thread,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1405989
a patto che non siano ritoccati e a patto che i giochi relativi ai migliori screenshot siano fluidi con quel livello di dettaglio, di una grafica come questa mi "accontento" tranquillamente per i prossimi 5 anni. La potenza c'e', imho adesso ci si deve concentrare sul gameplay e sulla sostanza.
La ps 2 insieme al a gamecube sono state le ultime console nel vero senso della parola.
Il Wii, la ps 3 e l'xbox 360 sono si' console, ma sono anche molto dippiu' e non potrebbe essere altrimenti nel momento che smettono di essere hardware chiusi e diventano aggiornabili nelle loro funzionalita' nel corso della loro vita operativa.
La parola d'ordine e' convergenza, e le spese le fara il mondo console, non quello pc.
E in futuro vedremo il mondo console spostarsi sempre piu' velocemente verso quel mondo pc che tanti consolari odiano.
E' ironico non trovate ? :p
Non sono affatto d'accordo se dici che due aggiornamenti fanno di una console un computer. Ci sono differenze piu che evidenti che non possono essere sminuite e sono talmente tante che manco le sto a elencare.
TI ricordo che un hardware chiuso non vuol dire chiuso al software.
goldorak
07-04-2007, 11:03
Non sono affatto d'accordo se dici che due aggiornamenti fanno di una console un computer. Ci sono differenze piu che evidenti che non possono essere sminuite e sono talmente tante che manco le sto a elencare.
TI ricordo che un hardware chiuso non vuol dire chiuso al software.
Quando parlo di console come sistemi aperti non parlo ovviamente del software (dei giochi nella fattispecie) ma di un oggetto che non e' piu' solo/isolato al centro del salotto.
Le nuove console acquistano un senso completo interfacciandoli ad internet (e ad alcuni consolari incalliti di vecchia generazione questo non piace), ed in futuro si andra' molto oltre.
Il concetto di home network vi dice niente ?
Non e' un caso se gia' la ps 3 e l'xbox 360 consento di fare streaming di contenuti da pc.
Lo ripeto, il concetto di console come un oggetto chiuso e' destinato all'oblio.
E se non lo credete, guardate la battaglia che si danno Microsoft e Sony. Non solo sui giochi ma sopratutto sui SERVIZI.
per me non c' è grossa convergenza tra console e pc.
E' solo che il concetto di console si sta evolvendo verso quello di "mezzo di intrattenimento videoludico" che è un filino più ampio e sconfina in alcune caratteristiche sinora appannaggio dei pc.
La ps 2 insieme al a gamecube sono state le ultime console nel vero senso della parola.
Il Wii, la ps 3 e l'xbox 360 sono si' console, ma sono anche molto dippiu' e non potrebbe essere altrimenti nel momento che smettono di essere hardware chiusi e diventano aggiornabili nelle loro funzionalita' nel corso della loro vita operativa.
La parola d'ordine e' convergenza, e le spese le fara il mondo console, non quello pc.
E in futuro vedremo il mondo console spostarsi sempre piu' velocemente verso quel mondo pc che tanti consolari odiano.
E' ironico non trovate ? :p
Quoto.
Anche se gli strilli sulla fine più o meno imminente del gaming su console (o PC) sono periodici, e ci son sempre stati.
Brightblade
07-04-2007, 12:56
per me non c' è grossa convergenza tra console e pc.
E' solo che il concetto di console si sta evolvendo verso quello di "mezzo di intrattenimento videoludico" che è un filino più ampio e sconfina in alcune caratteristiche sinora appannaggio dei pc.
Leggo questo post, leggo la tua sign....qualcosa non mi torna :D
Quando parlo di console come sistemi aperti non parlo ovviamente del software (dei giochi nella fattispecie) ma di un oggetto che non e' piu' solo/isolato al centro del salotto.
Le nuove console acquistano un senso completo interfacciandoli ad internet (e ad alcuni consolari incalliti di vecchia generazione questo non piace), ed in futuro si andra' molto oltre.
Il concetto di home network vi dice niente ?
Non e' un caso se gia' la ps 3 e l'xbox 360 consento di fare streaming di contenuti da pc.
Lo ripeto, il concetto di console come un oggetto chiuso e' destinato all'oblio.
E se non lo credete, guardate la battaglia che si danno Microsoft e Sony. Non solo sui giochi ma sopratutto sui SERVIZI.
Si vabbe ma oltre questo non c'è niente. Ciò che i pc possono fare si espande ogni giorno, è normale che anche le console facciano qualcosa in più. Il gioco online non è una feature da pc, è sempre stato solo su pc per mere ragioni teniche. Il fatto che ps3 e x360 facciano streaming fa di esse dei media player, come lo era anche la ps2 che all'uscita era appetibile pure come lettore dvd. E' semplicemente un'evoluzione. La p2 era media player perche leggeva cd e dvd, adesso la ps3 e lo scatolo sono media player leggendo cd, dvd, e leggendo in streaming da rete, non c'è molta differenza se non 6 o 7 anni di tempo :)
Le console sono ancora, a mio modo di vedere, oggetti chiusi.
Sarebbero aperti se si potessero cambiare i componenti, aggiornarli, e farci girare qualunque cosa compatibile con la loro architettura. A sto punto si che sarebbero dei pc.
Il discorso che gira linux su ps3 non cambia le cose. Cambierebbe SE ps3 venisse pilotata INTERAMENTE da un so da cui far partire giochi e tutte le varie applicazioni (anche installabili). Ma per ora non è cosi: ps3 con linux è una cosa, ps3 coi giochi un'altra.
Come tempo fa ps2 con linux era una cosa, coi giochi un'altra. E stesso discorso con xbox1 con la differnza che sony da e dava supporto ufficiale (per carità non cosa da poco).
per me non c' è grossa convergenza tra console e pc.
E' solo che il concetto di console si sta evolvendo verso quello di "mezzo di intrattenimento videoludico" che è un filino più ampio e sconfina in alcune caratteristiche sinora appannaggio dei pc.
Yeah, son d'accordo
torgianf
07-04-2007, 13:30
Hewlett-Packard, ha annunciato la scorsa notte la sua intenzione di entrare definitivamente nel settore del gaming per PC (l'acquisto di Voodoo PC non è stato causale) e, a sorpresa, l'occasione è stata sfruttata da più esponenti per bollare il mercato console come sull'orlo del declino.
Il primo colpo è partito niente meno che da Rich Wickham, boss della divisione Games for Windows, seguito a ruota da Lars Butler, fondatore di Trion World Network, il quale ha dichiarato che secondo lui le console avranno i giorni contati, in quanto il potenziale dei PC le renderà presto obsolete.
Lo stesso identico concetto è stato espresso dal vice presidente di Nvidia, Roy Taylor, che ha così dichiarato: "Il nostro vantaggio come sviluppatori è che sappiamo cosa arriverà. E quello che arriverà è ben distante dalle console. Vedrete una differenza enorme tra ciò che potrete avere da un PC e da una console".
In base alle opinioni di tutti, già questo fine anno l'hardware PC sovrasterà i sistemi casalinghi di nuova generazione, PS3 e Xbox 360 in primis.
LINK:http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9640
ma davvero c'e' ancora gente che gioca con sti cassoni?
poi li vedi postare in giro problemi,driver,perfiferiche,giochi a 2fps ecc....
e poi l'apice e' quando si postano i numeretti del 3dmark e di altri cosi inutili :D
ma poi hp? ma cosa ne sanno loro di videogames?
Everyman
07-04-2007, 14:54
Si parla tanto di Crysis come il non plus ulta attualmente raggiungibile, ma imho tale giochillo puo' essere portato su console ad un frame rate decente (diciamo 30 fps costanti).
Non sono parole mie eh, quoto un noto programmatore :)
Una PS3 o una 360 sfruttate al midollo possono equivalere una scheda 8800?
Ma assolutamente SI :)
Non se ne vogliano i pcisti eh:p
Brightblade
07-04-2007, 15:08
Una PS3 o una 360 sfruttate al midollo possono equivalere una scheda 8800?
Ma assolutamente SI :)
Sicuramente queste console sfruttate fino al midollo possono ottenere un risultato :sbavvv:
A me pero' piacerebbe vedere anche l'hardware pc sfruttato come le console, allora probabilmente PS3 e X360 non riuscirebbero a raggiungere la qualita' di un Conroe+8800 sfruttati fino al midollo. Quindi, i casi sono 2, o l'hardware pc non e' sfruttato fino al midollo perche' tanto ogni 3 mesi esce hardware nuovo, oppure se e' sfruttato fino al midollo, dove si perde tutto cio' che fa si che per fare girare un GOW equivalente ci vuole un PC mostruoso in termini di performance e di soldi spesi per averlo? Rendimento bassissimo...
edit. Comunque non vedo l'ora che esca GOW per pc per vedere effettivamente che pc ci vuole per farlo girare al max dei dettagli in modo fluido.
Window Vista
07-04-2007, 15:09
Si parla tanto di Crysis come il non plus ulta attualmente raggiungibile, ma imho tale giochillo puo' essere portato su console ad un frame rate decente (diciamo 30 fps costanti).
Non sono parole mie eh, quoto un noto programmatore :)
Una PS3 o una 360 sfruttate al midollo possono equivalere una scheda 8800?
Ma assolutamente SI :)
Non se ne vogliano i pcisti eh:p
Si, ma fra quando?, cioè, il tempo che ci siano i giochi e già arriva una nuova scheda il doppio e passa + potente :sofico:
E poi già sono superati le console: un quad-conroe e 6800 + 8800 sono già + potene di x360 e ps3, il punto è il : SOFTWARE che MANCA e TOOLS CAPACI SVILUPPARE APPLICAZIONI PER 2 o + proci ecc.
Everyman
07-04-2007, 15:14
Si, ma fra quando?, cioè, il tempo che ci siano i giochi e già arriva una nuova scheda il doppio e passa + potente :sofico:
E poi già un quad-conroe e 6800 + 8800 e già + potene di x360 e ps3
Non mi importa NULLA se la potenza e' mal gestita :)
Io preferisco spendere una sola volta su console e godermi la stabilita' del mondo console, spaparanzato sul divano, di fronte al mio monitor full HD a 32 pollici e cavo HDMI.
Te fai quello che ti pare :)
Window Vista
07-04-2007, 15:28
Non mi importa NULLA se la potenza e' mal gestita :)
Io preferisco spendere una sola volta su console e godermi la stabilita' del mondo console, spaparanzato sul divano, di fronte al mio monitor full HD a 32 pollici e cavo HDMI.
Te fai quello che ti pare :)
Ma io ho solo detto la verità, niente di + niente di meno.
Spero che entro il 15 aprile la PS3 sarà a casa mia :cool:
Spero che entro il 15 aprile la PS3 sarà a casa mia :cool:
speriamo
Window Vista
07-04-2007, 15:34
speriamo
Ma che minchia c'entri tu? :O
Ma che minchia c'entri tu? :O
io c entro sempre bimbominkia.....;) ;)
Window Vista
07-04-2007, 15:53
io c entro sempre bimbominkia.....;) ;)
Parla per te.
Non sono bimbominkia.
X360 l'ho vendutà da quasi un mese.
W M--------M a G-W, indovina?
Everyman
07-04-2007, 15:55
Parla per te.
Non sono bimbominkia.
X360 l'ho vendutà da quasi un mese.
W M--------M a G-W, indovina?
Windows Vista, non cascare nelle provocazioni ;)
Everyman
07-04-2007, 15:58
Ma io ho solo detto la verità, niente di + niente di meno.
Spero che entro il 15 aprile la PS3 sarà a casa mia :cool:
Hai detto "una" verita', la tua :D
Complimenti per l'acqisto della PS3.
Ma dai veramente in permuta il 360? :)
Windows Vista, non cascare nelle provocazioni ;)
dai vista scherzo.......
:Prrr: :Prrr: ;)
Window Vista
07-04-2007, 16:04
Hai detto "una" verita', la tua :D
Complimenti per l'acqisto della PS3.
Ma dai veramente in permuta il 360? :)
No, l'ho già venduta ad un privato 3 settimane fà.
E adesso mi mancano un pò di soldi, diciamo ben 250€ con 2 giochi di cui: mOTORSTROM e l'altro lo devo scegliere, magari qualcuno mi consigliasse :(
Bad stà tranquillo, io sono Naruto in persona :cool: :sofico:
Everyman
07-04-2007, 16:07
No, l'ho già venduta ad un privato 3 settimane fà.
E adesso mi mancano un pò di soldi, diciamo ben 250€ con 2 giochi di cui: mOTORSTROM e l'altro lo devo scegliere, magari qualcuno mi consigliasse :(
Io ti consiglio Motorstorm e Virtua Fighter 5. Occhio pero' che tale picchiaduro e' abbastanza tecnico, ma una volta che ci sai giocare regala tantissime soddisfazioni ;)
Leggo questo post, leggo la tua sign....qualcosa non mi torna :D
anzi, la mia sign ti dovrebbe dare conferme ;)
Il Mac è la mia piattaforma di riferimento: faccio tutto li sopra, SENZA GIOCARE. Il sistema perfetto da tenere in salotto e con cui navigare nel web.
La X360 è la piattaforma con cui gioco, e verrà affiancata tra un annetto abbondante da una PS3.
Il notebook è il sistema con cui lavoro: vorrei sostituirlo con un MacBook, ma al momento non ho 1300 euro da dedicargli, considerando che il mio va ancora benissimo.
Infine c' è il pc, in camera di mio figlio, utilizzato anche da mia moglie per navigare nel web. E' un pc tutto sommato ancora attuale, eppure inadatto per giocare. Un X2 4200+ ed una X1900GT, il valore commerciale di questi soli due elementi (senza contare ram e tutto il resto) sorpassa quello della X360, eppure non è idoneo per giocare adeguatamente bene.
goldorak
07-04-2007, 16:16
Certo che e' incredibile, Window Vista che prende il posto di Jonny 5. :eek:
Brightblade
07-04-2007, 16:50
anzi, la mia sign ti dovrebbe dare conferme ;)
Ho fatto una battuta talmente sottile che solo io l'ho capita :D
Mi riferivo al fatto che nel post dici che secondo te console e PC non convergono, e in sign hai messo PC1: PC2: ecc ecc PC4: XBOX360.
Comunque era solo una battuta, non volevo sapere morte e miracoli dei tuoi pc :p
Ho fatto una battuta talmente sottile che solo io l'ho capita :D
Mi riferivo al fatto che nel post dici che secondo te console e PC non convergono, e in sign hai messo PC1: PC2: ecc ecc PC4: XBOX360.
Comunque era solo una battuta, non volevo sapere morte e miracoli dei tuoi pc :p
qulla in sign era effettivamente una battuta che ho fatto all' epoca in cui ho abbandonato il pc come piattaforma di riferimento per giocare ;)
ma davvero c'e' ancora gente che gioca con sti cassoni?
poi li vedi postare in giro problemi,driver,perfiferiche,giochi a 2fps ecc....
e poi l'apice e' quando si postano i numeretti del 3dmark e di altri cosi inutili :D
ma poi hp? ma cosa ne sanno loro di videogames?
questo si che ne capisce...
poi sbaglio o il forum è pieno di gente che parla di firmware xbox
paranoie del tipo il lettore è samsung o mashita, oddio qual'è il tuo numero di serie
hai aggiornato la dash ecc...
ma non doveva essere metti il dvd e basta?
poi le tv full HD e cavi HDMI li regalano con la console
sulle console gira deamon tool?
va bene tutto adesso
far passare che le console sono quasi un risparmio
e che un pc va aggiornato ogni 6 mesi e che per giocare su pc
ci vogliono 2000 euro sono emerite stronzate
poi ognuno faccia quello che vuole
torgianf
07-04-2007, 18:03
questo si che ne capisce...
mai detta una cosa del genere
poi sbaglio ho il forum è pieno di gente che parla di firmware xbox
paranoie del tipo il lettore è samsung o mashita, oddio qual'è il tuo numero di serie
hai aggiornato la dash ecc...
la dash si aggiorna in automatico,basta schiacciare un pulsante.
ma non doveva essere metti il dvd e basta?
infatti,metti il dvd e aspetti che parte il gioco,invece per pc metti il dvd,installi,aggiorni i driver della vga,della scheda audio,della cpu,del mouse,e poi ti tocca pregare padre pio che il gioco arrivi almeno alla schermata del titolo
poi le tv full HD e cavi HDMI li regalano con la console
sulle console gira deamon tool?
non so te,ma noi la tv la usiamo anche per altre cose,per i daemon tool non so,noi i giochi li compriamo
va bene tutto adesso
far passare che le console sono quasi un risparmio
e che un pc va aggiornato ogni 6 mesi e che per giocare su pc
ci vogliono 2000 euro sono emerite stronzate
poi ognuno faccia quello che vuole
questa e' la pura e semplice verita' :)
ciao :)
Brightblade
07-04-2007, 18:14
...e che un pc va aggiornato ogni 6 mesi e che per giocare su pc
ci vogliono 2000 euro...
Il mio PC l'ho pagato poco + di 1000 euro 1 anno fa (monitor escluso, e alcuni componenti come l'alimentatore li ho riciclati dal pc precedente), fa girare alla grande (inteso come al massimo della qualita') i giochi usciti nell'anno precedente al suo acquisto e quelli usciti nell'immediato futuro. Gia' il primo GRAW ha iniziato a girare sulla soglia della giocabilita', poi la demo di Call Of Juarez (soprattutto il livello ambientato nella foresta) ha iniziato a metterlo in ginocchio al punto di dover abbassare molte delle opzioni, non ho ancora provato Stalker, ma immagino che il trend sia quello iniziato con GRAW e COJ.
Poi che per giocare non siano necessari 2000 euro, cosi' come non sia necessario upgradare ogni 6 mesi, sono d'accordo, i giochi per pc sono molto scalabili, se uno si accontenta di spogliare il gioco di molte delle sue caratteristiche tecniche, abbassando il livello di qualita' della grafica fisica ecc ecc, il 90% dei giochi girano alla grande.
torgianf
07-04-2007, 18:16
Il mio PC l'ho pagato poco + di 1000 euro 1 anno fa (monitor escluso, e alcuni componenti come l'alimentatore li ho riciclati dal pc precedente), fa girare alla grande (inteso come al massimo della qualita') i giochi usciti nell'anno precedente al suo acquisto e quelli usciti nell'immediato futuro. Gia' il primo GRAW ha iniziato a girare sulla soglia della giocabilita', poi la demo di Call Of Juarez (soprattutto il livello ambientato nella foresta) ha iniziato a metterlo in ginocchio al punto di dover abbassare molte delle opzioni, non ho ancora provato Stalker, ma immagino che il trend sia quello iniziato con GRAW e COJ.
Poi che per giocare non siano necessari 2000 euro, cosi' come non sia necessario upgradare ogni 6 mesi, sono d'accordo, i giochi per pc sono molto scalabili, se uno si accontenta di spogliare il gioco di molte delle sue caratteristiche tecniche, abbassando il livello di qualita' della grafica fisica ecc ecc, il 90% dei giochi girano alla grande.
domanda: cosa rimane del gioco poi? se a doom3 togliamo le ombre in tempo reale,cosa ci rimane?
Brightblade
07-04-2007, 18:21
domanda: cosa rimane del gioco poi? se a doom3 togliamo le ombre in tempo reale,cosa ci rimane?
Infatti il punto e' proprio quello, tecnicamente quello che ha scritto lui non e' sbagliato, perche' semplicemente per giocare non sono necessari ne 2000 euro ne upgrade ogni 6 mesi, il punto e' a quali compromessi uno e' disposto a scendere.
questo si che ne capisce...
poi sbaglio ho il forum è pieno di gente che parla di firmware xbox
paranoie del tipo il lettore è samsung o mashita, oddio qual'è il tuo numero di serie
hai aggiornato la dash ecc...
ma non doveva essere metti il dvd e basta?
poi le tv full HD e cavi HDMI li regalano con la console
sulle console gira deamon tool?
va bene tutto adesso
far passare che le console sono quasi un risparmio
e che un pc va aggiornato ogni 6 mesi e che per giocare su pc
ci vogliono 2000 euro sono emerite stronzate
poi ognuno faccia quello che vuole
Se vuoi sentirti dire che hai ragione te lo diciamo...
Cmq rispondendo punto per punto:
Di firmware xbox non ho letto molto in questo forum, e la gente si informa sui lettori montati perchè uno è piu facilmente piratabile dell'altro che però pare legga meglio i backup. E' questo il motivo :D
Si parla di aggiornamenti della dash... e allora? Non è che se non aggiorni non ti funziona qualcosa. Sono aggiornamenti che potrebbe fare qualunque dispositivo elettronico guidato da un firmware. Potrebbe essere utile farlo anche su una lavatrice.
Ripeto se non aggiorni giochi uguale.
In sostanza metti il dvd e giochi.
Il discorso delle tv non è molto furbo, ne ho gia scritto in un post prima che magari manco hai letto ma ripeto ora: se hai la x360 ti colleghi al monitor del pc, probabilmente questo si potrà fare anche con ps3 (spero per i possessori a me non frega nulla).
Non puoi legare ad una console il prezzo di un tv hd è assurdo!
Anche per il pc devi comprare lo schermo no? Certo ammetto che a parità di polliciaggio gli schermi pc costano meno delle tv, ma ovviamente ti offrono cose in piu.
Senza contare che volendo potresti usare la console anche col vecchio tv non hd. Certo io non lo farei ma è un'opzione.
I cavi hdmi si trovano anche a due lire (una quindicina d'euro).
Delle daemon tools mi spieghi l'utilità in una console?
Se tu stai dicendo che il pc è piu economico perchè più facile usare i giochi piratati dato che manco devi burnare un dvd beh hai ragione.... ma i dvd dl non costano poi tanto eh.
Infatti il punto e' proprio quello, tecnicamente quello che ha scritto lui non e' sbagliato, perche' semplicemente per giocare non sono necessari ne 2000 euro ne upgrade ogni 6 mesi, il punto e' a quali compromessi uno e' disposto a scendere.
Ma infatti non ha detto niente di sbaglio, a parte sostenere che il pc sia la macchina piè efficiente ed economica per i videogiochi.
nb: è caldamente consigliato dare il giusto significato alla parola "efficiente"
Brightblade
07-04-2007, 18:43
Ma infatti non ha detto niente di sbaglio, a parte sostenere che il pc sia la macchina piè efficiente ed economica per i videogiochi.
nb: è caldamente consigliato dare il giusto significato alla parola "efficiente"
Si', io mi riferivo solo alla parte che ho quotato e per la quale ho portato la mia testimonianza da pc gamer ancora non so per quanto. Sicuramente non upgradero' piu' il pc ogni 2 anni, minimo raddoppiero' la distanza temporale fra 1 upgrade e l'altro, una lenta disintossicazione :D .
Si', io mi riferivo solo alla parte che ho quotato e per la quale ho portato la mia testimonianza da pc gamer ancora non so per quanto. Sicuramente non upgradero' piu' il pc ogni 2 anni, minimo raddoppiero' la distanza temporale fra 1 upgrade e l'altro, una lenta disintossicazione :D .
Non ero ironico eh! Concordo sul fatto che non sia vera tutta questa instabilità e la necessità di spenderci i miliardi
Se vuoi sentirti dire che hai ragione te lo diciamo...
Cmq rispondendo punto per punto:
Di firmware xbox non ho letto molto in questo forum, e la gente si informa sui lettori montati perchè uno è piu facilmente piratabile dell'altro che però pare legga meglio i backup. E' questo il motivo :D
Si parla di aggiornamenti della dash... e allora? Non è che se non aggiorni non ti funziona qualcosa. Sono aggiornamenti che potrebbe fare qualunque dispositivo elettronico guidato da un firmware. Potrebbe essere utile farlo anche su una lavatrice.
Ripeto se non aggiorni giochi uguale.
In sostanza metti il dvd e giochi.
Il discorso delle tv non è molto furbo, ne ho gia scritto in un post prima che magari manco hai letto ma ripeto ora: se hai la x360 ti colleghi al monitor del pc, probabilmente questo si potrà fare anche con ps3 (spero per i possessori a me non frega nulla).
Non puoi legare ad una console il prezzo di un tv hd è assurdo!
Anche per il pc devi comprare lo schermo no? Certo ammetto che a parità di polliciaggio gli schermi pc costano meno delle tv, ma ovviamente ti offrono cose in piu.
Senza contare che volendo potresti usare la console anche col vecchio tv non hd. Certo io non lo farei ma è un'opzione.
I cavi hdmi si trovano anche a due lire (una quindicina d'euro).
Delle daemon tools mi spieghi l'utilità in una console?
Se tu stai dicendo che il pc è piu economico perchè più facile usare i giochi piratati dato che manco devi burnare un dvd beh hai ragione.... ma i dvd dl non costano poi tanto eh.
Quello sulla dash era solo volutamente provocatoria
per chi parla ancora di fantomatiche configurazioni
o aggiornamenti driver su pc, questo me lo devono spiegare
sarò io un genio che impiego 1 minuto a configurare
un gioco sul mio PC?
quella sulla tv era una battuta, se parliamo di costi
e ti devi prendere un televisore apposta mi pare che questo
non sia ininfluente. Visto che una tv HD è praticamente
d'obbligo. Certo ci si può adattare, volendo ci puoi giocare
su una Mivar che centra però guarda caso alla fine tutti
i consolisti prima o tardi si prendono un lcd dai 32 in su
e alla fine son sempre soldi o no?
Certo ci sarà gente che il passaggio all HD ready
l'aveva già fatto, ma sono convinto che altrettanti
lcd l'hanno preso apposta .
Il discorso console- TV HD va di pari passo eccome
le scelte fatte da Sony lo confermano
il fatto di deamon tools non è necessariamente legato alla pirateria, ma giocare senza il lettore che fa bordello
mi sembra una cosa non da poco
No, l'ho già venduta ad un privato 3 settimane fà.
E adesso mi mancano un pò di soldi, diciamo ben 250€ con 2 giochi di cui: mOTORSTROM e l'altro lo devo scegliere, magari qualcuno mi consigliasse :(
Bad stà tranquillo, io sono Naruto in persona :cool: :sofico:
Io ti consiglio Motorstorm e Virtua Fighter 5. Occhio pero' che tale picchiaduro e' abbastanza tecnico, ma una volta che ci sai giocare regala tantissime soddisfazioni ;)
Il titolo del thread è forse "parliamo di Window Vista che ha comprato PS3 e consigliamogli i giochi"?
io c entro sempre bimbominkia.....;) ;)
Alla prossima ti fai una bella vacanza premio ;)
Everyman
07-04-2007, 19:16
Il titolo del thread è forse "parliamo di Window Vista che ha comprato PS3 e consigliamogli i giochi"?
Si, scusa Yamaz. Ho poi subito mollato l'OT
:)
Quello sulla dash era solo volutamente provocatoria
per chi parla ancora di fantomatiche configurazioni
o aggiornamenti driver su pc, questo me lo devono spiegare
sarò io un genio che impiego 1 minuto a configurare
un gioco sul mio PC?
Ma infatti per me il problema non è la configurazione o l'installazione. Certo è oggettivo che la console è molto più immediata. Come è oggettivo che i driver a volte vanno aggiornati.
quella sulla tv era una battuta, se parliamo di costi
e ti devi prendere un televisore apposta mi pare che questo
non sia ininfluente. Visto che una tv HD è praticamente
d'obbligo. Certo ci si può adattare, volendo ci puoi giocare
su una Mivar che centra però guarda caso alla fine tutti
i consolisti prima o tardi si prendono un lcd dai 32 in su
e alla fine son sempre soldi o no?
Si ma ti ripeto che si puo anche giocare col normale monitor con cui giocheresti se usassi il pc per giocare. Se io mi compro un 32 ho cmq un vantaggio aggiunto rispetto a uno di polliciaggio minore.
Io ho iniziato con la xbox sul mio monitor 19 e potevo benissimo continuare a usare quello. Ho deciso di prendere un 27" per sostituire il mio mivar 16". E ovviamente non l'ho fatto solo per videogiocare, ma pure se fosse stato quello il motivo nessuno mi ci ha costretto.
Le scelte di sony sono, appunto, scelte di sony. Io trovo scandaloso che non ci sia il supporto vga anche se in teoria si può convertire l'hdmi in dvi a patto che il monitor abbia il dhcp.
il fatto di deamon tools non è necessariamente legato alla pirateria, ma giocare senza il lettore che fa bordello
mi sembra una cosa non da poco
Si ma tanto ci pensa il resto del pc a far casino no?
Brightblade
07-04-2007, 20:24
Non ero ironico eh! Concordo sul fatto che non sia vera tutta questa instabilità e la necessità di spenderci i miliardi
Si' si', avevo capito, non ci ho visto ironia.
Il discorso console- TV HD va di pari passo eccome
le scelte fatte da Sony lo confermano
A meno che uno, a ogni generazione, cambi TV per stare dietro all'aumento di risoluzione delle console, la TV e' una spesa che va considerata una volta sola per una durata di chissa' quanti anni. Non lo considererei equiparabile all'upgrade di scheda video, processore, ecc ecc, cose che, per chi upgrada per poter godere della qualita' max che i giochi per pc possono offrire, rappresentano una spesa molto piu' frequente del cambiare una TV (almeno, parlo per me).
axydraul
07-04-2007, 20:52
Si ma ti ripeto che si puo anche giocare col normale monitor con cui giocheresti se usassi il pc per giocare. Se io mi compro un 32 ho cmq un vantaggio aggiunto rispetto a uno di polliciaggio minore.
Io ho iniziato con la xbox sul mio monitor 19 e potevo benissimo continuare a usare quello. Ho deciso di prendere un 27" per sostituire il mio mivar 16". E ovviamente non l'ho fatto solo per videogiocare, ma pure se fosse stato quello il motivo nessuno mi ci ha costretto.
Le scelte di sony sono, appunto, scelte di sony. Io trovo scandaloso che non ci sia il supporto vga anche se in teoria si può convertire l'hdmi in dvi a patto che il monitor abbia il dhcp.
Io uso ancora il monitor pc crt e mi trovo bene, anzi se davvero la nuova dash sistemerà i problemi di 1080p col vga potrò vedere i giochi in 1920x1080 col mio vecchio monitor pagato 199€ quasi due anni fa...
torgianf
07-04-2007, 20:54
Io uso ancora il monitor pc crt e mi trovo bene, anzi se davvero la nuova dash sistemerà i problemi di 1080p col vga potrò vedere i giochi in 1920x1080 col mio vecchio monitor pagato 199€ quasi due anni fa...
che monitor e' che arriva ad una risoluzione del genere?
axydraul
07-04-2007, 20:55
che monitor e' che arriva ad una risoluzione del genere?
Samsung SM997MB, comunque i crt con più di 19" ci arrivano praticamente tutti.
torgianf
07-04-2007, 21:01
Samsung SM997MB, comunque i crt con più di 19" ci arrivano praticamente tutti.
bello,peccato che sia 4/3 pero'.una risoluzione wide piazza 2 bande nere che occupano il 40% circa delle schermo,un po' troppo,imho
Brightblade
07-04-2007, 21:01
Samsung SM997MB, comunque i crt con più di 19" ci arrivano praticamente tutti.
Io ho un Sony 19" del 99 (che usavo col pc in sign) che in teoria, stando ai drivers di win, arrivava al massimo alla 1600x1200x75Hz. Smanettando nel registro ho scoperto che in realta' arriva tranquillamente alla 2048x1536x60Hz passando per la 1080p. Non gliene freghera' a nessuno ma ci stava bene visto l'argomento, anzi, se qualcuno lo vuole :D
re_romano_alex
07-04-2007, 21:03
Beh,fino a quando non ottimizzeranno i giochi per PC anche un Computer super dopo 12 mesi deve essere upgradato....
Se ottimizzassero i giochi per PC e li facessero segundo uno standard di qualità dei PC che hanno la maggior parte degli utenti,non ci sarebbero console,e soprattutto si spenderebbero solo i soli per un videogame,e un computer verrebbe cambiato ogni 6 o 7 anni.
axydraul
07-04-2007, 21:04
bello,peccato che sia 4/3 pero'.una risoluzione wide piazza 2 bande nere che occupano il 40% circa delle schermo,un po' troppo,imho
Bè, volendo setti la dash a 1280x1024 o a 1024x768 ed hai, non in tutti i giochi, l'immagine 4:3
Ho misurato l'immagine oggi, a 1360x768 in 16:9 la diagonale del monitor è 16" effettivi utilizzati.
Lo so che sono pochi per molte persone, ma dovendo usare lo stesso schermo per il pc ed essendo tutto su una sola scrivania a me va bene così, almeno per ora. E poi con lo schermo così "piccolo" non c'è aliasing...
jacopastorius
07-04-2007, 21:31
Non sono pro pc o pro console, dico solo le cose come le vedo in base alla mia esperienza personale: tra quindici giorni il mio pc compie due anni e riesco a giocare a oblivion e stalker a dettagli medio-alti, senza overclock. C'è gente che gioca a stalker anche con pc di tre-quattro anni con aggiornata solo la scheda video.
Il prossimo upgrade che farò sarà per una scheda directx 10, prevedo di spendere 300 euro, a cui verranno sottratti un centinaio più o meno ricavati dalla vendita della scheda video attuale. Non mi pare di aver speso soldi con un ciclo semestrale..
torgianf
07-04-2007, 21:41
Non sono pro pc o pro console, dico solo le cose come le vedo in base alla mia esperienza personale: tra quindici giorni il mio pc compie due anni e riesco a giocare a oblivion e stalker a dettagli medio-alti, senza overclock. C'è gente che gioca a stalker anche con pc di tre-quattro anni con aggiornata solo la scheda video.
Il prossimo upgrade che farò sarà per una scheda directx 10, prevedo di spendere 300 euro, a cui verranno sottratti un centinaio più o meno ricavati dalla vendita della scheda video attuale. Non mi pare di aver speso soldi con un ciclo semestrale..
per farti un esempio pratico: stalker a dettagli medi e' il vero stalker?
jacopastorius
08-04-2007, 09:22
per farti un esempio pratico: stalker a dettagli medi e' il vero stalker?
Nel caso particolare..stalker si, a dettagli medi è il vero stalker..comincia a perdere quando si tolgono del tutto le ombre, perchè si gioca in directx8, e lì ti basta anche una scheda molto poco potente.
Non sono pro pc o pro console, dico solo le cose come le vedo in base alla mia esperienza personale: tra quindici giorni il mio pc compie due anni e riesco a giocare a oblivion e stalker a dettagli medio-alti, senza overclock. C'è gente che gioca a stalker anche con pc di tre-quattro anni con aggiornata solo la scheda video.
Il prossimo upgrade che farò sarà per una scheda directx 10, prevedo di spendere 300 euro, a cui verranno sottratti un centinaio più o meno ricavati dalla vendita della scheda video attuale. Non mi pare di aver speso soldi con un ciclo semestrale..
Ok, allora il pc è più economico! Ragazzi che vogliamo fare sarà questa la verità! :rolleyes:
I punti sono: che intendi per dettagli medio-alti? Che intendi per fluidità di un gioco? Venderai una scheda video di due anni fa a 100 euro? E quanto costava nuovA?
jacopastorius
08-04-2007, 11:05
Ok, allora il pc è più economico! Ragazzi che vogliamo fare sarà questa la verità! :rolleyes:
I punti sono: che intendi per dettagli medio-alti? Che intendi per fluidità di un gioco? Venderai una scheda video di due anni fa a 100 euro? E quanto costava nuovA?
Io non dico che sono più economici, costa un pò di più mantersi un pc, certo, ma non certo quelle cifre esagerate che sono apparse qua su questo thread.
-Dettagli medio-alti sono le barre delle varie opzioni grafiche a 3/4 :)
-Fluidità è quando non si scende sotto i 25-20 fps.
-Si, spero di riuscire a venderla a quel prezzo, sul mercatino se fai un salto la 6800gt si aggira attorno a quella cifra.
Io non dico che sono più economici, costa un pò di più mantersi un pc, certo, ma non certo quelle cifre esagerate che sono apparse qua su questo thread.
-Dettagli medio-alti sono le barre delle varie opzioni grafiche a 3/4 :)
-Fluidità è quando non si scende sotto i 25-20 fps.
-Si, spero di riuscire a venderla a quel prezzo, sul mercatino se fai un salto la 6800gt si aggira attorno a quella cifra.
No infatti di sicuro non quelle cifre esagerate :D Però non penso sia corretto valutare anche il prezzo che si far rivendendo l'hardware. Anche una console la rivendi. Non posso dire che la x360 la pago 400 meno 70 della ps2 no :)
cmq per me un gioco è fluido quando stai sui 50-60 fps e infatti su pc mi sono sempre regolato piu o meno su quei valori anche a costo di sacrificare qualche dettaglio!
ma per curiosita due anni fa quanto l'hai pagata la 6800gt?
Cmq io non critico chi usa il pc per giocare, e non sostengo ne che bisogna spendere millemila euro ne che sia stabile come un sasso su uno spillo! E infatti su questo pare siamo tutti d'accordo, io che come molti altr ho abbandonato il pc per una console e tu che come molti altri continui a usare il pc :)
Mi girano solo un po le balle quando mi si viene a dire: "No guarda il picci costa meno e fa girare meglio i giochi"
Si ma non so se avete visto i prezzi di un voodopc !
http://www.voodoopc.com/
Con una configurazione SLI 8800 e un bel 24" pollici si va tranquillamente a quasi 8000 euro !!! :eek:
Se il futuro è questo :muro: :mbe: :muro:
Non c'è dubbio che il pc come rapporto qualità offerta / costo è troppo inferione a una ps3 o xbox 360 almeno attualmente è così c'è poco da dire.
torgianf
08-04-2007, 15:29
Si ma non so se avete visto i prezzi di un voodopc !
http://www.voodoopc.com/
Con una configurazione SLI 8800 e un bel 24" pollici si va tranquillamente a quasi 8000 euro !!! :eek:
Se il futuro è questo :muro: :mbe: :muro:
Non c'è dubbio che il pc come rapporto qualità offerta / costo è troppo inferione a una ps3 o xbox 360 almeno attualmente è così c'è poco da dire.
pero' puoi fare il figaccione con gli amici,vantandoti dei 4657852387312874138959821 punti fatti col treddimarc :D
Tuono2099
08-04-2007, 16:07
a64 3200+
2gb ram
6800gt
Gioco a stalker con luci dinamiche attive e dettagli medio-alti, e c'è chi lo gioca bene anche con una nforce2 e barton.
Il fatto che per giocare col pc ci vuole per forza l'ultima scheda video da 600 euro è una emerita vaccata e luogo comune.
io gioco al pc con configurazione molto piu bassa della vostra e ci riesco bene anche con molti giochir ecenti .
pentium 4 2700 mhz bus a 133 ha almeno 3 anni
ram 512 a 133 montate su .
scheda videor adeon x1950 pro
con la sola scheda vieo riesco a far girare molte cose anche a 1280x1024 tutto al massimo .
Everyman
08-04-2007, 16:10
Secondo me in questa next gen i pcisti si prenderanno tante di quelle prese per il culo da parte di "noi" consolari mica da ridere :O
E per la prima volta li guarderemo dall'alto verso il basso :O
Si scherza ne'! :D :D :D
jacopastorius
08-04-2007, 16:14
pero' puoi fare il figaccione con gli amici,vantandoti dei 4657852387312874138959821 punti fatti col treddimarc :D
si beh quelli che fanno le gare al 3dcacc non li capisco proprio..come anche quelli del superpi..è follia pura..ma ognuno ha i suoi gusti, che vuoi farci! :D
Comunque parlando praticamente; ho 250 euro in questo momento, e ho due scelte:
1-Prendermi la xbox360. Ho trovato una pro a buon prezzo.
2-Comprarmi una scheda video.
Parlando in termini di longevità, la xbox360 mi durerà sicuramente 4 anni, la scheda video massimo massimo 3 anni.
Parlando in termini di soldi, per il pc spenderò solamente in giochi in quei 3 anni, al ché ci sarà di nuovo bisogno di un'altra scheda video, e anche di processore, scheda madre e ram nuove immagino. Per la xbox spenderò in giochi che costano di più, in live, in un cavo vga e forse nel lettore blueray, se in futuro faranno giochi su quel supporto.
Quindi secondo me il pc supera il prezzo di una console, ma non di troppo alla fine.
si beh quelli che fanno le gare al 3dcacc non li capisco proprio..come anche quelli del superpi..è follia pura..ma ognuno ha i suoi gusti, che vuoi farci! :D
Comunque parlando praticamente; ho 250 euro in questo momento, e ho due scelte:
1-Prendermi la xbox360. Ho trovato una pro a buon prezzo.
2-Comprarmi una scheda video.
Parlando in termini di longevità, la xbox360 mi durerà sicuramente 4 anni, la scheda video massimo massimo 3 anni.
Parlando in termini di soldi, per il pc spenderò solamente in giochi in quei 3 anni, al ché ci sarà di nuovo bisogno di un'altra scheda video, e anche di processore, scheda madre e ram nuove immagino. Per la xbox spenderò in giochi che costano di più, in live, in un cavo vga e forse nel lettore blueray, se in futuro faranno giochi su quel supporto.
Quindi secondo me il pc supera il prezzo di una console, ma non di troppo alla fine.
Ottimista è :D ??
jacopastorius
08-04-2007, 17:21
Ottimista è :D ??
Certo. Ottimista sul fatto che immagino che la xbox non mi si rompa in quei 4 anni :asd:
:sperem:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.