View Full Version : Il futuro delle due ruote...
Black Dawn
05-04-2007, 14:22
http://www.vectrix.com/default.aspx?portal=2&page=33
C'è chi dice che il motore a scoppio ha i mesi contati...
C'è chi aspetta alla finestra l'evolversi della "situazione"...
E intanto che la gente discute, c'è già chi si porta a casa il nuovo scooter elettrico della VECTRIX...:stordita:
http://www.vectrix.com/default.aspx?portal=2&page=33
C'è chi dice che il motore a scoppio ha i mesi contati...
C'è chi aspetta alla finestra l'evolversi della "situazione"...
E intanto che la gente discute, c'è già chi si porta a casa il nuovo scooter elettrico della VECTRIX...:stordita:
ho un "LA MOTO" del '92 con lo stesso progetto.........:O ;)
Black Dawn
05-04-2007, 14:34
ho un "LA MOTO" del '92 con lo stesso progetto.........:O ;)
:cry:
RiccardoS
05-04-2007, 14:35
http://www.vectrix.com/default.aspx?portal=2&page=33
C'è chi dice che il motore a scoppio ha i mesi contati...
C'è chi aspetta alla finestra l'evolversi della "situazione"...
E intanto che la gente discute, c'è già chi si porta a casa il nuovo scooter elettrico della VECTRIX...:stordita:
figuriamoci.
finchè ci sarà qualcosa da bruciare sulla terra, ci sarà il motore a scoppio.
figuriamoci.
finchè ci sarà qualcosa da bruciare sulla terra, ci sarà il motore a scoppio.
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
RiccardoS
05-04-2007, 15:40
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
:asd:
l'esagerazione è ovviamente per dire che una volta finito il petrolio, si troveranno altri carburanti, tipo quelli che già si usano da qualche parte ;) e che i "giorni contati" sono una cavolata, perchè il motore a scoppio ormai ce l'abbiamo nel sangue... sono ormai generazioni che esiste ed è entrato nella cultura e nella vita di tutti i giorni: voglio proprio vedere quanto successo avranno i mezzi elettrici o a celle di combustibile :asd: ve l'immaginate una F1 a batterie? :asd: oppure, giusto per tornare IT, di guidare la vostra moto senza le immancabili scurreggette dagli scarichi? Ma daiii...
;)
Harvester
05-04-2007, 15:44
:asd:
l'esagerazione è ovviamente per dire che una volta finito il petrolio, si troveranno altri carburanti, tipo quelli che già si usano da qualche parte ;) e che i "giorni contati" sono una cavolata, perchè il motore a scoppio ormai ce l'abbiamo nel sangue... sono ormai generazioni che esiste ed è entrato nella cultura e nella vita di tutti i giorni: voglio proprio vedere quanto successo avranno i mezzi elettrici o a celle di combustibile :asd: ve l'immaginate una F1 a batterie? :asd: oppure, giusto per tornare IT, di guidare la vostra moto senza le immancabili scurreggette dagli scarichi? Ma daiii...
;)
niente più multe per scarichi racing.......bello! :D
Milosevik
05-04-2007, 15:55
niente più multe per scarichi racing.......bello! :D
i velox rimangono però :O
:asd:
Harvester
05-04-2007, 16:00
i velox rimangono però :O
:asd:
'stard :D
e mi aspetta un weekend in moto :D
comunque, no, non credo che "a breve" possa essere anche considerato plausibile un'abbandono del mototre a scoppio
Black Dawn
05-04-2007, 16:16
i velox rimangono però :O
:asd:
Eh ma rimangono pure i PDI autovelox fissi e mobili per navigatori :asd:
RiccardoS
05-04-2007, 16:19
Eh ma rimangono pure i PDI autovelox fissi e mobili per navigatori :asd:
la battuta era ad hoc per harv, il quale cmq sembra non farne uso... :asd: :ciapet:
Milosevik
05-04-2007, 17:08
la battuta era ad hoc per harv, il quale cmq sembra non farne uso... :asd: :ciapet:
:asd:
bananarama
05-04-2007, 20:31
manco se me ce incateni guarda!
La fine dei motori a scoppio :muro: quanto è + bello sentire la moto in fuorigiri o anche al minimo? vabè :(
ClosingTime
06-04-2007, 16:21
[url]http://www.vectrix.com/default.aspx?
E intanto che la gente discute, c'è già chi si porta a casa il nuovo scooter elettrico della VECTRIX...:stordita:
Ma ci sono degli incentivi? Costa un sacco di soldi...
Black Dawn
06-04-2007, 16:35
Ma ci sono degli incentivi? Costa un sacco di soldi...
Non lo so sinceramente...cmq a conti fatti dopo 4 anni hai già ammortizzato la differenza rispetto a uno scooter di dimensioni analoghe a benzina.:fagiano:
si ma 110km di autonomia..dai... va bene in città ma non puoi manco farti na gitarella al lago o in montagna...
Cokaojkaoka
si ma 110km di autonomia..dai... va bene in città ma non puoi manco farti na gitarella al lago o in montagna...
Cokaojkaoka
ti porti dietro le ultime batterie duracell e sei apposto :sofico:
ClosingTime
07-04-2007, 02:18
Non lo so sinceramente...cmq a conti fatti dopo 4 anni hai già ammortizzato la differenza rispetto a uno scooter di dimensioni analoghe a benzina.:fagiano:
Il prezzo del MAXI-Scooter Vectrix è in realtà un pacchetto di mobilità che abbiamo chiamato Plug&Go* e che comprende oltre al costo del MAXI-Scooter anche la spesa dei primi 4 anni di gestione.
Il primo versamento è di 6.299,00 euro e in più si paga una rata mensile di 149,00 euro al mese per 48 rate.
Nel costo sono compresi:
4 anni di garanzia
4 anni di assicurazione RC + furto e incendio
4 anni di manutenzione programmata
4 anni di assistenza stradale completa
Costa 6.299€ più 48 rate da 149€ = 13.451€... è un po' caro... costa più del doppio di un Silver Wing 400, la vedo difficile ammortizzare in 4 anni, no? Che ne pensate?
tecnologico
07-04-2007, 06:56
difficile una sega...se aggiungi 4 anni di rc, furto incendio a un maxi equivalente forse ti costa di più quello a benza
Black Dawn
07-04-2007, 08:42
difficile una sega...se aggiungi 4 anni di rc, furto incendio a un maxi equivalente forse ti costa di più quello a benza
Eh si...
L'unico problema ce l'avrebbero tutti quelli che non hanno un garage privato o un box per attaccarlo alla corrente e ricaricarlo.:stordita:
io mi son fatto un po' i conti perchè facendo circa 70km al giorno per andar in ufficio ci starei comodissimo nell'autonomia dichiarata (e al limite, visto che parcheggio nel cortile dell'azienda, una bella prolunga e me lo ricarico pure aggratis :D ) solo che costa veramente molto!
Io mi son preso un burgman 400 usato a 2500€ e che mi costa 250€/anno di assicurazione (no furto e incendio) contando anche un 400€/anno di manutenzione (stando larghi) alla fine sui 4 anni arriverei a circa 4000€ in totale.
Fingendo che le ricariche delle batterie le scroccherei sempre in ufficio risparmierei sulla benzina circa 800€/anno quindi altri 3500€ circa
Non ci siamo ancora.
Se dimezzasse il prezzo probabilmente lo prenderei al volo ma cos proprio non ci sto dentro
verolenny
07-04-2007, 12:23
io mi son fatto un po' i conti perchè facendo circa 70km al giorno per andar in ufficio ci starei comodissimo nell'autonomia dichiarata (e al limite, visto che parcheggio nel cortile dell'azienda, una bella prolunga e me lo ricarico pure aggratis :D ) solo che costa veramente molto!
Io mi son preso un burgman 400 usato a 2500€ e che mi costa 250€/anno di assicurazione (no furto e incendio) contando anche un 400€/anno di manutenzione (stando larghi) alla fine sui 4 anni arriverei a circa 4000€ in totale.
Fingendo che le ricariche delle batterie le scroccherei sempre in ufficio risparmierei sulla benzina circa 800€/anno quindi altri 3500€ circa
Non ci siamo ancora.
Se dimezzasse il prezzo probabilmente lo prenderei al volo ma cos proprio non ci sto dentro
quotone...
oh! ma ti sei preso lo scooterone? se non ho la foto non ci credo :D
Harvester
07-04-2007, 12:38
Io mi son preso un burgman 400
http://www.revolutionarywebdesign.com/032203/images/x.shame.jpg
quotone...
oh! ma ti sei preso lo scooterone? se non ho la foto non ci credo :D
Ecco qui!
Sotto la nevicata del gennaio 2006 :D
http://img242.imageshack.us/img242/1120/foto439au9.jpg
Mi ero rotto di spiattellar 300€ le gomme per andar in ufficio!
Naturalmente il VFR è sempre lì in garage pronto ad esser usato solo per uscite serie
io mi son fatto un po' i conti perchè facendo circa 70km al giorno per andar in ufficio ci starei comodissimo nell'autonomia dichiarata (e al limite, visto che parcheggio nel cortile dell'azienda, una bella prolunga e me lo ricarico pure aggratis :D ) solo che costa veramente molto!
Io mi son preso un burgman 400 usato a 2500€ e che mi costa 250€/anno di assicurazione (no furto e incendio) contando anche un 400€/anno di manutenzione (stando larghi) alla fine sui 4 anni arriverei a circa 4000€ in totale.
Fingendo che le ricariche delle batterie le scroccherei sempre in ufficio risparmierei sulla benzina circa 800€/anno quindi altri 3500€ circa
Non ci siamo ancora.
Se dimezzasse il prezzo probabilmente lo prenderei al volo ma cos proprio non ci sto dentro
VERGOGNA!
:O :ciapet:
ps auguri :D
Coaopzpoaza
io mi son fatto un po' i conti perchè facendo circa 70km al giorno per andar in ufficio ci starei comodissimo nell'autonomia dichiarata (e al limite, visto che parcheggio nel cortile dell'azienda, una bella prolunga e me lo ricarico pure aggratis :D ) solo che costa veramente molto!
Io mi son preso un burgman 400 usato a 2500€ e che mi costa 250€/anno di assicurazione (no furto e incendio) contando anche un 400€/anno di manutenzione (stando larghi) alla fine sui 4 anni arriverei a circa 4000€ in totale.
Fingendo che le ricariche delle batterie le scroccherei sempre in ufficio risparmierei sulla benzina circa 800€/anno quindi altri 3500€ circa
Non ci siamo ancora.
Se dimezzasse il prezzo probabilmente lo prenderei al volo ma cos proprio non ci sto dentro
si ma questo facendo un confronto con un burgman usato.
facendolo col nuovo probabilmente saremmo lì lì...
si ma questo facendo un confronto con un burgman usato.
facendolo col nuovo probabilmente saremmo lì lì...
beh, certo, uno nuovo costa 6500€ quindi 4000€ in più.
A quel punto ci si potrebbe far un pensierino.
Solo che uno nuovo non lo compro proprio per il costo eccessivo.
Scendesse veramente un pochino di prezzo...
Swisström
08-04-2007, 14:11
io amo i motori elettrici (passione che mi è venuta dal modellismo eheh...), anche se, attualmente, i veicoli elettrici fanno abbastanza cacare.
Sono però sicuro che in futuro avranno molto più successo! E, come nel modellismo, i veicoli elettrici supereranno quelli "a scoppio" in prestazioni, affidabilità e probabilmente anche in autonomia.
Darkdragon
09-04-2007, 00:55
io amo i motori elettrici (passione che mi è venuta dal modellismo eheh...), anche se, attualmente, i veicoli elettrici fanno abbastanza cacare.
Sono però sicuro che in futuro avranno molto più successo! E, come nel modellismo, i veicoli elettrici supereranno quelli "a scoppio" in prestazioni, affidabilità e probabilmente anche in autonomia.
moooolto futuro
vogliamo mettere sta vectrix contro una ninja 10-r? ma dai :asd:
Black Dawn
09-04-2007, 09:19
moooolto futuro
vogliamo mettere sta vectrix contro una ninja 10-r? ma dai :asd:
Ma non puoi paragonare uno scooter a una supersportiva...cmq tempo una decina d'anni e anche per le moto ci sarà una rivoluzione ;) .
Darkdragon
09-04-2007, 16:57
Ma non puoi paragonare uno scooter a una supersportiva...cmq tempo una decina d'anni e anche per le moto ci sarà una rivoluzione ;) .
ma io ho visto anche una moto abbastanza sportiva sul sito
di sto vectrix se n è parlato anche su inmoto di dicembre mi pare, anche loro erano abbastanza scettici, piu che altro per l alto costo e la scarsa autonomia
io intendevo dire che tra una moto elettrica e una a scoppio tutti sceglieranno la seconda. l unica cosa interessante di quella elettrica è che la coppia e la potenza sono costanti a qualsiasi regime, ma il sound dove lo mettiamo?
Black Dawn
09-04-2007, 17:01
ma il sound dove lo mettiamo?
Le moto non penso andranno col motore elettrico...credo piuttosto al discorso fuel cell...poi per quanto riguarda il sound si vedrà...:D
Darkdragon
09-04-2007, 17:29
Le moto non penso andranno col motore elettrico...credo piuttosto al discorso fuel cell...poi per quanto riguarda il sound si vedrà...:D
ora non voglio creare casini, ma si sanno fin troppo i problemi dell idrogeno...
per il sound è gia stato trovato il rimedio: metteranno un cartone fissato con una molletta che fara rumore contro i raggi
per i cerchi a razze stanno ancora cercando, ma al centro bmw gli ingegneri hannno fatto sapere che ci stanno lavorando assiduamente :asd:
Black Dawn
09-04-2007, 18:48
ora non voglio creare casini, ma si sanno fin troppo i problemi dell idrogeno...
per il sound è gia stato trovato il rimedio: metteranno un cartone fissato con una molletta che fara rumore contro i raggi
per i cerchi a razze stanno ancora cercando, ma al centro bmw gli ingegneri hannno fatto sapere che ci stanno lavorando assiduamente :asd:
Aspè io ti stò parlando di un futuro abbastanza lontano, diciamo tra 20-25 anni...nei prossimi anni, invece, complice anche la nuova normativa euro-4 per i motocicli (che si vocifera entrerà in vigore già a gennaio 2009) secondo me molte case costruttrici punteranno a motori che potranno adottare benzina e/o bioetanolo...:stordita:
i velox rimangono però :O
:asd:
A proposito di velox e company... :O Per le persone che stanno pensando di venire a fare una vacanza a Napoli, dove tutto è concesso in strada, per sfogarsi un po'... Sappiate che il comune ha ordinato 16000 macchinette fotografiche da semaforo... Sono finiti i bei tempi! :O :cry:
io amo i motori elettrici (passione che mi è venuta dal modellismo eheh...), anche se, attualmente, i veicoli elettrici fanno abbastanza cacare.
Sono però sicuro che in futuro avranno molto più successo! E, come nel modellismo, i veicoli elettrici supereranno quelli "a scoppio" in prestazioni, affidabilità e probabilmente anche in autonomia.
Se ti dicessi che degli inglesi hanno modificato una mini one, rendendola 640 Hp, 4 WD elettrica ibrida, che fa 28 Km al litro e da 0 a 100 in 4 secondi, cambi idea? :D (ovviamente è applicabile a tutte le auto, resta da vedere l'omologazione... Sul loro sito vendono le ruote con motore integrato...)
LoneRunner
11-04-2007, 18:37
Se ti dicessi che degli inglesi hanno modificato una mini one, rendendola 640 Hp, 4 WD elettrica ibrida, che fa 28 Km al litro e da 0 a 100 in 4 secondi, cambi idea? :D (ovviamente è applicabile a tutte le auto, resta da vedere l'omologazione... Sul loro sito vendono le ruote con motore integrato...)
Vogliamo il Link! :D
Cmq rimane il problema dello smaltimento delle batterie: usandolo ti fai un gruppo ogni anno...
Vogliamo il Link! :D
Cmq rimane il problema dello smaltimento delle batterie: usandolo ti fai un gruppo ogni anno...
Subito accontentati! :D
Allora... Purtroppo sono in inglese.
Il primo, molto più dettagliato e tecnico, è questo:
http://www.gizmag.com/go/6104/
Il secondo, meno dettagliato, è questo:
http://www.treehugger.com/files/2006/08/the_hybrid_mini.php
C'è da dire che il primo riporta da 0 a 60 mph 3,5 secondi, ed il secondo 4,5... :what: Chi avrà ragione? Chi se ne frega! :D Buona lettura... ;)
EDIT: per quanto riguarda le batterie... Quella mini one ha un ultracapacitore da 11 Farad, che sicuramente fa stressare di meno le batterie, oltre ad un piccolo motore che entra in funzione sotto il 50% di autonomia... Non ha freni meccanici e tutta l'energia è recuperata, tanto è vero che con motore a benzina disabilitato è dichiarato da 350 a 420 km di autonomia! Con motore a benzina inserito, è dichiarato 1500 Km di autonomia sotto le 60-70 miglia orarie (circa 120 Km/h)... Oltre quella velocità il motore non riesce a ricaricare le batterie, ma diciamo che ci possiamo accontentare... :D Infatti il motore è un 250 cc a 4 tempi che si adagia al posto del ruotino di scorta e può sviluppare 15-20 Kw di potenza massimi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.