PDA

View Full Version : CENTRINO PRO


int main ()
05-04-2007, 14:52
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/intel-presenta-centrino-pro_20716.html

ragà leggete e secondo voi metteranno la nand anke negli apple? io spero di si... perkè è troppo utile... ma dalla news nn si capisce se fà parte della piattaforma centrino pro oppure c sarà solo sui pc... bò.. speriamo bene

fotomodello
05-04-2007, 18:12
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/intel-presenta-centrino-pro_20716.html

ragà leggete e secondo voi metteranno la nand anke negli apple? io spero di si... perkè è troppo utile... ma dalla news nn si capisce se fà parte della piattaforma centrino pro oppure c sarà solo sui pc... bò.. speriamo bene
credo faccia parte della piattaforma....l'unica variante sarà la dimensione di questo modulo , più o meno elevata a seconda della macchina e degli impieghi...fra l'altro mi pare di aver letto che vista di microsoft dovrebbe supportare questo modulo veloce e economico ,energeticamente parlando, visti anche i tempi di avvio non di certo paragonabili a quellli di osx...:D

int main ()
05-04-2007, 19:54
credo faccia parte della piattaforma....l'unica variante sarà la dimensione di questo modulo , più o meno elevata a seconda della macchina e degli impieghi...fra l'altro mi pare di aver letto che vista di microsoft dovrebbe supportare questo modulo veloce e economico ,energeticamente parlando, visti anche i tempi di avvio non di certo paragonabili a quellli di osx...:D

ma certo ke lo supporta è fatto apposta per vista! ed io avendo intenzione d installarlo sul mbp ke comprerò quando esce:D, ce lo voglio:O

jerrygdm
05-04-2007, 20:27
speriamo aggiornino i MBP a breve così ci faccio un pensiero...

M@n
06-04-2007, 09:10
ma certo ke lo supporta è fatto apposta per vista! ed io avendo intenzione d installarlo sul mbp ke comprerò quando esce:D, ce lo voglio:O

si, pero' se OSX (Leopard) non lo supportera', dubito che lo mettano solo per quelli che usano Bootcamp

fotomodello
06-04-2007, 09:19
si, pero' se OSX (Leopard) non lo supportera', dubito che lo mettano solo per quelli che usano Bootcamp
osx all'avvio non credo necessiti di questo BOOST...:D

ma probabilmente lo troveremo integrato nella piattaforma centrino pro, magari in moduli di dimensione ridotta rispetto ai pc...anche perchè i benefici di questo sistema sono soprattutto nell'avvio ,ma anche durante l'impiego normale..(la velocità di caricamento di un programma dall'hard disk è maggiore rispetto a quella da questa nand)

mi pare...:rolleyes:

M@n
06-04-2007, 13:49
osx all'avvio non credo necessiti di questo BOOST...:D

ma probabilmente lo troveremo integrato nella piattaforma centrino pro, magari in moduli di dimensione ridotta rispetto ai pc...anche perchè i benefici di questo sistema sono soprattutto nell'avvio ,ma anche durante l'impiego normale..(la velocità di caricamento di un programma dall'hard disk è maggiore rispetto a quella da questa nand)

mi pare...:rolleyes:

si, tutto vero (credo...) ma rimango dell'idea che o lo supportano col sistema operativo oppure non mettono dell'hardware per farlo usare da Vista non fosse altro che per una questione di soldi.
Pero'.... chi lo sa cosa ci dara' zio Steve?:D
Cio' detto, per me, alla lunga tutti i sistemi operativi supporteranno 'sto ready boost. Si tratta di vedere quando

Massimo87
06-04-2007, 14:22
cioè, OSX ora a me boota in 17s
con sto modulo se boota in 5s mica mi fa schifo :D

SalgerKlesk
06-04-2007, 14:25
cioè, OSX ora a me boota in 17s
con sto modulo se boota in 5s mica mi fa schifo :D

Sarebbe una grandissima figata bootare in 5 secondi. :eek:

MacNeo
06-04-2007, 14:31
Ma scusate voi passate le giornate a riavviare il mac? :p
Io non ho manco idea di quanto ci metta, lo riavvio talmente di rado che potrebbe metterci pure 5 minuti per quel che mi riguarda :)

int main ()
07-04-2007, 15:00
Ma scusate voi passate le giornate a riavviare il mac? :p
Io non ho manco idea di quanto ci metta, lo riavvio talmente di rado che potrebbe metterci pure 5 minuti per quel che mi riguarda :)
:D auhauhauhua c'è gente ke a quanto pare fà così:D

Solido
07-04-2007, 15:42
cioè, OSX ora a me boota in 17s
con sto modulo se boota in 5s mica mi fa schifo :D



Cappero:eek: a me ci mette 28 secondi!!!

int main ()
07-04-2007, 21:12
Cappero:eek: a me ci mette 28 secondi!!!

vabbè ragà ma il boot è davvero l'ultima cazzata!!!(entro il minuto sempre:D )l'importante è il sistema operativo ke è na porcata:D :eek: :D

sirus
07-04-2007, 21:50
credo faccia parte della piattaforma....l'unica variante sarà la dimensione di questo modulo , più o meno elevata a seconda della macchina e degli impieghi...fra l'altro mi pare di aver letto che vista di microsoft dovrebbe supportare questo modulo veloce e economico ,energeticamente parlando, visti anche i tempi di avvio non di certo paragonabili a quellli di osx...:D
Mac OS X è particolarmente rapido ad effettuare il boot sui Mac Intel-based, sui PPC-based non è che brilli in termini di velocità e questo è dovuto principalmente ad EFI. ;)
Windows Vista 32 bit (l'unico che supporta direttamente Apple) viene installato sui Mac "facendo credere al sistema operativo che EFI sia un BIOS" il che non permette al sistema operativo di beneficiare di questi vantaggi. :)

Ma scusate voi passate le giornate a riavviare il mac? :p
Io non ho manco idea di quanto ci metta, lo riavvio talmente di rado che potrebbe metterci pure 5 minuti per quel che mi riguarda :)
Io riavvio/spengo solo quando è strettamente necessario, ossia quando ho appena installato degli aggiornamenti oppure quando la batteria del notebook cede del tutto. :asd:

Comunque dei vantaggi di questa tecnologia se ne può parlare molto, per me l'eventuale velocizzazione del boot (si parlava anche di istant boot) è irrilevante, è molto più interessante la possibilità di limitare il collo di bottiglia dovuto al hard disk. :O